View Full Version : Guida Joomla
Hardcore
30th September 2009, 22:04
Vorrei imparare a utilizzare questo cms,ho provato un po a giochicchiarci sopra ma al di la di cambiare il colore di sfondo e altre menate non sono andato. ho provato a leggere la guida su html.it ma è fatta da culo e non spiega un fico secco.
Cioè già come fare a cambiare il titolo della pagina di avvio mi sta risultando complicato.
Kinson
1st October 2009, 00:17
vai su lezioni online e trovi tutti :D
ma proprio tutto . Videoturorial e gg. Cmq sia capitop il meccanismo è praticamente come giocare con i lego , solo facendo un sito :D
Katzenjammer
1st October 2009, 10:02
Se non hai idea di cosa siano php, css ecc. non aspettarti però di poter personalizzare quanto vuoi.
La struttura a pacchetti installabili aiuta molto chi non sa mettere mani per niente, ma chi lo sa fare ottiene sicuramente altri risultati.
Up per le guide sul loro sito btw.
black
1st October 2009, 10:43
JOOMLA è molto comodo da usare (un po pesante a mio modo di vedere).
Occhio che ogni tanto si dimenticano di fixare alcune cose banali (vedi password admin passata in chiaro un paio d'anni fa) però è molto comodo da usare soprattuto se hai clienti che vogliono spendere $0 e ottenere risultati spropositati.
btw è a scopo didattico o commerciale?
Hardcore
1st October 2009, 12:16
Diciamo che è didattico per me...vorrei realizzare un sito per un associazione ,e joomla mi sembrava il mezzo piu veloce per fare ciò, e comunque scrivere sul curriculum che si conosce lo strumento non è male :nod:
black
1st October 2009, 13:17
piu che l'uso dello strumento io punterei sulla conoscenza del php, tutto imho cmq.
diciamo che secondo me conta piu la duttilità della conoscenza specifica (a meno di non cercare uno gia esperto, cosa che ovviamente un neolaureato difficilmente è)
Suppa
1st October 2009, 13:26
Conoscere Joomla va bene, ma joomla è uno strumento.
Quello che hai bisogno di conoscere BENE è il linguaggio con cui è sviluppato/dialoga lo strumento.
Altrimenti non farai mai tuo joomla (et similia ) al 100%.
E' un discorso generale per tutti gli applicativi code-based.
black
1st October 2009, 13:28
Conoscere Joomla va bene, ma joomla è uno strumento.
Quello che hai bisogno di conoscere BENE è il linguaggio con cui è sviluppato/dialoga lo strumento.
Altrimenti non farai mai tuo joomla (et similia ) al 100%.
E' un discorso generale per tutti gli applicativi code-based.
same thing :bow:
Hardcore
1st October 2009, 13:29
piu che l'uso dello strumento io punterei sulla conoscenza del php, tutto imho cmq.
diciamo che secondo me conta piu la duttilità della conoscenza specifica (a meno di non cercare uno gia esperto, cosa che ovviamente un neolaureato difficilmente è)
ma php piu o meno lo conosco...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.