Log in

View Full Version : info, tasse doganali



Darath
13th August 2009, 10:18
ho ricevuto una spedizione dall'america (thinkgeek :metal::metal: ) e vabe, ero preparato ad un minimo di tasse doganali
ma con un valore di pacco di 35$ circa, tasse per 26€ mi sembrano eccessive...
qualcuno sa come funzionano di solito?

edito per dire che nel talloncino allegato al pacco c'e' scritto
iva 12.31 €
supplementi 14 €
-_- l'iva mi pare un po alta... e' il 50%

Semplice
13th August 2009, 11:01
ho ricevuto una spedizione dall'america (thinkgeek :metal::metal: ) e vabe, ero preparato ad un minimo di tasse doganali
ma con un valore di pacco di 35$ circa, tasse per 26€ mi sembrano eccessive...
qualcuno sa come funzionano di solito?

edito per dire che nel talloncino allegato al pacco c'e' scritto
iva 12.31 €
supplementi 14 €
-_- l'iva mi pare un po alta... e' il 50%

dazi
iva
formalità doganali

et voilà !!!! :dumbnod:

DAZIO PAESI TERZI 3.7 … questa è la percentuale da aggiungere al valore dell’oggetto vostro … o meglio al valore della fattura che accompagna il pacco… se il negozio ve lo fattura per 100 euro il tasso è da applicare a quel valore …
Poi abbiamo all’ultimo rigo NAZIONALI e sono le tasse Nazionali ULTERIORI da APLLICARE al prezzo che di FATTURAZIONE + DAZIO...... in questo rigo (nazionali) compare 20 che indica l'iva .. l'altro valore (4) a noi non interessa e non va calcolato….
a proposito l'IVA , che è una tassa nazionale, viene applicata sul valore di fatturazione con il dazio aggiunto .. in pratica è come se ci addebitassero una TASSA su unaTASSA .. Assurdo ma vero …
Se il nostro radiocomando quindi Costa 100 euro evremo:
100+ 3,7% ….. = 100+ 3.7 = 103.70 Euro
poi 103.70 + 20% = 103.7+ 20.74 = 124.44 EURO

Tanek
13th August 2009, 11:23
E quindi nel caso di Darath hanno sicuramente sbagliato, paghi 24 euro tu con il tuo esempio da 100 euro e paga 26 euro lui con il suo pacco da 36$ lol.

Drako
13th August 2009, 11:28
è sicuramente troppo alta lol, 26€ sono più di 35$ :rotfl: . non può essere oltre il 100% del valore dichiarato.

Darkmind
13th August 2009, 11:59
cicci spilorcio zitto e paga!!!
prox volta i giochetti erotici da fare con Garik li prendi al sexy shop sotto casa
e non dall'altra parte del mondo per risparmiare :oldmetal:

NelloDominat
13th August 2009, 12:19
cicci spilorcio zitto e paga!!!
prox volta i giochetti erotici da fare con Garik li prendi al sexy shop sotto casa
e non dall'altra parte del mondo per risparmiare :oldmetal:

E io che volevo darti la mia vecchia D200... solo che dovevo dichiarare 1600$.... Vabbe' dai la comprerai nel negozio sotto casa :point::sneer:

Lyuknet
13th August 2009, 12:52
deve pagare piu tasse del valore del pacco :rotfl:

ti han fottuto imho..
ma non c'è un massimo dove non paghi dogana? tipo per i pacchi che vengono dalla cina mi pare ci sia 50$ come limite massimo per non pagare dogana...
almeno così mi dissero

Semplice
13th August 2009, 13:37
deve pagare piu tasse del valore del pacco :rotfl:
ti han fottuto imho..
ma non c'è un massimo dove non paghi dogana? tipo per i pacchi che vengono dalla cina mi pare ci sia 50$ come limite massimo per non pagare dogana...
almeno così mi dissero

dalla Cina se arrivano spedizioni con valore inferiore a 50$ gli fanno il controllo doganale al 100%. le dogane si son fatte furbe ormai sui valori farlocchi dichiarati :D

Lyuknet
13th August 2009, 13:43
no io parlo legalmente non in gift mode o robe del genere...

la dogana si paga anche con 1$?

Darkmind
13th August 2009, 13:46
E io che volevo darti la mia vecchia D200... solo che dovevo dichiarare 1600$.... Vabbe' dai la comprerai nel negozio sotto casa :point::sneer:

per la D200 emm ...per te posso fare un'eccezione :love:

Burner
13th August 2009, 14:05
considera che anche il costo delle spese di spedizione è da sommare alla base imponibile dei dazi doganali.
se il tuo pacco era da 35 dollari e le spese di spedizione 40, avevi 75 dollari di base imponibile, da qua i 26 euro di dogana.... triste ma vero...

Bellazi
13th August 2009, 15:22
il bello è che la fedex ci aggiunge anche 10 euro di contrassegno per le tasse doganali, vale a dire che paghi l'iva (non ricordo se è il 20% o il 25% del prezzo di acquisto) + 10 euro -.-

quel supplemento di 14 euro è molto che probabile sia appunto il contrassegno...

Lyuknet
13th August 2009, 15:24
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Darath
13th August 2009, 15:27
capito, quindi me la prendo 'nderposto
grazie a tutti per le risposte!

a questo punto... c'e' un sito simil thinkgeek ma europeo? :D almmeno all'interno dell'europa dovrei evitare sta truffa no ? (lo so che e' una tassa ma mi sa tanto di truffa :D)

Lyuknet
13th August 2009, 16:01
io ordino tutto dall'UK almeno pago quello che ordino

Lyuknet
13th August 2009, 16:03
cmq prova qua http://www.getdigital.de/
penso che proverò a farci un ordinino da questo sito in italia da 2-3 working days per le spedizioni

oppure http://www.bytelove.com/

Darath
14th August 2009, 09:11
thx :)