View Full Version : Super enalotto... l'erario ha gia' guadagnato 959 m euro
Alkabar
18th August 2009, 15:53
Ora...
140 milioni di euro.
Belli: ma mi sorge istantaneo il dubbio....
non e' che l'estrazione e' truccata per fare entrare dindi nelle tasche dello stato ???
Alla fine dei conti ci sono "solo" 600 milioni di combinazioni possibili, forzare una combinazione che non esiste, ripetutamente, potrebbe essere un buon modo per mettere dentro dei soldi in tasca.
L'ammontare cresce di un tot ogni estrazione, quindi il guadagno e' garantito...
Incoma
18th August 2009, 15:58
Non credo ce ne sia bisogno, l'erario intasca già una quantità di soldi spropositata anche col volume normale delle giocate quando il montepremi è molto più basso.
Comunque essendo in Italia tutto può essere.
Rob
18th August 2009, 15:58
l'erario guadagna sempre e comunque, tutto è possibile ma a mio avviso il rischio sputtanamento è troppo alto per andare a taroccare il risultato.
Drako
18th August 2009, 16:25
a me puzza...non mi sorprenderebbe più di tanto.
Galandil
18th August 2009, 16:38
Guarda che questi 140 milioni in palio sono stati pagati in N concorsi consecutivi, su cui lo Stato ha sempre preso la stessa %.
Il "boost" dovuto al montepremi più grande è comunque abbastanza irrisorio (per singolo concorso) rispetto al totale guadagnato costanemente nel tempo, inoltre, essendoci appunto più di 628 milioni di combinazioni possibili, ed essendoci in Italia circa 60 milioni di abitanti circa (di cui non tutti giocanti, anzi), il fatto che il 6 non venga azzeccato per diverse estrazioni ha una probabilità non nulla e neanche questa irrisoria. ;)
Thor
18th August 2009, 16:47
secondo me è colpa di berlusconi
Dr.Doomed
18th August 2009, 16:54
Ora...
140 milioni di euro.
Belli: ma mi sorge istantaneo il dubbio....
non e' che l'estrazione e' truccata per fare entrare dindi nelle tasche dello stato ???
Alla fine dei conti ci sono "solo" 600 milioni di combinazioni possibili, forzare una combinazione che non esiste, ripetutamente, potrebbe essere un buon modo per mettere dentro dei soldi in tasca.
L'ammontare cresce di un tot ogni estrazione, quindi il guadagno e' garantito...
Piu` che da parte dello stato, se dovessi aspettarmi qualche manipolazione lo vedrei piu` sul lato SISAL, anche alla luce dei recenti cambiamenti nelle modalita` di estrazione.
Stando a quanto si vede in tv, di sicuro prima dell'estrazione e` gia` possibile sul loro lato determinare quali combinazioni non siano state giocate.
Pertanto, non so quali siano i meccanismi per verificare la correttezza e trasparenza del sistema, spero solo siano messi in atto efficaciemente per evitare frodi che viste le cifre in ballo sarebbero pericolose ancor prima che vergognose. :|
Tempo addietro avevano beccato dei furbacchioni (notaio comrpeso) che usavano le palline ruvide per farle pescare ai bamboccetti dall'urna... Un giochino del genere era piu` complesso da organizzare con la vecchia modalita` di estrazione del superenalotto (il numero era il primo estratto su sei ruote distinte), ma con la modifica apportata se ho capito correttamente ora mi sembra piu` facilmente replicabile. Boh, in fondo in fondo anche giocare al superenalotto e` un atto di fede... :nod:
Defender
18th August 2009, 18:16
Han detto che vengono giocate ogni volta circa 80 milioni di combinazioni (non ho capito se han tenuto conto in questo numero dei "doppioni" oppure no) ma ammesso e non concesso che siano tutte diverse, la probabilità che esca il 6 è di poco superiore al 10% ogni volta, il che rende abbastanza plausibile il fatto che possa non uscire per così tante estrazioni di seguito anche senza trucchi strani.
shadowstar
18th August 2009, 18:21
bè la probabilità che non vogliano farlo uscire ci potrebbe pure essere ... ora vengono da ovunque per portarsi a casa il montepremi del 6 ....
Madeiner
18th August 2009, 18:35
Han detto che vengono giocate ogni volta circa 80 milioni di combinazioni (non ho capito se han tenuto conto in questo numero dei "doppioni" oppure no) ma ammesso e non concesso che siano tutte diverse, la probabilità che esca il 6 è di poco superiore al 10% ogni volta, il che rende abbastanza plausibile il fatto che possa non uscire per così tante estrazioni di seguito anche senza trucchi strani.
Beh 10% a botta, con 3 volte a settimana... insomma, 1 volta su 10 dovrebbe uscire un 6, per non parlare dei 5 o 5+1... insomma, non dico che dopo 10 estrazioni esce, ma se dopo 30+ estrazioni non esce, quel 10% mi sa tanto di dato falso...
Dr.Doomed
18th August 2009, 19:06
Beh 10% a botta, con 3 volte a settimana... insomma, 1 volta su 10 dovrebbe uscire un 6, per non parlare dei 5 o 5+1... insomma, non dico che dopo 10 estrazioni esce, ma se dopo 30+ estrazioni non esce, quel 10% mi sa tanto di dato falso...
Tieni presente pero` che certi volumi di giocate si hanno solo ora che il montepremi e` ridicolmente elevato.
Inoltre non va dimenticato che si sta parlando di probabilita`: per esempio, il massimo ritardo storico di un numero al lotto su una ruota e` stato di 202 settimane, ossia 1010 estrazioni di singoli numeri, ovvero piu` di dieci volte il ritardo "teorico" (1/90). Il che, riportato al tuo calcolo probabilistico, vorrebbe dire piu` di 100 estrazioni. Il 6 manca dal 31 gennaio: circa 7 mesi, piu o meno una ottantina di estrazioni. Il montepremi potrebbe crescere ancora parecchio... :dumbnod:
Alkabar
18th August 2009, 19:12
Beh 10% a botta, con 3 volte a settimana... insomma, 1 volta su 10 dovrebbe uscire un 6, per non parlare dei 5 o 5+1... insomma, non dico che dopo 10 estrazioni esce, ma se dopo 30+ estrazioni non esce, quel 10% mi sa tanto di dato falso...
Devi moltiplicare 0.9 (probabilita' che non venga, approssimativa) per il numero di volte consecutivo che non e' venuto fuori, e ottieni la probabilita' che non sia venuto.
dopo 20 volte
0.121576655 -> puo' succedere un sacco di volte
dopo 40 volte -> puo' succedere
0.014780883
dopo 80 volte -> piuttosto improbabile...
0.000218475
Mosaik
18th August 2009, 19:26
Lo stato se non sbaglio cmq ci guadagna anche sulla vincita visto che qui soldi diventano reddito = tasse sopra :)
DiamondK
18th August 2009, 19:31
si beh parliamo del 13% di tasse... fatti 2 conti, non è che siano molti per lo stato :confused:
Dryden
18th August 2009, 20:32
L'italia è il paese delle meraviglie.
Bellazi
18th August 2009, 21:02
Ora...
140 milioni di euro.
Belli: ma mi sorge istantaneo il dubbio....
non e' che l'estrazione e' truccata per fare entrare dindi nelle tasche dello stato ???
Alla fine dei conti ci sono "solo" 600 milioni di combinazioni possibili, forzare una combinazione che non esiste, ripetutamente, potrebbe essere un buon modo per mettere dentro dei soldi in tasca.
L'ammontare cresce di un tot ogni estrazione, quindi il guadagno e' garantito...
E' un dubbio che è sorto anche a me.
Per quanto mi riguarda finora ho giocato una schedina da 2 euro trascinato dalla follia collettiva e non penso che giocherò ancora, spero solo che vincano presto perchè i vari tg mi hanno abbastanza rotto le palle con questo superenalotto.
powerdegre
18th August 2009, 21:11
Vabbe'... ma voi state male davvero a vedere gomblotti ovunque.... non mi sembra sia niente di impossibile...
Nazgul Tirith
18th August 2009, 21:18
Alla sisal son sicuramente tutti Vampiri all'Incontrario..
http://2.bp.blogspot.com/_3_-l2Ho4jjM/Rwi8ns4ddaI/AAAAAAAACTo/KoCc9qu_Gjg/s400/simpson_spideypig.jpg
Beleriand
18th August 2009, 21:21
Non fumo, non bevo non gioco al superenalotto e sono contento che lo stato incassi tutti sti soldi.
dariuz
18th August 2009, 21:48
superstar+numero random :nod: njoy sti 10 euro :oldmetal:
Tele
18th August 2009, 23:28
Ah, la lotteria... altresì detta "tassa sulla stupidità".
Incoma
18th August 2009, 23:48
Ah, la lotteria... altresì detta "tassa sulla stupidità".
Come darti torto...
rustyangel
18th August 2009, 23:53
Devi moltiplicare 0.9 (probabilita' che non venga, approssimativa) per il numero di volte consecutivo che non e' venuto fuori, e ottieni la probabilita' che non sia venuto.
dopo 20 volte
0.121576655 -> puo' succedere un sacco di volte
dopo 40 volte -> puo' succedere
0.014780883
dopo 80 volte -> piuttosto improbabile...
0.000218475
Tecnicamente questo calcolo è sbagliato, perchè non è che ogni volta le 80 milioni di combinazioni che vengono giocate dagli italiani sono sempre le stesse.
antonybridge
18th August 2009, 23:55
ma come posso calcolare il massimo di combinazioni possibili ? cè una formula matematica ?
Alkabar
19th August 2009, 00:02
Tecnicamente questo calcolo è sbagliato, perchè non è che ogni volta le 80 milioni di combinazioni che vengono giocate dagli italiani sono sempre le stesse.
Rusty, tecnicamente non ti interessa se sono le stesse o no, ti interessa quanto coprono dello spazio di probabilita' :| . Ed ogni prova e' scorrellata da quella precedente (beh non proprio, perche' il processo di pescaggio in se non e' perfetto).
Mi sa che me la ristudio statistica comunque, la tua domanda mi mette gia' troppi dubbi, vuol dire che non mi ricordo una sega.
rustyangel
19th August 2009, 00:03
ma come posso calcolare il massimo di combinazioni possibili ? cè una formula matematica ?
Si, è un semplice calcolo combinatorio:
n!/(k!(n-k)!)
Dove:
n è il numero di elementi (90)
k è il numero di posti (6)
Quindi viene: 90!/6!*84!, che semplificando è 90*89*88*87*86*85/6! = 620milioni e spara di combinazioni
rustyangel
19th August 2009, 00:07
Rusty, tecnicamente non ti interessa se sono le stesse o no, ti interessa quanto coprono dello spazio di probabilita' :| . Ed ogni prova e' scorrellata da quella precedente (beh non proprio, perche' il processo di pescaggio in se non e' perfetto).
Mi sa che me la ristudio statistica comunque, la tua domanda mi mette gia' troppi dubbi, vuol dire che non mi ricordo una sega.
Si ma io mi chiedevo (anche io ricordo poco di statistica :sneer:): se la combinazione estratta cambia di volta in volta e le giocate no, allora hai il 10% di possibilità che tra quelle giocate ci sia la vincente.
Nella successiva estrazione, lo spazio di probabilità non è cambiato, cambiando tutte le giocate? Cioè hai sempre il 10% di possibilità che coprano la soluzione, ma questa volta è un 10% "diverso" dal precedente o sbaglio?
Quello che voglio dire è che in ogni estrazione hai sempre il 10% di possibilità di beccare la soluzione, ma la probabilità di non beccarla non è 0.9*z (dove z è il numero di estrazioni), perchè di volta in volta cambia il 10% di combinazioni giocate dagli italiani.
Probabilmente sto dicendo una cagata, magari gala ci più illuminare.
Madeiner
19th August 2009, 00:12
Si ma io mi chiedevo (anche io ricordo poco di statistica :sneer:): se la combinazione estratta cambia di volta in volta e le giocate no, allora hai il 10% di possibilità che tra quelle giocate ci sia la vincente.
Nella successiva estrazione, lo spazio di probabilità non è cambiato, cambiando tutte le giocate? Cioè hai sempre il 10% di possibilità che coprano la soluzione, ma questa volta è un 10% "diverso" dal precedente o sbaglio?
Mi pare di no...
Se fai testa e croce e scegli croce hai il 50% di probabilità di vittoria... se poi la volta dopo scegli testa, sempre 50% hai, non cambia nulla
rustyangel
19th August 2009, 00:13
Mi pare di no...
Se fai testa e croce e scegli croce hai il 50% di probabilità di vittoria... se poi la volta dopo scegli testa, sempre 50% hai, non cambia nulla
Sisi, questo si... il punto è che alla seconda estrazione non hai lo 0.5*2 possibilità di sbagliare soluzione, perchè hai cambiato scelta.
Il problema non è sulla probabilità di vincere, ma sulla probabilità che aumentando le estrazioni tu continui a sbagliare (e questo vale solo - secondo me - se continui a puntare sulla stessa combinazione).
Cioè io mi ricordo (vagamente) che un evento passato, nel calcolo aleatorio, non ha influenza su un evento presente.
rustyangel
19th August 2009, 00:22
Ok, ho trovato un po' in giro delle conferme a quello che io dico (in maniera probabilmente sbagliata): in pratica, facendo l'esempio di testa/croce, la probabilità che esca 5 volte consecutivamente testa è 0.5^5 = 1/32.
Se però esce testa per 4 volte di fila e alla quinta io voglio sapere la probabilità che esca di nuovo testa, essa è sempre 0.5 (perchè i 4 eventi precendenti sono già avvenuti e non influenzano la probabilità).
Di conseguenza, ogni estrazione ha sempre il 90% di possibilità che venga sbagliata soluzione, indipendentemente da quante estrazioni sono state fatte.
Madeiner
19th August 2009, 00:24
Sisi, questo si... il punto è che alla seconda estrazione non hai lo 0.5*2 possibilità di sbagliare soluzione, perchè hai cambiato scelta.
Il problema non è sulla probabilità di vincere, ma sulla probabilità che aumentando le estrazioni tu continui a sbagliare (e questo vale solo - secondo me - se continui a puntare sulla stessa combinazione).
Cioè io mi ricordo (vagamente) che un evento passato, nel calcolo aleatorio, non ha influenza su un evento presente.
Ricordi bene...
Hai tenuto conto però che anche le estrazioni cambiano ogni volta? E anche se fossero fisse ma sconosciute (anche solo "per finta") ?
Poi, la probabilità di vincere non è 100 - quella di perdere? Quindi non cambia ai fini del calcolo...
rustyangel
19th August 2009, 00:31
Ricordi bene...
Hai tenuto conto però che anche le estrazioni cambiano ogni volta? E anche se fossero fisse ma sconosciute (anche solo "per finta") ?
Poi, la probabilità di vincere non è 100 - quella di perdere? Quindi non cambia ai fini del calcolo...
Ma infatti è quello che dico io: la probabilità di vincere è 100-90 cioè 10; viceversa la probabilità di perdere è 100-10, cioè 90.
E questo vale per ogni estrazione... il numero di estrazioni compiute in passato non conta, al momento di effettuare una nuova estrazione. Conterebbe solo se tu volessi calcolare (all'inizio della prima estrazione) che probabilità ci sia che per 80 estrazioni consecutive non esca il 6; ma anche in questo caso dovresti assicurarti di scommettere ogni volta 80 milioni di combinazioni UGUALI in ogni estrazione.
In pratica io sto parlando di questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Fallacia_dello_scommettitore
Galandil
19th August 2009, 01:14
Probabilmente sto dicendo una cagata, magari gala ci più illuminare.
:hidenod::sneer:
Il concetto è il seguente, prendiamo come hai fatto l'esempio della moneta.
Che probabilità c'è che non esca per 4 volte di seguito testa? Come hai fatto notare è 0,5^4=6,25%.
Dici, altrettanto giustamente, che il lancio della moneta non ha memoria, ergo la probabilità che esca testa O croce è sempre del 50%.
La confusione sta in questo concetto: qual'è la probabiltà tale che, se tu scegliessi una SEQUENZA DI 4 SCOMMESSE, le perderesti TUTTE E 4? Sempre la stessa del primo caso, cioé il 6,25%. Questo perché non ti importa se, dopo il secondo lancio, sono uscite testa e testa: la prob. che esca ancora testa è sempre del 50%.
Il concetto, portato al superenalotto, è identico. Se in totale gli scommettitori di tutta Italia giocano mediamente 80 milioni di combinazioni DIFFERENTI in totale ad estrazione, non ci frega una mazza sapere se la combinazione è 1-2-3-4-5-6 oppure 85-86-87-88-89-90, entrambe hanno sempre la stessa probabilità di vincere (o failare, che è molto più probabile :dumbnod: ).
Ergo, se la probabilità che ci sia ALMENO un sei è di circa 80/620=12,74%, la probabilità che questo insieme (che può essere lo stesso o variabile, e il calcolo non cambia di una virgola) fallisca per 20 volte di seguito resta sempre pari a 0.8726^20=6,55%.
Vedila in quest'altro modo, più chiaro: se ti dicessi di scegliere UN solo numero fra 1 e 620 milioni, se al primo tentivo fallisci, è più probabile azzeccare al secondo tentativo cambiando numero o mantenendo sempre lo stesso? E ancora: è più probabile che tu fallisca due o tre volte di seguito cambiando i numeri ad ogni tentativo o mantenendo sempre lo stesso?
Sturm
19th August 2009, 01:26
Ma un gatto su cui spalmo la marmellata sul pelo cade in piedi o di schiena?
Tunnel
19th August 2009, 01:30
Ma un gatto su cui spalmo la marmellata sul pelo cade in piedi o di schiena?
In piedi.
Se invece gli attacchi una fetta biscottata sulla schiena e tale fetta biscottata è al naturale dalla parte del pelo e con burro e marmellata dal lato opposto otterrai il moto perpetuo. come da figure.
http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/b/b9/Gattoimburrato.png/200px-Gattoimburrato.png
http://images1.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/5/56/Cat_toast_rotazione.gif/200px-Cat_toast_rotazione.gif
questo ovviamente resta vero in tutta Italia e in generale in tutto il mondo tranne che nella provincia di Vicenza dove la fetta biscottata si smaterializza per riapparire sul tavolo (posata dalla parte non imburrata), mentre il gatto si smaterializza per riapparire nel forno.
marchese
19th August 2009, 01:47
le probabilità che escano i numeri giusti sono secondo questa formula
alla prima pallina estratta hai 6 possibilità su novanta di beccare uno dei numeri giusti
alla seconda, hai 5 su 89
poi 4 su 88 e cosi via fino a 1 su 85
quini la formula è
(90/6)*(89/5)*(88/4)*(87/3)*(86/2)*(85/1)
che viene oltre 622milioni di combinazioni possibili
rustyangel
19th August 2009, 01:50
:hidenod::sneer:
Il concetto è il seguente, prendiamo come hai fatto l'esempio della moneta.
Che probabilità c'è che non esca per 4 volte di seguito testa? Come hai fatto notare è 0,5^4=6,25%.
Dici, altrettanto giustamente, che il lancio della moneta non ha memoria, ergo la probabilità che esca testa O croce è sempre del 50%.
La confusione sta in questo concetto: qual'è la probabiltà tale che, se tu scegliessi una SEQUENZA DI 4 SCOMMESSE, le perderesti TUTTE E 4? Sempre la stessa del primo caso, cioé il 6,25%. Questo perché non ti importa se, dopo il secondo lancio, sono uscite testa e testa: la prob. che esca ancora testa è sempre del 50%.
Il concetto, portato al superenalotto, è identico. Se in totale gli scommettitori di tutta Italia giocano mediamente 80 milioni di combinazioni DIFFERENTI in totale ad estrazione, non ci frega una mazza sapere se la combinazione è 1-2-3-4-5-6 oppure 85-86-87-88-89-90, entrambe hanno sempre la stessa probabilità di vincere (o failare, che è molto più probabile :dumbnod: ).
Ergo, se la probabilità che ci sia ALMENO un sei è di circa 80/620=12,74%, la probabilità che questo insieme (che può essere lo stesso o variabile, e il calcolo non cambia di una virgola) fallisca per 20 volte di seguito resta sempre pari a 0.8726^20=6,55%.
Sono perfettamente d'accordo, ma questo non vale solo "prima" delle 20 estrazioni? Cioè una volta che le 20 estrazioni sono state fatte, la probabilità che uno fallisca ancora alla 21esima estrazione non è sempre 87.26%?
Di conseguenza, ad ogni estrazione che viene compiuta, non si "riazzera" la probabilità?
Faccio un ultima domanda: ora sono passate 80 estrazioni senza che uscisse il 6. La probabilità che alla prossima estrazione ancora non esca il 6, non è sempre dell'87.26%?
Vedila in quest'altro modo, più chiaro: se ti dicessi di scegliere UN solo numero fra 1 e 620 milioni, se al primo tentivo fallisci, è più probabile azzeccare al secondo tentativo cambiando numero o mantenendo sempre lo stesso? E ancora: è più probabile che tu fallisca due o tre volte di seguito cambiando i numeri ad ogni tentativo o mantenendo sempre lo stesso?
Secondo me la risposta a tutte le domande è che non cambia un cazzo: o cambi numero o non lo cambi, la probabilità che tu lo azzecchi è sempre la stessa, UNA VOLTA CHE LA PRIMA ESTRAZIONE SIA STATA EFFETTUATA.
Alkabar
19th August 2009, 02:17
In piedi.
Se invece gli attacchi una fetta biscottata sulla schiena e tale fetta biscottata è al naturale dalla parte del pelo e con burro e marmellata dal lato opposto otterrai il moto perpetuo. come da figure.
http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/b/b9/Gattoimburrato.png/200px-Gattoimburrato.png
http://images1.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/5/56/Cat_toast_rotazione.gif/200px-Cat_toast_rotazione.gif
questo ovviamente resta vero in tutta Italia e in generale in tutto il mondo tranne che nella provincia di Vicenza dove la fetta biscottata si smaterializza per riapparire sul tavolo (posata dalla parte non imburrata), mentre il gatto si smaterializza per riapparire nel forno.
Scusate, questa e' una perla che mi avrebbe fatto ridere ai tempi migliori, quando non mi giravano i maroni un giorno si e un altro pure.
Faccio lo stesso uno :rotfl::rotfl::rotfl: di solidarieta'.
Galandil
19th August 2009, 02:31
Sono perfettamente d'accordo, ma questo non vale solo "prima" delle 20 estrazioni? Cioè una volta che le 20 estrazioni sono state fatte, la probabilità che uno fallisca ancora alla 21esima estrazione non è sempre 87.26%?
Di conseguenza, ad ogni estrazione che viene compiuta, non si "riazzera" la probabilità?
Si, esatto. Quando un evento non ha memoria, la probabilità che succeda o meno la prossima volta non è influenzata dai precedenti risultati.
Faccio un ultima domanda: ora sono passate 80 estrazioni senza che uscisse il 6. La probabilità che alla prossima estrazione ancora non esca il 6, non è sempre dell'87.26%?
Chiaramente si.
Secondo me la risposta a tutte le domande è che non cambia un cazzo: o cambi numero o non lo cambi, la probabilità che tu lo azzecchi è sempre la stessa, UNA VOLTA CHE LA PRIMA ESTRAZIONE SIA STATA EFFETTUATA.
Giustissimo anche questo.
Il nocciolo della questione sta nel fatto che noi stiamo considerando i vari eventi (estrazioni) come una SEQUENZA di eventi, che ha una certa probabilità, a partire dalle probabilità dei singoli eventi.
E questa sequenza è un AND logico, che in probabilità corrisponde al prodotto delle prob. dei singoli eventi.
Visto che me l'hai detto (non sapevo che era l'80ma volta che non si faceva sei), possiamo dire che:
- Alla prox estrazione, ci sarà sempre un 87,26% circa di non indovinare il sei.
- Alla prox estrazione, ci sarà un 0,8726^81 di probabilità che non si indovini il sei per 81 volte di SEGUITO.
In effetti, siamo in una "anomalia probabilistica", cioé si è verificato un evento che ha una probabilità bassissima di verificarsi (2,2^10-7 circa), ma ciò non di meno, è sempre possibile.
Glasny
19th August 2009, 05:10
Infatti iniziamo a cercare qualche cifra un po' più esatta, e se la probabilità che esca un 6 è davvero in media del 10% circa (dice sopra 12.74 ma metto 10 per semplificare), la probabilità che non esca per n volte è 0.9^n, e 0.9^10 = 0.348 (se ricordo bene poi c'è Galandil che può correggermi se sbaglio), quindi un bel 34% che non esca per 10 volte, niente di strano.
Quindi nessun complotto, e vorrei vedere, non siamo certo pieni di statisti che cercano modi per far entrare soldi nelle casse dello stato.
Quindi Galandil mi spieghi l'anomalia, visto che un conto in un passaggio solo porta a pensare che non c'è niente di strano e che l'evento non ha una probabilità del 2.2*10^-7 ma del 0.348.
Poi vale il concetto che va contro il senso comune, essendo ogni estrazione INDIPENDENTE dalle precedenti, dopo che non esce il 6 per n volte, qualè la probabilità che non esca ancora una volta ? Sempre del 90%. Quella del 34% è la probabilità che non esca per 10 volte in futuro, ma se già non è uscito non c'è niente che influenzi le future estrazioni, e anche non dovesse uscire per 100 volte (2.65*10^-5, 1 su 30.000 che accada), la probabilità che poi non esca alla 101esima, resta sempre uguale al 90%.
Hador
19th August 2009, 10:28
alka fail statistico :nod:
in ogni caso non so quante schedine vengano giocate ma mi gioco le palle che ci siano numeri ricorrenti in base a fattori esterni (cazzo ne so, 25 e 31 se siamo sotto natale) che riducano drasticamente il numero di COMBINAZIONI giocate, non so se ci siano questi dati in giro ma sarebbe utile vedere il numero di combinazioni non il numero di schedine, basti pensare anche all'ammasso di gente che gioca i numeri che non escono da tanto (altro insulto statistico).
Fatte tutte queste considerazioni secondo me le combinazioni giocate si riducono un bel po', rendendo il discorso più lineare.
Darath
19th August 2009, 11:18
nel discorso di hador inserirei anche le date di nascita, che cmq son limitate come intervallo numerico, nella parte di giorno e mese
Glasny
19th August 2009, 11:33
alka fail statistico :nod:
in ogni caso non so quante schedine vengano giocate ma mi gioco le palle che ci siano numeri ricorrenti in base a fattori esterni (cazzo ne so, 25 e 31 se siamo sotto natale) che riducano drasticamente il numero di COMBINAZIONI giocate, non so se ci siano questi dati in giro ma sarebbe utile vedere il numero di combinazioni non il numero di schedine, basti pensare anche all'ammasso di gente che gioca i numeri che non escono da tanto (altro insulto statistico).
Fatte tutte queste considerazioni secondo me le combinazioni giocate si riducono un bel po', rendendo il discorso più lineare.
Galandil ha detto combinazioni differenti, non so se è per stimare per eccesso e dimostrare a maggior ragione che non ci sono complotti :D
Bortas
19th August 2009, 12:55
Tornato dal grande nord, dalla terra dei Drakulv, che è successo? vedo scarsezza di argomenti apparte il solito governo ladro e l'evidente antico truccone del gioco a schedina che notoriamente fa vincere lo stato e funge da minitassa con miraggio di una vincita, dalla schedina del totocalcio mito anni '70-'80, al gratta e vinci anni '90, fino ad arrivare al $uper€nalotto il sogno di svoltare la vita, triste vedere che oggigiorno per fare cassa basta una schedina a premi, come si diceva? Panem et circenses...
rustyangel
19th August 2009, 13:08
Infatti iniziamo a cercare qualche cifra un po' più esatta, e se la probabilità che esca un 6 è davvero in media del 10% circa (dice sopra 12.74 ma metto 10 per semplificare), la probabilità che non esca per n volte è 0.9^n, e 0.9^10 = 0.348 (se ricordo bene poi c'è Galandil che può correggermi se sbaglio), quindi un bel 34% che non esca per 10 volte, niente di strano.
Quindi nessun complotto, e vorrei vedere, non siamo certo pieni di statisti che cercano modi per far entrare soldi nelle casse dello stato.
Quindi Galandil mi spieghi l'anomalia, visto che un conto in un passaggio solo porta a pensare che non c'è niente di strano e che l'evento non ha una probabilità del 2.2*10^-7 ma del 0.348.
Poi vale il concetto che va contro il senso comune, essendo ogni estrazione INDIPENDENTE dalle precedenti, dopo che non esce il 6 per n volte, qualè la probabilità che non esca ancora una volta ? Sempre del 90%. Quella del 34% è la probabilità che non esca per 10 volte in futuro, ma se già non è uscito non c'è niente che influenzi le future estrazioni, e anche non dovesse uscire per 100 volte (2.65*10^-5, 1 su 30.000 che accada), la probabilità che poi non esca alla 101esima, resta sempre uguale al 90%.
Esatto. Il problema delle probabilità condizionate vale solo PRIMA che gli eventi si verifichino. Cioè se tu vuoi calcolare la probabilità che per 10 estrazioni di seguito (a partire da ora) NON esca il 6, devi fare 0.9^10, ovvero la prob che non esca il 6, elevata al numero di eventi che hai considerato.
Purtroppo, però, una volta che quei 10 eventi si sono verificati e il 6 non è uscito, all'undicesimo evento non puoi più tener in conto cosa è successo nei precedenti 10 eventi, perchè a questo punto l'11esimo evento non è più influenzato dai precedenti 10 (visto che non l'hai inserito nel calcolo precedente PRIMA dell'inizio delle estrazioni).
In pratica, passando ai dati che ci interessano, che per 80 estrazioni non esca il 6 è un evento con una probabilità di 0.9^80 circa, ma questo non vuol dire che all'81esima estrazione sia più probabile che esca il 6: anche all'81esima estrazione il 6 avrà sempre e solo il 10% di possibilità di uscire (ho usato 10% e 90%, per fare prima).
alka fail statistico :nod:
in ogni caso non so quante schedine vengano giocate ma mi gioco le palle che ci siano numeri ricorrenti in base a fattori esterni (cazzo ne so, 25 e 31 se siamo sotto natale) che riducano drasticamente il numero di COMBINAZIONI giocate, non so se ci siano questi dati in giro ma sarebbe utile vedere il numero di combinazioni non il numero di schedine, basti pensare anche all'ammasso di gente che gioca i numeri che non escono da tanto (altro insulto statistico).
Fatte tutte queste considerazioni secondo me le combinazioni giocate si riducono un bel po', rendendo il discorso più lineare.
Beh io penso che quando dicano che vengono giocate in media 80 milioni di combinazioni dagli enti che fanno queste statistiche, sottintendano automaticamente che sono 80 milioni di combinazioni DIFFERENTI tra loro (anche solo se fossero 5 numeri uguali e il sesto a girare, restano comb differenti tra loro).
Incoma
19th August 2009, 13:12
Tornato dal grande nord, dalla terra dei Drakulv, che è successo? vedo scarsezza di argomenti apparte il solito governo ladro e l'evidente antico truccone del gioco a schedina che notoriamente fa vincere lo stato e funge da minitassa con miraggio di una vincita, dalla schedina del totocalcio mito anni '70-'80, al gratta e vinci anni '90, fino ad arrivare al $uper€nalotto il sogno di svoltare la vita, triste vedere che oggigiorno per fare cassa basta una schedina a premi, come si diceva? Panem et circenses...
Oggigiorno?
Come dici bene prima sono 50 anni che lo stato rimpingua le proprie casse grazie alla dabbenaggine di chi crede in un miraggio. Cambiano solo i metodi.
Bortas
19th August 2009, 13:25
Oggigiorno?
Come dici bene prima sono 50 anni che lo stato rimpingua le proprie casse grazie alla dabbenaggine di chi crede in un miraggio. Cambiano solo i metodi.
Non è un problema di stato è un problema di cittadino, ovvero è assurdo pensare che nel 2009 si viva ancora di superstizione e credenze di fortuna, che si viva di sogni campati in aria fino ad arrivare a indebitarsi o distruggersi la vita nei casi peggiori, nella speranza di una botta di fortuna, direi che stiamo regredendo culturalmente...
Alkabar
19th August 2009, 13:40
Non è un problema di stato è un problema di cittadino, ovvero è assurdo pensare che nel 2009 si viva ancora di superstizione e credenze di fortuna, che si viva di sogni campati in aria fino ad arrivare a indebitarsi o distruggersi la vita nei casi peggiori, nella speranza di una botta di fortuna, direi che stiamo regredendo culturalmente...
Ma quelli che si giocano tutto, poi crepano per selezione naturale :).
Incoma
19th August 2009, 14:00
Ma quelli che si giocano tutto, poi crepano per selezione naturale :).
Mi fan più tristezza quelli che 3 volte la settimana, per un totale di (credo, la giocata minima è 1 euro?) minimo 150 euro l'anno, versano silenziosamente il loro obolo al fisco inseguendo un sogno con probabilità inferiori a quelle di essere colpiti da un fulmine e poi si lamentano sistematicamente delle tasse.
Lorzmus
19th August 2009, 14:43
In teoria è vero che ci sono 620+ mln di combinazioni, ma praticamente penso siano mooooolte di meno. Basta togliere zilioni di combinazioni tipo 1-2-3-4-5-6 et simili che non usciranno mai.
Quindi "praticamente" le probabilità di beccare il 6 sono piu alte di quelle teoriche.
Imo cmq c'è il trucco sotto, "stranamente" giusto in Italia si vedono jackpot del genere :dumbnod:
Patryz
19th August 2009, 15:13
1 2 3 4 5 6 e 81 23 45 65 78 12 hanno la stessa identica possibilità di uscire, se il gioco non è truccato. Identica. dire che una è piu probabile dell'altra non ha senso
Glasny
19th August 2009, 15:16
1 2 3 4 5 6 e 81 23 45 65 78 12 hanno la stessa identica possibilità di uscire, se il gioco non è truccato. Identica. dire che una è piu probabile dell'altra non ha senso
Infatti voler escludere una combinazione a priori è nonsense completo. Può anche uscire 1 2 3 4 5 6, una volta su 620 milioni.
Mellen
19th August 2009, 15:33
Mi fan più tristezza quelli che 3 volte la settimana, per un totale di (credo, la giocata minima è 1 euro?) minimo 150 euro l'anno, versano silenziosamente il loro obolo al fisco inseguendo un sogno con probabilità inferiori a quelle di essere colpiti da un fulmine e poi si lamentano sistematicamente delle tasse.
secondo me se lo stato italiano mettesse un premio sulle tasse tutti le pagherebbero :sneer:
Più versi, più probabilità hai di vincere il premio (anche cospicuo).
E' lo stesso metodo, ma così potremmo diminuire i soldi in nero che circolano ;)
PS: per quelli che dicono che cmq sul premio lo stato si piglia soldi come tasse, se non sbaglio queste vanno a pareggiare gli interessi che si ricavano.
Infatti non ti addebitano subito tutto sul conto, ma man mano negli anni ti versano una cifra e più aspettano, più interesse hai.
almeno, io avevo letto così
dariuz
19th August 2009, 15:35
ah, gli eventi indipendenti :nod:
devo andarmi a vedere per bene come funziona la macchina che estrae le palline , perchè ancora nn ho capito come cacchio fa :gha:
Galandil
19th August 2009, 16:37
In teoria è vero che ci sono 620+ mln di combinazioni, ma praticamente penso siano mooooolte di meno. Basta togliere zilioni di combinazioni tipo 1-2-3-4-5-6 et simili che non usciranno mai.
Perché fare affermazioni simili, se non si una beneamata mazza di probabilità? Sarebbe più intelligente chiedere se sia così, piuttosto che affermarlo con cotanta sicumera.
@Mellen: se non ricordo male, funziona così per il gioco del Lotto, per il Superenalotto il premio viene liquidato tutto e subito.
shadowstar
19th August 2009, 17:03
#Per cifre pari o inferiori a 520,00 Euro , si può riscuotere presso una qualsiasi ricevitoria Sisal entro il 45° giorno dalla data di effettuazione del concorso;
# Per le vincite di importo inferiore o uguale a 520,00 Euro , si può riscuotere presso una qualsiasi ricevitoria Sisal entro 60 giorni solari dal giorno successivo alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale generale, altrimenti, trascorsi i 60 giorni, unicamente presso i punti di pagamento gestiti direttamente da Sisal (Ufficio Premio Sisal di Via A. Tocqueville 13 20154 Milano e Ufficio Premio Sisal di Via Sacco e Vanzetti, 89 00155 – Roma) e, comunque, non oltre il limite massimo di 90 giorni;
# Per vincite di importo complessivo fino a 5.200,00 Euro , ci si può recare, per un pagamento immediato della vincita, presso la ricevitoria nella quale si è effettuata la giocata vincente, entro 60 giorni solari dal giorno successivo alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale generale; altrimenti, trascorsi i 60 giorni, unicamente presso i punti di pagamento gestiti direttamente da Sisal (Ufficio Premio Sisal di Via A. Tocqueville 13 20154 Milano e Ufficio Premio Sisal di Via Sacco e Vanzetti, 89 00155 – Roma) e, comunque, non oltre il limite massimo di 90 giorni;
# Per vincite di importo compreso tra 5.200,00 e 52.000,00 Euro ( compresa la vincita di importo pari a 52.000 Euro) , il vincitore può effettuare una richiesta di bonifico presso i Punti Pagamento Premi di Sisal, entro 60 giorni solari dal giorno successivo alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale generale dell’esito del concorso, oppure, e obbligatoriamente trascorsi i 60 giorni, presso i punti di pagamento gestiti direttamente da Sisal (Ufficio Premio Sisal di Via A. Tocqueville 13 20154 Milano e Ufficio Premio Sisal di Via Sacco e Vanzetti, 89 00155 – Roma), entro sempre il limite massimo di 90 giorni. Il bonifico sarà effettuato entro 30 giorni solari dalla data di consegna della ricevuta, previa la prevista verifica del tagliando di gioco;
# Per vincite di importo complessivo superiore a 52.000,00 Euro , è necessario inoltrare, entro il termine di 90 giorni solari dal giorno successivo alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale generale dell’esito del concorso, la ricevuta di gioco vincente, in originale ed integra, all’Ufficio Premio Sisal di Via A. Tocqueville 13 20154 Milano o all’Ufficio Premio Sisal di Via Sacco e Vanzetti, 89 00155 – Roma. Il pagamento della vincita sarà effettuato: entro il termine di 30 giorni solari dalla data di consegna della ricevuta di partecipazione al gioco, per importi inferiori a 1.000.000,00 di euro.
Per importi superiori o pari a 1.000.000,00 di euro, entro 31 giorni dalla scadenza del termine previsto per la presentazione dei reclami di rivendicazione della vincita, a condizione che non sia stato presentato in merito alcun reclamo.
in ogni caso chissa' per quanto ancora tireranno avanti sto 6 ...
Sturm
19th August 2009, 19:07
Non è un problema di stato è un problema di cittadino, ovvero è assurdo pensare che nel 2009 si viva ancora di superstizione e credenze di fortuna, che si viva di sogni campati in aria fino ad arrivare a indebitarsi o distruggersi la vita nei casi peggiori, nella speranza di una botta di fortuna, direi che stiamo regredendo culturalmente...
Ma non mi pare che siamo mai stati sta cima culturale in passato. Comunque non vedo che male ci sia quando ci sono queste somme in palio a tentar la sorte. Che i miei 2 euro poi vadano allo stato mi va anche bene,non sono 20 euro all'anno che cambiano la mia vita economica. Poi se vogliamo parlare di come vengono utilizzati questi soldi è un altro conto. O se vogliamo alzare il livello del thread gridando un berlusca merda così aggratis facciamo pure. Ma mi pare usuless sindacare sul vizio del gioco,che è presente in ogni parte del mondo e non solo in italia.
Lorzmus
19th August 2009, 22:09
1 2 3 4 5 6 e 81 23 45 65 78 12 hanno la stessa identica possibilità di uscire, se il gioco non è truccato. Identica. dire che una è piu probabile dell'altra non ha senso
Infatti voler escludere una combinazione a priori è nonsense completo. Può anche uscire 1 2 3 4 5 6, una volta su 620 milioni.
Perché fare affermazioni simili, se non si una beneamata mazza di probabilità? Sarebbe più intelligente chiedere se sia così, piuttosto che affermarlo con cotanta sicumera.
@Mellen: se non ricordo male, funziona così per il gioco del Lotto, per il Superenalotto il premio viene liquidato tutto e subito.
Si d'accordo, pur non essendo un esperto in materia capisco che una combinazione vale l'altra in termini di probabilità. Ho solo detto che "praticamente" mi pare molto più remota l'eventualità che si verifichi una combinazione di 6 o anche 5 o 4 numeri consecutivi.
Poi per me potete continuare a giocare 1 2 3 4 5 6 xkè tanto "ho le stesse probabilità che giocando 6 numeri random. E' matematicah!!!". Fate un fischio quando diventate milionari eh :confused:
Alkabar
19th August 2009, 23:13
Si d'accordo, pur non essendo un esperto in materia capisco che una combinazione vale l'altra in termini di probabilità. Ho solo detto che "praticamente" mi pare molto più remota l'eventualità che si verifichi una combinazione di 6 o anche 5 o 4 numeri consecutivi.
Poi per me potete continuare a giocare 1 2 3 4 5 6 xkè tanto "ho le stesse probabilità che giocando 6 numeri random. E' matematicah!!!". Fate un fischio quando diventate milionari eh :confused:
Il fatto che ci sia una relazione associata ai numeri 1 2 3 4 5 6 non la rende meno probabile/piu' remota.
Puoi attribuire la stessa identica relazione ad altri numeri rinominandoli in 1 2 3 4 5 6 e lo stesso la probabilita' non cambia.
Hardcore
19th August 2009, 23:32
ma un pesino da 1gr nella pallina non rende tutti sti calcoli inutili? :confused:
rustyangel
20th August 2009, 00:52
Si d'accordo, pur non essendo un esperto in materia capisco che una combinazione vale l'altra in termini di probabilità. Ho solo detto che "praticamente" mi pare molto più remota l'eventualità che si verifichi una combinazione di 6 o anche 5 o 4 numeri consecutivi.
Poi per me potete continuare a giocare 1 2 3 4 5 6 xkè tanto "ho le stesse probabilità che giocando 6 numeri random. E' matematicah!!!". Fate un fischio quando diventate milionari eh :confused:
Questo tuo discorso è ridicolo... non è che perchè sono consecutivi 123456 hanno meno possibilità di essere estratti di altri 6 numeri random. Te l'hanno detto tutti e "praticamente" non significa nulla in statistica.
Galandil
20th August 2009, 01:01
Si d'accordo, pur non essendo un esperto in materia capisco che una combinazione vale l'altra in termini di probabilità. Ho solo detto che "praticamente" mi pare molto più remota l'eventualità che si verifichi una combinazione di 6 o anche 5 o 4 numeri consecutivi.
Poi per me potete continuare a giocare 1 2 3 4 5 6 xkè tanto "ho le stesse probabilità che giocando 6 numeri random. E' matematicah!!!". Fate un fischio quando diventate milionari eh :confused:
Dimmi che giochi a poker online. E dimmi anche in che room e che nick hai. Te ne sarò molto grato.
Abby
20th August 2009, 01:16
Ho visto che ci sono delle giocate precompilate, e mi è venuto in mente se per caso siano o meno stampate tutte differenti.
E' un bel boomerang se utilizzando queste schedine "semplici" poi uscisse un bel 6 condiviso da 1453 persone :)
Kinson
20th August 2009, 03:08
ma secondo voi quanto è più bello che nessuno vinca niente per lo stato?tipo che uno della sisal va a giocare ogni volta i sei numeri vincenti,poi chiudono le giocate.per un ora controllano che numeri sono usciti,e se vogliono fanno uscire i numeri di una scheda vincente,altrimenti lasciano salire il montepremi.quando vogliono far vincere qualcuno,fanno uscire i numeri della giocata dell omino della sisal in una ricevitoria,e quei152milioni di euro rimangono sempre a loro.e non lo saprà nessuno:).ora scusate ma ho una bionda nuda sul mio letto ed è il caso che vado!
Abby
20th August 2009, 09:22
ma secondo voi quanto è più bello che nessuno vinca niente per lo stato?tipo che uno della sisal va a giocare ogni volta i sei numeri vincenti,poi chiudono le giocate.per un ora controllano che numeri sono usciti,e se vogliono fanno uscire i numeri di una scheda vincente,altrimenti lasciano salire il montepremi.quando vogliono far vincere qualcuno,fanno uscire i numeri della giocata dell omino della sisal in una ricevitoria,e quei152milioni di euro rimangono sempre a loro.e non lo saprà nessuno:).ora scusate ma ho una bionda nuda sul mio letto ed è il caso che vado!
Occho Kinson, mi sa che quella bionda è un omino della SISAl (ok orrida ma è mattina ci metto due banane e tutto migliora) :banana: :banana:
ihc'naib
20th August 2009, 10:30
quello che ti fa fare confusione lorzmus e' questo:
e' vero che ci sono maggiori probabilità che venga estratta una combinazione con numeri non consecutivi: effettivamente ci sono solo 85 combinazioni di numeri consecutivi rispetto a tutte quelle disponibili. Quindi se tu dovessi scommettere su questo quiz:
"Uscirà o meno una combinazione a numeri consecutivi?"
Faresti bene a rispondere no, per motivi statistici. Il fatto pero' e' che tu non scommetti sul verificarsi di una certa categoria di combinazioni, ma su una combinazione specifica... e' come se tu fossi davanti a due stanze, una con dentro milioni di palline, l'altra con dentro 85 palline... tutte l palline sono leggere, a parte una che e' pesante. Per il resto sono uguali. Se ti dicono: puoi prendere una pallina sola, trova quella pesante.
In effetti e' vero che e' molto piu' probabile che sia nella stanza grande, ma una volta che entri in quella stanza hai una possibilità remotissima... mentre nella stanza di la'.. beh.. con i numeri del lotto 1/85 e' una quota quasi facile :).. per cui alla fine si va pari. E in effetti, poiche' la statistica non e' ondivaga.. si raggiunge la stessa identica probabilità
Razj
20th August 2009, 10:49
Dimmi che giochi a poker online. E dimmi anche in che room e che nick hai. Te ne sarò molto grato.
smettila di cercarti i fish in giro, tanto le room sono rigged :rotfl:
Lorzmus
20th August 2009, 11:14
quello che ti fa fare confusione lorzmus e' questo:
e' vero che ci sono maggiori probabilità che venga estratta una combinazione con numeri non consecutivi: effettivamente ci sono solo 85 combinazioni di numeri consecutivi rispetto a tutte quelle disponibili. Quindi se tu dovessi scommettere su questo quiz:
"Uscirà o meno una combinazione a numeri consecutivi?"
Faresti bene a rispondere no, per motivi statistici.
Chiudiamo qua la polemica tanto chi ha afferrato il punto c'è. Ho detto che SONO D'ACCORDO che ogni combinazione ha la stessa prob di uscire di un'altra. Ma se doveste buttare un euro, xkè giocate 6 numeri random e non 6 consecutivi? Xkè STATISTICAMENTE la combinazione di 6 numeri consecutivi non c'è mai stata e probabilmente mai ci sarà.
@gala: ecco il gus hansen da forum :rotfl:
Abby
20th August 2009, 11:38
Chiudiamo qua la polemica tanto chi ha afferrato il punto c'è. Ho detto che SONO D'ACCORDO che ogni combinazione ha la stessa prob di uscire di un'altra. Ma se doveste buttare un euro, xkè giocate 6 numeri random e non 6 consecutivi? Xkè STATISTICAMENTE la combinazione di 6 numeri consecutivi non c'è mai stata e probabilmente mai ci sarà.
@gala: ecco il gus hansen da forum :rotfl:
Non è polemica Lorzmus, è semplicemente matematica.
Eventualmente qualcuno ci mette un pò più di vis in quanto con queste stupidaggini ci raggirano milioni di persone.
Non c'è da capire nulla al di fuori di quello detto da ihc'naib.
Se vuoi giocare al superenalotto, giocare una combinazione 1,2,3,4,5,6 o un'altra qualsiasi E' LA STESSA COSA pari a 1 su 622.000.000.
Ripeto non polemica ma matematica/statistica.
Alla tua frase, "non c'è mai stata e probabilmente mai ci sarà" rispondo con:
Scegli una qualsiasi combinazione di 6 numeri e ti faccio la tua stessa considerazione "non c'è mai stata e probabilmente mai ci sarà".
Le TRUFFE sul lotto et similia nascono proprio da questa "sensazione" e dall'errore di considerare le estrazioni precedenti.
Poi liberissimo di pensare di essere nel giusto ma non nascondere tue opinioni dietro a frase "chi ha afferrato il punto..." perchè come la stai mettendo tu il problema è proprio che non hai afferrato il punto.
Se vogliamo amplio il discorso invece che lanciavo io e che prendeva spunto da un'altro post poco precedente.
E' un vecchio criterio che si usava anche nel totocalcio, il non giocare combinazioni che possono facilmente essere condivise, in quanto i premi vanno suddivisi per tutte le giocate vincenti.
Ora giocare le schedine precompilate ricadrà o meno nel criterio sovrastante?
Alkabar
20th August 2009, 11:42
Chiudiamo qua la polemica tanto chi ha afferrato il punto c'è. Ho detto che SONO D'ACCORDO che ogni combinazione ha la stessa prob di uscire di un'altra. Ma se doveste buttare un euro, xkè giocate 6 numeri random e non 6 consecutivi? Xkè STATISTICAMENTE la combinazione di 6 numeri consecutivi non c'è mai stata e probabilmente mai ci sarà.
@gala: ecco il gus hansen da forum :rotfl:
Ma allora sei de coccio: statisticamente 1-2-3-4-5-6 si comporta come tutte le altre combinazioni, il significato che gli associ tu, cioe' di numeri consecutivi, non ha nessun effetto su base statistica. E' una combinazione su 628 milioni, questo e' l'unico motivo per cui non e' venuta fuori, come almeno l'altro 627.8 milioni di combinazioni mai estratte.
Basterebbe, comunque, aprire un libro e darci una occhiata. Ma del resto si sa che vige il motto "remare contro, sempre, anche a costo di dire cazzate".
Lorzmus
20th August 2009, 11:51
edito va, tanto staremo altre 3 pagine a scrivere la stessa cosa.
Ged
20th August 2009, 11:53
mica i numeri lo sanno di essere consecutivi :sneer:
rustyangel
20th August 2009, 12:25
mica i numeri lo sanno di essere consecutivi :sneer:
:rotfl::rotfl: :clap:
Posso metterla in firma?
Patryz
20th August 2009, 12:51
se ad oggi si fossero fatte un numero di estrazioni dello stesso ordine di grandezza di 620 milioni, sarebbero anche uscite molte volte 1 2 3 4 5 6, 10 11 12 13 14 15 et similia, oppure 2 4 6 8 10 12 14 etc etc
Non escono solo perchè il numero di estrazioni fatte finora è infimo rispetto a 620 milioni.
rustyangel
20th August 2009, 13:04
Ti faccio anche un esempio su un'estrazione recente:
41 04/04/2009 2 3 4 27 34 42
Il 4 aprile di quest'anno, estrazione numero 41 del 2009 sono usciti 3 numeri consecutivi (2, 3, 4). Come puoi vedere non è così impossibile :nod:
Ed in internet si trova che, facendo una statistica su tutte le passate edizioni, 2 numeri consecutivi sono usciti il 26.3% delle estrazioni, mentre 3 numeri consecutivi il 3.3% delle estrazioni.
Madeiner
20th August 2009, 13:27
Riguardo la cosa della sisal, credo che allo stato o chi altri non cambi nulla se vincono o meno (aldila dell'effetto pubblicità derivato da montepremi alto), perchè i soldi sono considerati "persi" (o meglio investiti) nel momento in cui vengono messi in palio.
Riguardo i numeri consecutivi... mi pare chiaro che la probabilità è uguale
Anzichè chiamarli 1, 2, 3, 4, 5, 6, chiamali pippo antonio e giovanni, e cosi via per tutti gli altri numeri. Credi che pippo antonio giovanni sia piu difficile che esca rispetto a mario andrea luigi? Solo xke sulla schedina stanno scritti vicini?
Poi dicono che la scuola non serve ed è inutile, e questi sono i risultati...
Dai.
Galandil
20th August 2009, 15:19
@gala: ecco il gus hansen da forum :rotfl:
Non sono un gus hansen da forum. Ma se giochi a poker con queste cognizioni di probabilità e statistica anche Razj potrebbe sfilarti parecchi soldi. :dumbnod:
NoeX
20th August 2009, 16:48
Ma allora sei de coccio: statisticamente 1-2-3-4-5-6 si comporta come tutte le altre combinazioni, il significato che gli associ tu, cioe' di numeri consecutivi, non ha nessun effetto su base statistica. E' una combinazione su 628 milioni, questo e' l'unico motivo per cui non e' venuta fuori, come almeno l'altro 627.8 milioni di combinazioni mai estratte.
Quello che mi chiedo io spesso è se la centrifuga con la quale sono estratti i numeri, centrifuga bene o meno
dariuz
20th August 2009, 16:48
Non sono un gus hansen da forum. Ma se giochi a poker con queste cognizioni di probabilità e statistica anche Razj potrebbe sfilarti parecchi soldi. :dumbnod:
quando hai culo non serve la matematica :dumbnod:
Glorifindel
20th August 2009, 18:57
quando hai culo non serve la matematica :dumbnod:
eh peccato che il culo conti nei concorsi "botta&via" proprio tipo il superenalotto, dove magari hai sempre la solita estrazione con reimmissione e parti sempre da 0.
Nel poker e nei giochi di carte (ma non solo), la matematica (e la probabilità nello specifico) invece hanno un bel ruolo :nod:
Certo poi alla probabilità ci affianchi il "culo" che se sei al 22% di chance di passare contro il 78% di chi ti sta di fronte e ti esce la carta giusta, hai saputo rischiare e gg. Ma devi anche saper "leggere" la partita, cosa che in un enalotto è del tutto inutile/impossibile.
Come quelli che si seguono i numeri ritardatari... ma se è con reimmissione l'estrazione, non è che la probabilità che il 18 (per esempio) esca dopo 5 volte è diversa da quella che esca dopo 9 o + che non è uscito.
Secondo me invece sarebbe interessante applicare uno studio fisico al moto delle macchinette che estraggono le palline nel superenalotto...
sappiamo che ognuna ha 90 palline ed esegue un certo numero di "centrifugazioni" che spingono le palline in direzioni differenti imprimendo loro una forza... sapendo la posizione iniziale delle palline all'interno del cestello in stato di calma, sarebbe possibile ipotizzare una funzione che ci dica alla fine dei giri del cestello, quale pallina si troverà in corrispondenza del foro di uscita?
Oppure il numero di centrifugazioni prima che venga scelta una pallina è random ogni volta e quindi non è possibile avere questo parametro come dato (oltre magari al fatto che anche la posizione iniziale delle palline nel cesto fermo è randomica)?
Cosa non si farebbe per 140+ milioni :confused: :sneer:
rustyangel
20th August 2009, 19:08
Secondo me invece sarebbe interessante applicare uno studio fisico al moto delle macchinette che estraggono le palline nel superenalotto...
sappiamo che ognuna ha 90 palline ed esegue un certo numero di "centrifugazioni" che spingono le palline in direzioni differenti imprimendo loro una forza... sapendo la posizione iniziale delle palline all'interno del cestello in stato di calma, sarebbe possibile ipotizzare una funzione che ci dica alla fine dei giri del cestello, quale pallina si troverà in corrispondenza del foro di uscita?
Oppure il numero di centrifugazioni prima che venga scelta una pallina è random ogni volta e quindi non è possibile avere questo parametro come dato (oltre magari al fatto che anche la posizione iniziale delle palline nel cesto fermo è randomica)?
Cosa non si farebbe per 140+ milioni :confused: :sneer:
Non è possibile calcolare uno stato futuro nello spazio-tempo, conoscendo l'esatta posizione e momenti di tutte le particelle in un dato istante di tempo t, proprio perchè è impossibile conoscere esattametne posizione e momento delle particelle allo stesso tempo, con la stessa precisione (grazie Heisenberg).
Quello che tu vorresti fare ricorda vagamente il concetto di demone di LaPlace, ovvero un'entità in un mondo "deterministico" (cosa che il nostro non è) capace di predire l'esatto svolgimento degli eventi, a partire dalla perfetta conoscenza di posizione e momento di tutte le particelle dell'universo in un certo istante t.
In altre parole: il caso esiste.
Glasny
20th August 2009, 19:25
Non è possibile calcolare uno stato futuro nello spazio-tempo, conoscendo l'esatta posizione e momenti di tutte le particelle in un dato istante di tempo t, proprio perchè è impossibile conoscere esattametne posizione e momento delle particelle allo stesso tempo, con la stessa precisione (grazie Heisenberg).
Quello che tu vorresti fare ricorda vagamente il concetto di demone di LaPlace, ovvero un'entità in un mondo "deterministico" (cosa che il nostro non è) capace di predire l'esatto svolgimento degli eventi, a partire dalla perfetta conoscenza di posizione e momento di tutte le particelle dell'universo in un certo istante t.
In altre parole: il caso esiste.
Guarda che questo vale solo per le particelle in quanto non puoi osservarle senza pertubarle, ora siccome la luce che colpisce le palline dell'estrazione non le influenza abbastanza da modificare il risultato, sarebbe anche possibile calcolare il risultato, però bisogna conoscere con esattezza durata e modalità della centrifuga, che spero sia random.
rustyangel
20th August 2009, 19:30
Guarda che questo vale solo per le particelle in quanto non puoi osservarle senza pertubarle, ora siccome la luce che colpisce le palline dell'estrazione non le influenza abbastanza da modificare il risultato, sarebbe anche possibile calcolare il risultato, però bisogna conoscere con esattezza durata e modalità della centrifuga, che spero sia random.
Io sono un purista: per me ciò che succede a livello microscopico deve riflettersi in qualche modo anche a livello macroscopico, solo che al momento non c'è ancora una teoria in grado di spiegarlo (anche considerato che il mondo macroscopico è fatto da particelle). Attendo fiducioso :nod:
Al massimo puoi ottenere una soluzione approssimata, che cmq non sarà esente da errori e quindi non permetterà di predire il tipo di pallina che uscirà dalla centrifuga.
Marphil
20th August 2009, 19:48
Che poi ce ne sono N di principi simili per la roulette, a seconda di come e dove lancia la pallina, velocità di rotazione, ecc ecc. ma hai cmq un'approssimazione, per una pallina, figurarsi applicarla alla macchina d'estrazioni del superenalotto lol.
ihc'naib
20th August 2009, 19:50
Non è possibile calcolare uno stato futuro nello spazio-tempo, conoscendo l'esatta posizione e momenti di tutte le particelle in un dato istante di tempo t, proprio perchè è impossibile conoscere esattametne posizione e momento delle particelle allo stesso tempo, con la stessa precisione (grazie Heisenberg).
Quello che tu vorresti fare ricorda vagamente il concetto di demone di LaPlace, ovvero un'entità in un mondo "deterministico" (cosa che il nostro non è) capace di predire l'esatto svolgimento degli eventi, a partire dalla perfetta conoscenza di posizione e momento di tutte le particelle dell'universo in un certo istante t.
In altre parole: il caso esiste.
Non sono convinto - limite mio, sicuramente, per questo ti interpello - che sia una corretta interpretazione del principio di indeterminazione. Io ho sempre pensato che esso riguardi la possibilità di determinare "velocità e posizione" delle particelle, non il fatto che esse abbiano o meno tale "velocità e posizione" : ovvero.. ho una boccia in mano con delle palline; il fatto che tu non possa, scientificamente, logicamente, e ineluttabilmente, sapere quante sono, significa necessariamente che non sono una determinata quantita'? Secondo me no. Poi puo' anche darsi che il mondo sia indeterminato INDIPENDENTEMENTE dalla presenza di un osservatore, ma non ho mai interpretato cosi' il Principio. Mi spiego?
Galandil
20th August 2009, 19:55
Poi puo' anche darsi che il mondo sia indeterminato INDIPENDENTEMENTE dalla presenza di un osservatore, ma non ho mai interpretato cosi' il Principio.
La conseguenza del principio di indeterminazione è proprio questa: l'universo potrebbe essere indeterminato (stocastico) o meno (deterministico), ma dal NOSTRO punto di vista è, allo stato attuale delle cose, impossibile saperlo.
ihc'naib
20th August 2009, 19:59
La conseguenza del principio di indeterminazione è proprio questa: l'universo potrebbe essere indeterminato (stocastico) o meno (deterministico), ma dal NOSTRO punto di vista è, allo stato attuale delle cose, impossibile saperlo.
ok.. così lo posso accettare...:D
rustyangel
20th August 2009, 20:06
Non sono convinto - limite mio, sicuramente, per questo ti interpello - che sia una corretta interpretazione del principio di indeterminazione. Io ho sempre pensato che esso riguardi la possibilità di determinare "velocità e posizione" delle particelle, non il fatto che esse abbiano o meno tale "velocità e posizione" : ovvero.. ho una boccia in mano con delle palline; il fatto che tu non possa, scientificamente, logicamente, e ineluttabilmente, sapere quante sono, significa necessariamente che non sono una determinata quantita'? Secondo me no. Poi puo' anche darsi che il mondo sia indeterminato INDIPENDENTEMENTE dalla presenza di un osservatore, ma non ho mai interpretato cosi' il Principio. Mi spiego?
Non ho capito bene cosa intendi.
Innanzitutto c'è da specificare che velocità e posizione sono solo 2 delle grandezze "coniugate" a cui si applica il principio di indeterminazione (il quale si applica a qualsiasi coppia di grnadezze coniugate di cui è impossibile conoscere contemporaneamente e con la stessa precisione i valori).
Detto questo, provo ad interpretare le tue parole: sicuramente una particella avrà una velocità e una posizione ben definita in un dato istate, ma chiunque provi ad osservarle non sarà in grado di determinarle con la stessa precisione: essendo questo un principio valido per qualunque tipo di osservazione, ed essendo impossibile "osservare, senza un'osservazione" (scusa il gioco di parole), giocoforza viene fuori che il mondo è (ai nostri occhi e al momento) indeterminabile.
Da qui deriva il problema del paradosso di einstein (la famosa frase della luna che scompare quando non la si guarda, proposto a bohr, perchè lo stesso albert einstein, pur contribuendo significativamente alla teoria quantistica. non credeva in essa): in altre parole, finchè non osservi qualcosa non puoi affermare che abbia una determinata posizione o velocità (verrebbe meno la base empirica su cui si basa tutta la scienza da galileo in poi): quindi, essendo inevitabile l'osservazione, diventa inevitabile l'indeterminazione.
Prima dell'osservazione non puoi asserire che una particella abbia una determinata posizione (così come non puoi asserire che dentro la boccia ci siano n palline, se non le osservi prima).
rustyangel
20th August 2009, 20:08
La conseguenza del principio di indeterminazione è proprio questa: l'universo potrebbe essere indeterminato (stocastico) o meno (deterministico), ma dal NOSTRO punto di vista è, allo stato attuale delle cose, impossibile saperlo.
Secondo me non solo dal nostro punto di vista, ma - attualmente - da qualsiasi punto di vista: l'osservazione è imprescindibile secondo me.
Razj
20th August 2009, 20:47
Non sono un gus hansen da forum. Ma se giochi a poker con queste cognizioni di probabilità e statistica anche Razj potrebbe sfilarti parecchi soldi. :dumbnod:
a vecchio, ma baffanculo :rotfl:
Lorzmus
20th August 2009, 21:33
Non sono un gus hansen da forum. Ma se giochi a poker con queste cognizioni di probabilità e statistica anche Razj potrebbe sfilarti parecchi soldi. :dumbnod:
sei gus hansen in real allora :dumbnod:
Glasny
20th August 2009, 22:00
La conseguenza del principio di indeterminazione è proprio questa: l'universo potrebbe essere indeterminato (stocastico) o meno (deterministico), ma dal NOSTRO punto di vista è, allo stato attuale delle cose, impossibile saperlo.
Si ok ma i fenomeni macroscopici non sono influenzati dal principio di indeterminazione, e sono regolati dalle regole della fisica classica. Quindi se lascio cadere una biglia questa cade e segue l'accelerazione di gravità terrestre, l'attrito con l'aria, la forza centrifuga del moto di rotazione terrestre, la forza di coriolis, l'attrazione della luna e sommando tutto posso prevedere non solo che cade ma anche con che velocità e quando tocca terra. Non posso prevedere con precisione assoluta quando il primo atomo della biglia tocca il primo atomo del terreno (qui può entrarci il principio di indeterminazione), però quando la biglia tocca terra si e con sufficiente precisione.
Invece qui si vuole far passare il principio di indeterminazione come un qualcosa di macroscopico che invalida tutta la fisica :gha:
Se fosse così non potremmo nemmeno discutere su questo forum perchè nessun computer funzionerebbe :D
E' un principio fisico e non filosofico, nonostante alcuni fenomeni interessanti o dei paradossi inventati che lo portano al di là di semplice velocità e posizione.
Alkabar
20th August 2009, 22:15
Si ok ma i fenomeni macroscopici non sono influenzati dal principio di indeterminazione, e sono regolati dalle regole della fisica classica. Quindi se lascio cadere una biglia questa cade e segue l'accelerazione di gravità terrestre, l'attrito con l'aria, la forza centrifuga del moto di rotazione terrestre, la forza di coriolis, l'attrazione della luna e sommando tutto posso prevedere non solo che cade ma anche con che velocità e quando tocca terra. Non posso prevedere con precisione assoluta quando il primo atomo della biglia tocca il primo atomo del terreno (qui può entrarci il principio di indeterminazione), però quando la biglia tocca terra si e con sufficiente precisione.
Invece qui si vuole far passare il principio di indeterminazione come un qualcosa di macroscopico che invalida tutta la fisica :gha:
Se fosse così non potremmo nemmeno discutere su questo forum perchè nessun computer funzionerebbe :D
E' un principio fisico e non filosofico, nonostante alcuni fenomeni interessanti o dei paradossi inventati che lo portano al di là di semplice velocità e posizione.
No asp, quello che Galandil vuole dire e' piu' complesso:
col principio di indeterminazione non sappiamo se il sistema complessivo e' basato sul caso totale, oppure e' semplicemente un insieme di interazioni tanto complesso che nella nostra visuale risulta caos, ma in realta' non lo e'.
Se riduci il sistema a una visione locale, avrai una serie di leggi deterministiche perche' il sistema locale ha delle invarianti ben definite, (forza di gravita' e quant'altro).
Glasny
20th August 2009, 22:39
No asp, quello che Galandil vuole dire e' piu' complesso:
col principio di indeterminazione non sappiamo se il sistema complessivo e' basato sul caso totale, oppure e' semplicemente un insieme di interazioni tanto complesso che nella nostra visuale risulta caos, ma in realta' non lo e'.
Se riduci il sistema a una visione locale, avrai una serie di leggi deterministiche perche' il sistema locale ha delle invarianti ben definite, (forza di gravita' e quant'altro).
Volendo fare della filosofia si può dire di tutto, ma non che esiste una probabilità concreta che per il principio di indeterminazione esce un numero al superenalotto piuttosto che un altro.
Che l'universo sia deterministico o meno non cambia per l'osservazione e la misurazione di fenomeni macroscopici.
Galandil
20th August 2009, 22:55
Invece qui si vuole far passare il principio di indeterminazione come un qualcosa di macroscopico che invalida tutta la fisica :gha:
Non ho MAI detto questo, dimmi dove lo leggi dalle mie parole. :)
Il principio E' valido a QUALSIASI dimensione, femto, pico, nano, micro o macroscopica.
Ma, guess what? L'errore commesso a dimensioni subatomiche è talmente piccolo da poter essere considerato irrilevante (se non vogliamo farci seghe su un errore più piccolo rispetto ad un ordine di grandezza di 10^-20 e passa).
Che poi questo sia IL problema della fisica attuale, è un altro discorso (unificare la mecc. quantistica e la relatività, visto che in base alle dimensioni, le teorie riescono a funzionare o meno, o meglio, a dimensioni grandi si osservano gli effetti relativistici mentre a quelle piccole si osservano gli effetti quantistici, ma se la parte grande E' insieme di quella piccola, è evidente che c'è qualcosa che ancora ci sfugge).
P.S.: Ma come minchia siamo passati dal superenalotto alla fisica? :sneer:
IamRoland
20th August 2009, 23:25
P.S.: Ma come minchia siamo passati dal superenalotto alla fisica? :sneer:
Cosa nn si fa x dimostrare che è colpa di Berlusconi se nn esce il 6...
Glasny
20th August 2009, 23:42
Non ho MAI detto questo, dimmi dove lo leggi dalle mie parole. :)
Il principio E' valido a QUALSIASI dimensione, femto, pico, nano, micro o macroscopica.
Ma, guess what? L'errore commesso a dimensioni subatomiche è talmente piccolo da poter essere considerato irrilevante (se non vogliamo farci seghe su un errore più piccolo rispetto ad un ordine di grandezza di 10^-20 e passa).
Che poi questo sia IL problema della fisica attuale, è un altro discorso (unificare la mecc. quantistica e la relatività, visto che in base alle dimensioni, le teorie riescono a funzionare o meno, o meglio, a dimensioni grandi si osservano gli effetti relativistici mentre a quelle piccole si osservano gli effetti quantistici, ma se la parte grande E' insieme di quella piccola, è evidente che c'è qualcosa che ancora ci sfugge).
P.S.: Ma come minchia siamo passati dal superenalotto alla fisica? :sneer:
Perchè è stato chiesto se è possibile prevedere l'estrazione, sapendo la situazione di partenza e tutte le forze in gioco.. e se si hanno tutti i dati, mi pare abbastanza ovvio che si può calcolare senza scomodare Heisenberg. Al che ho osservato che probabilmente il tempo in cui mischiano le biglie è casuale.
Sull'unificazione delle due teorie è stato fatto molto lavoro, e si hanno le teorie famose di cui si parla tanto (superstringhe per esempio) o altre meno famose. Dovrebbe ripartire l'LHC a breve per fare un altro piccolo passo in avanti verificando l'esistenza del bosone di Higgs.
Non voglio andare troppo off topic però anche perchè ci sarebbe da scrivere troppo volendo affrontare questo discorso, se vogliamo collegare l'estrazione del lotto al principio di indeterminazione bisogna utilizzare un fenomeno che ne sia affetto, di solito si ricorre al tempo di decadimento di un atomo radioattivo, misurabile con precisione ma non prevedibile.
rustyangel
21st August 2009, 00:20
Perchè è stato chiesto se è possibile prevedere l'estrazione, sapendo la situazione di partenza e tutte le forze in gioco.. e se si hanno tutti i dati, mi pare abbastanza ovvio che si può calcolare senza scomodare Heisenberg. Al che ho osservato che probabilmente il tempo in cui mischiano le biglie è casuale.
Sull'unificazione delle due teorie è stato fatto molto lavoro, e si hanno le teorie famose di cui si parla tanto (superstringhe per esempio) o altre meno famose. Dovrebbe ripartire l'LHC a breve per fare un altro piccolo passo in avanti verificando l'esistenza del bosone di Higgs.
Non voglio andare troppo off topic però anche perchè ci sarebbe da scrivere troppo volendo affrontare questo discorso, se vogliamo collegare l'estrazione del lotto al principio di indeterminazione bisogna utilizzare un fenomeno che ne sia affetto, di solito si ricorre al tempo di decadimento di un atomo radioattivo, misurabile con precisione ma non prevedibile.
Il punto è che tu tutti i dati di quella situazione non li puoi avere. Se io conoscessi ogni particella all'interno del mescolatore di palline, ogni granello di polvere, ogni imperfezione del vetro, ogni forza, ogni velocità, ecc. ecc. allora potrei calcolarlo, ma tutte queste variabili non le posso conoscere (tra gli altri motivi anche per il principio di indeterminazione di heisenberg).
Inoltre se anche fosse davvero possibile conoscere tutte queste cose, non esisterebbe calcolatore al mondo (attualmente) capace di risolvere questo enorme sistema di equazioni.
D'altra parte, per farla molto più terra terra, se fosse possibile davvero calcolare l'estrazione del lotto, l'ideatore della macchina mescolatrice sarebbe milionario...
Alkabar
21st August 2009, 00:29
Non ho MAI detto questo, dimmi dove lo leggi dalle mie parole. :)
Il principio E' valido a QUALSIASI dimensione, femto, pico, nano, micro o macroscopica.
Ma, guess what? L'errore commesso a dimensioni subatomiche è talmente piccolo da poter essere considerato irrilevante (se non vogliamo farci seghe su un errore più piccolo rispetto ad un ordine di grandezza di 10^-20 e passa).
Che poi questo sia IL problema della fisica attuale, è un altro discorso (unificare la mecc. quantistica e la relatività, visto che in base alle dimensioni, le teorie riescono a funzionare o meno, o meglio, a dimensioni grandi si osservano gli effetti relativistici mentre a quelle piccole si osservano gli effetti quantistici, ma se la parte grande E' insieme di quella piccola, è evidente che c'è qualcosa che ancora ci sfugge).
P.S.: Ma come minchia siamo passati dal superenalotto alla fisica? :sneer:
E' che in realta' facciamo tutti parte della meccanismo per calcolare il significato del numero 42. Siamo Thread di una macchina superscalare che e' la terra :afraid::afraid::afraid:.
O anche: siamo atei e quindi drogati (cit.), che t'aspetti !!!???
dariuz
21st August 2009, 01:20
si ma alla fine il gatto nella scatola è vivo o morto ?
rustyangel
21st August 2009, 01:49
si ma alla fine il gatto nella scatola è vivo o morto ?
Secondo me ce l'hanno messo dentro già morto :confused:
Lyuknet
21st August 2009, 03:50
ho fatto 3 .. im rich :nod:
posso offrire a tutto il forum una cena a base di una patatina a testa :metal:
(ps: ovviamente quelle del lidl, mica mi consumo tutte le finanze con san carlo o robe simili :point:)
ops scusate è un thread sulla fisica :look:
Sturm
21st August 2009, 10:04
Secondo me ce l'hanno messo dentro già morto :confused:
Con una fetta biscottata con la marmellata sopra,sulla schiena.
Razj
21st August 2009, 10:44
Con una fetta biscottata con la marmellata sopra,sulla schiena.
fail, è pane e burro.
Glasny
21st August 2009, 11:02
Il punto è che tu tutti i dati di quella situazione non li puoi avere. Se io conoscessi ogni particella all'interno del mescolatore di palline, ogni granello di polvere, ogni imperfezione del vetro, ogni forza, ogni velocità, ecc. ecc. allora potrei calcolarlo, ma tutte queste variabili non le posso conoscere (tra gli altri motivi anche per il principio di indeterminazione di heisenberg).
Inoltre se anche fosse davvero possibile conoscere tutte queste cose, non esisterebbe calcolatore al mondo (attualmente) capace di risolvere questo enorme sistema di equazioni.
D'altra parte, per farla molto più terra terra, se fosse possibile davvero calcolare l'estrazione del lotto, l'ideatore della macchina mescolatrice sarebbe milionario...
Non interessa calcolare la posizione esatta di ogni elettrone, ma delle palline che dal punto di vista quantistico sono grosse quanto una galassia, quindi l'errore indotto dal principio di indeterminazione è ininfluente. Ma mi sono stancato di ripetere l'ovvio. Non è un sistema di equazioni enorme delle palline mescolate, anzi è piuttosto semplice.
Riguardo al gatto, non so perchè sto Schroedinger volesse uccidere i gatti, io gaserei lui piuttosto :D
Incoma
21st August 2009, 11:19
Non interessa calcolare la posizione esatta di ogni elettrone, ma delle palline che dal punto di vista quantistico sono grosse quanto una galassia, quindi l'errore indotto dal principio di indeterminazione è ininfluente. Ma mi sono stancato di ripetere l'ovvio. Non è un sistema di equazioni enorme delle palline mescolate, anzi è piuttosto semplice.
Riguardo al gatto, non so perchè sto Schroedinger volesse uccidere i gatti, io gaserei lui piuttosto :D
Fatemi capire, vorresti determinare la posizione di 90 palline che si muovono come schegge impazzite dentro un mescolatore conoscendone la posizione iniziale, il tempo di mescolamento, la velocità e la direzione di rotazione del mescolatore?
Da profano da anni lontano dallo studio della fisica mi pare più semplice indovinare il 6.
Hardcore
21st August 2009, 11:57
ma soprattutto che utilità ci sarebbe dato che l'estrazione si fa a scommesse chiuse?
Madeiner
21st August 2009, 17:09
Non interessa calcolare la posizione esatta di ogni elettrone, ma delle palline che dal punto di vista quantistico sono grosse quanto una galassia, quindi l'errore indotto dal principio di indeterminazione è ininfluente.
Non sono al vs livello nella fisica ma... THIS.
E' solo molto difficile perchè il sistema è complesso, ma non è impossibile secondo me.
Ho una curiosità per gli esperti... :P
Ok tutte le varie forze in gioco (coriolis, luna/sole etc) ma sono davvero COSI importanti da cambiare l'esito finale?
Se faccio cadere una pallina sopra un altra pallina poggiata su un piano, posso calcolare esattamente dove finiranno le due palline? Questo risultato cambierebbe se il test fosse effettuato in diversi periodi dell'anno? E in diversi punti della terra? (chiaramente le variabili iniziali saranno sempre le stesse, per quanto praticamente difficile da ottenere)
Ah e un altra domanda:
Sono supre appassionato dei giochini flash (o non) basati sulla fisica. Su alcuni, la stessa azione porta SEMPRE alla stessa reazione). Su altri, no.
Parlo di un azione completamente determinata, per esempio non toccare nessun tasto all'inizio di un livello dove una pallina cade su un oggetto.
Difetto di programmazione o specchio della realtà?
Patryz
21st August 2009, 17:18
penso sia impossibile, servirebbe una potenza di calcolo mostruosa per la complessità del sistema da analizzare.
faccio un esempio: voglio calcolare la traiettoria di una palla su un biliardo. ->facile
voglio calcolare la traiettoria di una palla dopo essere stata colpita da un'altra palla -> piu difficile
per anche solo 10 palle la piu piccola variazione sulla prima palla viene amplifica enormemente.
se parliamo di un sistema con forze continuamente applicate dalla dall'esterno per muovere le palle, gli attriti tra le palle e contro i vetri, variazioni di temperatura e umidità, il fatto che la macchina si usuri cambiando quindi progressivamente il modo in cui le palle vengono mescolate etc etc... penso renda totalmente impossibile la previsione in un caso reale.
Marphil
21st August 2009, 17:19
La direzione che prendono le palline dopo l'impatto è influenzata dal punto d'impatto, velocità ecc. è tipo nel biliardo, con un cos' grande numero di palline non puoi prevedere l'esito di un sistema simile, avrebbe un boato di soluzioni, Lo puoi fare con un numero estremamente ristretto di palline, non di certo calcolare le direzioni che prendono 90 palline che vengono centrifugate, è na follia :D
LOL@Patryz che mi ha anticipato di 1 sec :D
Patryz
21st August 2009, 17:41
:)
vedo che anche tu giochi a biliardo, ti è venuto in mente lo stesso esempio :metal:
infatti, vedendo solo quanto cambia giocare su un tavolo da biliardo riscaldato ( e quindi con meno polvere) rispetto a un tavolo a temperatura ambiente, non riesco a pensare a come si possa tener conto di così tante variabili come nelle macchine per il lotto
questo non toglie invece che sia possibile far uscire il numero che si vuole, anche se francamente con quello che guadagnano non lo ritengo probabile
Galandil
21st August 2009, 18:06
Si, ma occhio. Glasny non dice "è facile farlo", lui sta dicendo che è POSSIBILE farlo, nel senso che le leggi da applicare sono note, e una volta note le "condizioni al contorno" e le ipotesi di partenza, il problema E' risolvibile, visto che l'impatto dovuto all'eventuale principio di indeterminazione è sostanzialmente nullo.
Il fatto che sia decisamente complicato e richiederebbe eoni per essere calcolato correttamente è un altro paio di maniche, ma questo non implica che fisicamente sia impossibile da risolvere, anzi, tutt'altro.
Incoma
21st August 2009, 18:32
Si, ma occhio. Glasny non dice "è facile farlo", lui sta dicendo che è POSSIBILE farlo, nel senso che le leggi da applicare sono note, e una volta note le "condizioni al contorno" e le ipotesi di partenza, il problema E' risolvibile, visto che l'impatto dovuto all'eventuale principio di indeterminazione è sostanzialmente nullo.
Il fatto che sia decisamente complicato e richiederebbe eoni per essere calcolato correttamente è un altro paio di maniche, ma questo non implica che fisicamente sia impossibile da risolvere, anzi, tutt'altro.
Ah ora il concetto mi è chiaro.
rustyangel
21st August 2009, 19:05
Si, ma occhio. Glasny non dice "è facile farlo", lui sta dicendo che è POSSIBILE farlo, nel senso che le leggi da applicare sono note, e una volta note le "condizioni al contorno" e le ipotesi di partenza, il problema E' risolvibile, visto che l'impatto dovuto all'eventuale principio di indeterminazione è sostanzialmente nullo.
Il fatto che sia decisamente complicato e richiederebbe eoni per essere calcolato correttamente è un altro paio di maniche, ma questo non implica che fisicamente sia impossibile da risolvere, anzi, tutt'altro.
Eh si, mi sa che c'ha ragione glasny... i miei ricordi di quantistica erano abb ammuffiti e andando a ricontrollare oggi ho trovato quello che diceva glasny.
Resta il fatto che, seppur teoricamente risolvibile, nella pratica è un problema di impossibile risoluzione con i mezzi attuali a nostra disposizione.
Patryz
21st August 2009, 19:24
Si vero ha ragione glansy, spulciando qua e la direi che nel mondo macroscopico dovrebbe essere teoricamente possibile, e anche praticamente possibile accettando un certo grado d'errore. Quanto questo errore debba essere piccolo per avere un responso accurato determina la difficoltà e la durata del calcolo, e (ma qui diventa speculazione) credo che per avere la soluzione perfetta senza errore ci dovrebbe essere un numero di calcoli tendenti all'infinito.
Kinson
22nd August 2009, 00:21
ehmmm non per rompervi il momento epanalettico , ma siete andati un tantinello OT eh :D
Ma secondo voi tutta sta roba può non essere una colossale truffa ?
ihc'naib
22nd August 2009, 01:07
kin ha senso che sia una truffa solo se l' "odore" di supervincita attira un numero di di partecipanti significativamente superiore alla media. E poi in linea di massima si puo' "calcolare" la probabilità che sia una truffa: conti il numero di giocate, calcoli la probabilità che almeno una di esse sia vincente, moltiplichi per il numero di turni senza vincenti.. roba cosi'.
Io non credo, onestamente, che ne valga la candela. Semplicemente, secondo me e' piu' probabile che si sia nella normalità "statistica", e che allo stato non faccia molta differenza.
Kinson
22nd August 2009, 01:32
kin ha senso che sia una truffa solo se l' "odore" di supervincita attira un numero di di partecipanti significativamente superiore alla media. E poi in linea di massima si puo' "calcolare" la probabilità che sia una truffa: conti il numero di giocate, calcoli la probabilità che almeno una di esse sia vincente, moltiplichi per il numero di turni senza vincenti.. roba cosi'.
Io non credo, onestamente, che ne valga la candela. Semplicemente, secondo me e' piu' probabile che si sia nella normalità "statistica", e che allo stato non faccia molta differenza.
i miei dubbi non sono sul fatto che la vincita sia taroccata o meno in merito alla probabilità statistica che qualcuno vinca . Ho dubbi sul fatto che realmente il vincitore non sia un addetto sisal e che la vincita rimanga quindi a casetta senza che alcuno di pigli i soldi :D
Glasny
22nd August 2009, 02:03
Non credo che abbiamo una casta di statisti pronti a organizzare truffe a beneficio dello stato, l'unica truffa che ci fu coi numeri del lotto erano le estrazioni truccate con le biglie segnate e i bimbi addestrati e pescare quelle giuste di qualche anno fa, a beneficio di privati ovviamente.
Però concordo su una certa mancanza di trasparenza, siccome estraggono i numeri dopo che sanno tutte le giocate e anche chi le ha fatte, ma non vedo dove sia l'interesse di qualcuno nel non far vincere di proposito e l'idea proposta di far vincere un tizio inesistente mi pare un po' assurda.
Kinson
22nd August 2009, 02:04
Non credo che abbiamo una casta di statisti pronti a organizzare truffe a beneficio dello stato, l'unica truffa che ci fu coi numeri del lotto erano le estrazioni truccate con le biglie segnate e i bimbi addestrati e pescare quelle giuste di qualche anno fa, a beneficio di privati ovviamente.
Però concordo su una certa mancanza di trasparenza, siccome estraggono i numeri dopo che sanno tutte le giocate e anche chi le ha fatte, ma non vedo dove sia l'interesse di qualcuno nel non far vincere di proposito e l'idea proposta di far vincere un tizio inesistente mi pare un po' assurda.
beh risparmierebbero quei 150 mioni di euro :D conosco gente che ammazzerebbe per mooolto meno :D Ipotizzare qualche porchetta per 150 pippi sarà assurdo ma manco troppo insomma :D
Luisa79
22nd August 2009, 02:28
edit
rustyangel
22nd August 2009, 02:42
Secondo me no, anche perchè per mettere in palio 150 mln di euro, sicuro ne hanno guadagnati almeno il triplo.
Se ogni estrazione ci sono 80 mln di giocate circa.... diciamo a 2€ di media ognuna, sono già 160 mln di euro 3 volte a settimana: direi che possono accontentarsi :sneer:
Kinson
22nd August 2009, 02:55
Secondo me no, anche perchè per mettere in palio 150 mln di euro, sicuro ne hanno guadagnati almeno il triplo.
Se ogni estrazione ci sono 80 mln di giocate circa.... diciamo a 2€ di media ognuna, sono già 160 mln di euro 3 volte a settimana: direi che possono accontentarsi :sneer:
è che mi risulta difficile pensare che ci sia un limite all avidità :D
rustyangel
22nd August 2009, 09:22
è che mi risulta difficile pensare che ci sia un limite all avidità :D
Beh su questo hai ragione, però se ci pensi si prenderebbero un rischio talmente grande, che secondo me il gioco alla fine non varrebbe la candela. cioè in questo modo hanno assicurati almeno un 100 milioncini ogni estrazione PULITI, mentre se cominciassero ad imbrogliare rischierebbero di far chiudere tutta la baracca.
Io se fossi un ladro preferirei la prima opzione: più sicura e a lungo termine :sneer:
Glasny
22nd August 2009, 10:15
beh risparmierebbero quei 150 mioni di euro :D conosco gente che ammazzerebbe per mooolto meno :D Ipotizzare qualche porchetta per 150 pippi sarà assurdo ma manco troppo insomma :D
Ma chi risparmia sti 150kk ?? Posso capire che qualcuno voglia intascarseli imbrogliando, ma non che qualcuno voglia truccare il concorso per il bene dello stato, è assurdo!
antonybridge
22nd August 2009, 20:39
finalmente finita la farsa
Lyuknet
22nd August 2009, 20:39
mi hai preceduto
Mellen
22nd August 2009, 21:03
tutti contenti ora??
io no :madd:
Glorifindel
23rd August 2009, 00:12
quello che li ha vinti sviene per una settimana di fila :sneer:
gg @ll'individuo che non dovrà più lavorare per le prossime 10 e passa generazioni :rain:
effettivamente 147M so un po' eccessivi pd
Kinson
23rd August 2009, 00:41
beh fate conto che se sto tizio non se regola con tutti sti soldi , finisce per impazzire o farsi ammazzare ....
Glorifindel
23rd August 2009, 00:52
maddaiiiiiiiii, ho appena visto su google maps dov'è sto Bagnone dove han vinto... praticamente sta all'uscita prima di Pontremoli sulla A15, dove 3 giorni fa, rientrando dalla Toscana, l'auto m'ha lasciato a piedi ("fortunatamente" non è ripartita nella stazione di servizio... se no se il problema si manifestava in autostrada erano caxxi) e dove m'è venuta a prendere l'Aci :rain:
Cioè io lì ci dovevo uscire, cazzarola era destino! Quella era la mia scheda del superenalottoh! omg...
e la macchina me lo diceva "no, io non parto! Devi andare a Bagnone!..."; peccato che essendo un paesino di 4 gatti, il meccanico più vicino era a Pontremoli :gha:
Tacitus
23rd August 2009, 01:21
io ci conosco due tre persone laggiù per lavoro.... uhm
rustyangel
23rd August 2009, 01:39
Vabè, settimana prox da quanto ripartono? :sneer:
Incoma
23rd August 2009, 10:20
Vabè, settimana prox da quanto ripartono? :sneer:
Da "solo" 38 milioni...
Venghino siori venghino, qui si spennano polli... :D
Glorifindel
23rd August 2009, 11:16
lol vallo a dire a quello che co 2 euro s'è vinto 147 milioni e rotti :sneer:
se giochi una schedina il sabato non muore nessuno...
Incoma
23rd August 2009, 11:30
lol vallo a dire a quello che co 2 euro s'è vinto 147 milioni e rotti :sneer:
vallo a dire a chi ha tirato fuori complessivamente i 148 milioni piu' i 950 che si e' messo in tasca lo stato che han fatto un affare perchè uno si è messo in tasca i soldi e loro se lo son preso nel culo...
Pensala come vuoi, io continuo a ritenerla la piu' subdola forma di tassazione e, a prescindere da quanto uno si gioca, un inettitudine per principio, viste le odds, contribuire al successo di questo genere di giochi.
Ti propongo un gioco alternativo:
io scrivo una combinazione di 6 numeri e tu fai altrettanto; ad ogni concorso tu ti giochi una schedina con quei numeri ed io no, e metto da parte 2 euro.
Alla fine dell'anno (o di 10 o di 30 anni, come preferisci) tiriamo le somme di chi ride e chi no.
ihc'naib
23rd August 2009, 11:33
vallo a dire a chi ha tirato fuori complessivamente i 148 milioni piu' i 950 che si e' messo in tasca lo stato che han fatto un affare perchè uno si è messo in tasca i soldi e loro se lo son preso nel culo...
Pensala come vuoi, io continuo a ritenerla la piu' subdola forma di tassazione e, a prescindere da quanto uno si gioca, un inettitudine per principio, viste le odds, contribuire al successo di questo genere di giochi.
Ti propongo un gioco alternativo:
io scrivo una combinazione di 6 numeri e tu fai altrettanto; ad ogni concorso tu ti giochi una schedina con quei numeri ed io no, e metto da parte 2 euro.
Alla fine dell'anno (o di 10 o di 30 anni, come preferisci) tiriamo le somme di chi ride e chi no.
Beh, dopo 10 anni lui ha speso 3000 euro.. non una spesa da panico.
Se proprio dovessi prendere in giro qualcuno io mi accanirei con i fumatori, che pagano molto di piu' e ottengono molto meno :)
Incoma
23rd August 2009, 11:37
Beh, dopo 10 anni lui ha speso 3000 euro.. non una spesa da panico.
Se proprio dovessi prendere in giro qualcuno io mi accanirei con i fumatori, che pagano molto di piu' e ottengono molto meno :)
Non discuto dell'entità, ma del principio in relazione alle possibilità di vincita.
3000 euro per concorrere ad una possibilità di vincere nettamente inferiore a quella di essere colpiti da un fulmine a ciel sereno...
I fumatori se non altro rispetto alla spesa ne hanno in cambio qualcosa.
Luisa79
23rd August 2009, 12:58
Non discuto dell'entità, ma del principio in relazione alle possibilità di vincita.
3000 euro per concorrere ad una possibilità di vincere nettamente inferiore a quella di essere colpiti da un fulmine a ciel sereno...
I fumatori se non altro rispetto alla spesa ne hanno in cambio qualcosa.
Discorso da PamPino dell'asilo -.-
Hanno per un euro hanno la possiblità di far volare la fantasia per 5 minuti :)
Nessuno pensa veramente di poter vincere.
Necker
23rd August 2009, 13:00
http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_23/sopravvivere_superenalotto_7cfdf3a8-8fba-11de-ab60-00144f02aabc.shtml
questo articoletto m'è piaciuto assai :D
Incoma
23rd August 2009, 13:06
http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_23/sopravvivere_superenalotto_7cfdf3a8-8fba-11de-ab60-00144f02aabc.shtm
questo articoletto m'è piaciuto assai :D
Mi da pagina non disponibile.
Dr.Doomed
23rd August 2009, 13:06
Non discuto dell'entità, ma del principio in relazione alle possibilità di vincita.
3000 euro per concorrere ad una possibilità di vincere nettamente inferiore a quella di essere colpiti da un fulmine a ciel sereno...
I fumatori se non altro rispetto alla spesa ne hanno in cambio qualcosa.
Scusa, ma questo tuo commento e` un vero delirio.:gha:
C'e` infinitamente molto piu` autolesionismo in un fumatore che in uno che spende 6 euro a settimana per concorrere ad un gioco con remotissime possibilita` di vittoria.
L'infima possibilita` di vincere anche "solo" 10 milioni di euro e` pur sempre un'opportunita` (e sarei ben contento di essere colpito da certi fulmini), il concreto incremento nella possibilita` di sviluppare un cancro no.
Dopo 30 anni il giocatore avra` giocato circa 9000 euro (ok, un'utilitaria senza optionals per te non giocatore?), il fumatore con un pacchetto alla settimana si sara` giocato pure lui 9000 euro E i polmoni (utili e non opzionali).
Come gia` detto, giocare al superenalotto e` un atto di fede: ma, rispetto alle fedi tradizionali, almeno le vincite vengono sicuramente corrisposte...:nod:
Incoma
23rd August 2009, 13:24
Scusa, ma questo tuo commento e` un vero delirio.:gha:
C'e` infinitamente molto piu` autolesionismo in un fumatore che in uno che spende 6 euro a settimana per concorrere ad un gioco con remotissime possibilita` di vittoria.
Evidentemente non mi sono spiegato.
Lascia perdere per un istante la questione della dannosità del fumo di sigaretta che non è in discussione.
Compri un pacchetto di sigarette -> ottieni in cambio la tua dose quotidiana di nicotina, soddisfi un bisogno da tossicodipendente probabilmente consapevole dei rischi che corri, versi all'erario qualche soldo.
Compri un biglietto del superenalotto -> ottieni 1/670milionesimo di probabilità di vincere il montepremi, versi all'erario qualche soldo.
Io non fumo e non gioco al superenalotto ma se proprio fossi costretto a scegliere probabilmente comprerei un pacchetto di sigarette senza poi fumarlo... è un iperbole, non prenderla come oro colato.
Resto dell'idea che il modo sicuro per vincere sempre al superenalotto è quello di non giocare.
Chi preferisce sottoporsi ad uno stillicidio di tassazione settimanale per inseguire una chimera ha tutto il mio compatimento. Soldi facili facili per l'erario, speriamo almeno vengano spesi bene.
Hagnar
23rd August 2009, 13:36
10 minuti fa al tg5 mentre parlava l'inviato in diretta da Bagnone è arrivato Paolini ed ha gridato berlusconi pedofilo :banana:
rustyangel
23rd August 2009, 13:38
Vabè incoma ma ora stai acnhe un po' esagerando... è un gioco, la gente ci gioca per divertirsi (come la bolletta alla snai, o una serata a poker tra amici).
Incoma
23rd August 2009, 13:46
Vabè incoma ma ora stai acnhe un po' esagerando... è un gioco, la gente ci gioca per divertirsi (come la bolletta alla snai, o una serata a poker tra amici).
Per la carità, ci mancherebbe... spero solo che chi lo fa sia pienamente consapevole che
...la lotteria... altresì detta "tassa sulla stupidità".
Vuoi un esempio? Mi raccontava giusto ieri sera un amico che suo suocero, che non spende i 45 euro mensili delle terapie mediche perchè dice di non farcela economicamente, negli ultimi 2 mesi ha giocato 30 euro a concorso al superenalotto, nella speranza di portare a casa qualcosa.
Pensi che sia un eccezione o invece, vista l'intelligenza dell'italiano medio, non sia al contrario un modo molto, molto subdolo per fare cassa?
Per quanto mi riguarda come dicevo sopra
Non fumo, ...non gioco al superenalotto e sono contento che lo stato incassi tutti sti soldi.
powerdegre
23rd August 2009, 14:03
Resto dell'idea che il modo sicuro per vincere sempre al superenalotto è quello di non giocare.
Chi preferisce sottoporsi ad uno stillicidio di tassazione settimanale per inseguire una chimera ha tutto il mio compatimento. Soldi facili facili per l'erario, speriamo almeno vengano spesi bene.
Per quanto concordo con la tua prima sentenza, te comunque stai generalizzando.
Non tutti sono cosi' e te lo dico da uno che sono ormai quasi 3 anni che tutti i sabati si gioca il suo gratta e vinci da 2£. Nota bene, concordo che per la maggiore la gente si fa prendere dall'azzardo e ci smena una valanga di soldi, ma ce ne sono tanti altri che lo fanno semplicemente per quello che e', un passatempo.
Per me il mio gratta e vinci del fine settimana e' diventato un rito che mi diverte e mi fa passare la mia piacevole mezz'ora, scendo a comprare il latte, prendo il mio bel gratta e vinci, torno a casa per grattarlo e mi faccio due risate chiacchierandone coi coinquilini, spesso non si vince e qualche volta vinci due lire, ovvio che quando ho vinto 50£ in realta' non avevo niente che non avessi gia' speso, ma e' comunque un avvenimento, ed anche le volte che ho vinto magari le 10 o 20£ e' qualcosa che nel suo piccolo ti mette di buon umore un sabato mattina.
Non diventero' mai milionario coi gratta e vinci, probabilmente non ci andro' nemmeno mai in attivo, ma alla fine quelle 2£ mi danno una mezz'oretta di chiacchiera e divertimento al fine settimana, a me sta bene cosi' :)
Incoma
23rd August 2009, 14:05
Per quanto concordo con la tua prima sentenza, te comunque stai generalizzando.
Non tutti sono cosi' e te lo dico da uno che sono ormai quasi 3 anni che tutti i sabati si gioca il suo gratta e vinci da 2£. Nota bene, concordo che per la maggiore la gente si fa prendere dall'azzardo e ci smena una valanga di soldi, ma ce ne sono tanti altri che lo fanno semplicemente per quello che e', un passatempo.
Per me il mio gratta e vinci del fine settimana e' diventato un rito che mi diverte e mi fa passare la mia piacevole mezz'ora, scendo a comprare il latte, prendo il mio bel gratta e vinci, torno a casa per grattarlo e mi faccio due risate chiacchierandone coi coinquilini, spesso non si vince e qualche volta vinci due lire, ovvio che quando ho vinto 50£ in realta' non avevo niente che non avessi gia' speso, ma e' comunque un avvenimento, ed anche le volte che ho vinto magari le 10 o 20£ e' qualcosa che nel suo piccolo ti mette di buon umore un sabato mattina.
Non diventero' mai milionario coi gratta e vinci, probabilmente non ci andro' nemmeno mai in attivo, ma alla fine quelle 2£ mi danno una mezz'oretta di chiacchiera e divertimento al fine settimana, a me sta bene cosi' :)
Il tuo mi pare un modo consapevole e responsabile di giocare.
Nulla da eccepire.
Il mio biasimo va allo stato che propone un gioco come il superenalotto e a chi ci gioca per la speranza di vincere.
powerdegre
23rd August 2009, 14:17
Personalmente non mi sento di biasimare lo stato, propone gioco d'azzardo e ci fa cassa, magari mi irrita l'incoerenza con cui questo stesso e' trattato, ma questo e' un altro discorso.
Incoma
23rd August 2009, 14:22
Personalmente non mi sento di biasimare lo stato, propone gioco d'azzardo e ci fa cassa, magari mi irrita l'incoerenza con cui questo stesso e' trattato, ma questo e' un altro discorso.
Approfondisci se hai voglia? Mi interessa questo tuo punto di vista.
Necker
23rd August 2009, 14:47
Mi da pagina non disponibile.
http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_23/sopravvivere_superenalotto_7cfdf3a8-8fba-11de-ab60-00144f02aabc.shtml
non so il perchè ma hanno cambiato link...
Incoma
23rd August 2009, 14:50
http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_23/sopravvivere_superenalotto_7cfdf3a8-8fba-11de-ab60-00144f02aabc.shtml
non so il perchè ma hanno cambiato link...
:sneer:
Glorifindel
23rd August 2009, 20:05
Non vedo dove sia la stupidità in una persona che con 2 euro il sabato "spera" (anche se è una possibilità mooooooolto remota), rispetto a uno che fuma/paga sky/paga l'acqua in bottiglia/va al cinema e vede un film che non gli piace/ecc.
I soldi vanno e vengono.
Non stiamo parlando di chi si gioca 300 euro ogni volta con supersistemoni, ma di chi tenta davvero la sorte ogni tanto.
Allora anche chi fa beneficienza è stupido. Dà soldi senza avere nulla in cambio... mettiamola così, se io do 2 euro allo Stato, faccio finta di aver fatto beneficienza (quei 950+ milioni raccolti, lo Stato Italiano li userà ben per qualcosa no? Aldilà degli sprechi che ci sono a prescindere dai 950 milioni o meno) e per contro ho una possiblità quasi inesistente di diventare ricchissimo o qualcosina di più di portarmi a casa cifre più modeste.
Dove sta il danno? Poi sono due caffè in meno la settimana, suvvia...
edit: il consiglio Superstar di Severgnini è >>> :rotfl:
Sturm
23rd August 2009, 20:23
http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_23/sopravvivere_superenalotto_7cfdf3a8-8fba-11de-ab60-00144f02aabc.shtml
non so il perchè ma hanno cambiato link...
Ahahaha st'articolo è priceless :sneer:
Lyuknet
23rd August 2009, 21:20
cmq il tizio che ha vinto lo faranno morire by mafia molto presto visto che i media del cazzo hanno aperto la caccia al vincitore, e si sa come son finiti i precedenti vincitori (incluso il tipo della ricevitoria che non centrava un cazzo)
Glorifindel
24th August 2009, 00:34
cmq il tizio che ha vinto lo faranno morire by mafia molto presto visto che i media del cazzo hanno aperto la caccia al vincitore, e si sa come son finiti i precedenti vincitori (incluso il tipo della ricevitoria che non centrava un cazzo)
perchè come sono finiti i precedenti vincitori? :shocked:
Credo sia la "curse" dell'enalotto... beccarla è quasi impossibile, ma se la prendi devi come minimo cambiare Paese per una decina d'anni e poi tornare con un'identità diversa.
Forse nessuno alla lunga riuscirebbe a non farsi sgamare come vincitore... basta avere dei parenti/amici/conoscenti che vedono cambiare le tue abitudini radicalmente...
ovviamente se vinci ti comprerari pur qualcosa, tipo una casa da paura, un'auto sportiva tosta. Troppo facile accorgersene; l'unica sarebbe spenderli dopo alcuni mesi e in "piccole" cifre, dicendo che si hai vinto ma tipo solo con 5+1 oppure che è il premio di un concorso minore.
Almeno pensano che, comprata la casa/auto/quello che è, tu li abbia finiti bene o male...
edit: ma avete letto le condizioni per ritirare la vincita?
COME INCASSARE LA VINCITA - Per incassare e rimanere anonimi ci si può rivolgere a un notaio che potrà richiedere fino al 3% della somma. Altrimenti si deve inoltrare la scheda vincente all’ufficio premi della Direzione Generale, Via Alessio di Tocqueville, 13 - 20154 Milano. La vincita viene pagata a partire dal 61/mo giorno dalla data di effettuazione del concorso. Per le vincite inferiori ai 52 mila euro invece ci si può rivolgere ai due sportelli premi Sisal di Roma e Milano abilitati a partire dal giorno successivo alla data di effettuazione del concorso fino al 60/mo giorno.
poco pretenziosi i notai :rotfl: quelli fanno 6 al superenalotto ogni anno mi sa :sneer:
Lyuknet
24th August 2009, 01:58
guarda che io sappia, almeno così lessi,
uno che vinse a una lotteria o enalotto non ricordo venne ucciso e il tipo della ricevitoria che non voleva dire chi era il vincitore non so se l'han solo minacciato o altro...
cmq se rivelano chi è, quanto tempo pensi che passi prima che la mafia passi a chiedere soldi?...
difatti quello che han bollato come "presunto" vincitore ha già detto in un intervista che si sta cagando sotto perchè ha paura della delinquenza...
se io vincessi una cifra simile tempo 24 ore e son già sparito o perlomeno mi parerei il culo in ogni modo possibile prima di iniziare a spendere anche 1€ di quei soldi...
non si scherza con ste cose si ammazza gente per cifre infinitamente minori figuriamoci 150mln... e tutto per fare un po di notizia del cazzo...
Kinson
24th August 2009, 02:59
difati con 150 mioni immaginate che una volta sopravvisuti alla notizia ci sta da sopravvivere a quelli che ti stanno attorno . Di sicuro devi sparire , ma con calma , inventarti un " basta cambio vita vado a vivere all 'estero ! " e da li tirar fuori qualche atività che possa coprire delle spese così toste .
In alternativa dire che si ha vinto qualcosa è da folli dove attualmente ti tolgono la vita per rapinarti di un semplice portafoglio per 50 euro dentro.
Slurpix
24th August 2009, 08:08
mi sembra giusto, meglio nn vincere e vivere con 1200 € al mese, almeno se muoio, lo faccio x la fame e nn x una coltellata sulla schiena :sneer:
Necker
24th August 2009, 08:14
guarda che io sappia, almeno così lessi,
uno che vinse a una lotteria o enalotto non ricordo venne ucciso e il tipo della ricevitoria che non voleva dire chi era il vincitore non so se l'han solo minacciato o altro...
cmq se rivelano chi è, quanto tempo pensi che passi prima che la mafia passi a chiedere soldi?...
difatti quello che han bollato come "presunto" vincitore ha già detto in un intervista che si sta cagando sotto perchè ha paura della delinquenza...
se io vincessi una cifra simile tempo 24 ore e son già sparito o perlomeno mi parerei il culo in ogni modo possibile prima di iniziare a spendere anche 1€ di quei soldi...
non si scherza con ste cose si ammazza gente per cifre infinitamente minori figuriamoci 150mln... e tutto per fare un po di notizia del cazzo...
concordo in pieno....gossippari del cazzo
Glorifindel
24th August 2009, 10:41
e si ritorna alla logica del "rivolgiti al notaio, che per un modico 4,5 mln circa ti mantiene l'anonimato" :rotfl:
d'altronde già le consulenze in generale il loro 3% lo vogliono :nod:
cmq chissenefotte delle organizzazioni criminali... con 147mln metti su una Wayne Corporation, assoldi un piccolo esercito personale mano mano che fai altri soldi e sovvenzioni un ente di ricerca paramilitare supersegretoh che equippi i tuoi scagnozzi.
Tu ovviamente ti tieni la tuta "+imbafica" di tutti e guidi le tue forze contro il male e la corruzione che pervadono le città italiane :metal:
:rain:
dai cazzarola con tutti quei soldi minimo na cosetta del genere uno la deve fare :look: lol
certo a 47 anni con la panzetta sarà un po' dura; vabbè si farà fare una panciera hi-tech ^^
Dictator
24th August 2009, 11:32
Mah...
In realtà la questione criminalità è leggermente più annosa.
Pensate ad un padre di famiglia che vince 150mln di euro.
Se veramente vuole star sicuro puo' fare i bagagli e partire con tutta la famiglia ma se comunque uscisse fuori il nome del vincitore, i vari parenti come genitori, cugini, zii, nipoti etc... non rischierebbero di essere vittime di rapimento per un riscatto?
Secondo me dovrebbero fare una legge per tutelare i vincitori di questi concorsi, una legge che vieti la divulgazione del nome o della località dei vincitori a meno che non siano città da piu' di 1 milione di abitanti.
Necker
24th August 2009, 13:26
Mah...
In realtà la questione criminalità è leggermente più annosa.
Pensate ad un padre di famiglia che vince 150mln di euro.
Se veramente vuole star sicuro puo' fare i bagagli e partire con tutta la famiglia ma se comunque uscisse fuori il nome del vincitore, i vari parenti come genitori, cugini, zii, nipoti etc... non rischierebbero di essere vittime di rapimento per un riscatto?
Secondo me dovrebbero fare una legge per tutelare i vincitori di questi concorsi, una legge che vieti la divulgazione del nome o della località dei vincitori a meno che non siano città da piu' di 1 milione di abitanti.
esatto, ma se ci pensi, questo diritto di anonimato è già garantito, nessun notaio avvocato o direttore/ente bancario può divulgare dati sensibili.
Poi è chiaro, se il venditore del biglietto vincente appende i manifesti e rompe i coglioni puntando il ditino poco si può fare per fermarlo.
Se poi a questo fracasso fanno eco tutti i fottuti Tg e carta stampata amplificando a livello nazionale lo sputtanamento diventa cosa facile.
Dictator
24th August 2009, 13:35
esatto, ma se ci pensi, questo diritto di anonimato è già garantito, nessun notaio avvocato o direttore/ente bancario può divulgare dati sensibili.
Poi è chiaro, se il venditore del biglietto vincente appende i manifesti e rompe i coglioni puntando il ditino poco si può fare per fermarlo.
Se poi a questo fracasso fanno eco tutti i fottuti Tg e carta stampata amplificando a livello nazionale lo sputtanamento diventa cosa facile.
Si, però la cosa è andata diversamente da quanto ne sò io.
Il paese dove è stato fatto 6 è un paese molto piccolo, i gestori della ricevitoria dove è stato registrato il biglietto vincente hanno messo in vendita delle schede fatte da loro e poi numerate e quando comprate segnavano il nome.
Sai, nei paesi piccolini ci si conosce praticamente tutti ed è facile fare una cosa del genere. Come hanno vinto, hanno controllato le schede e hanno visto chi ha vinto dopodichè hanno subito chiamato i giornali per farsi pubblicità.
Tra l'altro i gestori si sono tenuti le schede immediatamente prima e dopo quella che ha vinto ^^!
Necker
24th August 2009, 13:55
se è vero quanto dici penso ci siano già gli estremi per una denuncia, insomma non penso sia consentito registrare i nomi dei giocatori o sbaglio?
Non c'è una chiara violazione della privacy? Oppure è loro consentito?
Quando vai al casino mica ti fanno registrare i documenti come quando vai a votare cazzo, come si son permessi sti qui di prendere nomi e cognomi?
Che avvoltoi di merda comunque... non si beccano già un premio per aver venduto il biglietto vincente? che cazzo pretendono, una statua d'oro massiccio?
Facciano un bel brindisi come tutti gli alrtri e buona notte, cosi si smette di parlare di sta troiata, il fortunato avrà almeno una preoccupazione in meno e tutti vivran felici e contenti.
Mellen
24th August 2009, 15:09
penso di essere l'unico nella mia ricevitoria (che non è piccola cmq) a fare l'abbonamento da 9 concorsi direttamente così non perdo tempo per 3 settimane e spendo 9€ diretti.
se dovessi vincere sanno subito chi cercare :gha:
dariuz
24th August 2009, 15:15
Quando vai al casino mica ti fanno registrare i documenti come quando vai a votare cazzo
lo registri eccome il nome , con tanto di foto anche, e se vuoi ritirare i premi sopra na certa cifra devi pure esibire il tesserino che ti danno all'ingresso con tuo nome cognome e foto in database :nod:
Lyuknet
24th August 2009, 16:25
le interviste ai cittadini e al sindaco che dicono "ehh il vincitore deve condividere la sua fortuna!" pz che barboni...
Slurpix
24th August 2009, 16:39
Si, però la cosa è andata diversamente da quanto ne sò io.
Il paese dove è stato fatto 6 è un paese molto piccolo, i gestori della ricevitoria dove è stato registrato il biglietto vincente hanno messo in vendita delle schede fatte da loro e poi numerate e quando comprate segnavano il nome.
Sai, nei paesi piccolini ci si conosce praticamente tutti ed è facile fare una cosa del genere. Come hanno vinto, hanno controllato le schede e hanno visto chi ha vinto dopodichè hanno subito chiamato i giornali per farsi pubblicità.
Tra l'altro i gestori si sono tenuti le schede immediatamente prima e dopo quella che ha vinto ^^!
sinceramente nn credo che ogni altro giorno x 7 mesi di fila sti qua ad ogni scheda venduta si segnino il nome -.-
non si beccano già un premio per aver venduto il biglietto vincente?
nn si beccano niente di diritto, sta al vincitore, se ha voglia, dare qualcosa alla ricevitoria.
io personalmente nn gli darei un cazzo x principio.
Dictator
24th August 2009, 16:50
sinceramente nn credo che ogni altro giorno x 7 mesi di fila sti qua ad ogni scheda venduta si segnino il nome -.-
Beh, se ogni 2 giorni fanno 100 schede da 2 euro e le vendono si che possono farlo.
Le schede vendute erano quelle fatte da loro non quelle fatte da altre persone che sono andate li per giocarle.
Slurpix
24th August 2009, 17:03
si si ho capito, ma sai che sbatti a star li a scrivere scheda n°100 a tizio, 101 a caio ecc...
rustyangel
24th August 2009, 17:26
lo registri eccome il nome , con tanto di foto anche, e se vuoi ritirare i premi sopra na certa cifra devi pure esibire il tesserino che ti danno all'ingresso con tuo nome cognome e foto in database :nod:
Confermo... si prendono tutti i tuoi dati dal documento di identità, con tanto di fotocopia (con tutta la foto) e di deposito per affittare la cravatta :sneer:
Mellen
24th August 2009, 18:39
le tabaccherie si beccano una dose di pubblicità da fare schifo.
Come se essendoci stato un 6 lì, automaticamente quella macchinetta porta bene.
:gha:
cmq se i titolari del bar fanno il mio nome con 1 mln dei 147 che ho vinto, assoldo un killer e li uccido tutti :nod:
Glorifindel
24th August 2009, 19:21
Allora, sono appena tornato dal meccanico che sta all'uscita di Pontremoli, la stessa che poi porta a Bagnone, per ritirare la macchina riparata. 1000 euro per cambiare pompa e iniettori + aspirare tutto il gasolio merdoso sporco che ho fatto prima di partire qui a Milano, da un benzinaio che nei prossimi giorni riceverà misteriosamente visita dalla GdF. :nod:
Ovviamente ho fatto la battuta "ah non è che è lei che ha vinto..."; scherza che ti rischerza il meccanico mi ha detto davvero che in zona alcuni suoi amici già sono stati intervistati, uno l'hanno proprio adocchiato come il "papabile" vincitore ma lui ovviamente nega.
Dice addirittura di aver sentito da un suo amico che lavora lì in banca che una società di servizi ha telefonato da Catania, chiedendo se in banca sapevano chi fosse il vincitore e che loro potevano assisterlo nel gestire la vincita, essendo la gestione finanziaria di ingenti capitali il loro mestiere.
Cioè, già chiamano (da Catania peraltro) per sapere dai banchieri il nome! Vedete un po' voi... alla faccia dell'anonimato.
Necker
24th August 2009, 20:55
io son stato a Saint Vincent casinò, i documenti ovvio che li han voluti vedere ma non hanno fatto tutta la trafila che dite voi altri.
rustyangel
24th August 2009, 21:55
io son stato a Saint Vincent casinò, i documenti ovvio che li han voluti vedere ma non hanno fatto tutta la trafila che dite voi altri.
Al casinò di baden baden si sono presi la carta di identità l'hanno fotocopiata e hanno inserito i dati nel pc. Ed è uno dei casinò più rinomati d'europa, tra l'altro tappa dell'european poker tour.
Necker
24th August 2009, 22:51
e quindi soko va bene?!?!!? :|
Patryz
24th August 2009, 22:52
- post sbagliato
rustyangel
24th August 2009, 23:44
e quindi soko va bene?!?!!? :|
Non è necessario che tu suki :sneer:
Era solo per riportare la mia esperienza :nod:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.