Log in

View Full Version : Nuove ati 5870



Glasny
25th September 2009, 15:30
Strano non vi siano thread a riguardo, è sul mercato la nuova scheda video ati. La disponibilità è ancora limitata ma dopo qualche giorno si trova, siccome devo cambiare scheda video pensavo di prenderne una. Non ho molta fretta ma nemmeno voglio aspettare dicembre per una discesa dei prezzi (attualmente è sui 330€ quella stock e 360€ la xfx), le prime opinioni sembrano indicare un buon sistema di raffreddamento e poco rumore.

Secondo voi mi conviene prenderla ed è prevista una diminuzione del prezzo nelle prox settimane ?

Recensione della scheda :

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_index.html

Kinson
25th September 2009, 15:42
diminuzionedi prezzo sicuamente per tutte le schede nvidia dell anno scorso che sono a conti fatti superate da questa qua ( e alla fineè normale , è uscita un ano dopo).

Io aspetterei fino al mesetto prossimo , sicuro ci guadagni di più :D

Ah tra l'altro : io le recensioni che ho letto ieri notte su hwupgrade parlavano di una scheda che scaldava e consumava troppo . Mi son confuso io ?

Glasny
25th September 2009, 15:52
diminuzionedi prezzo sicuamente per tutte le schede nvidia dell anno scorso che sono a conti fatti superate da questa qua ( e alla fineè normale , è uscita un ano dopo).
Io aspetterei fino al mesetto prossimo , sicuro ci guadagni di più :D
Ah tra l'altro : io le recensioni che ho letto ieri notte su hwupgrade parlavano di una scheda che scaldava e consumava troppo . Mi son confuso io ?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_10.html

Non mi pare parli male anzi.. per la temperatura ho letto l'opinione di uno dei primi ad acquistarla, e mantiene temperature molto più basse della 4890 che infatti viene poi offerta in versioni con sistema di raffreddamento custom per ovviare a questo problema.

Glorifindel
25th September 2009, 21:40
da metà ottobre in poi esce la versione toxic/vapor-x di sapphire, imho l'unica vera Ati che valga la pena prendere visto il rapporto qualità/prezzo che le vapor-x hanno sempre avuto.

Ancora adesso la Atomic è l'unica 4890 a stare sopra alla gtx275 praticamente sempre (vabbè è una 4890 overcloccata in effetti, ma viene fornita così di retail quindi penso si possa ulteriormente scalare un po').
Con questo modello Ati ha fatto un bel passo in avanti su consumi e rumorosità; le Sapphire dovrebbero essere davvero molto interessanti.

Sono poi curioso di vedere la risposta di nvidia. Certo ho trovato in giro prezzi di vendita al lancio di 340-360 euro... follie se si considera che si trova la Gainward gtx295 single die a 369 euro circa iva inclusa. Ok, non ha le dx11 e manco le 10.1 a dirla tutta, ma boosta cmq un bel d+ in situazioni complesse eh...

Devono calare almeno a 290-300 euro (già Bow.it le ha messe su sti prezzi) per non entrare in conflitto se non altro con le 4870X2 (pure queste essendo dual gpu stanno sopra in certe situazioni alla nuova 5870 ovviamente). Le dx11 alla fine le utilizzeranno 4 giochi si e no fino al 2012 circa, come al solito.

Glasny
25th September 2009, 22:06
da metà ottobre in poi esce la versione toxic/vapor-x di sapphire, imho l'unica vera Ati che valga la pena prendere visto il rapporto qualità/prezzo che le vapor-x hanno sempre avuto.

Ancora adesso la Atomic è l'unica 4890 a stare sopra alla gtx275 praticamente sempre (vabbè è una 4890 overcloccata in effetti, ma viene fornita così di retail quindi penso si possa ulteriormente scalare un po').
Con questo modello Ati ha fatto un bel passo in avanti su consumi e rumorosità; le Sapphire dovrebbero essere davvero molto interessanti.

Sono poi curioso di vedere la risposta di nvidia. Certo ho trovato in giro prezzi di vendita al lancio di 340-360 euro... follie se si considera che si trova la Gainward gtx295 single die a 369 euro circa iva inclusa. Ok, non ha le dx11 e manco le 10.1 a dirla tutta, ma boosta cmq un bel d+ in situazioni complesse eh...

Devono calare almeno a 290-300 euro (già Bow.it le ha messe su sti prezzi) per non entrare in conflitto se non altro con le 4870X2 (pure queste essendo dual gpu stanno sopra in certe situazioni alla nuova 5870 ovviamente). Le dx11 alla fine le utilizzeranno 4 giochi si e no fino al 2012 circa, come al solito.

Attendere la vapor-x non sembra una cattiva idea, la risposta di nvidia a quanto dicono arriva a dicembre o gennaio, quindi non ci sarà alcuna risposta nel breve periodo. Spero che la versione vapor-x esca a un prezzo decente in europa. Importarla non è cosa che poi bisogna pagarci la tassa.

Kinson
26th September 2009, 04:46
difatti a me questo inseguimeno alle dx mepare una commerialata e basta . Ci stanno 4 giochi in roce chesfruttanole dx10 e nemenotroppo bene in relazione alla controparte dx9 come prestazioni.

E si facciamo uscire le dx11 che magari nel 2011 tornano utili come fermacarte vista l'evoluzione *_*

Ercos
26th September 2009, 08:07
Se non hai esigenze stringenti ti conviene aspettare che escano i benchmark delle Juniper che sono le sorelle minori delle 58xx che verranno commercializzate a meno di 200 euro.

Se le prestazioni non si discosteranno troppo dalle 58xx potrebbero essere un vero affare.

Glorifindel
26th September 2009, 10:13
http://www.youtube.com/watch?v=bQeoRRwJqUk&feature=sub

ma cosa s'è fumato Rodney? :rotfl:

Risultati totalmente diversi dalle review sulla rete... va quasi il doppio di una gtx295 su Crysis @1920x1080? Ma dove lol

Glasny
26th September 2009, 15:59
http://www.youtube.com/watch?v=bQeoRRwJqUk&feature=sub

ma cosa s'è fumato Rodney? :rotfl:

Risultati totalmente diversi dalle review sulla rete... va quasi il doppio di una gtx295 su Crysis @1920x1080? Ma dove lol

Credo dipenda dalle opzioni (grafiche del gioco), a seconda di come si regolano i risultati variano molto.

Hador
26th September 2009, 17:16
con psysix e cuda nvidia ha vinto un bel po', finchè ati non risponde su questi fronti c'è poco da fare. La serie 300 non è ancora uscita, aspettiamo e vediamo.

Glorifindel
27th September 2009, 12:13
bha c'è chi dice che physx non serva poi sto granchè; ci sono giochi dove viene impiegato, tipo Mirror Edge, dove la differenza tra con e senza non fa gridare al miracolo... roba che la Valve col suo havoc ha saputo simulare abbastanza bene già in passato.

spero comunque che con la serie 300 sia prevista anche una scheda middle-high sui 300 euro come questa di Ati e non partano subito soltanto con una uberdual-gpu da 600 euro :gha:
E spero anche che non ci mettano molto ad uscire.

Intanto ecco una prova sintetica abbastanza interessante http://www.youtube.com/watch?v=zlL4aombWyo&feature=fvsr dove viene finalmente evidenziato bene anche il consumo in rapporto alla gtx295. Ovviamente la gpu aggiuntiva sulla scheda di nvidia ciuccia quel centinaio di W in+ ma garantisce una maggiore stabilità dei frames nelle situazioni più complesse (si noti il drop di fps sul -8/-10 in certi frangenti).

edit:

dimenticavo...

http://img27.imageshack.us/img27/8696/batmobile3.png

Drako
27th September 2009, 12:29
in batman il physx è un bel colpo d'occhio. Ma a prescindere da questo io ati non la tocco nemmeno con un bastone, sarò prevenuto ma non riesco a dargli fiducia :look:

Hador
27th September 2009, 12:36
no glor stai a far casino, havok non è della valve ed è un SDK per l'implementazione della fisica, dato che la fisica è una menata non è che ad ogni gioco i programmatori riscrivono le librerie per la gestione della fisica ma comprano e implementano librerie di terzi, atm sono 2, havok e physx.
MA a differenza di havok, cosa inizialmente promessa da intel che però ha poi annullato, psysx ha ora supporto hardware dedicato, il che è una gran cazzo di differenza dato che potenzialmente con psysx si può realizzare roba molto più onerosa in termini computazionali, come daltronde tutti gli effettini idioti in batman o mirror edge's. Non che con havok non si possa però senza supporto HW diventa pesantissimo... atm il futuro è senza dubbio psysx a meno che ati e havok non si inventino qualcosa di nuovo.

Glasny
27th September 2009, 14:00
Alcuni usano in coppia una ati e una vecchia nvidia apposta per il physx, ma a me pare sia usato da uno o due giochi e faccia poca differenza. Delle ati mi piace sempre il rapporto qualità/prezzo, infatti quando confronto a pari prezzo ati e nvidia finisco sempre per prendere una ati.

Hador
27th September 2009, 15:28
si glasny ma è una tecnologia emergente, il vantaggio del supporto hardware però è grandissimo. Ati dalla serie 38xx offre un rapporto prezzo/prestazioni ottimo, con ottime schede di fascia entry level soprattutto, infatti per pc della donna presi una 3850, però bho se devo spendere 200/300 euro di scheda preferisco prenderne una che magari fa 5 fps in meno ma che ha delle funzionalità in più.

holysmoke
27th September 2009, 16:02
io ho la 4850 vapor-x (100€) e gioco a tutto benissimo a 1440x900 livelli alti... nn è paragonabile alle ultime nvidia ma costa anche meno della meta e mi soddisfa a pieno

Drako
27th September 2009, 16:57
io ho visto che potenzialità ha il physx quindi ci penso anche in prospettiva futura.

Glasny
27th September 2009, 17:01
Quando il physx conterà davvero qualcosa e se per allora ati non lo avrà allora sarà un fattore determinante, per ora conta poco e niente..

Drako
27th September 2009, 17:03
ma questo in base a cosa lo dici, in batman cambia molte chicche averlo alto o non averlo. mirror's edge non lo so e non mi importa tanto non l'ho giocato e non mi interessa. non possiamo sapere nel prossimo anno cosa uscirà e se userà il physx.

Kinson
27th September 2009, 17:16
il consiglio è sempre lo stesso : prendere qualcosa per le necessità che si hanno nel momento in cui si compra . Senza pensieri :D

holysmoke
27th September 2009, 17:36
ma questo in base a cosa lo dici, in batman cambia molte chicche averlo alto o non averlo. mirror's edge non lo so e non mi importa tanto non l'ho giocato e non mi interessa. non possiamo sapere nel prossimo anno cosa uscirà e se userà il physx.

vabbe il lavoro nn lo fa la scheda video ma il processore no?

Hador
27th September 2009, 19:59
eh? con psysx lo fa la gpu, altrimenti cazzo serve :p

Glasny
27th September 2009, 20:19
Con le gpu che sono quasi dei processori general-purpose, c'è anche la possibilità che un semplice accorgimento nei driver le utilizzi per il physx in futuro. Come ho detto, per ora è usato in pochissimi giochi e aggiunge solo qualche dettaglio, non credo sia determinante.

Drako
27th September 2009, 21:26
ovvio che non è determinante, ma la differenza è ben visibile. ci facciamo tante pippe con la grafica in console war e poi ignoriamo qualcosa di così "evidente"? :sneer:

Hador
27th September 2009, 22:10
Con le gpu che sono quasi dei processori general-purpose, c'è anche la possibilità che un semplice accorgimento nei driver le utilizzi per il physx in futuro. Come ho detto, per ora è usato in pochissimi giochi e aggiunge solo qualche dettaglio, non credo sia determinante.del gpu NON sono dei processori general-purpose, manco per niente :p
E considerando il fatto che psysx è di proprietà di nvidia dubito che apriranno il brevetto a ati e intel.
Se uno vuole una scheda di fascia alta oggi, la 870 è la miglior singola gpu, ma tra un mese o due escono le nuove nvidia, io aspetterei, fermorestando che spendere 300 euro di vga e poi non poter godere di tutti gli effetti su qualsiasi gioco dal mio punto di vista è un'inculata. Già la scorsa battaglia tra ati e nvidia si è combattuta sui driver e sui giochi supportati più che sul singolo fps di differenza, il fatto che nvidia attualmente offra anche funzionalità in più per me fa pendere ancora di più l'ago della bilancia, il fatto poi che il p55 supporti lo sli imo è la mazzata finale ad ati.

Glasny
27th September 2009, 23:36
del gpu NON sono dei processori general-purpose, manco per niente :p
E considerando il fatto che psysx è di proprietà di nvidia dubito che apriranno il brevetto a ati e intel.
Se uno vuole una scheda di fascia alta oggi, la 870 è la miglior singola gpu, ma tra un mese o due escono le nuove nvidia, io aspetterei, fermorestando che spendere 300 euro di vga e poi non poter godere di tutti gli effetti su qualsiasi gioco dal mio punto di vista è un'inculata. Già la scorsa battaglia tra ati e nvidia si è combattuta sui driver e sui giochi supportati più che sul singolo fps di differenza, il fatto che nvidia attualmente offra anche funzionalità in più per me fa pendere ancora di più l'ago della bilancia, il fatto poi che il p55 supporti lo sli imo è la mazzata finale ad ati.

A parte che le gpu sono molto vicine al general purpose (che è diverso dal dire che lo sono, quindi se neghi quello beh non dici nulla), la modifica ai driver potrebbe anche essere non ufficiale oppure potrebbero introdurre una loro versione proprietaria del physx, ma al momento come giustamente dice kinson non conta molto e quindi non viene considerato determinante, oltre al fatto che le nuove nvidia non escono prima di dicembre/gennaio.

Hador
27th September 2009, 23:47
se mio nonno aveva le ruote era un tram.
le considerazioni fanboyistiche lasciano il tempo che trovano, atm conviene aspettare, a parità di prestazioni (diciamo un 5% massimo di differenza) conviene nvidia, imo anche su un soprapprezzo di una ventina di euro, il resto so fregnacce.

Glasny
28th September 2009, 00:44
se mio nonno aveva le ruote era un tram.
le considerazioni fanboyistiche lasciano il tempo che trovano, atm conviene aspettare, a parità di prestazioni (diciamo un 5% massimo di differenza) conviene nvidia, imo anche su un soprapprezzo di una ventina di euro, il resto so fregnacce.

Bisogna vedere chi sono i fanboy, perchè io ogni volta prima di spendere vedo per lo stesso prezzo (circa, 20 euro di diff vanno bene) cosa c'è su ati e nvidia.. e nvidia è da un po' di anni che è distante su questo confronto.

Mi sembra più fanboystico parlare di physx che è assolutamente marginale mentre dovrebbero interessare le prestazioni della scheda come fps, fps con dettagli e risoluzioni elevate, consumi, rumore e temperature.

Glorifindel
28th September 2009, 09:03
Commenti di un ex dipendente nvidia passato ad ati su physx e co. :sneer:

http://www.rage3d.com/previews/video/ati_hd5870_performance_preview/index.php?p=4

giusto per trollare un po' eh :rain:

Glasny
28th September 2009, 09:23
Se è autentico direi che ammazza l'argomento physx definitivamente.

Glorifindel
28th September 2009, 11:54
Rodney s'è accorto della quazzata ed ha postato i nuovi risultati :sneer:
http://www.youtube.com/watch?v=eEs4UEqzsOg&feature=sub

cvd

...ed imho ci sarebbe ancora qualcosina da dire ma vabbè...

Glasny
28th September 2009, 11:58
Ecco il video + riddoppiato della storia in tema ati ns nvidia (tanto per sdrammatizzare)

FR45ja_fNzU

Don't cry i'll buy you an ati! :lol:

Glorifindel
28th September 2009, 12:32
ahahahahah "PissX" :rotfl:

Glasny
30th September 2009, 19:15
Ordinata, ovviamente ci saranno ritardi essendo nuova le avran già finite nonostante l'abbia ordinata quando diceva "disponibile", poi magicamente è cambiato in "disponibile in quantità limitata" e infine, come è ovvio "NON disponibile". Sigh :(

Appena mi arriva saprò dirvi qualcosa, intanto precisando sul pissx il totale di giochi che lo supportano a livello di gpu sono ben 14. Sono anche gli stessi giochi che spesso hanno antialiasing solo per nvidia e per ati bisogna attivarlo a livello di driver.. mah

Glorifindel
30th September 2009, 19:41
Sul sito di hwplanet hanno di colpo esaurito la Sapphire ed alzato il prezzo della XFX di 20 eurozzi :sneer:

io continuo ad aspettare post metà ottobre, almeno la vapor-x anche se in così breve tempo non scenderà per nulla il prezzo :|

però checcazz, da qui a max novembre lo devo cambiare sto pc non je la fo piùh!

Glasny
30th September 2009, 20:10
Dalle recensioni il dissipatore/ventola reference funziona bene, mantiene temperature piuttosto basse non serve la vapor-x come per la 4890. Appena mi arriva saprò confermare o smentire le recensioni, va tenuto presente che le ati lavorano tranquillamente a 100°C e la 5870 sta sotto i 75 in full load.

Glorifindel
30th September 2009, 22:20
zi ma il vapor-x è più silenzioso ed efficiente, e poi la toxic ti permette clock un po' più alti che rendono la scheda irresistibile :drool:

edit:
triple x-fire!
http://www.youtube.com/watch?v=81Q0n7lgGZg&annotation_id=annotation_53421&feature=iv
yooooo lo loooooo lo loooo lolololololol :banana:

Ercos
30th September 2009, 23:34
col triple crossfire fonde il pc e brucia quello che ci sta intorno. :nod:

Ercos
1st October 2009, 00:29
leggendo qualche recensione sulle 5850 direi che sono un buon affare, costano 259$ e vanno più di una gtx285, perdendo 5/10 fps sulla sorella maggiore 5870.

tanto per...
http://www.hardocp.com/images/articles/1254208259ClvjWBkgz5_1_1.jpg

:sneer:

Ercos
1st October 2009, 01:02
le ati lavorano tranquillamente a 100°C

:confused:

a 100 gradi direi che va in protezione altrimenti comincia a sciogliersi.

Glasny
1st October 2009, 08:05
:confused:

a 100 gradi direi che va in protezione altrimenti comincia a sciogliersi.

No, provare per credere.. vanno in protezione a 120 e alcune a 140. Per provare non intendo metterci il ditino sopra ma guardare le temperature :D

Ercos
1st October 2009, 12:26
Bho, cmq sticazzi, non metterei mai una gpu che mi fa 100 gradi in un case che non abbia dissipazioni aggiuntive oltre a quelle standard.

Glorifindel
1st October 2009, 14:34
leggendo qualche recensione sulle 5850 direi che sono un buon affare, costano 259$ e vanno più di una gtx285, perdendo 5/10 fps sulla sorella maggiore 5870.


sai che non avevo letto ancora la recensione delle 5850? A conti fatti potrebbero davvero essere interessantissime per rapporto qualità/prezzo in effetti.

259 dollari, vuol dire che da noi sui 249 euro si dovrebbero trovare già al lancio... sono 100 euro meno della sorella maggiore e presumo calino ancora un po' sui consumi.

Considerando che poi è prematuro magari buttarsi in cifrone ora che g300 di nvidia deve ancora uscire, può essere la scelta ideale per chi spende max 250 euro.

edit:

sto leggendo la review di guru3d sulla 5850... ste dx11 non sono poi tanto inutili eh...

cito

"Good news though, DirectX 11 is an extensive step upwards for both developers and gamers. Developers can speed up their games and improve it with more complex shaders and a few new tricks like tessellation. Gamers on their side can have faster running games with some really cool new eye candy. This is the new shader palette for developers to use: Vertex, Hull, Domain, Geometry, Pixel and Compute Shaders. With the compute shader comes DirectCompute as well, allowing Windows Vista or Windows 7 to utilize the GPU directly from within Windows. It's a first step but quite a number of applications that would benefit from GPU computing now can make use of it. This really is a revolutionary step in development, as parallel processing can be really helpful in specific situations and this software.

Here are the most prominent new features of DirectX 11 (and I'm keeping this as simple as possible) that will effect you directly:

* Shader model 5.0
* Multi-threading
* DirectCompute 11 - Physics and AI
* Hardware Tessellation
* Better shadows
* HDR Texture compression"

e poi continua con una pletora di approfondimenti. In sintesi sembra che col DirectCompute 11 sia anche possibile gestire (tra le tante cose) la fisica via gpu, alleggerendo la cpu... quindi il "physx" di nvidia (almeno della generazione attuale) non rappresenterebbe più di tanto l'asso nella manica contro Ati... certo, a meno di costringere i programmatori ad implementare istruzioni compatibili solo col physx :nod:

Glasny
1st October 2009, 18:38
Si è quanto detto in quell'articolo linkato, devono solo perfezionarlo e ci sarà il pissx (cioè l'equivalente nelle dx11) free per tutti, sia ati che nvidia.

Ercos
1st October 2009, 19:17
finalmente cominceremo a vedere player multimediali che usano la gpu e non la cpu per riprodurre i video hd.

Ercos
1st October 2009, 21:44
Certo che Nvida solo con le specifiche che ha appena presentato su gt300 ha subito fatto parlare di se :sneer:

http://www.punto-informatico.it/punto/20091002/tabella_fermi.gif

Tanto per paragonare la 5870 ha 2,15 miliardi di transistor.

Nel caso qualcuno voglia farsi una cultura per sboronare sui forum: http://www.nvidia.com/content/PDF/fermi_white_papers/NVIDIAFermiComputeArchitectureWhitepaper.pdf

Bilu
2nd October 2009, 04:08
quanto cazzo difficile deve essere studiare/costruire una cosa del genere :bored:
pazzesco..

Glasny
2nd October 2009, 09:13
Certo che Nvida solo con le specifiche che ha appena presentato su gt300 ha subito fatto parlare di se :sneer:

http://www.punto-informatico.it/punto/20091002/tabella_fermi.gif

Tanto per paragonare la 5870 ha 2,15 miliardi di transistor.

Nel caso qualcuno voglia farsi una cultura per sboronare sui forum: http://www.nvidia.com/content/PDF/fermi_white_papers/NVIDIAFermiComputeArchitectureWhitepaper.pdf

Per quando esce la G300 si dovrà vedere a quel prezzo cosa c'è su ati, si parla di qualche mese, e si potrà raffrontare con la 5890 o la 5870x2. Interessante l'ECC support.

Glasny
24th November 2009, 18:23
Riuppo aggiornando la situazione :

Nvidia : nessuna novità e nessuna prova di prototipo g300 funzionante. Quindi poco da dire, si attende l'uscita delle schede per un confronto.

Io ho la 5870 da un po' e mi ci trovo benissimo, semplice sapphire, ma prestazioni ottime (anche più di quanto mi serve attualmente), rumorosità bassa e temperature basse.

Nel frattempo sono uscite anche le 5970, che sarebbe la 5870x2, ma tutti concordano nel dire che un cf di 2 5870 sia meglio. Anche la 5870 vapor-x è uscita, ma tutte le schede soffrono ancora di penuria per via dei problemi di produzione a 40nm. Ati ha messo in commercio varie centiniaia di migliaia di schede che ora dovrebbero arrivare, risolvendo il problema e abbassando leggermente i prezzi (di pochi euro niente cadute di prezzi previste).

In bundle c'era il codice per dirt 2 che ora esce il 1 dicembre, ed è uno dei primi giochi a sfruttare le dx11. Ho trovato sti due screen che danno un confronto :

http://www.pcgameshardware.com/aid,700050/Dirt-2-benchmarks-DX-9-vs-DX-11/Practice/&menu=browser&image_id=1224215&article_id=700050&show=original

E

http://www.pcgameshardware.com/aid,700050/Dirt-2-benchmarks-DX-9-vs-DX-11/Practice/&menu=browser&entity_id=217982&image_id=1224216&article_id=700050&page=1&show=original

Io li ho messi in 2 tab e switchando tab si notano le differenze, con la tesselation si ha un'immagine più nitida.