View Full Version : Gestione Pub
Riot
21st October 2009, 12:49
Ciao a tutti ragazzi, mi serve qualche informazione riguardante la Gestione di un eventuale Locale; mi spiego meglio, conosco una persona che possiede diversi locali in giro per Roma ( paninoteche/pub/Cornetterie), mi ha preso in simpatia e nel parlare mi ha detto che sta per rilevare un altro locale, e nell'eventualita che riesca a prenderlo, potevamo accordarci per farlo prendere in Gestione a me. Io ormai sono anni che lavoro nei locali e gestisco la parte riguardante il Bar, quindi conosco sia l'ambiente e come funziona, ma passare alla gestione totale di un locale, tra l'altro già avviato e che lavora molto, ovviamente le cose cambiano. In un eventuale accordo, di che cosa secondo voi dovrei preoccuparmi di dirgli per non prendere il citriolo?
-Quali sono le cose che pagherei io?
-Se il mio stipendio sara a percentuale o fisso?
Chiedo consiglio a qualcuno di voi che magari c'e' passato :D
Ciao Riot
Kjoene
21st October 2009, 12:52
Chiedigli se nel mojito ci mette il rum :nod:
Riot
21st October 2009, 13:07
Chiedigli se nel mojito ci mette il rum :nod:
-.-
laphroaig
21st October 2009, 13:29
Ciao a tutti ragazzi, mi serve qualche informazione riguardante la Gestione di un eventuale Locale; mi spiego meglio, conosco una persona che possiede diversi locali in giro per Roma ( paninoteche/pub/Cornetterie), mi ha preso in simpatia e nel parlare mi ha detto che sta per rilevare un altro locale, e nell'eventualita che riesca a prenderlo, potevamo accordarci per farlo prendere in Gestione a me. Io ormai sono anni che lavoro nei locali e gestisco la parte riguardante il Bar, quindi conosco sia l'ambiente e come funziona, ma passare alla gestione totale di un locale, tra l'altro già avviato e che lavora molto, ovviamente le cose cambiano. In un eventuale accordo, di che cosa secondo voi dovrei preoccuparmi di dirgli per non prendere il citriolo?
-Quali sono le cose che pagherei io?
-Se il mio stipendio sara a percentuale o fisso?
Chiedo consiglio a qualcuno di voi che magari c'e' passato :D
Ciao Riot
dipende. "gestione" è un termine generico che comprende tutto e nulla. si va da "io metto i costi, tu il lavoro e si dividono gli utili" a "tu metti tutto, lavoro e capitale di funzionamento e si dividono gli utili" ovviamente con percentuali diverse.
due cose però sono sicure: nero su bianco perchè le chiacchiere stanno a zero e fatti aiutare da un consulente che si legga il nero su bianco e solo quando hai capito tutto dici di si. cazzo e firma sempre attento a dove li metti.
il tizio poi ha diversi locali e se sta in piedi vuol dire che sa come funziona e questa è una garanzia ma ha probabilmente anche una pinna caudale sulla schiena e questa è un po' meno una garanzia.
insomma se dal lato gestione spicciola (forniture, lavoro ecc) te la cavi già dal punto di vista economico valuta bene solo roba scritta. poi con il "famo a fidasse" ad un sacco di gente è andata bene però devi valutare tu.
Kolp
21st October 2009, 13:59
up... specificare bene responsabilita', doveri e diritti di ciascuno
Guaire
21st October 2009, 14:21
L'unico modo per essere sicuri al 100% di non prenderlo nel posto dove non batte il sole è mettere tutto nero su bianco. Tutto.
Mellen
21st October 2009, 14:21
cerca anche di capire quanta libertà avrai tu.
sia per poter fare una festa a tema, prendere un particolare tipo di bevanda/cibo, ecc..
il resto te l'hanno già detto.
Prima di firmare qualsiasi cosa (perchè una firma ci deve essere per forza che non si fa nulla solo a voce), controlla bene e fatti aiutare da un esperto
ilsagola
21st October 2009, 14:24
Se è una gestione normale, te gli paghi il costo di gestione (un tot l'anno pattuito) ed il resto è a carico tuo sia spese che guadagni.
Per quanto riguarda il cetriolo, quoto quanto sopra.
Liam
21st October 2009, 14:32
Fisso+percentuale incremento dell'UTILE dal terzo mese di gestione in poi.
Potere di firma, responsabilità limitata alla sicurezza sul posto di lavoro.
il resto se la vedesse lui.
Bortas
21st October 2009, 14:35
Prendere partita iva, prendere commercialista, occhio a contratti e fornitori, occhio ai dipendenti, occhio a cosa firmi specialmente nelle forniture, ti puoi ritrovare con un pallet di succhini di frutta che poi smaltisci male, tieni d'acchio il magazzino e razionalizzalo, vedi quanto il boss ti lascia di quota e che responsabilità ti spettano, cerca in tutti i modi di evitare cazzate nel locale, dai rompiballe agli spaccini, quando vengono per il pizzo fai notare che sei agli inizi e che magari se è possibile applichino lo sconto giovani imprenditori...
Warbarbie
21st October 2009, 14:37
...quando vengono per il pizzo fai notare che sei agli inizi e che magari se è possibile applichino lo sconto giovani imprenditori...
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Guaire
21st October 2009, 15:21
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
E' la verità, anche a Roma purtroppo.
Riot
21st October 2009, 16:49
quando vengono per il pizzo fai notare che sei agli inizi e che magari se è possibile applichino lo sconto giovani imprenditori...
Non credo che busseranno per il pizzo...
Per il resto vi ringrazio dell'informazioni, credo che cmq per come abbiamo parlato penso si riferisse ad una Gestione, dove io gli pago un tot l'anno, l'unica cosa che sopratutto mi preoccupa e' la Responsabilità sulla sicurezza... vorrei cercare di evitarla...
Liam
21st October 2009, 16:50
l'unica cosa che sopratutto mi preoccupa e' la Responsabilità sulla sicurezza... vorrei cercare di evitarla...
Affidala a un addetto provinciale esterno, paghi di piu' ma amen.
Zaider
21st October 2009, 20:00
Ciao a tutti ragazzi, mi serve qualche informazione riguardante la Gestione di un eventuale Locale; mi spiego meglio, conosco una persona che possiede diversi locali in giro per Roma ( paninoteche/pub/Cornetterie), mi ha preso in simpatia e nel parlare mi ha detto che sta per rilevare un altro locale, e nell'eventualita che riesca a prenderlo, potevamo accordarci per farlo prendere in Gestione a me. Io ormai sono anni che lavoro nei locali e gestisco la parte riguardante il Bar, quindi conosco sia l'ambiente e come funziona, ma passare alla gestione totale di un locale, tra l'altro già avviato e che lavora molto, ovviamente le cose cambiano. In un eventuale accordo, di che cosa secondo voi dovrei preoccuparmi di dirgli per non prendere il citriolo?
-Quali sono le cose che pagherei io?
-Se il mio stipendio sara a percentuale o fisso?
Chiedo consiglio a qualcuno di voi che magari c'e' passato :D
Ciao Riot
Non hai spiegato bene il problema riot, per prima cosa dovremmo capire il tipo di azienda in questione (presumo una società di persone, ma non è detto per forza) e se il tizio in questione ti vuole come DIPENDENTE o come SOCIO.
Inutile dire che ci sono delle belle differenze, il dipendente non mette nulla di tasca propria ed ha diritto ad una remunerazione da contratto, il socio invece investe del capitale proprio ed in base alla cifra in questione ha diritto ai dividendi degli EVENTUALI utili.
Fatti i tuoi debiti conti, ma normalmente quando si apre un'azienda si opera in condizioni di squilibrio economico/finanziario, e quindi di solito gli utili sono bassini (o addirittura nulli).
Io ragiono in termini di prudenza, son sicuro che kolp, ben più esperto di me, saprà essere più preciso.
Bortas
22nd October 2009, 13:06
Non credo che busseranno per il pizzo...
Per il resto vi ringrazio dell'informazioni, credo che cmq per come abbiamo parlato penso si riferisse ad una Gestione, dove io gli pago un tot l'anno, l'unica cosa che sopratutto mi preoccupa e' la Responsabilità sulla sicurezza... vorrei cercare di evitarla...
Anche io non credo in dio, ma non posso dimostrare che non esiste.
Resta da chiarire in effetti se fai il gestore, ma da dipendente stipendiato o da socio...
Il fatto è che comunque è possibile che tu possa gestire quel posto, bhè apparte la contabilità che passerai a un commercialista visto che se non ne sai è bene non toccare il resto dovrai fartelo da 0, compreso la sicurezza e la 626, controllare se il posto è a norma etc etc, si sono magagne enormi ma se dirigi un posto lo devi fare, meglio abbassare i guadagni iniziali (hai culo se ci vai in pari) ma essere sicuro di non avere magagne, che trovarti che so i Nas in cucina o i vigili del fuoco davanti a un uscita di sicurezza con un maniglione antipanico rotto o due sbronzi che si prendono a panchettate tra i tavoli...
Devon
22nd October 2009, 13:11
Anche io non credo in dio, ma non posso dimostrare che non esiste.
imo è il contrario :rain:
San Vegeta
23rd October 2009, 09:31
per esperienza diretta e indiretta posso assicurarti che buttafuori 2 metri x 1 non prevengono le teste di cazzo, ma quantomeno le rimuovono piu' efficacemente.
Ti consiglio caldamente due o tre pr in gamba per far diventare il pub un luogo che va di moda, e ottima birra per gli aficionados. I cartelli del mojito sbagliato mettilk ben nascosti ;)
Drako
23rd October 2009, 09:55
nei pub non vedo poi la necessità dei buttafuori. In discoteca invece imho servono, non devono essere armadi per forza, devono essere un numero adeguato alla grandezza del locale.
Rad
23rd October 2009, 10:02
bho magari 1 persona che controlla, nn propriamente buttafuori, ma almeno x evitare che facciano il vento o che si ammazzino di botte
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.