View Full Version : Spalmare il canone nella bolletta elettrica
Alkabar
29th September 2009, 10:52
Eh beh:
http://temporeale.libero.it/libero/fdg/3236083.html
:rain::rain::rain:
holysmoke
29th September 2009, 10:55
si stanno accorgendo che nn lo paga nessuno :rotfl:
Sylent
29th September 2009, 10:57
tanto il canone rai lo paghi anche se hai una radio oppure un pc...quindi CHIUNQUE è soggetto alla tassa.
Il problema è che dovrebbero proprio abrogarla ed istituire un VERO canone RAI....come fosse una payTV: se mi piace pago e la vedo, se non mi piace mi abbono ad altro.
Mosaik
29th September 2009, 11:01
Se non sbaglio il TAR (o roba simile) ha dato ragione allo stato e quindi tocca pagare il canone ..
Se quindi bisogna farlo meglio fare una cosa sicura dove pagano tutti che non la solita cosa a "fidarsi"
Il canone è come il bollo della macchin ne piu' ne meno.. :)
Shub
29th September 2009, 11:34
Ora non per fare sempre il solito bauscia..ma... se in Toscana ci sono il 15% di evasori...se a Palermo il 54%, se a Napoli ce ne stanno il 46% e in Piemonte il 21% allora...come dire, visto che ci saremmo rotti 'o cazz sarebbe una bella idea mettere il canone spalmato in bolletta.
Eviti di dover romperti il cazz d'andare in posta a pagare il canone e poi sai che TUTTI dopo pagano.
e per chi la mena ecco la citazione Link Repubblica (http://www.repubblica.it/online/economia/boll/evasori/evasori.html)
Ciapet.
Necker
29th September 2009, 13:03
avete letto che sul Giornale e altra carta straccia hanno incitato a non pagarlo? Descrivendo anche minuziosamente la procedura per richiederne l'esenzione.
E tutto per dar contro a Santoro :rotfl:
Ma possono essere cosi scemi?
Alkabar
29th September 2009, 15:43
tanto il canone rai lo paghi anche se hai una radio oppure un pc...quindi CHIUNQUE è soggetto alla tassa.
Il problema è che dovrebbero proprio abrogarla ed istituire un VERO canone RAI....come fosse una payTV: se mi piace pago e la vedo, se non mi piace mi abbono ad altro.
Non necessariamente. Se il PC e' utilizzato esclusivamente per lavorare e soprattutto e' di proprieta' della tua azienda e non tuo, il canone non penso voi lo dobbiate pagare.
In Inghilterra funziona che paghi se hai la chiavetta per guardare i programmi o se hai la tv. Se hai un pc non devi pagare. Comunque se avessi una TV sarei ben felice di pagare, considerando che la BBC fa dei gran bei programmi.
Cifra
29th September 2009, 15:53
Ho letto Spalmare il cannone...
Glasny
29th September 2009, 16:07
Se prendono il canone devono rinunciare alla pubblicità e fare servizio pubblico. Altrimenti ovvio che non lo paga nessuno. La proposta di spalmarlo nella bolletta elettrica non troverà alcun seguito secondo me, non è seria.
Mosaik
29th September 2009, 16:16
Se prendono il canone devono rinunciare alla pubblicità e fare servizio pubblico. Altrimenti ovvio che non lo paga nessuno. La proposta di spalmarlo nella bolletta elettrica non troverà alcun seguito secondo me, non è seria.
Si questa sarebbe la soluzione in un mondo ideale però purtroppo come sai pure sky che si fa pagare profumatamente ti propino la pubblicita quindi :)
Tunnel
29th September 2009, 16:29
Si questa sarebbe la soluzione in un mondo ideale però purtroppo come sai pure sky che si fa pagare profumatamente ti propino la pubblicita quindi :)
Sì ma sky è un'azienda e quindi ha scopo di lucro di default. Anche la RAI, ma si spaccia per servizio pubblico e quindi sei obbligato a pagare.
Sky mica ti denunciano se non la paghi eh, e nemmeno mediaset premium (Auguri Silvio).
Il discorso quindi è terribilmente diverso.
Oltretutto un servizio pubblico NON DEVE avere la paturnia dello share e la mania di far concorrenza alle rete private, bens+ deve fornire un SERVIZIO pubblico e, personalmente, l'intrattenimento fine a se stesso non è un servizio.
Nettuno lo era, e anche Mediamente. Il resto son gigacazzete politiche o per soldi\share che con il servizio pubblico non dovrebbero aver proprio un cazzo a che fare.
nexo
29th September 2009, 16:31
Non necessariamente. Se il PC e' utilizzato esclusivamente per lavorare e soprattutto e' di proprieta' della tua azienda e non tuo, il canone non penso voi lo dobbiate pagare.
In Inghilterra funziona che paghi se hai la chiavetta per guardare i programmi o se hai la tv. Se hai un pc non devi pagare. Comunque se avessi una TV sarei ben felice di pagare, considerando che la BBC fa dei gran bei programmi.
si deve ugualmente pagare, la legge dice "ogni apparecchio adattabile all'uso tv"
per essere più preciso
Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive.
Rayvaughan
29th September 2009, 16:33
Ho letto Spalmare il cannone...
:wolfeek:
Sylent
29th September 2009, 16:56
Non necessariamente. Se il PC e' utilizzato esclusivamente per lavorare e soprattutto e' di proprieta' della tua azienda e non tuo, il canone non penso voi lo dobbiate pagare.
In Inghilterra funziona che paghi se hai la chiavetta per guardare i programmi o se hai la tv. Se hai un pc non devi pagare. Comunque se avessi una TV sarei ben felice di pagare, considerando che la BBC fa dei gran bei programmi.
parlo di utenti normali non aziende ... la legge (del dopoguerra) parla di apparecchi RADIO-TELEVISIVI e comprende qualunque cosa trasmetta segnali...purtroppo.
Io ad ogni modo non lo pago :sneer: ho ancora la residenza coi miei anche se vivo altrove :p
Glasny
29th September 2009, 17:36
Si questa sarebbe la soluzione in un mondo ideale però purtroppo come sai pure sky che si fa pagare profumatamente ti propino la pubblicita quindi :)
Più che ideale direi mondo normale, il mio mondo ideale va ben oltre (altrimenti che mondo ideale sarebbe).
Sky è privata, non pubblica, e non fa interruzioni pubblicitarie, solo pubblicità tra programmi diversi e sono d'accordo se pensi che potrebbe anche evitare perchè gli rende poco ed è fuori luogo in una paytv.
Beleriand
29th September 2009, 17:48
Io non ho nemmeno la TV in casa. Se viene qualcuno a chiedermi dei soldi per Giletti e Sposini lo lancio giù per le scale.
Kinson
30th September 2009, 02:06
Io non ho nemmeno la TV in casa. Se viene qualcuno a chiedermi dei soldi per Giletti e Sposini lo lancio giù per le scale.
Hai il pc , quindi è lo stesso .
Ci si salva giusto perchè non vengono a fare controlli a tappeto .
Ma se vanno a controllare le utenze elettriche incrociandole con quella del canone ... c'è da ridere .
Cmq sia è una tassa sulla ricezione televisiva , non è inteso piu come un pagamento del canone rai , anche se è così che ce lo vogliono far passare .
Controller
30th September 2009, 02:15
Eh beh:
http://temporeale.libero.it/libero/fdg/3236083.html
:rain::rain::rain:
Patetici..ma potrebbe passare pure questa, dopo il passaggio a "tassa" sui televisori (anzi, qualsiasi cosa che possa ricevere...) non mi stupisco più di nulla o quasi.
Kinson
30th September 2009, 02:20
Patetici..ma potrebbe passare pure questa, dopo il passaggio a "tassa" sui televisori (anzi, qualsiasi cosa che possa ricevere...) non mi stupisco più di nulla o quasi.
Ecco diciamo che a me la tassa su " tutto quello che può farti vedere la tv " mi pare un emerita stronzata .
In europa la tv pubblica si paga ovunque , ma sicuramente non ha la pubblicità / tv spazzatura di qua . Ma sopratutto qua non parliamo di pagare il servizio rai , visto che è a tutti gli effetti una tassa .
Il problema di andare a sistemare il canone in una bolletta elettrica è che N case con elettricità non tengono la tv ( pensate a N seconde case ) quindi dovrebbero poi implementare un qualche modulo di esenzione .
Potrebbero pure farlo a pensarci bene . Ti fanno pagare un forfettario con il canone dentro così sicuramente gli entrano N soldi in piu .
Alkabar
30th September 2009, 11:43
Ecco diciamo che a me la tassa su " tutto quello che può farti vedere la tv " mi pare un emerita stronzata .
In europa la tv pubblica si paga ovunque , ma sicuramente non ha la pubblicità / tv spazzatura di qua . Ma sopratutto qua non parliamo di pagare il servizio rai , visto che è a tutti gli effetti una tassa .
Il problema di andare a sistemare il canone in una bolletta elettrica è che N case con elettricità non tengono la tv ( pensate a N seconde case ) quindi dovrebbero poi implementare un qualche modulo di esenzione .
Potrebbero pure farlo a pensarci bene . Ti fanno pagare un forfettario con il canone dentro così sicuramente gli entrano N soldi in piu .
E io poi metto pannelli solari e batterie e la cazzo di tassa sulla elettricita' non la pago... vuoi vedere?
E l'ici, codoprio, l'hanno tolta !!! Quindi a meno di dividere per zero, sull'ici non la possono spalmare, se non ho l'elettricita' nemmeno pago la cazzo di tv.
Kinson
30th September 2009, 12:45
E io poi metto pannelli solari e batterie e la cazzo di tassa sulla elettricita' non la pago... vuoi vedere?
E l'ici, codoprio, l'hanno tolta !!! Quindi a meno di dividere per zero, sull'ici non la possono spalmare, se non ho l'elettricita' nemmeno pago la cazzo di tv.
siamo italiani , un modo per fregarli lo troviamo sempre :D
Controller
2nd October 2009, 02:27
siamo italiani , un modo per fregarli lo troviamo sempre :D
Nulla di più vero... (ma finché lo fanno in pochi non pubblicizzandolo, di solito se la cavano -.-)
Glasny
2nd October 2009, 09:05
Si poi mettono la tassa sul sole.
Oro
2nd October 2009, 19:22
che poi ci sono moooolti posti dove non pagano manco l'enel perchè si allacciano abusivamente.. cambierebbe 'ncaz
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.