View Full Version : cercasi anima pia che mi spiega...
Trish
10th October 2009, 11:23
...come riattaccare i cavetti interni del pc...
Tutto è nato dal fatto di voler smontare il pc e pulirlo e poi portarlo in assistenza...ma visti i prezzi mi conviene fare da me o prendere un altro pc...in pratica ho smontato tutto...alimentatore sch madre, video ecc...ho pulito...rimontato tutto...ora però ci sono i problemi...ho una miriade di cavetti e non ho idea di come ricollegare...la mobo è una 478... qualcuno mi aiuta?
Con un link che spiegano o se volete mando foto e mi guidate voi :D
Evildark
10th October 2009, 11:55
LOL...
tendenzialmente ogni perifierica ha il suo cavetto con l'entrata specifica...
se hai smontato i cavetti di hdd led, power, reset e speaker devi cercare il manuale della mobo e vedere come metterli...
Dryden
10th October 2009, 12:05
Credo tu ti riferisca ai cavetti power,reset,speaker etc, e forse a quelli delle usb.
Per quelli devi obbligatoriamente controllare il manuale delle tua MoBo in quanto ogni scheda può averli in maniera diversa.
Trish
10th October 2009, 12:10
Ok sto scaricando il manuale...speriamo bene...uff ho fatto na cazzata...dovevo segnarmi come riattaccare tutto...
Evildark
10th October 2009, 12:13
le usb sono semplici: sono 7 pin e sono blu
le firewire sono uguali ma rosse
- - - -
- - -
possono andare solo in un verso :D
Rayvaughan
10th October 2009, 12:13
grande invenzione, cazzo -> http://www.informaticaeasy.net/images/stories/DFI%20DK%20P45-T3RSB%20PLUS/DFI%20DK%20P45-T3RSB%20PLUS%20-%208.JPG
Trish
10th October 2009, 14:25
Allora un pò di roba sono riuscito a capire ma gli spinotti piccoli non sono riuscito...vi elenco cosa mi manca da attaccare:
-spinotto femmina da 2 pin uniti fili bianco blu con scritto RESET SW
-spinotto femmina da 2 pin separati fili bianco verdi con scritto + P Led e - P Led
-spinotto femmina da 2 pin uniti fili bianco rossi con scritto POWER SW
-spinotto femmina da 2 pin uniti fili bianco giallo con scritto H.D.D. LED
-Spinotto femmina con 4 pin singoli:
filo nero -> 1 GROUND
filo verde -> 1 + D
filo bianco -> 1 - D
filo rosso -> 1 VCC
-Spinotto femmina identico al precedente ma al posto dei 1 sono tutti 2
allego l'immagine da manuale
http://img98.imageshack.us/i/immagineyb.png/
A chi mi aiuto regalo........una parte del mio cuore:D
Rayvaughan
10th October 2009, 14:33
seguendo la foto del manuale:
-spinotto femmina da 2 pin uniti fili bianco blu con scritto RESET SW
lo colleghi al reset sw, non importa la polarità
-spinotto femmina da 2 pin separati fili bianco verdi con scritto + P Led e - P Led
li colleghi rispettivamente al + e al - del power led
-spinotto femmina da 2 pin uniti fili bianco rossi con scritto POWER SW
li colleghi all'atx power switch*
-spinotto femmina da 2 pin uniti fili bianco giallo con scritto H.D.D. LED
quelli sono gli IDE LED
-Spinotto femmina con 4 pin singoli:
filo nero -> 1 GROUND
filo verde -> 1 + D
filo bianco -> 1 - D
filo rosso -> 1 VCC
-Spinotto femmina identico al precedente ma al posto dei 1 sono tutti 2
allego l'immagine da manuale
quelli sono per le 2 usb frontali/sopra o di lato al case, c'è una apposita tabellina in un altra pagina del manuale, il concetto è sempre lo stesso:rain:
Trish
10th October 2009, 14:54
Ok ti devo un pezzo di cuore:D
Ne vuoi ancora un pezzo?
Guarda in questa immagine,ci sono i due spinotti cerchiati,sono spinotti a 4 pin uniti.
Quello più a sinistra è già inserito nella scheda madre l'altra parte del filo sempre spinotto da 4 pin dove lo attacco?
http://img98.imageshack.us/i/immaginegu.png/
- Mi "avanza" un pezzo... in pratica è uno spinotto femmina 4 pin in linea con un filo rosso e una nero che escono molto corti e subito attaccato un cappuccio nero con scritto "+" hai idea di dove va?Magari a fianco dello spinotto di prima sulla scheda madre?
Rayvaughan
10th October 2009, 15:01
quello è un ingresso un po vecchiotto che di solito lo si collegava al lettore cd/dvd per ascoltare audio cd sfruttando l'uscita analogica del lettore stesso ...
secondo me manco usavi questa funzionalità ma lo avevi collegato al lettore cmq
o stacchi tutto dalla scheda madre, o lo rimetti al lettore se vuoi usufruire di questa funzione
Trish
10th October 2009, 15:02
e il cazzillo col filo rosso e nero ne hai idea?
Rayvaughan
10th October 2009, 15:06
bho dalla descrizione e senza foto non capisco, da dov'è che esce? non è che magari è il cicalino del case?
Trish
10th October 2009, 15:09
spe ti faccio una foto :D
Trish
10th October 2009, 15:16
questo è il cazzillo che ti dicevo...
http://img59.imageshack.us/i/image005o.jpg/
Trish
10th October 2009, 15:18
qui ne approfitto per l'ultima cosa...dalla sch madre mi esce la piattina da collegare all'hd...avendo due uscite posso collegare anche il lettore sulla stessa piattina?
o devo usare il secondo ingresso con un altra piattina?
foto:D
http://img340.imageshack.us/i/image006bc.jpg/
Kinson
10th October 2009, 15:21
grande invenzione, cazzo -> http://www.informaticaeasy.net/images/stories/DFI%20DK%20P45-T3RSB%20PLUS/DFI%20DK%20P45-T3RSB%20PLUS%20-%208.JPG
uppo , se ci sta una cosa che mi fa girare le palle montando una mobo sono quegli attacchi mono - bipin vecchi come il cucco e difficilerrimi da attaccare e staccare ( trovare giusti ) .
Se non erro la asus li aveva integrati di serie sti adattatori. Sulla mia giga però li ho dovuti mettere vecchio stile ...
Rayvaughan
10th October 2009, 15:22
sì c'avevo ragione, è il cicalino... collegalo allo speaker connector, se vuoi tornare a sentire il bip quando accendi il pc e o eventuali segnali di errore
ad un cavo piatto IDE puoi collegarci due periferiche, ma devi settarne una master e l'altra slave tramite i jumper sulle periferiche
Rayvaughan
10th October 2009, 15:23
uppo , se ci sta una cosa che mi fa girare le palle montando una mobo sono quegli attacchi mono - bipin vecchi come il cucco e difficilerrimi da attaccare e staccare ( trovare giusti ) .
Se non erro la asus li aveva integrati di serie sti adattatori. Sulla mia giga però li ho dovuti mettere vecchio stile ...
esatto, l'ha brevettato asus :oldmetal:
Trish
10th October 2009, 15:32
ora mi sfancula...
che sono i jumpers delle periferiche?^^
Trish
11th October 2009, 13:50
niente ho provato ad accendere...parte la ventola un secondo poi nulla...
Drako
11th October 2009, 15:16
esatto, l'ha brevettato asus :oldmetal:
quando ho trovato sti adattatori nella P5Q-E quasi mi facevo una sega per quanto ho goduto.
Glasny
11th October 2009, 19:15
uppo , se ci sta una cosa che mi fa girare le palle montando una mobo sono quegli attacchi mono - bipin vecchi come il cucco e difficilerrimi da attaccare e staccare ( trovare giusti ) .
Se non erro la asus li aveva integrati di serie sti adattatori. Sulla mia giga però li ho dovuti mettere vecchio stile ...
Io uso schede madri asus e quegli adattatori me li ritrovo ormai da un bel po', sono anni che non devo mai affrontare problemi di cavetti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.