Log in

View Full Version : School Rumble



marchese
1st September 2009, 13:20
qualcuno lo ha visto? mi sa dire com'è ? Quelle poche volte che l'ho sbirciato in fumetteria mi è sembrato il solito manga scolastico/ironico con una marea di troiette seminude

il successo che ha però mi fa chiedere se è solo dovuto agli elementi citati sopra, oppure se dietro le apparenza ci sta effettivamente ha valore

se è cosi allora mi può interessare, visto che personalmente l'ironia basata solo su situazioni comiche stile grottesche/erotiche non è esattamente il mio genere

Dopo l'esperienza di Haruhi dove aspettandomi una specie di romanzo invece mi sono trovato un capolavoro prima di escludere cerco giudizi

cosi mi rivolgo alla omniscente commmmunity di wayne per un parere :D

Lyuknet
1st September 2009, 13:31
so solo che di sfuggita ho visto che lo fanno su Boing(l'anime) e sembrava una roba modello Rossana o cose così... però non so ho visto solo lo spot pubblicitario... per il manga non so

Hador
1st September 2009, 13:42
l'anime guardalo che fa spaccare, rossana non centra una minchia.

Lyuknet
1st September 2009, 13:51
pubblicità ingannevole :nod: nello spot facevano vedere praticamente only cuoricini aoe

marchese
1st September 2009, 14:18
e oltre ai cuoricini AoE che altri elementi ha ? (non sono sarcastico, voglio sapere di che tratta :) )

Hador
1st September 2009, 14:25
comico-demenziale, ma tanto demenziale... a me il genere non piace ma questo mi ha fatto spaccare

McLove.
1st September 2009, 15:12
qualcuno lo ha visto? mi sa dire com'è ? Quelle poche volte che l'ho sbirciato in fumetteria mi è sembrato il solito manga scolastico/ironico con una marea di troiette seminude
il successo che ha però mi fa chiedere se è solo dovuto agli elementi citati sopra, oppure se dietro le apparenza ci sta effettivamente ha valore
se è cosi allora mi può interessare, visto che personalmente l'ironia basata solo su situazioni comiche stile grottesche/erotiche non è esattamente il mio genere
Dopo l'esperienza di Haruhi dove aspettandomi una specie di romanzo invece mi sono trovato un capolavoro prima di escludere cerco giudizi
cosi mi rivolgo alla omniscente commmmunity di wayne per un parere :D

no non c'e' niente di troiette seminude ne culi tette etc anzi proprio l'opposto sia il manga che la serie non presentano nemmeno una tetta,ne ci sono cuoricini aoe

Jin Kobayashi e' un genio e sia manga che anime (che e' una perfetta trasposizione) si basano sulla demenzialita dei personaggi, grotteschi al massimo e veramente azzeccati.
harima, il protagonista e' fottutamente geniale.

l'unico difetto e' che il manga e' stato quasi "abbandonato" da Jk i non si sa per quale motivo (alcuni indicano per dedicarsi all altra opera natsu no arashi, altra opera geniale, altri che si era rotto il cazzo dopo anni) e quindi ha un finale quasi improvviso e non appagante, non conclusivo ma questo non lede le ghignate che ti permette di fare.

non ho visto l'anime doppiato in italiano, leggevo che gli erano state fatte molte critiche per un adattamento non ottimo e per una certa faciloneria, qualche censura.
molte gag vengono da giochi di parole ( come harima kenji= Harry McHenzy) che nella versione subbata vengono evidenziati o spiegati con un vasto numero di cartelli che non dovrebbero esserci nella versione localizzata in italiano.

Per chi adora le stronzate demenziali e qualche volta ridere a denti stretti SR e' fenomenale.

E probabilmente Nastu no arashi lo e'/sara' anche di piu'.

Pazzo
2nd September 2009, 15:23
Harima Kenji è un mito assoluto.

McLove.
2nd September 2009, 15:33
Harima Kenji è un mito assoluto.

ecco un altro intenditore

ne approfitto per una dritta che ha una certa attinenza dato che Jin Kobayashi ha fatto nel 2008 un manga oneshot sul personaggio riportandolo in auge, dopo 16 anni.
Parlo di Ultimate hentai kamen, manga del 1992 che, se vi piacciono le storie demenziali,decisamente demenziali , e' una parodia ad i vari supereroi mascherati nippon e tratta di un ragazzo, figlio di una prostituta e di un poliziotto, che quando si mette un paio di mutande in faccia, come una maschera, si trasforma nel pervertito mascherato che combatte i malviventi a colpi di batacchio

Non licenziata in Italia si dovrebbero trovare le scan eng, sono 6 volumetti nemmeno 200 mb di puro delirio.

http://www.ourmanga.com/manga/Hentai_Kamen_Returns/logo.jpg

Bortas
2nd September 2009, 15:42
Indossa sempre le mutandine di Aiko come maschera e mette le calze a rete?

Edeor
2nd September 2009, 21:00
qualcuno lo ha visto? mi sa dire com'è ? Quelle poche volte che l'ho sbirciato in fumetteria mi è sembrato il solito manga scolastico/ironico con una marea di troiette seminude
il successo che ha però mi fa chiedere se è solo dovuto agli elementi citati sopra, oppure se dietro le apparenza ci sta effettivamente ha valore
se è cosi allora mi può interessare, visto che personalmente l'ironia basata solo su situazioni comiche stile grottesche/erotiche non è esattamente il mio genere
Dopo l'esperienza di Haruhi dove aspettandomi una specie di romanzo invece mi sono trovato un capolavoro prima di escludere cerco giudizi
cosi mi rivolgo alla omniscente commmmunity di wayne per un parere :D

Purtroppo in Italia il manga è stato pubblicato in piccola parte dalla Playpress neanche in monografico quindi fino a che non passano di mano i diritti non lo vedremo :cry:

Comunque in se è geniale, considera che mi ha proprio riacceso la passione di anime e manga fino a quel momento sopita da anni. I personaggi sono fatti benissimo in pratica un po' tutti hanno una sorta di doppia personalità alcune volte la cosa è un po' ricercata come con Eri altre è resa in modo divertente come nel caso di Karen, ovviamente Kobayashi gioca molto su questa cosa in primis proprio proprio con Harima sfruttando al meglio la demenzialità del loro carattere.


non ho visto l'anime doppiato in italiano, leggevo che gli erano state fatte molte critiche per un adattamento non ottimo e per una certa faciloneria, qualche censura.
molte gag vengono da giochi di parole ( come harima kenji= Harry McHenzy) che nella versione subbata vengono evidenziati o spiegati con un vasto numero di cartelli che non dovrebbero esserci nella versione localizzata in italiano.

In realtà l'adattamento italiano non è male, l'unico difetto della versione tv è per l'appunto l'assenza dei cartelli, nella versione dvd però la Dynit li ha tradotti tutti, peccato che abbiano editato solo la prima serie, anche perché i dvd sono veramente fatti bene.

xv25
2nd September 2009, 22:28
Mi unisco al coretto di "guardalo è fottutamente geniale" perchè merita tanto :nod:

edit: :O non sapevo fosse di Kobayashi il nuovo Hentai Kamen