PDA

View Full Version : AUTO nuova GPL / METANO



Kinson
7th October 2009, 13:40
Allora !

Ho una rover 200 con 170k di chilometri con impianto a metano che si sta LETTERALMENTE squagliando . Nel senso che le plastiche degli sportelli interni se so tipo sciolte -.- . Non ha abs ( ! ) sta macchina e onestamente non voglio rischiare ancora di fare incidenti.

L'idea è di sfruttare la rottamazione , ergo da comprare nuova macchina entro l'anno a meno di rinnovi degli incentivi rottamazione .

Auto viste

PUNTO EVO METANO:

rover è presa entro il 99 ho anche la rottamazione . Non penso che mi convenga venderla a parte anche perchè più di 1500 euro non penso di farceli mai. Il restyling mi pare carino , allestimenti curati . So che dovrebbe poter incentivare in toto tipo di 5500 euro , axet mi confermi ? :DNon so quanto perde di bagagliaio . Avrei da caricarci un cane dietro e un minimo di portabagagli insomma me serve :D

FIESTA GPL:

Bel sesign , sta venendo un botto. A parte la recensione assurda di top gear sulla fiesta non so come va , pare carina ma tocca vedere che allestimenti mette e che incentivi offre rispetto alla punto. Tipo esp non è di serie e se non erro l'autoradio non ce sta e va comprata a 750 euro quella della casa . Manco a dirlo in questo caso ci metto un impianto mio Lol.

CORSA GPL :

Questa mi piace meno del lotto. Per carità è carina ma quando ci sono entrato nei posti dietro ( e io sono 1,65 ) mi dava una sensazione molto plasticosa e un po stretta .

Però forse il tipo stava sbracatissimo non so :D

BRAVO GPL :

Direi abitabilità superiore a fronte di un 5000 euro di più a parità di allestimento ? Non so di preciso il bidget dei miei , direi che si aggira sui 15000 incentivi inclusi. Ma poi chiaramente dipende da quanto sono interessati a valutare la cosa ...

HONDA INSIGHT :

Eh qua siamo sull ibrido , direi viene un 20 mila euri e a leggere su 4ruote i costi per 20 euro di carburante non è che siano sto conveniente rispetto al gpl , e a tratti anche al diesel o_o

Varie: ci stannosicuramente altre N auto a gpl / metano , ma non avrei voglia di prendermi una monovolume dentro casa visto che teniamo già una c-max e mia madre ci si perde dentro :D

Fosse per me prenderei una mito e ci metterei dentro il gpl , ma la mia è una scelta da GGIOVANE e sicuramente costerebbe di più rispetto a una qualsivoglia auto di cui sopra :D

Ditemi un po :D

Axet scelgo te :D

Malbrouk
7th October 2009, 15:30
guarda mio padre ha in azienda una bravo o una gpunto a metano (non ricordo precisamente) e dice che per far certe salite in 4 non si può stare in macchina :gha:

e cmq la punto evo esteticamente mi fa cagare, ma gli interni non possono essere peggio di quella merda di prima :sneer:

Kinson
7th October 2009, 16:52
guarda mio padre ha in azienda una bravo o una gpunto a metano (non ricordo precisamente) e dice che per far certe salite in 4 non si può stare in macchina :gha:
e cmq la punto evo esteticamente mi fa cagare, ma gli interni non possono essere peggio di quella merda di prima :sneer:

gpunto per forza visto che la bravo non esce a metano :D

Beh sicuramente non può essere peggio della rover 200 col metano messo dopo :D

Tunnel
8th October 2009, 09:57
Tutti i metanizzati, anche di fabbrica, sono dei chiodi scandalosi.
Gli unici tre modelli che comprerei sono la passat, che è sicuramente fuori budget, la zafira b tng turbo e la touran 1.4 tsi (150cv) che ha lo stesso motore\turbo\compressore della passat. Oltretutto la touran (appena uscita la nuova evrsione 5 posti e più serbatoio metano [24kg]!) e la zafira sono monovalenti. Con meno di 14 listi di benzina hai una detrazione del 70% circa del bollo.

prima di comprare passati bene il sito www.metanoauto.com (il forum intendo)

se fai tanti chilometri il gpl non considerarlo nemmeno. il suo attuale prezzo basso è un'anomalia causata dall'opec per sfruttare gli incentivi. Nel senso che aumentano le vendite delle auto a gpl e poi torneranno ad alzare il prezzo.
Il metano invece è un po' più alto el solito, ma sta tornando a scendere in tutta italia verso lo 0,8 / kg

da metanista, resto a disposizione completa per un collega :nod:

edit:

questo è l'andamento dei prezzi
http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Costi_Carburanti&pa=storico
nel secondo grafico vedi il costo chilometrico.
Sinceramente piuttosto del gpl, visto che comunque è uno sbattimento, prenderi un diesel. Non vedo il senso di trucidarsi per risparmiare pochissimo.
Con il metano ovviamente il discorso è ben diverso. Ti trucidi peggio che con il gpl (anche se io in 8k chilometri sono andato a benzina si e no per 150km) ma il risparmio è decisamente alto.
gpl = useless specchieto x allodole

Tunnel
8th October 2009, 12:19
Ti segnalo anche che è in uscita la punto Evo.
Finalmente la fiat, con oltre un anno di ritardo, si sveglia e si decide a turbare i metano.

http://www.ecoblog.it/post/8915/fiat-punto-evo-evoluzione-ecologica

Sulla carta potrebbe essere valida. Il Multiair è un motore molto adatto alla metanizzazione ma bisogna vedere come han implementato la faccenda e se han rinforzato il tutto per farlo lavorare senza che il CNG devasti tutto causa temperatura d'esercizio più elevata.
Speriamo in bene perchè la punto è una bella macchinina e Fiat recupererebbe un po' del terreno perso (sì ok le vendite sono dalla sua, ma salite su una multipla o su una passat\touran\zafira turbo e capirete tutto)

Kinson
9th October 2009, 15:32
Ti segnalo anche che è in uscita la punto Evo.
Finalmente la fiat, con oltre un anno di ritardo, si sveglia e si decide a turbare i metano.
http://www.ecoblog.it/post/8915/fiat-punto-evo-evoluzione-ecologica
Sulla carta potrebbe essere valida. Il Multiair è un motore molto adatto alla metanizzazione ma bisogna vedere come han implementato la faccenda e se han rinforzato il tutto per farlo lavorare senza che il CNG devasti tutto causa temperatura d'esercizio più elevata.
Speriamo in bene perchè la punto è una bella macchinina e Fiat recupererebbe un po' del terreno perso (sì ok le vendite sono dalla sua, ma salite su una multipla o su una passat\touran\zafira turbo e capirete tutto)

io avevo letto su quatrtoruote di settembre e facevano delle comparative di consumo con auto a metano / gpl . Il Gpl faceva bei chilometri di autonomia .

Il test era fatto calcolando quanti km facevi con 20 euro , e la comparativa era tra auto gpl / metano / diesel .

Il gpl faceva tipo 330-350 km , risultati allineati al metano insomma , e la cosa mi aveva un po stupito :D

Stesso 4ruote disettembre : test in salita per le auto a metano : ci stavano un po tutti i modelli da te proposti , ma la punto era ancora quella normale e non la versione EVo che a conti fatti viene presentata ai concessionari questo week end .

A casa volevano prendere il metano con un altra a metano per questioni di utilità . Avendo una macchina abenzina e loro a diesel volevano qualcosa che facesse risparmiare usandola insomma , un po come adesso con la rover ( che è un polmone allucinante ) .

Tunnel
9th October 2009, 16:58
io avevo letto su quatrtoruote di settembre e facevano delle comparative di consumo con auto a metano / gpl . Il Gpl faceva bei chilometri di autonomia .
Il test era fatto calcolando quanti km facevi con 20 euro , e la comparativa era tra auto gpl / metano / diesel .
Il gpl faceva tipo 330-350 km , risultati allineati al metano insomma , e la cosa mi aveva un po stupito :D
Stesso 4ruote disettembre : test in salita per le auto a metano : ci stavano un po tutti i modelli da te proposti , ma la punto era ancora quella normale e non la versione EVo che a conti fatti viene presentata ai concessionari questo week end .
A casa volevano prendere il metano con un altra a metano per questioni di utilità . Avendo una macchina abenzina e loro a diesel volevano qualcosa che facesse risparmiare usandola insomma , un po come adesso con la rover ( che è un polmone allucinante ) .

beh oddio, io con 20 euro ne faccio 500 di chilometri :|
Bisogna vedere se han usato le macchine polmone o come han condotto i test.
A parità di tipo di auto e di percorso è impossibile che il gpl consumasse come un metano a livello di spesa. Non ha senso proprio.
Ma non è indicato anche quanti litri\kg di carburante han consumato ?
Magari per il metano han rifornito a bolzano ('na roba tipo 0,970 €/kg... un cazzo di furto. Io rifornisco sia a vicenza che a verona che nel modenese da 0,789 a 0,805...)

Kinson comunque aspetta il lancio della gpunto evo metano.
Non so esattamente quando sarà... per questo c'è proton :nod:
Solo un'ultima nota. nel 2010 gli ecoincentivi caleranno. Non si sa ancora di quanto ma scenderanno di sicuro.
Se il lancio fosse successivo al 2010 allora ti conviene far un pensiero sulla touran tsi o sulla zafira.

Kinson
10th October 2009, 13:16
il lancio è praticamente oggi!la vado a vedere!per il gpl,non ricordo il test poi ti dico meglio quando torno a casa!però il gpl faceva un figurone.ho un amico con una corsa a gpl poi che mi ha confermato di fare 350chilometri con un pieno di gpl.boh.

Kali
10th October 2009, 22:53
Domanda:
Si è parlato di un futuro cambio automatico su Punto Evo a Metano?

Visti incentivi,auto da rottamare e prezzi accettabili potrebbe interessarmi molto ma le 4 condizioni sono metano+xeno+interni in pelle+cambio automatico le prime 3 sono soddisfatte per il cambio invece vedo solo meccanico

Kinson
11th October 2009, 05:26
Domanda:
Si è parlato di un futuro cambio automatico su Punto Evo a Metano?

Visti incentivi,auto da rottamare e prezzi accettabili potrebbe interessarmi molto ma le 4 condizioni sono metano+xeno+interni in pelle+cambio automatico le prime 3 sono soddisfatte per il cambio invece vedo solo meccanico


Mi son fatto fare un preventivo per la evo a metano versione emotion . A parte la pelle , mettendo tutto il possibile , viene su un 14.300 euri.

Mi da una noia mortale scoprire che il portabagagli è tagliato troppo per quello che speravo io . A conti fatti non ci riesco a far salire il mio golden retriever -.- e questo è male .

Cmq sia vorrei capire dove conviene il metano e dove il diesel. A detta del concessionario la motorizzazione mjet è ottima , non è il polmone classico del metano e non soffre del bagagliaio nerfato.

Con X euro fa un 20 % di km in meno rispetto al metano , ma devo capire dove mi conviene di più .

Tra l'altro i miei hanno fatto un preventivo dove la versione diesel viene 15000 euro.

Se è vero che il metano è molto incentivato , lo è anche però il diesel per far vendere le vetture :D

Consigli ? ç__ç

Kali
11th October 2009, 10:11
Ho fatto il preventivo sul sito partendo dalla:

Dynamic 3P 1.4 eu5 Natural Power 70cv

Aggiunto un boato di ribe anche abb inutili e con auto da rottamare+incentivi mi sono fermato sui 14.600€...prezzo ottimo solo che nn esiste il cambio automatico :/

Axet
11th October 2009, 11:51
guarda mio padre ha in azienda una bravo o una gpunto a metano (non ricordo precisamente) e dice che per far certe salite in 4 non si può stare in macchina :gha:
e cmq la punto evo esteticamente mi fa cagare, ma gli interni non possono essere peggio di quella merda di prima :sneer:

Non sei mai salito su una polo o una corsa, vero? :sneer:


Mi son fatto fare un preventivo per la evo a metano versione emotion . A parte la pelle , mettendo tutto il possibile , viene su un 14.300 euri.
Mi da una noia mortale scoprire che il portabagagli è tagliato troppo per quello che speravo io . A conti fatti non ci riesco a far salire il mio golden retriever -.- e questo è male .
Cmq sia vorrei capire dove conviene il metano e dove il diesel. A detta del concessionario la motorizzazione mjet è ottima , non è il polmone classico del metano e non soffre del bagagliaio nerfato.
Con X euro fa un 20 % di km in meno rispetto al metano , ma devo capire dove mi conviene di più .
Tra l'altro i miei hanno fatto un preventivo dove la versione diesel viene 15000 euro.
Se è vero che il metano è molto incentivato , lo è anche però il diesel per far vendere le vetture :D
Consigli ? ç__ç

Impossibile kin che la versione a metano venga 14.300 euro e quella mjet 15.000.
O meglio, possibile ma vuol dire che quella a metano era full optional mentre quella diesel era quasi base.

Btw riguardo alla scelta non ti so aiutare, non sono per un cazzo esperto di carburanti alternativi. Lascio la parola a chi ne sa di più :nod:
L'unica cosa che posso dire è che "IO", e sottolineo "IO", non prenderei mai una vettura a metano. Ma è questione di gusti :D

p.s.:
sto pome vado a vedere la punto evo che dal vivo non ho ancora avuto tempo di vederla :nod:


Ho fatto il preventivo sul sito partendo dalla:

Dynamic 3P 1.4 eu5 Natural Power 70cv

Aggiunto un boato di ribe anche abb inutili e con auto da rottamare+incentivi mi sono fermato sui 14.600€...prezzo ottimo solo che nn esiste il cambio automatico :/

Strano perchè il dual logic dovrebbe esserci.. mi informo se esce a breve o che altro

Kinson
11th October 2009, 21:33
grazei della risposta mister .

Io il metano non lo sopporto , la macchina diventa un polmone anche se spero che uscendo dalla casa la faccenda vada un po meglio .

Mi storce il naso la versione metano con il bagagliaio castrato ç_ç . 14600 era molto full , a parte la pelle direi che c'ho messo tutto.

Non so per quale motivo ma non si poteva mettere il tettino sulla versione a metano.

Per la versione diesel un evo emotion quanto viene ?

Ieri i miei sono stati da un concessionario fiat E NON GLI HA FATTO IL PREVENTIVO DIESEL nonostante i miei insistessero -.-

Axet
11th October 2009, 22:51
Perchè non gli ha fatto il preventivo per la versione diesel?? Non ha senso :look:
Cmq la evo emotion diesel viene, a seconda della motorizzazione (dati presi da quattroruote.it):
- 18.701 euro per la 1.3 90cv, euro4
- 19.651 euro per la 1.3 95cv, euro5 che ha di default lo start&stop
- 20.601 euro per la 1.6 120cv, euro5

Il tutto senza rottamazione nè sconti vari ed eventuali (che però al lancio non so quanto siano, credo poca roba).


Btw parlando del metano in generale, se sei uno che fa una valanga di kilometri come tunnel ti conviene. Cioè se la macchina ti serve come mero mezzo per spostarti dal punto A al punto B e devi cercare di risparmiare allora è assolutamente la scelta migliore. Siccome io non ho quella necessità non la prenderei mai. Se l'avessi, la prenderei.
Non so se mi son spiegato :hidenod:

Dryden
11th October 2009, 23:38
Ma possibile che la Punto sia arrivata a costare 20k € ? Non doveva essereuna classe B di concorrenza con le altre ?

Kinson
11th October 2009, 23:43
Perchè non gli ha fatto il preventivo per la versione diesel?? Non ha senso :look:
Cmq la evo emotion diesel viene, a seconda della motorizzazione (dati presi da quattroruote.it):
- 18.701 euro per la 1.3 90cv, euro4
- 19.651 euro per la 1.3 95cv, euro5 che ha di default lo start&stop
- 20.601 euro per la 1.6 120cv, euro5

Il tutto senza rottamazione nè sconti vari ed eventuali (che però al lancio non so quanto siano, credo poca roba).


Btw parlando del metano in generale, se sei uno che fa una valanga di kilometri come tunnel ti conviene. Cioè se la macchina ti serve come mero mezzo per spostarti dal punto A al punto B e devi cercare di risparmiare allora è assolutamente la scelta migliore. Siccome io non ho quella necessità non la prenderei mai. Se l'avessi, la prenderei.
Non so se mi son spiegato :hidenod:

sta macchina arrivando a metano la prenderemmo in casa a giro .

I miei stanno a casa con una c-max , io ho una 206 a benza e ci stava anche una rover a metano .

I miei stanno in pensione , quando si spostano lo fanno insieme . Unico chilometraggio notevole lo fanno andando in calabria quelle 5 volte all anno ( che sono 1400 km andata e ritorno ) . Per il resto non me pare sto uso sconvolgente . Ci sarebbe da fare due conti con il chilometraggio in famiglia .

I miei cmq han fatto questi conti considerando che se devono pagare un diesel 18000 euro ( sparo un numero a caso ) preferiscono allora farlo con 16000 e andare a metano con conseguente risparmio continuo, anche se magari fanno solo 10000 km .

Io vorrei un diesel a dirla tutta . Sono ottimi quelli fiat e non mi mangia il portabagagli .

Adesso vogliono andare a vedere una multipla -.- Ovvove -.-

Axet
11th October 2009, 23:58
Ma possibile che la Punto sia arrivata a costare 20k € ? Non doveva essereuna classe B di concorrenza con le altre ?

Difatti pure le altre costano all'incirca così a parità di motorizzazione e allestimento. A parte la mito che costa, ovviamente, di più.


-cut-

Si il mio era un discorso rivolto a un pubblico che ha un certo interesse nella guida e quindi gradisce vetture "performanti", di conseguenza per questo gruppo di persone non ha senso puntare sul metano se non per un effettivo ritorno economico notevole.

Se invece non si ha la benchè minima velleità sportiva, la scelta ricade sempre e cmq su quel che ti fa risparmiare. In questo caso il metano.
Ragionando per parallelismi, possiamo pensare al caso delle schede grafiche ubbah powwa. Interessano agli appassionati di videogiochi, a uno che il pc lo usa giusto per internet non gliene può fregare di meno e prende qualcosa di molto più economico.
Non è propriamente la stessa cosa ma come esempio calza abbastanza :nod:

Kinson
12th October 2009, 00:18
Difatti pure le altre costano all'incirca così a parità di motorizzazione e allestimento. A parte la mito che costa, ovviamente, di più.
Si il mio era un discorso rivolto a un pubblico che ha un certo interesse nella guida e quindi gradisce vetture "performanti", di conseguenza per questo gruppo di persone non ha senso puntare sul metano se non per un effettivo ritorno economico notevole.
Se invece non si ha la benchè minima velleità sportiva, la scelta ricade sempre e cmq su quel che ti fa risparmiare. In questo caso il metano.
Ragionando per parallelismi, possiamo pensare al caso delle schede grafiche ubbah powwa. Interessano agli appassionati di videogiochi, a uno che il pc lo usa giusto per internet non gliene può fregare di meno e prende qualcosa di molto più economico.
Non è propriamente la stessa cosa ma come esempio calza abbastanza :nod:

domanda : ma se sta macchina fa tipo 15000 km l'hanno ( e me tengo largo ) c'ha senso preferirla al diesel ?

Axet
12th October 2009, 00:22
No non conviene in nessun caso.. il metano costa meno, ha percorrenze simili se non superiori a quelle del gasolio e la macchina ti costa un tot meno per via di tutti gli incentivi.

Quindi non importa quanti km fai, risparmi cmq.. ovviamente più km fai più il gap si allarga

Rad
12th October 2009, 00:32
bhè però dipende pure dove ti puoi rifornire, se cel hai sotto casa o a 30km... e poi non mi ric se le macchine a gpl / metano nn possono stare nei garage x legge, se così fosse altra cosa da considerare al di la dei consumi / incentivi / ecc

Dryden
12th October 2009, 03:27
Difatti pure le altre costano all'incirca così a parità di motorizzazione e allestimento. A parte la mito che costa, ovviamente, di più.


Ho controllato, a gasolio si prende anche con 14/15k euro, non per forza 18/20. Me credevo chissà quale innalzamento della soglia minima.

Axet
12th October 2009, 08:41
Quelli che ho elencato io sono tutti allestimenti emotion, cioè il migliore.
Se vai indietro con motori e allestimenti, la punto evo a gasolio parte da 13.801 euro per la 3p active 1.3 75cv.

Kinson
12th October 2009, 12:41
Quelli che ho elencato io sono tutti allestimenti emotion, cioè il migliore.
Se vai indietro con motori e allestimenti, la punto evo a gasolio parte da 13.801 euro per la 3p active 1.3 75cv.

Rieccomi :D

Uhm a ben vedere la situazione del metano è questa :

O si prende una evo a metano con il bagagliaio quasi dimezzato , oppure per avere i massimi incentivi tocca andare su una monovolume .

Tradotto : spendi attorno ai 25k e preghi il signore che non ti venga in mente di prendere una multipla che aborro.

Adesso la faccenda a casa si è spostata sul gpl , relativamente agli allestimenti emotion. Adesso vedo il configuratore quanto mi mette una emotion con questa motorizzazione .

Sarei curioso pure di vedere come va la bravo , costerà tipo 5000 euro in piu a parità di allestimento immagino.

Tunnel
12th October 2009, 19:24
Butto due risposte al colo che sono un po' di fretta.
Dunque, Kinson stai partendo da un presupposto che credo sia sbagliato per il metano, ossia che siano dei polmoni.
Aveva un senso con i vecchi motori non turbo, ossia quello che trovi in tutte le fiat Natural Power a parte la punto evo. In realtà nemmeno la punto evo è stata ancora testata da gente che abbia postato recensioni, quindi se ne sa ben poco ma in linea di massi dovrebbe andare come la Touran TSI o la Zafira B TNG. I motori downsize turbocompressi vanno che è una meraviglia :) Ovviamente non hai le prestazioni di un 2000 Diesel, ma non ci arrivi molto lontano. La mia che è un barcone gigante e pesantissimo fa 0/100 in 9.8, che non sono più i 15 minuti necesari alla multipla :)
Poi ovviamente una Elise va di più, ma 'sti cazzi anche. L'importante è che un po' ne hai e che ai 140 se premi di motore subito disponibile ce ne sta eccome :)
Ripeto però che prima di urlare al miracolo anche per Fiat è il caso di provare la punto evo visto che è la prima motorizzazione turbo metano che fanno :)
Per la multipla, mi sento di sconsigliarla. A quel punto mille volte meglio la touran o la zafira, sempre pe ri motivi già descritti. Ma 1000 volte forse è ancora riduttivo...
Ti ricordo che, a seconda della regione, se il serbatoio di benzina è inferiore ai 15 litri hai una detrazione sul bollo di 2/3. Infatti con un serbatoio di broda inferiore ai 15lt l'auto viene considerata monovalente.
Per il gpl, anche se più diffuso del metano e quindi più comodo, devi comunque sottostare al problema di non poter fare il self-service.
Ora, per il metano il risparmio è ragguardevole e lo sbattimento vale la pena. Per il gpl però per me non c'è questa convenienza. economicamente il costo chilometrico non è lontanissimo da un buon diesel che però di contro ha un'ottima autonomia e puoi fare il self service.
Sinceramente prenderei o metano o diesel. Poi come facevi giustamente notare dipende anche dai chilometraggi.


bhè però dipende pure dove ti puoi rifornire, se cel hai sotto casa o a 30km... e poi non mi ric se le macchine a gpl / metano nn possono stare nei garage x legge, se così fosse altra cosa da considerare al di la dei consumi / incentivi / ecc
GPL solo primo piano dei parcheggi interrati ma solo se hanno una buona aereazione (è specificato in ingresso)
Metano parcheggi ovunque.
Il motivo è che mentre il GPL è un gas pesante che tende a fare la "pozza", il metano è un gas leggero che sale e si disperde. Quindi è anche meno pericoloso ;)

Tra i vantaggi dell'alimentazione alternativa si scorda spesso di citare il fatto che non si è MAI sottoposti ai blocchi della circolazione (targhe alterne e blocchi totali) e che si può transitare liberamente in molte ZTL.
Ah, per chi abita a Milano non si paga l'ecopass :)

Rad
12th October 2009, 19:35
ah sta cosa del metano nn la sapevo... cmq leggendo qui e li i tuoi interventi mi so chiarito una cifra le idee tra gpl e metano... io li accumunavo sempre ritenendoli bene o male uguali e invece... bono a sapesse

Tunnel
12th October 2009, 19:42
ah sta cosa del metano nn la sapevo... cmq leggendo qui e li i tuoi interventi mi so chiarito una cifra le idee tra gpl e metano... io li accumunavo sempre ritenendoli bene o male uguali e invece... bono a sapesse
Direi che è normale se non sei direttamente interessato.
L'informazione nei canali nazionali è sempre un po' scarsa :shrug:

Se ci sono altri dubbi chiedi pure. Non sono un guru, però qualcosina in questi mesi ho imparato :D

Ah, per la cronaca, i gpl/metano sono sempre esentati dall'ecopass. Anche i non residenti. (la roba del libretto a quanto ho capita è obbligatoria solo per i veicoli trasformati aftermarket)
http://www.ecodimilano.com/ecopass-la-vostra-auto-ha-un-impianto-gpl-o-metano-ecco-le-regole-da-seguire.htm

Kinson
12th October 2009, 22:20
Direi che è normale se non sei direttamente interessato.
L'informazione nei canali nazionali è sempre un po' scarsa :shrug:
Se ci sono altri dubbi chiedi pure. Non sono un guru, però qualcosina in questi mesi ho imparato :D
Ah, per la cronaca, i gpl/metano sono sempre esentati dall'ecopass. Anche i non residenti. (la roba del libretto a quanto ho capita è obbligatoria solo per i veicoli trasformati aftermarket)
http://www.ecodimilano.com/ecopass-la-vostra-auto-ha-un-impianto-gpl-o-metano-ecco-le-regole-da-seguire.htm


rispondo al volo che sto di fretta :D

Per la gp evo il problema del non acquisto è dato dal bagagliaio che praticamente se non è dimezzato poco ci manca. Prendere un veicolo uscito dalla casa con quella capacità di carico conoscendo gli usi in famiglia della macchina , mi pare quantomeno azzardato .

Insomma il bagagliaio me serve , e infilare la roba sui sedili posteriori perchè dietro non ci entrano mi da una noia mortale . Senza parlare di che fine fanno gli interni a forza di metere roba sopra . Il cane non ce lo posso caricare per ovvie ragioni . Avrei una macchina con cui fare N chilometri ma trasportando dietro poca roba perchè non ci entra . Me pare una cosa poco sensata è_é

Per questo l'idea era di passare al gpl , che pur non essendo conveniente come il metano è cmq incentivato . E sebbene ha il problema del self che manca , parliamo sempre di un autonomia decisamente superiore in termini di percorrenza rispetto al metano , per non parlare poi delle caccie al tesoro per beccare un distributore a metano quando si fanno tratti autostradali . Scene dove mi son pure divertito a tratti , ma eviterei volentieri ecco :D

Al momento sono orientato per la gp evo / bravo gpl . Insomma l'idea è di stare in casa fiat sempre tenendo conto però che il metano è una idea non castrante nel momento in cui lo fai girare su una monovolume o vettura bella grossa :D

A me l'allestimento che ho visto sulla evo sport è piaciuto molto , 3p era con i cerchi in lega da 17 . Non so che llestimento era ma era proprio ben fatto .
In casa Ford la fiesta ha un bagagliaio piccolo anche se ha una bella linea .

La opel con la corsa a gpl non sarebbe male , ma giuro che quella plancia è di un plasticoso allucinante . Magari son salito su versioni non troppo curate , ma la plancia e manopola parevano fatti con gli stessi materiali che si usano per fare i contenitori degli shampoo -.-

Axet
13th October 2009, 10:32
Parlando di gpl, news fresca fresca:

http://www.autoblog.it/post/22702/lancia-delta-in-arrivo-la-versione-ecochic-turbo-gpl

Kinson
13th October 2009, 11:19
Parlando di gpl, news fresca fresca:

http://www.autoblog.it/post/22702/lancia-delta-in-arrivo-la-versione-ecochic-turbo-gpl


oddio la delta , non sarebbe male :D chissà in arrivo per quando .

Sicuramente ottima notizia per chi rischierebbe di cacciare 26k per una zafira / c4 picasso .

Chiaramente uno non se la cava con 20000 euro e basta , ma già prenderla a 25 con un minimo di equip mi pare cosa buona no ?

La ypsilon no , ma la musa anche anche non è male , anche se cmq è palesemente da donna ...

Kinson
16th October 2009, 15:18
aggiorno la popolazione che mi vado a vedere la delta al concessioario fiat . Dubito che tengano la motorizzazione gpl visto che ancora non hanno presentato la cosa . Ma presumo che esca a gpl apposta per gli incentivi quindi andarla a vedere fa sempre bene :D

Visto che la car sarebbe anche per mia madre , non ci sta il problema del feeling elegante . Unica cosa non mi fila molto sto motore 1.4 che sta sulla musa , ha 8 valvole e non vorrei fosse un altra sola come il 1.4 sui motori a metano della fiat punto .