McLove.
9th October 2009, 05:53
Il nome non e' uno scioglilingua ma il titolo di una serie di visual novel distribuite in Giappone dal 2002 e vuol dire "quando piangono le cicale"
Faccio questo thread perché a breve queste visual novels verranno rilasciate in Inglese acquistabili online da mangagamer, quelli che hanno recentemente rilasciato gli eroge Da capo e shuffle in inglese, voci insistenti parlano entro il mese di ottobre.
Di questa visual novel hanno poi tratto 2 serie di anime, la prima, Higurashi no naku Koro ni, subbata in italiano dagli opensea qualche anno fa, e la seconda, Higurashi no naku Koro ni kai, subbata l'anno scorso da Ryusan-fansub ed infine una serie di 5 ova, Higurashi no naku Koro ni rei (che e' monnezza).
Cosa ha questa serie di particolare? Perche merita un thread?
be spiegarlo e' un po un casino senza spoilerare molto, ma ci provo.
Innanzi tutto al di la dell' aspetto puccettoso dei disegni e' molto molto cruda invece nelle tematiche e nei contenuti con smebramenti, omicidi , schizzofrenia, mannaie, asserite maledizioni che si ripetono nel tempo ed omicidi seriali e tutto quanto piu di gore possa esistere
Tutto questo in una struttura geniale che in alcuni punti ricorda il "loop" tarantiniano di pulp fiction, ma sotto spiego meglio perche'.
Tanto per iniziare a cercare di meglio spiegare la serie anime, come le visual novels, ha una serie di arc.
Non c'e' un vero e proprio protagonista, protagonisti sono tutti questi ragazzi le cui vicende cruente si intrecciano o sfiorano per meglio dire l'un altra in questo paesino di provincia del Giappone nell '83, forse, il protagonista e' proprio il paesino negli anni in cui si svolgono questi delitti a partire dal 1983 anno in cui e' ambientata.
la narrazione ad archi da 3 a 4 puntate fa si che la storia si veda in blocchi e che vengano date ben poche risposte ad i misteri ed i moventi di ogni singolo arc, per questo alcuni capitoli vengono definiti question arcs.
La cosa ancora più particolare e' che questi question arc, che a volte non sono proprio legati tra di loro o non lo sembrano, per questo utilizzavo lo "sfiorarsi" , pero sono dei pezzi di mosaico di un quadro piu' grosso che e' tutta la storia.
In seguito sopratutto nella seconda serie poi arrivano anche gli answer arcs cioè gli archi che svelano i misteri dei question arc e li risolvono spesso attraverso la riproposizone della storia o meglio dell'arc, dal punto di vista di u altro personaggio o abitante del paesino, avendo cosi sempre più, arc dopo arc, la visione d'insieme della storia.
Molto particolare, decisamente bello ed insolito, se superate l'impasse delle prime puntate e dei disegni fuorvianti cosi resi per assomigliare a quelli della visual novels, diventa una droga cercare di capire cosa ci sta dietro tutto questa serie di eventi macabri ed efferati.
Fateci un giro vi stupira'. ;)
edit: vi aggiungo anche la Op della prima serie
3hHKmiRwyBU
Faccio questo thread perché a breve queste visual novels verranno rilasciate in Inglese acquistabili online da mangagamer, quelli che hanno recentemente rilasciato gli eroge Da capo e shuffle in inglese, voci insistenti parlano entro il mese di ottobre.
Di questa visual novel hanno poi tratto 2 serie di anime, la prima, Higurashi no naku Koro ni, subbata in italiano dagli opensea qualche anno fa, e la seconda, Higurashi no naku Koro ni kai, subbata l'anno scorso da Ryusan-fansub ed infine una serie di 5 ova, Higurashi no naku Koro ni rei (che e' monnezza).
Cosa ha questa serie di particolare? Perche merita un thread?
be spiegarlo e' un po un casino senza spoilerare molto, ma ci provo.
Innanzi tutto al di la dell' aspetto puccettoso dei disegni e' molto molto cruda invece nelle tematiche e nei contenuti con smebramenti, omicidi , schizzofrenia, mannaie, asserite maledizioni che si ripetono nel tempo ed omicidi seriali e tutto quanto piu di gore possa esistere
Tutto questo in una struttura geniale che in alcuni punti ricorda il "loop" tarantiniano di pulp fiction, ma sotto spiego meglio perche'.
Tanto per iniziare a cercare di meglio spiegare la serie anime, come le visual novels, ha una serie di arc.
Non c'e' un vero e proprio protagonista, protagonisti sono tutti questi ragazzi le cui vicende cruente si intrecciano o sfiorano per meglio dire l'un altra in questo paesino di provincia del Giappone nell '83, forse, il protagonista e' proprio il paesino negli anni in cui si svolgono questi delitti a partire dal 1983 anno in cui e' ambientata.
la narrazione ad archi da 3 a 4 puntate fa si che la storia si veda in blocchi e che vengano date ben poche risposte ad i misteri ed i moventi di ogni singolo arc, per questo alcuni capitoli vengono definiti question arcs.
La cosa ancora più particolare e' che questi question arc, che a volte non sono proprio legati tra di loro o non lo sembrano, per questo utilizzavo lo "sfiorarsi" , pero sono dei pezzi di mosaico di un quadro piu' grosso che e' tutta la storia.
In seguito sopratutto nella seconda serie poi arrivano anche gli answer arcs cioè gli archi che svelano i misteri dei question arc e li risolvono spesso attraverso la riproposizone della storia o meglio dell'arc, dal punto di vista di u altro personaggio o abitante del paesino, avendo cosi sempre più, arc dopo arc, la visione d'insieme della storia.
Molto particolare, decisamente bello ed insolito, se superate l'impasse delle prime puntate e dei disegni fuorvianti cosi resi per assomigliare a quelli della visual novels, diventa una droga cercare di capire cosa ci sta dietro tutto questa serie di eventi macabri ed efferati.
Fateci un giro vi stupira'. ;)
edit: vi aggiungo anche la Op della prima serie
3hHKmiRwyBU