PDA

View Full Version : Multa 5km di scarto



Mellen
13th September 2009, 10:35
Arrivata la multa a casa a mio padre.
C'è scritto che su tratto con limite 70, lui faceva 75km/h.

Domanda, ma non ci sono FISSI 5km/h di tolleranza???

Poco tempo fa mia cugina faceva i 56 e le hanno fatto la multa per 1km/h in più visto che era stato eliminato lo scarto.


Ci sono gli estremi per un ricorso?

Devon
13th September 2009, 10:41
mi pare ti sia risposto da solo :scratch:

Incoma
13th September 2009, 10:48
Non credo siano 5 km all ora, ma fissano la tolleranza/margine d'errore dello strumento al 5%.

Quindi limite 70 la tolleranza è 3,5 km/h se superi i 73,5... bingo!!

Nel caso da te segnalato limite 50 se superi 52,5 km/h... oplà!

Verifica ma mi pare che sia così.

nortis
13th September 2009, 10:50
a me pareva il 10%...

Incoma
13th September 2009, 10:52
No, controllato, ricordavo giusto 5% ma hai comuque ragione tu, non deve essere inferiore a 5km ora e non è aggiunta al limite, è decurtata dalla velocità misurata:

"All'atto della rilevazione, è necessario decurtare dalla velocità rilevata una tolleranza pari al 5% della velocità rilevata (non inferiore a 5 km/h). Se la velocità risultante eccede il limite vigente sulla strada, si applicano le seguenti sanzioni (art 142)"

Vai col ricorso al giudice di pace.

Edit: verifica cmq perchè di recente han cambiato la legge magari han fatto modifiche a sta cosa della tolleranza.

Axelfolie
13th September 2009, 11:35
se non erro la velocità indicata sul verbale è gia "abbassata" secondo questa tolleranza... però non ci metterei la mano sul fuoco.. ^^

Kinson
13th September 2009, 16:21
rimane sempre il fatto che multare una persona perchè supera di 5 - 6 -7 - ( ma pure 10 se pensiamo ai tratti desertici con limiti stradali di 50 ann ifa ) è solo un modo di fare cassa .

E non venitemi a dire che superare di 7 km il limite mette al repentaglio la sicurezza -.-

kopl
13th September 2009, 16:52
se non erro la velocità indicata sul verbale è gia "abbassata" secondo questa tolleranza... però non ci metterei la mano sul fuoco.. ^^



è così

se leggi per bene il verbale c'è scritta la velocità rilevata meno tutte le percentuali concesse, il cui risultato è 75km/h

Rad
14th September 2009, 09:19
a me han levato 6km/h (ossia il 5% di quanto andavo)... questa percentuale è il margine di errore che l'autovelox può avere.. quindi penso + vai piano + è preciso (meno km/h di margine di errore ti leva)

Slurpix
14th September 2009, 09:45
-

Incoma
14th September 2009, 09:47
se non erro la velocità indicata sul verbale è gia "abbassata" secondo questa tolleranza... però non ci metterei la mano sul fuoco.. ^^

Ah, ecco.

Mellen
14th September 2009, 09:48
ok, grazie dell'info.

Inoltre più di qualcuno mi han detto che è + la rottura di cazzo e la perdita di tempo che pagare questi 50€ circa..

:gha::gha::gha:

Kappa
14th September 2009, 09:57
La maggior parte delle multe sono per fare cassa non prevenzione, di questo son assolutamente convinto.

saltaproc
14th September 2009, 10:01
:confused:
soliti discorsi solite storie
che tristezza :|

Madeiner
14th September 2009, 13:07
rimane sempre il fatto che multare una persona perchè supera di 5 - 6 -7 - ( ma pure 10 se pensiamo ai tratti desertici con limiti stradali di 50 ann ifa ) è solo un modo di fare cassa .
E non venitemi a dire che superare di 7 km il limite mette al repentaglio la sicurezza -.-


Quel che dici è vero ma...

ok, 5-6-7 non multiamo...
8 si? e che differenza c'è tra 7 e 8? Allora non multiamo nemmeno 8... e 9? Dai, tra 8 e 9... non multiamo nemmeno 9.

E cosi all'infinito. I limiti sono cosi, sono arbitrari... è una cosa intrinseca del limite

Mez
14th September 2009, 13:15
uppo kinson! Tipo milano dovrebbero togliere quel cazzo di limite in palmanova, non è possibile andare a 70km/h su una strada come quella senza semafori a 2 corsie.

Kinson
14th September 2009, 13:30
si ragazzi capisco che il limite è arbitrario, però i problemi che creano incidenti non sono i limiti dove vado a 70 su una strada da 50 deserta che è stata definita urbana e che invece non vede un becco di nessuno visto che poi una zona passa ad industriale .

Serve a far cassa imho. Ma chiaramente cambio opinione se mi tirate fuori una dimostrazione che cambia notevolmente la faccenda e non solo a far soldi ai comuni ...

Madeiner
14th September 2009, 13:33
si ragazzi capisco che il limite è arbitrario, però i problemi che creano incidenti non sono i limiti dove vado a 70 su una strada da 50 deserta che è stata definita urbana e che invece non vede un becco di nessuno visto che poi una zona passa ad industriale .
Serve a far cassa imho. Ma chiaramente cambio opinione se mi tirate fuori una dimostrazione che cambia notevolmente la faccenda e non solo a far soldi ai comuni ...

Ma su questo son d'accordissimo.
E' lampante che sono li per far cassa.

Su una strada che percorro di solito, c'è un pezzo con limite a 50 all'ora... (statale). Ad un certo punto, c'è il cartello fine del limite. Dopo 150 metri, limite 50 all'ora, e subito dopo, autovelox...

Kinson
14th September 2009, 13:38
Ma su questo son d'accordissimo.
E' lampante che sono li per far cassa.
Su una strada che percorro di solito, c'è un pezzo con limite a 50 all'ora... (statale). Ad un certo punto, c'è il cartello fine del limite. Dopo 150 metri, limite 50 all'ora, e subito dopo, autovelox...

si poi considera tipo che ci sta spesso una casa deserta e per quello diventa centro abitato . Se poi non passa un cane da mai e a 50 ti sorpassano i gatti nessuno ci pensa .-

saltaproc
14th September 2009, 13:49
ma ancora con ste storie??????

non esiste discrezionalità nel mettere o meno un limite

esiste un codice della strada e dei parametri che vanno poi a definire la classifica stradale comunale/provinciale/regionale/statale e a sua volta i limiti dei vari tratti

e che cazzo tutte le volte sta storia

non si fa cassa sfruttando il codice..si fa cassa sfruttando i testoni

Slurpix
14th September 2009, 14:07
devono cambiare il codice appunto

strade nuove, macchine nuove, pneumatici nuovi, tecnologie nuove e limiti di 50 anni fa. -.-

gege

tanto l importante è far cassa, il resto nn conta.

Kinson
14th September 2009, 15:01
ma ancora con ste storie??????

non esiste discrezionalità nel mettere o meno un limite

esiste un codice della strada e dei parametri che vanno poi a definire la classifica stradale comunale/provinciale/regionale/statale e a sua volta i limiti dei vari tratti

e che cazzo tutte le volte sta storia

non si fa cassa sfruttando il codice..si fa cassa sfruttando i testoni

come detto sopra , ci stanno ancora i limiti di 50 anni fa . Chiaramente i limiti sono stabiliti in base a vari criteri , ma ihmo sti criteri non sono aggiornati un granchè . Mi piacerebbe potermi documentare appena ho un po di tempo ;D

nexo
14th September 2009, 16:15
ok, grazie dell'info.
Inoltre più di qualcuno mi han detto che è + la rottura di cazzo e la perdita di tempo che pagare questi 50€ circa..
:gha::gha::gha:

Evita, paga e saluta... Avuto lo stesso problema, ti mandano a parlare col prefetto in p.zza dei signori, il quale ti dice.. ciccio bello tu fai ricorso, ma se lo perdi (sottolineando il tono per intendere che lo perderai dato è un'infrazione rilevata dalla forza pubblica) poi paghi il doppio, ed in genere il giudice di pace, salvo casi eclatanti tipo il semaforo in strada ovest, non fa sconti.


P.S. non so se hai notato che ora si mettono con la fotocellula alla fine della discesa della tangenziale sulla punta di congiunzione delle due strade, nascosti sul triangolino di asfalto a strisce bianche tra le due strade di immissione.. non li vedi finche non passi il dosso con ovvio cambio di limite a 50km/h .. proprio forti pz

Mellen
14th September 2009, 16:38
Evita, paga e saluta... Avuto lo stesso problema, ti mandano a parlare col prefetto in p.zza dei signori, il quale ti dice.. ciccio bello tu fai ricorso, ma se lo perdi (sottolineando il tono per intendere che lo perderai dato è un'infrazione rilevata dalla forza pubblica) poi paghi il doppio, ed in genere il giudice di pace, salvo casi eclatanti tipo il semaforo in strada ovest, non fa sconti.


P.S. non so se hai notato che ora si mettono con la fotocellula alla fine della discesa della tangenziale sulla punta di congiunzione delle due strade, nascosti sul triangolino di asfalto a strisce bianche tra le due strade di immissione.. non li vedi finche non passi il dosso con ovvio cambio di limite a 50km/h .. proprio forti pz


mia cugina l'ha presa in tangenziale proprio...
fine della discesa? intendi a Silea o alla rotonda dell'aereoporto?

mio padre essendo rappresentante e girando il nord, l'ha presa in zona Mantova

Lupoazzurro
14th September 2009, 17:29
mia cugina l'ha presa in tangenziale proprio...
fine della discesa? intendi a Silea o alla rotonda dell'aereoporto?
mio padre essendo rappresentante e girando il nord, l'ha presa in zona Mantova

Io spero non si mettano sulla rotonda dell'ospedale...se no almeno una al giorno la prendo sicuro....

nexo
14th September 2009, 18:14
mia cugina l'ha presa in tangenziale proprio...
fine della discesa? intendi a Silea o alla rotonda dell'aereoporto?
mio padre essendo rappresentante e girando il nord, l'ha presa in zona Mantova

quella di silea, per intendersi, la discesa della tangenziale che poi porta all'incrocio di lanzago.


L'ha presa in tangenziale dove? mi è nuova che faccian rilevamenti anche in tangenziale pz.. ci manca solo quella e per 2km ci impiego 40 minuti -.-

nexo
14th September 2009, 18:15
Io spero non si mettano sulla rotonda dell'ospedale...se no almeno una al giorno la prendo sicuro....

di solito è deserta quella rotonda :afraid:

Mellen
14th September 2009, 18:25
quella di silea, per intendersi, la discesa della tangenziale che poi porta all'incrocio di lanzago.
L'ha presa in tangenziale dove? mi è nuova che faccian rilevamenti anche in tangenziale pz.. ci manca solo quella e per 2km ci impiego 40 minuti -.-

non so. mi han detto "tangenziale". magari intendevano lo stesso posto che dici tu.

Madeiner
15th September 2009, 21:41
Ho una domanda se percaso qualcuno ne sa:

diciamo che faccio ogni giorno la stessa strada due volte al giorno per andare a lavorare... e diciamo che c'è un autovelox fisso che sono talmente idiota da non notare per tot volte...

Se faccio tipo 15 passaggi, poi dopo i 3 mesi mi arrivano migliaia di euri di multa, devo pagarli tutti? O solo il primo?

(non è successo, ma mi era balenata in mente sta cosa...)

Incoma
15th September 2009, 21:49
Ho una domanda se percaso qualcuno ne sa:

diciamo che faccio ogni giorno la stessa strada due volte al giorno per andare a lavorare... e diciamo che c'è un autovelox fisso che sono talmente idiota da non notare per tot volte...

Se faccio tipo 15 passaggi, poi dopo i 3 mesi mi arrivano migliaia di euri di multa, devo pagarli tutti? O solo il primo?

(non è successo, ma mi era balenata in mente sta cosa...)

Tutti.

Karidi
17th September 2009, 12:28
devono cambiare il codice appunto

strade nuove, macchine nuove, pneumatici nuovi, tecnologie nuove e limiti di 50 anni fa. -.-

gege

tanto l importante è far cassa, il resto nn conta.

E tanti minchioni alla guida che si credono novelli McRae e poi li devono scartare via con la carta vetrata dai platani.....o lobotomizzati figli di papà con la mini che fanno zigzag in mezzo al traffico e quasi stirano i pedoni....

Cifra
17th September 2009, 15:28
Ho una domanda se percaso qualcuno ne sa:

diciamo che faccio ogni giorno la stessa strada due volte al giorno per andare a lavorare... e diciamo che c'è un autovelox fisso che sono talmente idiota da non notare per tot volte...

Se faccio tipo 15 passaggi, poi dopo i 3 mesi mi arrivano migliaia di euri di multa, devo pagarli tutti? O solo il primo?

(non è successo, ma mi era balenata in mente sta cosa...)

Ti fanno l'abbonamento così risparmi.

Kinson
17th September 2009, 15:30
E tanti minchioni alla guida che si credono novelli McRae e poi li devono scartare via con la carta vetrata dai platani.....o lobotomizzati figli di papà con la mini che fanno zigzag in mezzo al traffico e quasi stirano i pedoni....

questa è solo un parte della situazione diciamo . Andando per punti :

- il limite di 50 orari non ho fatto a tempo a cercarli , ma dovrebbero essere sistemati in località definite urbane , quindi con case annesse . Spessissimo invece queste zone a 50 sono ex zone urbane o rese tali per un motivo a me sconosciuto.

- Pedoni , automobilisti , ciclisti , motociclisti : è tutta fauna della stessa jungla che esce per strada e viola quei 40 codici delal strada a prescindere dal buonsenso di questi o meno . Si chiamano coglioni e saranno tali anche a piedi su un monopattino.

Tornando in argomento , è indubbio che ci siano limiti di 50 orari che non hanno alcun motivo di esistere . Ci sta pure una rubrica di 4ruote mi pare sull argomento " limiti assurdi " da segnalare all ente autostrade per farli rimuovere . E come se non bastasse invece che sistemarli ci mettono sopra pure un autovelox e gg.

Fosse per me andrei di dissuasore / autovelox a colonna TUTTI rigorosamente visibili e segnalati , con velocità che abbia un senso di essere e che non porti all esatto contrario ( ovvero cambiare strade non controllate e andare a manetta su strade rurali e volare in aria , true story .

Mez
17th September 2009, 15:32
E tanti minchioni alla guida che si credono novelli McRae e poi li devono scartare via con la carta vetrata dai platani.....o lobotomizzati figli di papà con la mini che fanno zigzag in mezzo al traffico e quasi stirano i pedoni....
quelli del zig zag ti do ragione, li odio pure io, roba da metterli sotto con un suv


Ho una domanda se percaso qualcuno ne sa:

diciamo che faccio ogni giorno la stessa strada due volte al giorno per andare a lavorare... e diciamo che c'è un autovelox fisso che sono talmente idiota da non notare per tot volte...

Se faccio tipo 15 passaggi, poi dopo i 3 mesi mi arrivano migliaia di euri di multa, devo pagarli tutti? O solo il primo?

(non è successo, ma mi era balenata in mente sta cosa...)

tutte, dio **** stessa cosa, mi sono arrivate 5 multe dopo TRE mesi (in scala), maledetti loro, speditela subito sta cazzo di multa.
In Italia una cosa che funzioni "bene" non c'è proprio

primo o poi passo con il martello di thor e li spacco tutti gli autovelox sulle ss

Kinson
17th September 2009, 15:36
quelli del zig zag ti do ragione, li odio pure io, roba da metterli sotto con un suv



tutte, dio **** stessa cosa, mi sono arrivate 5 multe dopo TRE mesi (in scala), maledetti loro, speditela subito sta cazzo di multa.
In Italia una cosa che funzioni "bene" non c'è proprio

gli autovelox vanno da dio :D

o cmq sia vanno bene tutte le cose che devono chiedere soldi se ci fai caso . Già solo sto anno ci sta un 45% in più di entrate del fisco :D