PDA

View Full Version : Punto EVO



Kali
11th October 2009, 17:18
Sono andato a vederla,mi interessava la motorizzazione a metano ma con un po di optional per la comodità di fare N KM in pace e ho avuto brutte sorprese.

La macchina è molto carina,l'interno nell'allestimento colorato rende molto bene e anche la radio/computer mi è sembrata chiara e funzionale,peccato che il modello metano soffra di mancanze quali il cambio automatico e i fari allo xeno (che sembra non siano ordinabile nemmeno sui modelli diesel e benza) e i sedili in pelle (che a me interessavano visto i soldi risparmiati tra eco-incentivi e rottamazione).

insomma alla fine della fiera mi hanno proposto un preventivo per una Evo Dynamic 3p 1.4 Natural Power con:

-Retrovisori antibrinamento
-Bracciolo centrale
-Climatizzatore automatico bizona
-Volante e pomello in pelle
-Cruise control
-Sensori di parcheggio
-Nero metallizzato interni stoffa rossi
-Ambient light
-Sedile regolabile elettricamente
-Pack Myblue (radio+bluetooth+navigatore+blabla)
-Pack dynamic(cromature esterne,interne)

-3500 incentivi
-1500 rottamazione
-2400 weekend lancio

13.500€ che considero un ottimo prezzo ma mi fa storcere il naso (e non poco) se penso che la volevo cambiare per avere il cambio automatico+metano senza perdere ad esempio xeno e sedili in pelle >_<

ps.
c'era in esposizione anche una 1.6 multijet 3p sport con cerchi da 17 bianca perlata con N optional ...colpiva veramente l'occhio e mi pare di aver captato qualcosa come 17k finita ...a vederla cosi se avessi appena preso una mito sarei MOLTO incazzato lol

Axet
11th October 2009, 18:19
Sono andato oggi a vederla.

Inizierei col dire che se in foto sembra una merdata e un totale fail rispetto alla vecchia grande punto, dal vivo le impressioni si capovolgono completamente perchè è veramente bellina. La mascherina frontale, che è il punto che mi faceva storcere il naso in foto, sta decisamente bene. I gruppi ottici sono decisamente più belli rispetto alla versione precedente, sia quelli frontali che quelli posteriori.

Sugli interni è inutile sprecar parole, sono 10 volte più belli di prima. Anche l'assemblaggio pare ben fatto.

In sintesi un bel lavoro, mi aspettavo MOLTO peggio.

@kali:
bella si, ma imparagonabile alla mito (a meno che prendi la mito strabase e la punto superfiga :D)

edit:
per quanto riguarda gli xeno non saprei, forse perchè essendo appena uscita lo aggiungono dopo come optional (è capitato spessissimo, tipo sulla bravo..).
Perchè invece non si posson mettere gli interni in pelle? Perchè è una dynamic? Btw a sto punto prendila 3 porte ma sport che è >>>>>>>

Kali
11th October 2009, 20:51
@kali:
bella si, ma imparagonabile alla mito (a meno che prendi la mito strabase e la punto superfiga :D)


La mito l'ho provata a bordo e di persona,penso sia una delle auto piu scomode,scontate e "barattolose" che abbia mai visto.



Perchè invece non si posson mettere gli interni in pelle? Perchè è una dynamic? Btw a sto punto prendila 3 porte ma sport che è >>>>>>>

Sono orientato al Metano e al cambio automatico per fare km senza stancarmi e spendendo poco...tutto questo e "sport" nella stessa frase non ci stanno :sneer:

Axet
11th October 2009, 20:53
Si ma sport come allestimento, cioè griglia a nido d'ape davanti e altre menate :nod:

Tunnel
12th October 2009, 19:46
Entro anche qua :sneer:

Le metanizzate turbo (i non polmoni) sono:

Passat Ecofuel
Touran
Zafira
Punto EVO

Considera anche le alternative, tenendo ben presente che gli incentivi fanno crollare il prezzo di listino. Sulla passat da 35k arrivi a 25k tra incentivi e sconto, giusto per citare il mio caso. Anche Zafira e Touran comunque si difendono bene. Vai a farti fare un paio di preventivi che male non fa :)
Oltretutto se cerchi un cambio automatico il DSG7 del gruppo VAG è noto per essere il miglior automatico in circolazione (è un doppia frizione robotizzato)

Axet
12th October 2009, 19:52
Leggevo anche nell'altro 3d, mi sa che non hai ben chiari gli allestimenti della punto evo, tunnel.
La motorizzazione a metano della punto evo non esiste turbo, c'è solo ed esclusivamente il 1.4 aspirato da 77cv

Tunnel
12th October 2009, 19:55
Leggevo anche nell'altro 3d, mi sa che non hai ben chiari gli allestimenti della punto evo, tunnel.
La motorizzazione a metano della punto evo non esiste turbo, c'è solo ed esclusivamente il 1.4 aspirato da 77cv
COSA ?!
Ma veramente ?
Non han metanizzato il multiair turbo?
Allora non parlo più. E' sicuramente un polmone useless -.-

Ma in Fiat la capiscono o no che il metano necessita di turbo ?! -.-
Non ho parole... Per una votla che potevano recuperare terreno rapidamente ... se la son giocata -.-

Kali
12th October 2009, 20:10
Buh in sincerità io non volevo spendere piu di 15k € e la punto per quanto non mi faccia impazzire come auto aveva "teoricamente" tutto quello di cui avevo bisogno (metano,cambio auto,xeno e pelle) alla fine anche oggi ho chiesto in giro e pare che FORSE tra qualche mese appena inizierà la produzione delle metano questi optional saranno aggiunti al listino ma per ora non hanno indicazioni da parte della casa madre.

Axet
12th October 2009, 20:17
COSA ?!
Ma veramente ?
Non han metanizzato il multiair turbo?
Allora non parlo più. E' sicuramente un polmone useless -.-
Ma in Fiat la capiscono o no che il metano necessita di turbo ?! -.-
Non ho parole... Per una votla che potevano recuperare terreno rapidamente ... se la son giocata -.-

In fiat fanno il conto, giustissimo, che il 99% della gente che prende una macchina a metano lo fa per risparmiare, non per andare in pista. E una macchina a metano da 77cv consuma meno di una a metano da 130.. e neanche poco meno mi sa.

@kali:
le metano le producono già, solo che gli optional che hanno meno mercato di solito vengono messi a disposizione un po' dopo il lancio, per il semplice fatto che viene data precedenza a cose fondamentali come, la butto lì a caso, il clima automatico.

Kinson
12th October 2009, 22:24
In fiat fanno il conto, giustissimo, che il 99% della gente che prende una macchina a metano lo fa per risparmiare, non per andare in pista. E una macchina a metano da 77cv consuma meno di una a metano da 130.. e neanche poco meno mi sa.
@kali:
le metano le producono già, solo che gli optional che hanno meno mercato di solito vengono messi a disposizione un po' dopo il lancio, per il semplice fatto che viene data precedenza a cose fondamentali come, la butto lì a caso, il clima automatico.


Purtroppo il brutto forte del metano sulal gpunto è il bagagliaio che diventa da spider -.- . Non ci si può caricare niente a parte toh un paio di valigie morbide e un portatile . Niente Spese da centro commerciale .

E' una macchina per fare tanta strada ma non per carichi da vacanza / spese varie ed eventuali / trasporto di qualcosa che necessiti di un portabagaglio semidecente ç__ç

Io sarei incuriosito dal gpl a sto punto :D

Te sai per caso come va sulle bravo / punto ?

Axet
12th October 2009, 23:01
Ignoro, come già detto la mia conoscenza riguardo a metano/gpl/elettirco è pressapochista

Tunnel
13th October 2009, 01:08
In fiat fanno il conto, giustissimo, che il 99% della gente che prende una macchina a metano lo fa per risparmiare, non per andare in pista. E una macchina a metano da 77cv consuma meno di una a metano da 130.. e neanche poco meno mi sa.

Sì ma tra andare in pista e non riuscire a superare un camion in tangenziale ne passa non poco eh :D
Vai a provare la multipla e capisci.
Sembra di stare su un'elefante.
La mia non è denigrazione. Fiat era stata la prima casa ad investire in modo massiccio sul metano e mi spiace vedere che sta perdendo il treno dei turno.
Sicuramente ci risalirà, ma perde terreno inutilmente quando c'è un ottimo multiair 150cv da metanizzare. E' proprio un peccato :(

Axet
13th October 2009, 01:49
Vabbè la punto 77cv a metano copre lo 0-100 in 14.9 secondi (stando ai dati dichiarati), contro i 13.1 secondi della versione benzina equipaggiata con lo stesso motore.

Non è così lenta, esistono moooolte macchine che fanno di peggio :sneer:

Certo N cavalli in più non guasterebbero e fosse per me farebbero bene a fare una versione a metano del 135cv multiair, però come dicevo prima un po' le due cose cozzano. Uno prende la macchina a metano per risparmiare, ergo meglio una che consuma ancora meno (la 77cv!).. credo che il ragionamento fatto dalle parti di torino sia questo, e imo è lecito.

Kinson
13th October 2009, 02:33
Vabbè la punto 77cv a metano copre lo 0-100 in 14.9 secondi (stando ai dati dichiarati), contro i 13.1 secondi della versione benzina equipaggiata con lo stesso motore.

Non è così lenta, esistono moooolte macchine che fanno di peggio :sneer:

Certo N cavalli in più non guasterebbero e fosse per me farebbero bene a fare una versione a metano del 135cv multiair, però come dicevo prima un po' le due cose cozzano. Uno prende la macchina a metano per risparmiare, ergo meglio una che consuma ancora meno (la 77cv!).. credo che il ragionamento fatto dalle parti di torino sia questo, e imo è lecito.

da quello che leggo nel test di 4ruote per le vetture a metano , la gp fa 14.7 a benza e 16.6 a metano.

E ci mette 14 sec dal 70-100 quando va a benza e 15,9 a metano ( a minimo carico )

In sintesi il motore a benza è fiacco , e il metano lo è ancora di più .

Ma il concetto del metano è risparmio prima di tutto , anche dei bagagli .

Axet
13th October 2009, 08:12
Ah ok allora c'è il trucco, il dato riportato di 14.9 è relativo a quando va a benzina, non quando va a metano mi sa.. :look:

Kinson
13th October 2009, 08:17
Ah ok allora c'è il trucco, il dato riportato di 14.9 è relativo a quando va a benzina, non quando va a metano mi sa.. :look:


cmq a conti fatti ci sta la conferma del " polmone " che rimane cmq guidabile , ma sempre mettendo risparmio >>> prestazioni & bagagliaio.

Il tuttoalmeno fino a che non si va a finire suuna monovolume / più volumi. Quando si finisce sulle turbo allora il discorso cambia.

In salita cmq mi pare che la punto è quella che fa piu fatica del lotto testato ... a parte che io con la rover non sorpasso in salita da non so quanto tempo lol.

Tunnel
13th October 2009, 09:20
cmq a conti fatti ci sta la conferma del " polmone " che rimane cmq guidabile , ma sempre mettendo risparmio >>> prestazioni & bagagliaio.
Il tuttoalmeno fino a che non si va a finire suuna monovolume / più volumi. Quando si finisce sulle turbo allora il discorso cambia.
In salita cmq mi pare che la punto è quella che fa piu fatica del lotto testato ... a parte che io con la rover non sorpasso in salita da non so quanto tempo lol.
Ma è il famoso articolo in salita ?
c'è anche la passat ?
Me lo scannerizzi ? :D

Ps.: io con 19 kg faccio dai 400 ai 450km e 0/100 in 9.8 senza usare il kick down (quindi non a tavoletta)
Però è un cazzo di mastodonte la passat

Ok, il metanista vuole risparmiare, ma pensare che faccia il pelo all'euro è follia. Basti vedere l'entusiasmo su metanoauto quando sono uscite le "turbate". Sono state accolte benissimo dai metanisti.
Forse è il caso che si riveda un po' il concetto di metanaro = tirchio infimo
Non è affatto così. Molti di noi, oltre che per il fatto del risparmio, passano al metano per il ridotto inquinamento, per il poter ricolare nelle ztl e per mandare in culo l'Opec, che è sempre una soddisfazione :nod:

Axet
13th October 2009, 10:31
Vabbè nelle ztl ci giri pure con un euro5 random (con dpf se diesel) :P

Kinson
13th October 2009, 11:16
Ma è il famoso articolo in salita ?
c'è anche la passat ?
Me lo scannerizzi ? :D
Ps.: io con 19 kg faccio dai 400 ai 450km e 0/100 in 9.8 senza usare il kick down (quindi non a tavoletta)
Però è un cazzo di mastodonte la passat
Ok, il metanista vuole risparmiare, ma pensare che faccia il pelo all'euro è follia. Basti vedere l'entusiasmo su metanoauto quando sono uscite le "turbate". Sono state accolte benissimo dai metanisti.
Forse è il caso che si riveda un po' il concetto di metanaro = tirchio infimo
Non è affatto così. Molti di noi, oltre che per il fatto del risparmio, passano al metano per il ridotto inquinamento, per il poter ricolare nelle ztl e per mandare in culo l'Opec, che è sempre una soddisfazione :nod:

Dopo pranzo ti mando un link :D

Cmq il turbo è l'unico modo di non rendere un polmone la vettura. Me spiace parecchio che abbiano tenuto un normale motore sulla versione natural power della punto evo -.-

Kith
13th October 2009, 11:46
la punto pesa 1000 kg e qualcosa, contando che chi prende un metano non è in cerca di prestazioni direi che non sono nemmeno cosi pochi :D

Kinson
14th October 2009, 02:53
1150 , e ci sta da aggiungere il peso delle bombole .

Il problema è il motore che è già fiacco di suo sul quale ci piazzi sopra pure il depotenziamento causato dal metano.

Bagagliaio da mini ed eccoti servito .

Aveva un senso con i motori t-jet , o multiair . Ma sto 1.4 brrrr

Kith
14th October 2009, 21:05
boh ribadisco che se uno vuole le prestazioni non compra un auto metanizzata...

Zaider
14th October 2009, 22:07
boh ribadisco che se uno vuole le prestazioni non compra un auto metanizzata...

Beh se girassero macchine performanti a metano non farebbe mica schifo eh..

Dryden
14th October 2009, 22:13
boh ribadisco che se uno vuole le prestazioni non compra un auto metanizzata...

Più che di metano si parla di "sufficenza". Avere un motore sufficentemente porformante per un sorpasso in extraurbano o per salite prolungate con carichi pesanti.

Tunnel
15th October 2009, 00:38
boh ribadisco che se uno vuole le prestazioni non compra un auto metanizzata...
E daje. Tra la mia che fa i 0/100 in 9 sec (e una passat non è un fuscello pd) e la punto np che li fa in 15 ne passa un abisso. Non so quanto faccia la punto ma io a 200 ci arrivo agevolmente. Il tutto senza contare il kickdown che mi spara dalla 7a alla 4a e che fa l'idrovora. E i consumi ? io che faccio 50k chilometri all'anno forse e dico FORSE spendo 100 euro in più che non se avessi un polmone tipo la multipla o la punto np. Sai che differenza. Ne risparmio comunque 3000 rispetto alla benzina e quanto ? 2000 sul diesel ?!
Se uno vuole le prestazioni non compra nemmeno la mito, ma prende una 147gt per restare nelle normali, una elise per le meno normali, e una lambo per le improbabili.
Di che livello prestazioni stiamo parlando ?!
Pensi realmente che le 150cv turbo e compressore volumetrico siano dei chiodi ? risolvo con un thread che apro tra 5 minuti. almeno avrai altre campane perchè mi son stracciato i coglioni.


Beh se girassero macchine performanti a metano non farebbe mica schifo eh..
Passat ecofuel, Touran Ecofuel (il 1.4 turbo, non il 2.0), Zafira B TNG (sempre la turbo, non la normale)

Più che di metano si parla di "sufficenza". Avere un motore sufficentemente porformante per un sorpasso in extraurbano o per salite prolungate con carichi pesanti.
Esatto -.-
Qua di macchine che hanno prestazioni elevate probabilmente c'è solo Mez. Gli altri son forzatamente dei chiodi ? Ma anche no...

Comunque visto che rischio di passare da fanboy, e me ne rendo conto, apro un bel thread per trovare voci che non han interessi in merito.

Dryden
15th October 2009, 02:51
Comunque visto che rischio di passare da fanboy


Cazzo Tunnel, lo sarei pure io se avessi una macchina che mi fa i 0-100 in 9 sec e mi fà risparmiare sulla benzina :cry:

Axet
15th October 2009, 07:51
Se vogliamo essere precisi però tunnel la tua ci mette 9,8 secondi da 0 a 100, non 9.
E sopratutto ci impiega il suddetto tempo quando vai a benzina, non quando vai a metano :look:

Che poi beninteso sono cmq valori eccellenti visto quanto consuma, nulla da ridire, era solo per chiarezza :P

Kith
15th October 2009, 18:33
Se uno vuole le prestazioni non compra nemmeno la mito.


ma quanti anni hai 5?

cazzo sembra di avere a che fare ocn i bambini dell'asilo, ho semplicemente detto che uno se vuole sportività non compra un auto a metano, non mi pare di aver detto l'auto di tunnel è un chiodo.
i tuoi 9,8 da 0 a 100 li fai a benzina, non a metano...

9,8 che faccio io con un diesel tra l'altro... ma vabbè...


e tu devi rompere i coglioni ogni santa volta, facendo paragoni da bimbominchia e aprendo thread per voler dimostrare a nons i sa chi, non si sa cosa...


veramente stai male... sei un pelo paranoico... se sei soddisfatto della tua macchina non devi dimostrarlo a nessuno, goditela e basta evitando magari certi post da 13enne....

Tunnel
15th October 2009, 21:32
ma quanti anni hai 5?

cazzo sembra di avere a che fare ocn i bambini dell'asilo, ho semplicemente detto che uno se vuole sportività non compra un auto a metano, non mi pare di aver detto l'auto di tunnel è un chiodo.
i tuoi 9,8 da 0 a 100 li fai a benzina, non a metano...

9,8 che faccio io con un diesel tra l'altro... ma vabbè...


e tu devi rompere i coglioni ogni santa volta, facendo paragoni da bimbominchia e aprendo thread per voler dimostrare a nons i sa chi, non si sa cosa...


veramente stai male... sei un pelo paranoico... se sei soddisfatto della tua macchina non devi dimostrarlo a nessuno, goditela e basta evitando magari certi post da 13enne....
LAL.

Sorvolo sulle offese che lasciano il tempo cre trovano per una specifica.
Il thread c'è per poter dare una corretta informazione.
Mi rendo conto che avendo la macchina posso passare per fanboy e per evitare questo vorrei che qualcuno si offrisse di venire con me a fare un giro.
Non è per vantarmi o per convincere te, che una macchina l'hai appena presa quindi penso non te ne fotta un cazzo, ma per dare informazione a quanti un'auto sono in procinto di comprarla o ci penseranno nei prossimi mesi.

Sfortunatamente c'è la convinzione che le auto a metano siano tutte dei chiodi. La cosa era vera fino allo scorso anno, ma falsissima ora e per dimostrarlo CON I FATTI ho dato la mia disponibilità.
Non ci guadagno un beneamato cazzo a perder tempo a scrivere. Potrei farmi i cazzi miei o legger di chi si svena in benzina e pensa che il metano sia un chiodo e farmi 2 grosse risate alla faccia sua.
La "campagna" è solo ed esclusivamente per dare una corretta informazione a tutti.
Sai quanta gente, se sapesse che la macchina funziona bene la comprerebbe ? Sai che gli incentivi stanno per finire (verranno ridotti a fine dicembre 2009) e che quindi ora sarebbe il momento di comprarla ?
Un forum, oltre che per scambio di opinioni, è un ottimo mezzo d'informazione e trovo sacrosanto che vengano dette le cose come stanno, non dicendo che tutti i metanizzati son dei chiodi tirchi in cerca del risparmio assoluto. E' una GIGA stronzata.

E poi, consentimelo, anche se si è detto poco, il metano inquina pochissimo, sopratutto per la produzione di polveri sottili, che sono il vero dito al culo, ben peggio della Co2. E visto che io compro i detersivi sfusi o li faccio in casa (provateci. aceto bianco, sale e limone. è facilissimo e sgrassano da dio :D ) potrei anche definirmi un ecologista, quindi mi farebbe pure piacere se le macchine a metano aumentassero e avessimo un ritorno, anche se minimo ovviamente, in termini di aria meno merdosa.

Posto i dati tecnici va
[/quote]
MOTORE
Cilindrata: 1390 cm3
Cilindri: 4 in linea
Alesaggio/Corsa: 76,5/75,6 mm
Distribuzione: 16 valvole
Rapp. di Compressione: 10:1
Potenza a metano: 110kW (150CV) a 5400 giri/min
Potenza a benzina: non dichiarata
Coppia max: 220 Nm da 1500 a 4500 giri/min
Velocità max: 210 km/h (a metano)
Emissioni di CO2: 119g CO2/km (a metano con DSG)
Omol.Antinquinamento: Euro 5[quote]

Axet come vedi i dati sono incompleti ed il motivo è che non è chiara la perdita di prestazioni in quest'auto. Ora, sembrerà impossibile, ma è così. Se ti vai a leggere il thread della passat su metanoauto in molti abbiamo scritto che quando commuta a metano non ci rendiamo conto della differenza. Nella punto np ad esempio quando commuti da metano a benzina senti che aumenta immediatamente il tiro e che diminuisce passando da benzina a metano. Con questa no, e non risuciamo a capire come abbian fatto ad aumentare il rendimento a questo modo.
Per il discorso dei 0/100 hai ragione, sono 9,8. nella fretta ieri avevo lasciato quello 0,8 in meno anche se devo dire che è un valore strano. Non che mi sia messo con il cronometro, ma a me par di metterci ben meno di 10 secondi se pigio il kick down in modalità S, slittamento dei copertoni permettendo. Per me è un dato rilevato in modalità drive senza affondare il kick-down.
La VW ha tirato sulle caratteristiche per una volta. Ti basti pensare che indica 800 km di autonomia quando in realtà arrivi tranquillo a 420 di solo metano e un 450 a benzina. 70km in più sono quasi il 10%, mica noccioline.

Comunque, visto che di motori ne capisci, nel sito VW dicono:
"Per rendere il TSI adatto a bruciare il gas, è stato necessario apportare importanti modifiche al motore. Diversamente dal funzionamento a benzina, infatti, nel ciclo a gas non avviene una lubrificazione supplementare all'interno del motore e inoltre i valori di pressione sono nettamente più alti. Di conseguenza per le valvole, gli anelli di sede e i pistoni è stato impiegato acciaio più resistente e gli spessori risultano maggiorati. In aggiunta è stato adottato un turbocompressore più piccolo e si è provveduto a incorporare gli appositi iniettori per immettere il gas nei condotti di aspirazione."
Ed in effetti le modifiche sono state fatte visto che non c'è da regolare il famoso gioco valvola che tanto rompeva i maroni sui vecchi motori metano\benzina. Possibile che la maggior pressione venga sfruttata per dare più forza al motore, rendondo così di molto inferiore il divario tra l'andare a metano e l'andare a benzina ? altre spiegazioni non siamo stati capaci di darci.

Comunque torno ad invitare tutti ad andare a provarla. Vi lascierà sicuramente sorpresi. Mal che vada avrete perso mezzora e fatto un giro su una macchina nuova :D

Axet
15th October 2009, 23:42
Vabbè magari non te ne accorgi che va di meno quando passi a metano, come non ci si accorge che la macchina va di meno quando sei su in quattro più valige (a meno che sia una panda 750 di 20 anni fa, allora lo vedi subito :sneer:).

Nel senso, è impossibile per una mera questione fisica che non ci sia differenza tra quando si va a benzina rispetto a quando si va a metano in quanto la benzina ha più "potenziale esplosivo".
Magari poi la differenza è minima, però è obbligatorio che ci sia.

E' fisica.. come dire, per esempio, che girare con gomme da 215 non si consuma di più che con gomme da 185.. è impossibile!

Tunnel
16th October 2009, 00:08
Vabbè magari non te ne accorgi che va di meno quando passi a metano, come non ci si accorge che la macchina va di meno quando sei su in quattro più valige (a meno che sia una panda 750 di 20 anni fa, allora lo vedi subito :sneer:).

Nel senso, è impossibile per una mera questione fisica che non ci sia differenza tra quando si va a benzina rispetto a quando si va a metano in quanto la benzina ha più "potenziale esplosivo".
Magari poi la differenza è minima, però è obbligatorio che ci sia.

E' fisica.. come dire, per esempio, che girare con gomme da 215 non si consuma di più che con gomme da 185.. è impossibile!
Sì infatti come ho detto ce ne siamo tutti stupiti.
Il discorso strano è che non si sente per nulla, mentre nelle varie multipla\zafira vecchia etc si sente eccome.