View Full Version : MrB Vs Repubblica?
Polez
28th August 2009, 16:15
http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-22/causa-domande/causa-domande.html
Commenti, insulti.. Via al flame!
Personalmente lo trovo ridicolo. Buffone!
Il Nando
28th August 2009, 16:17
A leggere le domande non mi sembravano affatto diffamatorie ma sacrosante.
Babbè cmq non se ne farà un cazzo.
Kinson
28th August 2009, 16:18
basta vi prego -.-
Hador
28th August 2009, 16:18
non ha tempo per subire accuse ma per farne si :nod:
Mosaik
28th August 2009, 16:27
Era ora!
Bravo Silvio, Repubblica ha rotto con queste domande! :thumbup:
P.S.:: Solito inutile polverone
Kuroko
28th August 2009, 16:41
Patetico.
Kolp
28th August 2009, 16:44
patetico sia lui, che mosa se non e' ironico... senza offesa
Drako
28th August 2009, 16:47
nemmeno spreco tempo a seguirle più le vicende del b.
McLove.
28th August 2009, 16:59
A leggere le domande non mi sembravano affatto diffamatorie ma sacrosante.
Babbè cmq non se ne farà un cazzo.
premessa A non me ne fotte un cazzo di berlusconi
premessa B non me ne fotte un cazzo di repubblica
entrambi dovrebbero venire obliterati in quanto quintaessenza della merda nei loro ambiti.
ma sebbene un organo competente decidera' in merito, la diffamazione non e' solo fare un affermazione offensiva ma anche e sopratutto, secondo la suprema corte di cassazione:
Le espressioni dubitative possono integrare il delitto di diffamazione, specie nella forma della insinuazione. Invero qualunque sia la forma grammaticale o sintattica della frase, cio' che conta e' la loro capacita' a ledere o mettere in pericolo l'altrui reputazione e questo, secondo comune sentire, si verifica tanto piu nella forma dell insinuazione.(cass. sez Vi, 11 nov 1975, 11 feb 1976, 16 luglio 1981 etc etc.)
ed ancora
Le espressioni dubitative, insinuanti, allunsive, sottintese, ambigue, suggestionanati, possono infatti, essere idonee ad integrare il reato di diffamazione , quando per il modo in cui sono poste all'attenzione del lettore, fanno sorgere in quest'ultimo un atteggiarsi favorevolemente a ritenere l'effettiva rispondenza a verita' dei fatti narrati. (cass. sez V 8 giu 92)
e' una specficazione cosi potete scannarvi quanto volete su una cosa che non mi interessa nel merito ma almeno vi scannate coprendendo che anche insinuare, suggestionare etcetc come detto sopra, e' diffamazione, non c'e' diffamazione solo quando uno dice papale papale sei una merda, lo pensano in molti si integri semplicemente un offesa diretta ma non e' cosi.
Hador
28th August 2009, 17:07
l'insinuazione viene dal fatto che lui sono 2 mesi che si rifiuta di rispondere mica dalla formulazione delle domande... avrebbe dovuto fare causa a se stesso :nod:
Alkabar
28th August 2009, 17:16
premessa A non me ne fotte un cazzo di berlusconi
premessa B non me ne fotte un cazzo di repubblica
entrambi dovrebbero venire obliterati in quanto quintaessenza della merda nei loro ambiti.
ma sebbene un organo competente decidera' in merito la diffamazione non e' solo fare un affermazione offensiva ma anche secondo la suprema corte di cassazione
Le espressioni dubitative possono integrare il delitto di diffamazione, specie nella forma della insinuazione. Invero qualunque sia la forma grammaticale o sintattica della frase, cio' che conta e' la loro capacita' a ledere o mettere in pericolo l'altrui reputazione e questo, secondo comune sentire, si verifica tanto piu nella forma dell insinuazione.(cass. sez Vi, 11 nov 1975, 11 feb 1976, 16 luglio 1981 etc etc.)
ed ancora
Le espressioni dubitative, insinuanti, allunsive, sottintese, ambigue, suggestionanati, possono infatti, essere idonee ad integrare il reato di diffamazione , quando per il modo in cui sono poste all'attenzione del lettore, fanno sorgere in quest'ultimo un atteggiarsi favorevolemente a ritenere l'effettiva rispondenza a verita' dei fatti narrati. (cass. sez V 8 giu 92)
e' una specficazione cosi potete scannarvi quanto volete su una cosa che non mi interessa nel merito ma almeno vi scannate coprendendo che anche insinuare, suggestionare etcetc come detto sopra, e' diffamazione, non c'e' diffamazione solo quando uno dice papale papale sei una merda ;)
Le solite maledette leggi Italiane, che se respiri nel posto sbagliato al momento sbagliato ti fanno diventare un bersaglio pubblico.
McLove.
28th August 2009, 17:16
l'insinuazione viene dal fatto che lui sono 2 mesi che si rifiuta di rispondere mica dalla formulazione delle domande... avrebbe dovuto fare causa a se stesso :nod:
ripeto che non mi frega molto ma il nano l'ha fatto e poteva farlo
vanno distinti i due piani quello giuridico e quello politico.
Dal punto di vista giuridico ed io di quello parlo visto che Nando ed altri indicano che non fossero diffamatorie, quindi entrando nel merito giuridico, nonostante si pronunciera' un giudice, le insinuazioni e le espressioni dubitative lesive del decoro e suggestionanti nel lettore ci sono tutte prima facie, andatevi a leggere le domande se non l'avete fatto. ("allevare adolescenti" a napoli, "degenerazione psicopatologica di tratti narcisistici della personalità", "strumetalizzazione del corpo femminile in politica")
Dal punto di vista politico poi potete discutere, ripeto a me non frega, se e' tenuto a riferire o rispondere alle domande rivolte, ma questi son altri discorsi politici di coscienza, sua personale del nano e di coscienza degli elettori, sia favorevoli al nano che contro il nano. ma cio' non toglie che le domande poste hanno fino a prova contraria data da un tribunale un contenuto decisamente lesivo della reputazione del pedonano, come e' nello spirito della testata.
Le solite maledette leggi Italiane, che se respiri nel posto sbagliato al momento sbagliato ti fanno diventare un bersaglio pubblico.
No e' cosi in tutto il mondo, penso, alka esci dal discorso politico ma non c'e' molta differenza nel dire "sei un porco" o fare un giro di parole per insinuarlo o instillare il dubbio che possa essere un porco e farlo pensare a chi legge, basta saper conoscere un po' di italiano, no?
Alkabar
28th August 2009, 17:17
l'insinuazione viene dal fatto che lui sono 2 mesi che si rifiuta di rispondere mica dalla formulazione delle domande... avrebbe dovuto fare causa a se stesso :nod:
No Hador, MC ha ragione, c'e' poco da ciurlare nel manico.
Certo la legge in se e' vergognosa.
Mosaik
28th August 2009, 17:17
Uff troppe risposte serie :/
Prendete per buono solo PS va :D
Alkabar
28th August 2009, 17:26
No e' cosi in tutto il mondo, penso, alka esci dal discorso politico ma non c'e' molta differenza nel dire "sei un porco" o fare un giro di parole per insinuarlo o instillare il dubbio che possa essere un porco e farlo pensare a chi legge, basta saper conoscere un po' di italiano, no?
Ci ho dato una occhiata: la diffamazione e' definitivamente considerata in maniera differente dal semplice insulto all'estero (qui in UK, non ho guardato altrove), dove in Italia sono considerate la stessa cosa.
In secondo luogo, l'insulto deve essere chiaro ed evidente, le allusioni sono terreno di battaglia...
Ecco perche' B. non puo' intentare cause contro la BBC quando dice che e' un clown... semplicemente gli riderebbero in faccia.
Inoltre, assurdo ma vero, se Repubblica mettesse i server in svizzera, non violerebbe legge alcuna... :shrug:
McLove.
28th August 2009, 17:28
stai confondendo l'ingiuria con la diffamazione (anche qua sono due cose differenti 594 e 595 c.p. e la differenza e' la presenza di terze persone non certo il contenuto o il bene attaccato , l'onore/decoro, che e' il medesimo) Che sono due cose differenti, alka
Come spesso fate dimenticate come ormai le discipline tendono ad uniformarsi sempre piu', siamo in europa ;)
Ot cui prodest intentare una causa alla bbc(quando tra le altre cose questo a repubblica e' cmq un precedente o sbaglio?).
Gli inglesi non votano in italia ed il 90% degli italiani non sa nemmeno cosa sia la bbc ne ne ha notizia ne legge quanto indica nei suoi articoli?
Non e' perche la normativa e' differente anzi in molte cose i paesi di stampo anglosassone (compresi gli usa) sono decisamente piu bigotti e rigidi per quello che riguarda l'onore e decoro in generale.
Ad ogni modo siamo andati pesantemente ot, la chiudo qua: volevo solo mettere in luce che la diffamazione non e' solo farlo direttamente e no non e' una disfuzione della legge italiana, in questo caso sono disfuzioni berlusconi e repubblica ;)
edit: pensa che l'identita' e disciplina per molti versi ed aspetti analoga e' talmente forte che anche in Uk, come in italia, non si diffama nell esercizio delle funzioni politiche, in inglese si chiama Absolute privilege ;)
Incoma
28th August 2009, 17:41
Tutto ciò è come al solito fantastico.
Gruppo A: Bliblubla B. impazzito, domande diffamatorie non scherziamo, censura regime ecc ecc...
Gruppo B: Parere tecnico - occhio che legalmente gli estremi per configurare la diffamazione ci sono - annesse citazioni varie di articoli e sentenze...
Gruppo A: La legge italiana è una merda, solo in Italia è possibile una cosa del genere, altrove è diverso, non siamo un paese civile... (leggi: come vorrei poter cambiare le leggi a uso e consumo delle mie convinzioni ed interessi = fare come mr B.)
Gruppo B: forse le cose non stanno esattamente così...
Gruppo A: non è vero, sbagli, appunti delle medie, e cmq B. è una merda... regime, censura leggi ad personam...
E via dall'inizio per un loop infinito di 100 pagine, con annessi cartellini, offese personali, ban e chiusura thread.
Sadness.
Nazgul Tirith
28th August 2009, 17:55
Al "Appunti delle medie"
Mi son rotolato :rotfl:
Incoma
28th August 2009, 17:59
Al "Appunti delle medie"
Mi son rotolato :rotfl:
Era per intenditori e per chi non ha la memoria corta :sneer:
Alkabar
28th August 2009, 18:25
Tutto ciò è come al solito fantastico.
Gruppo A: Bliblubla B. impazzito, domande diffamatorie non scherziamo, censura regime ecc ecc...
Gruppo B: Parere tecnico - occhio che legalmente gli estremi per configurare la diffamazione ci sono - annesse citazioni varie di articoli e sentenze...
Gruppo A: La legge italiana è una merda, solo in Italia è possibile una cosa del genere, altrove è diverso, non siamo un paese civile... (leggi: come vorrei poter cambiare le leggi a uso e consumo delle mie convinzioni ed interessi = fare come mr B.)
Gruppo B: forse le cose non stanno esattamente così...
Gruppo A: non è vero, sbagli, appunti delle medie, e cmq B. è una merda... regime, censura leggi ad personam...
E via dall'inizio per un loop infinito di 100 pagine, con annessi cartellini, offese personali, ban e chiusura thread.
Sadness.
Era per intenditori e per chi non ha la memoria corta :sneer:
E ovviamente tu fai parte del gruppo B, che in realta' e' formato da un singolo individuo tale Simone/McLove il quale deve spartire ogni singola uscita intelligente che fa con un branco di pasticcati e caffeinomani che non appena viene spiegata come e' la questione salgono sul carro del vincitore a dire "eh vedi eh ? VEDI ? eh ??? Io sono amico di quello sveglio !!!???".
Siamo arrivati al punto che non si riesce nemmeno a dare ragione e a chiedere una opinione.
Tanto per citare il mio collega romagnolo:
Sadness un cazzo !
Necker
28th August 2009, 18:27
beh certo abbiamo delle leggi sopraffine, ma da li a farle applicare tutte mi vien da ridere...
Tecnicamente va in un modo che è stato descritto qui sopra, ma nella realtà voglio davver vedere se condanneranno Repubblica e se arriverà sto risarcimento di 1 M €.
Io dico pikke e dico anche che sta storia fa ridere, poteva rispondere alle domande, sicuramente ha al soldo i migliori paraculi della terra, trovare 10 risposte imbecilli con cui fotterli e zittirli non sarebbe stato certo difficile.
Oppure poteva ignorarli, anzichè dar loro l'imbeccata, o sbattere i piedini e frignare... quanto è scemo quell'ometto.
Glasny
28th August 2009, 18:40
Non credo sia la prima volta che B denuncia a destra e a manca, è un modo per intimidire ed è anche vero che ogni tanto una causa la vince, nella maggior parte dei casi perde però ogni tanto un giudice gli da ragione, le leggi per farlo ci sono.
Per questo si parlava di modificare la legge per cui se perdi una causa per diffamazione dopo che hai denunciato qualcuno, devi pagare i danni. Ma ovviamente non se ne farà niente perchè non è certo la maggioranza a volere una legge del genere. In questo modo si userebbe solo quando si viene diffamati sul serio e non come metodo per intimidire i media avversi.
Incoma
28th August 2009, 18:54
E ovviamente tu fai parte del gruppo B, che in realta' e' formato da un singolo individuo tale Simone/McLove il quale deve spartire ogni singola uscita intelligente che fa con un branco di pasticcati e caffeinomani che non appena viene spiegata come e' la questione salgono sul carro del vincitore a dire "eh vedi eh ? VEDI ? eh ??? Io sono amico di quello sveglio !!!???".
Siamo arrivati al punto che non si riesce nemmeno a dare ragione e a chiedere una opinione.
Tanto per citare il mio collega romagnolo:
Sadness un cazzo !
Caldo onnubilante anche in albione?
Siamo arrivati al punto che è impossibile una discussione su temi politici e affini perchè le posizioni e i pregiudizi, anche di natura personale, sono troppo radicati, al punto che è prevedibile in anticipo lo sviluppo di qualsiasi thread del genere, rendendo di fatto inutile la richiesta di un opinione, visto che sai già chi ti risponderà cosa.
E anche al punto che ogni tentativo di denudare il re mettendo in evidenza questo dato di fatto viene vissuto come un attacco o personale o alla bontà ed infallibilità delle proprie idee.
Quindi sadness alla n, altrochè un cazzo.
Dr.Doomed
28th August 2009, 19:20
Ahhh.. stavo per scrivere OLD, poi ho capito che ce l'aveva con il giornale, non con la forma di governo...
OLD comunque.
:sneer:
Alkabar
28th August 2009, 19:26
Caldo onnubilante anche in albione?
Siamo arrivati al punto che è impossibile una discussione su temi politici e affini perchè le posizioni e i pregiudizi, anche di natura personale, sono troppo radicati, al punto che è prevedibile in anticipo lo sviluppo di qualsiasi thread del genere, rendendo di fatto inutile la richiesta di un opinione, visto che sai già chi ti risponderà cosa.
Fosse o no riferito a me, leggo due righe, chiedo una opinione, parte un giudizio, parte lo scherno, parte quello che non ha trombato e allora bisogna accoltellare tutti...
o insomma che palle...
E anche al punto che ogni tentativo di denudare il re mettendo in evidenza questo dato di fatto viene vissuto come un attacco o personale o alla bontà ed infallibilità delle proprie idee.
Quindi sadness alla n, altrochè un cazzo.
Quale re, quale metafora, ma basta.
Non si puo' proprio fare una roba tranquilla per un po' ?
adigirolam
28th August 2009, 19:42
finira' come la causa per luttazzi imo
Bortas
28th August 2009, 21:28
Finirà che gli estremi della denuncia ci sono come al solito, ma il Berlusca farà la solita figuretta, come con Luttazzi, Santoro o travaglio, la solita denunciona preventiva e roboante per fare la voce grossa che finirà in bolla di sapone, per colpa della solita magistratura comunista, così potrà gridare ancora una volta e per la gioia di tutti "al complotto!", (nel frattempo per la denuncia le domande saranno tolte dal giornale) quelli di destra lo assolveranno dicendo che ce l'hanno con lui e partirà la solita solfa, dove praticamente il popolo pecorone si dimenticherà del fatto comprovato che abbiamo un puttaniere capo del governo, ricattato che candida in giro le sue troie, do praticamente certo che finisce così...
Incoma
28th August 2009, 22:47
Non si puo' proprio fare una roba tranquilla per un po' ?
Magari...
Ma quando il 99% (forse esagero... diciamo il 90%?) di chi posta in news riguardo a questioni politiche lo fa esclusivamente per imporre agli altri il proprio punto di vista in maniera dogmatica e preconcetta senza la benchè minima volontà di comprendere il punto di vista altrui e senza la benchè minima disponibilità a mettere anche solo per un istante in discussione i propri convincimenti, arrivando sistematicamente al dileggio e meno frequentemente anche all'insulto per chi la pensa a torto o a ragione diversamente, fare una roba tranquilla diventa difficile... per non dire impossibile. E infatti i risultati si vedono.
Questo era il senso della mia "ricostruzione", non voleva essere un attacco personale ad alcuno.
Hador
28th August 2009, 23:20
Magari...
Ma quando il 99% (forse esagero... diciamo il 90%?) di chi posta in news riguardo a questioni politiche lo fa esclusivamente per imporre agli altri il proprio punto di vista in maniera dogmatica e preconcetta senza la benchè minima volontà di comprendere il punto di vista altrui e senza la benchè minima disponibilità a mettere anche solo per un istante in discussione i propri convincimenti, arrivando sistematicamente al dileggio e meno frequentemente anche all'insulto per chi la pensa a torto o a ragione diversamente, fare una roba tranquilla diventa difficile... per non dire impossibile. E infatti i risultati si vedono.
Questo era il senso della mia "ricostruzione", non voleva essere un attacco personale ad alcuno.Questo discorso, che riesce ciclicamente ogni tot, ha un grosso limite: non è vero che si litiga solo perchè non ci si capisce o non si vuole cambiare opinione, spesso si litiga perchè tu ti sei messo in discussione e hai ascoltato la posizione dell'altro ma dopo averlo ascoltato e avere capito come la pensa lo giudichi un perfetto idiota. E in questo forum, come nella politica, gli interlocutori non te li scegli tu sono quelli che sono e nel momento in cui ti ritrovi a parlare con uno che giudichi un idiota il tutto non può che finire in merda. E' il processo che si innesca quando senti parlare gasparri, la prima volta lo ascolti la seconda cambi canale o rompi il televisore :nod:
tornando it io lo ripeto, A ME non sembrano diffamatorie le domande, tra l'altro alcune sono demenziali, come in altri casi avrebbe potuto rispondere a repubblica in modo civile, smerdandoli che su alcune cose hanno esagerato, e invece ha fatto "finta di niente" per 2 mesi per poi denunciarli (riattivando i riflettori sulle domande e su tutti i suoi casini)... non riesco proprio a capire la strategia.
Kolp
28th August 2009, 23:28
tornando it io lo ripeto, A ME non sembrano diffamatorie le domande, tra l'altro alcune sono demenziali, come in altri casi avrebbe potuto rispondere a repubblica in modo civile, smerdandoli che su alcune cose hanno esagerato, e invece ha fatto "finta di niente" per 2 mesi per poi denunciarli (riattivando i riflettori sulle domande e su tutti i suoi casini)... non riesco proprio a capire la strategia.
completamente d'accordo con quanto scritto. sottolineando altresi' come il fatto che si possa denunciare per una questione del genere, non significhi che sia giusto farlo, neanche in termini giuridici. su questo decide il giudice.
poi per interesse posso riferire che la tv slovena o croata (non ricordo) ha letto le 10 domande al tg, dando la notizia della denuncia. la questione secondo me avra' maggior risalto all'estero che in italia d'ora in poi (o forse era cosi' anche fin'ora?)
@ Incoma: invece di lamentarti e fare "ricostruzioni" delle evoluzioni dei thread, potresti postare in argomento... dato che tutti i tuoi contributi in questa discussione sono stati esclusivamente polemici e non hanno neanche trattato il tema in oggetto. tanto per farti notare la trave nell'occhio... senza offesa :nod:
Incoma
28th August 2009, 23:41
@ Incoma: invece di lamentarti e fare "ricostruzioni" delle evoluzioni dei thread, potresti postare in argomento... dato che tutti i tuoi contributi in questa discussione sono stati esclusivamente polemici e non hanno neanche trattato il tema in oggetto. tanto per farti notare la trave nell'occhio... senza offesa :nod:
Hai ragione. Ci provo, vediamo cosa succede.
tornando it io lo ripeto, A ME non sembrano diffamatorie le domande
Disclaimer: solo a sentir pronunciare il cognome B. mi viene l'orticaria. Giusto per sgombrare il campo da qualsiasi illazione sul fatto che sia un simpatizzante del medesimo.
Ne prendo una ad esempio giusto per discuterne.
"Non trova grave che lei abbia ricompensato con candidature e promesse di responsabilità le ragazze che la chiamano "papi"?"
Non sono un giurista ma mi e ti chiedo:
sbaglio o la domanda esplicitamente afferma, dandolo per assodato, che B. abbia ricompensato con candidature e promesse di responsabilità "ragazze" chiedendo poi a B. di esprimere un giudizio su questo comportamento?
Il comportamento in questione, dato per assodato nella premessa di Repubblica è effettivamente assodato di la di ogni ragionevole dubbio? E' stato provato con certezza? Se non è così è diffamazione, o sbaglio?
La domanda eventualmente non diffamatoria o non atta a instillare nel lettore la certezza di qualcosa che non è affatto stato provato al di la di ogni ragionevole dubbio poteva essere:
Ha mai ricompensato con candidature e promesse di responsabilità le ragazze (ma poi da quando son più di una?) che la chiamano "papi"?
Ma scritta nel modo precedente qualche dubbietto sul fatto che possa essere diffamatoria me lo lascia.
E come questa almeno altre 3 sono affermazioni tramutate in domande.
OT
E in questo forum, come nella politica, gli interlocutori non te li scegli tu sono quelli che sono e nel momento in cui ti ritrovi a parlare con uno che giudichi un idiota il tutto non può che finire in merda.
Deve per forza finire in merda?
Si può fare uno sforzo per evitare che avvenga per il bene della discussione o è fatica sprecata? Magari semplicemente ignorando chi riteniamo un idiota? E' una raccomandazione che faccio anche a me stesso, visto che talvolta anch'io mi faccio tirare per il colletto da un paio di individui che reputo un livello sotto lo sterco di gallina in fatto di QI...
Sorry per il WOT
Kinson
29th August 2009, 00:34
Hai ragione. Ci provo, vediamo cosa succede.
Disclaimer: solo a sentir pronunciare il cognome B. mi viene l'orticaria. Giusto per sgombrare il campo da qualsiasi illazione sul fatto che sia un simpatizzante del medesimo.
Ne prendo una ad esempio giusto per discuterne.
"Non trova grave che lei abbia ricompensato con candidature e promesse di responsabilità le ragazze che la chiamano "papi"?"
Non sono un giurista ma mi e ti chiedo:
sbaglio o la domanda esplicitamente afferma, dandolo per assodato, che B. abbia ricompensato con candidature e promesse di responsabilità "ragazze" chiedendo poi a B. di esprimere un giudizio su questo comportamento?
Il comportamento in questione, dato per assodato nella premessa di Repubblica è effettivamente assodato di la di ogni ragionevole dubbio? E' stato provato con certezza? Se non è così è diffamazione, o sbaglio?
La domanda eventualmente non diffamatoria o non atta a instillare nel lettore la certezza di qualcosa che non è affatto stato provato al di la di ogni ragionevole dubbio poteva essere:
Ha mai ricompensato con candidature e promesse di responsabilità le ragazze (ma poi da quando son più di una?) che la chiamano "papi"?
Ma scritta nel modo precedente qualche dubbietto sul fatto che possa essere diffamatoria me lo lascia.
E come questa almeno altre 3 sono affermazioni tramutate in domande.
OT
Deve per forza finire in merda?
Si può fare uno sforzo per evitare che avvenga per il bene della discussione o è fatica sprecata? Magari semplicemente ignorando chi riteniamo un idiota? E' una raccomandazione che faccio anche a me stesso, visto che talvolta anch'io mi faccio tirare per il colletto da un paio di individui che reputo un livello sotto lo sterco di gallina in fatto di QI...
Sorry per il WOT
Son d'accordo con te , anche se fossi stato in B avrei preferito percularli rispondendo in modo " serio " a quelle " domande " senza andare per vie legali...
Incoma
29th August 2009, 00:38
Son d'accordo con te , anche se fossi stato in B avrei preferito percularli rispondendo in modo " serio " a quelle " domande " senza andare per vie legali...
Sottovaluti il fatto che, se e quando gli daranno torto, potrà riaprire il capitolo dei magistrati schierati e politicizzati... :confused:
PS ma una parentesi sulla prima mossa di Feltri al Giornale la vogliamo aprire? Ha dovuto dissociarsi persino Berlusconi...
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1648001687.html
O fa tutto parte di un piano concordato (il timing della querela a Repubblica e l'esordio di Feltri) per affermare che tutti i giornali sono spazzatura quando parlano di vita privata e spianare la strada alla simpatica leggge sulla privacy?
Kinson
29th August 2009, 01:05
Sottovaluti il fatto che, se e quando gli daranno torto, potrà riaprire il capitolo dei magistrati schierati e politicizzati... :confused:
PS ma una parentesi sulla prima mossa di Feltri al Giornale la vogliamo aprire? Ha dovuto dissociarsi persino Berlusconi...
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1648001687.html
O fa tutto parte di un piano concordato (il timing della querela a Repubblica e l'esordio di Feltri) per affermare che tutti i giornali sono spazzatura quando parlano di vita privata e spianare la strada alla simpatica leggge sulla privacy?
no ma semplicemente sa che i cattolici gli portano N voti e dopo la storia di papi è meglio che se li tiene buoni.
Hador
29th August 2009, 02:45
"Non trova grave che lei abbia ricompensato con candidature e promesse di responsabilità le ragazze che la chiamano "papi"?"
mica è diffamatorio, è vero, c'è scritto da tutte le parti, riportare letizia e i vari zoccoloni in tribunale a ridire quello che hanno già detto ovunque che gli serve? non riesco a capirlo. Al massimo si può appellare al fatto che la daddario non lo chiamasse papi, ma mi pare una magra consolazione.
Per la seconda parte del reply molti di noi ci ignoriamo a vicenda, ma oggi trasgredisco io domani trasgredisce lui dopodomani l'altro alla fine siamo in tanti e in pochi in sintonia e la merda affiora quasi sempre, almeno su alcuni argomenti.
per discorso giornale bhe, è suo, non penso possa spalare molta merda :|
MnfPna
29th August 2009, 08:40
Le domande ad un politico non possono essere diffamatorie, risponde del suo mandato verso elettori, non si tratta di vita privata ma di interessi privati in faccende pubbliche.
E come mai Il Nano non querelo La padania nel 1998?
http://www.youtube.com/watch?v=xBbDthMDUoc
Le domande allora eran 11 non 10, mai avuto risposte.
Mafioso
Incoma
29th August 2009, 10:43
Le domande ad un politico non possono essere diffamatorie
Se è un tuo parere personale lo rispetto, pur non condividendolo.
Se è il tentativo di affermare una verità "tecnico-legale" in maniera assoluta ed incontestabile sei oggettivamente ed indiscutibilmente in errore, come è già stato spiegato in questo post.
Non c'è scritto infatti da nessuna parte nel nostro ordinamento che il reato di diffamazione non è previsto se il potenziale diffamato ricopre una carica politica.
x Hador:
senza voler fare il Ghedini della situazione, ma per capire il tuo pensiero, quindi tu ritieni inconsistente e priva di alcun fondamento questa mia riflessione del post precedente:
"La domanda esplicitamente afferma, dandolo per assodato, che B. abbia ricompensato con candidature e promesse di responsabilità "ragazze", chiedendo poi a B. di esprimere un giudizio su questo comportamento.
Il comportamento in questione, dato per assodato nella premessa di Repubblica, è effettivamente assodato di la di ogni ragionevole dubbio?
Vi è certezza che sia un fatto realmente accaduto? Se non è così è diffamazione."
Faccio per un attimo l'avvocato del diavolo (perfetto per questo contesto...) attenzione! Il fatto che sia scritto da tutte le parti mica vuol dire necessariamente che sia vero... specie in un tribunale, dove contano i fatti e la possibilità di provarli al di la di ogni ragionevole dubbio, e non ciò che "si dice in giro" o ciò che "è scritto su tutti i giornali".
Riflettendo ulteriormente sui motivi che spingono ad intentare una causa del genere, che effettivamente parrebbe controproducente come da molti segnalato, mi è balenato in mente che se le premesse sono vere, ovvero se davvero c'e' un discreto margine per farsi dare ragione, B. avrebbe finalmente trovato l'anello debole di tutto il fronte accusatorio nei suoi confronti.
Infatti una volta incassata dai giudici la diffamazione si fa presto a sostenere che tutto quello che è circolato sul suo conto è fuffa giornalistica messa in piedi con un preciso intento diffamatorio e persecutorio, tesi che peraltro ha già in passato cercato di sostenere.
Di quest'uomo tutto si può dire tranne che sia uno sprovveduto...
Hador
29th August 2009, 10:52
bhe oddio di cause per diffamazione ne ha perse a valanghe, facendo gran magre figure, o meglio avrebbe fatto magre figure se i giornali riportassero in prima pagina anche gli esiti delle denunce fatte.
Da quel che si sa lui la daddario se l'è sdraiata, lo ha detto lei, lo han detto gli altri, ci sono le registrazioni e lui non ha negato e la daddario, una escort, è stata inserita in un partito di centro destra locale e ha ricevuto aiuti per la costruzione di quel che doveva costruire... forse non lo chiamava papi effettivamente ma mi pare un punto un po' debole per una denuncia. Anche letizia in ogni caso è poppata in mille occasioni mondane riconducibili unicamente alla sua "amicizia" con berlusconi.
Non capisco perchè, come ho già detto, rispolverare tutta sta faccenda, che ci guadagna a far testimoniare la ragazzina riempita di promesse e il puttanone del lettone di putin in tribunale? A me pare solo un messaggio forte verso la stampa, del tipo "non cagatemi il cazzo o vi porto in aula", dove il risultato in realtà ha poca importanza perchè imo nessuno darà peso al processo e al suo esito (che chissà quando finirà) ma tutti si ricorderanno solo della denuncia.
Io sono molto poco complottista e lo ritengo meno imperatore degli altri ma scommetto le palle che ai tg sta notizia passerà ma non passerà mai la sua fine, inoltre ricordiamo che non è un atto unico c'è anche il tentativo del pdl di epurare fazio, report e la dandini da rai 3, mettendo i pezzi insieme a me pare nient'altro che una bella intimidazione.
Kolp
29th August 2009, 13:04
io non capisco perche' insistere su come B possa/abbia il diritto/ci possano essere gli estremi per una denuncia, come se questo fosse l'aspetto principale.
Incoma
29th August 2009, 13:26
io non capisco perche' insistere su come B possa/abbia il diritto/ci possano essere gli estremi per una denuncia, come se questo fosse l'aspetto principale.
Forse perchè è l'argomento del topic? La notizia è la querela, non le dieci domande.
Del resto (ovvero di ciò che Repubblica chiede al premier con le 10 domande e dei comportamenti inqualificabili del premier) si è già discusso fino alla nausea in almeno 4 o 5 thread, visto che son vecchi di 2 mesi.
Bortas
29th August 2009, 13:54
Bhè il problema non è se ci sono gli estremi della denuncia, se non ci fossero stati non avremmo sentito la notizia, chiaramente sia Repubblica che Berlusconi si rifanno a legali, bubito che repubblica non abbia consultato un parere legale prima di scrivere le dieci domande e lo stesso il Berlusca per ratificare la sua denuncia si sarà consultato con Ghedini o qualcun altro, il fatto che però ci siano gli estremi non è automatico che Repubblica abbia diffamato il nostro presidente del consiglio, questo rimane tutto da dimostrare e da provare. Il fatto invece che solleva Incoma sulle promesse elettorali è un fatto assodato, la prima denuncia a questa condotta nasce proprio da la moglie Veronica Lario, che un paio di mesi prima dello scandalo Noemi Letizia, aveva dichiarato che nelle liste per le Europee c'erano showgirl e veline a cui sembra dovesse favori (il famoso corso di 40 ore di Brunetta) questo fece scoppiare un mezzo putiferio mai passato in tv dove le stesse candidate iscritte nelle liste magicamente scomparvero, ma le liste coi nomi restano, in seguito la stessa Noemi Letizia dichiara "sarà papi che deciderà del mio futuro, se farò la showgirl o carriera politica", quano scoppia il bubbone all'inchiesta troviamo casi eclatanti su candidature delle frequentatrici di palazzo Grazioli, la Daddario e altre messe in liste amministrative, diciamo che il fatto è assodato quindi non vedo, visto che quei nomi stanno nelle liste nero su bianco, dove sia la domanda poco lecita e insinuante...
Kolp
29th August 2009, 14:05
Forse perchè è l'argomento del topic? La notizia è la querela, non le dieci domande.
Del resto (ovvero di ciò che Repubblica chiede al premier con le 10 domande e dei comportamenti inqualificabili del premier) si è già discusso fino alla nausea in almeno 4 o 5 thread, visto che son vecchi di 2 mesi.
si, ma e' un non-commento. berlusconi ha denunciato. dire che lo puo' fare non aggiunge nulla...
per la mia opinione sono piu' interessanti commenti di altro tipo.
Incoma
29th August 2009, 14:17
si, ma e' un non-commento. berlusconi ha denunciato. dire che lo puo' fare non aggiunge nulla...
per la mia opinione sono piu' interessanti commenti di altro tipo.
Accetto il fatto che possa non interessarti, ma perchè mai commentare se ha tutte le ragioni per farlo oppure se è una querela campata per aria dovrebbe essere un non commento, scusa.
Notizia: Berlusconi querela Repubblica per le 10 domande.
Commenti e discussione: ci sono gli estremi per una querela/non ci sono gli estremi per una querela, effettivamente ne ha tutte le ragioni/non vedo dove stiano le ragioni per farlo, fa bene/fa male, è vero è stato diffamato/non è vero è un pagliaccio, è una dimostrazione di forza tentativo di intimidazione/è il tentativo di far valere i propri diritti.
Quali sarebbero di grazia i commenti più interessanti e maggiormente in topic? Di cosa si dovrebbe discutere? Per l'ennesima volta del fatto che B. sia o non sia un puttaniere e se ciò implichi ripercussioni sul suo modo di governare il paese?
Incoma
29th August 2009, 14:31
la prima denuncia a questa condotta nasce proprio da la moglie Veronica Lario, che un paio di mesi prima dello scandalo Noemi Letizia, aveva dichiarato che nelle liste per le Europee c'erano showgirl e veline a cui sembra dovesse favori (il famoso corso di 40 ore di Brunetta) questo fece scoppiare un mezzo putiferio mai passato in tv dove le stesse candidate iscritte nelle liste magicamente scomparvero, ma le liste coi nomi restano, in seguito la stessa Noemi Letizia dichiara "sarà papi che deciderà del mio futuro, se farò la showgirl o carriera politica", quano scoppia il bubbone all'inchiesta troviamo casi eclatanti su candidature delle frequentatrici di palazzo Grazioli, la Daddario e altre messe in liste amministrative, diciamo che il fatto è assodato quindi non vedo, visto che quei nomi stanno nelle liste nero su bianco, dove sia la domanda poco lecita e insinuante...
Sulla base di queste informazioni tu vedi assodato al di la di ogni ragionevole dubbio il fatto che B. abbia ricevuto "favori" sessuali da parte di "ragazze che lo chiamano papi" e che le abbia per questo ricompensate con posti in liste elettorali e promesse di responsabilità.
Io sulla base di queste informazioni sono personalmente convinto che le cose siano andate così, ma sono al tempo stesso dubbioso che tali dichiarazioni/informazioni siano sufficienti per decretare che le cose stiano effettivamente così al di la di ogni ragionevole dubbio, specie in sede giudiziaria.
Per questo motivo trovo personalmente questa, ed altre domande, "tecnicamente", sulla base di quello che ha affermato Mc sulla natura della diffamazione, di natura diffamatoria.
Il fatto poi che Repubblica/Espresso stia da tempo conducendo una selvaggia campagna di attacco a Mr B. sul filo della legalità (qualcuno ricorda lo scoop delle false dichiarazioni dell'ex di Noemi?) e che gli stessi quesiti potessero tranquillamente esser formulati evitando il rischio diffamatorio con qualche accorgimento, mi fa pensare alla deliberata volontà diffamatoria.
Sarò probabilmente prevenuto dal fatto di considerare Repubblica un giornalaccio.
Bortas
29th August 2009, 14:58
Sulla base di queste informazioni tu vedi assodato al di la di ogni ragionevole dubbio il fatto che B. abbia ricevuto "favori" sessuali da parte di "ragazze che lo chiamano papi" e che le abbia per questo ricompensate con posti in liste elettorali e promesse di responsabilità.
Io sulla base di queste informazioni sono personalmente convinto che le cose siano andate così, ma sono al tempo stesso dubbioso che tali dichiarazioni/informazioni siano sufficienti per decretare che le cose stiano effettivamente così al di la di ogni ragionevole dubbio, specie in sede giudiziaria.
Per questo motivo trovo personalmente questa, ed altre domande, "tecnicamente", sulla base di quello che ha affermato Mc sulla natura della diffamazione, di natura diffamatoria.
Il fatto poi che Repubblica/Espresso stia da tempo conducendo una selvaggia campagna di attacco a Mr B. sul filo della legalità (qualcuno ricorda lo scoop delle false dichiarazioni dell'ex di Noemi?) e che gli stessi quesiti potessero tranquillamente esser formulati evitando il rischio diffamatorio con qualche accorgimento, mi fa pensare alla deliberata volontà diffamatoria.
Sarò probabilmente prevenuto dal fatto di considerare Repubblica un giornalaccio.
Molto probabilmente Nel gruppo Repubblica si sono fatti il calcolo che gli sviluppi dell'inchiesta portino proprio a questa definitiva dimostrazione, il chè renderebbe le domande più che lecite, basandosi sul fatto che troppe cose sono tutt'ora in sospeso e con buone probalità porteranno agli sviluppi previsti. Resta chiaro che non avremo una condanna materiale ma almeno forti implicazioni morali, già i movimenti della chiesa si sono fatti meno prudenti sulla condotta del cavaliere e nella fazione politica stessa si stanno vedendo attriti che prima non c'erano, al di là del fatto che tutti i restanti mezzi di comunicazione restino muti di fronte alla faccenda cosa che sospettosamente non hanno mai fatto in casi analoghi (ricordo il vecchio portavoce di Prodi beccato a trans, tartassato fino alle dimissioni) sembra che il potere del leader maximo sia meno solido rispetto a prima, in questo caso uno dei giornalacci più venduti d'Italia ha vinto anche se denuncia dovesse concretizzarsi in una condanna...
Incoma
29th August 2009, 15:06
Molto probabilmente Nel gruppo Repubblica si sono fatti il calcolo che gli sviluppi dell'inchiesta portino proprio a questa definitiva dimostrazione, il chè renderebbe le domande più che lecite, basandosi sul fatto che troppe cose sono tutt'ora in sospeso e con buone probalità porteranno agli sviluppi previsti. Resta chiaro che non avremo una condanna materiale ma almeno forti implicazioni morali, già i movimenti della chiesa si sono fatti meno prudenti sulla condotta del cavaliere e nella fazione politica stessa si stanno vedendo attriti che prima non c'erano, al di là del fatto che tutti i restanti mezzi di comunicazione restino muti di fronte alla faccenda cosa che sospettosamente non hanno mai fatto in casi analoghi (ricordo il vecchio portavoce di Prodi beccato a trans, tartassato fino alle dimissioni) sembra che il potere del leader maximo sia meno solido rispetto a prima, in questo caso uno dei giornalacci più venduti d'Italia ha vinto anche se denuncia dovesse concretizzarsi in una condanna...
E' probabile che tu abbia ragione.
McLove.
29th August 2009, 19:01
si, ma e' un non-commento. berlusconi ha denunciato. dire che lo puo' fare non aggiunge nulla...
per la mia opinione sono piu' interessanti commenti di altro tipo.
cosa aggiungerebbe qualcosa?
Lasciando da parte che trovo piu interessante i commenti sul fatto e di come, se si vuole dire se tali domande fossero o meno diffamatorie, si debba sapere cosa e' la diffamazione o e' esattamente come un verginello che vuole parlare di scopare o uno che vuole parlare di calcio pensando che la palla si possa portare in mano come l'ovale del football: immagina.
tu credi che le opinioni personali, se non quelle argomentate, ma come quelle che tu hai esternato sull'essere ridicolo o meno servano ad altri utenti?
Per me, personalmente, hanno lo stesso valore nullo di un asterisco di partecipazione nel post di un morto in un forum, un "ci sono anche io", semplice presenza e senso di appartenenza.
Per te servono a qualcosa di concreto? se si ne prendo atto ma io non la ravvedo questa utilita'.
A me personalmente piace parlare di notizie e la notiza e' che un premier abbia denunciato per diffamazione una testata giornalistica italiana tra i quali c'e' da tempo livore accessissimo,
ed il mio commento e' stato di come sia una enorme disfunzione sia il premier che la testata giornalistica uno e l'altro quinta essenza della merda
Non certo,sempre a mio avviso la classifica delle esternazioni degli utenti in chainplacet berluscomerdismo anche perche che tu nando hador alka bortas necker etc etc da quanto martellate e ritieniate merda blabla e' scritto in cielo, per molti, e lo e' ancora di piu vederlo scritto da voi, nemmeno servono questi commenti come diceva Incoma li sappiamo, sono pleonastici, da voi non ci si aspetta altro.
Gli asterischi ad i post servono a nulla, imho, anzi penso che indicare a qualcuno che non ravvedeva il contenuto diffamatorio e indicava come non lo fosse, fargli comprendere , E SENZA ENTRARE NEL MERITO DELLA FACCENDA, (lo scrivo in caps prima che qualcuno ravveda una difesa nel nano), non sia come dici ma sia un aspetto di gran lunga utile e costruttivo, o quantomeno di concreto appiglio ad evitare la costruzione di fantomatici ragionamenti immaginari le cui fondamenta siano il nulla, che sono ancora meno "costruttivi" ;)
se poi a te non interessa cosa possa o non possa fare, se possa o meno denunciare in relazione al contenuto, cosi come ti ricorda incoma: la notizia e' la denuncia per la diffamazione ed e' stata contestata, non solo da nando in queste pagine, ed in altri millemila blog e forum e facebook fatti con lo stampino ma anche dalla repubblica nella persona del suo direttore il non avere contenuto diffamatorio, da dimostrare chiaramente, sulla base che nessuna diffamazione diretta e' stata fatta, la quale cosa fa capire come si abbiano carenza di argomentazioni e di come si disconosca o si voglia disconoscere quello che indico in qualche post sopra che evito di ripetere, basta scorrere sopra.
ihc'naib
29th August 2009, 19:29
Io credo che alla fine il problema sia la sottile differenza che sta, nel mondo della politica, fra critica e diffamazione...onestamente, non saprei davvero come risolvere il problema, se toccasse a me, perche' definire la linea di confine fra l'aspra critica alla morale di un personaggio di pubblico interesse e lo "sfotto'" mediatico e' complicato.
Wiki cita una delle (penso) tante sentenze ufficiali:
In particolare, i diritti di cronaca e critica trovano fondamento nell'articolo 21 della Costituzione, che sancisce che Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. Per risolvere la presunta antinomia di norme fra l'articolo 21 della Costituzione e gli articoli 594 e 595 del codice penale (norme che tutelano anch'esse un bene di rango costituzionale quale l'onore, espressione della personalità umana tutelata dall'articolo 2 della stessa Costituzione) si fa generalmente riferimento alla nozione di limite del diritto.
In particolare, la giurisprudenza, con una lunga opera di interpretazione, ha elaborato dettagliatamente i limiti di operatività del diritto di cronaca; le condizioni, cioè, necessarie affinché il reato di diffamazione venga scriminato dalla causa di giustificazione in discorso. In sintesi, perché operi la scriminante, è necessario: a) che vi sia un interesse pubblico alla notizia; b) che i fatti narrati corrispondano a verità; c) che l'esposizione dei fatti sia corretta e serena, secondo il principio della continenza.
Per quel che concerne il diritto di critica, invece, definito come libertà di esprimere giudizi, valutazioni e opinioni, la dottrina e la giurisprudenza prevalente ricostruiscono le stesse condizioni adattandole alla peculiarità del caso. In particolare, sul requisito della verità, se la critica riguarda un fatto è necessario che soltanto quello sia vero, non potendosi pretendere ontologicamente la verità su opinioni e valutazioni. La giurisprudenza ha inoltre specificato che per quanto riguarda in particolare la critica politica e sindacale il limite della continenza verbale sia da intendere in modo più ampio, purché la critica non si risolva in gratuiti attacchi personali.[1]
... ma in realta' l'unica cosa che si ottiene e' mettere dei giusti vincoli (a e b) e spostare la questione sul giudizio dell'atteggiamento del presunto diffamatore (c)..
Che la denuncia sia legittima penso sia innegabile; in questo caso particolare mi sembra anche che ci siano troppe cose non dimostrate e utilizzate come punto di partenza perche' NON vi sia diffamazione...
insomma, sono d'accordo con Incoma. Un conto e' fare un articolo volto a esprimere l'opinione (magari, supportata da qualche fatto) che B. sia un maiale... altro e' dire: "non si vergogna di essere un maiale?"
McLove.
29th August 2009, 19:47
quello che cita wiki sono i limiti imposti al diritto di cronaca dalle sezioni unite, se uno di questi limiti e' superato non opera la scriminante del diritto di cronaca, quindi si diffama e si commette reato
wiki pero' a mio avviso e scarno sul significato di uno dei principi, gli altri sono palesi, come l'interesse pubblico inteso come interesse della intera collettivita' e la verita del fatto narrato o quantomeno della attendibilita della fonte,
il limite della continenza invece va meglio detto cosi: e' il limite entro il quale deve svolgersi un corretto esercizio del diritto di cronaca e di critica, viene superato quando le informazioni, pur vere, (nota mia: quindi nonostante possa anche essere rispettato il principio della verita') si risolvano - per il lessico impiegato, per l'uso strumentale delle medesime, per la sostanza e la forma dei giudizi che l'accompagnano - in attacco personale e gratuito al soggetto a cui si riferiscono.
edit: aggiungo che la diffamazione e' proprio come indichi un giudizio attuato per "spostare la questione sul giudizio dell'atteggiamento del presunto diffamatore (c).." perche e' questo che si deve sondare.
Date le premesse, necessarie, di A e B (interesse pubblico e verita', sebbene, per quest ultima esistano anche dei limitiad esempio la verita incontra anche il limite della privacy per determiante materie sensibili) infine c'e' la continenza, cmome lo indichi C, il principio della continenza per valutare se c'e' l'animus diffamandi, la voglia di diffamare, di ledere l'onore ed il decoro dinnanzi a terze eprsone, che e' la condotta tipica del reato, non certo raccontare un fatto ed esercitare il diritto di cronaca.
Per questo la diffamazione ed i limiti imposti affinche non sic ompia tale reato non si puo mai confondere con La censura, con cui non c'e' nessuna attinenza sebbene molti profani la ravvedano erroneamente ritenendo l'onere di un soggetto di non diffamarne un altro come un diniego di divulgare informazioni e/o censura.
marlborojack
29th August 2009, 21:17
come al solito chiedo delucidazioni già che ci sono :p. In che misura la querela si relaziona con l'articolo 21, che sancisce la libertà di stampa? Sono stato fuori dall'italia per un po' ma leggendo saltuariamente repubblica so che la rubrica delle 10 domande è una pubblicazione sul quotidiano, per cui dovrebbe rientrare nei termini dell'articolo. Credo sia uno dei casi in cui, essendoci palese contraddizione tra libertà tra i soggetti, stia alla magistratura giudicare caso per caso, per cui, secondo i giuristi, ci sono effettivamente gli estremi per la querela? (premetto che non avendo mai sporto ne essendo mai stato soggetto a querela, non ho un'effettiva idea di quali siano tali limiti)
l'edit di mc ha abbastanza chiarito, ma non era ancora stato scritto :( . In pratica, il giornale non è perseguibile ma il singolo giornalista deve assumersi la responsabilità delle proprie affermazioni?
1K :dumbnod:
McLove.
29th August 2009, 22:19
come al solito chiedo delucidazioni già che ci sono :p. In che misura la querela si relaziona con l'articolo 21, che sancisce la libertà di stampa? Sono stato fuori dall'italia per un po' ma leggendo saltuariamente repubblica so che la rubrica delle 10 domande è una pubblicazione sul quotidiano, per cui dovrebbe rientrare nei termini dell'articolo. Credo sia uno dei casi in cui, essendoci palese contraddizione tra libertà tra i soggetti, stia alla magistratura giudicare caso per caso, per cui, secondo i giuristi, ci sono effettivamente gli estremi per la querela? (premetto che non avendo mai sporto ne essendo mai stato soggetto a querela, non ho un'effettiva idea di quali siano tali limiti)
l'edit di mc ha abbastanza chiarito, ma non era ancora stato scritto :( . In pratica, il giornale non è perseguibile ma il singolo giornalista deve assumersi la responsabilità delle proprie affermazioni?
1K :dumbnod:
siamo andati epsantemente ot metto sotto spoiler cosi non rompiamo le palle ad altri.
chiunque deve assumersi le responsabilita' delle proprie affermazioni, sempre... e non solo il giornalista ;)
non c'e'nessuna contraddizione tra liberta dei soggetti e non viene decisa caso per caso dai giudici (nel senso che non viene deciso dove prevale il diritto di stampa o di cronaca e dove prevale invece il diritto all onore di un soggetto)
E' gia stata decisa in via preventiva, si tratta solo di accertare laddove si diffama e laddove no, la liberta di stampa e' sacra (cosi come quello di critica e di satira che sono regolati anch'essi e da sempre)
Non e' sacro dietro lo scudo della liberta di stampa integrare fattispecie di reato come e' la diffamazione, insomma il 21 cost non permette che si compiano reati a mezzo stampa anzi e' l'opposto, la cronaca "e' sacra" a determiante condizioni come tutto.
La contraddizione tra differenti diritti confliggenti cioe da un lato il diritto sancito dal 21 cost ed il diritto all onore e decoro sanzinato, se leso, con il 595 c.p. (diffamazione) e' risolto in maniera preventiva per cui si ha dititto di cronaca se vengono rispettati gli elementi che trovi in questo stesso post riportati da Ich, verita', interesse pubblico e contigenza, in alternativa,per dirla semplice il 21 cost cede il passo alla tutela dell onore e decoro dei soggetti diffamati ed il giornalista e non solo lui commettono reato.
siamo andando pesatemente Ot, per gli estremi per la querela leggi le domande ed interpretale in relazione a quelle massime di diritto della cassazione che riporto.
Infine in relazione alla responsabilita del singolo giornalista non e' cosi come credi ne risponde anche il giornale nella persona del direttore vice-direttore
Art. 57.
Reati commessi col mezzo della stampa periodica
Salva la responsabilità dell'autore della pubblicazione e fuori dei casi di concorso, il direttore o il vice-direttore responsabile, il quale omette di esercitare sul contenuto del periodico da lui diretto il controllo necessario ad impedire che col mezzo della pubblicazione siano commessi reati, è punito, a titolo di colpa, se un reato è commesso, con la pena stabilita per tale reato, diminuita in misura non eccedente un terzo.
sono previste anche altre forme di sanzioni, alcune in forma specifica che rtiguardano la pubblicazione in giornali, ma qua andremmo ad ampliare tutto a dismisura.
la cronaca trova il limite nell evitare che si offenda qualcuno e se quanto dici non e' vero non e' di interesse pubblico ed e' fatto solo per screditare la persona non e' cronaca ma diffamazione ( basta anche solo uno di questi elementi).
piu che altro se ti interessa il discorso in generale esulando stampa, diritti annessi, cronaca e difamazione:
la liberta' non e' solo intesa positivamente cioe' a mo di faccio il cazzo che voglio, un concetto del genere non e' ravvisabile in nessun ordinamento che possa chiamarsi tale, almeno da quasi un millennio, forse piu'.
Semmai e' faccio quello che voglio in relazionee per quanto eprmesso dalle liberta negative, che spesso, molto semplicemente, sono liberta positive di altri soggetti.
Con questa supercazzola ti saluto asd
Hador
30th August 2009, 10:53
al mio discorso oltre i tentativi su rai3 e la denuncia a repubblica aggiungeteci le cazzate sparate su Boffo... In pieno stile mafia :nod:
Guaire
30th August 2009, 21:20
al mio discorso oltre i tentativi su rai3 e la denuncia a repubblica aggiungeteci le cazzate sparate su Boffo... In pieno stile mafia :nod:
Il caso Boffo secondo me è molto più interessante di quel che può sembrare.
Inizialmente l'avevo catalogata come la solita diffamazione gratuita che il servo Feltri ha attuato per il padrone.
Però poi mi sono chiesto, la nota informativa che il Giornale ha citato nella terza pagina del 28 agosto 2009 proviene da un documento di rinvio a giudizio del Gip, cito testualmente, "...la nota informativa che accompagna e spiega il rinvio a giudizio del grande moralizzatore, alias il direttore del quotidiano Avvenire, disposto dal Gip del Tribunale di Terni il 9 agosto del 2004".
L'articolo continua, e ad un certo punto il giornalista trascrive una parte della nota, "...Il Boffo - si legge - è stato a suo tempo querelato da una signora di Terni destinataria di telefonate sconce e offensive e di pedinamenti volti a intimidirla, onde lasciasse libero il marito con il quale il Boffo, noto omosessuale già attenzionato dalla Polizia di Stato per questo genere di frequentazioni, aveva una relazione. Rinviato a giudizio il Boffo chiedeva il patteggiamento e, in data 7 settembre del 2004, pagava un’ammenda di 516 euro, alternativa ai sei mesi di reclusione. Precedentemente il Boffo aveva tacitato con un notevole risarcimento finanziario la parte offesa che, per questo motivo, aveva ritirato la querela...".
Non vi sembra che i toni della nota siano riferiti più ad un atto concluso più che ad un rinvio del Gip?
Ed oggi su "Il Giornale" esce questo:
http://www.ilgiornale.it/att_jpg.php?ID=543145&X=660&Y=495
Secondo me, hanno semplicemente preso la palla al balzo e hanno costruito una mezza verità usando quel certificato.
Feltri però ha già annunciato che domani ripubblicherà le "carte", io spero vivamente che ci sia la nota informativa, perchè la cosa che mi fa più paura in assoluto è, come è arrivata la nota? Chi è stato il mandante?
Domanda n.9: "Lei ha parlato di un "progetto eversivo" che la minaccia. Può garantire di non aver usato né di voler usare intelligence e polizie contro testimoni, magistrati, giornalisti?".
McLove.
30th August 2009, 22:04
Non vi sembra che i toni della nota siano riferiti più ad un atto concluso più che ad un rinvio del Gip?
ma cosa intendi?
mi sa che giustamente hai un po di confusione sul processo penale
la nota informativa di cui si parla e' in genere un documento di indagine che viene dall autorita procedente (aka pm, che svolge indagini attraverso la polizia e dal tenore sembra proprio una relaizone del pm o della polizia su una denuncia/querela o sui tratti personali di un indagato a cui poi e stato aggiunto il pezzo della sentenza, poi avvenuta, dal giornalista) che viene presentata al giudice delle indagini preliminari nel corso delle stesse indagini per informarlo della attivita' svolta per il procedmento a carico della procura ed iscritto al ruolo di cui appunto il gip e' giudice in fase di indagini.
il gip
le indagini terminano, se non si deve archiviare, con il 415 bis c.p.p. (Avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari) con cui si fissa contestualmente un Udienza preliminare, in seno al quale i giudice decide se rinviare a giudfizio o meno.
nell udienza preliminare il Pm presenta la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti dell indagato
Il Gup (giudice udienza preliminare a volte e lo tesso gip altre volte e' altro giudice distinto) decide con decreto con cui dispone il giudizio anche e sopratutto sulla base delle investigazioni fatte di cui ne ha conoscienza tramite le note infortrmative e che puo anche e riferirle nel decreto che dispone il giudizio, atto che disporra quindi il normale processo di primo grado.
ma DURANTE l'udienza preliminare si puo anche chiedere il patteggiamento (in soldoni saltare il processo che non si celebrera' dichiarandosi colpevole e patteggiando la pena che come ottica premiale puo' avere una riduzione fino ad 1/3 della pena).
in soldoni il fatto e' (o meglio sarebbe ) il seguente: boffo che e' omosessuale, a quanto dicono, aveva un relazione con un uomo e minacciava la moglie di tale soggetto con cui aveva questa relazione non so per quali motivi.
Indagato per minacce a seguito della querela sporta dalla donna per minacce, come compare dal casellario giudiziale che hai postato (660c.p.) ha, in sede di udienza preliminare, patteggiato la pena come riferisce il giornalista.
Da li feltri, o chi per lui, ha utilizzato sto fatto che a quanto pare corroborato dagli atti processuali e' vero, per indicare un controsenso tra il "moralizzatore" direttore e la sua vita personale.
le cose sono decisamente differenti dalla diffamazione di repubblica dato che la base di partenza sono fatti accertati da un tribunale che sono anche di dominio pubblico e veri fino a prova contraria a meno che non siano state falsificate le sentenze ed i casellari giudiziali come tu stesso posti.
insomma il piu sano ha la rogna.
Hador
30th August 2009, 22:49
repubblica scrive questo: http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-23/davanzo-velina/davanzo-velina.html
nell'articolo de il giornale diceva non solo che boffo fosse gay ma che fosse fatto conosciuto alla polizia (lol?)... in ogni caso la vicenda è singolare...
Glasny
30th August 2009, 22:59
repubblica scrive questo: http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-23/davanzo-velina/davanzo-velina.html
nell'articolo de il giornale diceva non solo che boffo fosse gay ma che fosse fatto conosciuto alla polizia (lol?)... in ogni caso la vicenda è singolare...
Che dire.. :lol: ne quoto la prima parte
LA "nota informativa", agitata dal Giornale di Silvio Berlusconi per avviare un rito di degradazione del direttore dell'Avvenire, Dino Boffo, non è nel fascicolo giudiziario del tribunale di Terni. Non c'è e non c'è mai stata. Come, in quel processo, non c'è alcun riferimento - né esplicito né implicito - alla presunta "omosessualità" di Dino Boffo. L'informazione potrebbe diventare ufficiale già domani, quando il procuratore della Repubblica di Terni, Fausto Cardella, rientrerà in ufficio e verificherà direttamente gli atti.
Oro
31st August 2009, 11:19
No Hador, MC ha ragione, c'e' poco da ciurlare nel manico.
Certo la legge in se e' vergognosa.
eh.. sarà una sentenza ad personam :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
le ha fatte fare addirittura PRIMA di scendere in politica.. troppo avanti il nanomerdo :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Incoma
31st August 2009, 12:07
Prima timida presa di distanza del vaticano da Boffo... Qualcuno comincia a sentire odor di bruciato...
BOFFO, OSSERVATORE ROMANO: SU AVVENIRE EDITORIALI ESAGERATI
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1648836921.html
Il Nando
31st August 2009, 12:12
Uhm Silvio vs Ratzi interessante...
Perchè non ci crede nessuno che il soldatino Feltri abbia innescato una bomba atomica di sua iniziativa, vero?
Bortas
31st August 2009, 12:28
Feltri ha rischiato il supercasino, se viene fuori che Boffi era segnalato alla Polizia in quanto gay, si sarebbe rischiato il putiferio, infatti Manganelli ha subito ritrattato, dicendo che non c'erano riferimenti all'omosessualità di Boffi negli atti, comunque credo che l'intera faccenda domande Repubblica e Avvenire, stia degradando gli attriti tra il Berlusca e la chiesa, sarà interessante vedere come si svilupperà nel prossimo futuro...
Bortas
31st August 2009, 12:34
Doppio...
Incoma
31st August 2009, 16:08
Pure il Times ci è andato giù leggero leggero...
The chasm between Berlusconi and reality - Times on Line (http://www.timesonline.co.uk/tol/comment/columnists/guest_contributors/article6815531.ece)
Alkabar
31st August 2009, 16:22
bomba atomica e poi piede di porco.
Mosaik
31st August 2009, 16:37
Uhm Silvio vs Ratzi interessante...
Hanno troppo bisogno l'uno dell'altro per farsi la guerra :)
Il Nando
31st August 2009, 16:39
Hanno troppo bisogno l'uno dell'altro per farsi la guerra :)
Eppure...
Incoma
31st August 2009, 16:40
Feltri ha rischiato il supercasino, se viene fuori che Boffi era segnalato alla Polizia in quanto gay, si sarebbe rischiato il putiferio, infatti Manganelli ha subito ritrattato, dicendo che non c'erano riferimenti all'omosessualità di Boffi negli atti, comunque credo che l'intera faccenda domande Repubblica e Avvenire, stia degradando gli attriti tra il Berlusca e la chiesa, sarà interessante vedere come si svilupperà nel prossimo futuro...
Direi che ora i fatti sono un po' più chiari di ieri.
Da un lato c'è un informativa anonima inviata ai vescovi :eek: ;
dall'altro un fascicolo giudiziario relativo al procedimento per molestie per il quale Boffo ha patteggiato la condanna.
Le due domande che mi sorgono spontanee a questo punto sono:
Chi diamine ha inviato qualche tempo fa a tutti i vescovi d'Italia l'informativa anonima su Boffo??? (un ideina ce l'avrei...)
Perchè Boffo, sapendo di avere in casellario giudiziario una condanna per molestie (e figuratevi se non gli era giunta notizia dell'informativa che circolava), si mette (o continua) a far la predica, dalle colonne del suo giornale, alle frequentazioni puttanologiche del Berlusca, non delegando ad altri meno "compromessi"?
Chi lo ha spinto a farlo? Spingitori di Boffo, su Rieducational channel :lol:
McLove.
31st August 2009, 16:49
perche imho lo ripeto il piu sano ormai ha la rogna.
Incoma
31st August 2009, 16:58
perche imho lo ripeto il piu sano ormai ha la rogna.
Eheh, e che ce ne sia parecchia in ambienti baciapileschi è fatto ormai risaputo... infatti:
Gian Maria Vian, direttore dell'Osservatore romano oggi: "Sulle vicende private di Silvio Berlusconi non abbiamo scritto una riga. Ed è una scelta che rivendico, perché ha ottime ragioni".
Immagino quali possano essere le ottime ragioni...
EDIT per un aggiornamento:
Roma - (Adnkronos) - Il vescovo Domenico Mogavero, presidente del consiglio Cei per gli Affari giuridici: "Non ho invitato il direttore di 'Avvenire' a dimettersi ma se lui ritiene che la faccenda possa nuocere al giornale e ai vescovi, potrebbe decidere di fare un passo indietro".
Et voilà. Missione Feltri a buon punto.
PS come probabilmente sapete non sono un estimatore di Travaglio, ma questa lucida e impietosa ricostruzione della vicenda mi pare perfetta.
L'informazione delle denunce anonime (http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/)
Necker
31st August 2009, 21:54
qualcuno mi farebbe un riassuntino veloce del caso Boffo-Avvenire-Feltri-Berlusconi-Troie-random insulti?
Incoma
31st August 2009, 22:09
qualcuno mi farebbe un riassuntino veloce del caso Boffo-Avvenire-Feltri-Berlusconi-Troie-random insulti?
Apriti il link in coda al mio post precedente e trovi una ricostruzione direi indiscutibile.
Se vuoi fare ancora prima:
Diversi anni fa il direttore dell'Avvenire molesta una signora rea di interessarsi ad un uomo a cui egli stesso è interessato, viene per questo denunciato dalla medesima e patteggia la pena per molestia. Notizia mai data da nessuno o comunque non certo balzata all'onore delle cronache in maniera così evidente.
Feltri appena insediato, nella sua delirante campagna di riabilitazione di B. attraverso la tecnica tutti colpevoli = nessun colpevole, mista all'attacco all'arma bianca nei confronti dei principali avversari del suo vecchio/nuovo padrone, pensa bene di pubblicare la notizia "rinforzandola" con stralci di una lettera anonima inviata qualche tempo a diversi cardinali e vescovi che ricordava la "marachella" del direttore dell'Avvenire (probabilmente circolata quando il medesimo cominciava a rompere a B. le uova nel paniere criticandone sull'Avvenire la moralità e l'incoerenza) lasciando ad intendere che sia un documento agli atti dell'indagine condotta a suo tempo.
Conclusioni:
B. è un puttaniere e va al family day.
Boffo è un molestatore omosessuale che gli fa la morale dalle pagine di un giornale che considera l'omosessualità una piaga dell'umanità.
Feltri è un bravo e capace squadrista che cerca di intimidire chi considera gli avversari del suo padrone.
Hador
31st August 2009, 22:16
qualcuno mi farebbe un riassuntino veloce del caso Boffo-Avvenire-Feltri-Berlusconi-Troie-random insulti?
il giornale, dopo i recenti editoriali dell'avvenire, che per i miei gusti si sono fatti attendere anche troppo, nei quali sostanzialmente dicevano "berlusconi diciottenni zoccole e valori cristiani della famiglia, wait, wat?", ha cagato fuori un articolo-attacco al direttore dell'avvenire dicendo che boffo è un pigliainculo, fatto noto alla polizia e scritto negli atti (o nome giusto del pezzo di carta) di un patteggiamento in cui boffo "stalkava" la moglie del suo uomo per farsi lasciare il cazzo tutto a lui.
Tutto questo pare sia stato scritto su un'altro pezzo di carta arrivato al giornale non si sa come. La questione quindi è:
1- pare che siano stronzate, nel senso che non esistono i documenti riportati nell'articolo, con tanto di rassicurazioni dal ministro. Nota che a me se boffo sia gay nn frega un cazzo, anche se ovviamente sarebbe una mazzata per la sua immagine (sapete dai credenti se vai a zoccole non sei condannabile quanto se sei gay...).
2- punto più importante, chi cazzo gliele ha dette ste cose al giornale? Il tutto suona come una grandissima intimidazione, tra l'altro la nota con "le prove" (pare farlocche) è stata mandata anche direttamente ai cardinali/vescovi/salcazzo x e y.
Ovviamente al punto 2 non c'è stata risposta e di questo i più complottistici di noi parlano, anche se a sto giro puzza veramente tantissimo.
Ora come ora poi gli ecclesiastici si stanno sfogando tipo "non ci deve minacciare se vuole riavvicinarsi alla chiesa basta che non vada a zoccole" e roba così, ma la chiesa perdona in fretta (i potenti :nod: ).
Incoma
31st August 2009, 22:20
il giornale, dopo i recenti editoriali dell'avvenire, che per i miei gusti si sono fatti attendere anche troppo, nei quali sostanzialmente dicevano "berlusconi diciottenni zoccole e valori cristiani della famiglia, wait, wat?", ha cagato fuori un articolo-attacco al direttore dell'avvenire dicendo che boffo è un pigliainculo, fatto noto alla polizia e scritto negli atti (o nome giusto del pezzo di carta) di un patteggiamento in cui boffo "stalkava" la moglie del suo uomo per farsi lasciare il cazzo tutto a lui.
Tutto questo pare sia stato scritto su un'altro pezzo di carta arrivato al giornale non si sa come. La questione quindi è:
1- pare che siano stronzate, nel senso che non esistono i documenti riportati nell'articolo, con tanto di rassicurazioni dal ministro. Nota che a me se boffo sia gay nn frega un cazzo, anche se ovviamente sarebbe una mazzata per la sua immagine (sapete dai credenti se vai a zoccole non sei condannabile quanto se sei gay...).
2- punto più importante, chi cazzo gliele ha dette ste cose al giornale? Il tutto suona come una grandissima intimidazione, tra l'altro la nota con "le prove" (pare farlocche) è stata mandata anche direttamente ai cardinali/vescovi/salcazzo x e y.
Ovviamente al punto 2 non c'è stata risposta e di questo i più complottistici di noi parlano, anche se a sto giro puzza veramente tantissimo.
Ora come ora poi gli ecclesiastici si stanno sfogando tipo "non ci deve minacciare se vuole riavvicinarsi alla chiesa basta che non vada a zoccole" e roba così, ma la chiesa perdona in fretta (i potenti :nod: ).
Mmmm mancano degli elementi che invece si sono chiariti, leggi sopra...
Per quanto riguarda la latitanza dell'Avvenire ora è meno difficile da spiegare no? Il direttore del medesimo sapeva che lo tenevano con le palle in pugno e si è esposto solo quando la pentola a pressione (leggi l'indignazione dei cattolici e dei suoi editori ---> i vescovi) era sul punto di scoppiargli tra le mani, probabilmente dopo aver avuto dai medesimi ampie rassicurazioni che in caso di casini gli avrebbero tutti parato il culo.
Cosa che ora non possono evidentemente più fare, infatti han cominciato a prenderne le distanze cone se fosse un cadavere in putrefazione.
Tempo 2 giorni e lo pedalano/si pedala da solo fuori dai coglioni, vedrai.
Hador
31st August 2009, 22:22
Mmmm mancano degli elementi che invece si sono chiariti, leggi sopra...
no scritta così sembra che sia vero che lui stalkasse per motivi sessuali, cosa che nn è scritta da nessuna parte.
Incoma
31st August 2009, 22:33
no scritta così sembra che sia vero che lui stalkasse per motivi sessuali, cosa che nn è scritta da nessuna parte.
E per che diamine di ragione avrebbe dovuto stalkare? Per divertimento?? Qual'è il movente???
Cmq hai ragione sul fatto che non è agli atti.
E cmq che differenza fa? L'omosessualità di Boffo non è stata messa in discussione neanche dallo stesso Boffo, e non è mica un reato o un aggravante al reato di molestie...
Alla fine abbiamo un linciato da Feltri per il fatto:
che è un molestatore;
che è omosessuale e dirige un giornale cattolico.
E quindi, secondo lui, non si deve permettere di fare la morale al suo editore.
Il primo punto non è discutibile.
Il secondo è, credo, difficilmente discutibile sulla base degli elementi di cui siamo a conoscenza.
PS per completezza fornisco anche la versione di Boffo relativamente ai fatti:
"un tossicodipendente che stavo aiutando in quel periodo ha fatto quelle telefonate col mio telefono".
Purtroppo il tossicodipendente è morto di overdose. Ci sono i tabulati telefonici e non le intercettazioni, la denuncia, il risarcimento alla vittima e il patteggiamento.
PPS Travaglio, che non sopporto tanto ma che è tutto tranne che uno sprovveduto o un giornalista senza buone fonti specie in ambito giudiziario, sono relativamente sicuro che prima di dire quello che ha detto e scritto oggi ha verificato la veridicità di ciò che ha ricostruito, anche perchè come sbaglia son prontia fargli pelo e contropelo in centomila.
Hador
31st August 2009, 22:44
E per che diamine di ragione avrebbe dovuto stalkare? Per divertimento??
Cmq hai ragione sul fatto che non è agli atti.
E cmq che differenza fa? L'omosessualità di Boffo non è stata messa in discussione neanche dallo stesso Boffo, e non è mica un reato o un aggravante al reato di molestie...
ma che vuol dire, mo lo stalking è un reato da froci? non si sanno neanche i dettagli della vicenda, ne se fosse colpevole e di cosa. Boffo non ha neanche risposto alle accuse bollando tutto come spazzatura, non mi pare una grande ammissione di colpa.
McLove.
31st August 2009, 22:49
il reato non era stalking ma un normalissimo 660 c.p.
Molestia o disturbo alle persone.
Chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero col mezzo del telefono, per petulanza o per altro biasimevole motivo, reca a taluno molestia o disturbo è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda fino a euro 516.
lo staking e una fattispecie diversa, al di la del fatto che e' regolata con altro articolo ora, lo stalking non e' una molestia ma una sottospecie di violenza privata
Incoma
31st August 2009, 22:53
ma che vuol dire, mo lo stalking è un reato da froci? non si sanno neanche i dettagli della vicenda, ne se fosse colpevole e di cosa. Boffo non ha neanche risposto alle accuse bollando tutto come spazzatura, non mi pare una grande ammissione di colpa.
La molestia telefonica è, credo, sovente un reato a sfondo sessuale.
I dettagli della vicenda, i pochi che ci sono, sono invece noti. Oggi chi ha il fascicolo in mano ha rilasciato dichiarazioni.
Boffo non ha bollato il tutto come spazzatura. Si difende (non dall'accusa di molestie, per quella è già stato condannato) con la versione di cui sopra, anche se sarebbe carino che spiegasse anche per quale ragione da innocente ha deciso di patteggiare (e quindi di riconoscersi colpevole), perchè la storiella che è meglio il patteggiamento degli interminabili tempi tecnici della giustizia per essere assolti non è bevibile.
ANSA: "Nel fascicolo riguardante il procedimento per molestie a carico di Dino Boffo "non c'é assolutamente alcuna nota che riguardi le sue inclinazioni sessuali": a confermarlo ai giornalisti è stato il gip di Terni Pierluigi Panariello. Il giudice si sta occupando della vicenda essendo stato chiamato a decidere in merito alle richieste di accesso agli atti presentate da diversi giornalisti.
Sull'istanza dei giornalisti deve esprimere un parere anche il procuratore della Repubblica Fausto Cardella. Dopo che lo avrà fatto gli atti passeranno al gip che dovrà pronunciarsi (una decisione è attesa non prima di domani mattina). Già in passato altri cronisti presentarono richiesta di accesso agli stessi atti ma il gip di allora respinse le istanze.
La vicenda di Boffo venne definita con un decreto penale di condanna di 516 euro relativo al reato di molestie alla persona, anche se - secondo quanto si è appreso - il pm avrebbe potuto ridurre della metà la pena. Un atto al quale il direttore di Avvenire non fece opposizione e quindi la vicenda si chiuse senza la celebrazione del processo. Nell'indagine venne ipotizzato anche, inizialmente, il reato di ingiurie, ma la querela che ne era alla base - secondo quanto emerge dallo stesso fascicolo - venne poi rimessa. Tra gli atti del procedimento non figurano intercettazioni telefoniche. Ci sono invece i tabulati relativi al telefono di Boffo dal quale partirono le presunte chiamate moleste"
Cmq non cambia la sostanza della questione, e ripeto, senza voler prender per oro colato ciò che scrive mr Travaglio, se scrive una roba del genere
"ha patteggiato a Terni una pena pecuniaria di 516 euro per aver molestato la compagna di un tizio che, secondo quel che risulta dagli atti giudiziari, aveva con lui una relazione omosessuale; e, per ottenere il ritiro della querela, ha pure risarcito con una forte somma la vittima delle molestie"
ho il forte convincimento, visto come gli stanno attaccati al culo i detrattori, che abbia fatto le opportune verifiche delle fonti, anche se vorrei capire come, visto che gli atti in mano ai giornalisti non ci sono...
Hador
31st August 2009, 22:54
bhe anche perchè il reato di stalking non esisteva, c'è ora, come insegnano i lollosissimi cartelloni-terroristici in giro per la città. Stay tuned cmq.
McLove.
31st August 2009, 23:02
bhe anche perchè il reato di stalking non esisteva, c'è ora, come insegnano i lollosissimi cartelloni-terroristici in giro per la città. Stay tuned cmq.
no e' proprio diversa la fattispecie di reato il bene tutelato (che puo concorrere con le semplici molestie ex 612 c.p.) che con gli atti persecutori chiamati in inglese staliking (612-bis c.p.), diverso e' l'oggetto del reato, elemento oggettivo e soggettivo, non addentrarti in cose che non ti competono.
Per configurare lo stalking oltretutto si deve ingerenrare al soggetto uno stato psicologico tale che possa generare Un perdurante e grave stato di ansia o di paura ovvero da ingenerare un fondato timore per l'incolumità propria o di un prossimo congiunto. Art. 612-bis (Atti persecutori)
una sottospecie di violenza privata.
la molestia e disturbo alle persone quello per cui ha patteggiato Boffo esiste da quando esiste il codice penale, e' recriminata invece solo per il fatto di molestare, il bene tutelato e' l'ordine pubblico ed il 660 c.p. previene il turbamento dello stesso mediante l'offesa alla quiete privata.
Quindi non dire stronzate se le cose non le sai ;)
Incoma
31st August 2009, 23:14
Nel 2001 il direttore dell'Avvenire molesta una signora, viene per questo denunciato dalla medesima e patteggia la pena per molestia. Notizia mai data da nessuno o comunque non certo balzata all'onore delle cronache in maniera evidente.
Feltri appena insediato, nella suo delirante tentativo di riabilitare B. attraverso la tecnica accusatori e accusati immorali = nessuno immorale, mista all'attacco all'arma bianca nei confronti dei principali avversari/accusatori del suo vecchio-nuovo padrone, pensa bene di pubblicare la notizia ad anni di distanza "rinforzandola" con stralci di una lettera anonima inviata qualche tempo fa a diversi cardinali e vescovi che ricordava la "marachella" del direttore dell'Avvenire aggiungendovi elementi relativi al suo presunto orientamento omosessuale (probabilmente circolata quando il medesimo cominciava a rompere a B. le uova nel paniere criticandone sull'Avvenire la moralità e la coerenza) lasciando intendere che fosse un documento agli atti dell'indagine condotta a suo tempo.
Can can mediatico che ne consegue:
Berlusconi prende le distanze da Feltri.
Repubblica attacca Feltri;
Feltri attacca Repubblica;
l'Osservatore Romano prende le distanze da Boffo, ribadendo che loro non han mai torto un capello a B. e che certi editoriali dell'Avvenire erano esagerati;
alcuni vescovi cominciano a dichiarare che se Boffo dovesse dimettersi tutto sommato...;
Travaglio avvalora "nella sostanza" la versione di Feltri con l'"aggravante" dell'omosessualità per metterlo nel culo sia a B. che ai preti, ricordando però a Feltri che si comporta da squadrista;
il PD si schiera a difesa di Boffo e quindi coi preti per metterlo al culo a B. e a Feltri.
Di Pietro fa il suo 456milionesimo esposto alla magistratura convinto che la lettera anonima sia frutto di dossieraggio di qualche eccellenza;
la maggioranza difende Feltri da cui B. si è dissociato;
domani sull'Avvenire TRE pagine di difesa di Boffo farcite di lettere di solidarietà dei cattolici.
Conclusioni:
B. è un puttaniere e va al family day.
Boffo è un molestatore di donne che gli fa la morale dalle pagine dal giornale dei vescovi.
Feltri è un bravo e capace squadrista che cerca di intimidire i nemici del suo padrone.
Riguardo al can can ognuno di conclusioni tragga le sue.
Guarda se così siamo d'accordo sulla ricostruzione.
McLove.
31st August 2009, 23:23
hai scordato nella ricostruzione, imho, un paio di spunti:
i comunisti che difendono il direttore dell'Avvenire (lol) per buttarla in culo a B. e Travaglio che per buttarla in culo ad i preti/chiesame/boffo (forse l'unico contento di prenderla al culo) avalla nella sostanza quanto scritto da Feltri (lol2) per difendere il sommo nano (lol3).
Oltre che all imminente deathmatch tra il Papa ed il Papi.
Cristo di dio la realta' e' molto piu fantasiosa di qualunque fantasia. :rotfl:
Incoma
31st August 2009, 23:29
hai scordato nella ricotruzione, imho, i comunisti che difendono il direttore dell avvenire (lol) per buttarla in culo a B e travaglio che per buttarla in culo ad i preti avalla nella sostanza quanto scritto da Feltri (lol2) per difendere il sommo nano (lol3).
Oltre che all imminente deathmatch tra il Papa ed il Papi.
Cristo di dio la realta' e' molto piu fantasiosa di qualunque fantasia. :rotfl:
Hai ragione, leggevo giusto ora, dichiarazioni del PD priceless.
Quindi anche tu hai avuto la sensazione che mi assalito dopo la pulce messami nell'orecchio da Hador che pure Travaglio ciurli nel manico e peschi nel torbido a sto giro pur di metterlo al culo ai preti... oppure ha delle fonti stratosferiche in magistratura e collaterali sennò non si spiega la sicumera con cui fa certe affermazioni.
Ciò mi consolerebbe perchè confermerebbe che l'idea che ho di Travaglio è fondata...
Cmq aggiungo.
Edit ho aggiunto alcune chicche.
Hador
1st September 2009, 01:55
blabla solitoera per sottolineare come fosse chiaro non stessi parlando del reato chiamato stalking dato che è un reato nuovo, era un riassunto non dai toni molto seri. Non "dico stronzate", sei tu che non capisci, forse preso dalla fregola di spiegarci la differenza tra il seicentominchia e il seicentominchiadue, cosa assolutamente poco interessante.
si cmq la ricostruzione ora fila incoma :nod:
McLove.
1st September 2009, 02:19
era per sottolineare come fosse chiaro non stessi parlando del reato chiamato stalking dato che è un reato nuovo, era un riassunto non dai toni molto seri. Non "dico stronzate", sei tu che non capisci, forse preso dalla fregola di spiegarci la differenza tra il seicentominchia e il seicentominchiadue, cosa assolutamente poco interessante.
se a questo mio intervento asettico
il reato non era stalking ma un normalissimo 660 c.p.
Molestia o disturbo alle persone.
Chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero col mezzo del telefono, per petulanza o per altro biasimevole motivo, reca a taluno molestia o disturbo è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda fino a euro 516.
lo staking e una fattispecie diversa, al di la del fatto che e' regolata con altro articolo ora, lo stalking non e' una molestia ma una sottospecie di violenza privata
rispondi questo
bhe anche perchè il reato di stalking non esisteva, c'è ora, come insegnano i lollosissimi cartelloni-terroristici in giro per la città. Stay tuned cmq.
ti dico di non dire stronzate , perche stai dicendo stronzate, dato che i reati sono differenti ed in piu' vuoi fare la punta all ago dove non ti compete in modo evidente, ed in piu' ora fai pure l' intervento permaloso da cinno che dice cosa e' interessante e meno.In sti casi dopo aver detto stonzate si abbozza hador, non si polemizza
Incoma
1st September 2009, 10:00
Risposta di oggi su Avvenire di Boffo:
''Mai avrei creduto che sarebbe venuto il giorno in cui su queste colonne, che riserviamo al dialogo schietto e trasparente con i lettori, avrei pubblicato una lettera anonima. E la pubblico così come è arrivata (anche solo l'idea di trascriverla a me e ai miei colleghi fa ribrezzo)''. Inizia così la nuova replica a Vittorio Feltri del direttore dell'Avvenire Dino Boffo, che ha deciso di pubblicare sul quotidiano ''l'informativa'' che, sottolinea, ieri è sparita dal Giornale.
''Bisogna che i lettori di Avvenire sappiano che cosa è in realtà la 'sentenza giudiziaria' maneggiata come un manganello da Vittorio Feltri, direttore del Giornale e dal suo giornalista Gabriele Villa'' scrive Boffo. ''La presunta 'sentenza' - rimarca - è uno sconclusionato e sgrammaticato distillato di falsità e puro veleno costruito a tavolino per diffamare''.
''Feltri e i suoi - prontamente affiancati dal manipolo di coloro che su altre pagine di giornale hanno preso per oro colato la loro 'rivelazione' - l'hanno fatto. Hanno diffamato - prosegue Boffo - Hanno deciso - loro sì sentenziato - che il direttore di Avvenire era un 'omosessuale', un 'molestatore', uno 'sfascia-famiglie'. Un sepolcro imbiancato da picconare in pubblico''.
''Hanno preso - continua - come l'anonimo (per ora) diffamatore, una copertina e ci hanno appiccicato ciò che faceva loro comodo. E da ieri hanno già cominciato a dissimulare la loro vergognosa operazione. Non più mescolando le carte, ma cercando di far sparire quella che dimostra quanto sporco sia il gioco che stanno conducendo''. ''Ma i fatti già parlano: ieri un gip ha fatto chiarezza, confermando ufficialmente che non c'è alcun riferimento a 'inclinazioni sessuali' tra gli atti giudiziari di Terni''. ''Ma chi diffama si cura delle smentite?''
Ok, peccato Boffo si dimentichi di precisare che se lo si definisce 'molestatore' non lo si diffama affatto, visto che tale affermazione è corroborata da ciò che sta scritto nel suo casellario giudiziale. E quello non è per nulla anonimo. Alla faccia del "dialogo schietto e trasparente" con i lettori...
Invece fa passare tutto, sentenza e lettera anonima (la famosa "informativa") come se fossero entrambe invenzioni diffamanti, pubblicando la seconda ma non la prima, e definendo la sentenza "presunta". Ma presunta de che???.
Insomma, se c'è da giocare sporco vedo che nessuno si tira indietro. Specie se si hanno scheletri negli armadi.
Pazzo
1st September 2009, 10:16
già, e mettici dietro che non mi pare Boffo abbia querelato nessuno per diffamazione, cosa che io personalmente avrei fatto se il contenuto della "nota" fosse falso.
Anyway profondo disgusto per la vicenda, sta linea di Feltri-cane da guardia del "se A è immorale allora non può dire che B è immorale quindi B non è immorale" è veramente insulsa.
Palur
1st September 2009, 10:19
lol ma con boffo frocio tutti incazzati e con berlusconi pedofilo servono le prove?
Laverità è che boffo è un frocio , e berlusconi è un pedofilo.
Pazzo
1st September 2009, 10:22
lol ma con boffo frocio tutti incazzati e con berlusconi pedofilo servono le prove?
Laverità è che boffo è un frocio , e berlusconi è un pedofilo.
Con Berlusconi perdofilo servono le prove perchè sarebbe un reato, e pure grave, con Boffo frocio non granchè perchè essere culattoni non è reato.
Palur
1st September 2009, 10:23
Con Berlusconi perdofilo servono le prove perchè sarebbe un reato, e pure grave, con Boffo frocio non granchè perchè essere culattoni non è reato.
Con boffo non me ne fotte na mazza perche non è nessuno , con berlusconi , che è un presidente del consiglio , me ne frega eccome.
E' un pedofilo.E l'altro un prete frocione.
Mi sembra la guerra tra il marcio e la muffa.
Milker
1st September 2009, 10:34
ci voleva il buon Svastichella per commentare sta storia di Boffo :sneer:
Pazzo
1st September 2009, 10:39
Con boffo non me ne fotte na mazza perche non è nessuno , con berlusconi , che è un presidente del consiglio , me ne frega eccome.
E' un pedofilo.E l'altro un prete frocione.
Mi sembra la guerra tra il marcio e la muffa.
Non trovo il nesso col mio reply.
Hador
1st September 2009, 11:00
se a questo mio intervento asettico
rispondi questo
ti dico di non dire stronzate , perche stai dicendo stronzate, dato che i reati sono differenti ed in piu' vuoi fare la punta all ago dove non ti compete in modo evidente, ed in piu' ora fai pure l' intervento permaloso da cinno che dice cosa e' interessante e meno.In sti casi dopo aver detto stonzate si abbozza hador, non si polemizzacontinui a non capire, ma fa niente mc lo so che è difficile, te lo riscrivo magari capisci "non stavo parlando del REATO stalking, senza conoscere le differenze delle quali non me ne fotte un cazzo il reato stalking è stato "formalizzato" da poco cosa che si sa dato che han tappezzato la città con cartelloni pubblicitari dello stato che dicono "TI SPIANO? DENUNCIA! ORA PUOI!" il mio reply da te quotato diceva questo e mi pareva piuttosto chiaro, anche perchè quando mai mi sono messo a parlare in avvocatese quando come sai è un mondo che mi fa schifo.
Hai capito o devo riscrivertelo in maniera ancora più estesa?
Ah pazzo berlusconi pedofilo mica era illegale, le diciassettenni te le puoi schiacciare, ma a parta la differenza di ruoli si sa come andarea puttane o sdraiarsi le diciottenni è molto più perdonato (con picchi diu ammirazione) piuttosto che esser gay.
Pazzo
1st September 2009, 11:32
Ah pazzo berlusconi pedofilo mica era illegale, le diciassettenni te le puoi schiacciare,
si ma chi ti dice che fosse già >16 quando e se è successo qualcosa in ogni caso.
E perdona, ma in ogni caso la gravità del fatto (anche solo morale in caso con la legge fosse tutto a posto) che mi pare cmq un tantino più di rilievo che non che uno sia un giraculi e l'importanza del personaggio, per forza uno ci va più coi piedi di piombo
Hador
1st September 2009, 11:44
si ma chi ti dice che fosse già >16 quando e se è successo qualcosa in ogni caso.
E perdona, ma in ogni caso la gravità del fatto (anche solo morale in caso con la legge fosse tutto a posto) che mi pare cmq un tantino più di rilievo che non che uno sia un giraculi e l'importanza del personaggio, per forza uno ci va più coi piedi di piombobha non mi pare che l'opinione pubblica ne la stessa chiesa si sia indignata più di tanto, paradossalmente perfino ora che lo attaccano ho letto frasi come "non ci interessa la sua vita privata basta che non ne faccia spettacolo". Se non interessa alla chiesa la sua vita privata a chi cazzo dovrebbe interessare. Senza contare che il discorso mi pare assolutamente scorretto, se conti qualcosa devi essere difeso se non conti un cazzo no tanto anche se ti fanno un torto non è un gran torto.
Milker
1st September 2009, 11:51
Hador nemico di Svastichella che difende i faggots :D
marlborojack
1st September 2009, 12:43
"non ci interessa la sua vita privata basta che non ne faccia spettacolo".
non mi sembra una posizione molto innovativa, la chiesa ha sempre fatto così. quoto mclove, quello messo meglio è semplicemente un pezzo di merda, per cui vederli tirarsi del fango addosso è imbarazzante. In ogni caso, nessuno credo possa negare che c'è una campagna precisa contro il pedonano, a prescindere dai contenuti di verità delle affermazioni, e mi sembra logico che lui risponda altrettanto a prescindere dalla verità e che lo faccia anche per conto terzi. E non è certo grazie al solo pedonano, per scatenare una guerra mediatica, servono due oppositori con interessi nel reiterare la scena. In tutto questo, le vittime son quelle che tentano di capire che cazzo stia succedendo nel mondo al di là di queste stronzate. Sono solidale con repubblica, ritengo sia lecito per la stampa attaccare ed anche assumersene le responsabilità (eventuali azioni legali ecc...). Ma la verità, per come l'ho percepita io, è che repubblica ha spiattellato per mesi (mi pare di averle lette a giugno la prima volta) ste cazzo di domande, ma non è riuscita a dare le risposte passando dai fatti. Per cui l'idea geniale è stata quella di riproporle continuamente, pur sapendo di non ottenere una risposta ufficiale. Ovviamente, perchè ste cazzo di domande si riducono ad una sola: il pedonano ha commesso qualche reato? Non sta a loro stabilirlo. Grazie, ma no, grazie, io, personalmente, sono stanco di leggere domande alle quali so già rispondere.
Hador
1st September 2009, 12:53
repubblica ha adottato una linea editoriale molto estera, d'assalto e un po' popolare (non ancora populista imo), con escamotage soprattutto nella sua versione online molto scenografici, come il link alle domande ogni qual volta si parlava della faccenda.
La differenza con l'estero è che là la stampa è "temuta", alle domande o si risponde o si cerca di girarci intorno, qua la risposta di Berlusconi è stata una campagna contro repubblica e in generale contro il giornalismo, cosa piuttosto singolare. D'altronde questa segue la campagna contro i giudici, altra categoria sulla quale non avrei scommesso se mi avessero chiesto "quali saranno secondo te i lavori definiti infami nel 2009?".
Poi non sto facendo, ne verso repubblica ne verso l'avvenire, quello che aimè spesso molti di sinistra fanno e cioè sposare con troppa foga il detto il nemico del mio nemico è mio amico, rischiando posizioni alquanto incoerenti.
Bortas
1st September 2009, 12:55
Bhè trovo un pò riduttivo, dire che tutti sono pezzi di merda e che quindi stanno tutti allo stesso pari, bhè la differenza abissale che salta subito all'occhio è che da una parte abbiamo giornalisti che per quanto siano merde non incidono direttamente sul popolo, se non con opinioni discutibili, dall'altra abbiamo il presidente del consiglio, che per quanto possa fare i cazzi sua nella sua vita privata decide la politica e la gestione delle stato Italia, questo crea un grosso sbilanciamento, per quando piccoli ed effimeri mi interessa moltissimo sapere se chi mi governa è nelle piene facoltà mentali e se i suoi atteggiamenti possano ledere la nostra nazione, verso favori che deve rendere o favori che in un certo qual modo è obbligato a rendere, se sputtana soldi derivati dai contribuenti per i suoi affari privati, se lottizza posti in politica in cambio di favori sessuali etc... Questo lo vedo abissalmente più grave e dannoso per tutti rispetto a qualche giornalista che spara cazzate...
McLove.
1st September 2009, 14:43
Hai capito o devo riscrivertelo in maniera ancora più estesa?
no tranquillo si e' capito che cerchi di avere l'ultima parola anche quando scrivi scemenze. ma non ho mai preteso da te comportamenti piu maturi del cinno che gioca con la cacca del suo pannolino. :rotfl:
Hador
1st September 2009, 14:49
capito incoma quando parlavo di mandare tutto in merda? ci sono situazioni nelle quali uno ci prova ma l'altro è... bhe... è mclove e quindi non si riesce a parlare.
Ah nius berlusconi dice di non aver querelato repubblica...
McLove.
1st September 2009, 14:53
capito incoma quando parlavo di mandare tutto in merda? ci sono situazioni nelle quali uno ci prova ma l'altro è... bhe... è mclove e quindi non si riesce a parlare.
Ah nius berlusconi dice di non aver querelato repubblica...
hador io non sto mandando tutto in merda ho fatto i miei interventi, per alcuni anche concreti, su sto thread ma mi devi da 3 post rompere i coglioni dopo avere detto delle stronzate per avere l'ultima parola come i cinni, oltretutto in ogni post dicendo che non capisco qua e la.
Ah tu non stai parlando stai provocando, come sai solo fare, quindi cala le conrnicchie abbozzala e non rompere.
Hador
1st September 2009, 15:02
hador io non sto mandando tutto in merda ho fatto i miei interventi, per alcuni anche concreti, su sto thread ma mi devi da 3 post rompere i coglioni dopo avere detto delle stronzate per avere l'ultima parola come i cinni, oltretutto in ogni post dicendo che non capisco qua e la.
Ah tu non stai parlando stai provocando, come sai solo fare, quindi cala le conrnicchie abbozzala e non rompere.
non ho parlato con te nei miei reply, hai iniziato tu il teatrino e mi hai insultato e poi vieni a dire che non devo rompere? mc fammi il piacere, non hai capito e te lo ho scritto 3 volte ma piuttosto che cercare di capire cosa ho scritto in 3 reply hai fatto le scenate "QQ vuoi l'ultima parola". Se vuoi approfondire scrivimi in pm tu che minchia hai capito di questo scambio di reply, che a sto punto sono affascinato, e cerco di rispiegartelo ma direi che qua la questione ha perso di interesse.
Vuoi prendere in mano i codicilli? Stai dietro a berlusconi e scopri che minchia di causa ha fatto a repubblica, almeno ti diverti e ti sfoghi in qualche modo.
McLove.
1st September 2009, 15:22
non ho parlato con te nei miei reply, hai iniziato tu il teatrino e mi hai insultato e poi vieni a dire che non devo rompere? mc fammi il piacere, non hai capito e te lo ho scritto 3 volte ma piuttosto che cercare di capire cosa ho scritto in 3 reply hai fatto le scenate "QQ vuoi l'ultima parola". Se vuoi approfondire scrivimi in pm tu che minchia hai capito di questo scambio di reply, che a sto punto sono affascinato, e cerco di rispiegartelo ma direi che qua la questione ha perso di interesse.
Vuoi prendere in mano i codicilli? Stai dietro a berlusconi e scopri che minchia di causa ha fatto a repubblica, almeno ti diverti e ti sfoghi in qualche modo.
non ho bisogno di sfogarmi di niente, quello che ho capito te lo ripeto per 3 volte, continuavi a parlare di stalking ed ho fatto un reply generico in cui dicevo di smetterla con lo stalking che e' altra roba tu offeso come un cinno, prima mi fai la punta all'ago sbagliando e poi il solito teatrino che io non capisco che non ti interessa di codici codicilli etc. perfetto allora abbozzala e non continuare, non mi interessa prendere in mano codicilli, quello che mi interesssava e' es e's tato dire "e basta scrivere stalking che non c'entra un cazzo" ma evidentemente non hai retto e fai polemica da ieri notte e nessuno ti e' venuto ancora a dire nulla. ;)
Glasny
1st September 2009, 15:24
hai scordato nella ricostruzione, imho, un paio di spunti:
i comunisti che difendono il direttore dell'Avvenire (lol) per buttarla in culo a B. e Travaglio che per buttarla in culo ad i preti/chiesame/boffo (forse l'unico contento di prenderla al culo) avalla nella sostanza quanto scritto da Feltri (lol2) per difendere il sommo nano (lol3).
Oltre che all imminente deathmatch tra il Papa ed il Papi.
Cristo di dio la realta' e' molto piu fantasiosa di qualunque fantasia. :rotfl:
Ho appena letto l'intervento di Travaglio, che non avvalla affatto la campagna di Feltri contro tutti i nemici del cavaliere anzi lo definisce "piacchiatore" ( e gli da praticamente del servo venduto), e spiega come il fatto che Boffo sia immorale non rende morale B ma sono entrambi nel torto, quindi Boffo non merita tutta questa solidarietà ne Feltri ha particolari meriti se non quello di saper "picchiare" bene.
Sulla discussione della nota falsa, accertato che non esiste però pare che invece la vicenda delle molestie corrisponda a vero, la versione del tossico ormai morto che usava il telefono non convince molto :scratch:
McLove.
1st September 2009, 15:29
Ho appena letto l'intervento di Travaglio, che non avvalla affatto la campagna di Feltri contro tutti i nemici del cavaliere anzi lo definisce "piacchiatore" ( e gli da praticamente del servo venduto), e spiega come il fatto che Boffo sia immorale non rende morale B ma sono entrambi nel torto, quindi Boffo non merita tutta questa solidarietà ne Feltri ha particolari meriti se non quello di saper "picchiare" bene.
Sulla discussione della nota falsa, accertato che non esiste però pare che invece la vicenda delle molestie corrisponda a vero, la versione del tossico ormai morto che usava il telefono non convince molto :scratch:
non ho mica scritto che avalla la campagna di feltri contro tutti i nemici del cavaliere, come scrivi ma che
Travaglio che per buttarla in culo ad i preti/chiesame/boffo (forse l'unico contento di prenderla al culo) avalla nella sostanza quanto scritto da Feltri (lol2) ripetendo cioe' nella sostanza quanto messo in luce da feltri cioe che che boffo e' un falso moralista, immorale nella sua vita privata e pure culattone.
Hador
1st September 2009, 15:31
cristo mc:
1-si stava parlando di una roba del 2001 o pre
2-il reato di stalking è nuovo, come testimonia la campagna pubblicitaria lollosissima a riguardo che a milano c'è, non so poi se ci sia dove cazzo abiti tu.
ho fatto un riassunto scherzoso, "stalkava" non mi pare sia un termine tecnico, so che non era il REATO stalking, vedi punto 1+2. Hai detto che non era il reato di stalking e ho risposto con un si lo so sott'inteso, rafforzo il mio si lo so ricordando il punto 2 (dando per scontato che il collegamento con l'1 fosse automatico). Continuo a non capire dove minchia stia il problema ne cosa ti sfugge ma soprattutto dove sia la punta all'ago. Mo finiamola qua scrivimi in pm se hai ancora bisogno.
Affascinante cmq.
McLove.
1st September 2009, 15:36
cristo mc:
1-si stava parlando di una roba del 2001 o pre
2-il reato di stalking è nuovo, come testimonia la campagna pubblicitaria lollosissima a riguardo che a milano c'è, non so poi se ci sia dove cazzo abiti tu.
ho fatto un riassunto scherzoso, "stalkava" non mi pare sia un termine tecnico, so che non era il REATO stalking, vedi punto 1+2. Hai detto che non era il reato di stalking e ho risposto con un si lo so sott'inteso, rafforzo il mio si lo so ricordando il punto 2 (dando per scontato che il collegamento con l'1 fosse automatico). Continuo a non capire dove minchia stia il problema ne cosa ti sfugge ma soprattutto dove sia la punta all'ago. Mo finiamola qua scrivimi in pm se hai ancora bisogno.
Affascinante cmq.
no e' affascinante che anche se fosse stato nel 1800 non sarebbe stato staliking e continui a parlare di date perche sono cose differenti.
ho fatto ripeto sto reply
il reato non era stalking ma un normalissimo 660 c.p.
Molestia o disturbo alle persone.
lo staking e' una fattispecie diversa, al di la del fatto che e' regolata con altro articolo ora, lo stalking non e' una molestia ma una sottospecie di violenza privata
ma evidentemente uno non ti puo dire che sbagli o ti inviperisci, vistoc he ciurli il manico da ieri notte, ah non ho pm da mandarti
Glasny
1st September 2009, 15:38
non ho mica scritto che avalla la campagna di feltri contro tutti i nemici del cavaliere, come scrivi ma che
ripetendo cioe' nella sostanza quanto messo in luce da feltri cioe che che boffo e' un falso moralista, immorale nella sua vita privata e pure culattone.
Pareva che intendessi che Travaglio dava piena ragione a Feltri pur di andare contro la chiesa (cosa un po' insensata non è un anticlericale che io sappia), invece come dici ora che conferma che la vicenda è vera, è corretto.
Hador
1st September 2009, 15:39
non ho usato la parola stalking riferendomi alla sua definizione di reato ma per fare una minchia di riassunto coglione, che cazzo mi posti la definizione del reato? ma ce la fai mc? vabbè basta non ha senso siamo caduti nel ridicolo questa è da supercazzola proprio.
McLove.
1st September 2009, 16:13
Pareva che intendessi che Travaglio dava piena ragione a Feltri pur di andare contro la chiesa (cosa un po' insensata non è un anticlericale che io sappia), invece come dici ora che conferma che la vicenda è vera, è corretto.
Io ti ripeto che non so cosa ci sia da interpretare in sta frase che ho scritto
Travaglio che per buttarla in culo ad i preti/chiesame/boffo (forse l'unico contento di prenderla al culo) avalla nella sostanza quanto scritto da Feltri (lol2)
travaglio ha detto che quanto affermato da feltri e' vero, compresi gli aspetti sull'omossualita' di boffo siano essi nella nota o non nota. Ti rammento la posizione della chiesa vs omosessuali e di come boffo sia il direttore di un giornale cattolico, un direttore omosessuale per un giornale cattolico quando ila chiesa ritiene gli omossessuali gente malata fa gia abbastanza stupore, no?
Che con queste affermazioni la butti in culo a preti/chiesame/boffo, come scrivo e' palese e manifesto, a prescindere se travaglio e' anticlericale o meno, cosi come e' pelese che sostanzialmente faccia il gioco di feltri, a prescindere se gli da dello squadrista o del servo, perche conferma nella sostanza tutto quanto indicato dallo stesso Feltri.
Non so cosa in tutto questo ci sia di cosi criptico o interpretabile :shrug:
Glasny
1st September 2009, 18:06
Ammettere che Feltri ha ragione su un punto non significa poi avallare quello che scrive o fare il suo gioco, significa solo avere una mente critica che poi dovrebbe essere la base dell'educazione di tutti ma purtroppo così non è (non riferito a te o a qualcuno in particolare sia chiaro).
Incoma
1st September 2009, 18:45
Ammettere che Feltri ha ragione su un punto non significa poi avallare quello che scrive o fare il suo gioco, significa solo avere una mente critica che poi dovrebbe essere la base dell'educazione di tutti ma purtroppo così non è (non riferito a te o a qualcuno in particolare sia chiaro).
Il problema è che Travaglio da ragione a Feltri non solo sulla fondatezza della condanna per molestie (fatto documentato ed inequivocabile), ma anche sullo scenario a sfondo sessuale omo che ne sarebbe la motivazione, fatto che è millantato solo nella lettera anonima e non trova riscontro negli atti giudiziari.
Ecco cosa scrive Travaglio sul suo giornale online (L'antefatto, che dalla fine di Settembre sara in edicola col titolo di Il Fatto Quotidiano) non citando Feltri, ma esprimendo la sua ricostruzione dei fatti:
"(Boffo) ha patteggiato a Terni una pena pecuniaria di 516 euro per aver molestato la compagna di un tizio che, secondo quel che risulta dagli atti giudiziari, aveva con lui una relazione omosessuale; e, per ottenere il ritiro della querela, ha pure risarcito con una forte somma la vittima delle molestie"
e ancora:
"Resta da capire perché mai i vescovi italiani, che qualche mese fa avevano ricevuto in forma anonima la sentenza di patteggiamento, non abbiano ritenuto di accertarne la fondatezza e di sostituire il direttore di Avvenire. Non perché Boffo risultasse, dagli atti del processo, un omosessuale, ma per altri due motivi: il suo essere omosessuale non era affatto coerente con le posizioni di Boffo e dei vescovi italiani sugli omosessuali; e un patteggiamento per molestie dovrebbe essere incompatibile con un quotidiano e un’associazione (la Cei) che difende – in questo caso giustamente – i diritti della persona umana."
Allora i casi sono due:
o Travaglio ha fonti interne alla magistatura o polizia tra chi ha seguito il caso e ha accesso a informazioni di cui tutto il resto della stampa non dispone ed ha verificato ciò che scrive;
oppure gioca sull'ambiguità della situazione per, in linea con Feltri, sostenere che Boffo oltre che molestatore (fatto vero) è anche omosessuale (fatto da dimostrare) per dar due bastonate alla chiesa e ai baciapile che lo han messo a dirigere un proprio giornale oltre che a Feltri e Berlusca, che tanto male non fa.
Glasny
1st September 2009, 18:58
Il problema è che Travaglio da ragione a Feltri non solo sulla fondatezza della condanna per molestie (fatto documentato ed inequivocabile), ma anche sullo scenario a sfondo sessuale omo che ne sarebbe la motivazione, fatto che è millantato solo nella lettera anonima e non trova riscontro negli atti giudiziari.
Ecco cosa scrive Travaglio sul suo giornale online (L'antefatto, che dalla fine di Settembre sara in edicola col titolo di Il Fatto Quotidiano) non citando Feltri, ma esprimendo la sua ricostruzione dei fatti:
"(Boffo) ha patteggiato a Terni una pena pecuniaria di 516 euro per aver molestato la compagna di un tizio che, secondo quel che risulta dagli atti giudiziari, aveva con lui una relazione omosessuale; e, per ottenere il ritiro della querela, ha pure risarcito con una forte somma la vittima delle molestie"
Allora i casi sono due:
o Travaglio ha fonti interne alla magistatura o polizia tra chi ha seguito il caso e ha accesso a informazioni di cui tutto il resto della stampa non dispone ed ha verificato ciò che scrive;
oppure gioca sull'ambiguità della situazione per, in linea con Feltri, sostenere che Boffo oltre che molestatore (fatto vero) è anche omosessuale (fatto da dimostrare) per dar due bastonate alla chiesa e ai baciapile che lo han messo a dirigere un proprio giornale oltre che a Feltri e Berlusca, che tanto male non fa.
Infatti sarebbe da capire a quali atti giudiziari si riferisce, sicuramente però la versione che incolpa il tossico morto senza ulteriori prove non se la beve nessuno. C'è anche un terzo caso, ci sono informazioni reperibili da tutti ma siccome si gioca sulla demagogia e la guerra di propaganda i fatti contano molto poco rispetto alle parole o alle invenzioni. Vista tutta l'attenzione rivolta al caso non dovremo attendere molto per avere una risposta.
Palur
1st September 2009, 19:06
a me la cosa interessante mi pareva che il direttore dell'osservatore (vaticano) attaccasse il direttore dell'avvenire (cei) , oltre al fatto chevedere un frocione che insulta un pedofilo è lollosissimo.
McLove.
1st September 2009, 19:23
Ammettere che Feltri ha ragione su un punto non significa poi avallare quello che scrive o fare il suo gioco, significa solo avere una mente critica che poi dovrebbe essere la base dell'educazione di tutti ma purtroppo così non è (non riferito a te o a qualcuno in particolare sia chiaro).
per me significa anche fare il suo gioco
Quello che dico e' che arrivano entrambi alle stesse conclusioni SIA di fatti dimostrati SIA di quelli da dimostrare come indica Incoma.
questo non vuol dire che travaglio dica sono tutte merde e quindi nella merda totale berlusca e merda tanto quanto gli altri (come hanno detto alcuni in sto post, io penso che invece sia una cosa diretta e mirata soprattutto dopo le frizioni tra il berlusca e l'elettorato cattolico anche su alcuni temi, al di la del gossip della minchia divorzi puttane ragazzine etc, non ultimo tra gli altri l'immigrazione).
Ma che alla fine affermando lo stesso che indica feltri anche sui risvolti a sfondo sessuale e sull'omosessualita' si danno ragione l'un l'altro, si confermano, si completano ,a quanto detto da uno arriva conferma di un altro.
Ed e' singolare che a confermare quanto detto da feltri arrivi travaglio, per questo reputo che la realta' sia piu fantasiosa della fantasia stessa:
che travaglio dia maggior valore, con un suo intervento, a quanto afferma Feltri in "difesa" del Nano e' roba veramente da non crederci se raccontata.
Incoma
1st September 2009, 19:28
a me la cosa interessante mi pareva che il direttore dell'osservatore (vaticano) attaccasse il direttore dell'avvenire (cei) , oltre al fatto chevedere un frocione che insulta un pedofilo è lollosissimo.
In realtà da sempre l'Osservatore è dei due il giornale più cauto e "conservatore" ed il secondo quello più spregiudicato ed "aperto". Ovviamente sempre in relazione ai canoni ecclesiastici.
Per il secondo aspetto devo dire che, a titolo squisitamente personale, mentre l'omosessualità non suscita in me alcun sentimento di "fastidio" o disapprovazione, l'idea di un 70epassa che si scopa una sedicenne un certo brivido e disgusto me la da.
Senz'altro vedere un molestatore che critica dalle pagine del giornale dei vescovi un puttaniere è lollosissimo.
Fermo restando che il puttaniere rimane comunque un puttaniere anche se criticato da un molestatore.
EDIT il giudice nega l'accesso completo agli atti del procedimento
ANSA:"No a un accesso indiscriminato agli atti del procedimento che a Terni ha coinvolto Dino Boffo da parte del gip di Terni Pier Luigi Panariello che ha autorizzato i giornalisti a fare copia solo del decreto penale con il quale il direttore di Avvenire è stato condannato a un'ammenda di 516 euro per molestie personali. A comunicare ai cronisti la decisione è stato poco fa lo stesso giudice."
Ma perchè?
McLove.
1st September 2009, 19:34
Senz'altro vedere un molestatore che critica dalle pagine del giornale dei vescovi un puttaniere è lollosissimo.
si e' una combo pari alla barzeleltta vecchia come il cucco di "Dio po*** mi e' caduta sigaretta nel whisky"...
ma fermo restando che pero l'aspetto dell omosessualita' se per una persona con 3 neuroni e' totalmente irrilevante, il fatto che venga fatto nel giornale dei vescovi da un molestatore busone, per quanto la chiesa pensa sulla omosessualita', rende la barzelletta ancora piu divertente. :rotfl:
EDIT il giudice nega l'accesso completo agli atti del procedimento
ANSA:"No a un accesso indiscriminato agli atti del procedimento che a Terni ha coinvolto Dino Boffo da parte del gip di Terni Pier Luigi Panariello che ha autorizzato i giornalisti a fare copia solo del decreto penale con il quale il direttore di Avvenire è stato condannato a un'ammenda di 516 euro per molestie personali. A comunicare ai cronisti la decisione è stato poco fa lo stesso giudice."
Ma perchè?
in relazione al tuo edit: vabbeh se autorizza solo la copia del decreto penale di condanna e nessun altro atto praticamente non abbiamo fatto nulla, anzi si alimentano sospetti e cade anche tutta la tesi "e' tutto alla luce del sole" di repubblica e di boffo, compreso il suo amico tossicomane che usava il suo telefono e che importunava la moglie di quel tizio (anzi mi aspettavo che indicasse che il tossicomane era anche busone per completare il cerchio ;P)
riedit il perche'?
occhio e croce le parti processuali non hanno autorizzato (boffo ha tutto il diritto che suoi dati sensibili non vengano diffusi e' lui che deve autorizzarlo) e l'unica cosa pubblica e' appunto il decreto penale di codanna dal quale non risulta chiaramente nessun risvolto di quelli "pepati".
solo che dato le dichiarazioni che erano state fatte da Repubblica, boffo, ed i suoi crociati difensori pensavo che per "tagliare un po di facce", come si dice qua, si mettese a disposizone dei media tutto il fascicolo e GG.
invece un comprotamento cosi ulterirmente alimenta i sospetti sollevati da Feltri e travaglio, cazzo che autogol.
Incoma
1st September 2009, 19:39
...se autorizza solo la copia del decreto penale di condanna e nessun altro atto praticamente non abbiamo fatto nulla, anzi si alimentano sospetti e cade anche tutta la tesi "e tutto alla luce del sole" di repubblica e di boffo...
E' esattamente ciò che ho pensato leggendo la notizia.
Se davvero come aveva dichiarato il giorno prima agli atti non c'era nulla sull'omosessualità di Boffo perchè diamine secretare gli atti?
Cosa c'è di norma negli atti? Il testo della denuncia, i risultati delle indagini, cosa altro? A sto punto mi viene il sospetto che Travaglio abbia fior fior di informatori attendibili...
Pensa che nella mia totale ignoranza ero convinto che oltre alle sentenze anche gli atti processuali fossero pubblici salvo diverse disposizioni dei magistrati.
McLove.
1st September 2009, 19:49
E' esattamente ciò che ho pensato leggendo la notizia.
Se davvero come aveva dichiarato il giorno prima agli atti non c'era nulla sull'omosessualità di Boffo perchè diamine secretare gli atti?
Cosa c'è di norma negli atti? Il testo della denuncia, i risultati delle indagini, cosa altro? A sto punto mi viene il sospetto che Travaglio abbia fior fior di informatori attendibili...
nel fascicolo di un procedimento c'e' di tutto chiaramente dipende da qualie quante indagini e quali prove sono state portare e da che fase ha fatto concludere il procedimento, ma ci posono essere sit (SIT: Sommarie Informazioni Testimoniali quelle date alla polizia in ambito di indagini) tabulati telfonici , intercettazioni, memorie difensive, note integrative, note informative etc etc. praticamente di tutto e di piu'
edit:
Pensa che nella mia totale ignoranza ero convinto che oltre alle sentenze anche gli atti processuali fossero pubblici salvo diverse disposizioni dei magistrati.
non e' cosi per questo molti processi sono a porte chiuse e non pubblici, ad esempio quelli relativi a volenza carnale o pedofilia, tanto per indicartene alcuni.
che boffo sia frocio o meno non e' una cosa di interesse pubblico e se nell'indagine e' risultato che la molestia l'aveva compiuta nei confronti di una donna e l'oggetto della molestia era il marito di lei, la sua omosessualita risulterebbe palese ma ma anche se fosse di interesse pubblico
Art. 22. legge 675 1996 Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali
(Dati sensibili).
1. I dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonche' i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell'interessato e previa autorizzazione del Garante.
2. Il Garante comunica la decisione adottata sulla richiesta di autorizzazione entro trenta giorni, decorsi i quali la mancata pronuncia equivale a rigetto. Con il provvedimento di autorizzazione, ovvero successivamente, anche sulla base di eventuali verifiche, il Garante puo' prescrivere misure e accorgimenti a garanzia dell'interessato, che il titolare del trattamento e' tenuto ad adottare.
3. Il trattamento dei dati indicati al comma 1 da parte di soggetti pubblici, esclusi gli enti pubblici economici, e' consentito solo se autorizzato da espressa disposizione di legge nella quale siano specificati i dati che possono essere trattati, le operazioni eseguibili e le rilevanti finalita' di interesse pubblico perseguite.
4. I dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale possono essere oggetto di trattamento previa autorizzazione del Garante, qualora il trattamento sia necessario ai fini dello svolgimento delle investigazioni di cui all'articolo 38 delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale, approvate con decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271, e successive modificazioni, o, comunque, per far valere o difendere in sede giudiziaria un diritto di rango pari a quello dell'interessato, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalita' e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento. Il Garante prescrive le misure e gli accorgimenti di cui al comma 2 e promuove la sottoscrizione di un apposito codice di deontologia e di buona condotta secondo le modalita' di cui all'articolo 31, comma 1, lettera h). Resta fermo quanto previsto dall'articolo 43, comma 2.
Non e' lecito saperlo se non si e' autorizzati o vi e' un diniego del titolare. Puoi sapere se e' stato condannato o meno ed il reato, quello e' pubblico ma altre informazioni su dati cosiddetti sensibili, non si puo , o meglio nell sommo sputtanamento attuale meglio dire... non si potrebbe ;)
in sto caso di boffo visto che l'oggetto e' la sfera sessuale, sono dati sensibili, negli altri casi invece fa regola il 114 c.p.p. sempre mantenendo come regola generale la tutela della privacy
Art. 114.
Divieto di pubblicazione di atti e di immagini
1. E' vietata la pubblicazione, anche parziale o per riassunto, con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione, degli atti coperti dal segreto o anche solo del loro contenuto.
2. E' vietata la pubblicazione, anche parziale, degli atti non più coperti dal segreto fino a che non siano concluse le indagini preliminari ovvero fino al termine dell'udienza preliminare.
3. Se si procede al dibattimento, non è consentita la pubblicazione, anche parziale, degli atti del fascicolo per il dibattimento, se non dopo la pronuncia della sentenza di primo grado, e di quelli del fascicolo del pubblico ministero , se non dopo la pronuncia della sentenza in grado di appello. E' sempre consentita la pubblicazione degli atti utilizzati per le contestazioni.
4. E' vietata la pubblicazione, anche parziale, degli atti del dibattimento celebrato a porte chiuse nei casi previsti dall'articolo 472 commi 1 e 2. In tali casi il giudice, sentite le parti, può disporre il divieto di pubblicazione anche degli atti o di parte degli atti utilizzati per le contestazioni. Il divieto di pubblicazione cessa comunque quando sono trascorsi i termini stabiliti dalla legge sugli archivi di Stato ovvero è trascorso il termine di dieci anni dalla sentenza irrevocabile e la pubblicazione è autorizzata dal ministro di grazia e giustizia.
5. Se non si procede al dibattimento, il giudice, sentite le parti, può disporre il divieto di pubblicazione di atti o di parte di atti quando la pubblicazione di essi può offendere il buon costume o comportare la diffusione di notizie sulle quali la legge prescrive di mantenere il segreto nell'interesse dello Stato ovvero causare pregiudizio alla riservatezza dei testimoni o delle parti private. Si applica la disposizione dell'ultimo periodo del comma 4.
6. E' vietata la pubblicazione delle generalità e dell'immagine dei minorenni testimoni, persone offese o danneggiati dal reato fino a quando non sono divenuti maggiorenni. È altresì vietata la pubblicazione di elementi che anche indirettamente possano comunque portare alla identificazione dei suddetti minorenni. Il tribunale per i minorenni, nell'interesse esclusivo del minorenne, o il minorenne che ha compiuto i sedici anni, può consentire la pubblicazione .
6-bis. E' vietata la pubblicazione dell'immagine di persona privata della libertà personale ripresa mentre la stessa si trova sottoposta all'uso di manette ai polsi ovvero ad altro mezzo di coercizione fisica, salvo che la persona vi consenta.
7. E' sempre consentita la pubblicazione del contenuto di atti non coperti dal segreto.
per questo viste le dichiarazioni di boffo e repubblica pensavo che fosse certo un mettere in mostra tutto, invce quelle dichairazioni visto questo risvolto alimentano solo...
Incoma
1st September 2009, 20:16
Nel decreto si legge che Boffo Dino, nato ad Asolo il 19 agosto del 1952", è stato imputato "del reato di cui all'articolo 660 c.p. perché, effettuando ripetute chiamate sulle sue utenze telefoniche nel corso delle quali la ingiuriava anche alludendo ai rapporti sessuali con il suo compagno (condotta di reato per la quale è stata presentata remissione di querela) per petulanza e biasimevoli motivi recava molestia a omissis. In Terni dall'agosto 2001 al gennaio 2002". A proposito della frase sui rapporti sessuali il gip -rispondendo ai giornalisti- ha precisato che si devono intendere quelli tra la donna che aveva sporto denuncia e il proprio compagno. Il giudice ha inoltre ribadito che nelle carte processuali non c'é alcuna informativa che riguardi le inclinazioni sessuali di Boffo. Per questi motivi - si legge ancora nel decreto - il Gip ha condannato l'imputato in ordine al reato "alla pena di euro 516 complessive di ammenda".
Ecco spiegato da dove nasce l'interpretazione "Travagliesca"... Ma il giudice che da spiegazioni su cosa si debba intendere per la frese in grassetto è quello che ha scritto il decreto o sta interpretando secondo le sue personali convinzioni ciò che c'è scritto?
Feltri comunque è una vecchia volpe, ora si andrà avanti per giorni disquisendo se alla guida dell'Avvenire c'è o meno un omosessuale... obiettivo raggiunto.
Incoma
1st September 2009, 20:30
E giusto per tornare IT dopo questa enorme digressione sull'Avvenire, ecco la risposta di B. alle 10 domande:
(ANSA) - DANZICA, 1 SET - 'Solo il modo in cui sono poste mi fa dire che a questa gente non rispondo', dice Berlusconi da Danzica sulle 10 domande di Repubblica. 'Se queste domande, in altro modo, me le avesse poste un giornale che non fosse un super partito politico di un editore svizzero con un direttore dichiaratamente evasore fiscale, avrei risposto', ha detto il premier aggiungendo che 'soltanto delle menti malate possono immaginare che io partecipi o organizzi festini'.
Quindi ora è sufficiente che le domande gliele faccia, che ne so, il Corriere della Sera in modo meno diffamatorio e sarete tutti accontentati... :D
McLove.
1st September 2009, 20:32
Nel decreto si legge che Boffo Dino, nato ad Asolo il 19 agosto del 1952", è stato imputato "del reato di cui all'articolo 660 c.p. perché, effettuando ripetute chiamate sulle sue utenze telefoniche nel corso delle quali la ingiuriava anche alludendo ai rapporti sessuali con il suo compagno (condotta di reato per la quale è stata presentata remissione di querela) per petulanza e biasimevoli motivi recava molestia a omissis. In Terni dall'agosto 2001 al gennaio 2002". A proposito della frase sui rapporti sessuali il gip -rispondendo ai giornalisti- ha precisato che si devono intendere quelli tra la donna che aveva sporto denuncia e il proprio compagno. Il giudice ha inoltre ribadito che nelle carte processuali non c'é alcuna informativa che riguardi le inclinazioni sessuali di Boffo. Per questi motivi - si legge ancora nel decreto - il Gip ha condannato l'imputato in ordine al reato "alla pena di euro 516 complessive di ammenda".
Ecco spiegato da dove nasce l'interpretazione "Travagliesca"... Ma il giudice che da spiegazioni su cosa si debba intendere per la frese in grassetto è quello che ha scritto il decreto o sta interpretando secondo le sue personali convinzioni ciò che c'è scritto?
Feltri comunque è una vecchia volpe, ora si andrà avanti per giorni disquisendo se alla guida dell'Avvenire c'è o meno un omosessuale... obiettivo raggiunto.
Ah be sempre piu casino, veramente grottesco ora ci si mette la interpretazione del giudice :rotfl:
certo che stona come e' stato scritto il decreto penale di condanna, ed io ne ho lette tante di sentenze o decreti penali di condanna.
In genere per non arrivare a questi problemi interpretativi abbastanza dozzinali ,si suole usare altre forme in genere si usa il "CON IL DI LEI" in maniera molto ricorrente , per fugare ogni dubbio che possa in seguito sorgere.
Ad esempio la frase sarebbe dovuta risultare in tale initerpretabile modo: "la ingiuriava anche alludendo ai rapporti sessuali con il di lei compagno" che per quanto cacofonico e' il modo migliore di esporre un fatto in modo univoco che il compagno fosse appunto della signora e non di boffo, e magari specificando anche i rapporti con un che "ella intratteneva". Insomma in modo univoco su chi chiavava chi ed di chi fosse il compagno ;)
Strano ma sta faccenda diventa sempre piu grottesca ad ogni modo come dici feltri ha ottenuto quanto voleva.
Incoma
1st September 2009, 20:47
Ah be sempre piu casino, veramente grottesco ora ci si mette la interpretazione del giudice
Se non ho capito male la frase in grassetto ipotizza che oltre al reato di molestia sia stato commesso il reato di ingiuria, poi non sanzionato in quanto per lo specifico comportamento ("alludeva ai rapporti sessuali con il suo compagno") è stata presentata remissione di querela.
Domanda: in che maniera alludere ai rapporti sessuali tra la donna molestata e il di lei compagno può configurare il reato di ingiuria???
Sta roba cmq lascia spazio a troppe congetture ed ipotesi...
PS ma è dato modo di sapere se chi oggi ha disposto la pubblicazione solo di questa parte è o non è il giudice che ha scritto materialmente la sentenza o nell'eventualità in cui non lo fosse, se ha avuto la possibilità di chiedere a chi lo ha fatto materialmente se effettivamente il senso della frase è quello??
McLove.
1st September 2009, 20:53
Se non ho capito male la frase in grassetto ipotizza che oltre al reato di molestia sia stato commesso il reato di ingiuria, poi non valutato in quanto per lo specifico comportamento ("alludeva ai rapporti sessuali con il suo compagno") è stata presentata remissione di querela.
Domanda: in che maniera alludere ai rapporti sessuali tra la donna molestata e il di lei compagno può configurare il reato di ingiuria???
Sta roba lascia spazio a troppe congetture ed ipotesi...
be se le diceva ad esempio al telefono "ti sento, a notte fonda, che gemi come una vacca mentre il tuo compagno ti sfonda il perineo", magari si poteva sentire un poco offesa ( :rotfl: ) proprio in relazione alle allusioni che boffo faceva sui rapporti sessuali.
ma ripeto il problema e' che da come e' scritto iltesto non si capisce il compagno di chi era ed i rapporti sessuali intercorsi tra chi. Testo che al di la della interpretazione data ad i giornalisti danno solo altri ulteriori sospetti proprio per la foirma da cane con cui sono stati scritti.
edit:
PS ma è dato modo di sapere se chi oggi ha disposto la pubblicazione solo di questa parte è o non è il giudice che ha scritto materialmente la sentenza o nell'eventualità in cui non lo fosse, se ha avuto la possibilità di chiedere a chi lo ha fatto materialmente se effettivamente il senso della frase è quello??
certamente basta vedere il nome di questo e quello che e scritto nel decreto penale di condanna
Ma anche se fosse lo stesso, dato che se una persona e' omosessuale o meno e un dato sensibile e non e' autorizzato a dirlo tu pensi che avrebbe potuto dire ad i giornalisti specificando che il compagno era il compagno di boffo e i rapporti sessuali erano di boffo?
no nonavrebbe potuto e siamo punto ed a capo ;)
Hador
2nd September 2009, 16:30
e dopo repubblica sotto con l'unità!
gogogo! lol
Mosaik
2nd September 2009, 16:46
Tanto lui è Superman :metal::metal:
Pazzo
2nd September 2009, 16:59
e dopo repubblica sotto con l'unità!
gogogo! lol
il prossimo target è W2k1 :afraid:
Necker
2nd September 2009, 18:41
E giusto per tornare IT dopo questa enorme digressione sull'Avvenire, ecco la risposta di B. alle 10 domande:
(ANSA) - DANZICA, 1 SET - 'Solo il modo in cui sono poste mi fa dire che a questa gente non rispondo', dice Berlusconi da Danzica sulle 10 domande di Repubblica. 'Se queste domande, in altro modo, me le avesse poste un giornale che non fosse un super partito politico di un editore svizzero con un direttore dichiaratamente evasore fiscale, avrei risposto', ha detto il premier aggiungendo che 'soltanto delle menti malate possono immaginare che io partecipi o organizzi festini'.
Quindi ora è sufficiente che le domande gliele faccia, che ne so, il Corriere della Sera in modo meno diffamatorio e sarete tutti accontentati... :D
sentito ieri al Tg2... e la prima cosa che mi è venuta in mente è stata: ma perchè lui invece dopo queste frasi non ha forse commesso diffamazione dando dell'evasore fiscale ad un soggetto?
ennesima faccia di culo..
Oro
2nd September 2009, 21:41
no ma.. e del discorso del papa di oggi nella sala pio VI di salcazzo? poco adpersonam.. adboffam direi quasi :rotfl:
Nazgul Tirith
3rd September 2009, 13:06
Guardavo il telegiornale 2 minuti fa e appena ho visto la copertina dell'unita' mi son ribaltato :rotfl:
http://leggi.unita.it/cgi-bin/browse.pl?dd=03&mm=09&yy=2009&ed=nazionale
Alkabar
3rd September 2009, 16:16
Boffo che si dimette, e Feltri ha fatto un casino immane. Ma e' proprio vero che i cani rabbiosi nemmeno san fare branco.
Necker
3rd September 2009, 16:24
come mai repubblica non querela berlusconi x diffamazione?
Alkabar
3rd September 2009, 17:05
come mai repubblica non querela berlusconi x diffamazione?
Fare l'avvocato non era poi una cosa cosi' malvagia, c'e' un loop di querele qua che si va contro persino alla seconda legge della termodinamica.
Oro
3rd September 2009, 17:26
Guardavo il telegiornale 2 minuti fa e appena ho visto la copertina dell'unita' mi son ribaltato :rotfl:
http://leggi.unita.it/cgi-bin/browse.pl?dd=03&mm=09&yy=2009&ed=nazionale
comunque che a sinistra debbano lasciar fare il lavoro di opposizione ai giornali è significativo.. oltretutto una "opposizione" come quella degli ultimi giorni è talmente frenetica e nervosa che rischia, anzi no, che appiattisce tutte le argomentazioni valide che potrebbero portare.. anche quel poco di opposizione che potrebbero fare diventa il solito teatrino "kontro"..
Il Nando
3rd September 2009, 17:58
comunque che a sinistra debbano lasciar fare il lavoro di opposizione ai giornali è significativo.. oltretutto una "opposizione" come quella degli ultimi giorni è talmente frenetica e nervosa che rischia, anzi no, che appiattisce tutte le argomentazioni valide che potrebbero portare.. anche quel poco di opposizione che potrebbero fare diventa il solito teatrino "kontro"..
Già ma l'opposizione di destra è esattamente la stessa roba, portavoce indignati che dicono no a qualsiasi cosa e bombardamento mediatico sui giornali di partito.
La differenza sostanziale sta nella portata dei giornali/tg di partito e nella credibilità di gentaglia come d'alema fassino e rutelli (in primis) che fanno ognuno il cazzo che gli pare mentre di la c'e' il vecchio satiro che compra tutto e tutti e offre una parvenza di ordine.
Alla fine sembra lo scontro fra un brigantino pirata con 15 cannoni a murata contro un galeone del re di spagna pieno di schiavi con 40 pezzi a murata.
Non contano gli argomenti o le proposte.
Alkabar
3rd September 2009, 18:02
Alla fine sembra lo scontro fra un brigantino pirata con 15 cannoni a murata contro un galeone del re di spagna pieno di schiavi con 40 pezzi a murata.
Con le barche a terra pero'.
Hador
3rd September 2009, 18:04
comunque che a sinistra debbano lasciar fare il lavoro di opposizione ai giornali è significativo.. oltretutto una "opposizione" come quella degli ultimi giorni è talmente frenetica e nervosa che rischia, anzi no, che appiattisce tutte le argomentazioni valide che potrebbero portare.. anche quel poco di opposizione che potrebbero fare diventa il solito teatrino "kontro"..vabbè ma sparare sul pd è come picchiare gli invalidi. Ormai c'è da aspettare le primarie, ora come ora è tanto se non si accoltellino a vicenda, anche se stan facendo meno casino di prima... E poi ricordiamo che di la c'è fini che ogni giorno dice il contrario di quello che dice tutta la maggioranza :sneer:
Pazzo
3rd September 2009, 18:16
vabbè ma sparare sul pd è come picchiare gli invalidi. Ormai c'è da aspettare le primarie, ora come ora è tanto se non si accoltellino a vicenda, anche se stan facendo meno casino di prima... E poi ricordiamo che di la c'è fini che ogni giorno dice il contrario di quello che dice tutta la maggioranza :sneer:
e le primarie secondo te che fanno? Il contenuto del partito, gli uomini, sempre quelli sono. Cioè lo stesso che hai detto riguardo a fini se dovesse un domani prendere in mano il pdl, mi pare.
Hador
3rd September 2009, 18:24
e le primarie secondo te che fanno? Il contenuto del partito, gli uomini, sempre quelli sono. Cioè lo stesso che hai detto riguardo a fini se dovesse un domani prendere in mano il pdl, mi pare.
no è diverso, io ho detto che fini è uno solo in un gruppo di coglioni, dal primo all'ultimo. Dall'altra parte invece ci sono dei sottogruppi, se quello che va a capo è il capo del sottogruppo di gente sveglia allora può trainare gli altri. Certo che se vince il capo dei coglioni allora siamo da capo.
Pazzo
3rd September 2009, 18:26
ah k.
Hador
3rd September 2009, 18:30
ah k.è soggettivo chiaramente, so che molti di quelli che io definisco coglioni a molti italiani e utenti di questo forum piacciono. Ma il PD imo ha le potenzialità, bisogna vedere se le tirano fuori o se continuano a merdeggiare.
Pazzo
3rd September 2009, 19:07
è soggettivo chiaramente, so che molti di quelli che io definisco coglioni a molti italiani e utenti di questo forum piacciono. Ma il PD imo ha le potenzialità, bisogna vedere se le tirano fuori o se continuano a merdeggiare.
No bhe che abbia qualche personaggio che pare promettere bene è indubbio secondo me, di contro nel pdl vedo pure io il piattume assoluto. Però non credo che pochi buoni in mezzo a un esercito di teste di cazzo riescano a cambiare qualcosa. Poi magari è un fatto di quanti tu consideri validi e quanti io pure eh.
McLove.
3rd September 2009, 19:10
Ma il PD imo ha le potenzialità, bisogna vedere se le tirano fuori o se continuano a merdeggiare.
Anche forrest gump aveva potenzialita'
Hador
3rd September 2009, 19:16
No bhe che abbia qualche personaggio che pare promettere bene è indubbio secondo me, di contro nel pdl vedo pure io il piattume assoluto. Però non credo che pochi buoni in mezzo a un esercito di teste di cazzo riescano a cambiare qualcosa. Poi magari è un fatto di quanti tu consideri validi e quanti io pure eh.vabbè ma tanto l'alternativa non c'è, diciamo che facendo un discorso probabilistico trovo più probabile che il pd con bersani di ripigli piuttosto che il pdl domani si trasformi in un partito serio o che di pietro o ancora peggio casini si trasformino in qualcosa di non ridicolo. Che poi queste probabilità siano basse è chiaro, ma tanto l'alternativa è starmene a casa e starmene a casa non porta a niente :/
Siamo arrivati al punto in cui in italia il partito con la maggiore credibilità è la lega nord... nel senso...
Anche forrest gump aveva potenzialita'bhe ne ha fatte di cose forrest gump, dove devo firmare per averlo al posto di gasparri? :nod:
McLove.
3rd September 2009, 19:23
bhe ne ha fatte di cose forrest gump, dove devo firmare per averlo al posto di gasparri? :nod:
eh ma era un film io non ho mai visto nella realta' un ritardato fare tutto quello che ha fatto Gump, poi non so se la visione nel film ha realmente portato piu' ritardati alla atletica o al ping pong, o a diventare visual designer (lol) ma un ritardato anche con potenzialita' resta un ritardato ;)
edit: bada che molto di quanto affermi io lo convengo, ma probabilmente sono più fatalista per il semplice motivo che vedo pochi margini di miglioramento e non per i politici che ripeto sono lo specchio dell'elettorato, cosa che molti spesso dimenticano, come se fosse dio o chi per lui a metterli li dove sono, non si tratta di galeoni di media e di tutto il resto ma di folle affamate del nulla, l'importante che ci sia livore e scontro un pizzico di gossip ed e' un ottimo nulla, buono per chiamarlo "politica".
Palur
3rd September 2009, 21:13
eh ma era un film io non ho mai visto nella realta' un ritardato fare tutto quello che ha fatto Gump
se c'e' riuscito cicchitto puo riuscirci chiunque.....
jamino
3rd September 2009, 21:19
eh ma era un film io non ho mai visto nella realta' un ritardato fare tutto quello che ha fatto Gump
Emilio Fede
Palur
3rd September 2009, 21:21
Emilio Fede
Rilancio con capezzone.
Parla anchecome forrest Gump....
Corri capezzone corri..........
McLove.
3rd September 2009, 21:25
se c'e' riuscito cicchitto puo riuscirci chiunque.....
Emilio Fede
non no non ci siamo
non sono esempi validi questi sono ritardati che restano ritardati anzi confermano quanto ho detto.
Hador
3rd September 2009, 23:33
non no non ci siamo
non sono esempi validi questi sono ritardati che restano ritardati anzi confermano quanto ho detto.
"Non so cosa farà la Consulta ma in qualche modo troveremo la soluzione. Avendo un consenso forte supereremo un eventuale vizio negativo. Troveremo un avvocato, un Ghedini o un Ghedoni, che troverà un cavillo".
Slurpix
4th September 2009, 10:28
Ma il PD imo ha le potenzialità, bisogna vedere se le tirano fuori o se continuano a merdeggiare.
pure dark and light aveva delle potenzialità!...il giocoh del futuroh!il partito del futuroh! :metal::oldmetal:
Alkabar
4th September 2009, 11:49
Quanti anni ancora di sto martirio ?
mrfusion
4th September 2009, 13:43
rotfl
"Ghedini: il Cavaliere spiegherà che non è impotente" dal corriere di oggi.. voglio esserci! :rotfl:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.