Log in

View Full Version : Opera 10 out



Hador
1st September 2009, 11:59
rispetto ad altre release c'è molto core e poco lavoro di interfaccia, le preview dei tab aimeè imo non servono a un cazzo ma sono simpatiche cmq

novità:
- nuovo motore presto, 30% più veloce di prima, 100 acid3 e compagnia bella
- opera turbo, sostanzialmente riduce la qualità di tutte le immagini e roba grossa per ottimizzare le connessioni di merda (la qualità ridotta si vede, è da attivare solo dietro connessioni scarse).
- personalizzazione in numero e sfondo dell'accesso rapido
- dizionari (questo è molto comodo, ma penso che ci fosse già in ff)
- accesso rapido alle ultime tab chiuse se ne chiudi una per sbaglio
- nuova skin con un po' di cambiamenti di contorno (tipo segnala quando la tab è nuova ecc...)
- supporto nel client di posta per la formattazione html
- vabbè i tab con la preview
varie ed eventuali

tra i punti di forza di opera ricordo i gesti col mouse, opera link per sincronizzare preferiti e accesso rapido, la gestione delle password, in generale velocità e leggerezza (configurabile), l'estrema personalizzazione dell'interfaccia e dei componenti su essa, pare sia il browser più sicuro ma non quello che eccelle nei javascript.

Kali
1st September 2009, 12:27
lo sto usando da un po visto che FF è diventato incagabile e si blocca spessissimo e IE non lo considero.

Non è malaccio anche se piccole cose che riguardano la ui non mi fanno impazzire.

ps.
tipo è possibile aprire link in tab separati senza farli diventare attivi al click? (ho provato tenendo premuto vari tasti ma nulla)

Rayvaughan
1st September 2009, 12:37
se si ti si blocca ff la colpa non è da attribuire per forza a lui

Hador
1st September 2009, 12:38
TUTTO è configurabile, se non riuscite a fare una cosa o se non vi piace qualcosa basta cambiarla.
In preferenze -> avanzate -> scorciatoie potete configurare tutti i tasti, le mouse gesture e i tasti del mouse. Quello che dici tu si fa con il click del terzo tasto del mouse (c'è il tastone proprio "decidi azione per il tasto centrale"), altrimenti tenendo premuto tipo ctrl e shift, ma ripeto è configurabile basta che apri il menù e modifichi i tasti (c'è il search, cerchi open e gli cambi i tasti).

Per la ui poi ancora peggio, tasto destro ovunque, personalizza, aspetto e puoi spostare e modificare ogni cosa.

Kali
1st September 2009, 12:41
se si ti si blocca ff la colpa non è da attribuire per forza a lui

non sono rincoglionito e con i sistemi di lavoro fidati che la colpa è di ff,la 3.5 fa merda a spruzzo basta che leggi un po in giro avrai altre 1000 conferme :)

Mosaik
1st September 2009, 22:44
Consumo memoria come sta messo ?

Hador
1st September 2009, 22:53
con un 5 tab sta sui 120 mega su vista ma la quantità di ram che usa per la cache è configurabile, fottendomene un cazzo io lo tengo al massimo.

Dryden
2nd September 2009, 01:48
Col pc nuovo penso di passare a Opera, vedo come mi trovo.

McLove.
2nd September 2009, 03:18
sono passato ad opera da circa 6 mesi e lo reputo fantastico estremamente veloce e configurabilissimo in ogni suo aspetto.
Questa nuova versione mi sembra ancora più veloce cosi ad occhio

unica rogna che nemmeno questa versione mi sembra che abbia una mouseover per la barra dei pannelli: con mouseover intendo quella feature che aveva IE eoni fa (non lo uso da anni non ricordo quale versione fosse) per cui portando il mouse all' estrema sx dello schermo ti spuntava la barra dei bookmark ed appena spostato il mouse da quella zona scompariva, decisamente comoda, feature che non ho mai trovato per FF e speravo che la mettessero prima o poi per opera

Mellen
2nd September 2009, 16:45
unica cosa che non trovo è il cambio del colore della barra dei preferiti.
mi rimane sempre bianca pur avendo cambiato 800 skin diverse

PS: come si elimina sto cazzius di "dizionario"? credo sia quello che mi sta sottolineando 3/4 delle parole che digito...
:gha:

Mez
2nd September 2009, 16:51
ff è diventato una cagata pazzesca ormai

Hador
2nd September 2009, 16:56
unica cosa che non trovo è il cambio del colore della barra dei preferiti.
mi rimane sempre bianca pur avendo cambiato 800 skin diverse
PS: come si elimina sto cazzius di "dizionario"? credo sia quello che mi sta sottolineando 3/4 delle parole che digito...
:gha:preferenze aspetto in skin in basso puoi anche selezionare dei colori come tema.
il dizionario funziona come quello di word, di default è inglese, aggiungi l'italiano. Fai tasto destro su una parola sottolineata, ultima voce è dizionari -> gestione dei dizionari e seleziona italiano.

Mellen
2nd September 2009, 18:04
preferenze aspetto in skin in basso puoi anche selezionare dei colori come tema.
il dizionario funziona come quello di word, di default è inglese, aggiungi l'italiano. Fai tasto destro su una parola sottolineata, ultima voce è dizionari -> gestione dei dizionari e seleziona italiano.

sistemato il dizionario, grazie.

Per lo sfondo dei segnalibri però i colori indicati non mi vanno bene. Vorrei qualcosa di + scuro... amen

Drako
2nd September 2009, 18:57
finchè non crasha a nastro tengo FF. Per tutte quelle applicazioni che funziano solo su IE/FF sul tipo di BF Heroes o Quake Live.

Katzenjammer
2nd September 2009, 21:04
ancora questo shortcut odioso?
Quando doppio-clicco una parola per selezionarla mi esce il menù a tendina e il Ctrl-V non funziona. Per usarlo devo selezionare la parola trascinando o cliccare su "copia".
Come si leva? Non lo sopporto.

NoeX
2nd September 2009, 21:12
non sono rincoglionito e con i sistemi di lavoro fidati che la colpa è di ff,la 3.5 fa merda a spruzzo basta che leggi un po in giro avrai altre 1000 conferme :)

Devo dare ragione a Kali. Ho fatto la ca...ta di upgradare a 3.5 e sto avendo non pochi prob col debug del codice JS, e non solo con quello. Difatti ora sono indeciso se passare a Opera \ Chrome \ Safari.

Hador
2nd September 2009, 21:33
ancora questo shortcut odioso?
Quando doppio-clicco una parola per selezionarla mi esce il menù a tendina e il Ctrl-V non funziona. Per usarlo devo selezionare la parola trascinando o cliccare su "copia".
Come si leva? Non lo sopporto.
vai sulle fucking opzioni degli shortcut e lo levi, il ctrl v funzia cmq, chissà che hai fatto :nod:

Marphil
2nd September 2009, 21:41
Sinceramente io i vari "Firefox merda ecc. ecc." li fatico a capire, me crashasse na volta, si bloccasse na volta boh :scratch:

McLove.
2nd September 2009, 21:43
Sinceramente io i vari "Firefox merda ecc. ecc." li fatico a capire, me crashasse na volta, si bloccasse na volta boh :scratch:

e lo pensavo anche io prima di passare ad opera ma dopo aver visto come e cosa fa sono passarto ad opera ed ho usato FF per un po di tempo solo recenemente perche opera si imputtanava con alcune applicazioni java, ora con il 10 non mi da piu nemmeno quei problemi.

Dryden
3rd September 2009, 01:29
E' normale che la pagina principale della mia hotmail mi si freeze con Opera ?

Katzenjammer
3rd September 2009, 01:56
vai sulle fucking opzioni degli shortcut e lo levi, il ctrl v funzia cmq, chissà che hai fatto :nod:
ho disattivato tutto negli shortcut... mah

McLove.
3rd September 2009, 02:06
E' normale che la pagina principale della mia hotmail mi si freeze con Opera ?

umh direi di no a me non lo fa.


cmq se smanetti un poco puoi configurare il client di mail interno ad opera per i webmail server.

ho due mail gmail che gestisco solo con opera


ho disattivato tutto negli shortcut... mah

non e' sotto shortcut ma sotto toolbar

http://operawatch.com/wp-content/uploads/2007/07/opera-options.png

in italiano e' "apri in un menu contestuale il doppioclick del testo" , levi il segno di spunta ok e lo rimuovi.

anche me il ctrl-v va come e' sempre andato.

Trish
3rd September 2009, 09:48
Cmq io sto usando da un po chrome e mi trovo da dio...veloce e graficamente perfetto,sfruttare la barra più in alto per le schede è geniale:D

Mellen
3rd September 2009, 10:29
i forum di forumcommunity non funzionano bene.
Impossibile scrivere, o meglio fai l'intervento e una volta dato l'ok non ti compare.

Pecca che c'era nelle precedenti versioni :(

Kali
3rd September 2009, 10:29
peccato sia cosi pieno di bug che ancora un pò ti controllano il pc entrando da chrome :sneer:

Dryden
3rd September 2009, 10:47
umh direi di no a me non lo fa.


Non sò perchè non c'è modo di farlo andare, se freeza non appena carica la pagina.

Katzenjammer
3rd September 2009, 13:05
umh direi di no a me non lo fa.
cmq se smanetti un poco puoi configurare il client di mail interno ad opera per i webmail server.
ho due mail gmail che gestisco solo con opera
non e' sotto shortcut ma sotto toolbar
http://operawatch.com/wp-content/uploads/2007/07/opera-options.png
in italiano e' "apri in un menu contestuale il doppioclick del testo" , levi il segno di spunta ok e lo rimuovi.
anche me il ctrl-v va come e' sempre andato.
Lo ho anche io in inglese. Devo aver cercato male. Grazie mille.

Nefion
3rd September 2009, 13:32
Ho un problema a usare Opera in ufficio, che mi fa impazzire perchè è il browser che preferisco.. magari voi mi potete indirizzare.

Qui c'è un proxy con script di configurazione automatica che inserisco ovviamente in preferenze--->Rete--->Proxy. Nonostante questo il browser non mi chiede l'autenticazione al proxy (per intenderci non esce la finestra con login e pwd) e quindi mi respinge ogni connessione a qualsiasi pagina.. idee?

grazie

Hador
3rd September 2009, 18:32
Ho un problema a usare Opera in ufficio, che mi fa impazzire perchè è il browser che preferisco.. magari voi mi potete indirizzare.

Qui c'è un proxy con script di configurazione automatica che inserisco ovviamente in preferenze--->Rete--->Proxy. Nonostante questo il browser non mi chiede l'autenticazione al proxy (per intenderci non esce la finestra con login e pwd) e quindi mi respinge ogni connessione a qualsiasi pagina.. idee?

grazie
li hai attivati? E il proxy lo hai configurato in automaticamente?

Nefion
3rd September 2009, 18:38
li hai attivati? E il proxy lo hai configurato in automaticamente?

il proxy l'ho configurato.. cosa intendi con "li hai attivati"?

Hador
3rd September 2009, 18:42
no niente se è spuntato in avanzate è spuntato anche nell'attivazione.
io proxy lo ho usato solo per la biblioteca di uni e funzionava, ma lo ho messo in "configura automaticamente il server proxy".

Dryden
24th November 2009, 03:36
Ho aggiornato questa sera alla versione 10.10 che implementa le funzioni Opera Unite.

Qualcuno che sà spiegarmi esattamente come funzionano i nuovi servizi ? Messenger,FileSharing etc.

Trish
24th November 2009, 13:22
Hador tu che usi Fedora, come ti trovi con la combo linux/opera?
Perchè a me firefox non garba molto...e chrome non è ancora disponibile...

Hador
24th November 2009, 13:29
c'è lo spiegone sul sito per la 10.10, cmq è una specie di spazio condiviso e pagina online sul loro sito che gestisci dal browser, un po' come la cartella online di ubuntu.
Io uso opera su fedora, va bene è solo un po' lento il primo avvio.