Log in

View Full Version : Help quantificazione remunerazione lavoro all'estero



Lars
14th October 2009, 01:08
allora, visto che nn so che pesci pigliare e visto che molti di Voi hanno lavorato all'estero , vi chiedo consiglio ..

Per farla breve:
mi e' stato proposto un impiego di responsabile commessa per una grossa installazione industriale.. in Iran
(io sono ingegnere meccanico.. 2 anni di esperienza .. titoli di studio x quel che contano , sono laurea 5anni vecchio ordinamento + master II lv internazionale , in inglese, di 1 anno ) ..

non so ancora i dettagli, cmq , grosso modo :
la ditta italiana (prima appaltatrice) cura il planning dell'installazione e supervisiona direttamente gli appalti dei macchinari : cioe' il committente si rivolge a noi per l'installazione della macchina X e non alla fabbrica stessa .. fungerei sia da intermediario che da audit insomma..

quindi oltre a supervisionare le installazione , in Iran stesso, probabilmente dovro' supervisionare, a monte, le ditte appaltratrici che sono cmq tutte europee .. e vabbe' tutti i vari cazzi da responsabile di commessa..

venendo il momento di parlare di soldi e nn intendendomene di contratti del genere chiedo a voi :
quanto chiedere ?! quanto aspirare ?!

non so quanto il lavoro mi terra' in italia e quanto in Iran ...
sicuramente trasferte mensili che potrebbero trasformarsi in periodi di permanenza piu' o meno lunghi ..

un mio amico, in cina, aveva un contratto grosso modo cosi' :
fisso X (nel suo caso contratto metalmeccanico lv X) + tot euro al giorno di trasferta ... tutto spese escluse ovviamente ...

quindi se stava in cina (hong kong) 10 giorni prendeva 1800 lordi (sparo a caso) + 50€/gg x 30 gg = 1800+1500 = 3300 € (nn so come venissero tassato l'indennizzo di trasferta )

ORA :
l'Iran e' l'Iran ... non e' hong kong ..
non so quale tipo di contratto mi tuteli di piu' .. cercherei ovviamente qualcosa che :
mi vada bene se passo pochi gg la' e tanti qua (xke' anche scendere solo 5 gg e' un rischio)
mi permetta di guadagnare decentemente se sto a mille miglia di distanza ...

ps: ovviamente si tenga conto che non dovrei avere alcuna responsabilita'legale di gestione cantiere e quant'altro .. cioe' nn sono direttore di cantiere ma al max supervisore .. tutto in teoria ...

Sparatemi le vostre idee / impressioni / cagate .. ogni idea e' ben accetta ...
basta che mi replyate in frettissima che e' urgenterrimo davvero ...

Lars
14th October 2009, 10:34
upp qualche aiutino aiutino .. mi rimangono pocherrime ore ...

Alkabar
14th October 2009, 12:28
Lars, l'Iran e' un posto pericolosetto eh. Io direi che ti devi far pagare un bel po'. Di piu' di 3300 di certo. Guarda non andare sotto ai 5000.

Quale e' il ragionamento: piu' alto e' il rischio, piu' alta deve essere la paga.

Esempio: per insegnare in Afghanistan mi pagherebbero 100.000 euro l'anno, lisci.

Alkabar
14th October 2009, 12:29
Aggiungi un po' di info, di quanto hanno parlato comunque ?????

Drako
14th October 2009, 15:53
ci sono un sacco di cose di cui tenere conto:
quanto ti pagano?
hai altri lavori in italia o europa disponibili? sai quanto ti darebbero in caso?
Puoi fare confronti?
Puoi trattare?

Kuroko
14th October 2009, 16:01
ci sono un sacco di cose di cui tenere conto:
quanto ti pagano?
hai altri lavori in italia o europa disponibili? sai quanto ti darebbero in caso?
Puoi fare confronti?
Puoi trattare?

Effettivamente se cerchi dei pareri da parte nostra ritengo questi punti di fondamentale importanza.

Comunque personalmente, senza conoscere questi dettagli direi anche io non meno di 5000 euro mensili.

Slurpix
14th October 2009, 16:46
ma lo stipendio lo fai tu??sei un libero professionista??ti hanno gia fatto un offerta o dei sparare tu il prezzo??

Kith
14th October 2009, 20:54
se ti assumono almeno 5000 netti...

se saresti consulente almeno il doppio

Lars
15th October 2009, 09:31
ci sono un sacco di cose di cui tenere conto:
quanto ti pagano?
hai altri lavori in italia o europa disponibili? sai quanto ti darebbero in caso?
Puoi fare confronti?
Puoi trattare?


in pratica sarebbe stare qua in italia + supervisionare costantemente la' (insomma fare su e giu')

il problema e' che mi propongono un contratto da libero professionista con fattura .. cosa che nn avevo nemmeno vagamente vagliato ...

nel senso che :
1) di quel che mi danno il 40% se ne va via in tasse in poche parole
2) no ferie & cazzi e mazzi (13esima ad esempio... buona uscita .. )
3) la P.IVA a me costa cmq e occupandomi tale lavoro il 100% del tempo in pratica potrei lavorare SOLO x loro
4) quel che mi rompe di piu' : se nel contempo trovassi un lavoro a tempo indet. il contratto mi vincolerebbe x il tempo del progetto...

oggi chiamo commercialista cmq PENSAVO:
- meno di 2k IN TASCA non ci sono cazzi + tot a giorno di trasferta (spese sono ovviamente tutte pagate)
- devo avere almeno un contratto rinnovabile di 6 mesi in 6 mesi xke' se mi trovo male va di merda qualcosa etc ci perderei soltanto io ...

insomma rimango molto :hm::hm::hm::hm::hm::hm::hm:
non x il lavoro di per se ma per il tipo di contratto e x i soldi ...
nel senso che 2k in tasca nn sono molti per un contratto a progetto .. xke' alla fine poca e' la differenza considerando che ho gli svantaggi della libera professione e nessun vantaggio (tipo un secondo progetto da tenere su)
Unica nota e' che nonostante sia ibero professionista iscritto all'albo nn darei io la firma finale (quindi no responsabilita' legale civile penale ...... )

insomma... ditemi la vostra ...
il mio sinceramente e' un :achehm: verso il :wave: tendente al NO

Tanek
15th October 2009, 09:39
- meno di 2k IN TASCA non ci sono cazzi + tot a giorno di trasferta (spese sono ovviamente tutte pagate)
Imho, considerato anche tutto il resto del tuo quote, per meno di 2500/3000 euro netti (inclusa indennità di trasferta) al mese fagli capire che non se ne parla nemmeno. 2000 euro netti li prenderesti ora (più o meno, immagino) se al tuo stipendio attuale netto sommassi le trasferte.
Il fatto che ti prendono in PIVA deve aumentare il tuo reddito, non diminuirlo, sia per il rischio diverso da quello di un dipendente, sia perchè i contributi te li paghi tu e non loro.
Rigorosamente imho :)

Lars
15th October 2009, 10:22
Imho, considerato anche tutto il resto del tuo quote, per meno di 2500/3000 euro netti (inclusa indennità di trasferta) al mese fagli capire che non se ne parla nemmeno. 2000 euro netti li prenderesti ora (più o meno, immagino) se al tuo stipendio attuale netto sommassi le trasferte.
Il fatto che ti prendono in PIVA deve aumentare il tuo reddito, non diminuirlo, sia per il rischio diverso da quello di un dipendente, sia perchè i contributi te li paghi tu e non loro.
Rigorosamente imho :)

questo e' il senso tanek ...
ma intendevo :
2000 netti + trasferte (circa 100€ al gg per le extraeuropee)
quindi con 5 gg di trasferta immaginando di non tassare :sneer: l'indennita' di trasferta arriverei a 2.5K

che non e' male eh ma devo fare i conti in cosa si traduca il tutto.. esempio :
2000 netti (facendo ragionamento a ritroso) significa (IVA esclusa) almeno 3.5K lordi + 13° + ferie "spalmati" nel mensile : quindi saran 4.5K lordi piu' o meno ...

LA P.IVA mi puo' star bene ma e' abbastanza sconveniente una p.iva aperta x un unico singolo lavoro...

laphroaig
15th October 2009, 10:50
va bene che con la bassa marea anche le cozze vengono a riva ma non mi sembra un propostone.

a te serve come esperienza o il lato economico è preponderante. mi spiego è una roba che se scrivi sul curriculum dopo rappresenta una svolta oppure è un lavoro in più e pace.

no perchè tra contributi e tasse, da professionista è un massacro, senza contare che non esistono indennità di trasferta o robe simili se non in quanto le scrivi su un contratto.

come professionista poi ti han detto come si regolano per vitto, alloggio, assicurazioni e amenità accessorie perchè quando si va in paesi del genere sono cose non proprio secondarie.

a me sembra che facciano i furbi, perchè il sistema corretto sarebbe il contratto a progetto (più progetto di così) non la partita iva che ti lascia in mutande e ti mette sul gobbo tutti gli oneri. vogliono la flessibilità di avere a che fare con un professionista sotto contratto, bene, ma la devono strapagare. in caso contrario ci farei un pensiero non tanto per i soldi ma per la serietà nel fare proposte del genere, palesemente asimmetriche.
oh il tutto stando a quello che hai scritto eh :d

Lars
15th October 2009, 11:05
va bene che con la bassa marea anche le cozze vengono a riva ma non mi sembra un propostone.
a te serve come esperienza o il lato economico è preponderante. mi spiego è una roba che se scrivi sul curriculum dopo rappresenta una svolta oppure è un lavoro in più e pace.
no perchè tra contributi e tasse, da professionista è un massacro, senza contare che non esistono indennità di trasferta o robe simili se non in quanto le scrivi su un contratto.
come professionista poi ti han detto come si regolano per vitto, alloggio, assicurazioni e amenità accessorie perchè quando si va in paesi del genere sono cose non proprio secondarie.
a me sembra che facciano i furbi, perchè il sistema corretto sarebbe il contratto a progetto (più progetto di così) non la partita iva che ti lascia in mutande e ti mette sul gobbo tutti gli oneri. vogliono la flessibilità di avere a che fare con un professionista sotto contratto, bene, ma la devono strapagare. in caso contrario ci farei un pensiero non tanto per i soldi ma per la serietà nel fare proposte del genere, palesemente asimmetriche.
oh il tutto stando a quello che hai scritto eh :d

che dire .. si' ...

da professionista stavo facendo 4 conti e' un suicidio ...
le trasferte sarebbero interamente pagate OK...
spese (tel e macchina ) pagate OK
ma in pratica (quel che mi viene in tasca) avrei solo oneri e nessun vantaggio : xke' onestamente da libero professionista "monomandatario" nn sarebbe proprio una cifrona (il netto) cosiderando appunto tutto quello che mi costa dalle tasse alle spese (in pratica la P.IVA la terrei solo x loro..x avere una minima cassa sanitaria e contributi, l'albo ing nn costa 2 lire) ..

Nefion
15th October 2009, 11:06
100€ al giorno per una trasferta in Iran è infinitamente ridicolo.
Moltiplica per un ordine di grandezza o quasi

Evildark
15th October 2009, 11:18
se saresti consulente almeno il doppio


pesantissima questa.

laphroaig
15th October 2009, 11:29
che dire .. si' ...
da professionista stavo facendo 4 conti e' un suicidio ...
le trasferte sarebbero interamente pagate OK...
spese (tel e macchina ) pagate OK
ma in pratica (quel che mi viene in tasca) avrei solo oneri e nessun vantaggio : xke' onestamente da libero professionista "monomandatario" nn sarebbe proprio una cifrona (il netto) cosiderando appunto tutto quello che mi costa dalle tasse alle spese (in pratica la P.IVA la terrei solo x loro..x avere una minima cassa sanitaria e contributi, l'albo ing nn costa 2 lire) ..

eh ma il problema non è solo economico. è anche un discorso che riguarda la prima legge da seguire sempre: "CYA" aka cover your ass.
il regime di responsabilità del professionista è ben diverso rispetto a quello che avresti sotto il cappello dell'azienda. si certo che non firmi ma chissenfrega, se qualcosa non funziona su chi pensi puntino i cannoni. il che implica che ti ci vuole pure un assicurazione professionale.
imo avresti rotture di coglioni, responsabilità e costi che di per sè non sarebbe male se non volessero pagarti come un dipendente.

ora li puoi mandare a fare in culo seduta stante oppure considerare che comunque la scelta è ricaduta su di te e quindi porti il contratto al tuo consulente lo sistemi e poi gli fai una bella controproposta cercando di stanarli magari buttando lì il discorso del contratto a progetto (magari sono delle bestie e non l'hanno nemmeno considerato e non mi stupirebbe).

insomma, se non hai "bisogno" di questo lavoro e hai già dove andare io proverei ad alzare la posta e vedere che succede

Lars
15th October 2009, 11:30
100€ al giorno per una trasferta in Iran è infinitamente ridicolo.
Moltiplica per un ordine di grandezza o quasi

no spe ..

sono
STIPENDIO BASE + SOLDI TRASFERTA (al gg)
cioe' se sto via 7gg in un mese sarebbero
2000 + 700 = 2700
(uso ad esempio i 2000 x quanto tutti mi abbiano detto che sono pochi anche se al netto.. e qui devo negoziare appunto)




Originally Posted by Kith View Post
se saresti consulente almeno il doppio

pesantissima questa.

:rotfl:

Lars
15th October 2009, 11:38
buttando lì il discorso del contratto a progetto (magari sono delle bestie e non l'hanno nemmeno considerato e non mi stupirebbe).
insomma, se non hai "bisogno" di questo lavoro e hai già dove andare io proverei ad alzare la posta e vedere che succede

devo vedere con il commercialista sta cosa del contratto a progetto che sinceramente nn conosco ...

cmq sicuramente alzo la posta xke' , ovviamente , un conto e' il prezzo da dipendente un conto e' da "freelancer" cioe' che il mio culo me lo devo parare da solo ... con gli oneri inerrenti e conseguenti...

bah... poi mi scoccia (cioe' devo definire BENE) la storia della durata xke' se trovo un tempo indeterminato anche a meno soldi li saluterei istant ... ovvio che occorre un compromesso (6 mesi potrebbero andare) ..

cmq , ormai, visto che cazzi i culo nn mi piace averli :sneer: , faccio la mia proposta chiara e concisa , a loro esaminarla e decidere ....
(il lavoro mi piacerebbe xke' sarebbe un responsabile commessa estero senza xo' i cazzi della mia firma personale)

grazie cmq x i consigli , son le classiche scelte che e' meglio fare sentendo un po' i pareri e non solo del commercialista /avvocato ma anche di chi lavora :D

Slurpix
15th October 2009, 11:50
ma ora che fai??lavori o sei a casa?

Nefion
15th October 2009, 11:58
no spe ..
sono
STIPENDIO BASE + SOLDI TRASFERTA (al gg)
cioe' se sto via 7gg in un mese sarebbero
2000 + 700 = 2700
(uso ad esempio i 2000 x quanto tutti mi abbiano detto che sono pochi anche se al netto.. e qui devo negoziare appunto)
:rotfl:

ho capito, ma è poco lo stesso.

io sono dipendente, mi capita di girare per lavoro, ma, stipendio a parte, 100€/g li prendo se vado in Europa. L'Iran non è solo lontano, è un posto dove la gente muore pd.

100€ non giustificano il viaggio.

ps ho conoscenti che facevano gli operai specializzati in Algeria per farti un esempio. Prendevano non meno di 6k/mese.. fai i tuoi conti

Tanek
15th October 2009, 12:24
va bene che con la bassa marea anche le cozze vengono a riva ma non mi sembra un propostone.
Nella mia "valutazione" ho tenuto conto anche di questo, perchè il periodo è nero, altrimenti altro che "minimo 2500€ netti" per un ingegnere, seppure con solo due anni di esperienza, in Iran (dove la gente come giustamente dici tu ci muore purtroppo). ;)

ps: attenzione che, da dipendente, le trasferte non sono tassate mentre se sarai in PIVA non so come funziona.

Trish
15th October 2009, 15:19
Io sinceramente per andare in Iran mi farei pagare bene,e non dimenticarti 2 cose:

-Assicurazione sulla vita
-Clausola contrattuale che in caso di guerra lo stipendio ti viene cmq pagato,visto che di questi tempi è abbastanza probabile...

Alkabar
15th October 2009, 16:43
No vabbeh, codoprio e porco ido, questo e' quanto.

Come ti ho detto, per i posti in cui si richia il culo devono pagare. Se no vaffanculo. Fine.

Kith
15th October 2009, 18:47
pesantissima questa.

:rotfl: letto ora lol


cmq 3500 lordi per un lavoro del genere sono uno stipendio misero.... anche lavorando in italia fisso.


pure se ti fia 31 giorni in iran e ti danno 6500 € lordi è una miseria fidati...

Tacitus
16th October 2009, 16:15
mio parere ?
impiegato..... bleah!!!!!
libero professionista ...... wow!!

ma scusa guardarti il tariffario del tuo ordine?
puoi calcolare le ore o a percentuale sul costo del progetto che vai a supervisionare più ti calcoli i rischi aumentando le trasferte.....
cmq per un cosa del genere non meno di 6- 7000 lordi al mese + indennità di trasferta...

Alkabar
18th October 2009, 21:41
Non meno di 10K euro al mese adesso:

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2009/10/18/visualizza_new.html_988543558.html

:nono: