Log in

View Full Version : PC si accende da solo



Mosaik
27th August 2009, 09:59
Sono 3 giorni che prima di andare a letto spengo il pc , mi risveglio la mattina e lo ritrovo acceso :eek:
Ho controllato sul event view ed il pc si è acceso il primo giorno verso le 8 e gli altri due giorni verso le 6 -.-
Ho disabilitato da bios i vari wakeup on lan e robe simili (ieri sera) ma la mattina continuo a trovarlo acceso :shrug:

Idee? :scratch:

Cicoh
27th August 2009, 10:02
Sono 3 giorni che prima di andare a letto spengo il pc , mi risveglio la mattina e lo ritrovo acceso :eek:
Ho controllato sul event view ed il pc si è acceso il primo giorno verso le 8 e gli altri due giorni verso le 6 -.-
Ho disabilitato da bios i vari wakeup on lan e robe simili (ieri sera) ma la mattina continuo a trovarlo acceso :shrug:

Idee? :scratch:


prova con l'esorcismo.

Shub
27th August 2009, 10:03
Secondo me è colpa sua...

http://blogs.sfweekly.com/thesnitch/Gremlins%201-703817.jpg

:sneer:

Tornando serio...mai sentita na cosa del genere.

Thor
27th August 2009, 10:14
sei sonnambulo, fatti curare

Rayvaughan
27th August 2009, 10:18
il gatto con la zampetta?

Mez
27th August 2009, 10:32
Hai controllato nel bios le voc "wake on" e simili? Spegni l'interruttore dietro all'alimentatore, cosi non si accende più :D

Rayvaughan
27th August 2009, 10:35
a parte che tenerlo sempre sottotensione senza la classica ciabatta a pulsante non è il top

Glorifindel
27th August 2009, 10:42
collega l'alimentazione ad una ciabatta e spegni quella prima di andare a dormire :nod:

Mosaik
27th August 2009, 10:46
sei sonnambulo, fatti curare

Puo' essere che sono cosi' nerd che anche nel sonno mi sveglio per mettermi a computer :shrug:


Hai controllato nel bios le voc "wake on" e simili? Spegni l'interruttore dietro all'alimentatore, cosi non si accende più :D

Si le ho disabilitate ieri sera -.-
Questa sera faccio un altro po' di prove altrimenti vado di interruttore :gha:

Ma tipo piccoli sbalzi di tensione non è che possono accenderlo per qualche ragione?
(L'opzioni riaccenditi in caso vada via la luce è disabilitata da bios)

Glorifindel
27th August 2009, 10:50
il pc è sempre in rete (anche da spento)?

Si potrebbe sospettare un'accensione in remoto piuttosto che un virus che programma le accensioni...

nel caso in cui sia in rete, prova una sera a scollegarlo lasciandolo sempre spento e vedi se succede ancora.

Dryden
27th August 2009, 10:55
L'unica volta in cui mi succedeva una cosa simile era quando avevo mal collegato alla scheda madre i pin delle porte usb, e ancora mi chiedo come sia possibile dato che non c'azzeccavano una mazza coi pin del power/reset etc.

Rayvaughan
27th August 2009, 10:57
il pc è sempre in rete (anche da spento)?

Si potrebbe sospettare un'accensione in remoto piuttosto che un virus che programma le accensioni...

nel caso in cui sia in rete, prova una sera a scollegarlo lasciandolo sempre spento e vedi se succede ancora.

se ha disabilitato tutto dal bios, è difficile che un virus possa bypassare quello che c'è scritto sulla rom, a meno che non si tratta di un attacco serio mirato che ha riprogrammato il firmware della scheda mamma:afraid:

Drako
27th August 2009, 11:02
hai stuzzicato qualche hacker di recente mosa?

Hador
27th August 2009, 11:03
a parte che tenerlo sempre sottotensione senza la classica ciabatta a pulsante non è il top
al più è vero il contrario

Mosaik
27th August 2009, 11:15
il pc è sempre in rete (anche da spento)?

Si potrebbe sospettare un'accensione in remoto piuttosto che un virus che programma le accensioni...

nel caso in cui sia in rete, prova una sera a scollegarlo lasciandolo sempre spento e vedi se succede ancora.

Si il pc è in rete assieme al "muletto" che sta sempre acceso..
Ho pensato pure io che magari il muletto si è preso un virus che accende tutte le macchine in rete ma avendo disabilitato l'opzione da bios :shrug:


L'unica volta in cui mi succedeva una cosa simile era quando avevo mal collegato alla scheda madre i pin delle porte usb, e ancora mi chiedo come sia possibile dato che non c'azzeccavano una mazza coi pin del power/reset etc.

Il Pc è assemblato da maggio 2008 quindi non capisco perche' proprio ora avrebbe dovuto sclerare ..


se ha disabilitato tutto dal bios, è difficile che un virus possa bypassare quello che c'è scritto sulla rom, a meno che non si tratta di un attacco serio mirato che ha riprogrammato il firmware della scheda mamma:afraid:

hai stuzzicato qualche hacker di recente mosa?

Sapevo che non dovevo sottovalutare Emo92 in chat quando mi ha detto che mi formattava il computer :cry:

Hador
27th August 2009, 11:17
nel dubbio fai un ripristino di sistema cmq (nnooo lo ho disattivato per risparmiare 400 m,ega su disco e blablabla inc)

Mosaik
27th August 2009, 11:24
Proverò anche questa... :shrug:

Rayvaughan
27th August 2009, 11:37
al più è vero il contrario
e pecchè?:rotfl:

Hador
27th August 2009, 11:39
e pecchè?:rotfl:
tutte le MB da 4-5 anni ad oggi sono fatte per stare in tensione, infatti se le stacchi molte (tutte le asus e alcune di altre marche non mi ricordo) fanno il "fakeboot" che non è altro che un controllo sull'HW che viene fatto pensando che sia la prima volta che accendi il pc.

Rayvaughan
27th August 2009, 11:48
tutte le MB da 4-5 anni ad oggi sono fatte per stare in tensione, infatti se le stacchi molte (tutte le asus e alcune di altre marche non mi ricordo) fanno il "fakeboot" che non è altro che un controllo sull'HW che viene fatto pensando che sia la prima volta che accendi il pc.

bho in casa ho 4 pc con schede asus (3 di cui recenti dual core) e non noto differenza alcuna tra il boot da sottotensione e il boot da ciabatta appena accesa...

cmq sia non vado a spendere + corrente, aumentare i rischi di danni, ridurre la vita dell'hardware ed aumentare l'inquinamento elettromagnetico perchè s'inventano queste puttanate

Faz
27th August 2009, 11:49
A me lo fa sempre se lascio il cordless sul case e squilla il telefono:D:D

Burner
27th August 2009, 11:52
se si accende da solo così non penso sia software il problema se i wake up sono disattivati.

per accende il pc si preme il pulsante che cortocircuita l'alimentatore e fa passare corrente, guarda se per caso ci sono fili che fan contatto o altro che per qualche strano motivo sono in corto.....

Rob
27th August 2009, 11:54
bho in casa ho 4 pc con schede asus (3 di cui recenti dual core) e non noto differenza alcuna tra il boot da sottotensione e il boot da ciabatta appena accesa...
cmq sia non vado a spendere + corrente, aumentare i rischi di danni, ridurre la vita dell'hardware ed aumentare l'inquinamento elettromagnetico perchè s'inventano queste puttanate

Sante parole: nel mondo c'è un'attenzione assoluta in questo ultimo periodo ai consumi elettrici/dissipazione calore ergo efficienza dei server accesi h24, tra i consigli di tutti gli esperti c'è pure quello di spegnere la TV (non in standby) in quanto anche solo 5w x famiglia europea sono un macello di energia (se non ricordo male dicevano che 2 medie centrali in europa erano appena sufficienti ad alimentare gli elettrodomestici in standby notturno...) .. e teniamo il PC in tensione senza motivo? anche se fa il fakeboot, significa fare un boot più lento di qualche secondo permettendo quindi un deep test HW?.. e che cambia?

Rayvaughan
27th August 2009, 11:55
per accende il pc si preme il pulsante che cortocircuita l'alimentatore e fa passare corrente, guarda se per caso ci sono fili che fan contatto o altro che per qualche strano motivo sono in corto.....

veramente era così per i pc di 10+ anni fa, "ora" vuole un'impulso per l'accensione, se rimangono cortocircuitati i pin si accende e spegne brutalmente dopo pochi secondi

Rayvaughan
27th August 2009, 11:58
Sante parole: nel mondo c'è un'attenzione assoluta in questo ultimo periodo ai consumi elettrici/dissipazione calore ergo efficienza dei server accesi h24, tra i consigli di tutti gli esperti c'è pure quello di spegnere la TV (non in standby) in quanto anche solo 5w x famiglia europea sono un macello di energia (se non ricordo male dicevano che 2 medie centrali in europa erano appena sufficienti ad alimentare gli elettrodomestici in standby notturno...) .. e teniamo il PC in tensione senza motivo? anche se fa il fakeboot, significa fare un boot più lento di qualche secondo permettendo quindi un deep test HW?.. e che cambia?

i giornali son pieni di sti articoli con ste statistiche, come hai ben detto tra standby della tv, decoder, lettore, hifi, computer(s), robottini della cucina, microonde ecc ci sono dei consumi di milioni di $

Hador
27th August 2009, 12:05
bho in casa ho 4 pc con schede asus (3 di cui recenti dual core) e non noto differenza alcuna tra il boot da sottotensione e il boot da ciabatta appena accesa...
cmq sia non vado a spendere + corrente, aumentare i rischi di danni, ridurre la vita dell'hardware ed aumentare l'inquinamento elettromagnetico perchè s'inventano queste puttanateaumentare vita dell'hw e rischi danni? lol? Togliere tensione al pc non cambia un cazzo se non quei 5 euro anno di bolletta, a patto che tu non abbia un impianto elettrico della mutua sia chiaro.

Per il discorso consumi è un discorso di sensibilità, conosco chi si fa le menate col ciabattone e poi tiene l'aria condizionata a 22 gradi (o gira col suvvone), è un discorso vero ma in fondo ad una lunghissima lista di cose evitabili ben più incisive e soprattutto è un discorso rivolto principalmente ai produttori di elettrodomestici che ultimamente hanno cassato del tutto il bottone per lo spegnimento totale.

Drako
27th August 2009, 12:12
Sante parole: nel mondo c'è un'attenzione assoluta in questo ultimo periodo ai consumi elettrici/dissipazione calore ergo efficienza dei server accesi h24, tra i consigli di tutti gli esperti c'è pure quello di spegnere la TV (non in standby) in quanto anche solo 5w x famiglia europea sono un macello di energia (se non ricordo male dicevano che 2 medie centrali in europa erano appena sufficienti ad alimentare gli elettrodomestici in standby notturno...) .. e teniamo il PC in tensione senza motivo? anche se fa il fakeboot, significa fare un boot più lento di qualche secondo permettendo quindi un deep test HW?.. e che cambia?
gli lcd ormai non vanno oltre 1w in standby. il mio non si spegne proprio :scratch: se non dalla spina. il plasma invece si e quando ce ne ricordiamo lo chiudiamo.

Rayvaughan
27th August 2009, 12:15
aumentare vita dell'hw e rischi danni? lol? Togliere tensione al pc non cambia un cazzo se non quei 5 euro anno di bolletta, a patto che tu non abbia un impianto elettrico della mutua sia chiaro.
Per il discorso consumi è un discorso di sensibilità, conosco chi si fa le menate col ciabattone e poi tiene l'aria condizionata a 22 gradi (o gira col suvvone), è un discorso vero ma in fondo ad una lunghissima lista di cose evitabili ben più incisive e soprattutto è un discorso rivolto principalmente ai produttori di elettrodomestici che ultimamente hanno cassato del tutto il bottone per lo spegnimento totale.

in effetti non ho un top di impianto elettrico, ogni volta che avviene un forte carico sull'impianto elettrico o semplicemente si preme un interruttore della luce sento un rumore all'impianto 5.1 (a volte sento anche radiomaria dalle casse con tutto spento, ma questo è un altro discorso W l'inquinamento radio vaticano)

ma in itaglia son pochissimi che hanno un impianto decente, la maggior parte delle case son vecchie e pure quelle di nuova costruzione fan cagare, imo il totale di impianti ben calibrati non supera l'1%:sneer:

di coglioni moralisti con l'aria condizionata, suv ecc ne è pieno il mondo, il discorso dei 5 euri va un attimino all'argato...

cazzomene di consumare di + (c'è il babbo che paga, o me lo posso permettere), fare la raccolta differenziata, son cazzi dei prossimi stronzi fra 100 anni:sneer:

Rob
27th August 2009, 12:16
gli lcd ormai non vanno oltre 1w in standby. il mio non si spegne proprio :scratch: se non dalla spina. il plasma invece si e quando ce ne ricordiamo lo chiudiamo.

somma il televisore al decoder, al lettore, ad un ampli.. al microonde con display etc.. ;)


aumentare vita dell'hw e rischi danni? lol? Togliere tensione al pc non cambia un cazzo se non quei 5 euro anno di bolletta, a patto che tu non abbia un impianto elettrico della mutua sia chiaro.
Per il discorso consumi è un discorso di sensibilità, conosco chi si fa le menate col ciabattone e poi tiene l'aria condizionata a 22 gradi (o gira col suvvone), è un discorso vero ma in fondo ad una lunghissima lista di cose evitabili ben più incisive e soprattutto è un discorso rivolto principalmente ai produttori di elettrodomestici che ultimamente hanno cassato del tutto il bottone per lo spegnimento totale.

Per gli elettrodomestici ci sono anche problemi di isolamento elettrico Hador, tali per cui una lavatrice/lavastoviglie/forno (ad esempio) portano verso l'utente solo la bassa tensione, non quindi il 220 di accensione totale: questo serve ad evitare di dover portare a giro per la macchina il cavo di alimentazione primario con conseguenti rischi dovuti a deterioramento, acqua o altro, di folgorazione o corto circuito. Ma se i produttori fanno questo a tutela dell'utenza, questa stessa utenza nell'impianto elettrico può prevedere dei semplici interruttori o differenziali nei "punti giusti" per eliminare le apparecchiature collegate alle prese "di valle". Ad esempio, avendo fatto casa ho messo degli interruttori specifici grazie ai quali, andando a letto, levo totalmente tensione a TV, Ampli A/V, lettore DVD, decoder etc.. è inoltre una gran sicurezza contro sovratensioni in caso di temporali e quant'altro. Visto che con una ciabatta corredata da interruttore si può anche evitare di mettere mano ad un impianto che originariamente non era pensato per sezionare i circuiti, perchè non usarla?

Milker
27th August 2009, 12:28
sono le basi dell'elettrotecnica: un impulso tensione-corrente per l'accensione di un sistema in alternata genera un picco dannoso a tutti i componenti discreti del sistema stesso

negli alimentatori attuali montano un filtro RC passa-basso proprio perchè quella tensione di spunto è nel 60% dei casi la causa dello sputtanamento (tempo vita) dei componenti più sensibili di una Mobbo

poi vabbè la storia dei consumi etc etc è anche giustissima e dovrebbe essere inculcata da noi alle nuove generazioni

però la mia creatura rimane sempre sotto tensione :D

faccio la mia parte usando lampadine a basso consumo

Bortas
27th August 2009, 12:44
Mosa chiama i Ghostbusters, se poi non risolvi ti posso dire che per guai all'alimentatore dei 120 e spicci computer che controllo abbastanza spesso qui a lavoro sono problemi frequenti, roba da situazione paranormale, la soluzione è sempre la più semplice ciabatta con interruttore e ciao a tutto, almeno che tu non senta un certo odore di mandorla amara provenire dalla zona alimentatore, in quel caso direi "no bene", 20 euro e passa la paura...

Hador
27th August 2009, 12:59
Per gli elettrodomestici ci sono anche problemi di isolamento elettrico Hador, tali per cui una lavatrice/lavastoviglie/forno (ad esempio) portano verso l'utente solo la bassa tensione, non quindi il 220 di accensione totale: questo serve ad evitare di dover portare a giro per la macchina il cavo di alimentazione primario con conseguenti rischi dovuti a deterioramento, acqua o altro, di folgorazione o corto circuito. Ma se i produttori fanno questo a tutela dell'utenza, questa stessa utenza nell'impianto elettrico può prevedere dei semplici interruttori o differenziali nei "punti giusti" per eliminare le apparecchiature collegate alle prese "di valle". Ad esempio, avendo fatto casa ho messo degli interruttori specifici grazie ai quali, andando a letto, levo totalmente tensione a TV, Ampli A/V, lettore DVD, decoder etc.. è inoltre una gran sicurezza contro sovratensioni in caso di temporali e quant'altro. Visto che con una ciabatta corredata da interruttore si può anche evitare di mettere mano ad un impianto che originariamente non era pensato per sezionare i circuiti, perchè non usarla?parlavo di roba elettronica, io lavatrice lavastoviglie e forno li ho comprati l'anno scorso e si spengono del tutto...

Mosaik
27th August 2009, 13:09
Mosa chiama i Ghostbusters, se poi non risolvi ti posso dire che per guai all'alimentatore dei 120 e spicci computer che controllo abbastanza spesso qui a lavoro sono problemi frequenti, roba da situazione paranormale, la soluzione è sempre la più semplice ciabatta con interruttore e ciao a tutto, almeno che tu non senta un certo odore di mandorla amara provenire dalla zona alimentatore, in quel caso direi "no bene", 20 euro e passa la paura...

Quindi dici che è l'alimentatore?
Boh la cosa che mi fa strano è che accade sempre di mattina..
Ad esempio ora il computer è spento e quando torno a casa dopo l'ufficio verso le 19 non lo trovo mai acceso -.-

Rob
27th August 2009, 14:28
parlavo di roba elettronica, io lavatrice lavastoviglie e forno li ho comprati l'anno scorso e si spengono del tutto...

Difficilmente il forno avrà cablato sul pannello comandi cavi 220v che reggano 3kw ;) .. più facilmente sono interruttori o pulsanti che comandano relais sul sistema di alimentazione principale, che in molti casi (pannelli elettronici) rimane sempre alimentato. Ah a proposito, perdonami ma tra gli elettrodomestici ci avevo messo anche il computer. Se poi ti fa piacere posso passarti delle info in PM.

Rob
27th August 2009, 14:30
Quindi dici che è l'alimentatore?
Boh la cosa che mi fa strano è che accade sempre di mattina..
Ad esempio ora il computer è spento e quando torno a casa dopo l'ufficio verso le 19 non lo trovo mai acceso -.-

Non è certo un guasto dell'alimentatore se il computer si accende sempre nella stessa fascia oraria e non random. Non è che per caso hai il case con qualche sportello aperto o aperture in plastica trasparente (tipo plexiglass) o mancante di qualche schermatura? Hai la massa (terra) regolarmente collegata? Lo chassis scarica regolarmente a terra?

Rob

Mosaik
27th August 2009, 14:45
Il case è questo
http://www.omnitechonline.it/immagini/Slide_prodotti/Coolermaster_stacker_830.jpg
Ed ora sta senza pannello laterale..

Pero' boh..
Possibile che da un giorno all'altro impazzisca? -.-

Rob
27th August 2009, 15:14
Il case è questo
http://www.omnitechonline.it/immagini/Slide_prodotti/Coolermaster_stacker_830.jpg
Ed ora sta senza pannello laterale..

Pero' boh..
Possibile che da un giorno all'altro impazzisca? -.-

Controlla solo che i pannelli abbiano almeno una rete metallica se non lo chassis vero e proprio per avere la gabbia di faraday: se così fosse, chiudilo e riprova la notte: se non accadesse più, significa che raccogli un segnale spurio (anche radio molto vicino o potente) che ti genera un errore nell'alimentatore, comandato nell'accensione.

Mosaik
27th August 2009, 15:58
Oky provo pure a chiuderlo :D

Madeiner
27th August 2009, 16:25
Una possibile idea e una domanda:

- Idea: il mio pc si accende quando premi un tasto della tastiera, del mouse, o anche solo stacchi o inserisci un qualcosa di USB. Spesso mi capita che il gatto entra in camera, preme un tasto e si accende tutto... Che sia il tuo caso?

- Domanda: Io quando stacco la corrente al pc, poi se la riattacco, il pc da solo si accende, sta 4-5 secondi, poi si spegne... Se lo riaccendo tutto ok. Sarebbe questo il fakeboot? Perchè io non stacco piu la corrente per questa cosa, pensavo fosse un "bug" che mi spegnesse il pc per errore (e in questi 4-5 secondi di solito c'è proprio il check memoria etc, quindi pensavo mi potesse friggere tutto una volta o l'altra). In pratica è normale?

Kuroko
27th August 2009, 16:41
Evento chiaramente paranormale. Io proverei a controllare se eventualmente la casa non sia infestata da spiriti, probabilmente maligni.

Mosaik
27th August 2009, 16:53
Una possibile idea e una domanda:

- Idea: il mio pc si accende quando premi un tasto della tastiera, del mouse, o anche solo stacchi o inserisci un qualcosa di USB. Spesso mi capita che il gatto entra in camera, preme un tasto e si accende tutto... Che sia il tuo caso?


Ho disattivato accensione da tastiera e mouse altrimenti ogni volta che mi facevano le pulizie in camera mi ritrovavo con il pc acceso -.-
Cmq queste cose accadono quando dormo quindi non avendo animali o sono sonnambulo oppure c'e' qualcuno che entra in casa mia la notte solo per accedermi il pc :afraid:

GreenKnight
27th August 2009, 17:17
Cmq queste cose accadono quando dormo quindi non avendo animali o sono sonnambulo oppure c'e' qualcuno che entra in casa mia la notte solo per accedermi il pc :afraid:
http://inquisitr.com/extra/wp-content/2009/01/omg.jpg

Sarà anche stupida come domanda..anzi lo è..ma non è che hai un fratello - sorella che possa farti uno scherzo?

O è un virus..se ce n'è uno che spegne il pc random ci sarà anche uno che lo accende random se è attaccato alla corrente :shrug:

Mosaik
27th August 2009, 17:25
http://inquisitr.com/extra/wp-content/2009/01/omg.jpg
Sarà anche stupida come domanda..anzi lo è..ma non è che hai un fratello - sorella che possa farti uno scherzo?
O è un virus..se ce n'è uno che spegne il pc random ci sarà anche uno che lo accende random se è attaccato alla corrente :shrug:

Sono completamente solo a casa quindi l'unica cosa è qualcuno che entri dalla finestra :afraid:
Anzi ora che ci penso il primo giorno mi sono svegliato per il rumore dell'USB , il 2o con la musica di avvio di windows , oggi ho aperto gli occhi come sono partite le ventole (il montitor era ancora nero e poi è cominciato il boot del pc) :hm:
Se fosse qualcuno è dannatamente scaltro!

Dr.Doomed
27th August 2009, 17:29
Sono 3 giorni che prima di andare a letto spengo il pc , mi risveglio la mattina e lo ritrovo acceso :eek:
Ho controllato sul event view ed il pc si è acceso il primo giorno verso le 8 e gli altri due giorni verso le 6 -.-
Ho disabilitato da bios i vari wakeup on lan e robe simili (ieri sera) ma la mattina continuo a trovarlo acceso :shrug:

Idee? :scratch:

Lo so lo so: e` un segno divino! L'ho visto in un film di Kieślowski: se hai un figlio, impediscigli assolutamente di andare a pattinare al laghetto ghiacciato vicino casa! :afraid:

In alternativa, skynet is coming... :nod:

:sneer:

Devon
27th August 2009, 17:30
si vabbe allora ci vole l'esorcista :rotfl:

Faz
27th August 2009, 17:43
Chiedi ai vicini di casa chi ha cambiato il radiocomando del box auto.
....magari è proprio lui che fa il guardiano notturno e torna a casa mattina presto:D:D....

Interferenza radio al 98%...ti dico solo che ho messo in piedi un ponte laser tra le mie 2 sedi dell'ufficioson quasi certo che un giorno di questi mi ritrovo capitan ventosa qui sotto:D:D

Hador
27th August 2009, 17:44
Difficilmente il forno avrà cablato sul pannello comandi cavi 220v che reggano 3kw ;) .. più facilmente sono interruttori o pulsanti che comandano relais sul sistema di alimentazione principale, che in molti casi (pannelli elettronici) rimane sempre alimentato. Ah a proposito, perdonami ma tra gli elettrodomestici ci avevo messo anche il computer. Se poi ti fa piacere posso passarti delle info in PM.
forno e basta si, fornetti elettrici, il mio almeno... stiamo divagando, e poi il pc lo ha il pulsante sull'alimentatore, che sia scomodo è un'altro discorso :p

Io cmq scommetto sul software, ma ovviamente l'unico modo che hai per vedere se hai fixato è controllare domani mattina vero? :nod:
Un modo veloce per vedere se è hw o sw è cambiare ora del pc da bios e so e vedere se lo fa e se a che ora lo fa... se nn cambia un cazzo sicuramente è hw o un fantasma o roba così

Bortas
27th August 2009, 17:48
Quindi dici che è l'alimentatore?
Boh la cosa che mi fa strano è che accade sempre di mattina..
Ad esempio ora il computer è spento e quando torno a casa dopo l'ufficio verso le 19 non lo trovo mai acceso -.-

Questa è una cosa strana davvero, tutto fa supporre che hai qualche opzione che te lo fa accendere in automatico, bhè potrebbe essere qualcosa di software ma almeno non si tratti di bios non conosco programmi che ti accendono il pc, almeno che tu non spenga realmente il pc ma tu lo mandi in una sorta di standby o ibernazione, bhè a quel punto anche il semplice antivirus potrebbe farti ripartire tutto, prova a spegnarlo brutalmente da tasto tenendolo premuto per i classici 10 secondi è un sistema poco ortodosso, ma li sei sicuro che il pc è arrestato, e vedi se ti riaprte alle 9 di mattina...

Mosaik
27th August 2009, 17:57
Chiedi ai vicini di casa chi ha cambiato il radiocomando del box auto.
....magari è proprio lui che fa il guardiano notturno e torna a casa mattina presto:D:D....


Hauahuha davvero pensa se è veramente questo :sneer:



Io cmq scommetto sul software, ma ovviamente l'unico modo che hai per vedere se hai fixato è controllare domani mattina vero? :nod:
Un modo veloce per vedere se è hw o sw è cambiare ora del pc da bios e so e vedere se lo fa e se a che ora lo fa... se nn cambia un cazzo sicuramente è hw o un fantasma o roba così

La cosa strana è appunto la differnza di orario tra il primo e gli altri 2 giorni -.-
Questa sera come prima prova direi che provo il punto di ripristino e gli levo la rete. :hm:


Questa è una cosa strana davvero, tutto fa supporre che hai qualche opzione che te lo fa accendere in automatico, bhè potrebbe essere qualcosa di software ma almeno non si tratti di bios non conosco programmi che ti accendono il pc, almeno che tu non spenga realmente il pc ma tu lo mandi in una sorta di standby o ibernazione, bhè a quel punto anche il semplice antivirus potrebbe farti ripartire tutto, prova a spegnarlo brutalmente da tasto tenendolo premuto per i classici 10 secondi è un sistema poco ortodosso, ma li sei sicuro che il pc è arrestato, e vedi se ti riaprte alle 9 di mattina...

Il pc è in ibernazione (come da sempre) se lo metto in sospensione mi dura tipo 2 minuti e poi riparte (anche questa è una cosa che mi ha sempre fatto)

Cmq sembra un film dove stiamo cercando l'assassino che colpisce misteriosamente solo la mattina :sneer:

saltaproc
27th August 2009, 18:24
fai una cosa

ti alzi 5 minuti prima e lo accendi te cosi lo freghi :nod:

Rob
27th August 2009, 18:30
Chiedi ai vicini di casa chi ha cambiato il radiocomando del box auto.
....magari è proprio lui che fa il guardiano notturno e torna a casa mattina presto:D:D....

Interferenza radio al 98%...ti dico solo che ho messo in piedi un ponte laser tra le mie 2 sedi dell'ufficioson quasi certo che un giorno di questi mi ritrovo capitan ventosa qui sotto:D:D

Laser <> radio

NelloDominat
27th August 2009, 18:54
1) Controlla che Wake-on-Ring, Wake-on-LAN o Istant Music ecc... non siano installati/attivi sia da Bios che da software esterni. Stacca le cose collegate da USB per la nottata e vedi se fa ancora il minchione.
2) Controlla che l'interruttore non sia difettoso, magari la molla non rilascia completamente o qualche contatto che si è sdruamato.
3) Se hai un alimentatore vecchio che comunque funziona correttamente prova a sostituire quello che hai. É possibile che il Il filtro integrato nella presa è danneggiato causando che l'alimitatore di sovracorrente iniziale va a puttane creando casini. Il filtro Anche con l'interruttore frontale o posteriore posto su OFF, il filtro è sotto tensione.
4) Metti una ciabatta che abbia resistenza a differenze di potenziali. Magari un UPS andrebbe ancora meglio ance se piu' costoso.

5) boh....

Mosaik
27th August 2009, 20:16
1) Controlla che Wake-on-Ring, Wake-on-LAN o Istant Music ecc... non siano installati/attivi sia da Bios che da software esterni. Stacca le cose collegate da USB per la nottata e vedi se fa ancora il minchione.


Ho notato che il 24 sera ho installato la penna usb per vedere il DT ....
Questa sera provo a rimuoverla non vorrei fosse lei a dare problemi...

Rob
27th August 2009, 20:18
Ho notato che il 24 sera ho installato la penna usb per vedere il DT ....
Questa sera provo a rimuoverla non vorrei fosse lei a dare problemi...

possibilissimo

Hardcore
27th August 2009, 22:01
sono le basi dell'elettrotecnica: un impulso tensione-corrente per l'accensione di un sistema in alternata genera un picco dannoso a tutti i componenti discreti del sistema stesso

Ma in teoria proprio per evitare picchi non si usano circuiti con diodi che limitano il val max :look:??

E comunque è abbastanza evidente che o hai un fantasma nerd oppure hai un pipistrello simpaticone

Mosaik
28th August 2009, 10:12
Ok escludiamo USB e punti di ripristino -.-

Questa mattina era acceso quando mi sono svegliato e guardando l'event view la prima attività fatta era alle 6 come al solito...
Ora ho mandato da bios l'ora avanti di 14 ore , rimosso la lan , riavviato window e spento nuovamente in modo che come tornerò a casa per lui saranno le 10 di sabato e vediamo se lo trovo acceso -.-

Rob
28th August 2009, 10:27
Ok escludiamo USB e punti di ripristino -.-

Questa mattina era acceso quando mi sono svegliato e guardando l'event view la prima attività fatta era alle 6 come al solito...
Ora ho mandato da bios l'ora avanti di 14 ore , rimosso la lan , riavviato window e spento nuovamente in modo che come tornerò a casa per lui saranno le 10 di sabato e vediamo se lo trovo acceso -.-

Mosa scusa, ma invece di mandarlo in ibernazione.... fare uno shutdown?

Mosaik
28th August 2009, 10:39
Quello è il prox step :confused:

Il problema è che ad avviarsi ci mette un botto (mi si è incasinato il servizio di logon che ci mette mediamente 2 minuti per rispondere) invece ibernandolo faccio il boot del pc in 30 secondi :D

Shub
28th August 2009, 10:48
non è che qualcuno ti fa lo scherzetto e te lo accende la mattina entrando in camera tua senza che te ne accorgi?

Mosaik
28th August 2009, 10:53
No come ho detto sono solo a casa in questo periodo e dubito che ogni mattina si intrufoli qualcuno dentro casa solo per accendermi il pc :D

Faz
28th August 2009, 10:56
Laser <> radio


Madonna che palle devo sempre spiegà tutto...il laser è un canale in spamming tree con un canale radio uff!!!!!

Shub
28th August 2009, 10:56
magari è un ladro acrobata burlone :sneer:

NelloDominat
28th August 2009, 11:30
ti brucia il culo verso le 6:15?
:sneer:

Mez
28th August 2009, 12:06
non è che qualcuno ti fa lo scherzetto e te lo accende la mattina entrando in camera tua senza che te ne accorgi?
porca troia a me è successo pd, ero preso male

Bortas
28th August 2009, 13:32
Cmq è qualcosa che agisce sullo stato ibernazione, sono pronto a scommettere che con lo shutdown non te lo fa...

Hardcore
28th August 2009, 14:03
è l'ibernazione, il mio portatile se lo faccio dopo un po a random si riaccende...

Metrox
28th August 2009, 14:08
è l'ibernazione, il mio portatile se lo faccio dopo un po a random si riaccende...

in questo caso un bel falò e risolviamo tutto no?

Shub
28th August 2009, 14:11
pape satan pape satan aleppeeeeeeeeee!!!

Mosaik
28th August 2009, 19:47
Tornato a casa e CVD



Avviso 29/08/2009 6.01.14 Time-Service 134 Nessuno


Pc avviato...
Ok allora devo capire quale programma avvia il pc ogni mattina alle 6:00

Hador
28th August 2009, 19:50
fai un hjackthis e posta il log che vediamo che hai in esecuzione... domanda stupidissima ma non si sa mai, hai riavviato vero?

Glasny
28th August 2009, 19:52
Il time-service a che serve ? Magari stoppalo...

Mosaik
28th August 2009, 20:12
fai un hjackthis e posta il log che vediamo che hai in esecuzione... domanda stupidissima ma non si sa mai, hai riavviato vero?

Si quando l'ho trovato acceso una mattina di queste l'ho spento in maniera brutale quindi vale come riavvio :P
In spoiler metto hjackthis


Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
Scan saved at 19.57.35, on 28/08/2009
Platform: Windows Vista SP2 (WinNT 6.00.1906)
MSIE: Internet Explorer v8.00 (8.00.6001.18813)
Boot mode: Normal
Running processes:
C:\Program Files (x86)\Common Files\Acronis\Schedule2\schedhlp.exe
C:\Program Files (x86)\DAEMON Tools Lite\daemon.exe
C:\Program Files (x86)\Analog Devices\SoundMAX\SoundTray.exe
C:\Program Files (x86)\Acronis\TrueImageHome\TrueImageMonitor.exe
C:\Program Files (x86)\Analog Devices\Core\smax4pnp.exe
C:\Program Files\Logitech\Logitech WebCam Software\LWS.exe
C:\Program Files (x86)\iTunes\iTunesHelper.exe
C:\Program Files (x86)\Common Files\Logishrd\LQCVFX\COCIManager.exe
C:\Users\Mosaik\AppData\Local\Google\Update\1.2.18 3.7\GoogleCrashHandler.exe
C:\Program Files\Logitech\GamePanel Software\LCD Manager\Applets\LCDMedia.exe
C:\Program Files (x86)\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe
C:\Program Files (x86)\Windows Live\Contacts\wlcomm.exe
C:\Windows\SysWOW64\explorer.exe
C:\Program Files (x86)\Megaupload\Mega Manager\MegaManager.exe
C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe
C:\Program Files (x86)\Internet Explorer\iexplore.exe
C:\Program Files (x86)\Internet Explorer\iexplore.exe
C:\Program Files (x86)\Internet Explorer\iexplore.exe
C:\Program Files (x86)\Microsoft Office\Office12\OUTLOOK.EXE
C:\Program Files (x86)\Internet Explorer\iexplore.exe
C:\Program Files (x86)\Internet Explorer\iexplore.exe
C:\Program Files (x86)\Internet Explorer\iexplore.exe
C:\Program Files (x86)\Internet Explorer\iexplore.exe
C:\Program Files (x86)\Trend Micro\HijackThis\HijackThis.exe
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.google.it/
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,SearchAssistant =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,CustomizeSearch =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page = C:\Windows\SysWOW64\blank.htm
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Int ernet Settings,ProxyOverride = *.local
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName =
F2 - REG:system.ini: UserInit=userinit.exe
O1 - Hosts: ::1 localhost
O2 - BHO: AcroIEHelperStub - {18DF081C-E8AD-4283-A596-FA578C2EBDC3} - C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelperShim.dll
O2 - BHO: Skype add-on (mastermind) - {22BF413B-C6D2-4d91-82A9-A0F997BA588C} - C:\Program Files (x86)\Skype\Toolbars\Internet Explorer\SkypeIEPlugin.dll
O2 - BHO: (no name) - {5C255C8A-E604-49b4-9D64-90988571CECB} - (no file)
O2 - BHO: Guida per l'accesso a Windows Live ID - {9030D464-4C02-4ABF-8ECC-5164760863C6} - C:\Program Files (x86)\Common Files\Microsoft Shared\Windows Live\WindowsLiveLogin.dll
O2 - BHO: Adobe PDF Conversion Toolbar Helper - {AE7CD045-E861-484f-8273-0445EE161910} - C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEFavClient.dll
O2 - BHO: Mega Manager IE Click Monitor - {bf00e119-21a3-4fd1-b178-3b8537e75c92} - C:\Program Files (x86)\Megaupload\Mega Manager\MegaIEMn.dll
O2 - BHO: SmartSelect - {F4971EE7-DAA0-4053-9964-665D8EE6A077} - C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEFavClient.dll
O3 - Toolbar: DAEMON Tools Toolbar - {32099AAC-C132-4136-9E9A-4E364A424E17} - C:\Program Files (x86)\DAEMON Tools Toolbar\DTToolbar.dll
O3 - Toolbar: Adobe PDF - {47833539-D0C5-4125-9FA8-0819E2EAAC93} - C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEFavClient.dll
O4 - HKLM\..\Run: [SoundTray] "C:\Program Files (x86)\Analog Devices\SoundMAX\SoundTray.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [TrueImageMonitor.exe] C:\Program Files (x86)\Acronis\TrueImageHome\TrueImageMonitor.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Program Files (x86)\Adobe\Reader 9.0\Reader\Reader_sl.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Program Files (x86)\QuickTime\QTTask.exe" -atboottime
O4 - HKLM\..\Run: [SoundMAXPnP] C:\Program Files (x86)\Analog Devices\Core\smax4pnp.exe
O4 - HKLM\..\Run: [LogitechQuickCamRibbon] "C:\Program Files\Logitech\Logitech WebCam Software\LWS.exe" /hide
O4 - HKLM\..\Run: [iTunesHelper] "C:\Program Files (x86)\iTunes\iTunesHelper.exe"
O4 - HKLM\..\RunOnce: [InstallShieldSetup] C:\PROGRA~2\INSTAL~1\{3B6E3~1\setup.exe -rebootC:\PROGRA~2\INSTAL~1\{3B6E3~1\reboot.ini -l0x9
O4 - HKCU\..\Run: [ehTray.exe] C:\Windows\ehome\ehTray.exe
O4 - HKCU\..\Run: [Google Update] "C:\Users\Mosaik\AppData\Local\Google\Update\Google Update.exe" /c
O4 - HKCU\..\Run: [EA Core] "C:\Program Files (x86)\Electronic Arts\EADM\Core.exe" -silent
O4 - HKCU\..\Run: [igndlm.exe] C:\Program Files (x86)\Download Manager\DLM.exe /windowsstart /startifwork
O4 - HKCU\..\Run: [LightScribe Control Panel] C:\Program Files (x86)\Common Files\LightScribe\LightScribeControlPanel.exe -hidden
O4 - HKCU\..\Run: [DAEMON Tools Lite] "C:\Program Files (x86)\DAEMON Tools Lite\daemon.exe" -autorun
O4 - HKCU\..\Run: [WMPNSCFG] C:\Program Files (x86)\Windows Media Player\WMPNSCFG.exe
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [Sidebar] %ProgramFiles%\Windows Sidebar\Sidebar.exe /detectMem (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [WindowsWelcomeCenter] rundll32.exe oobefldr.dll,ShowWelcomeCenter (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [Sidebar] %ProgramFiles%\Windows Sidebar\Sidebar.exe /detectMem (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - Global Startup: MozyHome Status.lnk = C:\Program Files\MozyHome\mozystat.exe
O4 - Global Startup: SetPointII.lnk = ?
O8 - Extra context menu item: Add to Google Photos Screensa&ver - res://C:\Windows\system32\GPhotos.scr/200
O8 - Extra context menu item: Append Link Target to Existing PDF - res://C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEFavClient.dll/AcroIEAppendSelLinks.html
O8 - Extra context menu item: Append to Existing PDF - res://C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEFavClient.dll/AcroIEAppend.html
O8 - Extra context menu item: Convert Link Target to Adobe PDF - res://C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEFavClient.dll/AcroIECaptureSelLinks.html
O8 - Extra context menu item: Convert to Adobe PDF - res://C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEFavClient.dll/AcroIECapture.html
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~2\MICROS~1\Office12\EXCEL.EXE/3000
O8 - Extra context menu item: Scarica link utilizzando Mega Manager... - C:\Program Files (x86)\Megaupload\Mega Manager\mm_file.htm
O9 - Extra button: Skype - {77BF5300-1474-4EC7-9980-D32B190E9B07} - C:\Program Files (x86)\Skype\Toolbars\Internet Explorer\SkypeIEPlugin.dll
O9 - Extra button: Research - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~2\MICROS~1\Office12\REFIEBAR.DLL
O13 - Gopher Prefix:
O16 - DPF: {0D41B8C5-2599-4893-8183-00195EC8D5F9} (asusTek_sysctrl Class) - http://support.asus.com/common/asusTek_sys_ctrl.cab
O16 - DPF: {1E54D648-B804-468d-BC78-4AFFED8E262F} (System Requirements Lab) - http://www.nvidia.com/content/DriverDownload/srl/3.0.0.4/srl_bin/sysreqlab_nvd.cab
O16 - DPF: {39B0684F-D7BF-4743-B050-FDC3F48F7E3B} (CDownloadCtrl Object) - http://www.fileplanet.com/fpdlmgr/cabs/FPDC_2.3.7.109.cab
O16 - DPF: {4871A87A-BFDD-4106-8153-FFDE2BAC2967} (DLM Control) - http://download.akamaitools.com.edgesuite.net/dlmanager/versions/activex/dlm-activex-2.2.3.5.cab
O16 - DPF: {82774781-8F4E-11D1-AB1C-0000F8773BF0} (DLC Class) - https://transfers.ds.microsoft.com/FTM/TransferSource/grTransferCtrl.cab
O16 - DPF: {D27CDB6E-AE6D-11CF-96B8-444553540000} (Shockwave Flash Object) - http://fpdownload2.macromedia.com/get/shockwave/cabs/flash/swflash.cab
O16 - DPF: {FD0B6769-6490-4A91-AA0A-B5AE0DC75AC9} (Performance Viewer Activex Control) - https://secure.logmein.com/activex/ractrl.cab?lmi=100
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{29175374-179B-42D5-933E-F1AE1AD948C5}: NameServer = 192.168.1.1
O17 - HKLM\System\CS1\Services\Tcpip\..\{29175374-179B-42D5-933E-F1AE1AD948C5}: NameServer = 192.168.1.1
O18 - Protocol: skype4com - {FFC8B962-9B40-4DFF-9458-1830C7DD7F5D} - C:\PROGRA~2\COMMON~1\Skype\SKYPE4~1.DLL
O23 - Service: Acronis Scheduler2 Service (AcrSch2Svc) - Acronis - C:\Program Files (x86)\Common Files\Acronis\Schedule2\schedul2.exe
O23 - Service: Andrea ADI Filters Service (AEADIFilters) - Unknown owner - C:\Windows\system32\AEADISRV.EXE (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\Alg.exe,-112 (ALG) - Unknown owner - C:\Windows\System32\alg.exe (file missing)
O23 - Service: Apple Mobile Device - Apple Inc. - C:\Program Files (x86)\Common Files\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleMobileDeviceService.exe
O23 - Service: Bonjour Service - Apple Inc. - C:\Program Files (x86)\Bonjour\mDNSResponder.exe
O23 - Service: ESET HTTP Server (EhttpSrv) - ESET - C:\Program Files\ESET\ESET NOD32 Antivirus\EHttpSrv.exe
O23 - Service: ESET Service (ekrn) - ESET - C:\Program Files\ESET\ESET NOD32 Antivirus\x86\ekrn.exe
O23 - Service: FLEXnet Licensing Service - Acresso Software Inc. - C:\Program Files (x86)\Common Files\Macrovision Shared\FLEXnet Publisher\FNPLicensingService.exe
O23 - Service: FLEXnet Licensing Service 64 - Acresso Software Inc. - C:\Program Files\Common Files\Macrovision Shared\FLEXnet Publisher\FNPLicensingService64.exe
O23 - Service: Google Updater Service (gusvc) - Google - C:\Program Files (x86)\Google\Common\Google Updater\GoogleUpdaterService.exe
O23 - Service: InstallDriver Table Manager (IDriverT) - Macrovision Corporation - C:\Program Files (x86)\Common Files\InstallShield\Driver\1050\Intel 32\IDriverT.exe
O23 - Service: Servizio iPod (iPod Service) - Apple Inc. - C:\Program Files (x86)\iPod\bin\iPodService.exe
O23 - Service: @keyiso.dll,-100 (KeyIso) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: LogMeIn Maintenance Service (LMIMaint) - LogMeIn, Inc. - C:\Program Files (x86)\LogMeIn\x64\RaMaint.exe
O23 - Service: LogMeIn - LogMeIn, Inc. - C:\Program Files (x86)\LogMeIn\x64\LogMeIn.exe
O23 - Service: Process Monitor (LVPrcS64) - Logitech Inc. - C:\Program Files\Common Files\LogiShrd\LVMVFM\LVPrcSrv.exe
O23 - Service: MozyHome Backup Service (mozybackup) - Mozy, Inc. - C:\Program Files\MozyHome\mozybackup.exe
O23 - Service: @comres.dll,-2797 (MSDTC) - Unknown owner - C:\Windows\System32\msdtc.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\System32\netlogon.dll,-102 (Netlogon) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: NMIndexingService - Nero AG - C:\Program Files (x86)\Common Files\Nero\Lib\NMIndexingService.exe
O23 - Service: nProtect GameGuard Service (npggsvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\GameMon.des.exe (file missing)
O23 - Service: NVIDIA Display Driver Service (nvsvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\nvvsvc.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\psbase.dll,-300 (ProtectedStorage) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\Locator.exe,-2 (RpcLocator) - Unknown owner - C:\Windows\system32\locator.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\samsrv.dll,-1 (SamSs) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\SLsvc.exe,-101 (slsvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\SLsvc.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\snmptrap.exe,-3 (SNMPTRAP) - Unknown owner - C:\Windows\System32\snmptrap.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\spoolsv.exe,-1 (Spooler) - Unknown owner - C:\Windows\System32\spoolsv.exe (file missing)
O23 - Service: Steam Client Service - Valve Corporation - C:\Program Files (x86)\Common Files\Steam\SteamService.exe
O23 - Service: NVIDIA Stereoscopic 3D Driver Service (Stereo Service) - NVIDIA Corporation - C:\Windows\SysWOW64\nvSCPAPISvr.exe
O23 - Service: TomTomHOMEService - TomTom - C:\Program Files (x86)\TomTom HOME 2\TomTomHOMEService.exe
O23 - Service: Acronis Try And Decide Service (TryAndDecideService) - Unknown owner - C:\Program Files (x86)\Common Files\Acronis\Fomatik\TrueImageTryStartService.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\ui0detect.exe,-101 (UI0Detect) - Unknown owner - C:\Windows\system32\UI0Detect.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\vds.exe,-100 (vds) - Unknown owner - C:\Windows\System32\vds.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\vssvc.exe,-102 (VSS) - Unknown owner - C:\Windows\system32\vssvc.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\wbengine.exe,-104 (wbengine) - Unknown owner - C:\Windows\system32\wbengine.exe (file missing)
O23 - Service: @%Systemroot%\system32\wbem\wmiapsrv.exe,-110 (wmiApSrv) - Unknown owner - C:\Windows\system32\wbem\WmiApSrv.exe (file missing)
O23 - Service: @%ProgramFiles%\Windows Media Player\wmpnetwk.exe,-101 (WMPNetworkSvc) - Unknown owner - C:\Program Files (x86)\Windows Media Player\wmpnetwk.exe (file missing)
--
End of file - 13467 bytes


Tks :D


Il time-service a che serve ? Magari stoppalo...
E' il servizio di sincronizzazione dell'orario di windows :)

Hador
28th August 2009, 20:29
ci ho guardato molto velocemente, hai un programma di backup vedo, non è che lo fai alle 6 vero?

NelloDominat
28th August 2009, 21:25
MozyHome Backup Service online controlla l'ora come per il NOD32 Antivirus ... attività di rete spesso (sempre) fa uscire dall'hibernate.

Mosaik
28th August 2009, 21:52
Uhm verifico ma entrambi i programmi li ho da sempre praticamente -.-