PDA

View Full Version : C'è acqua sulla luna



Glasny
25th September 2009, 12:45
Ora ci sono le prove, c'è acqua e c'è anche HO, il che da un lato conferma l'ipotesi su come si sia formata la luna e dall'altro rende più facile costruire una base lunare, dal momento che si può "minare" acqua e ossigeno.

http://www.nasa.gov/topics/moonmars/features/moon20090924.html

http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/scienze/luna/acqua-annuncio/acqua-annuncio.html

marlborojack
25th September 2009, 13:06
rende più facile costruire una base lunare, dal momento che si può "minare" acqua e ossigeno.


come no

"if you harvested one ton of the top layer of the moon's surface, you could get as much as 32 ounces of water." 907 grammi d'acqua in una tonnellata di superficie lunare. Altro che docce :angel:

Rayvaughan
25th September 2009, 13:19
ogni tanto la stampa deve parlare di ste cose

Glasny
25th September 2009, 13:32
come no
"if you harvested one ton of the top layer of the moon's surface, you could get as much as 32 ounces of water." 907 grammi d'acqua in una tonnellata di superficie lunare. Altro che docce :angel:

Non è mica poco se ci pensi, anzi è una quantità enorme. Conviene senz'altro ricavarla da lì piuttosto che portarsela dalla terra, inoltre ci saranno sicuramente zone più ricche d'acqua e altre meno ricche, la miniera ovviamente la fai dove c'è maggior rendimento.

Xangar
25th September 2009, 13:42
Non è mica poco se ci pensi, anzi è una quantità enorme. Conviene senz'altro ricavarla da lì piuttosto che portarsela dalla terra, inoltre ci saranno sicuramente zone più ricche d'acqua e altre meno ricche, la miniera ovviamente la fai dove c'è maggior rendimento.

e se dove l'hanno scoperta e il punto con maggior rendimento ? son cazzi

Glasny
25th September 2009, 13:44
e se dove l'hanno scoperta e il punto con maggior rendimento ? son cazzi

1 litro per tonnellata è sufficiente. E' già molto alto come rendimento.

Alkabar
25th September 2009, 13:54
come no
"if you harvested one ton of the top layer of the moon's surface, you could get as much as 32 ounces of water." 907 grammi d'acqua in una tonnellata di superficie lunare. Altro che docce :angel:


Guarda che 1 ton non e' mica tanta roba da processare...

Dr.Doomed
25th September 2009, 14:07
La luna ha una densita` media di circa 3300 kg per metrocubo: il che vuol dire che da un metro cubo di rocce lunari ci potresti ricavare 3 litri d'acqua. Non male... :nod:

Kinson
25th September 2009, 14:10
ragà mi avete fatto venire sete con questi dati :D

x4d00m
25th September 2009, 14:13
ottimo, volevo comprare casa il prossimo anno ma aspetto e me la compro direttamente sulla luna ahahah

Glasny
25th September 2009, 14:16
Considerato poi la reperibilità di idrogeno, e per il futuro di elio3, la luna è quasi meglio della terra :dumbnod:

Energia pulita e acqua dolce pulita in quantità infinite. Mi sa che oltre alle basi se si trova un materiale per l'ascensore spaziale (google voleva realizzarlo 2 anni fa se ricordo bene, ma i nanotubes non sono ancora adatti), finisce che importeremo acqua idrogeno elio e altre materie prime dalla luna :dumbnod:

Metrox
25th September 2009, 14:20
edito non voglio essere bannato QQ

black
25th September 2009, 14:21
che bello. tra qualche anno parlando con l'amico diremo : ho prenotato vacanza sulla luna.. . mi sono stufato di quei posti ipercrowded...

btw se va bene ci andiamo tra 30 con tranquillità... ma proprio se va bene

Glasny
25th September 2009, 14:32
che bello. tra qualche anno parlando con l'amico diremo : ho prenotato vacanza sulla luna.. . mi sono stufato di quei posti ipercrowded...

btw se va bene ci andiamo tra 30 con tranquillità... ma proprio se va bene

Beh si ce ne vorrà di tempo immagino, la velocità del progresso è sempre quella, tra 20-30 anni qualche sbarco e ci vorrà tutto un secolo prima di avere una base decente.

Kinson
25th September 2009, 15:40
dipende tutto dalla curva di evoluzione che avremo :D se pensate a che caxxo di evoluzione abbiamo avuto dagli anni 70 ad oggi , c'è da spaventarsi un po del futuro :D

Il Nando
25th September 2009, 16:58
dipende tutto dalla curva di evoluzione che avremo :D se pensate a che caxxo di evoluzione abbiamo avuto dagli anni 70 ad oggi , c'è da spaventarsi un po del futuro :D

Dipende soprattutto dal numero di guerre che combatteremo nei prossimi 30 anni, se si dirottasse una metà della spesa militare mondiale in ricerca aero-spaziale nel 2039 l'uss enterprise compirebbe il suo volo inaugurale verso vulcano, altro che luna :sneer:

Necker
25th September 2009, 17:35
francamente considerando le quantità esorbitanti di acqua necessarie alle condizioni di vita sulla terra di una manciatina di persone, vedo realmente improbabile un futuro insediamento sulla Luna solo perchè han scoperto un po di molecoline d'acqua sparpagliate qua e là.

Se già sulla terra ne serve moltissima, in una probabile stazione spaziale che deve essere energeticamente autosufficiente quanta pensate ne occorrerà? di meno? :D

Mellen
25th September 2009, 18:26
Se un decimo dei soldi spesi in guerre e un decimo in missioni spaziali, venissero destinati a
-eliminare debito pubblico dei paesi sottosviluppati aiutandoli a progradire
-ricerca per eliminazione di malattie serie o curare i malati presenti le cui pillole sono "troppo costose"
-ricerca di quello che abbiamo sotto i piedi (prima di pensare a quello che è molto sopra le nostre teste)

Defender
25th September 2009, 18:53
Dipende soprattutto dal numero di guerre che combatteremo nei prossimi 30 anni, se si dirottasse una metà della spesa militare mondiale in ricerca aero-spaziale nel 2039 l'uss enterprise compirebbe il suo volo inaugurale verso vulcano, altro che luna :sneer:

In realtà spesso è proprio dagli investimenti sulla ricerca di nuovi armamenti che si perfezionano nuove tecnologie fruibili poi da tutti...

(vedi i razzi interplanetari che possiamo vedere come un'evoluzione delle V2, frutto della ricerca missilistica dei tedeschi nella 2da guerra mondiale)

Kith
25th September 2009, 19:46
3 litri d'acqua per metro cubo sono tanti? woot?

Jarsil
25th September 2009, 19:53
In realtà spesso è proprio dagli investimenti sulla ricerca di nuovi armamenti che si perfezionano nuove tecnologie fruibili poi da tutti...
(vedi i razzi interplanetari che possiamo vedere come un'evoluzione delle V2, frutto della ricerca missilistica dei tedeschi nella 2da guerra mondiale)

In effetti Von Braun dopo la guerra lavorò al progetto Saturn... :)

Glasny
25th September 2009, 20:02
Diciamo che l'investimento in RICERCHE militari poi produce anche benefici civili, mentre l'investimento in armamenti produce per lo più danni.

Controller
26th September 2009, 00:09
Non è mica poco se ci pensi, anzi è una quantità enorme. Conviene senz'altro ricavarla da lì piuttosto che portarsela dalla terra, inoltre ci saranno sicuramente zone più ricche d'acqua e altre meno ricche, la miniera ovviamente la fai dove c'è maggior rendimento.

Certo, mica serve energia per ricavarla da li, conviene sicuramente -.-

Galandil
26th September 2009, 00:48
In realtà spesso è proprio dagli investimenti sulla ricerca di nuovi armamenti che si perfezionano nuove tecnologie fruibili poi da tutti...
(vedi i razzi interplanetari che possiamo vedere come un'evoluzione delle V2, frutto della ricerca missilistica dei tedeschi nella 2da guerra mondiale)

E questo che c'entra con quello che ha detto Nando?

Oro
26th September 2009, 00:48
3 litri d'acqua per metro cubo sono tanti? woot?

3 litri per mc sono un'enormità.. pensa oltretutto a cosa costa portarla dalla terra.. le cisterne occupano spazio prezioso.. se invece puoi portarti l'acqua sufficiente per il solo viaggio e il resto dedicarlo a materiali per costruire moduli lunari è un bel passo..

comunque sì.. tra 30 anni importeremo cibo dalla luna.. tra altri 50 la luna sarà parzialmente colonizzata e tra altri 30 ci sarà la prima ribellione delle colonie ovvero la luna + 3 stazioni orbitanti (una US, una cinese e una indiana)..




e poi verranno i cylon :D

Defender
26th September 2009, 01:05
E questo che c'entra con quello che ha detto Nando?

Nando ha parlato di "spesa militare mondiale", io ci metto dentro anche la continua ricerca ed innovazione per creare armamenti o equipaggiamenti più efficaci, il che si traduce in progresso tecnologico sfruttabile anche in altri settori.

Galandil
26th September 2009, 01:42
Nando ha parlato di "spesa militare mondiale", io ci metto dentro anche la continua ricerca ed innovazione per creare armamenti o equipaggiamenti più efficaci, il che si traduce in progresso tecnologico sfruttabile anche in altri settori.

Il che è abbastanza una cazzata, su. Se il civile usufruisce di progressi tech causati dalla ricerca militare tout-court, ovviamente ne usufruisce solamente in parte (1/10 del totale? 1/8? Poco importa il valore preciso, è il concetto che conta).

Se invece riservassimo come dice Nando il 100% della spesa militare globale SOLAMENTE ad avanzamenti tech e ricerca scientifica, si, avremmo la NX-01 pronta per il 2070. :D

In fondo la tecnologia ed il progresso scientifico sono avanzati mostruosamente da 5000 anni e passa, le intenzioni invece sono sempre le stesse. Profondamente idiote, aggiungo. ;)

Rayvaughan
26th September 2009, 01:48
ovviamente è colpa della religione se non abbiamo ancora colonizzato lo spazio, come dimostra questo old ma sempre vero grafico:

http://img116.imageshack.us/img116/4678/1227610070953ad6.jpg

Oro
26th September 2009, 01:55
true.. true...

Lars
26th September 2009, 02:26
mm dico nulla sulla notizia di per se' ma IMO e' solo una mossa propagandistica in vista della decisione ( e da notizie come queste si fa capire gia' quale sara' l'esito) di Obama di ripristinare il progetto di (ri)sbarco sulla luna ..

In maniera tale che quando tra 20 gg dira' : abbiamo deciso di spendere N miliardi per mandare quattro sfigati in gita sulla luna , la gente nn boicotti l'investimento (enorme) di fondi trascinata ANCHE da notizie come questa ...

cmq che le missioni spaziali nn siano fine a se stesse ma che permettano lo sviluppo di brevetti poi usati su larghissima scala, e' una verita' riconosciuta ed assodata .. basti pensare a tutto quello che ha portato in termini tecnologici lo sbarco nel '69 sulla luna ( e le missioni di contorno ovviamente)
Facendo un esempio, la NASA ha stabilito che tra brevetti, perfezionamenti e tecnologie nuove il programma Apollo ha prodotto oltre 160.000 ricadute tecnologiche di uso quotidiano.

Necker
26th September 2009, 09:57
se il punto in questione è l'acqua allora tanto vale fare le cose per bene ed andare su Marte, visto che è infinitamente meglio. L'unico problema è che è un po' distante.... :D

Rob
26th September 2009, 10:27
Se un decimo dei soldi spesi in guerre e un decimo in missioni spaziali, venissero destinati a
-eliminare debito pubblico dei paesi sottosviluppati aiutandoli a progradire
-ricerca per eliminazione di malattie serie o curare i malati presenti le cui pillole sono "troppo costose"
-ricerca di quello che abbiamo sotto i piedi (prima di pensare a quello che è molto sopra le nostre teste)

In quel caso ci sarebbero troppi vivi e scarsità di risorse, i paese sviluppati non potrebbero più abusare delle risorse, mancherebbero popolazioni povere e sottomesse da schiavizzare o sfruttare, non potremmo più trivellare/minare/rubare in casa d'altri.

In pratica, il sistema mondiale collasserebbe.

Ma dove vivi, sulla luna?

Mellen
26th September 2009, 10:40
In quel caso ci sarebbero troppi vivi e scarsità di risorse, i paese sviluppati non potrebbero più abusare delle risorse, mancherebbero popolazioni povere e sottomesse da schiavizzare o sfruttare, non potremmo più trivellare/minare/rubare in casa d'altri.
In pratica, il sistema mondiale collasserebbe.
Ma dove vivi, sulla luna?

Sì, infatti ho paura che veniate a distruggere anche il mio territorio
:gha::gha::gha:

Ged
26th September 2009, 10:58
Se un decimo dei soldi spesi in guerre e un decimo in missioni spaziali, venissero destinati a
-eliminare debito pubblico dei paesi sottosviluppati aiutandoli a progradire
-ricerca per eliminazione di malattie serie o curare i malati presenti le cui pillole sono "troppo costose"
-ricerca di quello che abbiamo sotto i piedi (prima di pensare a quello che è molto sopra le nostre teste)

ahah che cagata :)

Arthu
26th September 2009, 11:23
Ma è la nasa quella delle tempeste solari nel 2012?Questi per me non ci sono neanche andati sulla luna.

Alkabar
26th September 2009, 12:18
In quel caso ci sarebbero troppi vivi e scarsità di risorse, i paese sviluppati non potrebbero più abusare delle risorse, mancherebbero popolazioni povere e sottomesse da schiavizzare o sfruttare, non potremmo più trivellare/minare/rubare in casa d'altri.
In pratica, il sistema mondiale collasserebbe.
Ma dove vivi, sulla luna?

Che la guerra sia una male necessario per sfoltire l'essere umano e impedirgli di utilizzare tutte le risorse e' abbastanza una cagata di proporzioni bibliche.

Anche perche' se avessimo 100 volte tanto i fondi in ricerca che abbiamo adesso, tutti i problemi che ti puoi immaginare sarebbero gia' risolti, soprattutto in campo energetico.

Fare delle proiezioni di questo tipo assumendo come ipotesi che il focus dell'essere umano diventi la ricerca, e quindi risolvere problemi in anticipo se si prevedono o quando si presentano, e non il tornaconto personale e' abbastanza puerile, oltre che scorretto, in quanto assumi una stupidita' di fondo che e' gia' stata eliminata per definizione.

Galandil
26th September 2009, 12:26
Che la guerra sia una male necessario per sfoltire l'essere umano e impedirgli di utilizzare tutte le risorse e' abbastanza una cagata di proporzioni bibliche.

Anche perche' se avessimo 100 volte tanto i fondi in ricerca che abbiamo adesso, tutti i problemi che ti puoi immaginare sarebbero gia' risolti, soprattutto in campo energetico.

Fare delle proiezioni di questo tipo assumendo come ipotesi che il focus dell'essere umano diventi la ricerca, e quindi risolvere problemi in anticipo se si prevedono o quando si presentano, e non il tornaconto personale e' abbastanza puerile, oltre che scorretto, in quanto assumi una stupidita' di fondo che e' gia' stata eliminata per definizione.


Il post di Rob era chiaramente sarcastico... ben svegliato eh. :D

Arthu
26th September 2009, 12:30
In realtà Rob è uno dei più vicini alla realtà.La terra non è "progettata" per arrivare a 10 miliardi di abitanti scordatevelo.

Razj
26th September 2009, 12:36
In realtà Rob è uno dei più vicini alla realtà.La terra non è "progettata" per arrivare a 10 miliardi di abitanti scordatevelo.

se ci metti anche gli animali siamo ben più di 10 miliardi...

Rayvaughan
26th September 2009, 12:44
In realtà Rob è uno dei più vicini alla realtà.La terra non è "progettata" per arrivare a 10 miliardi di abitanti scordatevelo.
bhe in condizioni di vita inferiori alle nostre 10mld van bene... il problema è che voglion tutti diventare come gli americani, avere diritti umani, non essere sfruttati, mangiare e dormire bene...

Oro
26th September 2009, 12:54
... il problema è che voglion tutti diventare come gli americani, avere diritti umani, non essere sfruttati, mangiare e dormire bene...


cazzo.. incredibile eh? :D

Rayvaughan
26th September 2009, 12:55
già

marlborojack
26th September 2009, 13:13
Che la guerra sia una male necessario per sfoltire l'essere umano e impedirgli di utilizzare tutte le risorse e' abbastanza una cagata di proporzioni bibliche.


Infatti è l'invidia della vagina. Gli esseri umani devono sanguinare, le donne hanno le mestruazioni gli uomini vanno in guerra. Basterebbe una bella campagna per la donazione del sangue :dumbnod:

jamino
26th September 2009, 13:38
C'è acqua su marte! C'è acqua su marte!
yV9B9hGjArg

Madeiner
26th September 2009, 13:44
http://www.topviralpictures.com/pics/Water_on_Mars__a_confirmation.jpg

Water on Mars!

Lars
26th September 2009, 14:03
http://www.topviralpictures.com/pics/Water_on_Mars__a_confirmation.jpg

Water on Mars!

fracking genial :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

cmq Marte e' ovviamente >>>>>

ma la distanza ora come ora comporta problemi ENORMI nella pianificazione e gestione ... ricordiamo che la tecnologia spaziale nn e' ancora abbastanza avanzata per avare basi "indipendenti" (vecchia mir & company) cioe' contenenti mezzi e tecnologie tale da essere completamente autosufficienti nel WCS ...

Consideriamo che marte soffre di un leggero problema di lag (che cmq la ncsoft pensa di risolvere con la prox patch) che rende la "gestione da terra" piuttosto improbabile

Alkabar
26th September 2009, 14:24
Il post di Rob era chiaramente sarcastico... ben svegliato eh. :D

Ho avuto mezzo dubbio che lo fosse, ma nel dubbio ho preferito precisare :D.


In realtà Rob è uno dei più vicini alla realtà.La terra non è "progettata" per arrivare a 10 miliardi di abitanti scordatevelo.

1) Ragionare sul fatto che a una diminuzione del 2% delle emissioni di CO2 a causa della crisi e' corrisposto un inspessimento dei ghiacciai, vai.

2) La terra emersa riceve in totale un 1750 volte l'energia necessaria per l'umanita' dal sole, mentre la terra in generale molto di piu'.

Glasny
26th September 2009, 15:56
Marte è un altro discorso, è molto lontano e non abbiamo nemmeno la tecnologia per un viaggio decente per essere umani fino a marte.

La luna non presenta problemi di energia (solare o ricavata da idrogeno o elio/elio3) ne di acqua ed è molto vicina. L'ascensore spaziale è sicuramente la prima nuova tecnologia che si realizza, essendo molto semplice (un cavo sorretto dalla forza centrifuga con un ascensore attaccato che va fin nello spazio per semplificare), e con quello si arriva sulla luna a carburante zero.

Bello il riferimento a bsg, meno bello water on mars che è old :oldmetal:



1) Ragionare sul fatto che a una diminuzione del 2% delle emissioni di CO2 a causa della crisi e' corrisposto un inspessimento dei ghiacciai, vai.


Hai una fonte a riguardo ? Perchè un effetto così immediato non mi pare in linea con quanto si leggeva finora.

Necker
26th September 2009, 18:07
l'ascensore spaziale è una delle ultime meraviglie acquisibili in Civilization IV.

Glasny cominci a essere preoccupante :rotfl:

Arthu
26th September 2009, 18:55
Ho avuto mezzo dubbio che lo fosse, ma nel dubbio ho preferito precisare :D.
1) Ragionare sul fatto che a una diminuzione del 2% delle emissioni di CO2 a causa della crisi e' corrisposto un inspessimento dei ghiacciai, vai.
2) La terra emersa riceve in totale un 1750 volte l'energia necessaria per l'umanita' dal sole, mentre la terra in generale molto di piu'.
E dove le hai lette queste info mirabolanti?Su topolino?LOL.ORa è grazie alla crisi!!!!non grazie al solar flux sotto i 70 da 2 anni e mezzo!MI ero scordato che stavo postando sul forum sbagliato.Torno sui forum competenti adieu.

Glasny
26th September 2009, 18:59
l'ascensore spaziale è una delle ultime meraviglie acquisibili in Civilization IV.
Glasny cominci a essere preoccupante :rotfl:

:(

Google voleva costruirlo poi ha rinunciato, ricerca la notizia che la trovi... c'erano problemi coi nanotubes che vanno migliorati e poi si farà.

Ged
26th September 2009, 19:01
Nel campo spaziale, al momento, l'unica tecnologia più arretrata è quella della propulsione, non è un problema il fare basi "lunari" ma il portarcele :)
Vorrei ricordare che abbiamo una stazione nello spazio da 10 anni :D mica pizza e fichi

Xangar
26th September 2009, 19:46
Nel campo spaziale, al momento, l'unica tecnologia più arretrata è quella della propulsione, non è un problema il fare basi "lunari" ma il portarcele :)
Vorrei ricordare che abbiamo una stazione nello spazio da 10 anni :D mica pizza e fichi

beh, sulla stazione spaziale hanno mangiato sia la pizza che i fichi :confused:

Glasny
26th September 2009, 19:49
Vabbè ci manca un video di floptv degli italiani nello spazio e siamo al completo, invece di aspettare che lo faccia qualcun'altro ora ne cerco uno e ve lo posto.

ddYWoYcvucM

Alkabar
26th September 2009, 22:51
E dove le hai lette queste info mirabolanti?Su topolino?LOL.ORa è grazie alla crisi!!!!non grazie al solar flux sotto i 70 da 2 anni e mezzo!MI ero scordato che stavo postando sul forum sbagliato.Torno sui forum competenti adieu.



No, ma bella la reazione da checca isterica :point::point:.

Info:

http://www.reuters.com/article/environmentNews/idUSTRE58K2AN20090921?feedType=RSS&feedName=environmentNews

Tra te, reuters e IEA ...



Global emissions in 2009 would drop overall, the IEA said, balancing falling production in the developed world with rising emissions in big developing countries.

U.S. carbon emissions will fall 6 percent this year, the Energy Information Administration said two weeks ago [ID:nN09339265], and Europe's emissions will fall by 4-5 percent, Deutsche analyst Mark Lewis told Reuters.


Il grafo dello spessore dei ghiacci lo hai postato tu.

Aggiungo che, la CO2 lavora da immagazzinatore di calore, quindi che ci siano o no i solar flares e' si collegato, ma e' ancora piu' banale e palese che piu' il calore viene immagazzinato (invece che riflesso), piu' la temperatura si alza e che a un gradiente negativo della quantita' di CO2 in atmosfera equivale un abbassamento delle temperature nel tempo.

I forum degli esperti che frequenti tu, mi piacerebbe leggerli anche a me adesso... avresti un link ?

E comunque e' ben poco scientifico assumere dogmaticamente di avere ragione, e' piuttosto plausibile come tesi e non va esclusa solo perche' ti rovina il giochino.

dangaio
28th September 2009, 17:39
quanti futuri premi (ig)nobel stanno postando in questo thread :D
tra quanto scoppia il flame? XD

cmq il fatto che hanno trovato e verificato la presenza di acqua sulla luna torna sempre utile in previsione della colonia lunare!
Speriamo che Obama ridotti un po' di fondi alla NASA per fare altre missioni lunari il prima possibile.

Kjoene
28th September 2009, 17:45
3 litri per mc sono un'enormità.. pensa oltretutto a cosa costa portarla dalla terra.. le cisterne occupano spazio prezioso.. se invece puoi portarti l'acqua sufficiente per il solo viaggio e il resto dedicarlo a materiali per costruire moduli lunari è un bel passo..
comunque sì.. tra 30 anni importeremo cibo dalla luna.. tra altri 50 la luna sarà parzialmente colonizzata e tra altri 30 ci sarà la prima ribellione delle colonie ovvero la luna + 3 stazioni orbitanti (una US, una cinese e una indiana)..
e poi verranno i cylon :D

Fanculo quando ho letto sto reply mi sono riscaricato tutto BSG ti odio :gha: