Log in

View Full Version : Ricostruiremo le case...



Controller
4th October 2009, 15:26
...e basta, non ne posso più, quelli in Abruzzo fanno le case con il Pongo sbattendosene le palle e NOI (con i NOSTRI soldi) le ricostruiamo, ora quelli in Sicilia che costruiscono sulla foce di un fiume (...) e NOI, con i NOSTRI soldi dobbiamo ricostruire le case, non se ne può più, non sono neanche schifato, sono proprio incazzato.

Kali
4th October 2009, 15:48
Gli abusivi io li lascerei senza un cazzo,chi aveva le case regolari va aiutato dallo STATO non dalle raccolte di soldi di sto cazzo che poi non si capisce mai che fine fanno.

Kinson
4th October 2009, 15:56
Ecco questione interessante . Chi è di destra trova fuori di testa il fatto che la gente se la prenda con il governo per quello che è successo .

Da quanto so è dal 2007 che erano successi sti casini , ma va consideto anche che da un po la responsabilità sia passata alle regioni mi pare.

Ora la domanda è : ste case N volte so abusive . Quando non lo sono tengono tipo 200 anni e cascano giù anche appoggiandosi sopra. Aggiungiamoci il dissesto idrogeologico , un edilizia senza un minimo di controllo e gg.

Ah e non dimentichiamo anche che le reti fognarie / idriche in italia tengono centinaia di anni e non hanno un cavolo di manutenzione .

Il che vuol dire che in TUTTA ITALIA o quasi , come arriva un po più d'acqua la nostra rete implode . Vedi nord vedi centro vedi sud.

Ora la domanda è : con chi ce la prendiamo ? Il governo con bassi stanziamenti in merito ? Ma alla fine so 50 anni qua che non fa un cazzo nessuno , anche in merito di abusivismo. La regione ? Direi anche si . Non voglio gufare , ma quando si vedono le foto di gente che s è fatta casa sul caxxo di VESUVIO , qualche problema ci sta .

Kinson
4th October 2009, 15:58
Gli abusivi io li lascerei senza un cazzo,chi aveva le case regolari va aiutato dallo STATO non dalle raccolte di soldi di sto cazzo che poi non si capisce mai che fine fanno.

Poi ci sta da vedere vedi , L'abusivismo non è responsabilità del singolo sfigato che compra casa . A volte sono appunto case comprare da ditte che con favori mettono su costruzioni e la famiglie vanno li perchè spesso conviene ...

Razj
4th October 2009, 16:03
mafia > abusivismo > mancati controlli e menefreghismo delle istituzioni > mafia

rinse & repeat

quindi si la colpa imho è anche dello stato, ma non stato come parlamento o governo ma come enti locali che se ne sbattono allegramente il cazzo e controlli inesistenti

Necker
4th October 2009, 16:08
però tranquilli, hanno 8 metri di fango e devastazione Aoe però son tutti lanciati per il ponte sullo strettooooooo

GRANDIIII :rotfl:
Il bello sarà che metà dei soldi stanziati andrà a debito... han pensato di ripagarlo basandosi sul fatto che il traffico merci Sicilia - Resto del mondo aumenterà e questo ripianerà i debiti portando in attivo il bilancio.
Peccato che ultimamente il traffico sia in costante declino. :rotfl:
Ewwiwa la finanza creativa dei nostri cari governanti, ci aspetta una corposa eredità da mantenere in futuro!

Traumar
5th October 2009, 00:45
Un pò "curioso" e quantomeno di cattivo gusto che l'unico post presente nella sezione News sull'alluvione di messina sia solo per lamentarsi dei costi della ricostruzione.

Poi però tutti pronti a mettere l'asterisco per la starlet di turno e a mandare l'sms solidale se la televisione pompa in questa direzione.

Kinson
5th October 2009, 01:03
per me nessun problema a parlare di aspetti seri della faccenda :)

marchese
5th October 2009, 02:30
il livello intellettuale di questo thread sta arrivando a livelli elevati :confused:

Axet
5th October 2009, 03:06
Un pò "curioso" e quantomeno di cattivo gusto che l'unico post presente nella sezione News sull'alluvione di messina sia solo per lamentarsi dei costi della ricostruzione.

Poi però tutti pronti a mettere l'asterisco per la starlet di turno e a mandare l'sms solidale se la televisione pompa in questa direzione.

Se costruissi una palafitta sul volga per poi tirare le cuoia durante una piena del fiume non è che pretenderei che la gente piangesse per me.

Esempio un po' forzato ma sostanzialmente calza

Kinson
5th October 2009, 03:27
si ma non è che li so affondate solo le case abusive eh :D

Razj
5th October 2009, 06:48
Un pò "curioso" e quantomeno di cattivo gusto che l'unico post presente nella sezione News sull'alluvione di messina sia solo per lamentarsi dei costi della ricostruzione.

Poi però tutti pronti a mettere l'asterisco per la starlet di turno e a mandare l'sms solidale se la televisione pompa in questa direzione.

un altro thread che non fosse su questo argomento sarebbe poco costruttivo, di che dobbiamo parlare, del numero delle vittime?

ci sono i tg per quello

Shub
5th October 2009, 07:51
per una volta la prestigiacomo ha detto una cosa giusta...

"si ok piangiamo i morti e aiutiamo la ricostruzione ma non lamentiamoci se le case vengono giù se a furia di condoni l'abusivismo è diventata la normalità".

Ora..chi era abusivo e ha condonato anche se per quanto mi riguarda dovrebbe solo piangere la sua stupidità, solo che ora...lui de facto è in regola con la legge quindi..ha diritto agli aiuti statali.

Da persona cattiva ma schietta direi...cazzi vostri e i soldi li vedete solo nel monopoli...ma tanto so che mo mi darete del mostro della merda dello stronzo e cmq gli andranno i quattrini di tutti noi, anche i miei che sinceramente...col cazzo gliene darei.

Abby
5th October 2009, 08:11
A parte la battuta del "pongo" che non l'ho capita vista l'importanza del terremoto subito, a tutti gli effetti il nocciolo è quanto scrive Shub.

Per ottenere stanziamenti SI deve essere in regola, quindi case abusive etc etc non vengono considerate.

Ma se ci sono stati condoni che possono aver regolarizzato l'abusivismo, la responsabilità ricade su chi, in buona o mala fede, ha autorizzato tale pratica.

Per inciso se è una zona non edificabile per molte ragioni, un condono può non essere accettato.

Ma tanto il parlare di "responsabilità" in Italia è quasi una barzelletta.

tristezza...:cry:

Arthu
5th October 2009, 12:07
Ma infatti il condono sugli abusi edilizi l'ho fatto fare io :rotfl::rotfl::rotfl:
Detto questo non è che la gente compra le case in quei posti per sfizio.C'è dietro il racket sull'edilizia come sempre con la mafia che costringe ad edificare in posti di merda taglieggiando gli imprenditori e poi la gente prende le case in posti del cazzo perchè non si può fare diversamente.
L'utilizzatore finale della casa vede che ci son le case e nella sua ignoranza in materia pensa che se ci sono state fatte ci sarà un motivo.
Altrimenti quelli di Longarone sarebbero stati stupidi perchè vivevano sotto una diga,quelli di firenze imbecilli perchè avevano fatto la città sull'arno etcetc.
Poi è anche fatalità a volte,600mm d'acqua in 3-4 giorni è una cosa da uragano.
A l'Aquila le case non erano fatte col pongo semplicemente 6.3 basta a tirare giù il 90% delle costruzioni fatte prima degli anni 90.
Poi vabbè che in italia usano la scala lol 5.6 per non dare il 100% di rimborsi sulle case...

Shub
5th October 2009, 12:18
Ma infatti il condono sugli abusi edilizi l'ho fatto fare io :rotfl::rotfl::rotfl:

Di certo non ho chiesto io il condono per quelle case la, ma l'avranno chiesta i proprietari.


Detto questo non è che la gente compra le case in quei posti per sfizio.C'è dietro il racket sull'edilizia come sempre con la mafia che costringe ad edificare in posti di merda taglieggiando gli imprenditori e poi la gente prende le case in posti del cazzo perchè non si può fare diversamente.

Ci saremmo sfrangiati il cazzo di sto vittimismo, se la gente vuole cambiamenti combatte per averli, se non li vuole io mi sono rotto di sentire colpa della mafia di topogigio o del venerdi 13.


L'utilizzatore finale della casa vede che ci son le case e nella sua ignoranza in materia pensa che se ci sono state fatte ci sarà un motivo.
Altrimenti quelli di Longarone sarebbero stati stupidi perchè vivevano sotto una diga,quelli di firenze imbecilli perchè avevano fatto la città sull'arno etcetc.
Poi è anche fatalità a volte,600mm d'acqua in 3-4 giorni è una cosa da uragano.
A l'Aquila le case non erano fatte col pongo semplicemente 6.3 basta a tirare giù il 90% delle costruzioni fatte prima degli anni 90.
Poi vabbè che in italia usano la scala lol 5.6 per non dare il 100% di rimborsi sulle case...

Un conto sono ignoranza dettata da una improbabile conoscenza degli eventi, vedi alluvione di firenze, li le case non erano abusive, semplicemente non si era pensato a fare un comitato monitorante dell'arno con i vari bacini di deposito, nessuno ha costruito per intendfersi una casa in mezzo alla pescaia di ponte alle grazie e poi l'ha condonata. Invece un conto sono fare case con cemento che pare sabbione o fare case su greti del fiume e poi condonarle.

Ecco in sto caso, pur piangendo le vittime...sinceramente fai na casa abusiva? Crolla? CAZZI TUA!
Fai na casa abusiva e crolla ma era condonata? Ok ti toccano i rimborsi ma voglio in GALERA chi ha condonato.

Hardcore
5th October 2009, 12:22
Se costruissi una palafitta sul volga per poi tirare le cuoia durante una piena del fiume non è che pretenderei che la gente piangesse per me.

Esempio un po' forzato ma sostanzialmente calza
si peccato che non è che le case che so implose so di gente che le ha costruite,le persone comprano solo la casa, io quando ho acquistato il mio appartamento mica mi so studiato il livello geologico del terreno.Poi c'è stato un servizio poco tempo fa su presa diretta (mi pare) che mostrava come in Calabria molte case ex -abusive siano diventate in regola o anzi come quando si progetta una casa e si consegna al genio civile questo manco la guarda e l'approva per direttissima. Dunque non è certo colpa degli inquilini ma di un sistema che permette tali cose.
Che poi fa troppo ridere dire è colpa degli abusivi di qua e di la, ma qualcuno ha permesso tutto questo, qualcuno non ha visto..Quando in cantiere si fanno i provini per il cemento quanti di questi sono fatti postumi e non insieme alla gettata?Eppure quelle case non sono abusive sono in regola ma anche quelle verrano giu.

Arthu
5th October 2009, 12:27
Di certo non ho chiesto io il condono per quelle case la, ma l'avranno chiesta i proprietari.
Ci saremmo sfrangiati il cazzo di sto vittimismo, se la gente vuole cambiamenti combatte per averli, se non li vuole io mi sono rotto di sentire colpa della mafia di topogigio o del venerdi 13.
Un conto sono ignoranza dettata da una improbabile conoscenza degli eventi, vedi alluvione di firenze, li le case non erano abusive, semplicemente non si era pensato a fare un comitato monitorante dell'arno con i vari bacini di deposito, nessuno ha costruito per intendfersi una casa in mezzo alla pescaia di ponte alle grazie e poi l'ha condonata. Invece un conto sono fare case con cemento che pare sabbione o fare case su greti del fiume e poi condonarle.
Ecco in sto caso, pur piangendo le vittime...sinceramente fai na casa abusiva? Crolla? CAZZI TUA!
Fai na casa abusiva e crolla ma era condonata? Ok ti toccano i rimborsi ma voglio in GALERA chi ha condonato.
No non tu hai capito il punto.Le leggi sui condoni chi le ha fatte in tutti questi anni?Ma poi cioè le cose son così ovvie che mi domando di cosa si parla.Come sempre la mafia taglieggia i proprietari dei terreni con i soliti incendi dolosi,minacce etc.Li compra poi per 3 lire,ci costruisce sopra con le ditte appaltatrici mafiose ( le varie impregilo etc in primis , basta vedere l'imbarazzo su rai3 ierisera con la storia della TAV con 14 comitati diversi a rubar soldi),la gente compra casa perchè costano meno,del resto se non hai una lira prendi casa dove te la danno,e poi zac legge sul condono tombale "dei soliti ignoti" e ti metti in regola e per magia delle palafitte sul volga di axet sono diventate case a tutti gli effetti,in sostanza hai trasformato i soldi della mafia in soldi dello stato. ;)
A Firenze in realtà si sepavano molte cose.Vai a risentire le interviste a Vigna quando il procuratore generale lo rimosse dall'inchiesta perchè gli disse che sennò si sarebbe bruciato :)

Randolk
5th October 2009, 12:28
L'unico dato certo è che c'è sempre qualche alluvione, qualche terremoto, qualche treno che deraglia, qualche astronave aliena che si schianta ed è sempre il momento giusto :sneer:

Palur
5th October 2009, 15:02
Gli abusivi io li lascerei senza un cazzo,chi aveva le case regolari va aiutato dallo STATO non dalle raccolte di soldi di sto cazzo che poi non si capisce mai che fine fanno.
il tuo capo ha fatto un paio di condoni , non esistono case abusive :dumbnod::dumbnod::dumbnod:

cleopatra
5th October 2009, 15:08
...e basta, non ne posso più, quelli in Abruzzo fanno le case con il Pongo sbattendosene le palle e NOI (con i NOSTRI soldi) le ricostruiamo,

Questa te la potevi risparmiare.

Un conto è una casa abusiva sul letto di un fiume.

Un conto è una casa che si sgretola per un terremote 6.3


Vorrei vedere se fosse crollata casa tua a L'Aquila cosa avresti scritto al posto mio oggi...

Traumar
5th October 2009, 16:20
Non ve lo vorrei dire ma l'abusivismo è nella sola Scaletta Zanclea, ed in ogni caso non è una giustificazione per lasciare morire la gente. O condonano (molto discutibile, ma reale) e rafforzano argini, canali di scolo ecc. o l'autorità decide per la demolizione, ma figurarsi se lo fanno realmente...

A Giampilieri Superiore che come il nome potrebbe suggerirvi non può trovarsi per forza di cose sulla foce di un fiume (da Giampilieri non passa neanche un torrente, ma l'importante è dire "uè terun costruisce sul fiume e poi vuole i miei sghei") il problema non è (solo) l'abusivismo ma la messa in sicurezza della montagna devastata da incendi, quindi dal terreno ancora più friabile.
Quindi le palafitte forse le vedete in qualche mappa di Aion o simili.

holysmoke
5th October 2009, 16:27
sono tranquillissimi a Messina, una tranquillità nn trasmessa da nessun TG

y5WQ8NrTvtQ

Kinson
5th October 2009, 16:57
ma quello che mi fa lollare è questa cosa :

- governo scandalizzato oddio l'abusivismo che tragedia !

- regione scandalizzata oddio l'abusivismo . oddio le fogne oddio la valle casca giù !

. il sindaco : incazzato nero , tragedia anunciata , case abusive , condotti abusivi , valli di fango abusiiiveeehhhh ( cit.elio )

A detta di quanto sentito , il sindaco avrebbe mosso a suo tempo la rimozione di quelle case ad alcune ditte per indire un appalto e farle abbattere . Guardacaso poi nessuno ha fatto un cazzo.

Rimane cmq il fatto che oltre alle case abusive ci sta il problema del dissesto idrogeologico e la totale carenza di manutenzione degli impianti idrici e della rete di scarico.

Palur
5th October 2009, 17:04
ma quello che mi fa lollare è questa cosa :
- governo scandalizzato oddio l'abusivismo che tragedia !
- regione scandalizzata oddio l'abusivismo . oddio le fogne oddio la valle casca giù !
. il sindaco : incazzato nero , tragedia anunciata , case abusive , condotti abusivi , valli di fango abusiiiveeehhhh ( cit.elio )
A detta di quanto sentito , il sindaco avrebbe mosso a suo tempo la rimozione di quelle case ad alcune ditte per indire un appalto e farle abbattere . Guardacaso poi nessuno ha fatto un cazzo.
Rimane cmq il fatto che oltre alle case abusive ci sta il problema del dissesto idrogeologico e la totale carenza di manutenzione degli impianti idrici e della rete di scarico.
spe spe ...... le case travolte erano condonate kinson .
vediamo di non fare casino.
Ora in piu c'e' il ddl sul piano case che fara altri danni .
Il punto è che ora si cercano i colpevoli tra i dipendenti comunali (i pesci piu piccoli) che danno i nulla osta per i condoni , ma la merda sta a monte .
Se sei geometra in un paese di 500 abitanti e c'e' una legge sul condono tu il nulla osta lo lasci , non ci sono cazzi.

Kinson
5th October 2009, 17:14
spe spe ...... le case travolte erano condonate kinson .
vediamo di non fare casino.
Ora in piu c'e' il ddl sul piano case che fara altri danni .
Il punto è che ora si cercano i colpevoli tra i dipendenti comunali (i pesci piu piccoli) che danno i nulla osta per i condoni , ma la merda sta a monte .
Se sei geometra in un paese di 500 abitanti e c'e' una legge sul condono tu il nulla osta lo lasci , non ci sono cazzi.

Ecco del condonato non sapevo , io ero rimasto allo scandalo abusivismo . Ma anche se le condonano lo scandalo rimane tale perchè se vai a costruire in zone dove si destabilizza il territorio , non è certo un condono che ferma le valli di fango insomma .

Palur
5th October 2009, 17:18
Ecco del condonato non sapevo , io ero rimasto allo scandalo abusivismo . Ma anche se le condonano lo scandalo rimane tale perchè se vai a costruire in zone dove si destabilizza il territorio , non è certo un condono che ferma le valli di fango insomma .
ecco questo è il punto.
Ma nel momento in cui lo stato fa una legge , mi spieghi come fa un geometra di un paesello del messinese ad andare da un tizio a dirgli tu no e a quello che sta 200 metri piu in la tu si? E' chiaro che dice a tutti di si .
Tieni presente che sono ancora moltissimi i comuni senza un piano regolatore.
E ricordati del ddl sul piano case , quello farà i veri disastri , primo terremoto viene giu mezza italia.

Kinson
5th October 2009, 17:22
ecco questo è il punto.
Ma nel momento in cui lo stato fa una legge , mi spieghi come fa un geometra di un paesello del messinese ad andare da un tizio a dirgli tu no e a quello che sta 200 metri piu in la tu si? E' chiaro che dice a tutti di si .
Tieni presente che sono ancora moltissimi i comuni senza un piano regolatore.
E ricordati del ddl sul piano case , quello farà i veri disastri , primo terremoto viene giu mezza italia.

Vabè spe adesso non è che un geometra si mette a fa i conti come dal fruttivendolo . Ho passato controcazzi con la misurazione dei terreni in casa in campagna e avevano da rompere per 30 cm di terreno .

Se una legge ci sta devono applicarla quindi il geometra bonario se sgarra son caxxi suoi .

Piano casa lo conosco poco , sapevo di un 20% di possibilità di edificare dove possibile . Però rimane sempre questo fatto : ci deve essere sempre un ente che da l' ok dove costruire implica dei potenziali rischi, altrimenti siamo punto e a capo.

Glasny
5th October 2009, 17:25
Vabbè abbiamo trovato il capro espiatorio : IL GEOMETRA! Acchiappate sto delinquente e mettetelo dentro :rotfl::rotfl::rotfl:

Per certe situazioni il condono non si applica, se è stato fatto è da annullare e la casa va abbattuta. La decadenza del caso invece consiste primo nella scarsa o assente legalità, ognuno costruisce dove vuole e poi interpreta il condono come meglio crede, e secondo nell'ignoranza di costruire o peggio comprare una casa e abitarci in quella situazione di pericolo. Se ci si ritiene al di sopra delle leggi e poi invece non si sa un cazzo direi che c'è una bella dose di responsabilità. Normalmente non si dovrebbe ricostruire nulla però sai com'è ogni casa ricostruita = +10voti e tanto paga pantalone.

Palur
5th October 2009, 17:44
Vabè spe adesso non è che un geometra si mette a fa i conti come dal fruttivendolo . Ho passato controcazzi con la misurazione dei terreni in casa in campagna e avevano da rompere per 30 cm di terreno .
Se una legge ci sta devono applicarla quindi il geometra bonario se sgarra son caxxi suoi .
Piano casa lo conosco poco , sapevo di un 20% di possibilità di edificare dove possibile . Però rimane sempre questo fatto : ci deve essere sempre un ente che da l' ok dove costruire implica dei potenziali rischi, altrimenti siamo punto e a capo.
si kinson ma te di dove sei?
Perche io son stato un annetto in sicilia , tra trapani e palermo e ho visto alcune cosette , tipo sulle eolie e nel parco dello zingaro :|

Kinson
5th October 2009, 17:48
Vabbè abbiamo trovato il capro espiatorio : IL GEOMETRA! Acchiappate sto delinquente e mettetelo dentro :rotfl::rotfl::rotfl:
Per certe situazioni il condono non si applica, se è stato fatto è da annullare e la casa va abbattuta. La decadenza del caso invece consiste primo nella scarsa o assente legalità, ognuno costruisce dove vuole e poi interpreta il condono come meglio crede, e secondo nell'ignoranza di costruire o peggio comprare una casa e abitarci in quella situazione di pericolo. Se ci si ritiene al di sopra delle leggi e poi invece non si sa un cazzo direi che c'è una bella dose di responsabilità. Normalmente non si dovrebbe ricostruire nulla però sai com'è ogni casa ricostruita = +10voti e tanto paga pantalone.

il geometra e gli altri N che stano in mezzo a queste situazioni . Non è solo una persona che ci marcia in mezzo a questo sistema ovviamente :D . Io ho risposto all effermazione del " geometra che dice sempre di si " , cosa che non può cmq fare :D

Ma al solito in questi casi ci sta un botto di persone con le mani in pasta ..

Kinson
5th October 2009, 18:36
si kinson ma te di dove sei?
Perche io son stato un annetto in sicilia , tra trapani e palermo e ho visto alcune cosette , tipo sulle eolie e nel parco dello zingaro :|


Marche .

Ho come l'impressione che sta per arrivare un " eh ma quando parliamo del sud è tutta un altra storia " .

A ragione aggiungerei -.-

Controller
5th October 2009, 22:09
A l'Aquila le case non erano fatte col pongo semplicemente 6.3 basta a tirare giù il 90% delle costruzioni fatte prima degli anni 90.


Prima degli anni '90 fatte con il Pongo o con il Das



Un conto è una casa che si sgretola per un terremote 6.3
Vorrei vedere se fosse crollata casa tua a L'Aquila cosa avresti scritto al posto mio oggi...

Se la avessi trovata bella che fatta (magari dai nonni) ci piangerei sopra e li discolperei pure perchè ai tempi non c'erano le cognizioni, se la avessi fatta costruire io mi starei martellando le palle dopo aver ucciso il progettista.

Giusto per dire, ho una casa all'estero che ha passato un terremoto di grado 7,4 Richter e sta ancora li bella bella.
E non parlo di una casetta ma di un appartamento in uno dei tanti palazzi.
Forse da quelle parti usano il cemento...
Vai a vedere la differenza di potenza tra un 6,3 e un 7,4 poi ne riparliamo.

Kinson
6th October 2009, 00:37
se non erro il grado di intensità è esponenziale e non graduale no ?

nel senso che tra 4 e 5 non ci sta un 20% di intensità ma molto di piu ...

Controller
6th October 2009, 02:01
se non erro il grado di intensità è esponenziale e non graduale no ?
nel senso che tra 4 e 5 non ci sta un 20% di intensità ma molto di piu ...

Base logaritmica (ho guardato Wikipedia) che quoto nei valori simili.

Scala Richter magnitudo TNT equivalente

5,5 178000 tonnellate
6 1 milione di tonnellate
6,5 5,6 milioni di tonnellate
7 31,6 milioni di tonnellate
7,5 178 milioni di tonnellate

Arthu
6th October 2009, 19:21
Base logaritmica (ho guardato Wikipedia) che quoto nei valori simili.
Scala Richter magnitudo TNT equivalente
5,5 178000 tonnellate
6 1 milione di tonnellate
6,5 5,6 milioni di tonnellate
7 31,6 milioni di tonnellate
7,5 178 milioni di tonnellate
Dove all'estero?Criteri sismici?Zona sismica di appartenenza della casa?Città totalmente ricreate dopo disastri?7.4 e non venuta giù uhmmm giappone?Oppure dove.Occhio ai dati e alle date eh.E veloce anche.

Twins
6th October 2009, 20:21
...e basta, non ne posso più, quelli in Abruzzo fanno le case con il Pongo sbattendosene le palle e NOI (con i NOSTRI soldi) le ricostruiamo, ora quelli in Sicilia che costruiscono sulla foce di un fiume (...) e NOI, con i NOSTRI soldi dobbiamo ricostruire le case, non se ne può più, non sono neanche schifato, sono proprio incazzato.
In abruzzo o a messina non ne pagano tasse invece?
Qui non sei TU che paghi le case agli altri.Dio che nervi anzichè guardare avanti,pensare di inserirci in un contesto europeo sempre a dividerci..a pensare a sti campalinismi..io contro di te.. nord contro sud, è asfissiante questa mentalità..
Ad ogni modo le case erano condonate a Giampilieri, finchè si prendono i soldi del condono ti va bene però?
Ti stai mettendo non si sa da quale parte..
del contribuente? è previsto per legge un fondo per queste cose lo sai no?è giusto e doveroso che chi sia in regola venga risarcito
dello stato?prima condoni e poi via di indifferenza generale?

Controller
6th October 2009, 23:12
In abruzzo o a messina non ne pagano tasse invece?


Sicuramente tantissime...basta vedere in che posizione stanno nell'elenco dei contribuenti in Italia.




Qui non sei TU che paghi le case agli altri.Dio che nervi anzichè guardare avanti,pensare di inserirci in un contesto europeo sempre a dividerci..a pensare a sti campalinismi..io contro di te.. nord contro sud, è asfissiante questa mentalità..


Certo, sempre questa mentalità perchè qui IO sono che pago le tasse, e sono IO che pago le case agli altri.
Non è un io contro te, è un dato di fatto, che a ME fottono i soldi, per darli a quelli che delle leggi se ne fottono e si costruiscono le case alla cazzo.



Ad ogni modo le case erano condonate a Giampilieri, finchè si prendono i soldi del condono ti va bene però?
Ti stai mettendo non si sa da quale parte..
del contribuente? è previsto per legge un fondo per queste cose lo sai no?è giusto e doveroso che chi sia in regola venga risarcito
dello stato?prima condoni e poi via di indifferenza generale?

No, non mi va bene proprio per niente, le briciole del condono non valgono neanche i soldi che dovrebbero pagare per l'urbanizzazione, non valgono neanche una virgola rispetto alle tasse che dovrebbero pagare per l'acquisto di un terreno edificabile, ma tu da che parte ti metti? Dalla parte di quelli che fanno come cazzo gli pare e poi tanto Pantalone paga?

Controller
6th October 2009, 23:16
Dove all'estero?Criteri sismici?Zona sismica di appartenenza della casa?Città totalmente ricreate dopo disastri?7.4 e non venuta giù uhmmm giappone?Oppure dove.Occhio ai dati e alle date eh.E veloce anche.

Romania, casermoni popolari, terremoto 1977.
A dire la verità, non solo non sono crollate, ma le crepe erano talmente modeste che sono state stuccate...
Si chiama cemento armato.
E si, è zona sismica, cosi come l'Abruzzo.

Alkabar
6th October 2009, 23:29
Dove all'estero?Criteri sismici?Zona sismica di appartenenza della casa?Città totalmente ricreate dopo disastri?7.4 e non venuta giù uhmmm giappone?Oppure dove.Occhio ai dati e alle date eh.E veloce anche.


Scusa Arthu, ti farei volentieri notare quanto sei inconsistente quando fai cosi'. O ti metti in gioco e discuti dei problemi climatici con fare minimamente scientifico oppure ti proporrei di credere quando qualcuno propone una ipotesi senza andare a indagare ulteriormente. Scegli un po' te, ma sii un minimo coerente.

Controller
6th October 2009, 23:33
Scusa Arthu, ti farei volentieri notare quanto sei inconsistente quando fai cosi'. O ti metti in gioco e discuti dei problemi climatici con fare minimamente scientifico oppure ti proporrei di credere quando qualcuno propone una ipotesi senza andare a indagare ulteriormente. Scegli un po' te, ma sii un minimo coerente.

Non ti preoccupare, vista la sua urgenza (!), ho risposto velocemente, ora vedremo quale cagata potrà sparare per argomentare una tesi perdente.

Oro
7th October 2009, 01:49
Questa te la potevi risparmiare.
Un conto è una casa abusiva sul letto di un fiume.
Un conto è una casa che si sgretola per un terremote 6.3
Vorrei vedere se fosse crollata casa tua a L'Aquila cosa avresti scritto al posto mio oggi...


vero.. verissimo.. però io onestamente non so quanti di voi siano stati in Abruzzo nelle zone terremotate da Aprile.. fermo restando che il terremoto è stata una tragedia immane, diciamo che dal punto di vista edilizio se la sono cercata col lanternino, e il terremoto è stato un caso fortuito.. il 90% di quelle case sarebbero crollate alla prima scoreggia un po' forte, e adesso si trovano delle case antisismiche di classe energetica A+ Casaklima gold, arredate ed attrezzate..

Io, perdonate se sembro pedante, di quello che sono stati i campi e i censimenti degli immobili diciamo che "un pochino" ne so per esperienza diretta.. ve lo dico senza vena polemica, ma a questo giro chi se la prende col governo non capisce veramente un cazzo ed ha SOLO voglia di sbandierare il solito "B merda".. a quelli lì andrebbe tolta la casa appena consegnata e andrebbero rispediti in quelle caverne che si ostinano a chiamare case.

discorso Messinese troppo lungo, ho ancora da lavorare e son quasi le 2 di notte porcodio

Mellen
7th October 2009, 09:45
Mi spiegate una cosa?

Come mai la "macchina della solidarietà", specie il nostro caro governo, si smuove solo in certi casi?

A giugno, a pochi km da casa mia, a Vallà di Riese è arrivata una tromba d'aria che ha distrutto case e aziende.
Aiuti arrivati? NESSUNO

http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2009/26-settembre-2009/tornado-valla-ricostruzione-senza-aiuti-bertolaso-abbiamo-esaurito-tutti-soldi-1601810934567.shtml

mi domando solo se ci si agiti solo in caso di morti.

x4d00m
7th October 2009, 15:40
Mi spiegate una cosa?
Come mai la "macchina della solidarietà", specie il nostro caro governo, si smuove solo in certi casi?
A giugno, a pochi km da casa mia, a Vallà di Riese è arrivata una tromba d'aria che ha distrutto case e aziende.
Aiuti arrivati? NESSUNO
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2009/26-settembre-2009/tornado-valla-ricostruzione-senza-aiuti-bertolaso-abbiamo-esaurito-tutti-soldi-1601810934567.shtml
mi domando solo se ci si agiti solo in caso di morti.

semplice.....nn fa notizia, bacino di elettori irrisorio...

Oro
7th October 2009, 16:23
territorio ricco e gente che si rimbocca le maneghe.. si arrangeranno da soli..

altrove è tutto un "lo schtato nun ci assischte!!!" e braccia conserte.. ok, c'è spazio per ricostruire e fare tanti soldini facendo anche bella figura.

Mellen
7th October 2009, 16:34
bastava solo avere la conferma di non essere un malpensante ;)

x4d00m
7th October 2009, 20:59
chi si ricorda i terremoti del friuli e quello dell'irpinia (avvenuti a 4 anni di distanza l'uno dall'altro)......andate a vedere i fondi dati per la ricostruzione nel primo e nel secondo


casualmente chi sara' quello che ha avuto piu' soldi? e' il solito 2 pesi 2 misure......ma tanto poi da quelle parti sanno solo lamentarsi che lo stato li ha abbandonatiiihhhhhh!


giusto x giustificare la conoscenza dei fatti, ai tempi del terremoto in friuli furono sequestrate decine di centinaia di camper e roulotte in giro x il nord....lo stato indennizzo dopo anni i possessori con cifre da ridere.....noi fummo COSTRETTI (ovviamente ci ha fatto piacere aiutare ma decise lo stato x noi) ad ospitare una famiglia intera per quasi un anno nella nostra casa di villeggiatura in montagna, ancora adesso quella famiglia non ha MAI avuto i soldi per la ricostruzione della casa, se la sono pagata di propria tasca facendo sacrifici immani....a voi le giuste conclusioni

Glasny
7th October 2009, 21:27
chi si ricorda i terremoti del friuli e quello dell'irpinia (avvenuti a 4 anni di distanza l'uno dall'altro)......andate a vedere i fondi dati per la ricostruzione nel primo e nel secondo
casualmente chi sara' quello che ha avuto piu' soldi? e' il solito 2 pesi 2 misure......ma tanto poi da quelle parti sanno solo lamentarsi che lo stato li ha abbandonatiiihhhhhh!
giusto x giustificare la conoscenza dei fatti, ai tempi del terremoto in friuli furono sequestrate decine di centinaia di camper e roulotte in giro x il nord....lo stato indennizzo dopo anni i possessori con cifre da ridere.....noi fummo COSTRETTI (ovviamente ci ha fatto piacere aiutare ma decise lo stato x noi) ad ospitare una famiglia intera per quasi un anno nella nostra casa di villeggiatura in montagna, ancora adesso quella famiglia non ha MAI avuto i soldi per la ricostruzione della casa, se la sono pagata di propria tasca facendo sacrifici immani....a voi le giuste conclusioni

Lascia sta la storia dei fondi del terremoto dell'80 che ancora stanno ricostruendo case :rotfl:

Oro
8th October 2009, 00:11
Lascia sta la storia dei fondi del terremoto dell'80 che ancora stanno ricostruendo case :rotfl:

questa è una lancia spezzata a favore dell'attuale governo :)

Twins
8th October 2009, 01:42
Sicuramente tantissime...basta vedere in che posizione stanno nell'elenco dei contribuenti in Italia.

Queste tue classifiche,che sarei curioso di spulciare,tengono conto del carovita? del livello medio degli stipendi e sopratutto della disparità fra servizi pubblici offerti al nord ed al sud no?


Certo, sempre questa mentalità perchè qui IO sono che pago le tasse, e sono IO che pago le case agli altri.
Non è un io contro te, è un dato di fatto, che a ME fottono i soldi, per darli a quelli che delle leggi se ne fottono e si costruiscono le case alla cazzo.

Cerchiamo di spiegarlo di nuovo:
Abruzzo=> tasse
Lombardia/Veneto => tasse
tasse+tasse= fondo legalmente previsto
disastro zone alto tesine o sicilia o abruzzo ecc => uso fondo legalmente previsto
A prescindere che in Abruzzo o in Piemonte si utilizza questo fondo come prevede la legge e si usufruisce di ulteriori fondi europei ( quelli che lì sono arrivati e che si stanno mangiando i politici ps: l'appalto per le infrastrutture è diviso fra Impregilo che credo gia conosci ed un'altra aziende di forniture stranamente intestata alla moglie di Bertolaso ...sempre misteri!)


No, non mi va bene proprio per niente, le briciole del condono non valgono neanche i soldi che dovrebbero pagare per l'urbanizzazione, non valgono neanche una virgola rispetto alle tasse che dovrebbero pagare per l'acquisto di un terreno edificabile, ma tu da che parte ti metti? Dalla parte di quelli che fanno come cazzo gli pare e poi tanto Pantalone paga?
qui bisogna essere coerenti però
A prescindere da quanto sia equilibrato o meno ( a prescindere perchè sarebbe da vedere a monte il perchè dell'esistenza di questo condono ) una volta che per te stato quella zona è legalmente agibile tu non puoi tirarti indietro :)
Ripeto : io sono dalla parte di chi compra una casa,firma pagando dei fogli che certificano che quella è una zona PULITA e poi si ritrovano così..
Il mondo non è dei furbi ma per evitare situazioni così che si stilino delle leggi serie.
Passassero con le ruspe prima anzichè condonare ed aspettare la strage

Glasny
8th October 2009, 08:39
questa è una lancia spezzata a favore dell'attuale governo :)

Direi che c'entra poco il governo su un ritardo trentennale, sono 30 anni che costruiscono sempre, sotto tutti i governi. Uguale per la SA-RC, sempre a costruire, non importa il governo.

Mellen
8th October 2009, 12:16
Direi che c'entra poco il governo su un ritardo trentennale, sono 30 anni che costruiscono sempre, sotto tutti i governi. Uguale per la SA-RC, sempre a costruire, non importa il governo.


guardatevi la puntata di Presa Diretta in cui si parla di TAV ma il senso del discorso riguardo grandi opere e cmq costruzioni in generali ha cmq lo stesso senso