Log in

View Full Version : acquistare auto in US e portarla qui...



Oro
19th August 2009, 19:26
qualcuno ha idea di quali procedure si debbano seguire per comprare una macchina negli states (o in generale fuori UE) e portarla qui da noi?

di sicuro ci sarà da pagare il trasporto e va bene.. poi probabilmente le tasse di importazione e l'iva che sarebbero sicuramente una fucilata..

una volta verificata la possibilità.. sarebbe possibile reimmatricolarla qui da noi o non sarebbe omologata? potrebbe esserci questo problema?

o magari una buona alternativa potrebbe essere farla comprare a un amico che vive nel paese (ad esempio US) e poi comprarla dal privato? o ancora meglio, farla portare qui in Italia dall'amico "complice" così da risultare veicolo privato e poi magari comprarla dopo qualche tempo..

boh.. pensate sia fattibile?

giusto perchè in previsione di cambiare macchina me ne volevo prendere una che mi piace davvero, e dei modelli europei non ne trovo molte che mi piacciano veramente.

(in particolar modo, vorrei comprarmi questa (http://www.fordvehicles.com/suvs/escapehybrid/2009/))

Fuser
19th August 2009, 20:43
Se è come i quad devi fare anche l'omologazione alla motorizzazione

bakunin
19th August 2009, 20:54
http://www.ukgarage.it/ta_modello.php?tipo=98&gruppo=45

il modo piu easy, te la ordinano, omologano (colori dei fanali o altre differenze tra regolamenti eu-usa, te li sistemano per passare l'omologazione), targano e te la prendi pronta a milano...

il prezzo ovviamente è il 30-40% in piu, ma facendo da solo non necessariamente risparmi

Oro
19th August 2009, 23:47
http://www.ukgarage.it/ta_modello.php?tipo=98&gruppo=45

il modo piu easy, te la ordinano, omologano (colori dei fanali o altre differenze tra regolamenti eu-usa, te li sistemano per passare l'omologazione), targano e te la prendi pronta a milano...

il prezzo ovviamente è il 30-40% in piu, ma facendo da solo non necessariamente risparmi

vero, e oltretutto se ci metto sopra i costi che avrei come singolo rispetto a quelli che possono avere loro per spedizioni multiple ad esempio (le tasse presumo rimarrebbero identiche) più la sbatta per gli adeguamenti ecc..ecc.. pago il servizio e non spendo comunque più di una macchina di pari categoria acquistata direttamente in Italia..

direi :thumbup:

Sillybee
20th August 2009, 04:00
Concordo, non conviene più di tanto fare da se in questo momento per acquistare un auto nuova.
Meglio affidarsi ad un importatore.

Oltre all'adeguamento dello scarico bisogna cambiare tutto il gruppo fari... qui negli US spesso sono i fari posteriori a lampeggiare quando si mette la freccia... e da noi non è accettato.

Diverso il discorso per un usato. Ci sono milioni di auto seminuove ferme nei concessionari. Il paese è talmente sommerso nella merda da aver stoppato interamente il mercato auto. Avendo la possibilità di organizzare un container si può fare un affarone.

Oro
20th August 2009, 12:36
guardavo un po' in giro per il car-export e con 900€ si imbarca a NY e scarica a Genova.. che decisamente è un prezzaccio, però per quel prezzo DEVI acquistare su un sito di car-export che spedisce migliaia di veicoli (spuntando ovviamente il prezzo)... e poi rimarrebbe comunque il problema dell'adeguamento dei gruppi luce/frecce..

l'usato in effetti mi allettava parecchio perchè una macchina del genere praticamente nuova la portavo a casa con 18k dolla full opt.. il dubbio che rimaneva era: potrò poi girare (regolarmente assicurato) in Italia?

ghu...

Axet
20th August 2009, 15:22
Certo che hai dei gusti strani oro :nod:

Oro
21st August 2009, 00:54
sono gusti dovuti anche a esigenze.. un 4x4, credimi :D, mi serve :D e piuttosto che comprare uno di quelli che vedo in giro abitualmente vorrei prendermi qualcosa di diverso (un po' come quando ho comprato la Caliber che non ce n'erano in giro).. poi a me le macchine ammmeregane piacciono.. avrei quasi preso un Navigator ma quello va oltre le mie esigenze :D

Axet
21st August 2009, 01:02
Prendi un inifiniti fx55 :D

Shalee
21st August 2009, 09:07
http://www.ukgarage.it/ta_modello.php?tipo=98&gruppo=45

il modo piu easy, te la ordinano, omologano (colori dei fanali o altre differenze tra regolamenti eu-usa, te li sistemano per passare l'omologazione), targano e te la prendi pronta a milano...
il prezzo ovviamente è il 30-40% in piu, ma facendo da solo non necessariamente risparmi

Prendi un inifiniti fx55 :D


tutto giusto.

/thread
:wave:

Oro
21st August 2009, 12:42
molto bella :D ma anche qui, siamo oltre quello che mi serve.. non sono un patito delle macchine.. anzi.. quindi la spesa la faccio in funzione 1) di quel che mi serve 2) se è soddisfatta la #1 gratifico in parte anche il mio gusto.. ma se dovessi spendere 75k mi comprerei delle moto :D
(e comunque la spesa del prossimo anno è sulla piscina.. la macchina viene al 3° posto dopo piscina e acquisto dell'ufficio)

Hardcore
21st August 2009, 13:12
se sei a Busonia devi andare in giro con questo

http://www.pintadodesperado.com/2006%20Dodge%20Ram%203500%20Dually%20LHS%20from%20 front%204.JPG
se no non sei il tipico bolognese :nod:

Wayne
21st August 2009, 13:15
Avendo la possibilità di organizzare un container si può fare un affarone.

Parliamone :D

Oro
21st August 2009, 13:17
non mi serve un truck, ma ti assicuro che se lo facessero cabinet un po' più corto lo comprerei subito.. ha un muso potentissimo :D

Axet
21st August 2009, 14:04
non mi serve un truck, ma ti assicuro che se lo facessero cabinet un po' più corto lo comprerei subito.. ha un muso potentissimo :D

Ormai è fiat quel coso lì :sneer:

Shalee
21st August 2009, 18:36
Oro, hai mai pensato ad una Chevrolet Captiva?
costa poco anche in Italia :)

Oro
21st August 2009, 19:20
avevo pensato più a un'Antara che è praticamente la stessa macchina (almeno così mi dicevano) però con la stessa cifra ci compro, ad esempio, un Escape hybrid che quando sono in città giro in elettrico fino ai 60 ad esempio.. e soprattutto non ce l'hanno dogs 'n pigs come la captiva :D

In generale non è un problema di soldi (fortunatamente) e se una macchina mi piace me la prendo e stop.. è una questione di mentalità mia, che la macchina per come la uso e considero io deve essere UTILE a quello che mi serve e con un prezzo adeguato a quello che mi rende... tanto per dire, l'X5 mi piaceva molto, ma 50k non li metterei MAI in mezzo a una strada.. con 50k ci faccio altro :) ad esempio, un paio d'ore fa ero in giardino con un rappresentante di piscine che mi ha fatto vedere un po' di cosette.. lì 50k li spendo volentieri :D (non credo che ne spenderò comunque più di 30 per quel che voglio io, ma questo è OT :p)

ovviamente non facciamo il discorso "se vinci al superenalotto" perchè ovviamente ti cambia la tasca.. la mia attualmente non è una tasca da superenalotto.. al massimo da totocalcio :D

(era una battuta, non ho idea di che montepremi abbia il totocalcio o se esista ancora :D)

Sillybee
22nd August 2009, 06:57
se sei a Busonia devi andare in giro con questo

http://www.pintadodesperado.com/2006%20Dodge%20Ram%203500%20Dually%20LHS%20from%20 front%204.JPG
se no non sei il tipico bolognese :nod:

Ci ho girato per una settimana fra Indiana e Kentucky, l'ho riconsegnato oggi:D

Volete ridere? Non è 4X4...:gha:


Parliamone :D

Beh ci sono spedizionieri internazionali che fanno viaggiare migliaia di container al giorno. Per spedire un'auto dagli USA in Italia ci vuole un concessionario/venditore che sia disposto a dialogare con lo spedizioniere, che carichi l'auto su un container e poi lo metta su un treno diretto al costiero più vicino e poi via di nave fino a Genova-La Spezia.

Per un 20" si parla di un migliaio di Euro, solo di nave, quindi circa 2000€ tutto.

C'è da pagare la tassa per l'importazione, non ho idea di come funzioni...



Prezzi ridicoli cmq per gli usati... vedo macchine praticamente regalate!

Zi Piè
23rd August 2009, 00:38
Scusa Oro ma farla con targhe di uno dei paesi della UE (ad esempio Germania)una volta che ti e' arrivata in Italia ? Un mio amico a Roma faceva cosi con aute che provenivano dagli USA, e i costi erano molto ma molto ridotti eccetto per la spedizione, cmq io vivo qua a Boston se ti serve qualche info, posso sbattermi un po.

Oro
24th August 2009, 08:35
Urka zietto... :D appena torno dalle ferie riaccendo il cervello e studio qualcosa (magari anche un giretto autunnale :D)

Zi Piè
24th August 2009, 13:01
Ennamio !! Spazio ce n'e (nel mio letto) :sneer:

Verci
25th August 2009, 03:44
qua forse ti può aiutare Oro:
http://www.oldamericars.com/Importato_Buick.htm

Suppa
2nd September 2009, 19:52
Ci ho girato per una settimana fra Indiana e Kentucky, l'ho riconsegnato oggi:D
Volete ridere? Non è 4X4...:gha:


Dipende dalle versioni secondo me.. quella del mio boss va in in 4x4 e non solo avendo vari assetti.
Succhia come un colabrodo e usa 2 non 1 tanica di gpl -.-''
Pero' guidarla in autostrada con il cruise control è impagabile :metal:

Oro, a Reggio dall'anno scorso ha aperto questo concessionario:

http://www.newworldgarage.it/index.php

visto che è piu' vicino di Ukgarage puoi farci un salto e vedere che offerte hanno e che ti trovano, parcheggiate fuori a parte i soliti Ram c'erano anche 2 Mustang GT da paura T_T

Oro
2nd September 2009, 21:47
grande Suppa.. ci do un occhio e alla prima occasione li chiamo..

anzi.. se, come prevedoporcoddè, non compro l'ufficio.. cambio macchina e mi faccio la piscina :D

Sillybee
3rd September 2009, 03:44
Dunque, mi sono informato. Prevedo di comprare qualcosa finchè l'€ è cosi putente.

Allora, la spedizione usa-italia in container assicurato costa una cazzata. Mi han chiesto 1500€ New-York -> Genova in 20 giorni.

Il problema è che noi italiani dobbiamo sommare il costo dell'auto a quello della spedizione e aggiungere il 10% di Dazio Doganale.

Al totale ottenuto sommiamo poi l'iva del 20%...

Faccio un esempio:

2010 Shelby Mustang GT500 (SVT 540cv)

Prezzo vettura 47.000$
Conversione in €: 33.000€
Spedizione: 1600€ (comprensivo di apertura pratica e assicurazione)
Totale: 34.600€
+Dazio doganale: 38.060€
+IVA: 45.672€

Regalare 12.000€ allo stato mi fa girare i bal:gha:

Acquistare una GT500 nuova tramite UKGarage costa circa 55-60.000€, questo prezzo però comprende l'immatricolazione italiana e la conversione dell'impianto fari-frecce (che però non supera mai i 1500€ circa...).

Fate i vostri conti.:confused:

Oro
3rd September 2009, 04:00
Silly.. e comprare un usatone bazza? Ci sono campi dove gli umani vengono coltiv..

no.. ci sono parcheggi enormi pieni di macchine usate poco in vendita a prezzacci negli States..

A me non dispiacerebbe coniugare il giretto invernale a NY o Orlando, andarmi a prendere una usata-bazza e portarla di qua.. sempre con targa ammmmueregana però :D

credo ci sia il limite di 1 anno per poi avere l'obbligo di reimmatricolarla qui.. però.. BOH! tu che sei il nostro tedoforo dei motori che dici?

perchè anche a me regalare quella paccata di soldi allo stato.. come dire.. mi viene un po' su per la braga.. :fuck:

Sillybee
4th September 2009, 00:23
Silly.. e comprare un usatone bazza? Ci sono campi dove gli umani vengono coltiv..

no.. ci sono parcheggi enormi pieni di macchine usate poco in vendita a prezzacci negli States..

A me non dispiacerebbe coniugare il giretto invernale a NY o Orlando, andarmi a prendere una usata-bazza e portarla di qua.. sempre con targa ammmmueregana però :D

credo ci sia il limite di 1 anno per poi avere l'obbligo di reimmatricolarla qui.. però.. BOH! tu che sei il nostro tedoforo dei motori che dici?

Esattamente, il limite è un anno. Se si lascia passare quell'anno la vettura non potrà mai più essere immatricolata in Italia.

E' vero è pieno di usati ottimi in giro, il problema rimane però... nuovo o usato la regola non cambia, dazio del 10% e iva del 20%, a meno che non sia un auto storica, con più di vent'anni di vita. In quel caso mi pare niente Dazio e iva ridotta al 10% (o qualcosa del genere).

Drako
4th September 2009, 01:05
che ladrata allucinante, soprattutto il 20% iva sul totale, pure il dazio pija l'iva. che vergogna.

Dryden
4th September 2009, 01:17
Di che ti stupisci, siamo l'unico paese che riesce a pagare l'iva sulle tasse da pagare !!1!one!

Oro
4th September 2009, 02:34
Esattamente, il limite è un anno. Se si lascia passare quell'anno la vettura non potrà mai più essere immatricolata in Italia.
E' vero è pieno di usati ottimi in giro, il problema rimane però... nuovo o usato la regola non cambia, dazio del 10% e iva del 20%, a meno che non sia un auto storica, con più di vent'anni di vita. In quel caso mi pare niente Dazio e iva ridotta al 10% (o qualcosa del genere).


e se per caso l'auto fosse di proprietà di un cittadino italiano residente negli states? che magari mi chiede casualmente di portargliela in italia in previsione di una permanenza piuttosto lunga e nel frattempo la uso io?

Sillybee
4th September 2009, 03:51
e se per caso l'auto fosse di proprietà di un cittadino italiano residente negli states? che magari mi chiede casualmente di portargliela in italia in previsione di una permanenza piuttosto lunga e nel frattempo la uso io?

Secondo me non cambia nulla... rimane sempre un'auto immatricolata in USA e quindi va importata in Italia e deve pagare Dazio e Iva.

NelloDominat
8th September 2009, 00:22
http://www.ukgarage.it/ta_modello.php?tipo=98&gruppo=45

il modo piu easy, te la ordinano, omologano (colori dei fanali o altre differenze tra regolamenti eu-usa, te li sistemano per passare l'omologazione), targano e te la prendi pronta a milano...

il prezzo ovviamente è il 30-40% in piu, ma facendo da solo non necessariamente risparmi

chiedono il doppio.... 52.000K su una macchina da 31.000K CAN$.... sti cazzi...

Oro
8th September 2009, 01:40
ho trovato qualche riferimento in giro per il web.. in realtà c'è molta confusione e soprattutto ci sono molti furbetti che provano l'inculata.. as usual vien da dire..comunque PARE (e ripeto P A R E) che ad esempio se uno acquista un'auto e la possiede da più di 6 mesi e ha almeno 6000km, quando porta l'auto qui non DOVREBBE pagare dazi e iva.. qualcuno può confermare? Ho un amico che lavora in un ufficio di pratiche auto ma dubito che si sia mai interessato di cose simili..

comunque in questi giorni provo ad approfondire..

NelloDominat
8th September 2009, 07:04
http://www.usacarsforum.it/new/index.php?showforum=16

Sillybee
11th September 2009, 04:49
Devo capire se posso importare l'auto col leasing aperto...:scratch:

Oro
11th September 2009, 10:35
io invece mi sa che ho trovato un'occasione per il nuovo cherokee e prendo quello, salvo se il conce di Conegliano mi strabilia :look:

Rad
11th September 2009, 10:52
jeep gran cherokee nuovo? bellissimo, mi piace una cifra, quasi quanto il range rover sport..

Sillybee
11th September 2009, 12:39
io invece mi sa che ho trovato un'occasione per il nuovo cherokee e prendo quello, salvo se il conce di Conegliano mi strabilia :look:

E' la mia auto aziendale, 4.700cc 265cv:D

powerdegre
11th September 2009, 12:42
ho trovato qualche riferimento in giro per il web.. in realtà c'è molta confusione e soprattutto ci sono molti furbetti che provano l'inculata.. as usual vien da dire..comunque PARE (e ripeto P A R E) che ad esempio se uno acquista un'auto e la possiede da più di 6 mesi e ha almeno 6000km, quando porta l'auto qui non DOVREBBE pagare dazi e iva.. qualcuno può confermare? Ho un amico che lavora in un ufficio di pratiche auto ma dubito che si sia mai interessato di cose simili..

comunque in questi giorni provo ad approfondire..
So che qui in UK e' simile, ma ad un anno. Se te hai avuto un veicolo per oltre un anno e lo vuoi importare non ci paghi le tasse sopra.

NelloDominat
11th September 2009, 13:03
Devo capire se posso importare l'auto col leasing aperto...:scratch:

NON credo proprio, sulla mia prima macchina che comunque era un golfettino, preso in leasing per 2anni non mi permetteva di stare all'estero (US escluso che va fino a 6 mesi) per piu' di 2mesi consecutivi. Ora non so se il gruppo Chrysler abbassi le chiappe nel vendere prima delle sissione con FIAT

elroniel
11th September 2009, 13:14
io invece mi sa che ho trovato un'occasione per il nuovo cherokee e prendo quello, salvo se il conce di Conegliano mi strabilia :look:

non so se può essere utile , ma su questo sito vendono auto nuove dei concessionari falliti a prezzi abbastanza buoni

http://www.sivag.com/index.php?start=125&azione=aste&scope=

Oro
11th September 2009, 18:04
prendo il cherokee.. non il grand cherokee.. mi serve qualcosa di più gipposo, il grand è molto suvvico da bar.. comunque carino quel sito.. il problema è che dovrei poi piazzare la caliber da solo e non ho tempo ne' voglia :-/

e comunque i prezzi base d'asta non sono male.. il problema, COME AL SOLITO DIOCAN, sono.. stranamente direte voi.. LE TASSE :fuck:

Sillybee
12th September 2009, 00:14
NON credo proprio, sulla mia prima macchina che comunque era un golfettino, preso in leasing per 2anni non mi permetteva di stare all'estero (US escluso che va fino a 6 mesi) per piu' di 2mesi consecutivi. Ora non so se il gruppo Chrysler abbassi le chiappe nel vendere prima delle sissione con FIAT

Infatti non credo nemmeno io, mi sa che prima di spedirla devo saldare...

Domani giro per concessionari, voglio provare sia Mustang GT sia Camaro SS, il cuore mi dice Mustang ma la nuova Camaro è troppo >>> sotto ogni aspetto... minchia son 425cv contro 315... e il prezzo è lo stesso:gha:


EDIT: GODO! GODO! GODOOOO!!!!!

Ho appena ricevuto questa mail dall'importatore:

Tenga presente che nel caso che Lei risieda in USA da oltre un anno, chiuda il leasing e la società di leasing Le rilasci un certificato attestante che l'auto e ' stata comprata da oltre 6 mesi (dalla documentazione dovrebbe risultare, anche se non so se il certificate of title sia stato emesso a Suo nome o alla societa di leasing), dopo aver confermato tramite consolato la dichiarazione, con la sua richiesta di trasferimento dagli USA all Italia, non dovrà pagare i diritti doganali.

I diritti doganali ammontano a 10 % DAZIO E 20 % IVA, da conteggiare nel seguente modo:
- dazio: (costo dell auto + costo di ritiro e trasporto) x 10%
- iva: (costo dell auto + costo di ritiro e trasporto + dazio) x 20%

Ciò vuol dire che con 25.000€ ho la macchina comprata e consegnata in Italia, uhuhuh!!!

Oro
12th September 2009, 00:32
quindi, se si compra un'auto usata non ci sono dazi? o funziona solo se tu sei lo stesso che ha chiuso il leasing?

Sillybee
12th September 2009, 00:53
quindi, se si compra un'auto usata non ci sono dazi? o funziona solo se tu sei lo stesso che ha chiuso il leasing?

Controllano attraverso il consolato che tu sia residente in USA da almeno 1 anno e che tu abbia pagato l'auto. Si parla di auto nuova e posseduta da almeno 6 mesi. Per l'usato dall'Italia paghi dazio e iva. E' un po' come in svizzera...

Oddio impazzisco sono indecisoooooooooo!

http://www.iria2k.net/upload/files/oddio.jpg

x4d00m
12th September 2009, 17:13
con tutta onesta' andrei sul sicuro.....tra le due Camaro senza pensarci due volte....a livello di appeal la trovo superiore e soprattutto in giro ce ne sono un milionesimo rispetto alle mustang....in italy ovviamente

Rad
12th September 2009, 17:25
a me piace di + la mustang però devo dire che xad ha ragione, di mustang in giro ce ne sono un bel po... camaro MAI vista... e non dispiace neanche quella ovviamente

Sillybee
12th September 2009, 17:37
Sto uscendo per andare a provarle entrambe...

C'è da dire che la Camaro SS ha il blocco Corvette 6.2L (loool) da 426cv mentre la Mustang monta il 4.6L 315cv.

Certo, se non devo pagare le tasse potrei fare la pazzia:

http://www.theautomedia.com/articles/wp-content/uploads/2009/02/ford-shelby_mustang_2010-5-500x266.jpg

5.4L 540cv:love:

Oro
12th September 2009, 17:44
che mostro di macchina diocan :D

x4d00m
12th September 2009, 18:00
Sto uscendo per andare a provarle entrambe...
C'è da dire che la Camaro SS ha il blocco Corvette 6.2L (loool) da 426cv mentre la Mustang monta il 4.6L 315cv.
Certo, se non devo pagare le tasse potrei fare la pazzia:
http://www.theautomedia.com/articles/wp-content/uploads/2009/02/ford-shelby_mustang_2010-5-500x266.jpg
5.4L 540cv:love:


ricordati che quel blocco Corvette ha tante belle peculiarita' ;) e soprattutto possibili sviluppi futuri per qualche cavallino in piu' ^_^

Sillybee
12th September 2009, 18:32
ricordati che quel blocco Corvette ha tante belle peculiarita' ;) e soprattutto possibili sviluppi futuri per qualche cavallino in piu' ^_^

Qualche... gira un kit supercharger da 800cv:look:

Dryden
12th September 2009, 18:36
Ma una Gtr ? Costa di più ?

x4d00m
12th September 2009, 18:49
Qualche... gira un kit supercharger da 800cv:look:


eh si ero ironico ahahah :sneer:

Sillybee
12th September 2009, 19:31
Ma una Gtr ? Costa di più ?

Eh si, parliamo di $33.000 per Mustang GT, $34.000 Camaro SS e $47.000 per la Shelby GT500... mentre la GT-R costa ben $80.000.

Rimane poco in confronto agli 82.000€ che spendi in Italia, ma un tantinello fuori budget:angel:

Sillybee
12th September 2009, 22:42
Appena tornato

Devo dire che Camaro >>>> Mustang sotto ogni aspetto...

Non so proprio come facciano a costare la stessa cifra.
Lunedi rientra una SS blu con bande bianche, cambio manuale, esattamente quel che cerco:dumbnod:
Spero di farmi un giretto visto che oggi diluviava...

x4d00m
14th September 2009, 21:43
Appena tornato
Devo dire che Camaro >>>> Mustang sotto ogni aspetto...
Non so proprio come facciano a costare la stessa cifra.
Lunedi rientra una SS blu con bande bianche, cambio manuale, esattamente quel che cerco:dumbnod:
Spero di farmi un giretto visto che oggi diluviava...


prezzo finale in euro??? giusto x info.....potrei pensare di fare una pazzia il prossimo anno =)

Oro
14th September 2009, 23:31
giusto per la cronaca.. ho trovato un conce che mi importerebbe l'Escape..

prezzo US: 31.000 dollari
prezzo IT: 43.000 euro :rotfl:

ho idea che se la terranno..

Sillybee
15th September 2009, 00:43
prezzo finale in euro??? giusto x info.....potrei pensare di fare una pazzia il prossimo anno =)

Ho appena mandato malamente affanculo il venditore...

Mo viene fuori che il prezzo era tasse escluse quando gliel'ho chiesto 2 volte sabato... quindi mo il totale è $40.500...
Viene fuori che devo versare una cauzione quando sabato ha detto che non serviva...
Viene fuori che secondo lui la vende già stasera o domani mattina (lol)
Viene fuori che secondo un suo strano calcolo ogni mese il prezzo salirà di $300 (lol)
Viene fuori che me la fa provare solo se prima firmo e deposito la cauzione (lol)

E mi gira il cazzo perchè è perfetta!!!!!!!!!

http://www.iria2k.net/upload/files/14092009047.jpg


http://www.iria2k.net/upload/files/14092009048.jpg

x4d00m
15th September 2009, 03:46
Ho appena mandato malamente affanculo il venditore...

Mo viene fuori che il prezzo era tasse escluse quando gliel'ho chiesto 2 volte sabato... quindi mo il totale è $40.500...
Viene fuori che devo versare una cauzione quando sabato ha detto che non serviva...
Viene fuori che secondo lui la vende già stasera o domani mattina (lol)
Viene fuori che secondo un suo strano calcolo ogni mese il prezzo salirà di $300 (lol)
Viene fuori che me la fa provare solo se prima firmo e deposito la cauzione (lol)

E mi gira il cazzo perchè è perfetta!!!!!!!!!

http://www.iria2k.net/upload/files/14092009047.jpg


http://www.iria2k.net/upload/files/14092009048.jpg


insomma vuole 30 e qualcosa mila euro? mhmmmmmm.....un prezzo onesto, tu che te ne intendi quale sarebbe? =)

ho voglia di qualcosa di putente il prox anno su su che sta volvo da vecchio mi annoia e non voglio perderci

Sillybee
15th September 2009, 04:32
insomma vuole 30 e qualcosa mila euro? mhmmmmmm.....un prezzo onesto, tu che te ne intendi quale sarebbe? =)
ho voglia di qualcosa di putente il prox anno su su che sta volvo da vecchio mi annoia e non voglio perderci

Il prezzo non è male, è il modo in cui si comportano da morti di fame che mi infastidisce...

Gli ho detto:"Ok, $40.500... va bene. Quanto mi fa di sconto contando che lavoro con la moglie del proprietario del salone?"

Lui:"What? No discount on that car."

Io:Mavvaffanculo va! E picchè?

Lui:"Because there are only 3 left and for the next available you will have to wait until spring"

Io:"E alùra va a caghér..."

Il prezzo trasformato in € è vantaggiosissimo, però non mi puoi prendere per il culo cosi, fino alla fine le tasse non sono venute fuori, ero convinto di pagare 37.800, non 40.500... inoltre ho sbirciato la lista accessori che andava a creare il prezzo... c'erano dentro $750 di trasporto auto al concessionario! Mo dimmi se è normale...

Cmq mollo al momento perchè non ho soldi e non mi fanno il finanziamento (vivo qui da 2 mesi e ho in banca si e no $4000... zero credito), l'auto è perfetta per me. Vedrò cosa fare fra 6 mesetti circa, magari nel frattempo faccio 5+1 al Powerball:sneer:.

x4d00m
15th September 2009, 09:30
nel malaugurato caso ti girasse il pirlo di trovarmene una e spedirmela in italia....ricordati di me ahahah!

Dryden
15th September 2009, 12:16
Ho appena mandato malamente affanculo il venditore...

Mo viene fuori che il prezzo era tasse escluse quando gliel'ho chiesto 2 volte sabato... quindi mo il totale è $40.500...
Viene fuori che devo versare una cauzione quando sabato ha detto che non serviva...
Viene fuori che secondo lui la vende già stasera o domani mattina (lol)
Viene fuori che secondo un suo strano calcolo ogni mese il prezzo salirà di $300 (lol)
Viene fuori che me la fa provare solo se prima firmo e deposito la cauzione (lol)



Oddio ti prego, ora come minimo devi tornare domani o dopodomani a vedere se c'è ancora l'auto, e ovviamente se c'è sfotterlo di brutto e dirgli "me la compro in un altro concessionario, ficcati la tua crisi nel culo e goditela".

Questo farebbe un vero Italiano in Ammeriga :nod:

Mez
15th September 2009, 13:05
giusto per la cronaca.. ho trovato un conce che mi importerebbe l'Escape..

prezzo US: 31.000 dollari
prezzo IT: 43.000 euro :rotfl:

ho idea che se la terranno..
porca troia che merda di ladri