Log in

View Full Version : htpc per videopresentazioni su televisori lcd



Glorifindel
5th October 2009, 23:15
Sto cercando un htpc o analogo per riprodurre delle presentazioni su televisori/schermi lcd da 42-50", da esporre in vetrine.

Orientativamente ho adocchiato l'Acer Revo, ma chiedo a voi se esiste qualcosa che potrebbe andare altrettanto bene per reggere unicamente queste presentazioni (essenzialmente sono fotogrammi o brevi video che si scambiano con effetti di comparsa sullo schermo). Di più non dovrebbe fare insomma.

Va bene il Revo? C'è qualcosaltro che venga anche meno dei suoi 300 euro per il semplice compito che gli devo assegnare (tipo che mi dite dell'EEE box di Asus sui 200 euro)?

Nyphs
8th October 2009, 16:13
vai su un Asrock ION 330, costa 240 pleuri
io lo ho a casa attaccato al 37 in hD e va una scheggia

spettacolare

Hador
8th October 2009, 17:28
vai su un Asrock ION 330, costa 240 pleuri
io lo ho a casa attaccato al 37 in hD e va una scheggia

spettacolare
uppo e vojo anche io

black
8th October 2009, 20:02
io voglio prendere l'htpc della Point of View Mobii, almeno monta hd e drive standard (peccato le soddr2)

black
9th October 2009, 09:06
http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_listing&category_id=81

nello specifico questi prodotti... btw cerco pure un rivenditore via pm. per ora ne ho trovato solo 1 e li ha molto saltuariamente

Glorifindel
1st November 2009, 14:26
Riuppo n'attimo il thread per chiedervi se, posto utilizzare quindi l'Asrock Ion 330, sia meglio installarci sopra Linux + Open Office Impress per fare delle videopresentazioni tipo foto + scritte con effetti semplici di transizione, o sia meglio il solito Windows + Powerpoint (o c'è altro?).

Siccome andrebbe attaccato ad uno schermo 42 o 50", vorrei un software che mi consenta di creare queste semplici presentazioni da mandare in loop ma con una qualità delle immagini accettabile a quelle dimensioni (presumo risoluzioni 1920x1080)

Suppa
1st November 2009, 16:31
Non so onestamente, l'ION e tutti i prodotti simili sono paurosi quando si tratta di riprodurre VIDEO sia in SD che in HD, perchè sono nati per questo sfruttando l'accellerazione hardware video.

Le presentazioni, in formato nativo dei programmi non penso sfruttino la scheda video, ma piu' processore e ram; e in questo i prodotti in esame un po' fanno fatica (fanno fatica con flashplayer... per dire).

Sarebbe sufficiente un portatile di fascia entry level.
Non sono molto ferrato in ambiente windows sulle presentazioni, noi usiamo un mac con Keynote. E vengono fuori delle cose altamente spettacolari.