Jarsil
9th August 2009, 10:49
Lo trovate in prima pagina su tutti i quotidiani, il guaio è che ora cominceranno a scrivere stronzate su questo o quel pilota, compagnia o procedura... La realtà è che sotto questo fronte negli USA è TROPPO FACILE pilotare un aereo o un elicottero.
Per quelli che non conoscono come funziona il traffico aereo, vi è una classificazione molto precisa degli spazi aerei che identifica anche il tipo di obblighi cui ogni pilota è sottoposto. su wiki c'è una pagina alquanto precisa (caso strano)
http://it.wikipedia.org/wiki/Classificazione_dello_spazio_aereo
In pratica, facendo i dovuti scongiuri, un incidente del genere non potrebbe accadere e per un motivo semplice, non perché siamo bravi o cosa... non esistono spazi aerei di classe Golf (G) o Foxtrot (F), ovvero spazi privi di regolamentazione o comunque non soggetti a contatto radio obbligatorio tra il velivolo e l'ente di controllo, il quale, pur non fornendo ai voli a vista la cosiddetta separazione, fornisce comunque informazioni sulla presenza di altro traffico nella zona di operazioni e richiede la conferma del contatto visivo (obbliga cioè i piloti in regime di volo a vista a CONTROLLARE chi cazzo hanno intorno, cosa che in questo incidente è palesemente venuta a mancare).
Negli USA, purtroppo, la solita libertà portata ai massimi livelli fa si che vi siano invece tantissime aeree di classe Golf, ovvero in cui un volo VFR (A vista) non è obbligato a contattare chicchessia per dirgli "oh bada che io sto in volo qui eh".
Faccio un esempio banale: quella zona dell'hudson, ora non ho chiara la cartina, è sicuramente sulla rotta STARS (Standard Arrivals) di uno dei 3 aeroporti di new york. In Italia, una condizione del genere vieta istant la presenza di voli con regole VFR in zona.
Lungo le direttrici di avvicinamento a Fiumicino, naturalmente nelle zone più vicine quando i jet id linea sono a quote basse, l'altitudine cui inizia lo spazio aereo di classe Alpha, ovvero la zona in cui volano SOLO i voli di linea, è talmente bassa che di fatto preclude per chiunque l'attraversamento (tanto che gli aerei da diporto che partono da ciampino o dall'urbe devono fare un giro del cazzo per oltrepassare Fiumicino). Idem accade a Linate e Malpensa.
Domanda, e qui volevo innestare la riflessione... ma è mai possibile che in una città come New York che ha persino subito un attentato come quello alle Torri Gemelle, non si voglia MAI imparare dalle proprie cazzate? :scratch:
Per quelli che non conoscono come funziona il traffico aereo, vi è una classificazione molto precisa degli spazi aerei che identifica anche il tipo di obblighi cui ogni pilota è sottoposto. su wiki c'è una pagina alquanto precisa (caso strano)
http://it.wikipedia.org/wiki/Classificazione_dello_spazio_aereo
In pratica, facendo i dovuti scongiuri, un incidente del genere non potrebbe accadere e per un motivo semplice, non perché siamo bravi o cosa... non esistono spazi aerei di classe Golf (G) o Foxtrot (F), ovvero spazi privi di regolamentazione o comunque non soggetti a contatto radio obbligatorio tra il velivolo e l'ente di controllo, il quale, pur non fornendo ai voli a vista la cosiddetta separazione, fornisce comunque informazioni sulla presenza di altro traffico nella zona di operazioni e richiede la conferma del contatto visivo (obbliga cioè i piloti in regime di volo a vista a CONTROLLARE chi cazzo hanno intorno, cosa che in questo incidente è palesemente venuta a mancare).
Negli USA, purtroppo, la solita libertà portata ai massimi livelli fa si che vi siano invece tantissime aeree di classe Golf, ovvero in cui un volo VFR (A vista) non è obbligato a contattare chicchessia per dirgli "oh bada che io sto in volo qui eh".
Faccio un esempio banale: quella zona dell'hudson, ora non ho chiara la cartina, è sicuramente sulla rotta STARS (Standard Arrivals) di uno dei 3 aeroporti di new york. In Italia, una condizione del genere vieta istant la presenza di voli con regole VFR in zona.
Lungo le direttrici di avvicinamento a Fiumicino, naturalmente nelle zone più vicine quando i jet id linea sono a quote basse, l'altitudine cui inizia lo spazio aereo di classe Alpha, ovvero la zona in cui volano SOLO i voli di linea, è talmente bassa che di fatto preclude per chiunque l'attraversamento (tanto che gli aerei da diporto che partono da ciampino o dall'urbe devono fare un giro del cazzo per oltrepassare Fiumicino). Idem accade a Linate e Malpensa.
Domanda, e qui volevo innestare la riflessione... ma è mai possibile che in una città come New York che ha persino subito un attentato come quello alle Torri Gemelle, non si voglia MAI imparare dalle proprie cazzate? :scratch: