Lars
27th October 2009, 01:13
Dal corriere http://tinyurl.com/ygebhgp :sneer::sneer:
Speravate eh fosse na forma pesante .. invece ... :sneer::sneer: il nostro Presidente resistera' a questo ed altro .. sara' coincidenza con le primarie del PD ?!
Lieve scarlattina per Berlusconi:
in forse gli impegni della settimana
ROMA - Silvio Berlusconi bloccato in casa da una lieve forma di scarlattina, che gli sarebbe stata trasmessa da uno dei nipotini. Una convalescenza che mette un forse gli impegni settimanali del premier. In mattinata il presidente del Consiglio ha ricevuto ad Arcore i coordinatori del Pdl, Sandro Bondi, Ignazio La Russa e Denis Verdini. Ma gli appuntamenti dei prossimi giorni rischiano di saltare. Martedì, il premier era atteso a Fossa, in Abruzzo, per l'inaugurazione del 'villaggio Friuli Venezia Giulia': la cerimonia è stata rimandata proprio per l'indisposizione di Berlusconi. Restano in forse anche gli altri impegni del premier di questa settimana. Il presidente del Consiglio ha in agenda il Consiglio dei capi di Stato e di governo europei, previsto per giovedì e venerdì a Bruxelles.
LA SCARLATTINA - Ma come si manifesta la scarlattina? I sintomi della malattia (che colpisce circa 25 mila italiani all'anno) sono un rialzo termico improvviso, fino a quaranta gradi, e brividi. Quindi arrivano le tipiche macchie rosse, che partono da ascelle e cosce fino al resto del corpo, regalando una pelle 'vellutata' e la tipica lingua 'a fragola'. Per essere sicuri della diagnosi occorre un tampone faringeo. La fase acuta dura da 3 a 7 giorni, e oggi grazie agli antibiotici mirati, non ci sono più i rischi di complicanze importanti.
L'ESPERTO - Ma può essere pericolosa la scarlattina in un settantenne? «Si tratta di un evento raro in un uomo in questa decade di vita» spiega il professor Massimo Galli, ordinario di Malattie Infettive all'università di Milano e primario del reparto di Malattie infettive all'ospedale Luigi Sacco di Milano. «In ogni caso i rischi sono limitati e possono essere arginati con la somministrazione di un comune antibiotico. L'unico problema potrebbe essere legato alla funzionalità renale: se questa fosse compromessa per altre ragioni ci potrebbe essere rischi maggiori. Meno probabile ancora, anche , specie in un settantenne, è la possibilità di un danno alle valvole cardiache. Poi, volendo proprio esplorare anche casi estremamente improbabili, ci sono casi in cui infezioni sostenute dall’agente batterico della scarlattina possono provocare malattie sistemiche multi-organo e shock, ma questo in genere può accadere solo in anziani estremamente debilitati». «In realtà - conclude l’esperto - mi chiedo se si tratti proprio di scarlattina o piuttosto di erisipela, una forma infettiva sostenuta da germi dello stesso genere ma circoscritta alla pelle».
Speravate eh fosse na forma pesante .. invece ... :sneer::sneer: il nostro Presidente resistera' a questo ed altro .. sara' coincidenza con le primarie del PD ?!
Lieve scarlattina per Berlusconi:
in forse gli impegni della settimana
ROMA - Silvio Berlusconi bloccato in casa da una lieve forma di scarlattina, che gli sarebbe stata trasmessa da uno dei nipotini. Una convalescenza che mette un forse gli impegni settimanali del premier. In mattinata il presidente del Consiglio ha ricevuto ad Arcore i coordinatori del Pdl, Sandro Bondi, Ignazio La Russa e Denis Verdini. Ma gli appuntamenti dei prossimi giorni rischiano di saltare. Martedì, il premier era atteso a Fossa, in Abruzzo, per l'inaugurazione del 'villaggio Friuli Venezia Giulia': la cerimonia è stata rimandata proprio per l'indisposizione di Berlusconi. Restano in forse anche gli altri impegni del premier di questa settimana. Il presidente del Consiglio ha in agenda il Consiglio dei capi di Stato e di governo europei, previsto per giovedì e venerdì a Bruxelles.
LA SCARLATTINA - Ma come si manifesta la scarlattina? I sintomi della malattia (che colpisce circa 25 mila italiani all'anno) sono un rialzo termico improvviso, fino a quaranta gradi, e brividi. Quindi arrivano le tipiche macchie rosse, che partono da ascelle e cosce fino al resto del corpo, regalando una pelle 'vellutata' e la tipica lingua 'a fragola'. Per essere sicuri della diagnosi occorre un tampone faringeo. La fase acuta dura da 3 a 7 giorni, e oggi grazie agli antibiotici mirati, non ci sono più i rischi di complicanze importanti.
L'ESPERTO - Ma può essere pericolosa la scarlattina in un settantenne? «Si tratta di un evento raro in un uomo in questa decade di vita» spiega il professor Massimo Galli, ordinario di Malattie Infettive all'università di Milano e primario del reparto di Malattie infettive all'ospedale Luigi Sacco di Milano. «In ogni caso i rischi sono limitati e possono essere arginati con la somministrazione di un comune antibiotico. L'unico problema potrebbe essere legato alla funzionalità renale: se questa fosse compromessa per altre ragioni ci potrebbe essere rischi maggiori. Meno probabile ancora, anche , specie in un settantenne, è la possibilità di un danno alle valvole cardiache. Poi, volendo proprio esplorare anche casi estremamente improbabili, ci sono casi in cui infezioni sostenute dall’agente batterico della scarlattina possono provocare malattie sistemiche multi-organo e shock, ma questo in genere può accadere solo in anziani estremamente debilitati». «In realtà - conclude l’esperto - mi chiedo se si tratti proprio di scarlattina o piuttosto di erisipela, una forma infettiva sostenuta da germi dello stesso genere ma circoscritta alla pelle».