PDA

View Full Version : [Help]Scelta nuova golf



Patryz
26th October 2009, 21:31
Mio padre sta per cambiare macchina, ha preso solo golf per tutta la vita, quindi anche questa sarà una golf :D

A sto giro ci sono dei prezzi davvero interessanti, sui 17, 18k si può prendere una macchina che normalmente ne costerebbe 4k euri in piu.

Aveva quasi deciso per la 1.6 bifuel, 102 cv, (o comfortline o trendline con qualche optional, cambia di 1.5k euri), quando è spuntata l'opzione 1.2 tsi 105 cv, circa nella stessa fascia di prezzo.

Voi cosa ne pensate? quale prendereste e perchè? Inutile dire di prendere un'altra marca, non c'è verso :P

Axet
26th October 2009, 21:39
1.2 TSI? Non sapevo dovessero farlo, avranno avuto paura del SGE :sneer:

Cmq non sono alternative le due cose, se prendi la bifuel è perchè ti interessa andare a GPL.. Se non ti interessa l'avere o meno il gpl, allora non c'è motivo per non prendere il 1.2 (che dati alla mano dovrebbe esser più performante del 1.6, visto che ha più coppia).

C'è da testare l'eventuale turbolag, ma cmq si tratta di macchine fatte per andare con moderazione e non per il piacere di guida quindi chissene.

In sintesi, come già detto, se non te ne frega del GPL non ha minimamente senso puntare sulla bifuel. Se invece ti interessa, non ha senso puntare sulla 1.2.

Patryz
26th October 2009, 21:48
Si era piu che altro una cosa spuntata all'ultimo minuto, mi incuriosiva avere un motore molto piu leggero, che consuma poco, rispetto a un 1.6, o se magari veniva fuori che era super bello mentre il bifuel fa schifo, visto che su sti motori "atipici" non ne so nulla. Se sono simili bifuel tutta la vita mi sa

Axet
26th October 2009, 22:01
Nello specifico non li conosco, ma a dati si assomigliano quindi la scelta deve essere puramente fatta basandosi sul tipo di alimentazione imo

Vynnstorm
27th October 2009, 19:03
Considera anche quanti km devi farci, un 1.2 102cv non è proprio un motore tranquillo, a livello di usura ne risente di più di un 1.6, in ogni caso son motori ottimi, la mia golf ha 140k km, va ancora come nuova e continuerà a farlo per altri 200k almeno. Per il bifuel no idea.

Kinson
27th October 2009, 21:45
Beh sicuramente a bifuel risparmi costantemente .

La soluzione è semplice : o prediligi ecologia / costi minori / , oppure vai di prestazioni / benzine / maggiori costi e prestazioni :D

Axet
27th October 2009, 21:52
Le prestazioni penso siano paritetiche o cmq in caso non c'è un abisso tra i due.. cioè se uno vuole prestazioni non prende un 1.2 da 105 cv (che per altro voglion far passare come rivoluzionario ma la uno turbo della fine anni 80 montava un 1.3 turbo da 105cv lol)

Patryz
27th October 2009, 22:08
Uhm no le prestazioni non contano troppo, una volta che puoi sorpassare uno tranquillo va tutto bene :P

Alla fine si andrà su 1.6 bifuel, w l'ecologia :D
Però cavolo, alla vw gli optional te li danno col contagocce, e costano un rene ciascuno, pigli la comfortline, 22k di listino, e manco ti danno i cerchi in lega! ormai li mettono pure sui tricicli -.-'

Kinson
27th October 2009, 23:34
Uhm no le prestazioni non contano troppo, una volta che puoi sorpassare uno tranquillo va tutto bene :P

Alla fine si andrà su 1.6 bifuel, w l'ecologia :D
Però cavolo, alla vw gli optional te li danno col contagocce, e costano un rene ciascuno, pigli la comfortline, 22k di listino, e manco ti danno i cerchi in lega! ormai li mettono pure sui tricicli -.-'


vuoi una golf ? e allora caccia i soldi :D

Io per sfregio andrei a farmi un preventivo alla lancia / fiat .

Cmq devo capire il golfista :

Non prendono fiat perchè dopo un anno scricchiolano , se rompono , so assemblate peggio delle tedesche etc etc.

Parlavo con un amico della mia delta , e discuteva appunto di voler preferire tutta la vita un A3 / Golf proprio per le questioni di cui sopra.

Ed a prova di questo mi citava una 147 di un suo amico che faceva troppi rumori -.-

Dryden
28th October 2009, 00:13
vuoi una golf ? e allora caccia i soldi :D
Io per sfregio andrei a farmi un preventivo alla lancia / fiat .
Cmq devo capire il golfista :
Non prendono fiat perchè dopo un anno scricchiolano , se rompono , so assemblate peggio delle tedesche etc etc.
Parlavo con un amico della mia delta , e discuteva appunto di voler preferire tutta la vita un A3 / Golf proprio per le questioni di cui sopra.
Ed a prova di questo mi citava una 147 di un suo amico che faceva troppi rumori -.-

Se vuole al tuo amico gli faccio sentire la Golf5 che abbia in famiglia che rumori fà :sneer:

Kinson
28th October 2009, 00:28
Se vuole al tuo amico gli faccio sentire la Golf5 che abbia in famiglia che rumori fà :sneer:

Lui ha una golf terza serie che praticamente casca un pochino a pezzi :D .

Io gli ho detto di provare e sentire chi ha ste macchine cosa ne pensi dell affidabilità e gg :D

Axet
28th October 2009, 00:40
vuoi una golf ? e allora caccia i soldi :D
Io per sfregio andrei a farmi un preventivo alla lancia / fiat .
Cmq devo capire il golfista :
Non prendono fiat perchè dopo un anno scricchiolano , se rompono , so assemblate peggio delle tedesche etc etc.
Parlavo con un amico della mia delta , e discuteva appunto di voler preferire tutta la vita un A3 / Golf proprio per le questioni di cui sopra.
Ed a prova di questo mi citava una 147 di un suo amico che faceva troppi rumori -.-

Son tutte puttanate, chiedi a silly dopo quanto tempo ha iniziato ad aver problemi e scricchiolii la sua Golf 1.4 TSI GT ^^

Insomma la golf è semplicemente un mito da sfatare. Certo è una buona macchina, come però ce ne sono tante.. e non costa neanche così tanto se vogliamo, visto che sul precedente modello a inizio carriera facevano 4k euro di sconto :sneer:
La qualità? Di cosa? Dei motori? Certo alcuni sono buoni, altri molto molto meno.. Qualità degli interni? La golf VI non ho ancora avuto modo di studiarla, ma golf V e le penultime versioni di polo (l'ultima come sopra) sono fatte coi piedi..
Eh però è volkswagen! Minchia che culo :rotfl:

Sillybee
28th October 2009, 00:54
Son tutte puttanate, chiedi a silly dopo quanto tempo ha iniziato ad aver problemi e scricchiolii la sua Golf 1.4 TSI GT ^^


Vero, ma la quinta generazione è stata un flop a livello di assemblaggio e rifiniture. La sesta è spaziale al confronto, qualità su un altro livello, sembra quasi un A3. Anche la 147 era una cacata a livello di finiture eh... avevo timore a salirci per paura di tagliarmi con le sbavature delle plastiche...

Tornando al motore il vantaggio del 1.2 turbo oltre alla coppia è anche il peso... è un mini motorillo con una mini turbina, molto + piacevole da guidare rispetto al 1.6.

Approposito... 3 o 5 porte? Se è 3 porte è ancora più leggera e coi consumi vai veramente a sfiorare le 45 miglia al gallone... ops, i 20km/litro:D

Se poi non ti interessa avere 5g di accelerazione laterale e monti gomme ad alto coefficiente di rotolamento fai filotto.

Axet
28th October 2009, 00:56
Si ma mica avevi avuto anche problemi molto seri alla turbina oltre l'interno che suonava la quinta di beethoven?

Poi possiamo anche parlare dei finestrini che cadevano sulle golf IV, che a livello qualitativo era eccellente per l'epoca.. :sneer:

Sillybee
28th October 2009, 00:57
Si ma mica avevi avuto anche problemi molto seri alla turbina oltre l'interno che suonava la quinta di beethoven?

Yes, sfondato la valvola di riflusso a 70k km:gha:

Kinson
28th October 2009, 01:06
Si ma mica avevi avuto anche problemi molto seri alla turbina oltre l'interno che suonava la quinta di beethoven?

Poi possiamo anche parlare dei finestrini che cadevano sulle golf IV, che a livello qualitativo era eccellente per l'epoca.. :sneer:


Con il mio amico parlavamo di qualità assemblaggio degli interni che dopo un anno tipo vanno a scricchiolare e quant'altro.

Axet
28th October 2009, 01:06
Superiorità tecnologicah tedescah!

Cmq no non credo che un 1.2 turbo che spinge una macchina relativamente pesante come la golf possa attestarsi su una media realistica di 20km/l.. è sempre un benzina eh.
Cioè la 500 della mia ragazza che è un 1.2 70cv fa i 14/15 km/l di media in ciclo misto urbano-extraurbano.
Ed è una 500 che pesa qualche quintale meno della golf, senza contare che non è turbo e ha una potenza inferiore :shrug:

Dryden
28th October 2009, 01:13
Poi possiamo anche parlare dei finestrini che cadevano sulle golf IV, che a livello qualitativo era eccellente per l'epoca.. :sneer:

Sta cosa sinceramente è la prima volta che la sento, sapevo che si bloccavano alla Polo vecchia, è successo alla Classe C che aveva mio padre, ma alle Golf4 no, e l'ho guidata per 2 anni.

Kinson
28th October 2009, 01:15
ma non ci sta tipo qualche sondaggio o stat degli utenti stessi di ste vetture ? Tipo il mymometro per i film :D

Axet
28th October 2009, 01:24
Sta cosa sinceramente è la prima volta che la sento, sapevo che si bloccavano alla Polo vecchia, è successo alla Classe C che aveva mio padre, ma alle Golf4 no, e l'ho guidata per 2 anni.

Vabbè i problemi non li hanno mica tutte le vetture uscite dalla catena di montaggio, sarebbe un'ecatombe altrimenti.
Cmq si anche la golf IV era soggetta a questo problema e non in maniera trascurabile :D

Kolp
28th October 2009, 02:25
confermo la caduta del finestrino sulla golf IV :nod:

Sillybee
28th October 2009, 02:52
Superiorità tecnologicah tedescah!

Cmq no non credo che un 1.2 turbo che spinge una macchina relativamente pesante come la golf possa attestarsi su una media realistica di 20km/l.. è sempre un benzina eh.
Cioè la 500 della mia ragazza che è un 1.2 70cv fa i 14/15 km/l di media in ciclo misto urbano-extraurbano.
Ed è una 500 che pesa qualche quintale meno della golf, senza contare che non è turbo e ha una potenza inferiore :shrug:

La 500 ha i rapporti cortissimi come tutte le city car, e le ruote di piccolo diametro, in comune han solo la cubatura del motore. La C2 1.4 di mia sorella fa i 10 ad esempio...

Il 1.6 FSI 102cv della golf era stato premiato per i consumi, questo nuovo 1.2 è studiato per consumare meno di quel 1.6.

Axet
28th October 2009, 10:25
Difatti non sto dicendo che consumerà tanto, ma che ai 20km/l non ci arriva manco a pagarlo.
Cioè non so se ti ricordi ma della tua dichiaravano 17km/l sul misto lol, quanto fai in realtà?
VW non è mai stata affidabile sui dati dichiarati, accelerazioni e consumi in primis.

Solfami
28th October 2009, 11:19
Concordo con Silly, ho noleggiato in agosto la Golf VI ed è veramente su un'altro pianeta rispetto al passato.
Sembra davvero un'audi come interni. Io avevo il 110 cv TDI ma mi sono trovato benissimo.
Macchina grandiosa con un telaio ed una tenuta eccezionale.

Axet
28th October 2009, 16:08
Come telaio e come tenuta è nella media eh. Giusto per puntualizzare.

Anzi, non sono nemmeno sicuro che il telaio sia cambiato dalla golf V, fai tu :sneer:

Dryden
28th October 2009, 16:13
Come telaio e come tenuta è nella media eh. Giusto per puntualizzare.

Anzi, non sono nemmeno sicuro che il telaio sia cambiato dalla golf V, fai tu :sneer:

Credo sia lo stesso, pure a guardarle per dimensioni e colpo d'occhio son similerrime.
Però c'è da dire che anche la 5 quanto a tenuta ed a feeling che trasmette, anche in condizioni atmosferiche alterate, è grandiosa.

Axet
28th October 2009, 16:57
Credo sia lo stesso, pure a guardarle per dimensioni e colpo d'occhio son similerrime.
Però c'è da dire che anche la 5 quanto a tenuta ed a feeling che trasmette, anche in condizioni atmosferiche alterate, è grandiosa.

Nono infatti come detto la golf è un'ottima vettura, nessuno lo mette in dubbio. Come però ci sono molte altre ottime vetture nel segmento C..

Per capirci sulla prova di auto (rivista palesemente pro-teutonica) la golf V 2.0 tdi 140cv aveva preso tre secondi dalla bravo 1.9 mjet 150cv.. e un distacco del genere non si spiega con 10cv di differenza.

Di qui torno a dire, la golf è una vettura come tante altre che però viene idolatrata (erroneamente) da una buona parte del "pubblico" :D

Solfami
28th October 2009, 16:59
Avendole provate entrambe mi pare ci sia un'abisso tra la tenuta della bravo e della golf, ma è una mia sensazione.

Axet
28th October 2009, 17:06
Avendole provate entrambe mi pare ci sia un'abisso tra la tenuta della bravo e della golf, ma è una mia sensazione.

Direi di si ;)

Cmq c'entra anche l'allestimento provato.. nel senso, se una monta dei 225/45/18 e l'altra dei 185/65/16, beh.. :D

Sillybee
29th October 2009, 03:09
In fin dei conti l'unico cambiamento tra golf V e VI è la qualità degli interni, oltre al minimo restyling estetico.

Per quanto riguarda i motori ora i diesel sono common rail e i benzina sono soggetti a downsizing spietato. Al contrario rispetto agli anni passati non c'è più la priorità della corsa ai cavalli, bensì affidabilità e consumi a differenza di quanto accadeva fino al 2006.

Per la cronaca, vedo la Bravo su un altro pianeta rispetto alla 147... quest'ultima la associo al vecchio corso Alfa... ho un ricordo pessimo di quegli interni mio Dio.

Axet
29th October 2009, 03:12
Oddio, minore mica tanto come restyling estetico. Per me è molto più bella quella attuale anche se ovviamente mantiene quel design classico che ha ormai da 30 anni

Kinson
29th October 2009, 03:52
Ma sti interni merdosi della 147 son quelli della vecchia edizione o parlare del restyling pure ? Non capisco da quale momento in poi possiamo parlare di " nuovo corso " in casa alfa .

Per la fiat direi da quando hanno sfornato la Gpunto :D

Sillybee
29th October 2009, 03:56
Ma sti interni merdosi della 147 son quelli della vecchia edizione o parlare del restyling pure ? Non capisco da quale momento in poi possiamo parlare di " nuovo corso " in casa alfa .
Per la fiat direi da quando hanno sfornato la Gpunto :D

E per Alfa da quando hanno sfornato la 159.:angel:



Oddio, minore mica tanto come restyling estetico. Per me è molto più bella quella attuale anche se ovviamente mantiene quel design classico che ha ormai da 30 anni

Per come la vedo io è la stessa macchina coi fanali posteriori della Tuareg e il frontale ispirato alla vecchia Golf IV... in chiave minimalista.

Axet
29th October 2009, 09:44
Ma sti interni merdosi della 147 son quelli della vecchia edizione o parlare del restyling pure ? Non capisco da quale momento in poi possiamo parlare di " nuovo corso " in casa alfa .

E' complicato.
Il nuovo corso alfa è iniziato con la 156, seguita da 147 e alfa gt. Prima di quel momento erano brutte e avevano problemi di affidabilità enormi.

Dalla 156 in avanti no, ma gli interni non erano fatti troppo bene (cioè meglio di molte macchine, ma sicuramente molto peggio delle avversarie audi/bmw).

Dalla 159-brera-spider invece c'è stato un enorme balzo di qualità anche sul fronte interni, che ora sono veramente ottimi.


Per la fiat direi da quando hanno sfornato la Gpunto :D

Na dall'uscita della nuova panda :D

BlackCOSO
30th October 2009, 14:36
per me la superiorità tedescahhhh se la possono mettere su per il culo ( parlo solo di VW ...audi ecc non so...).ho avuto da quando guido un 10-12 macchine , in tutte queste mai avuta una merda come rumori e problemi al motore come sulla golf 4 (pero i finestrini non cadevano :afraid: ) ...e mai avuta un assistenza piu penosa e cara
Prox macchina o MiTo/Ds3/Pandino o 500 ( abarth :bow:)

(poi si sa' ognuno basa le sue scelte e opinioni su quello che ha avuto sulla propria pelle , c'e chi Prb. non ha mai avuto problemi con le golf...)

Kolp
30th October 2009, 19:19
per me la superiorità tedescahhhh se la possono mettere su per il culo ( parlo solo di VW ...audi ecc non so...).ho avuto da quando guido un 10-12 macchine , in tutte queste mai avuta una merda come rumori e problemi al motore come sulla golf 4 (pero i finestrini non cadevano :afraid: ) ...e mai avuta un assistenza piu penosa e cara
Prox macchina o MiTo/Ds3/Pandino o 500 ( abarth :bow:)
(poi si sa' ognuno basa le sue scelte e opinioni su quello che ha avuto sulla propria pelle , c'e chi Prb. non ha mai avuto problemi con le golf...)

la golf quattro e' un gioiellino... ora la sei pare pure tornata ai livelli...
ma la quattro, apparte i finestrini, e' una delle macchine piu' riuscite degli ultimi 20 anni.

Dryden
30th October 2009, 20:43
Io ancora la rimpiango la Golf4 che avevo, me la sarei tenuta a oltranza.

Kith
30th October 2009, 22:54
gli interni della 147 son spettacolari, un amico ha da 1 anno e mezzo la blackline (mi pare) è spettacolare...

156 la ha mio padre, bel design, materiali piuttosto brutti da vedersi ma non cè un rumorino...

Sillybee
31st October 2009, 02:49
Io ancora la rimpiango la Golf4 che avevo, me la sarei tenuta a oltranza.

Idem, quando l'ho venduta aveva 230.000km e mi hanno dato 10.000€ !!!

Kith
31st October 2009, 15:39
chi è il pazzo che ha pagato 10000 € un auto con 230k km? :shocked:

Sillybee
31st October 2009, 22:01
chi è il pazzo che ha pagato 10000 € un auto con 230k km? :shocked:

Allacciati le cinture: il concessionario:thumbup:

Le VW con + di 200.000km sono destinate ai paesi dell'Est. C'è una richiesta di Golf usate ENORME.

Kith
31st October 2009, 22:56
minchia ma 230k km :O

Jingle
1st November 2009, 00:37
Allacciati le cinture: il concessionario:thumbup:
Le VW con + di 200.000km sono destinate ai paesi dell'Est. C'è una richiesta di Golf usate ENORME.

se mi dici quale concessionario, porto la mia che ha 120000km e vado farmi la golf VI :D

Sillybee
1st November 2009, 01:26
se mi dici quale concessionario, porto la mia che ha 120000km e vado farmi la golf VI :D

Asd, a Varese :D La mia era del 2001, l'ho data dentro nel giugno 2006 e me l'han valutata 10k per la Golf V.
Era tenuta benissimo. Highline TDI 115cv 6 speed.

Dryden
1st November 2009, 01:35
minchia ma 230k km :O

Un conoscente dell'Ucraina una volta disse: "Per voi un'auto con 200k km è un'auto da buttare, da noi è un'auto da comprare !".

Jingle
1st November 2009, 09:25
Asd, a Varese :D La mia era del 2001, l'ho data dentro nel giugno 2006 e me l'han valutata 10k per la Golf V.
Era tenuta benissimo. Highline TDI 115cv 6 speed.

ah ecco tutto spiega, pensavo che si parlava della golf IV, peccato :p

Sillybee
1st November 2009, 11:30
ah ecco tutto spiega, pensavo che si parlava della golf IV, peccato :p

Eh, spe... forse ho scritto qualcosa di ambiguo.

Mi han dato 10k€ per la mia golf 4 per acquistare la Golf 5 nuova, ecco, ora è scritto meglio:angel:

Jingle
1st November 2009, 12:05
ok :thumbup:

Axet
1st November 2009, 13:02
Eh, spe... forse ho scritto qualcosa di ambiguo.
Mi han dato 10k€ per la mia golf 4 per acquistare la Golf 5 nuova, ecco, ora è scritto meglio:angel:

Secondo me ti hanno semplicemente mascherato i maxi-sconti che facevano all'inizio sulla golf V (perchè vendeva un botto ma un botto meno rispetto a quanto si aspettassero in VW) come super-valutazione dell'usato :nod: