PDA

View Full Version : Addio stipendio



Katzenjammer
19th October 2009, 16:05
Da un paio di mesi faccio arrivare lo stipendio sul conto corrente di mio padre, che, lavorando alle poste, me lo gira istant sulla poste pay.
Ad oggi avrei dovuto avere 480€ sulla poste pay, ma quando ho provato a fare il pagamento a prokoo per i nuovi pezzi del pc il pagamento mi viene rifiutato.
Chiamo mio padre e non se lo spiega, chiamo al numero verde e mi dicono che c'è un pagamento di 440€ che risale a sabato.
Io sabato ero a firenze da ache e non ho tirato la pp fuori dal portafogli se non per ritirare 50€ al postamat.

Ancora non è stato contabilizzato questo "pagamento", quindi nella lista movimenti non vedo nessuna info, però già sto male.

Un mese di lavoro buttato nel cesso.

Mi han detto di aspettare che venga accreditato e poi fare la denuncia disconoscendo l'operazione.

Nessuno ha avuto esperienze simili? Sapete se la denuncia serve a qualcosa in questi casi?

Liam
19th October 2009, 16:07
Da un paio di mesi faccio arrivare lo stipendio sul conto corrente di mio padre, che, lavorando alle poste, me lo gira istant sulla poste pay.
Ad oggi avrei dovuto avere 480€ sulla poste pay, ma quando ho provato a fare il pagamento a prokoo per i nuovi pezzi del pc il pagamento mi viene rifiutato.
Chiamo mio padre e non se lo spiega, chiamo al numero verde e mi dicono che c'è un pagamento di 440€ che risale a sabato.
Io sabato ero a firenze da ache e non ho tirato la pp fuori dal portafogli se non per ritirare 50€ al postamat.

Ancora non è stato contabilizzato questo "pagamento", quindi nella lista movimenti non vedo nessuna info, però già sto male.

Un mese di lavoro buttato nel cesso.

Mi han detto di aspettare che venga accreditato e poi fare la denuncia disconoscendo l'operazione.

Nessuno ha avuto esperienze simili? Sapete se la denuncia serve a qualcosa in questi casi?

ma aspettare un cazzo, blocca subito quel pagamento

le info te le devono dare loro, andrà da qualche parte questo pagamento.

Fai tutto subito o i soldi li rivedi tra 6 mesi.

Katzenjammer
19th October 2009, 16:08
ma aspettare un cazzo, blocca subito quel pagamento
Han detto che non possono... che comunque verrebbe addebitato.

Liam
19th October 2009, 16:09
Han detto che non possono... che comunque verrebbe addebitato.

ma si che possono, dove è diretto questo pagamento?

Katzenjammer
19th October 2009, 16:10
ma si che possono, dove è diretto questo pagamento?
non lo sanno dice...

Liam
19th October 2009, 16:13
non lo sanno dice...

ma hai parlato con il call-center?

Warbarbie
19th October 2009, 16:16
<---- clonato bancomat a dicembre 2008, rivisti i soldi a settembre 2009 dopo lettera dell'avvocato.

Katzenjammer
19th October 2009, 16:28
ma hai parlato con il call-center?
si, mi han detto che come causale vedono "pagamento su pos esercenti", cosa che vedono anche in caso di pagamento su internet... quindi se mi han fottuto il codice in qualche modo (proprio non me lo spiego) loro non possono stabilirlo.
Mi ha detto di bloccare la carta e sporgere denuncia.

<---- clonato bancomat a dicembre 2008, rivisti i soldi a settembre 2009 dopo lettera dell'avvocato.
gg. addio mobo+cpu+ram.
tra l'altro il bancomat è piu tutelato della poste pay, da quello che so. quindi boh, direi addio.

Tanek
19th October 2009, 16:37
Allora, che io sappia, siccome la tua carta di credito (ppay) è una prepagata e non una carta di credito normale, il pagamento te l'hanno già "scalato" nel momento in cui è stato effettuato (che è il motivo per cui sulle prepagate non puoi fare un refund), ad ogni modo la carta bloccala istantaneamente comunque (subito cavolo), poi avrai da fare la procedura di charge back.

Randolk
19th October 2009, 17:00
<--- Addebito in CC di 4400 euro di roba presa in svizzera.

ROMPI-I-COGLIONI.

Manda fax, chiama il mondo, minaccia denunce e poi falle sul serio. Se non l'avessi fatto a quest'ora col cazzo che li avrei rivisti.

Liam
19th October 2009, 17:01
si, mi han detto che come causale vedono "pagamento su pos esercenti", cosa che vedono anche in caso di pagamento su internet... quindi se mi han fottuto il codice in qualche modo (proprio non me lo spiego) loro non possono stabilirlo.
Mi ha detto di bloccare la carta e sporgere denuncia.

mha, mi ricorderò male io, ma un pagamento su internet non puo' risultare come "pos", visto che il "pos" è l'apparecchietto che legge le carte di credito/bancomat nei negozi.

Avendo il pos, mi pare tuttavia improbabile che non sappiano da dove sono partiti i soldi e chi li deve ricevere.

Insisti fidati, prima o poi lo trovi quello che ti da risposte in quel cazzo di callcenter.

Liam
19th October 2009, 17:02
<--- Addebito in CC di 4400 euro di roba presa in svizzera.
ROMPI-I-COGLIONI.
Manda fax, chiama il mondo, minaccia denunce e poi falle sul serio. Se non l'avessi fatto a quest'ora col cazzo che li avrei rivisti.

quattromilaquattrocento???? che minchia di limite hai?

Trish
19th October 2009, 17:08
L'anno scorso mi han clonato la mastercard,mi ha fatto 1000 e qualcosa euro in un giorno poi sono riuscito a bloccare,denuncia e in 2 mesi mi han ridato i soldi.
Il mese scorso mi ha fatto il bancomat 440 euro ritirati a Sofia bloccato in un mese riavuti...

Randolk
19th October 2009, 17:18
quattromilaquattrocento???? che minchia di limite hai?

Eh no, non era una semplice clonazione. Non ho idea come, questo tizio aveva avuto i dati del mio conto corrente bancario e sottoscritto una nuova carta di credito. La cosa allucinante è che la carta risultava clonata sì, ma con dati esattamente identici a quella già esistente come se fosse un duplicato, solo senza limite di spesa. E' una frode con cui ne hanno inculati un po' e anche io ho preso le mie sane metrate di minchia. Per fortuna si è risolto con un refund completo nel giro di 2 mesi.

Liam
19th October 2009, 17:29
la mia è stata clonata, ci han fatto un pagamento a equitalia di 540 euro circa, stranamente da napoli.

Il bello è che sto fenomeno ci ha pagato un modello unico.......

Tanek
19th October 2009, 17:56
la mia è stata clonata, ci han fatto un pagamento a equitalia di 540 euro circa, stranamente da napoli.
Il bello è che sto fenomeno ci ha pagato un modello unico.......
ahahahsahshhahahs cazzo che fenomeno :rotfl::rotfl:

Thor
19th October 2009, 18:19
aèèèèèèèèè dottòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò òòòòòòòòòòòòòòò!!!!

Katzenjammer
19th October 2009, 18:42
boh tipo avete risolto tutti, ma non so se è la stessa cosa con la poste pay.
Cioè è chiaro che è stata tipo clonazione. Se avessero rubato i dati su internet avrebbero preso tutto credo, non avrebbero lasciato 40€.
Loro vedono "pagamento a POS esercenti" quando effettui un pagamento tramite pos o su internet, finchè non viene contabilizzato, a quel punto hanno invece maggiori info. Così mi han detto.
Ho bloccato la carta, ho fatto denuncia ai carabinieri che han trasmesso alla polizia postale. Domani vado in posta a faxare la denuncia e vedere se è stato contabilizzato qualcosa (non posso piu vedere niente da internet, dal momento in cui ho bloccato).

Sono veramente poco fiducioso, ma vabbè... era solo un mese abbondante di stipendio...

Drako
19th October 2009, 20:48
no nfartici girare lo stipendio. io la pp la uso in estemporanea. metto i soldi ed 1 ora dopo li uso e col cazzo che fanno in tempo a fregarmeli. ora però ne ho un po' abusato, penso di fare la mastercard paypal ed usarla per le cose più importanti.

Lorzmus
19th October 2009, 20:56
Consiglio: lassa perdere la posta e fatti un conto corrente bancario.

Devon
19th October 2009, 21:09
vabe la pp l'hai messa ovunque online lol
non è na gran idea farci mettere lo stipendio lal

Katzenjammer
19th October 2009, 23:23
vabe la pp l'hai messa ovunque online lol
non è na gran idea farci mettere lo stipendio lal
Doveva starci per tipo una settimana. Di solito lo cavo via dopo 2/3 giorni, questo mese son stato fuori casa e BAM.

Consigli in previsione di un CC/prepagata più sicura?

Uso i miei soldi SOLO su internet. Quello di cui ho bisogno è un metodo "sicuro" per averli sempre a portata di mano da bancomat ma poterli usare come voglio per pagare su internet.

Dryden
19th October 2009, 23:43
Domanda, ma n'è che per caso hai risposto a qualche fantomatica email delle poste italiane dove ti chiedeva di effettuare il login ?

SharTeel
20th October 2009, 01:45
minchia che odio quelle mail, spero nessuno sano di mente ci caschi -.-

Drako
20th October 2009, 01:54
Doveva starci per tipo una settimana. Di solito lo cavo via dopo 2/3 giorni, questo mese son stato fuori casa e BAM.
Consigli in previsione di un CC/prepagata più sicura?
Uso i miei soldi SOLO su internet. Quello di cui ho bisogno è un metodo "sicuro" per averli sempre a portata di mano da bancomat ma poterli usare come voglio per pagare su internet.
fatti un conto fineco e paghi con bonifico. oppure prova la mastercard prepagata lottomatica di paypal.

Controller
20th October 2009, 02:20
la mia è stata clonata, ci han fatto un pagamento a equitalia di 540 euro circa, stranamente da napoli.
Il bello è che sto fenomeno ci ha pagato un modello unico.......

:rotfl::rotfl::rotfl:

Glasny
20th October 2009, 08:44
Tralasciando il fatto che se dai i dati per fare ricariche postepay non solo a tuo padre ma li usi anche in giro, è opportuno non tenere soldi sulla postepay per lungo tempo. Perchè l'unica protezione che resta, è il codice di verifica di 3 cifre, 1000 combinazioni, non sono molte.

Poi è vero che la postepay è meno protetta in termini di chargeback e in quel caso non agiscono le poste ma visa, però è assolutamente falso che non prendono refund. Quelli funzionano e ci mettono 3 giorni per essere contabilizzati.

Shub
20th October 2009, 09:03
...Il mese scorso mi ha fatto il bancomat 440 euro ritirati a Sofia bloccato in un mese riavuti...

Sempre detto che all'estero si va in giro ocn il contante o al massimo se ancora esistono i travel checks o come si chiamano.

Cmq blocca SUBITO la postepay

Sturm
20th October 2009, 09:27
Ma a me quando clonarono la carta di crediti sono passati circa due mesi prima che mi hanno riaccreditato i soldi. Comunque se è stata usata ti contabilizzano i movimenti. Almeno sulla mia che gira su circuito visa han fatto così. Secondo me non hai da attendere chissà quali anni per riavere indietro i soldi. E' più lunga se ti clonano il bancomat invece. Son passati circa 4 mesi prima di riavere i soldi.

Wayne
20th October 2009, 09:46
Un po' di considerazioni sparse da chi lavora in banca e sta dietro - anche :gha: - a queste cose tutti giorni.

1) Tenere TANTI soldi su una carta di credito ricaricabile = bad idea.

E non solo perche' magari la stessa carta la utilizzi su internet.

Siamo nel 2009, ci si immagina che ormai ci sia la "sveglianza" generale di non andare a mettere il proprio numerino della carta di credito nei siti www.posteitaliEne.albania.tifrego.vengocolgommone. al, ma la maggior parte delle truffe/clonazioni/fregature varie, viene dall'utilizzo "fisico" della plastichina.

Negli ultimi 3 anni me ne sono passate sotto gli occhi di tutti i colori: bancomat manomessi, colonnine ai distributori SOSTITUITE (non sto scherzando: una di quelle colonnine solo per i bancomat - che poi hanno smesso di fare, per ovvi motivi - portata fisicamente via e sostituita con un'altra) e, la mia preferita, il furto con scasso in un negozio del centro in cui son state portate via giusto un paio di cazzate, per mascherare il fatto che gli avevano manomesso il POS per "intercettare" i codici delle carte.

Di conseguenza, anche visto che le carte ricaricabili sono di solito sul circuito Visa ELECTRON (che, rispetto al circuito Visa "tradizionale", ha molte meno funzionalita' di sicurezza direttamente nella carta), meno soldi ci tieni su, meglio e'.

2) Hai un lavoro? Percepisci uno stipendio?
Significa che sei grande abbastanza per avere un conto corrente e una carta di credito vera.

In banca siamo dei ladri, dei farabutti, e vi si fa pagare millemila euro di spese all'anno anche se non fate niente, e pertanto siamo da evitare.
Ma non vi viene un po' di frizzolino al culo quando vi succedono di queste cose con le SICURISSIME Poste Italiane, che hanno subito anche un defacing del sito nemmeno due settimane fa?
Proprio quel sito su cui andate, con le mani pacioccose e sporche di nutella, a controllare il saldo della vostra PostePay.

E allora, investiamo questi 50 euro all'anno, scegliamo una banca qualunque (di conti per i giovani ce ne sono quanti ne volete, e spesso le condizioni per un utilizzo "standard" del tipo conto corrente/carta di credito/bonifico tramite home banking sono con spese a 0 o quasi, basta informarsi) e facciamoci dare una carta di credito vera, di quelle ganze e coi numerini "embossati" (da embossed, in rilievo :p ) che hanno:

a) Maggiore copertura a livello internazionale: non troverai mai un sito che ti rifiuta una Visa, mentre ce ne sono tanti che ti rifiutano la Visa Electron
b) Assicurazione totale e completa contro le frodi.
Ti clonano la carta? Ti spendono 1.000 euro?
I 1.000 euro ti vengono tolti dal conto al momento dell'estratto conto della carta, tu nel frattempo hai fatto denuncia ai carabinieri, la carta viene bloccata, entra in gioco l'assicurazione, e tempo 1 mese (massimo 2, mi pare siano 60 giorni il limite massimo) ti vengono riaccreditati i soldi spesi in maniera fraudolenta CON LA STESSA VALUTA di quando te li han presi.

Quasi uguale alla PostePay, eh? :sneer:

Morale della favola, e perdonate il papiro ma spero di essere stato anche solo un filo utile a piu' di uno: volete una postepay perche' e' tanto comoda, e vi ci pagano gli oggetti che vendete su eBay?
Ce l'ho anche io. Ed e' effettivamente comodissima.
Mi faccio pagare, il giorno stesso vado allo sportello delle poste, mi faccio dare il cash, e sulla mia postepay non ci sono mai piu' di 10€.

Per tutto il resto, c'e' Mastercard. ( :sneer: )
O Visa.
O quel che volete.
Ma, anche se le banche, come gia' detto, sono delle sanguisughe ciucciasoldi a tradimento, c'e' un motivo per cui continuano ad esistere.

Saluti ;)


Sempre detto che all'estero si va in giro ocn il contante o al massimo se ancora esistono i travel checks o come si chiamano.


I Travellers Cheque? :gha:
Shub, ha chiamato il 1985, dice che vuole indietro la gommina per i capelli...
:D

Axet
20th October 2009, 09:56
Il post di wayne mi ha aperto gli occhi. Ora convinco mio padre a dare via mastercard, visa e american express per prendere una decina di postepay :love:

Wayne
20th October 2009, 10:01
Il post di wayne mi ha aperto gli occhi. Ora convinco mio padre a dare via mastercard, visa e american express per prendere una decina di postepay :love:

:hidenod: mi vanto sempre, al circolo del bridge, di essere una fonte di ispirazione per le giovani menti :hidenod:

Drako
20th October 2009, 10:27
si può sempre provare la carta paypal che è sul circuito mastercard, ma per ebay la pp è troppo comoda. basta fare come ha detto uein: i soldi sulla carta via subito.

Tanek
20th October 2009, 10:32
Ma non vi viene un po' di frizzolino al culo quando vi succedono di queste cose con le SICURISSIME Poste Italiane, che hanno subito anche un defacing del sito nemmeno due settimane fa?

Questo non lo sapevo assolutamente... anche perchè ho controllato, il corriere.it non ne ha proprio parlato e non mi risulta sia stata data nemmeno su PI...
Il dubbio ovvio è che la notizia non sia stata data apposta, tu dove l'hai saputo Wayne?

Ad ogni modo, se io avessi dei soldi alle poste dopo una cosa del genere li ritirerei ISTANT e chiuderei il conto.

Wayne
20th October 2009, 10:46
Questo non lo sapevo assolutamente... anche perchè ho controllato, il corriere.it non ne ha proprio parlato e non mi risulta sia stata data nemmeno su PI...
Il dubbio ovvio è che la notizia non sia stata data apposta, tu dove l'hai saputo Wayne?

http://www.pinobruno.it/?p=3644
http://michelelagana.net/internet/cosa-rischiano-per-il-defacing-del-sito-delle-poste.html
http://www.zeropuntodue.it/2009/10/hackerato-con-unazione-dimostrativa-di-defacing-il-sito-posteit.html
http://www.ideama.it/blog/poste-italiane-hacked/

MA GUARDA UN PO', una notizia come questa non e' passata per i canali "ordinari".

Pensa un po' che strano... sembrerebbe QUASI che qualcuno non lo voglia far sapere. Ma no, via... non si puo' pensare male cosi'...

:dumbnod:

Incoma
20th October 2009, 10:48
Boh io l'avevo letta sia su ansa che su adn kronos che sono "canali ordinari", poi forse non è stata ripresa da telegiornali e quotidiani...

http://www.ansa.it/web/notizie/collection/rubriche/daassociare/2009/10/10/visualizza_new.html_986730829.html

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Il-sito-delle-Poste-sotto-attacco-hacker-I-dati-non-sono-stati-violati_3867151139.html

Kappa
20th October 2009, 10:57
Sono sicuro di averla letta anche io sui canali "ordinari" anche se è vero che non ne è stata data una gran risonanza.

Katzenjammer
20th October 2009, 10:59
Grazie wayne... mi hai fatto venire voglia di farmi sto cc una volta per tutte.
E con un contratto che scade a dicembre sono sicuro che è la cosa migliore :sneer:

Ora vado a vedere in banca cosa mi propongono ;)

edotrek
20th October 2009, 11:22
Hanno dato la notizia anche al telegiornale, in più di una edizione mostrando anche la pagina... ma dove vivete? :lick:

Glasny
20th October 2009, 11:24
si può sempre provare la carta paypal che è sul circuito mastercard, ma per ebay la pp è troppo comoda. basta fare come ha detto uein: i soldi sulla carta via subito.

Drako guarda che paypal è molto meno seria delle poste italiane. Meglio un conto con cc annessa che un'altra prepagata, associata a paypal poi :rotfl::rotfl:

Il conto se costa 50€ all'anno e non ha altri costi può andare, certo se poi si prendono n-mila commissioni su tutto e ti permettono di andare in rosso con lo scopo di addebitarti interessi del 150% annui, allora no. Credo ci sia un thread dove consigliano i vari cc e paradossalmente consigliano anche le poste (che però in quel caso ti danno na mastercard e non la postepay).

Shub
20th October 2009, 11:34
Scusatemi ma non sapere che hanno hackerato il sito della posta = non leggere i giornali, non vedere i tg, non sentire la radio! VERGOGNA! :D

Aho io i travel ciccibao mai usati ma li usavano ed erano comodi, io sempre pagato cash e col cazzo che uso CC all'estero...già un mi fido in italia figurarsi in un posto dove per accorgermi che me lo stanno infilando nel culo mi ci vuole la scienza.

Mi ricordo ancora al distributore vicino all'ipercop a sesto fiorentino quando misero un accrocchio alla colonnina bancomat e praticamente clonarono ennemila carte...o lo stesso al bancomat vicino casa mia :nod: solo che io sono talmente un poveraccio che non mi cacano eheheh

Glasny
20th October 2009, 12:01
Scusatemi ma non sapere che hanno hackerato il sito della posta = non leggere i giornali, non vedere i tg, non sentire la radio! VERGOGNA! :D

Aho io i travel ciccibao mai usati ma li usavano ed erano comodi, io sempre pagato cash e col cazzo che uso CC all'estero...già un mi fido in italia figurarsi in un posto dove per accorgermi che me lo stanno infilando nel culo mi ci vuole la scienza.

Mi ricordo ancora al distributore vicino all'ipercop a sesto fiorentino quando misero un accrocchio alla colonnina bancomat e praticamente clonarono ennemila carte...o lo stesso al bancomat vicino casa mia :nod: solo che io sono talmente un poveraccio che non mi cacano eheheh

Delle poste fu hackerato solo il sito e non il database. Quindi la notizia non ha avuto poi sto grande risalto. Per i bancomat la situazione è diversa, c'è un'assicurazione se lo clonano, denunci, e ti ridanno i soldi.

Tanek
20th October 2009, 12:12
http://www.pinobruno.it/?p=3644
http://michelelagana.net/internet/cosa-rischiano-per-il-defacing-del-sito-delle-poste.html
http://www.zeropuntodue.it/2009/10/hackerato-con-unazione-dimostrativa-di-defacing-il-sito-posteit.html
http://www.ideama.it/blog/poste-italiane-hacked/
MA GUARDA UN PO', una notizia come questa non e' passata per i canali "ordinari".
Pensa un po' che strano... sembrerebbe QUASI che qualcuno non lo voglia far sapere. Ma no, via... non si puo' pensare male cosi'...
:dumbnod:
Ho riletto il mio reply e in effetti poteva sembrare che non avessi trovato niente sull'argomento, invece ovviamente grazie a google avevo già trovato qualcuno dei link che hai segnalato.
La mia domanda era: ma tu l'hai saputo da queste fonti il giorno che è successo? O hai avuto altri canali perchè sei "dell'ambiente"?
Sembrerebbe davvero QUASI che qualcuno non lo voglia far sapere :dumbnod:


Boh io l'avevo letta sia su ansa che su adn kronos che sono "canali ordinari", poi forse non è stata ripresa da telegiornali e quotidiani...
http://www.ansa.it/web/notizie/collection/rubriche/daassociare/2009/10/10/visualizza_new.html_986730829.html
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Il-sito-delle-Poste-sotto-attacco-hacker-I-dati-non-sono-stati-violati_3867151139.html

Sono sicuro di averla letta anche io sui canali "ordinari" anche se è vero che non ne è stata data una gran risonanza.
Boh, io zero proprio, e dire che ovviamente di cose "del settore" ne leggo...
Non sembra ne abbiano parlato sul corriere e su PI (ho provato a cercare), la qual cosa mi sembra già abbastanza scandalosa :)

Va$h
20th October 2009, 12:19
Doveva starci per tipo una settimana. Di solito lo cavo via dopo 2/3 giorni, questo mese son stato fuori casa e BAM.
Consigli in previsione di un CC/prepagata più sicura?
Uso i miei soldi SOLO su internet. Quello di cui ho bisogno è un metodo "sicuro" per averli sempre a portata di mano da bancomat ma poterli usare come voglio per pagare su internet.
Se ti posso consigliare, per pagare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE su internet la migliore carta è la "Carta Flash" di Banca Intesa, che funziona creando delle mini carte di credito virtuali per i pagamenti che durano o per un solo pagamento o per un mese o più.
Il problema è che quella non funziona da Bancomat. Per il resto è il migliore, perchè, anche se ti ciulano la carta virtuale o gli dura poco oppure la puoi cancellare :) Certo, se scoprono il numero della carta vera e della pass te la ciulano uguale ma per il resto è la più sicura imho :nod:

Wayne
20th October 2009, 12:25
Delle poste fu hackerato solo il sito e non il database.

E questo e' quello che ci dicono.
Anche il concetto dell' "hack sociale", sinceramente, e' una bella puttanata :D

Rimane il fatto che e' un sistema che e' stato bucato :|

Thor
20th October 2009, 12:37
i travellers cheque? :gha:
Shub, ha chiamato il 1985, dice che vuole indietro la gommina per i capelli...
:d



muiahusuadasddsaasdaahudhausauhsduhasdahudshuasduh adshua

Drako
20th October 2009, 13:14
Drako guarda che paypal è molto meno seria delle poste italiane. Meglio un conto con cc annessa che un'altra prepagata, associata a paypal poi :rotfl::rotfl:
Il conto se costa 50€ all'anno e non ha altri costi può andare, certo se poi si prendono n-mila commissioni su tutto e ti permettono di andare in rosso con lo scopo di addebitarti interessi del 150% annui, allora no. Credo ci sia un thread dove consigliano i vari cc e paradossalmente consigliano anche le poste (che però in quel caso ti danno na mastercard e non la postepay).
paypal meno seria delle poste da dove ti esce? è usato ovunque online e non mi ha mai dato problemi di sorta :scratch: Ricaricarla mi costa meno rispetto alla pp ed ha le stesse funzioni. 90 centestimi contro 2 euro, non 10 centesimi di differenza. Poi il thread del conto l'ho aperto io per mettere da parte i soldi. Ma questi soldi spariranno da qui ad un anno e non è sicuro vengano sostituiti da un introito fisso. Questo mi ha fatto propendere per un deposito su un libretto di risparmio fino a quando mi serviranno.

Se ho bisogno di fare pagamenti online perchè non usare una carta che micosta meno della metà come ricarica? La pp la tengo per ebay e buonanotte.

Slurpix
20th October 2009, 13:59
ma x ricaricare la postepay nn voglio 1 euro??

Evildark
20th October 2009, 14:08
ma x ricaricare la postepay nn voglio 1 euro??

*

infatti ne basta uno che io sappia...

Glasny
20th October 2009, 14:10
paypal meno seria delle poste da dove ti esce? è usato ovunque online e non mi ha mai dato problemi di sorta :scratch: Ricaricarla mi costa meno rispetto alla pp ed ha le stesse funzioni. 90 centestimi contro 2 euro, non 10 centesimi di differenza. Poi il thread del conto l'ho aperto io per mettere da parte i soldi. Ma questi soldi spariranno da qui ad un anno e non è sicuro vengano sostituiti da un introito fisso. Questo mi ha fatto propendere per un deposito su un libretto di risparmio fino a quando mi serviranno.
Se ho bisogno di fare pagamenti online perchè non usare una carta che micosta meno della metà come ricarica? La pp la tengo per ebay e buonanotte.

Le tariffe di paypal esagerate ? I soldi di tanti professionisti bloccati per 6 mesi con una scusa, alcuni dei quali usavano solo paypal e poi sono falliti ? I chargeback farlocchi siccome giudicano loro lo fanno spesso in maniera sbrigativa ? E i chargeback invece rifiutati di svariate truffe online ?

Il web è pieno di testimonianze. Poi sul fatto che su ebay conviene pagare con paypal concordo pure, ma solo su ebay e solo per acquisti. Tanto per dirne una, fuori da ebay se vuoi pagare con paypal il prezzo viene maggiorato del 3% sulla maggior parte degli shop online. Ricaricare la postepay costa un euro e non due, due solo dalla sisal perchè paghi 1 euro di commissione a loro. Se accettassero ricariche anche per paypal le pagheresti 1.90. Non so se stiamo andando ot, chiarisco che cmq in caso di stipendio da accreditare posso solo associarmi al consiglio di usare una banca. Le prepagate non sono banche e nemmeno paypal o i servizi simili (moneybookers per esempio) lo sono.

Razj
20th October 2009, 14:14
*
infatti ne basta uno che io sappia...

1€ alle poste, 2€ se ricarichi in un punto sisal (al bar)

Katzenjammer
20th October 2009, 14:29
1€ alle poste, 2€ se ricarichi in un punto sisal (al bar)
*

Comunque sono stato in posta stamattina e c'erano aggiornamenti.
Il pagamento è stato fatto a SNAI.it (bastardi -.-).
Per come la vedo io han rubato varie carte, han preso tutti i soldi li han caricati li usando piu di un account, poi ritireranno tutto tra qualche tempo.
Secondo me, una volta prese le strade legali, questa voce "Snai.it" mi romperà le balle non poco... non so perchè ma ho questo presentimento.
Non erano ancora stati contabilizzati, comunque, e non apparivano nella lista movimenti. La tipa mi ha detto che i soldi sono stati solo prenotati e che la transanzione non ha ricevuto esito. La speranza quindi è che nel momento in cui proveranno a contabilizzare questi soldi, la carta bloccata dica picche e la transazione decada. In questo caso riavrò i soldi indietro tra 15 giorni. Nel caso contrario devo disconoscere il pagamento e sperare nella legalitàh!

Io la vedo buia.

Shub
20th October 2009, 14:35
...I Travellers Cheque? :gha:
Shub, ha chiamato il 1985, dice che vuole indietro la gommina per i capelli...
:D

muiahusuadasddsaasdaahudhausauhsduhasdahudshuasduh adshua

Mi perculate perchè sono ansiano...

Sul discorso bucare solo il sito...lo dicono a te, sinceramente quando sei dentro..dubito hanno zizzolato solo sul sito e stop, sarò io malfidato ma... :nod:

Wayne
20th October 2009, 15:22
Per quanto riguarda PayPal, da come la vedo io, hanno ragione sia Drako sia Glasny.

Da un lato hai la "garanzia" di un gigante come eBay, che sicuramente avra' spuntato a Visa, sia a livello di condizioni, sia a livello di copertura assicurativa (anche la carta di PP e' Visa Electron, no?) qualcosa di interessante...

...ma il passato di PayPal non e' esattamente cristallino.
Sono ormai famose le operazioni di chargeback senza capo ne' coda, o le commissioni applicate n volte.

Poi, parliamoci chiaro: i negozi che ti aumentano il prezzo perche' paghi con PayPal, fanno leva sull'ignoranza.
Tutti sanno, perche' magari hanno ricevuto un pagamento da qualcuno, che PayPal prende delle commissioni (tra il 2 e il 4% secondo l'importo) e quindi pensano "eh, si, ok... mi pare giusto, non e' che possono rimetterci loro".

In meno sanno che ogni esercente che e' convenzionato coi circuiti delle maggiori carte di credito, su ogni acquisto che tu fai con la carta, pagano COMUNQUE dal 3.5% al 5% su ogni transazione.

Sarebbe come andare in un negozio a comprare una giacca che costa 100€.
Bella, mi piace, la compro.
Bene, paga in contanti?
No, con la carta di credito.
Perfetto, fanno 105€.

Io gliela lascio li' :D

E comunque, dire che la carta di PayPal e' merda e la PostePay e' oro, e' un po' come dire che e' meglio avere un braccio rotto di una gamba.
Questione di gusti :p

:wave:

Boroming
20th October 2009, 16:22
Per quanto riguarda PayPal, da come la vedo io, hanno ragione sia Drako sia Glasny.
Da un lato hai la "garanzia" di un gigante come eBay, che sicuramente avra' spuntato a Visa, sia a livello di condizioni, sia a livello di copertura assicurativa (anche la carta di PP e' Visa Electron, no?) qualcosa di interessante...
...ma il passato di PayPal non e' esattamente cristallino.
Sono ormai famose le operazioni di chargeback senza capo ne' coda, o le commissioni applicate n volte.
Poi, parliamoci chiaro: i negozi che ti aumentano il prezzo perche' paghi con PayPal, fanno leva sull'ignoranza.
Tutti sanno, perche' magari hanno ricevuto un pagamento da qualcuno, che PayPal prende delle commissioni (tra il 2 e il 4% secondo l'importo) e quindi pensano "eh, si, ok... mi pare giusto, non e' che possono rimetterci loro".
In meno sanno che ogni esercente che e' convenzionato coi circuiti delle maggiori carte di credito, su ogni acquisto che tu fai con la carta, pagano COMUNQUE dal 3.5% al 5% su ogni transazione.
Sarebbe come andare in un negozio a comprare una giacca che costa 100€.
Bella, mi piace, la compro.
Bene, paga in contanti?
No, con la carta di credito.
Perfetto, fanno 105€.
Io gliela lascio li' :D
E comunque, dire che la carta di PayPal e' merda e la PostePay e' oro, e' un po' come dire che e' meglio avere un braccio rotto di una gamba.
Questione di gusti :p
:wave:



meglio un braccio fidati :nod:

cmq gli esercenti del negozio non pagano cosi tanto, noi sulle operazioni del pos abbiamo tra lo 0.5% al 2% a seconda del tipo di cc ....

diciamo che cmq un po tutti sappiamo (o dovremmo sapere ) che di paypal è meglio non abusarne, però è innegabile che è molto comoda sopratutto per pagamenti su siti poco raccomandati... anche perche di alternative ce ne sono poche... cosi al volo mi vengono in mente le cc virtuali che crei per un operazione .... ma lo offrono poche banche...

magari tu che ci lavori conosci altre alternative ... illuminaci!

Devon
20th October 2009, 16:47
meglio un braccio fidati :nod:
!
dipende quale :nod:


cmq caro vecchio contante is tha way :nod:

Katzenjammer
20th October 2009, 16:48
cmq caro vecchio contante is useless se non esci mai di casa :nod:
fixed

Devon
20th October 2009, 16:51
eh? è sempre la cosa piu safe :nod:

Katzenjammer
20th October 2009, 16:53
eh? è sempre la cosa piu safe :nod:
Si, siamo d'accordo, ma non me ne faccio niente del contante.

Devon
20th October 2009, 16:54
e invece della postepay vuota :sneer: ?

Katzenjammer
20th October 2009, 16:56
e invece della postepay vuota :sneer: ?
Vabbè sei un sacco utile as usual :nod:

Drako
20th October 2009, 18:45
Le tariffe di paypal esagerate ? I soldi di tanti professionisti bloccati per 6 mesi con una scusa, alcuni dei quali usavano solo paypal e poi sono falliti ? I chargeback farlocchi siccome giudicano loro lo fanno spesso in maniera sbrigativa ? E i chargeback invece rifiutati di svariate truffe online ?

Il web è pieno di testimonianze. Poi sul fatto che su ebay conviene pagare con paypal concordo pure, ma solo su ebay e solo per acquisti. Tanto per dirne una, fuori da ebay se vuoi pagare con paypal il prezzo viene maggiorato del 3% sulla maggior parte degli shop online. Ricaricare la postepay costa un euro e non due, due solo dalla sisal perchè paghi 1 euro di commissione a loro. Se accettassero ricariche anche per paypal le pagheresti 1.90. Non so se stiamo andando ot, chiarisco che cmq in caso di stipendio da accreditare posso solo associarmi al consiglio di usare una banca. Le prepagate non sono banche e nemmeno paypal o i servizi simili (moneybookers per esempio) lo sono.
io considero sisal come costo di ricarica perchè 1€ significa mezzora di fila in posta. quindi son 2€ :sneer: sarà che io paypal lo uso giusto per ebay, credo che il farsi la prepagata sia un discorso a parte. Visto il costo inferiore di ricarica mi conviene tutto qua.

Katzenjammer
20th October 2009, 19:03
io considero sisal come costo di ricarica perchè 1€ significa mezzora di fila in posta. quindi son 2€ :sneer: sarà che io paypal lo uso giusto per ebay, credo che il farsi la prepagata sia un discorso a parte. Visto il costo inferiore di ricarica mi conviene tutto qua.
Da quando sto qui il massimo di tempo che ho speso per fare porta della posta -> sportello è stato tipo 10m.
Become emigrante.

Glasny
20th October 2009, 19:08
Anche a me risulta che la commissione sui pagamenti con cc è intorno all'1%.

Wayne
20th October 2009, 19:30
Anche a me risulta che la commissione sui pagamenti con cc è intorno all'1%.

Quella e' la commissione per i bancomat.
La commissione delle carte di credito varia a seconda del transato: se lavori in un negozio che fa migliaia di € al mese, riesci ad arrivare anche intorno al 2%, altrimenti si va parecchio piu' su.

E sto parlando dei circuiti delle massime carte, Visa e Mastercard.
Vi siete mai chiesti come mai praticamente tutti accettano queste due, e gia' se uno ha una Amex o una Diners lo guardano male?
Ho visto negozi con commissioni Diners applicate del 6,5% :sneer:

Ho trovato un PDF... Unicredit, ad esempio: http://www.unicreditbanca.it/normativapdf/Private/site/101438.INDEX/INDEX.pdf

Unicredit: standard bancomat 2%, carte di credito 4%.
Negoziabili, ovviamente, ma tocca aver dei numeri.

Drako
20th October 2009, 20:05
Da quando sto qui il massimo di tempo che ho speso per fare porta della posta -> sportello è stato tipo 10m.
Become emigrante.
30secondi <<<< 10 minuti :wave:

non so che poste hai tu, ma da me tranne mattina all'alba e pranzo c'è sempre casino. anche 2 persone che fanno operazioni lunghe ti possono tenere un quarto d'ora. Passo al bar a 2 passi da casa e massimo ci metto 2 minuti. il confronto semplicemente non regge. preferisco pagare l'euro in più.

Glasny
20th October 2009, 21:00
30secondi <<<< 10 minuti :wave:
non so che poste hai tu, ma da me tranne mattina all'alba e pranzo c'è sempre casino. anche 2 persone che fanno operazioni lunghe ti possono tenere un quarto d'ora. Passo al bar a 2 passi da casa e massimo ci metto 2 minuti. il confronto semplicemente non regge. preferisco pagare l'euro in più.

Vabbè Drako alla fine anche io se acquisto su ebay uso la postepay ricaricata al bar e paypal. Certo se avessi bancoposta la ricarica costerebbe 0€, però anche se abbiamo opinioni discordanti alla fine usiamo lo stesso metodo di pagamento :D

Una regola che seguo è di non lasciare mai i soldi sulla postepay per più di 1 oretta e non usare mai paypal per ricevere. Se anche me la clonassero, a meno di botte di culo assurde, troverebbero masssimo 3-5€.

Glorifindel
20th October 2009, 23:55
ma ste cazz di nuove Supermegaiperflash con la chiavetta?

Sono abbastanza sicure? Io sto progressivamente spostando i pochi soldi lì, dato che rispetto alla ppay ho una serie di vantaggini non da poco avendo i miei sotto Intesa (che qui è praticamente ovunque, ne ho trovate pure 2 di filiali nella stessa via :gha:).

Mi ha fatto molto piacere il fatto di dover SEMPRE usare la key per generare il numero random di autorizzazione delle operazioni di pagamento; senza contare il fatto che per l'uso online genera un codice UNIVOCO di tipo Mastercard, che vale 1 volta e basta. Pure che se lo scrivono dall'altra parte, dopo quel pagamento non se ne fanno niente.

Certo anche qui la sfiga potrebbe stare se clonano fisicamente la carta, ma per quello bisogna proprio capitare male da chi ha il pos per frodarti. E quelli prima o poi li cattano.

Glasny
21st October 2009, 10:26
ma ste cazz di nuove Supermegaiperflash con la chiavetta?

Sono abbastanza sicure? Io sto progressivamente spostando i pochi soldi lì, dato che rispetto alla ppay ho una serie di vantaggini non da poco avendo i miei sotto Intesa (che qui è praticamente ovunque, ne ho trovate pure 2 di filiali nella stessa via :gha:).

Mi ha fatto molto piacere il fatto di dover SEMPRE usare la key per generare il numero random di autorizzazione delle operazioni di pagamento; senza contare il fatto che per l'uso online genera un codice UNIVOCO di tipo Mastercard, che vale 1 volta e basta. Pure che se lo scrivono dall'altra parte, dopo quel pagamento non se ne fanno niente.

Certo anche qui la sfiga potrebbe stare se clonano fisicamente la carta, ma per quello bisogna proprio capitare male da chi ha il pos per frodarti. E quelli prima o poi li cattano.

Si ma sei anche assicurato a differenze delle prepagate, a me basterebbe quello poi per la questione di sicurezza la chiavetta aiuta e ovviamente starei attento a usare solo un pc dietro firewall/nat e privo di virus/trojan. E se è linux solo se configurato come dio comanda altrimenti eviterei.

Drako
21st October 2009, 10:44
in effetti queste carte potrebbero essere un'idea. io pensavo di farmi quella unicredit.