View Full Version : La Svizzera.
Alkabar
1st November 2009, 20:55
Ho avuto tempo per pensarci un minimo. Ora voglio la vostra opinione:
Come sapete recentemente ho concluso gli studi di dottorato. Uno dei due esaminatori e' Svizzero. L'ha buttata:
"Che fai dopo ?"
"Per ora sto qua e sto per iniziare un post doc, ma e' corto dura fino al 2011, dopo non ho piani e pensavo all'Europa onestamente"
E lui mi fa
"La Svizzera per esempio ??"
E io
"Perche' no, si assolutamente si"
E poi mi ha aggiunto in Linkedin per rimanere in contatto.
Da quello che ne sapete voi, secondo le solite dimensioni che tendiamo a definire (qualita' vita, sanita', salario, pensione, possibilita' lavorative), e' conveniente che incominci il processo per cercare di andare a fare una collaborazione in Svizzera o e' meglio se provo a inserirmi in UK come insegnante dopo il periodo di ricerca qua ?
Prima comincio tutta la preparazione piu' e' alta la probabilita' di farcela. Alla fine stiamo continuando a produrre articoli, quindi insomma.
Ricordate, ascoltai voi per scegliere se stare in UK o andare in Francia, ho scelto l'UK e per ora ha funzionato davvero bene.
Kith
1st November 2009, 20:59
in svizzera penso che si viva meglio che in Uk, poi sei piu vicino alla famiglia...
NoeX
1st November 2009, 21:12
Dipende dove andrai ma per alcuni lavori il tedesco lo devi sapere
Sillybee
1st November 2009, 21:49
Il 50% degli abitanti dei paesi/province di confine, come il mio, lavora in Svizzera.
Ho parenti che han lavorato in Svizzera per diversi anni, posso dirti che:
I salari sono ESAGERATI, la sanità è quasi perfetta, la criminalità inesistente, c'è una tale pulizia in giro che se vuoi puoi mangiare sul marciapiede.
Ovvio non è tutto oro quello che luccica... la gente ad esempio è strana per i nostri canoni; poi ricordati che la svizzera è divisa in 3, Ita - Fra - Ger, ed è divisa a compartimenti stagni.
Un italiano in Svizzera Tedesca non è minimamente considerato, per loro siamo un paese in via di sviluppo.
E poi è un posto meno esotico, non so che ricchezza possa portare alla tua esperienza, per come lo vedo io è buono solo per i soldi... :D
Alkabar
1st November 2009, 22:44
Sierra, cantone di Wallis. Non ho problemi con le cittadine piccole. No davvero, nessun problema...
Mi sa che comincio in parallelo a:
mandare applicazioni per borse di studio, finanziamenti, grants per la ricerca e intanto mi informo con sto examiner se c'e' modo in un paio di anni di andare in la.
La doppia formazione che ricevero' (logica + bioinformatica) dovrebbe aprirmi qualche porta.
Edit: non ho problemi coi posti poco esotici ahahah :D.
Max Severest
1st November 2009, 23:47
Non vorrei buttarla sul veniale ma abitando in confine ho sentito piú di una volta di dottori che vanno in svizzera a fare gli infermieri, si guadagna molto bene......
Drako
2nd November 2009, 00:04
svizzera tutta la vita. tanto maltempo per freddo :sneer: salario migliore e qualità in generale migliore. se vicino all'italia per qualche scampagnata...io non ci penserei troppo su. ma è una sensazione personale.
San Vegeta
2nd November 2009, 00:07
io tempo fa stavo mandando cv in svizzera.... è vero che i salari sono molto alti, ma il costo della vita è proporzionale... alla fine il guadagno netto è poco maggiore. qualità della vita alta, ma divertimenti minimi... dipende anche a cosa punti... diciamo che è molto più adatta a una famiglia che a dei single.
cmq, per me, svizzera > uk e francia
Sillybee
2nd November 2009, 00:45
Sierra, cantone di Wallis.
Sierre, cantone Vallese, è un paesino di montagna splendido a 600m slm, Heidi e Peter style:D
Parlano francese. In linea d'aria sei a 35km da Cervinia. Zona supermontagnosa, è la valle del Rodano.
Cioè sia chiaro, posto da sogno, ma di solito si va a Ginevra, Berna, Losanna, Zurigo, o Lugano per Business, andare a Sierre è anomalo, che tipo di lavoro è?:scratch:
Alkabar
2nd November 2009, 00:52
Sierre, cantone Vallese, è un paesino di montagna splendido a 600m slm, Heidi e Peter style:D
Parlano francese. In linea d'aria sei a 35km da Cervinia. Zona supermontagnosa, è la valle del Rodano.
Cioè sia chiaro, posto da sogno, ma di solito si va a Ginevra, Berna, Losanna, Zurigo, o Lugano per Business, andare a Sierre è anomalo, che tipo di lavoro è?:scratch:
Ricett... ehm... Ricercatore :confused::confused:.
Incoma
2nd November 2009, 01:18
Ricett... ehm... Ricercatore :confused::confused:.
Ricerca di funghi immagino... :D
Secondo me è una buona opportunità, ovvio che il salto Londra - Paesino di Heidi sarà brusco.
Zi Piè
2nd November 2009, 02:26
Perche' no Alka ? ;) Soprattutto se la cosa e' stimolante.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.