PDA

View Full Version : A proposito di notizie che la stampa italia non passa



Luisa79
9th September 2009, 01:08
Confesso che in periodo estivo non leggo un gran che di giornali. D'inverno la mattina mi caccio tre quarti d'ora buoni con caffè latte e brioche e butto un occhio a tutto esclusa la gazzeta.

Forse la storia che sto per raccontarvi mi è quindi sfuggita.

Comunque un tipo che si da un gran anda da intellettuale, elite culturale etc, mi racconta che berlusconi vuol fare una nuova tv che trasmetta su tutto il mediterraneo. I ripetitori per sta cosa andrebbero messi al centro del mediterraneo stesso. Siccome in sicilia non glielo lascciano fare per motivo non meglio precisati, sembra (secondo questa storia), che li voglia mettere in Libia. Sembra inoltre che DOPO aver deciso di metter su questa tv abbia pagato 5 miliardi di euro di danni di guerra o roba simile alla libia per "mitigare" l'ostilità verso gli italiani e permettere di metter su sto progetto.

Ora visto che il tipo ha cominciato tutto il discorso con un sempre bello e sano "ah tutto il mondo sa che berlusconi si tromba le minorenni e la stampa italiana invece non lo dice" per poi dopo un po dire che è impotente perchè nel 70% dei casi la rimozione della prostata ha questa conseguenza.. Ovviamente al chiedergli "ah si? tutto il mondo lo sa e da noi non lo dicono? ma dai. .E da cosa lo si sa?" "eh dalle dichiarazioni della letizia" ... ah si? e quali " eh beh che era molto affettuoso" .... Aaaahh

Boh quindi non mi sento di metter la mano sul fuoco per quel che dice.

Bisogna anche dire che l'ultimo dei coglioni del mondo non dovrebbe essere avendo una laurea in fisica ed un dottorato in neuroscienze.. Però i radical-intellecutal-shick che da una parte me la menano che il "voto cattolico" in italia è il 55% (cosa che non credo ASSOLUTAMENTE) e che sostengono ciò nonostante uno che si tromba la d'addario divorzia etc abbia il consenso che ha.. Boh

va bhe ne sapete qualcosa? Domani se ho tempo cerco.

Kinson
9th September 2009, 01:14
Confesso che in periodo estivo non leggo un gran che di giornali. D'inverno la mattina mi caccio tre quarti d'ora buoni con caffè latte e brioche e butto un occhio a tutto esclusa la gazzeta.
Forse la storia che sto per raccontarvi mi è quindi sfuggita.
Comunque un tipo che si da un gran anda da intellettuale, elite culturale etc, mi racconta che berlusconi vuol fare una nuova tv che trasmetta su tutto il mediterraneo. I ripetitori per sta cosa andrebbero messi al centro del mediterraneo stesso. Siccome in sicilia non glielo lascciano fare per motivo non meglio precisati, sembra (secondo questa storia), che li voglia mettere in Libia. Sembra inoltre che DOPO aver deciso di metter su questa tv abbia pagato 5 miliardi di euro di danni di guerra o roba simile alla libia per "mitigare" l'ostilità verso gli italiani e permettere di metter su sto progetto.
Ora visto che il tipo ha cominciato tutto il discorso con un sempre bello e sano "ah tutto il mondo sa che berlusconi si tromba le minorenni e la stampa italiana invece non lo dice" per poi dopo un po dire che è impotente perchè nel 70% dei casi la rimozione della prostata ha questa conseguenza.. Ovviamente al chiedergli "ah si? tutto il mondo lo sa e da noi non lo dicono? ma dai. .E da cosa lo si sa?" "eh dalle dichiarazioni della letizia" ... ah si? e quali " eh beh che era molto affettuoso" .... Aaaahh
Boh quindi non mi sento di metter la mano sul fuoco per quel che dice.
Bisogna anche dire che l'ultimo dei coglioni del mondo non dovrebbe essere avendo una laurea in fisica ed un dottorato in neuroscienze.. Però i radical-intellecutal-shick che da una parte me la menano che il "voto cattolico" in italia è il 55% (cosa che non credo ASSOLUTAMENTE) e che sostengono ciò nonostante uno che si tromba la d'addario divorzia etc abbia il consenso che ha.. Boh
va bhe ne sapete qualcosa? Domani se ho tempo cerco.

La tua domanda è se è vero che B sta usando illegalmente soldi da dare in libia per far si che possa mettere un giga ripetitore per la tv mediterranea , te rispondo con un

LOL

No dico , ma nell era digitale ti pare il caso che si vadano a spendere N euro per dei ripetitori ? E sopratutto che cazzo di ripetitore ce vole in libia per coprire tutto ? Ci stanno casomai delle reti satellitari che vano a coprire il tutto , il ripetitore oramai per la tv è old suvvia :D

Luisa79
9th September 2009, 01:21
La tua domanda è se è vero che B sta usando illegalmente soldi da dare in libia per far si che possa mettere un giga ripetitore per la tv mediterranea , te rispondo con un
LOL
No dico , ma nell era digitale ti pare il caso che si vadano a spendere N euro per dei ripetitori ? E sopratutto che cazzo di ripetitore ce vole in libia per coprire tutto ? Ci stanno casomai delle reti satellitari che vano a coprire il tutto , il ripetitore oramai per la tv è old suvvia :D

Ah ma a me lo dici? Io chiedo a chi legge la stampa estera che dice che berlusconi si tromba le minorenni :)

Leggo il giornale io figurati cosa posso sapere :rotfl:

Nazgul Tirith
9th September 2009, 01:22
Son piu che convinto che ci son persone che se gli fai vedere questa immagine (test di Rorschach)

http://www.felixhill.com/images/roshak_back.jpg


Ti risponde con un "Vedo Berlusconi che si fa fare pompe aoe, mentre costruisce antenne su giove".

powerdegre
9th September 2009, 01:31
Son piu che convinto che ci son persone che se gli fai vedere questa immagine (test di roshak)

(immagine, rorshak)


Ti risponde con un "Vedo Berlusconi che si fa fare pompe aoe, mentre costruisce antenne su giove".
Dottore, io ci vedo 2 tette enormi, e' grave? :afraid:

Kinson
9th September 2009, 01:33
Dotore, io ci vedo 2 tette enormi, e' grave? :afraid:

saranno della d'addario

Nazgul Tirith
9th September 2009, 01:42
Se per caso vedete berlusconi nel seguente test, avete un problema.

McLove.
9th September 2009, 01:47
Ti risponde con un "Vedo Berlusconi che si fa fare pompe aoe, mentre costruisce antenne su giove".

:rotfl::rotfl::rotfl:

Shub
9th September 2009, 07:21
Son piu che convinto che ci son persone che se gli fai vedere questa immagine (test di roshak)...
Ti risponde con un "Vedo Berlusconi che si fa fare pompe aoe, mentre costruisce antenne su giove".

Perchè scusa non è forse così???

Io ci vedo pure Confalonieri che gli lecca il popò e Fede che si autoflagella usando un cavo del digitale terrestre... :sneer:

Mellen
9th September 2009, 09:38
piccolo OT:
Test di Rorschach
fine OT

Nazgul Tirith
9th September 2009, 11:03
Mo correggo mellen erano le 2 di notte e ho scritto il nome cosi come veniva, a cazzo :rotfl:

saltaproc
9th September 2009, 11:11
Mo correggo mellen erano le 2 di notte e ho scritto il nome cosi come veniva, a cazzo :rotfl:
invece quando durante il giorno quando sei bello riposato il petrarca ti fa na sega ...:sneer::sneer::sneer:

Nazgul Tirith
9th September 2009, 11:18
invece quando durante il giorno quando sei bello riposato il petrarca ti fa na sega ...:sneer::sneer::sneer:


Insieme a Leopardi :nod:

marchese
9th September 2009, 11:21
piccolo OT:
Test di Rorschach
fine OT

:bow:

http://images.allmoviephoto.com/2009_Watchmen/2009_watchmen_009.jpg

Mellen
9th September 2009, 12:09
Mo correggo mellen erano le 2 di notte e ho scritto il nome cosi come veniva, a cazzo :rotfl:

tranquillo Naz.
Tutta colpa di Watchmen.

Luisa79
9th September 2009, 12:17
Questo centra qualcosa

LONDRA - Silvio Berlusconi è protagonista di un nuovo caso di
conflitto d'interessi, questa volta riguardo alla Libia, dopo
l'ingresso di una società libica in una compagnia di produzione
cinematografica controllata dalla Fininvest che ha recentemente
acquistato quote in una tivù privata a Tripoli. A rivelare la
"Gheddafi-Berlusconi connection" è il quotidiano Guardian di Londra,
che ritorna sulle polemiche per la recente visita in Libia del nostro
presidente del Consiglio ipotizzando che dietro l'amicizia politica
trai due leader ci siano anche comuni interessi d'affari.

Nel giugno scorso, scrive il corrispondente da Roma del Guardian, John
Hooper, una società libica, la Lafitrade, ha acquisito un 10 per cento
di azioni nella Quinta Communications, una compagnia di produzione
cinematografica fondata da un uomo d'affari tunisino che vive in
Francia, Tarak Ben Ammar. La Lafitrade è controllata dalla Lafico, il
fondo d'investimenti della famiglia Gheddafi, precisa l'articolo. Ma
una delle altre società proprietarie della Quinta Communications, con
una quota del 22 per cento, è una compagnia, registrata in
Lussemburgo, di proprietà della Fininvest di Berlusconi; che ha a sua
volta un legame con la Libia, perché Quinta e Mediaset, l'impero
televisivo del premier, possiedono un quarto per ciascuna di un nuovo
canale televisivo via satellite nel Magreb, chiamato Nessma Tv, tra i
cui mercati c'è appunto anche la Libia. In pratica, scrive Hooper,
facendo entrare Gheddafi nella Quinta Communications, Berlusconi "ha
dato al regime libico una porzione di proprietà" della nuova stazione
televisiva: "Sarà interessante vedere fino a che punto i giornalisti
della Nessma Tv si sentiranno liberi di criticare l'operato di
Gheddafi". L'ingresso della Libia nella compagnia di produzione
controllata da Berlusconi, conclude il Guardian, "sarebbe stata una
notizia di prima pagina in qualsiasi paese d'Europa, ma in Italia è
stato riportato brevemente solo da un paio di quotidiani nelle pagine
di notiziario finanziario". E quando Berlusconi ha visitato la Libia
il mese scorso, "ha visitato una stazione tv locale, chiacchierando
con la sua abituale disinvoltura con i giornalisti della redazione.
Quella tv era la Nessma".


Un ampio articolo su Berlusconi appare oggi anche sul Financial Times:
una recensione di due libri pubblicati di recente in Italia, "Il
sultanato" di Giovanni Sartori, e "Papi - uno scandalo politico", di
Peter Gomez, Marco Lillo e Marco Travaglio. "When in Rome, do as the
Romans do", dice il proverbio inglese, quando sei a Roma, fai come i
romani, e alludendo a questo motto popolare il quotidiano finanziario
titola: "Quando sei a Roma, fai quello che dice Silvio Berlusconi". Il
recensore, John Lloyd, membro della direzione del FT (e collaboratore
di Repubblica), riassume così il senso dei due libri: "Il Sultano di
Roma, al di sopra della legge, insofferente alle limitazioni, senza
paura di alcuna opposizione, ha avuto una torrida primavera ed estate.
Quando comincia la nuova stagione politica, vedremo quanto è stato
danneggiato (da quanto è accaduto) e se sarà possibile che egli venga
rimpiazzato, o dalla sinistra o più probabilmente da uno o l'altro dei
suoi alleati di destra".


Sul caso Berlusconi ritorna anche il quotidiano spagnolo El Pais,
pubblicando una lunga intervista al direttore di Repubblica, Ezio
Mauro, nella quale Mauro afferma che il premier italiano aspira al
potere assoluto e "usa il suo impero mediatico per tappare la bocca ai
suoi nemici". Si tratta, osserva nell'intervista il direttore del
nostro giornale, "di una battaglia per la libertà. Esiste in Italia
una normale relazione tra la stampa e il potere? Si può criticare il
primo ministro o no?", e aggiunge che il presidente del Consiglio sta
"gravemente danneggiando l'immagine del paese". E in un altro articolo
sul tema, il quotidiano spagnolo parla anche delle voci di una
possibile vendita del Milan a Gheddafi, riportate anche dalla Voz de
Galicia e altri giornali.


In Francia, Le Monde continua a riferire di "imbarazzo" nella Chiesa
cattolica per il comportamento del primo ministro italiano, non solo
riguardo alla sua vita privata ma anche sui temi dell'immigrazione; e
un secondo articolo, sempre sul quotidiano francese, riferisce delle
secche risposte del presidente della Commissione Europea a Berlusconi
sulla Ue, dopo che il nostro premier avrebbe voluto "zittire"
commissari e portavoce sui problemi dell'immigrazione. La Tribune de
Geneve e l'Irish Times si occupano del documentario "Videocracy"
presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, notando che il film
"critica il pesante controllo di Berlusconi sui media" e il modo in
cui questo influenza il paese.


E la storia del caso Feltri-Boffo arriva fino in Australia, dove il
Sidney Morning Herald dedica un servizio allo "storico e
potenzialmente disastroso scisma tra la Chiesa e il governo" di centro-
destra italiano.

Glasny
9th September 2009, 16:23
Do delle brevi risposte :

Nell'immagine vedo nella prima un samurai nella seconda una specie di drago deforme (bah)

La frase del Berlusconi affetuoso è falsa ed è stata tradotta male, ciò non toglie che vi siano stati i regali le feste e le promesse di un posto come deputata, per via delle "qualità" della giovane...

Kinson, guarda che anche per il digitale terrestre si usano dei ripetitori, solo che poi il segnale è digitale. Cambia la codifica ma non il segnale fisico.

Riguardo la strana domanda sul piazzare megaripetitori, secondo me si trattava semplicemente del caso Nessma tv e il resto è pura invenzione.

Razj
9th September 2009, 16:24
io nella prima vedo alice nel paese delle meraviglie al tavolo col cappellaio matto, è grave? :(

Luisa79
9th September 2009, 16:29
Kinson scelgo te!


Una volta che si puo parlare di una notiza che qua sembra sia passata in sordina.. Dove sono i berlusca merda ç_ç?

Kinson
9th September 2009, 16:32
Do delle brevi risposte :

Nell'immagine vedo nella prima un samurai nella seconda una specie di drago deforme (bah)

La frase del Berlusconi affetuoso è falsa ed è stata tradotta male, ciò non toglie che vi siano stati i regali le feste e le promesse di un posto come deputata, per via delle "qualità" della giovane...

Kinson, guarda che anche per il digitale terrestre si usano dei ripetitori, solo che poi il segnale è digitale. Cambia la codifica ma non il segnale fisico.

Riguardo la strana domanda sul piazzare megaripetitori, secondo me si trattava semplicemente del caso Nessma tv e il resto è pura invenzione.

Si ma io ritengo il digitale terrestre una tecnologia già vecchia , quindi proprio non l'ho considerata come " nuova tecnologia a copertura oceanica :D "

Glasny
9th September 2009, 16:57
Si ma io ritengo il digitale terrestre una tecnologia già vecchia , quindi proprio non l'ho considerata come " nuova tecnologia a copertura oceanica :D "

Il digitale terrestre è nuovo in tutto il mondo, ha sotituito il segnale analogico di recente, nel corso dello scorso anno, in alcuni paesi occidentali, e anche in Italia tra qualche mese si completerà la sostituzione.

Non so cosa consideri tecnologia "nuova", il satellite richiede un impianto particolare per essere ricevuto, internet non arriva dapertutto, mi sono perso qualcosa ?

Kinson
10th September 2009, 00:07
Il digitale terrestre è nuovo in tutto il mondo, ha sotituito il segnale analogico di recente, nel corso dello scorso anno, in alcuni paesi occidentali, e anche in Italia tra qualche mese si completerà la sostituzione.
Non so cosa consideri tecnologia "nuova", il satellite richiede un impianto particolare per essere ricevuto, internet non arriva dapertutto, mi sono perso qualcosa ?

si , ti sei perso che il digitale terrestre ha un maggior numero di canali ma viaggia sempre via etere , il che è una risorsa limitata e costosa da gestire .

Al contrario il satellite ha N banda in piu ed è una tecnologia molto più fruibile. Se cerchi in rete troverai molt critiche sul digitale terrestre :)