Log in

View Full Version : [JD 12] Morte di un piccolo Dio [Spoiler]



Arche
22nd May 2004, 15:03
Ormai tutti o quasi abbiamo letto l'albo che chiude il primo ciclo di storie di JD. Cosa pensate di questa storia scritta da Bartoli?


L'ho riletta varie volte prima di capire se mi è piaciuta o meno :awk:
Ci sono tanti piccoli capolavori, come il dialogo tra morte e Dio, il dio della musica soul ispirato ad un video pubblicitario che potete scaricare [qui] (http://usa.bmwfilms.com/clap.asp?template=synopsis&country=usa&film=beatthedevil), poi l'accordo tra morte e JD sugellato da un bacio ("nessuno è innocente") e molto altro... forse troppo. Queste scene sono bellissime, ma tutta la storia non mi ha convinto molto. C'è troppa carne al fuoco, anche se di ottima qualità :)
Lo stile di Burchielli proprio non mi piace, ed in questo albo mi piace ancora di meno.

Spenalzo
22nd May 2004, 15:17
invece io lo ritengo l'albo migliore fin'ora migliore..... tutto è al suo posto... tutto è perfetto.... niente da dire, tanto di cappello! :)

burchielli poi mi ha colpito molto.... mi piace il suo stile, forse se devo fargli una critica devo dire che non mi ha convinto molto il volto di morte... nel resto IMO è stato perfetto.... mi ha ricordato un pò mari..

John_Eaglet
22nd May 2004, 16:22
Anch'io mi trovo enlla tua posizione Arche...preso a pezzettini mi piace anche...eppure tutto insieme mi lascia alquanto poco convinto

L'incipit è meraviglioso..anche l'ironia di fondo di tutto il numero è godibile

Eppure il dio dei luoghi comuni mi ha lasciato davvero poco convinto...seppure alla fine risultasse molto divertente e portasse JD ad un discorso terribilmente rincoglionito

Ma come dici tu c'è davvero troppo per un solo numero...il tributo Robert Johnson mi è piaciuto molto...essendo peraltro io un suo cultore...ma è totalmente fuoriluogo e serve solamente ad introdurre un personaggio (il dio del soul) inutile ai fini della storia (anche se..suppongo...avrà una sua valenza nei numeri a venire).

Molto era innecessario...cosa che per un amante del "re delle scene inutili" Tarantino dovrebbe anche piacermi..peccato che dovendo stringere tutto in nemmeno cento pagine la struttura narrativa non funzioni poi così bene

Comunque, nonostante le critiche il numero mi è anche molto piaciuto..e vanta una copertina a mio avviso fra le migliori di JD

Spenalzo
23rd May 2004, 10:25
Molto era innecessario...


hai ragione... anzi, forse QUASI TUTTO era innecessario... ma questo è ciò che mi è piaciuto! ;)

corwin
26th May 2004, 10:26
Storia interlocutoria, ma interessante..

Diciamo che è contemplativa; con un sacco di spunti messi qui e là...

Godibile comunque...

ialeene
26th May 2004, 15:43
Potrei definire la storia come un'insalata mista :awk:
Tante cose, tanti spunti, forse troppi e si vanno a perdere così come la storia principale ne viene a risentire...

L'albo non mi è dispiaciuto però non è neanche tra quelli che ho adorato...
Magari un giorno rileggendolo lo rivaluterò.
Ma dati gli spunti, più che un albo era da scrivere un romanzo :gha:

Tool
30th May 2004, 21:28
Insomma questa storia ha fatto il bello e il cattivo tempo

mah... in fondo non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace...

Spenalzo
31st May 2004, 18:25
ispe dixit! :nod: :rolleyes: :)

John_Eaglet
2nd June 2004, 16:30
Comuque ho trovato il dialogo fra Morte ed il Demiurgo (chiamiamolo così che fa più stile) un momento tremendamente godibile

Purtroppo dopo un incipit così la storia ha cominciato a calare un poco


Stilosissima anche l'Ecto 1 che svolazza nel "Warp space"