Log in

View Full Version : Collegare PC alla Tv



Redo
2nd September 2009, 19:33
salve gente ho un problemino, spero mi possiate aiutare.
ho regalato(forse era meglio se se me lo tenevo asd) a mio frate il monitor per pc e io mi son preso una tv lcd della philips(20") da utilizzare in sostituzione.
Ho pensato di comprare il cavo classico vga per collegare il pc alla tv,all'inizio mi dava un messaggio di errore della frequenza della tv, e dopo aver ridimensionato la risoluzione della tv e la sua frequenza son riuscito a visualizzare le immagini del pc, ma ahimè non si vede per nulla bene.
La scheda video che ho è una ati radeon x800gt, i driver sono dei catalyst di ultima uscita(o almeno credo) e credo (non ho ancora visto le uscite)che la scheda video disponga di tv out.
il problema è che non riesco a impostare una risoluzione adatta per visualizzare le immagini correttamente.non saprei dove smanettare.
ho sbagliato qualcosa ?il cavo è quello sbagliato?o si deve cambiare qualche impostazione sulle proprietà dello schermo?
grazie per le risposte( e lo so son niubbbo :nod:)

GreenKnight
2nd September 2009, 19:40
Teoricamente non ci sono "grosse operazioni" da fare..generalmente vai di cavo vga,e colleghi la tv esattamente come un monitor vero e proprio, poi vai nelle proprietà e attivi la periferica (tv).
CLICK (http://www.calshop.biz/manuali_guide_pc/Manualistica_4820.html) qui è spiegato bene!:thumbup:

Redo
2nd September 2009, 19:54
questa guida però non prende in uso il cavo vga, ma dei cavi che vanno a infilarsi in un adattatore scart, che non ho

Lars
2nd September 2009, 19:59
mi unisco alle richieste xke' vorrei capire anche io come collegare l'AUDIO del PC alla TV che utilizzo come monitor per giocare ...

la tv/monitor e' un lcd samsung 40" serie 6 full hd
il pc ha audio integrato quindi con uscita 5+1 mi pare ed e' in firma ...

sulla TV c'e' l'IN per un jack da 3.5'' (c'e' scritto PC sull'IN da 3.5 della TV) ma sul PC ho tanti out ...

notavo che la TV (x ora collegata al pc tramite vga da domani usero' l'HDMI) ha entrata per audio digitale mi pare spdif e cosi' anche il pc ha uscita spdif .. mi viene da chiedere se funzioni ... cioe' se uso entrata video HDMI e audio spdif , funzi il tutto ...

ps: sono ignorantissimo in materia sorry ..
nn riesco a capire xke' quando uso come connessione pc-->TV il cavo femmina--femmina con jack da 3.5 (uso da pc l'uscita "verde" tra le 5 che ci sono) MA l'audio e' stranamente basso ... e (scusate l'ignoranza) usando quel tipo di connessione , la TV (che mi pare abbia 5+1 integrato) "cosa" butta fuori ?! sfrutta solo parte delle casse ?!


pss : domanda straniubba : ma tra usare cavo HDMI (specificando che nell'8800 c'e' convertitore dvi hdmi quindi il cavo traspoterebbe solo il video , no audio ) e come adesso il vecchio VGA (usando convertitore dvi --> vga ) in termini "pratici" x giocare o guardare film che cambia ?!?!

mi scuso ancora per l'estrema ignoranza .. di uscite audio video nn ne so una ceppa fottuta ...

Redo
2nd September 2009, 20:07
ma scusa lars, te adesso sei collegato alla tv con un cavo vga classico?
se si, non hai avuto problemi di risoluzione e di visualizzazione delle immagini?
oppure lo hai collegato e gg?
io vedo tutto sfuocato ,insommma vedo male

Lars
2nd September 2009, 21:49
ma scusa lars, te adesso sei collegato alla tv con un cavo vga classico?
se si, non hai avuto problemi di risoluzione e di visualizzazione delle immagini?
oppure lo hai collegato e gg?
io vedo tutto sfuocato ,insommma vedo male

si e' tutto autoconfigurato usando il semplicissimo cavo vga ...

IMO c'e' solo da rompersi le balle nel cambiare l'abbinata config frequenza - risoluzione .. per esempio avevo prima un monitor 17 che andava alla cazzo se mettevo la frequenza raccomandata di 60 mhz ma perfettamente a 59 -_-
cmq ho retto poco con quel monitor e alla fine l'ho cambiato ..

cmq che config/freq tu stai usando ?!

Redo
2nd September 2009, 22:36
io le frequenze le stò provando tutte,cambiando in continuazione anche la risoluzione, e non capisco cosa stracazzo devo fare per aggiustare lìimmagine, insomma per renderla chiara
ad esempio adesso sono in 1024x768,con 60 mhz di frequenza, ma vedo cmq male.
non capisco da cosa dipenda,se aumento la risoluzione si sgrana l'immagina ancora di +, se aumento la frequenza oltre un tot non cambia un cazzo se non peggio.
non so dove mettere le mani.

Tanek
2nd September 2009, 22:47
Redo non è che ti servono i driver di questa tv/monitor? Dal pannello di controllo -> schermo come te lo riconosce il tv? Ti dice il modello esatto o cose tipo "generic monitor" o simili?
Inoltre, ti suggerisce la risoluzione nativa del tv? Hai provato ad impostarla con un generico 60hz? (e il flag su "nascondi frequenze non utilizzabili da questo monitor")

Rayvaughan
2nd September 2009, 22:57
1024 su un 20 pollici è pochino

Redo
2nd September 2009, 23:43
allora tanek senti qua,lo schermo non me lo riconosce,cmq è un è un philips 20" flat tv con cristal clear 3( che cazzo vor di non so lol) e i driver non li ho.
quando l'ho collegato per la prima volta mi dava un messaggio sula frequenza e sulla risoluzione che non erano giusti,quindi l'ho cambiati,ma ora mi ritrovo in questa situazione.
ho il flag attivo sulle frequenze non disponibili e ne ho 4 a disposizione,60/70/72/75.
anche se le cambio non cambia una sega.

x ray: è la massima risoluzione che mi da visto che il monitor è plug and play.o quella o 800x600

se volete uno screen lo metto.

Redo
2nd September 2009, 23:52
http://www.cdfreaks.com/hardware/product/83401-Philips-20___-LCD-Flat-TV-with-Crystal-Clear-III.html

il modello è simile a questo.

Tanek
3rd September 2009, 00:43
E allora prova a scaricarti e installarti i driver :D
Per le TV sinceramente io non ne ho mai avuto bisogno eh sia chiaro, però boh mai dire mai soprattutto perchè io non ho esperienza in materia di tv ultrasburi, col fatto che ora sono digitali e non analogici magari purtroppo non basta "pluggare-in" e bona lì :P
L'importante, imho, è che tu possa arrivare in una situazione in cui il pc riconosce il monitor/tv su cui sta buttando il segnale, così vuol dire che "sa" quello che sta facendo.

Redo
3rd September 2009, 01:05
E allora prova a scaricarti e installarti i driver :D
Per le TV sinceramente io non ne ho mai avuto bisogno eh sia chiaro, però boh mai dire mai soprattutto perchè io non ho esperienza in materia di tv ultrasburi, col fatto che ora sono digitali e non analogici magari purtroppo non basta "pluggare-in" e bona lì :P
L'importante, imho, è che tu possa arrivare in una situazione in cui il pc riconosce il monitor/tv su cui sta buttando il segnale, così vuol dire che "sa" quello che sta facendo.


si ma dove cazzo li trovo quei driver lol:P
è un'ora che li cerco ma nisba.

sul libretto delle istruzioni della tv cè anche una tabella che mostra le risoluzioni da adottare con lo schermo 20", e pare che in 640x 480 e 720 per non ricordo quanto siano le uniche 2 disponibili....secondo te è possibile o mi sbaglio?
se trovo il pdf te lo fo vedere.

edit:trovata tecnica dello schermo http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&ctn=20pfl4122%2F10&submit.x=11&submit.y=14#

Bikappa
3rd September 2009, 10:51
l pannello della tua TV 20" è nativo a 640x480p quindi perlopiù adatto per attaccarci una console o DVD, come monitor pc non vale assolutamente la pena.

Mappato 1:1 con il cavo vga hai 640x480 se alzi la risoluzione vedi cmq di merda

p.s. riprenditi indietro il monitor

Rayvaughan
3rd September 2009, 10:54
l pannello della tua TV 20" è nativo a 640x480p

p.s. riprenditi indietro il monitor

sospettavo anchio, classico acquisto privo di conoscenze riguardanti il prodotto

Lars
3rd September 2009, 11:24
edit:trovata tecnica dello schermo http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&ctn=20pfl4122%2F10&submit.x=11&submit.y=14#


http://img136.imageshack.us/img136/8833/capturemzv.jpg

mi sa he nn ci puoi fare niente...

tempo
3rd September 2009, 11:41
non dovevi comprare una tv ma un monitor con sintonizzatore tv

Redo
3rd September 2009, 13:37
okok grazie delle delucidazioni e delle spiegazioni!
però dovete sapere che l'ho comprata come tv 2 anni fa,mica come monitor per pc:p