PDA

View Full Version : Ma dell'ondata di Ban by Microsoft.....



Marphil
5th November 2009, 01:07
......nessuno ne parla?

http://xbox360.console-tribe.com/news/5-11-258459/ban-si-registrano-i-primi-casi-anche-in-italia.html

Curioso sapere che non c'è accortezza che tenga, se hai la console con firmware modificato, che tu abbia fatto o no girare iso masterizzate, prima o dopo l'uscita, stealth o non stealth, sei cmq a rischio ban sei hai avuto accesso al live, molta gente è stata bannata solo per aver avuto l'ixtream montato e senza aver fatto girare alcuna iso (magari usando anche giochi originali live).

GG

Suppa
5th November 2009, 01:17
Dimmi una cosa, loro riescono a risalire al fatto che hai un firmware modificato?
Si mi pare. Basta questo per infrangere Eula e Garanzia e farti bannare.
poco importa l'uso che ne fai.

I soliti piagnistei da radaristi che tutti conosciamo....

Marphil
5th November 2009, 01:22
Dimmi una cosa, loro riescono a risalire al fatto che hai un firmware modificato?



Si infatti il punto è questo, prima si pensava di no, evidentemente riescono a risalire facile alla versione di firmware utilizzato e quindi bannare di conseguenza.

Cmq c'è da dire che fino a quando non banneranno gametag e periferiche associate (tipp hdd) la gente si riprende un arcade a 150 € (che sono praticamente 2 giochi originali da GS) e ricomincia.

La Microsoft ci guadagna, chi pirata ci risparmia cmq, praticamente è un meccanismo che porta vagonate di soldi alla Microsoft.

Mosaik
5th November 2009, 02:38
La Microsoft ci guadagna, chi pirata ci risparmia cmq, praticamente è un meccanismo che porta vagonate di soldi alla Microsoft.

Appunto chiamali scemi :sneer:

Cmq buono cosi' ora le xbox bannate si troveranno su ebay a 2 soldi proprio :D

Domana pero'...
Il ban significa 0 aggiornamenti o solo che non puoi giocare con il Gold?

Marphil
5th November 2009, 09:18
Appunto chiamali scemi :sneer:
Cmq buono cosi' ora le xbox bannate si troveranno su ebay a 2 soldi proprio :D
Domana pero'...
Il ban significa 0 aggiornamenti o solo che non puoi giocare con il Gold?

Vuol dire che perdi la garanzia e che non puoi accedere al live.

Slurpix
5th November 2009, 09:30
Si infatti il punto è questo, prima si pensava di no, evidentemente riescono a risalire facile alla versione di firmware utilizzato e quindi bannare di conseguenza.

Cmq c'è da dire che fino a quando non banneranno gametag e periferiche associate (tipp hdd) la gente si riprende un arcade a 150 € (che sono praticamente 2 giochi originali da GS) e ricomincia.

La Microsoft ci guadagna, chi pirata ci risparmia cmq, praticamente è un meccanismo che porta vagonate di soldi alla Microsoft.

e guarda caso un mesetto prima di natale :hm::hm:

dangaio
5th November 2009, 10:26
geniale la gente che giocava con la copia pirata a ModernWarfare 2 sui server Xboxlive dal 25 ottobre, parecchio prima della release ufficiale del gioco :P
Se sventolavano una bandiera rossa davanti a una mandria di tori, ottenevano meno attenzione!

7 Wonders
5th November 2009, 10:49
Vabbhe come ogni anno, c'è l'ondata di ban collettivi da parte di M$... GG

Miave
5th November 2009, 10:58
gg il mio amico era quasi riuscito a farmi prendere la 360, mo col cazzo

saltaproc
5th November 2009, 11:00
se a natale expert fa come tutti gli anni il 20% di sconto sullo scontrino viro la scelta della consolle nuova su sony mi sa :nod::nod:

Katzenjammer
5th November 2009, 11:01
Pare che l'installazione di un chip modifichi di qualche decimo/centesimo di secondo i tempi di lettura, anche su supporti originali.
La console in qualche modo tiene traccia di questi tempi e ne salva una media.
Alla prima connessione questa media viene trasmessa e, se supera il limite consentito, ti becchi il ban comunque.

Almeno a questa conclusione sono arrivati i nerdz 360 che cercavano di capire il funzionamento di questi ban. Niente di nuovo comunque.

GG @ microsoft. Bisogna riconoscergli che son stati bravi. PS3 non sarà modificabile (e comunque c'è da discuterne) ma la 360 è una roulette russa. Se la moddi devi essere consapevole di star rinunciando al Live.

Kjoene
5th November 2009, 11:01
Vuol dire che perdi la garanzia e che non puoi accedere al live.

Stavolta non puoi più neanche installare giochi sull hdd e ( dicono ) caricare/salvare partite o utilizzare dlc già scaricati.



Cmq c'è da dire che fino a quando non banneranno gametag e periferiche associate (tipp hdd) la gente si riprende un arcade a 150 € (che sono praticamente 2 giochi originali da GS) e ricomincia

Mi sembra di aver letto pochi giorni fa sul sito xbox che ora oltre alla console viene bannato anche l hdd, e se questo viene motnato su una console "vergine" viene automaticamete bannata anche questa, dopo cerco di ritrovare la pagina.

Axet
5th November 2009, 11:06
Pare che l'installazione di un chip modifichi di qualche decimo/centesimo di secondo i tempi di lettura, anche su supporti originali.
La console in qualche modo tiene traccia di questi tempi e ne salva una media.
Alla prima connessione questa media viene trasmessa e, se supera il limite consentito, ti becchi il ban comunque.

Almeno a questa conclusione sono arrivati i nerdz 360 che cercavano di capire il funzionamento di questi ban. Niente di nuovo comunque.

E' insensato, se così fosse basterebbe avere il lettore non perfettamente funzionante (o con la lente sporca) per beccarsi un ban con console originale. Sta teoria è mooooooolto fantasiosa :nod:

Kjoene
5th November 2009, 11:13
E' insensato, se così fosse basterebbe avere il lettore non perfettamente funzionante (o con la lente sporca) per beccarsi un ban con console originale. Sta teoria è mooooooolto fantasiosa :nod:

In quel caso credo che un utente sarebbe molto più che propenso a fornire "ulteriori informazioni" a microsoft e farsi cosi sbannare dopo controlli piu attenti, cosa che un piratah!!!11oneone di certo non farebbe :nod:

Devon
5th November 2009, 11:16
In quel caso credo che un utente sarebbe molto più che propenso a fornire "ulteriori informazioni" a microsoft e farsi cosi sbannare dopo controlli piu attenti, cosa che un piratah!!!11oneone di certo non farebbe :nod:
si ma ti pare che oltre ad avere x360 rotta, bisogna pure spiegare alla microsoft che ha fatto la console coi piedi dei bambini smorti di fame, e poi ti bannano pure perche si sfascia?
:rain:

buyatevi na ps3 :nod:

Glasny
5th November 2009, 11:20
La solita lotta alla pirateria, la strategia vincente non è quella di cercare di eliminarla (impossibile) ma di dare il più possibile fastidio a chi usa giochi piratati. Mi pare sia questo il caso quindi stanno solo facendo bene.

I problemi di firmware sballato mi sembrano quasi inesistenti, se hai sbagliato a aggiornare il firmware della console l'ultima problema sono i ban :D Se invece ne hai uno non standard e però la console funziona, scatta il banhammer.

7 Wonders
5th November 2009, 11:53
buyatevi na ps3 :nod:

:nono:

Mo perchè ti si è bruciata quelle 2/3 volte, non è che devi sempre sfrantoiare le palle bashando la 360 un thread si ed uno no eh... :D

Devon
5th November 2009, 12:31
ebbeh si in effetti è una cosa normale che in 3 anni si siano bruciate 3 x360 :dumbnod:

e magari non hai letto quanto ho scritto prima del sarcastico "buy ps3"

fanboy :nod:

xv25
5th November 2009, 12:33
Ma non ho capito cmq se con quest'ultimo ban ti impediscono di installare i giochi globalmente oppure solo sull'hd che avevi su al momento del ban, tra l'altro
No perchè vorrei tirare un tozzo di pane a qualcuno e ricevere qualcosa in cambio.... :D

Tra l'altro la teoria del lettore lento mi pare campata in aria anche a me, visto che i ban sono irrevocabili qualsiasi cosa fai o dici... non rischierebbero di bannare un cretino che infila i dischi originali con le mani lercie lasciando mille ditate

Rayvaughan
5th November 2009, 12:52
Pare che l'installazione di un chip modifichi di qualche decimo/centesimo di secondo i tempi di lettura, anche su supporti originali.
La console in qualche modo tiene traccia di questi tempi e ne salva una media.
Alla prima connessione questa media viene trasmessa e, se supera il limite consentito, ti becchi il ban comunque.

Almeno a questa conclusione sono arrivati i nerdz 360 che cercavano di capire il funzionamento di questi ban. Niente di nuovo comunque.

la madonna mi sembra complicata come storia... allora se uno ha i supporti originali rovinati o per qualsiasi altro motivo e ci mette + tempo a leggerli = ban ?

credo che sia più facile da rilevare in altri modi lol, soprattutto perchè la mod è hw

Katzenjammer
5th November 2009, 13:44
E' insensato, se così fosse basterebbe avere il lettore non perfettamente funzionante (o con la lente sporca) per beccarsi un ban con console originale. Sta teoria è mooooooolto fantasiosa :nod:
Sono arrivati a questa conclusione proprio perchè ci sono stati casi di gente bannata random.
Nel tempo pare che microsoft abbia fixato il check e ora sia molto più "preciso", non si sa come.

E' una teoria eh, ancora nessuno sa bene come facciano.
E' pure vero che sistemi per evitare che vengano presi in considerazioni casi come lettori andati e supporti rovinati ci sono e nel tempo pare li stiano mettendo in pratica.

Magari verrà fuori che sta cosa è una cagata, ma in anni di x360 è la teoria più gettonata.

7 Wonders
5th November 2009, 14:07
ebbeh si in effetti è una cosa normale che in 3 anni si siano bruciate 3 x360 :dumbnod:

e magari non hai letto quanto ho scritto prima del sarcastico "buy ps3"

fanboy :nod:

Non è normale, è sfiga.. ma che colpa ne abbiamo noi scusa? :elfhat:

fanpuppamelo :nod:

Devon
5th November 2009, 14:09
dattefoco (cit) :dumbnod:

7 Wonders
5th November 2009, 14:10
faccia da snorky :hidenod:

Slurpix
5th November 2009, 15:00
Pare che l'installazione di un chip

guarda che il 99% delle 360 moddate non usano chip ma viene fatto tutto da softmod.

Katzenjammer
5th November 2009, 15:22
guarda che il 99% delle 360 moddate non usano chip ma viene fatto tutto da softmod.
Mi mandi un pm con le info su sto softmod?

Edit: se per softmod intendi il flash del fw del lettore... era compreso anche quello. Anzi i nuovi chip sembrano essere piu safe del flash.
Per quel che ne so softmod = raggirare il check sull'originalità del supportro tramite software di terze parti, senza dover aprire la console.
Ergo flash del lettore != softmod.

Dryden
5th November 2009, 20:29
Confermo che anche in italia son partite le ondate di ban.

X360 del Ceppa, R.I.P. :sneer:

SharTeel
5th November 2009, 20:36
fotte sega, la mia x360 non è moddata :nod:

Defender
5th November 2009, 21:12
Più pirati bannano meglio è, nunc et semper :nod:

Kjoene
5th November 2009, 21:14
Più pirati bannano meglio è, nunc et semper :nod:

Up, cosi allo one piece ci arriviamo prima noi :nod:

Axet
5th November 2009, 21:27
In quel caso credo che un utente sarebbe molto più che propenso a fornire "ulteriori informazioni" a microsoft e farsi cosi sbannare dopo controlli piu attenti, cosa che un piratah!!!11oneone di certo non farebbe :nod:

Infatti non mi pare proprio plausibile. Le spiegazioni sono da ricercarsi da altre parti, non nel "quanto ci mette a leggere dal disco!" perchè altrimenti ci sarebbe da ridere :D

Mosaik
6th November 2009, 01:25
Piu' che altro vorrei capire se i ban avvengono appena logghi o se sono gia' stati fatti alla fonte quindi una console che logga fra 5 giorni adesso è gia' "virtualmente" bannata...

Penso piu' la seconda ipotesi pero'... :scratch:

Jesper
6th November 2009, 12:23
Up, cosi allo one piece ci arriviamo prima noi :nod:

ahahah win

Marphil
9th November 2009, 00:27
Sticazzi, guerra dura direi :D

http://xbox360.console-tribe.com/news/5-11-259031/ban-microsoft-mette-i-catenacci-agli-achievement-e-all-uso-dell-hard-disk.html

Praticamente na console bannata manco + te la puoi rivendere su ebay :sneer:

Dan Palmer
10th November 2009, 10:10
...E rischi di infettare altre console. :D

A sto giro i piratozzi se la pigliano dritta nel culo; per ora siamo ad oltre 600.000 account bannati tra i soli usa e canada, sarei curioso di vedere i numeri italiani e spagnoli... :sneer:

Shirogane
10th November 2009, 10:35
Io non capisco come fanno sti idioti a farsi bannare...cioè io ce l'ho modificata da piu di 2 anni ci gioco parecchio sia on line che offline...basta solo un po' di buon senso..se giochi nel live a qualcosa che non è ancora uscito sei un coglione e meriti il ban:D

ps tanto per cambiare in questi 600.000 io non ci rientro.

shagaz ma le xbox le buttavi nel frullatore?posso capire che hanno avuto qualche problema a qualche mio amico si bruciò al tempo..ma addirittura 3 è da primato :D

Cmq mi pare che ogni lettore all'uscita abbia un seriale che modificando il firmware varia e diventa uguale per tante console con lo stesso firmware quindi quando viene richiesto dal live la microsoft si trova magari con 2000 serial uguali quando dovrebbero essere unici e scatta il ban, cosi mi dissero ma magari è una cagata.

xv25
10th November 2009, 10:48
Va che hanno bannato anche dei pirati piu' cauti, hai avuto culo, non furbizia :shrug:

Axet
10th November 2009, 10:51
shagaz ma le xbox le buttavi nel frullatore?posso capire che hanno avuto qualche problema a qualche mio amico si bruciò al tempo..ma addirittura 3 è da primato :D

C'è gente a cui se ne son bruciate 6/7.. del resto se hai il 33% di possibilità che esploda non è neanche così improbabile ^^

Miave
10th November 2009, 10:59
uff che noia però, mi sa che mi toccherà prendere un'altra ps2 invece della 360 :(

Kjoene
10th November 2009, 11:01
Io non capisco come fanno sti idioti a farsi bannare...cioè io ce l'ho modificata da piu di 2 anni ci gioco parecchio sia on line che offline...basta solo un po' di buon senso..se giochi nel live a qualcosa che non è ancora uscito sei un coglione e meriti il ban:D

ps tanto per cambiare in questi 600.000 io non ci rientro.


Ti ha soltanto detto culo...

Cronin
10th November 2009, 11:04
Beh alla fine Microsoft ha tutto il diritto di punire chi modifiche le sue console, tutelando e promuovendo l'acquisto di software originale.

Slurpix
10th November 2009, 11:05
Io non capisco come fanno sti idioti a farsi bannare...cioè io ce l'ho modificata da piu di 2 anni ci gioco parecchio sia on line che offline...basta solo un po' di buon senso..se giochi nel live a qualcosa che non è ancora uscito sei un coglione e meriti il ban:D


a me sta volta mi hanno sgamato, sempre usato backup stealth, sempre avuto il fw aggiornato e mai giocato a giochi prima dell'uscita, anzi aspettavo pure qualche gg dopo

sinceramente nn saprei.

cmq chi modifica la console sa a quale rischio va in contro pertanto i QQ vari lasciano il tempo che trovano

Devon
10th November 2009, 11:08
cut.

googlati qualche numero riguardo x360 rotte, sopratutto nei primi 2 anni
se c'hai culo ci possiam fa poco

Cifra
10th November 2009, 11:09
Io non capisco come fanno sti idioti a farsi bannare...cioè io ce l'ho modificata da piu di 2 anni ci gioco parecchio sia on line che offline...basta solo un po' di buon senso..se giochi nel live a qualcosa che non è ancora uscito sei un coglione e meriti il ban:D

ps tanto per cambiare in questi 600.000 io non ci rientro.

shagaz ma le xbox le buttavi nel frullatore?posso capire che hanno avuto qualche problema a qualche mio amico si bruciò al tempo..ma addirittura 3 è da primato :D

Cmq mi pare che ogni lettore all'uscita abbia un seriale che modificando il firmware varia e diventa uguale per tante console con lo stesso firmware quindi quando viene richiesto dal live la microsoft si trova magari con 2000 serial uguali quando dovrebbero essere unici e scatta il ban, cosi mi dissero ma magari è una cagata.

E dopo sta confessione puoi dormire tra due cinghiali. :sneer:

Marphil
10th November 2009, 11:11
a me sta volta mi hanno sgamato, sempre usato backup stealth, sempre avuto il fw aggiornato e mai giocato a giochi prima dell'uscita, anzi aspettavo pure qualche gg dopo
sinceramente nn saprei.
cmq chi modifica la console sa a quale rischio va in contro pertanto i QQ vari lasciano il tempo che trovano

Meno male che eri te che te ne uscivi con "La Microsoft non bannaHH, andate tranquilli" :sneer:

Ti elimino dalla lista amici o ne ribuy una ? :sneer:

Cmq sia non conta un cazzo appunto giocare prima i giochi non usciti o usare copie originali live e offline copie masterizzate, se ti fanno un controllo e rivelano un qualsiasi tipo di modifica FW, ti bannano, stop, a chi non è successo ha detto solo culo, un pò come quando Kainbladell non fu bannato per radar perchè aveva interrotto poco prima dell'ondata dei ban :sneer:

xv25
10th November 2009, 11:14
Straight from the Xbox Scene IRC...

Quote:
Sorry. ixtreme all versions is/are detectable or their behavior is detectable therefore hence a new FW is being worked on. For those with ixtreme I would advice no further use of 360 until this firmware is released. Until then, god bless 360scene. No technical data was being as to WHY its being detected all of a sudden.

Insomma in soldoni sembra che da Batman, o addirittura da prima han trovato il modo di detectare il firmware
Uomo avvisato... :D

Mosaik
10th November 2009, 11:21
a me sta volta mi hanno sgamato, sempre usato backup stealth, sempre avuto il fw aggiornato e mai giocato a giochi prima dell'uscita, anzi aspettavo pure qualche gg dopo
sinceramente nn saprei.
cmq chi modifica la console sa a quale rischio va in contro pertanto i QQ vari lasciano il tempo che trovano

Ci racconti i sintomi precisi plz :D

I save sono salvi?
Puoi continuare ad usarla offline?
Aggiornare il software tramite usb è possibile? :D

Shirogane
10th November 2009, 11:29
vabbe oh sarò il futuro vicintore del superenalotto :rotfl::rotfl::rotfl:

sinceramente pure se me la bannano mi cambia poco..ne piglio n'altra..con quello che ho risparmiato di giochi in questi anni ho gia ammortizzato la spesa da un pezzo :D

Marphil
10th November 2009, 11:36
Che poi 600000 solo in USA e Canada, il numero è destinato a salire vertiginosamente.

Cmq se vi bannano la console sputtanate pure i save ergo vi dovete ricominciare tutti i giochi o cmq non potete accedere a salvataggi precedenti (nel caso ovviamente vi vogliate spostare su un'altra console).

Slurpix
10th November 2009, 11:54
Meno male che eri te che te ne uscivi con "La Microsoft non bannaHH, andate tranquilli" :sneer:
Ti elimino dalla lista amici o ne ribuy una ? :sneer:


:rotfl::rotfl::rotfl:

cazzo hai ragione :rotfl:

che ti devo dire??pensavo pure io che fosse colpa dei nabbi che giocavano 10 giorni prima della data di lancio a farsi sgamare :rotfl:

cmq deletami pure che sicuramente nn ne prenderò un altra; la usavo principalmente x giocare a pes online ma quest anno fa defecare e fifa nn mi prende; inoltre se ne prendo 1 altra la moglie mi fa dormire in giardino :sneer:



Ci racconti i sintomi precisi plz :D
I save sono salvi?
Puoi continuare ad usarla offline?
Aggiornare il software tramite usb è possibile? :D

nn so, volevo giocare a pes online sabato e mi diceva che ero disconesso, ho fatto connetti e mi è uscita la scritta "blabla violato i termini blabla ecc.."
fino a venerdi notte funzionava tutto

x il resto nn so, ho provato a leggere un po in giro ma nn c ho cazzi di leggere attentamente.

Solfami
10th November 2009, 11:57
Ma fatemi capire, se uno gioca e ha sempre giocato sempre e solo con giochi originali sul live, ma ha la console moddata rischia cmq il ban?

Wayne
10th November 2009, 11:59
gg il mio amico era quasi riuscito a farmi prendere la 360, mo col cazzo


se a natale expert fa come tutti gli anni il 20% di sconto sullo scontrino viro la scelta della consolle nuova su sony mi sa :nod::nod:

Non sto parlando con Miave e con salta, ho preso solo i primi 2 quote che mi son passati sotto gli occhi.

Ma abbiate tantissima pazienza: considerate negativo il fatto che un'azienda banni chi viola la propria EULA?

Anzi, riformulo la domanda: considerate che sia una cosa ingiusta, o tale da farvi cambiare idea sul prodotto Xbox, il fatto che - se io voglio giocare ai giochi scaricandoli da internet e commettendo di fatto un illecito - l'azienda che SUBISCE l'illecito non agisca in tutti i modi possibili ed immaginabili per cercare di evitarlo?

E soprattutto, in che modo andare a comprare una PS3 (ad esempio), che - almeno ad oggi - non e' ancora stata "bucata" e necessita solo di giochi originali - cambia il problema?

Comprate solo giochi originali? Che avete da temere?
Mai nessuno e' stato bannato per giocare coi giochi originali :D

La volete modificare?
Prima o poi vi bannano?
Eh... mi pare anche abbastanza ovvio :D

saltaproc
10th November 2009, 12:02
io non ho MAI e dico MAI bucato manco la ps1 e la ps2 e ho ancora il wii intatto
ora che ci penso pure il ds è vergine

la mia intenzione non è prendere la consolle bucabile
la mia intenzione è prendere quella che da meno problemi

ad agosto stavo per prendermi la x360 ma non avendo ancora tv hd ho aspettato
visto che dicono che hanno pure bannato gente con firmware intatto ovviamente potendo ora sfuttare una tv full hd vo a prendere quella che mi da meno problemi tutto qui :D:D

wayne culo:nod:

Randolk
10th November 2009, 12:11
Come di consueto, io spero sempre che vi frullino tutti :sneer:
Magari la adottasse nintendo la stessa politica, quello che fa è buttare fuori un fw che annulla i precedenti mod e tempo 3 giorni arriva l'update.

Solfami
10th November 2009, 12:20
Quello che vorrei sapere io, è questo.
Avendo comprato una consolle da un mio amico 2 anni fa già moddata, e non avendo mai giocato online a nulla che non fosse originale, se c'è il rischio oppure no.

Suppa
10th November 2009, 12:21
Come di consueto, io spero sempre che vi frullino tutti :sneer:
Magari la adottasse nintendo la stessa politica, quello che fa è buttare fuori un fw che annulla i precedenti mod e tempo 3 giorni arriva l'update.

Emmeno male.. giorni è tanto, diciamo ore... per ora il record è New Super Mario Bros, con 7 ore di durata della protezione, circa.

Nintendo dovrebbe fare uscire Giochi sulla sua console, e preoccuparsi meno della pirateria imo.

Marphil
10th November 2009, 12:22
Ma fatemi capire, se uno gioca e ha sempre giocato sempre e solo con giochi originali sul live, ma ha la console moddata rischia cmq il ban?

Si, ovviamente, tu (generico) hai cmq modificato la console e andando Live hai accettato un documento nel quale è esplicito che la console non la devi modificare, ergo sei soggetto a tutte le conseguenze del caso.

Se uno si vuole modificare la console e non vuole essere bannato al 100%, non deve connettersi al live, punto. Si perde cmq la garanzia.

E' stata bannata parecchia gente che online usava solo giochi originali ma avendo cmq modificato la console.

Solfami
10th November 2009, 12:34
Ma se io buyo la consolle nuova e mi trasferisco i save e il gamer tag azzero i miei problemi? Francamente di venire bannato senza aver mai giocato a nulla di non originale mi farebbe girare il cazzo non poco.

Cronin
10th November 2009, 12:37
Ma se io buyo la consolle nuova e mi trasferisco i save e il gamer tag azzero i miei problemi? Francamente di venire bannato senza aver mai giocato a nulla di non originale mi farebbe girare il cazzo non poco.

Dovrebbe funzionare se non colleghi la console attuale al live prima di fare i dovuti trasferimenti

Solfami
10th November 2009, 12:41
Dovrebbe funzionare se non colleghi la console attuale al live prima di fare i dovuti trasferimenti

Approfondisci xchè non ti seguo.

Marphil
10th November 2009, 12:43
Ma se io buyo la consolle nuova e mi trasferisco i save e il gamer tag azzero i miei problemi? Francamente di venire bannato senza aver mai giocato a nulla di non originale mi farebbe girare il cazzo non poco.

Si, se la console non è bannata basta che sposti l'hdd e non dovresti avere nessun tipo di problema (o copiare i save e profilo su memory card originale Microsoft)

Solfami
10th November 2009, 12:48
Bene, non sono bannato ma per non rischiare per nulla visto che compro sempre giochi originali mi sa che farò sta cosa.

Kali
10th November 2009, 12:55
Come di consueto, io spero sempre che vi frullino tutti :sneer:
Magari la adottasse nintendo la stessa politica, quello che fa è buttare fuori un fw che annulla i precedenti mod e tempo 3 giorni arriva l'update.

se la wii non fosse moddabile ora come ora visto la penuria di titoli e il chiaro segnale delle software house serie a non cagarsela se non per titoli minori o "nerfati" morirebbero di fame

Randolk
10th November 2009, 13:09
se la wii non fosse moddabile ora come ora visto la penuria di titoli e il chiaro segnale delle software house serie a non cagarsela se non per titoli minori o "nerfati" morirebbero di fame

Certo, l'utenza media del wii infatti è formata da provetti modders.

E poi i numeri ti danno ragione http://forum.console-tribe.com/console-news-ps3-xbox360-wii/t-dati-vendita-software-q3-2009-nintendo-pigliatutto-258655.html

Ma parlare una volta all'anno con cognizione di causa nemmeno per sbaglio?

Kjoene
10th November 2009, 13:14
Certo, l'utenza media del wii infatti è formata da provetti modders.
E poi i numeri ti danno ragione http://forum.console-tribe.com/console-news-ps3-xbox360-wii/t-dati-vendita-software-q3-2009-nintendo-pigliatutto-258655.html
Ma parlare una volta all'anno con cognizione di causa nemmeno per sbaglio?

Come se servisse una qualche abiità per moddare una wii...

xv25
10th November 2009, 13:17
Sopravvaluti l'omino medio oMG :D
Il Wii è relativamente cagacazzi perchè devi stare al passo coi tempi... tipo Nsmb Wii ha un piracy check nuovo, che pensi che la gente che gioca al Wiifit in salotto con la famiglia sorridente sul divano sa' anche solo cosa è un hex editor? :P

Razj
10th November 2009, 13:18
io non saprei manco da che parte cominciare per moddare la wii; non che mi interessi più di tanto in realtà. Spenderci 50€ l'anno non è così pesante :sneer:

Shirogane
10th November 2009, 13:37
Anzi, riformulo la domanda: considerate che sia una cosa ingiusta, o tale da farvi cambiare idea sul prodotto Xbox, il fatto che - se io voglio giocare ai giochi scaricandoli da internet e commettendo di fatto un illecito - l'azienda che SUBISCE l'illecito non agisca in tutti i modi possibili ed immaginabili per cercare di evitarlo?
E soprattutto, in che modo andare a comprare una PS3 (ad esempio), che - almeno ad oggi - non e' ancora stata "bucata" e necessita solo di giochi originali - cambia il problema?

Semplicemente perchè (parlo per me) ho preso l'xbox xkè era bucabile e quindi oltre alla spesa iniziale non ne avevo più di cosi elevate,ciò non vuol dire che io pirati ogni gioco uscito semplicemente se il gioco è appena uscito e vogliono 60 euro per 10ore di game lo pirato,se lo trovo a20euro da gamestop prendo quello perchè comunque preferisco averlo originale ma a una cifra ragionevole.
Non mi escono i soldi dalle chiappe e mi gira alquanto spendere 60euro per i giochi.
Ora se loro mi bannassero la console e mi obbligassero a ricomprarla se avessi ancora la possibilità di piratarla e stare tranquillo un'altro paio di anni la ricomprerei perchè comunque mi converrebbe, se invece si mette sullo stesso piano della ps3 e diventa non piratabile tanto vale prendere la ps3 che almeno ho anche un lettore br e troverei comunque più giochi usati.

Suppa
10th November 2009, 13:42
Certo, l'utenza media del wii infatti è formata da provetti modders.
E poi i numeri ti danno ragione http://forum.console-tribe.com/console-news-ps3-xbox360-wii/t-dati-vendita-software-q3-2009-nintendo-pigliatutto-258655.html
Ma parlare una volta all'anno con cognizione di causa nemmeno per sbaglio?

Cioe' cosa vuoi dimostrare scusa?
Son sicuro che ci arrivi da solo.

Randolk
10th November 2009, 13:46
Non mi escono i soldi dalle chiappe e mi gira alquanto spendere 60euro per i giochi.

C'erano tempi in cui chi non aveva i soldi per, non comprava (cit.)

Shirogane
10th November 2009, 13:47
C'erano tempi in cui chi non aveva i soldi per, non comprava (cit.)
sono finiti con il supernintendo mi pare :D

Randolk
10th November 2009, 13:49
Cioe' cosa vuoi dimostrare scusa?
Son sicuro che ci arrivi da solo.

Che il periodo "se la wii non fosse moddabile ora come ora visto la penuria di titoli e il chiaro segnale delle software house serie a non cagarsela se non per titoli minori o "nerfati" morirebbero di fame " è una gigantesca puttanata. Cosa non ti torna?

Warbarbie
10th November 2009, 13:52
C'erano tempi in cui chi non aveva i soldi per, non comprava (cit.)

Vero, però 60 euro per un gioco sono fottutamente troppi, e io compro solo giochi originali(sto mese 150 euro).
Mi sono preso L4D2 a 50 euro via Shopto con la sensazione di fare un "affare":cry::cry:

Hador
10th November 2009, 13:52
Semplicemente perchè (parlo per me) ho preso l'xbox xkè era bucabile e quindi oltre alla spesa iniziale non ne avevo più di cosi elevate,ciò non vuol dire che io pirati ogni gioco uscito semplicemente se il gioco è appena uscito e vogliono 60 euro per 10ore di game lo pirato,se lo trovo a20euro da gamestop prendo quello perchè comunque preferisco averlo originale ma a una cifra ragionevole.
Non mi escono i soldi dalle chiappe e mi gira alquanto spendere 60euro per i giochi.
Ora se loro mi bannassero la console e mi obbligassero a ricomprarla se avessi ancora la possibilità di piratarla e stare tranquillo un'altro paio di anni la ricomprerei perchè comunque mi converrebbe, se invece si mette sullo stesso piano della ps3 e diventa non piratabile tanto vale prendere la ps3 che almeno ho anche un lettore br e troverei comunque più giochi usati.
eh ma siete voi utenti console che avete alimentato questo mercato ridicolo con i giochi di 8 ore a 60 euro, su pc ormai il prezzo medio è 40 euro, molti giochi escono tra i 30 e i 40 e ci sono moltissime promozioni, solo i multipiattoni di solito escono a 50 pure su pc, dove infatti vendono molto meno delle controparti console.

Randolk
10th November 2009, 13:57
Vero, però 60 euro per un gioco sono fottutamente troppi, e io compro solo giochi originali(sto mese 150 euro).
Mi sono preso L4D2 a 50 euro via Shopto con la sensazione di fare un "affare":cry::cry:

E si stava meglio quando si stava peggio.
Dai, sti discorsi nun se possono sentì e li abbiamo già sviscerati all'inverosimile.
Il giorno che il commesso di gamestop mi punterà un revolver alla tempia e mi costringerà a comprare lammerda, allora ne riparleremo.
Nel frattempo, /buy acquisto ragionato.
E soprattutto, inutile lamentarsi se comprate la roba al day 1. Io al day 1 compro solo roba con link o samus in copertina :confused:

Shirogane
10th November 2009, 13:58
eh ma siete voi utenti console che avete alimentato questo mercato ridicolo con i giochi di 8 ore a 60 euro, su pc ormai il prezzo medio è 40 euro, molti giochi escono tra i 30 e i 40 e ci sono moltissime promozioni, solo i multipiattoni di solito escono a 50 pure su pc, dove infatti vendono molto meno delle controparti console.
su questo hai pienamente ragione guarda.
Il problema è che per giocare su pc devi avere una macchina all'altezza per riuscire a goderti i titoli al 100% la console dalla loro hanno il fatto che fatta la spesa iniziale la macchina per 5 6 anni non la cambi più :D
Una volta comunque non mi dispiaceva spendere soldi per i giochi..cioè per il nintendo 8 bit ricordo ancora supermario 3 a 75.000lire preso appena uscito....era soldi investiti benissimo ora ti trovi giusto per citare l'ultimo pes10 che è una MERDA e che costa 59.99euro giusto perchè si chiama pes e ti girano alquanto.

Hador
10th November 2009, 14:20
non voglio ritornare sul solito discorso ma guarda che in ogni caso rispetto a 5 anni fa ora i pc sono molto più potenti, e si gioca benissimo ad alte risoluzioni con macchine poco costose, sui 600 euro. Il merito è anche delle console, dato che lo standard è unico e l'hw console è vecchio, i giochi pc si vedono meglio per effetti, risoluzione e AA ma i motori sono gli stessi.
io ho adottato la linea di principio che un gioco a 50 euro o più lo compro solo se mi garantisce almeno 50 ore di play/è online, altrimenti se lo possono tenere benissimo o me lo procuro in altri modi (ma ultimamente non me li procuro neanche, li trovo poco divertenti, parlo dei vari batman e simili).
Ultimo anno ho comprato aoc (dho), war (ancora peggio), anno 1404 (30 euro e tantissime ore di play), l4d/l4d2, dragon age. E un po' di giochi da 10 euro che meritavano, world of goo e plats vs zombie.
Prossimo acquisto serious sam HD.

xv25
10th November 2009, 14:27
era soldi investiti benissimo

Spiegami il perchè

Perchè Mario 3, un gioco a prescindere dalla indiscutibile qualita' dura un cazzo e non ha replay value è un acquisto migliore di un Gears 2, Crysis, Uncharted 2, tanto per buttare 3 titoli di 3 piattaforme

Te lo spiego io, perchè eri un bambino probabilmente e non avevi altri interessi oltre ai videogiochi ed i Kombattini, oggi preferisci risparmiare (rubare) e comprarti un altra roba con quei soldi, c'è poco da nascondersi dietro i diti del "costah troppouh"

Kjoene
10th November 2009, 14:31
Sopravvaluti l'omino medio oMG :D
Il Wii è relativamente cagacazzi perchè devi stare al passo coi tempi... tipo Nsmb Wii ha un piracy check nuovo, che pensi che la gente che gioca al Wiifit in salotto con la famiglia sorridente sul divano sa' anche solo cosa è un hex editor? :P

C è sempre l "amico/conoscente/figlio di" per queste cose, gli sganci quei 25 euro e torni ad avere la wii moddata e funzionante

xv25
10th November 2009, 14:37
C è sempre l "amico/conoscente/figlio di" per queste cose, gli sganci quei 25 euro e torni ad avere la wii moddata e funzionante
Verissimo anche questo
Pero' per la quantita' di giochi che sempre quell'omino medio intende comprare in tutto,normalmente invece di prendersi quello sbatti, si comprano quelle due robine che vogliono ogni tanto e fine li'
Infatti le vendite del Wii, ma anche del DS che l'unica difficolta' che ha risiede in un drag&drop sono circoscritte a pochi titoli che vendono quantita' stratosferiche, generalmente Mario, Pokemon, Wii xxx

Marphil
10th November 2009, 14:42
I giochi per console costano tanto da GS e dagli shop italiani, i giochi nuovi al D1 all'estero li prendi max a 43 € voglio dire, i giochi per PC sono + bassi in media di una decina di euro mica costano la metà e come ci sono offerte per PC ce ne sono a iosa anche per Console, basta cercare.

La scusa di pirato perchè i giochi costano troppo è solo una cagata, si pirata perchè è facile ed accessibile a tutti oltre ad essere gratis, già il fatto che la Microsoft ti mette così tanti pali nelle ruote per l'online ti ci fa pensare 2 volte a modificartela la console, poi ovvio non è che ti viene a cercare a casa e te lo può impedire ma se la gioca sui valori aggiunti che per me è la strada giusta (poi se ad uno di giocare online e di sbloccarsi gli obiettivi non frega un cazzo è una sua opinione ma ce ne sono molti a cui interessa).

Hador
10th November 2009, 15:03
comprando da uno shop estero "exploiti" il cambio e le tasse, mica paghi meno il gioco perchè all'estero sono più onesti. Come già detto se devo comprare da play.com io il gioco lo pirato, frega un cazzo costringermi a farmi spedire il cd a casa dall'uk perchè pompi i prezzi dei giochi lo reputo demenziale e non voglio stare al giochetto, quello che soddisfa le condizioni che ho posto sopra lo compro in italia / europa in digital. Per risparmiare 6 euro su DA lo compro su steam, come ho fatto, gli altri se li possono tenere.

7 Wonders
10th November 2009, 15:04
Semplicemente perchè (parlo per me) ho preso l'xbox xkè era bucabile e quindi oltre alla spesa iniziale non ne avevo più di cosi elevate,ciò non vuol dire che io pirati ogni gioco uscito semplicemente se il gioco è appena uscito e vogliono 60 euro per 10ore di game lo pirato,se lo trovo a20euro da gamestop prendo quello perchè comunque preferisco averlo originale ma a una cifra ragionevole.
Non mi escono i soldi dalle chiappe e mi gira alquanto spendere 60euro per i giochi.


Puoi benissimo spendere 35/40 € per un gioco appena uscito o aspettare 1 mese e trovarlo a 25/30 €, sempre escludendo l'usato.

Basta comprare da uno dei mille shop inglesi, senza bisogno di piratare nulla e senza avere i soldi che ti escono dalle chiappe puoi giocare a prezzi più che accettabili per tutti.

Scusa, ma francamente la manfrina del "pirato solo perchè i giochi costano troppo! QQ", nel 2009 non si può proprio sentire.

Wayne
10th November 2009, 15:18
Scusa, ma francamente la manfrina del "pirato solo perchè i giochi costano troppo! QQ", nel 2009 non si può proprio sentire.

La differenza tra il 1999 quando "si poteva sentire" e il 2009 quando "non si puo' sentire" e' che magari ora c'hai un lavoro e 40€ te li puoi permettere senza pensarci troppo.

Se avessi adesso 20 anni e vivessi di quel che mi passano i miei, 80.000 lire non ce l'avrei tutti i mesi per comprare un giochino :p

Cronin
10th November 2009, 15:23
comprando da uno shop estero "exploiti" il cambio e le tasse, mica paghi meno il gioco perchè all'estero sono più onesti. Come già detto se devo comprare da play.com io il gioco lo pirato, frega un cazzo costringermi a farmi spedire il cd a casa dall'uk perchè pompi i prezzi dei giochi lo reputo demenziale e non voglio stare al giochetto, quello che soddisfa le condizioni che ho posto sopra lo compro in italia / europa in digital. Per risparmiare 6 euro su DA lo compro su steam, come ho fatto, gli altri se li possono tenere.

Però se compri da un sito inglese i distributori e i creatori del gioco guadagnano...se pirati no. Non mi pare siano 2 cose che possono stare sullo stesso piano

Kat
10th November 2009, 15:28
comprando da uno shop estero "exploiti" il cambio e le tasse, mica paghi meno il gioco perchè all'estero sono più onesti. Come già detto se devo comprare da play.com io il gioco lo pirato, frega un cazzo costringermi a farmi spedire il cd a casa dall'uk perchè pompi i prezzi dei giochi lo reputo demenziale e non voglio stare al giochetto, quello che soddisfa le condizioni che ho posto sopra lo compro in italia / europa in digital. Per risparmiare 6 euro su DA lo compro su steam, come ho fatto, gli altri se li possono tenere.
Questo discorso non ha senso, se un gioco costa 60 dollari in USA, e 40 sterline in UK, che e' la giusta conversione di valuta, e me lo propongono qua a 60 euro vuol solo dire che mi stanno inculando nella conversione all'euro.
Prendendolo in UK sto semplicemente pagando il prezzo corretto che dovrebbe costare senza che mi fottano sulla valuta.

Quelli che "exploitano" sono quelli che te lo fanno pagare 60.
E non capisco nemmeno perche' c hai sta fissa di steam che ti fa pagare la roba con conversione 1:1 euro:dollaro, ti incula alla grande ma invece secondo te e' un exploit comprare la roba in uk al prezzo che dovrebbe costare se fosse convertita correttamente in euro.

xv25
10th November 2009, 15:34
La differenza tra il 1999 quando "si poteva sentire" e il 2009 quando "non si puo' sentire" e' che magari ora c'hai un lavoro e 40€ te li puoi permettere senza pensarci troppo.

Se avessi adesso 20 anni e vivessi di quel che mi passano i miei, 80.000 lire non ce l'avrei tutti i mesi per comprare un giochino :p

Beh no, nel 99 avevi molte meno opzioni rispetto a oggi che non fossero entrare in negozio e scucire 120mila lire/60€

Ora con due click ti compri una roba da play, shopto o chicchesia alla meta'(che in realta' come dice giustamente Kat è il prezzo originale non pompato dalla conversione in €), quindi non si puo' sentire no


Quello che non si puo' vedere è Modern Warfare 2 a 60€ su Steam, altro che

Axet
10th November 2009, 15:39
eh ma siete voi utenti console che avete alimentato questo mercato ridicolo con i giochi di 8 ore a 60 euro, su pc ormai il prezzo medio è 40 euro, molti giochi escono tra i 30 e i 40 e ci sono moltissime promozioni, solo i multipiattoni di solito escono a 50 pure su pc, dove infatti vendono molto meno delle controparti console.

Non è il mercato console che alimenta questo trend, semplicemente più si va avanti con la tecnica, più la grafica & co migliorano, più tempo ci vuole per fare un gioco. Se prima dedicavano 1 anno per fare un gioco che durasse 50 ore, adesso ci vogliono 3 anni per farne uno che ne dura 12.

BlackCOSO
10th November 2009, 15:40
La differenza tra il 1999 quando "si poteva sentire" e il 2009 quando "non si puo' sentire" e' che magari ora c'hai un lavoro e 40€ te li puoi permettere senza pensarci troppo.

Se avessi adesso 20 anni e vivessi di quel che mi passano i miei, 80.000 lire non ce l'avrei tutti i mesi per comprare un giochino :p

Ai miei tempi con il NES , con la paghetta dei genitori riuscivo a comperare un paio di cartucce all'anno..erano sudate ma me le gustavo ..certo potevo anche nerdare di meno e mi duravano di piu..o a volte quando avevo i soldi il gioco era gia uscito da piu di un anno ...
Detto questo non sono mai stato a favore della pirateria , ma effettivamente costano molto i giochi , in alcuni casi anche troppo , sono facili e si finiscono in pochissimo tempo , ora magari da cinno ricordo male , ma i Vari Ghosts'n Goblins o Castlevania erano difficilotti e duravano veramente tanto...

Detto questo per molti i giochi potrebbero costare anche 5 euro , ma verrebbero cmq scaricati dal mulo ;) ed è lo stesso discorso per i DvD a me piaciono originali con la confezione ecc ecc non fatti made in cazzodicane

Hador
10th November 2009, 15:51
Non è il mercato console che alimenta questo trend, semplicemente più si va avanti con la tecnica, più la grafica & co migliorano, più tempo ci vuole per fare un gioco. Se prima dedicavano 1 anno per fare un gioco che durasse 50 ore, adesso ci vogliono 3 anni per farne uno che ne dura 12.ma se la metà dei giochi ormai usa lo stesso motore (l'unreal engine di turno), in generale quasi nessuno fa motore proprietario. Tra l'altro dx+visualstudio è veramente isi game ormai, ps3 a parte che non è commentabile era molto più difficile ai tempo quando disegnavi le texture bit per bit e dovevi INVENTARE il motore 3d piuttosto che adesso che hai le librerie che escono dal culo, librerie grafiche, librerie fisiche, devi fa modelli e texure checcevole? e dragon age penso sia un bell'esempio


kat non ho la fissa di steam, semplicemente reputo il supporto ottico una roba da anni 90, mi sta sul cazzo e pretendo il digital e quello con i migliori servizi è steam, dato che i giochi che compro su steam tendenzialmente sono in offerta o della valve (e quindi con prezzo competitivo, l4d2 lo pago 25 euro...) sono a posto. Il problema non è di steam il problema è della EA che vende la roba su steam a prezzi improbabili, ma visto che sta licenziando 1500 persone magari si rende conto che così nn va, altri distributori invece mantengono prezzi in linea con le altre versioni e con l'estero.

Nella conversione usa-euro poi vi dimenticate sempre l'iva, siamo in italia, è spiacevole ma le tasse son quelle.

ah altre 2 parole sul digital, qua pare che il digital debba costare di meno perchè offre meno roba della versione normale, questo discorso continuo a non concepirlo. Profilo personale, servizi aggiuntivi, download illimitato legato all'account ad alta velocità e qua la gente vuole il dvd? perchè? se devo fare un backup lo fo un ftp mica su un dvd, per passarmi i progetti uso svn mica la chiavetta usb, perchè dovrei volere un dvd di un gioco invece di un account con la possibilità di download? A parte il collezionismo, che vale stesso discorso con vinili-cd, nn lo concepisco proprio.

Randolk
10th November 2009, 15:54
Non è il mercato console che alimenta questo trend, semplicemente più si va avanti con la tecnica, più la grafica & co migliorano, più tempo ci vuole per fare un gioco. Se prima dedicavano 1 anno per fare un gioco che durasse 50 ore, adesso ci vogliono 3 anni per farne uno che ne dura 12.

Questa è una puttanata mica da ridere.
Se cambiano le tecnologie cambiano anche i kit di sviluppo. Quello che fa lievitare i costi di produzione non sono certo le tecnologie più avanzate, sono i costi di distribuzione, le royalties, i diritti vari, etc. Anzi, è anche facile che i costi relativi alla produzione stretta del software siano anche più bassi che in passato.

Axet
10th November 2009, 15:55
ma se la metà dei giochi ormai usa lo stesso motore (l'unreal engine di turno), in generale quasi nessuno fa motore proprietario. Tra l'altro dx+visualstudio è veramente isi game ormai, ps3 a parte che non è commentabile era molto più difficile ai tempo quando disegnavi le texture bit per bit e dovevi INVENTARE il motore 3d piuttosto che adesso che hai le librerie che escono dal culo, librerie grafiche, librerie fisiche, devi fa modelli e texure checcevole? e dragon age penso sia un bell'esempio

Guarda da quanto tempo è in produzione gt5. O quanto ci hanno messo a fare killzone2 (parlando di giochi ps3). Ma in generale pensa a quanti soldi e quanto tempo vengono investiti rispetto al passato.. uncharted 2 è costato 25 milioni di dollari lol

Randolk
10th November 2009, 15:57
uncharted 2 è costato 25 milioni di dollari lol

Shenmue 70 milioni. Nel 99.

Hador
10th November 2009, 16:03
Guarda da quanto tempo è in produzione gt5. O quanto ci hanno messo a fare killzone2 (parlando di giochi ps3). Ma in generale pensa a quanti soldi e quanto tempo vengono investiti rispetto al passato.. uncharted 2 è costato 25 milioni di dollari lol
ma quello perchè useranno un ciclo di sviluppo di topogigio e perchè investono sulle stronzate, 25 milioni di dollari non sono tanti axet, calcola il costo di stipendi per un anno e mezzo a 200 persone (dimensione media sh, delle quali cmq una minima parte sono sviluppatori, tipo il team di sviluppo di wow sono 30 persone) e ti escono fuori i tuoi 25 milioni.
Semplicemente perchè sbattersi a fare un gioco di 20-30 ore (non dico 80) quando tanto te lo buyano anche se ne dura 8.

xv25
10th November 2009, 16:04
Quella è colpa degli incapaci alla Sega :sneer:

Cmq non è un segreto che i costi del development in HD siano abbastanza alle stelle... non ha torto Axet purtroppo, ormai se uno studio bomba 2-3 giochi basta, ha chiuso
Cosa che non succedeva la scorsa gen e meno che mai due gen fa

Kat
10th November 2009, 16:04
Nella conversione usa-euro poi vi dimenticate sempre l'iva, siamo in italia, è spiacevole ma le tasse son quelle.

Anche applicando l'iva italiana non si raggiunge certo lo stesso prezzo a cui ci vendono la roba qui. Cazzo l'euro vale il 50% in piu' del dollaro ormai.

E cmq in UK l'iva e' al 17.5% (o forse ora al 15%) rispetto al 20% nostro, mentre la differenza dei prezzi e' molto piu alta, quindi anche questa argomentazione non e' molto valida secondo me.

Hador
10th November 2009, 16:09
Anche applicando l'iva italiana non si raggiunge certo lo stesso prezzo a cui ci vendono la roba qui. Cazzo l'euro vale il 50% in piu' del dollaro ormai.
E cmq in UK l'iva e' al 17.5% (o forse ora al 15%) rispetto al 20% nostro, mentre la differenza dei prezzi e' molto piu alta, quindi anche questa argomentazione non e' molto valida secondo me.si kat ma in % i giochi costano tanto ovunque, è come comprare la roba in albania perchè costa la metà, ce credo. La sterlina si è svalutata tantissimo ma i giochi la costano uguali a prima, se domani il dollaro diventa forte non è che mo ci fan pagare i giochi 80 euro.

Marphil
10th November 2009, 16:11
Ma poi il discorso "exploit" è na cagata voglio dire, il gioco lo pago originale a tutti gli effetti, il prezzo del titolo è calcolato tenendo conto della VAT uk che è al 15%.

un gioco mi costa 45 € comprensivo di VAT al 15%? La differenza dovrebbe essere allora allora quel 5% in + sull'iva italiana, quindi 3 € in +, per quale cazzo di motivo me lo devi far pagare 69 €? E' una ladrata, punto.

Cioè il discorso "piuttosto che prenderlo all'estero in DvD lo pirato" è veramente nosense.

EDIT: Kat mi ha anticipato.

Kjoene
10th November 2009, 16:12
si kat ma in % i giochi costano tanto ovunque, è come comprare la roba in albania perchè costa la metà, ce credo. La sterlina si è svalutata tantissimo ma i giochi la costano uguali a prima, se domani il dollaro diventa forte non è che mo ci fan pagare i giochi 80 euro.

Io editerei perchè se in un futuro "qualcuno" leggesse sto post ho paura che prenderebbero seriamente in considerazione l ipotesi :confused:

Hador
10th November 2009, 16:17
Ma poi il discorso "exploit" è na cagata voglio dire, il gioco lo pago originale a tutti gli effetti, il prezzo del titolo è calcolato tenendo conto della VAT uk che se è al 15%.

un gioco mi costa 45 € comprensivo di VAT al 15%? La differenza dovrebbe essere allora allora quel 5% in + sull'iva italiana, quindi 3 € in +, per quale cazzo di motivo me lo devi far pagare 69 €? E' una ladrata, punto.

Cioè il discorso "piuttosto che prenderlo all'estero in DvD lo pirato" è veramente nosense.

EDIT: Kat mi ha anticipato.ma minchia hai fatto gestionale non hai fatto economia? Cioè se devo distribuire un prodotto su scala mondiale mica metto lo stesso prezzo fatto con l'euroconvertitore, lo taro in baso al potere d'acquisto o quel minchia che è (io nn so niente di economia :sneer: ).
Atm con l'euro ci va di culo, ma è un exploit e paghi le tasse agli inglesi. Poi ripeto, mi sta sulle palle il supporto fisico, per giunta fattomi spedire a casa tramite posta, nel 2010, lo trovo ridicolo. Dato che ho una alternativa a 0 rischio go per l'alternativa.
Poi è un discorso in termini generali, quest'anno non ho giocato nessun gioco non originale, dato che la maggior parte della roba che esce rientra nella categoria 8 ore di play single player piatto come la noia e a difficoltà ridicola e non mi divertono, ho scaricato un paio di giochi ma li ho mollati dopo neanche 2 ore (anche se, mi dirai tu, 2 ore è un quarto del gioco :nod: )

Marphil
10th November 2009, 16:31
Ma che te preferisci il digital delivery e i giochi che non ti durano mille ore manco li consideri l'abbiamo capito e francamente non ce ne frega un cazzo :sneer:

Sta di fatto che dire piuttosto che comprare il DvD all'estero perchè exploiti (lol) allora pirato è una cagata cosmica.

Così da come lo dici sembra che tu li voglia mettere sullo stesso piano, quando ci sta un abisso di differenza.

Ha lo stesso valore di dire "siccome l'iphone in cina costa la metà allora piuttosto lo vado a rubare"

Ma mo tirerai fuori il concetto di "copia fisica, proprietà intelluttuale del codice ecc. ecc." che hai già sparato in post precedenti :sneer:

In caso linka che fai prima :sneer:

Hador
10th November 2009, 16:34
Ma che te preferisci il digital delivery e i giochi che non ti durano mille ore manco li consideri l'abbiamo capito e francamente non ce ne frega un cazzo :sneer:
Sta di fatto che dire piuttosto che comprare il DvD all'estero perchè exploiti (lol) allora pirato è una cagata cosmica.
no ma la morale è che 50 euro se mi fai giocare per 50 ore te lo compro pure, frega un cazzo di spendere 50 euro invece che 44 sinceramente soprattutto se ho i vantaggi (quelli che per me sono vantaggi) del digital. Discorso diverso è dire "compro qualsiasi stronzata tanto la compro in uk a 45 euro...", discorso che mi lascia abbastanza perplesso

saltaproc
10th November 2009, 16:37
io so solo che ho comprato in digitale sacred 2
mi è zompato l'hd e mo non ho manco + il gioco :sneer::sneer::cry:

Marphil
10th November 2009, 16:39
no ma la morale è che 50 euro se mi fai giocare per 50 ore te lo compro pure, frega un cazzo di spendere 50 euro invece che 44 sinceramente soprattutto se ho i vantaggi (quelli che per me sono vantaggi) del digital. Discorso diverso è dire "compro qualsiasi stronzata tanto la compro in uk a 45 euro...", discorso che mi lascia abbastanza perplesso

Questo è un altro discorso e cmq sia la differenza non è in termini di 5 € ma molto + marcata (il risparmio si aggira minimo sui 20 € a titolo, capita anche di pagarli la metà se non di meno).

Praticamente con 2 giochi che ti fai all'estero te ne prendi uno da GS.

Randolk
10th November 2009, 16:43
io so solo che ho comprato in digitale sacred 2
mi è zompato l'hd e mo non ho manco + il gioco :sneer::sneer::cry:

Sei autorizzato ad andare di adunanza :nod:

Io = feticista del supporto fisico :confused:

xv25
10th November 2009, 16:46
Questo è un altro discorso e cmq sia la differenza non è in termini di 5 € ma molto + marcata (il risparmio si aggira minimo sui 20 € a titolo, capita anche di pagarli la metà se non di meno).
Praticamente con 2 giochi che ti fai all'estero te ne prendi uno da GS.

In effetti sono andato giusto a vedere Dragon Age su Steam ora ora, 50€ vs le 26£ di Shopto (che non è manco il piu' economico se vogliamo)

Differenza minima, solo 20€ :sneer:

saltaproc
10th November 2009, 16:46
Sei autorizzato ad andare di adunanza :nod:
Io = feticista del supporto fisico :confused:
no tanto mi ero rotto il cazzo del gioco

lo avevo preso in digitale perchè non riuscivo a trovarlo da gamestop a cesena la terza volta che mi dicevanop arriva lunedi sono andato di acquisto online
psrò sta cosa è GEGE

pure io lovvo il supporto fisico :nod:

Randolk
10th November 2009, 16:51
Boh io da steam non ho mai scaricato un cazzo, però credo che quando compri un gioco in DD te lo smarchi come buyato sul tuo account e puoi scaricarlo ad libitum.

saltaproc
10th November 2009, 16:54
sacred 2 lo si buyava da deep silver non da steam
puoi scaricarlo solo entro i 7 giorn dall'acquisto
se vuoi l'estensione download per un anno la pagavi 8 euri in + :nod:

Randolk
10th November 2009, 16:56
sacred 2 lo si buyava da deep silver non da steam
se vuoi l'estensiono download per un anno la pagavi 8 euri in + :nod:

:rotfl::rotfl::rotfl:

Già mi fa un sacco ridere l'assicurazione di GS sul gatto che ti graffia i dvd, ma questa è >>>>

Marphil
10th November 2009, 16:59
L'assicurazione sul danno dei DvD di GS è fantastica, l'altro giorno la commessa cercava anche di giustificarla dicendo che gli erano cmq tornati clienti con DvD "rotti" e il cliente gli fa "tanto è impossibile, PES ce lo cemento dentro" :sneer:

Hador
10th November 2009, 17:00
Questo è un altro discorso e cmq sia la differenza non è in termini di 5 € ma molto + marcata (il risparmio si aggira minimo sui 20 € a titolo, capita anche di pagarli la metà se non di meno).
Praticamente con 2 giochi che ti fai all'estero te ne prendi uno da GS.
questo per console, per pc i prezzi so questi...
ah qualcuno dica all'altro che 26 sterlie non sono 26 euro, so 11 euro di differenza, versione senza sub e spedita via posta ordinaria :nod:

saltaproc
10th November 2009, 17:01
si ma l'obbligo di scaricare una cosa che ho comprato nel tempo limite di 7 giorni è ancora + GG :sneer::sneer:

7 Wonders
10th November 2009, 17:02
La differenza tra il 1999 quando "si poteva sentire" e il 2009 quando "non si puo' sentire" e' che magari ora c'hai un lavoro e 40€ te li puoi permettere senza pensarci troppo.

Se avessi adesso 20 anni e vivessi di quel che mi passano i miei, 80.000 lire non ce l'avrei tutti i mesi per comprare un giochino :p

Ok facciamo che sei di famiglia umile umile e 40€ li puoi raggranellare ogni 2 mesi?
Con 40€ su thehut/shopto ci prendi 4 giochi nuovi usciti l'anno prima, oppure 3 giochi usati dai vari gr/gs.
Oppure ancora, hai solo 20€ ma muori se non giochi all'ultimo call of duty al day 1?
C'è una soluzione anche per quello; vai da GS, da dentro 2 giochi usati e paghi 19.90€.

4 Giochi in 2 mesi non sono pochi-pochi se sai cosa prendere e parliamo comunque di varie alternative per tasche striminzite del 2009 che 10 anni fa non esistevano.

Jesper
10th November 2009, 17:50
si ma l'obbligo di scaricare una cosa che ho comprato nel tempo limite di 7 giorni è ancora + GG :sneer::sneer:

considerando poi che (ad esempio) su direct2drive ti crei il tuo account e, loggando, puoi riscaricarti tutto da dovunque...un po' come su steam.

PS: ma c'è il gamestop a cesena? Pensavo solo alle befane :shrug:

Axet
10th November 2009, 18:05
L'assicurazione sul danno dei DvD di GS è fantastica, l'altro giorno la commessa cercava anche di giustificarla dicendo che gli erano cmq tornati clienti con DvD "rotti" e il cliente gli fa "tanto è impossibile, PES ce lo cemento dentro" :sneer:

L'assicurazione di GS non è una cosa stupida se i giochi vanno in mano ai bambini, lavorando lì mi è capitato relativamente molte volte che arrivasse gente col disco rotto in due :D

saltaproc
10th November 2009, 18:06
considerando poi che (ad esempio) su direct2drive ti crei il tuo account e, loggando, puoi riscaricarti tutto da dovunque...un po' come su steam.
PS: ma c'è il gamestop a cesena? Pensavo solo alle befane :shrug:
si al centro commerciale montefiore vicino allo stadio :nod:

xv25
10th November 2009, 18:11
questo per console, per pc i prezzi so questi...
ah qualcuno dica all'altro che 26 sterlie non sono 26 euro, so 11 euro di differenza, versione senza sub e spedita via posta ordinaria :nod:

26 sterline = 29€ = 20€ in meno di Steam
Esattamente cosa non ti è chiaro, "altro"?

edit: tra l'altro per 3 sterline Shopto spedisce in raccomandata, tranquillo che non ti servono le scuse per fare il pezzentone

Jesper
10th November 2009, 18:22
si al centro commerciale montefiore vicino allo stadio :nod:

ok...questo da un'idea di quanto tempo è che non acquisto qualcosa di scatolato lol:D

Drako
10th November 2009, 18:26
In effetti sono andato giusto a vedere Dragon Age su Steam ora ora, 50€ vs le 26£ di Shopto (che non è manco il piu' economico se vogliamo)
Differenza minima, solo 20€ :sneer:
bè se metti a confronto collector di game.uk.com e deluxe sono una decina d'euro.

xv25
10th November 2009, 18:44
E' vero, probabilmente han poche copie (o avuto tanti preorder) e han deciso di gonfiare il prezzo, visto che la regolare sta' a 29£

Al contrario di Steam che non gli cambia praticamente nulla vendere una regolare o una deluxe, tanto in DD ti devono solo emailare due codici in piu'

Drako
10th November 2009, 18:47
si con la normal, 29£ son 32€ circa, ci sono un 13€ di differenza. io delle scatole me ne frego solitamente. mi cambia poco digital o non digital. però sappiamo tutti quanto caro sia steam tranne offerte di giochi vecchi o four pack stile l4d2 (vabbè anche in solo son 10€ in più. alla fine 35€ di gioco van bene).

più che altro la colpa sarebbe dell'euro e della conversione. prima dell'euro i giochi li pagavamo 50mila lire, ora li paghiamo 50€.

Shirogane
10th November 2009, 19:54
Spiegami il perchè
Perchè Mario 3, un gioco a prescindere dalla indiscutibile qualita' dura un cazzo e non ha replay value è un acquisto migliore di un Gears 2, Crysis, Uncharted 2, tanto per buttare 3 titoli di 3 piattaforme
Te lo spiego io, perchè eri un bambino probabilmente e non avevi altri interessi oltre ai videogiochi ed i Kombattini, oggi preferisci risparmiare (rubare) e comprarti un altra roba con quei soldi, c'è poco da nascondersi dietro i diti del "costah troppouh"
Perchè era un capolavoro perchè per me che ero bambino era infinito...il settimo mondo era difficilerrimo quando ero pischello :D
A quell'epoca finirsi un gioco era gia un traguardo manco ce l'avevo il concetto del "voglio finirlo al 100% sbloccando mazzinga".
Ora fanno uscire a 60euro roba che riesco a finire in 10ore giocandoci un paio d'ore alla sera tra parentesi gears2 e 1 ce li ho originali crysis mai provato uncharted non posso provarlo, ti butto li un'altro titolo, fallout 3 preso nella versione con il cestino metallico uno spettacolo, ma quei soldi li vale tutti imo.
Poi se devo giocare alla merda che il prezzo sia proporzionato.

Dryden
10th November 2009, 20:33
Con 40€ 3 giochi usati dai vari gr/gs.


Ma anche no.

Troppo forti quelli di GS, Super Mario Galaxy nuovo 49.90, usato 44,90.

7 Wonders
11th November 2009, 02:52
Ma anche no.
Troppo forti quelli di GS, Super Mario Galaxy nuovo 49.90, usato 44,90.

Well...Ma anche si.

Il mio non era un discorso inteso a significare che "trovi QUALUNQUE gioco a..", quanto piuttosto "puoi trovare diversi giochi a.."
Questo perchè ogni singolo gioco ha una precisa valutazione (e svalutazione) nella propria carriera a seconda di come vende/ha venduto, se è un sequel di un brand famoso o se è una ip nuova.

Generalmente è difficile trovare a prezzi bassi, giochi dalle gambe lunghe o dal nome altisonante che continuano a vendere bene dopo il primo mese di vita (per esempio Cod4, piuttosto che non SM galaxy o GTA IV o L4D...).

Viceversa giochi pur molto belli come Dead Space o il primo Uncharted o LBP o Mirror's Edge che all'uscita hanno venduto poco, dopo un mese li trovavi già attorno ai 20 €.

Io poi da Game rush ho trovato dei 3x 20€ da favola (almeno a Bologna, ma immagino le offerte siano similari anche altrove), tipo nba 2k8+prey+crackdown, tanto per dire...

Dryden
11th November 2009, 13:02
Well...Ma anche si.

Il mio non era un discorso inteso a significare che "trovi QUALUNQUE gioco a..", quanto piuttosto "puoi trovare diversi giochi a.."
Questo perchè ogni singolo gioco ha una precisa valutazione (e svalutazione) nella propria carriera a seconda di come vende/ha venduto, se è un sequel di un brand famoso o se è una ip nuova.

Generalmente è difficile trovare a prezzi bassi, giochi dalle gambe lunghe o dal nome altisonante che continuano a vendere bene dopo il primo mese di vita (per esempio Cod4, piuttosto che non SM galaxy o GTA IV o L4D...).

Viceversa giochi pur molto belli come Dead Space o il primo Uncharted o LBP o Mirror's Edge che all'uscita hanno venduto poco, dopo un mese li trovavi già attorno ai 20 €.

Io poi da Game rush ho trovato dei 3x 20€ da favola (almeno a Bologna, ma immagino le offerte siano similari anche altrove), tipo nba 2k8+prey+crackdown, tanto per dire...

Si ma ti sei risposto da solo, giochi belli non si trovano, solo alcuni particolari, dei quali meno di 20€ non costano, e 20x3 fà 60€.
Con i 40€ non ci pigli 3 giochi, non da GS, forse forse fose 2 usciti 3 anni fà.

Se uno vuole risparmiare si fanno affari migliori sui forum.

Kjoene
11th November 2009, 13:08
più che altro la colpa sarebbe dell'euro e della conversione. prima dell'euro i giochi li pagavamo 50mila lire, ora li paghiamo 50€.

Quelli vecchi di 5 anni si, perchè un qualsiasi gioco console poteva sforare allegramente le 100 mila :nod:

dangaio
11th November 2009, 13:23
comprando da uno shop estero "exploiti" il cambio e le tasse, mica paghi meno il gioco perchè all'estero sono più onesti. Come già detto se devo comprare da play.com io il gioco lo pirato, frega un cazzo costringermi a farmi spedire il cd a casa dall'uk perchè pompi i prezzi dei giochi lo reputo demenziale e non voglio stare al giochetto, quello che soddisfa le condizioni che ho posto sopra lo compro in italia / europa in digital. Per risparmiare 6 euro su DA lo compro su steam, come ho fatto, gli altri se li possono tenere.

A parte che in Inghilterra la catena della distribuzione dei videogiochi è molto più corta rispetto che da noi.
Li il passaggio è quasi sempre:
Sviluppatori -> Publisher -> 1 catena di GDO che copre tutto il paese -> utente finale.
In Italia la catena di distribuzione dei videogiochi è terribilmente frammentata:
Sviluppatori -> Publisher -> differenti catene GDO che non coprono tutto il paese -> sotto publisher -> altra catena -> negozio al dettaglio -> utente finale.
Più la catena della distribuzione si allunga e più il prezzo è tenuto alto: ognuno si prende la sua fetta della torta.

Non Exploiti una mazza di nulla a comprare giochi in UK o nel resto dell'Europa :P (ma anche nel mondo visto gli accordi WEC)
Nello specifico anche l'Inghilterra fa parte ell'EU e come tale non ci sono problemi a fare un qualunque tipo di acquisto all'interno dell'EU a condizione di pagare le tasse al governo del paese da cui acquisiti (che viene fatto).
Quando ho comprato l'arcade stick da Amazon.co.uk l'ho pagato tutto compreso (VAT, cambio e spedizione) solo 90 Euro.
Lo stesso identico stick in vendita da Amazon.fr costava SOLO il doppio.
Nota che il tenore di vita inglese è leggermente più alto di quello francese :D
la distribuzione digitale "DOVREBBE" contribuire ad abbassare notevolmente il prezzo di vendita dei videogiochi perchè mette in contatto diretto sviluppatori con l'utente finale.
Ergo: meno intermediari = prezzi più bassi.
Quando si trovano dei prezzi folli sul digital delivery è dovuto a politiche prettamente incentrate solo sul guadagno in tempi brevi di chi ha in mano il gioco.

7 Wonders
11th November 2009, 13:24
Si ma ti sei risposto da solo, giochi belli non si trovano, solo alcuni particolari, dei quali meno di 20€ non costano, e 20x3 fà 60€.
Con i 40€ non ci pigli 3 giochi, non da GS, forse forse fose 2 usciti 3 anni fà.
Se uno vuole risparmiare si fanno affari migliori sui forum.

Aridaje... pace per gamestop, da gamerush fanno prezzi migliori sull'usato.

Kith
11th November 2009, 15:57
Gamestop sono ladri allucinanti....

da mediaworld assassin creed in classic edition con contenuti speciali, cazzi e mazzi nuovo a 26 €

loro vendevanoa 29,90 quello "normale" usato :rotfl:

poi vabbè prototype a 54 € usato ....


pezzenti

Marphil
11th November 2009, 16:04
Hanno il vantaggio di avere una lista d'accettazione + ampia sull'usato, per es. Gamerush con il cazzo mi prendeva cod4 e Folklore per la promo da 20 € su Cod Mw2.

E prendono pure giochi PAL non ita (mi hanno preso la subsistence di MGS3 in eng lol)

xv25
12th November 2009, 00:18
Per ritornare in topic dopo lo pseudoderagliamento delle ultime pagine...
Il numero di ban è salito ad un milione :O A sto giro ci sono andati con la mano pesante

http://news.cnet.com/8301-13772_3-10395265-52.html

Marphil
12th November 2009, 01:43
Imho salirà ancora :nod:

Cmq sarei curioso di sapere le statistiche riguardo l'Italia :sneer:

Dryden
12th November 2009, 03:06
1 milione di xbox ricomprate entro Natale, alla M$ han capito tutto pz.

Lyuknet
12th November 2009, 03:25
boh io da quando ho comprato LBP appena uscito a 14€ (comprese tasse e spese di spedizione) piu n altri titoli in preorder a 34€ (comprese tasse e spedizione) quando era prezzato ovunque in italia a 64-69€ compro only uk... dopotutto i giochi sono in italiano sia scritto che parlato chi cazzo me la fa fare di dare 55€ in piu per la copertina in italiano e il bollino siae ma sokassero :sneer:

Marphil
12th November 2009, 09:32
Eh ma tu expoliti a sto punto se pirata :point::point::point:

:sneer:

saltaproc
12th November 2009, 11:01
1 milione di xbox ricomprate entro Natale, alla M$ han capito tutto pz.
se sei cosi sicuro?

per me non tutte vengono sostituite da una dello stesso brand :nod:

Dryden
12th November 2009, 12:56
se sei cosi sicuro?
per me non tutte vengono sostituite da una dello stesso brand :nod:

Vero, ma imo un 70% la ricomprano, perchè magari cell'hanno da un anno e passa fappando sul Live, con N accessori e N giochi, gli piange il cuore cestinare tutto. Ma pure fossero un 20% sono cmq un 20% guadagnato da M$.
I più "lungimiranti" o se la tengono bannata e aspettano dopo natale che la M$ smette di bannare aoe e la ricomprano moddata e ricominciano, o buyiano una Ps3 e si godono le esclusive in arrivo.

Bionico
12th November 2009, 13:11
oppure più semplicemente smettono di giocare nel periodo natalizio sul live :) e si godono esclusivamente un po di single player ke ogni tanto fa pure bene :P

..e riniziano a giocare dopo le feste ke le ondate di ban so finite ^^..senza spese x la nuova console ecc ^^

Airpana
12th November 2009, 13:33
oppure più semplicemente smettono di giocare nel periodo natalizio sul live :) e si godono esclusivamente un po di single player ke ogni tanto fa pure bene :P
..e riniziano a giocare dopo le feste ke le ondate di ban so finite ^^..senza spese x la nuova console ecc ^^

se sei bannato sei bannato.

non è che se sei collegato al live adesso con la consolle modificata vieni bannato e se invece stacchi tutto ti salvi.

è confermato che la MS ha una lista delle consolle modificate e le banna, se sei in quella lista anche se ti colleghi tra 4 mesi ti spuntera' il simpatico messaggio del ban.

va un po' a culo, ovvero non tutti vengono presi,le stime che danno sui siti è del 30% di ban. C'è gente che continua tranquillamente a viaggiare sul live nonostante la modificae altri che vengono fustigati.

non si sa il modo in cui MS si accorga dei "pirati"
c'è chi dice che riescano a leggere il firmware
c'è chi sostiene che il ban è legato ad alcune ISO rilasciate volutamente corrotte o modificate per rilevare le consolle modificate
c'è chi sostiene che i dvd copiati hanno un tempo di risposta diverso in lettura da quelli originali e da questi dati si arrivi al ban

chi vivra' vedra' :nod:

Dan Palmer
13th November 2009, 12:12
eh ma siete voi utenti console che avete alimentato questo mercato ridicolo con i giochi di 8 ore a 60 euro, su pc ormai il prezzo medio è 40 euro.

No, noi su console il mercato lo alimentiamo e basta.
Nel senso che se le software house dovessero vivere sui guadagni fatti per pc, ci sarebbe da ridere.

Sta notte sono usciti gli npd usa di ottobre...

BORDERLAND (360) 418,000
BORDERLAND (PS3) 113,000
BORDERLAND (PC) 15,000

Persino un gdr riuscito decisamente meglio su pc sta vendendo ( parecchio ) di più nella versione 360...

Quindi invece di sparare stronzate su exploitamenti ed accusare gli altri dell'imbruttimento dei videogames modarni, fossi in voi accenderei un lume alle console, ringraziando se ancora si le sh degnano di realizzare conversioni per pc dei vari giochi.

7 Wonders
13th November 2009, 13:13
BORDERLAND (360) 418,000
BORDERLAND (PS3) 113,000
BORDERLAND (PC) 15,000


Ne parlavo anche su un'altra board; secondo me gli npd non tengono conto anche delle transazioni in dd che presumo nei soli usa possano essere state almeno 20.000 per Borderlands.

Chiaro che si rimarrebbe comunque su numeri non proprio esaltanti...

Miave
13th November 2009, 14:55
No, noi su console il mercato lo alimentiamo e basta.
Nel senso che se le software house dovessero vivere sui guadagni fatti per pc, ci sarebbe da ridere.
Sta notte sono usciti gli npd usa di ottobre...
BORDERLAND (360) 418,000
BORDERLAND (PS3) 113,000
BORDERLAND (PC) 15,000
Persino un gdr riuscito decisamente meglio su pc sta vendendo ( parecchio ) di più nella versione 360...
Quindi invece di sparare stronzate su exploitamenti ed accusare gli altri dell'imbruttimento dei videogames modarni, fossi in voi accenderei un lume alle console, ringraziando se ancora si le sh degnano di realizzare conversioni per pc dei vari giochi.
che è un pò la stessa identica cosa, visto che se foste voi quelli in ultima posizione il prezzo dei giochi non sareste voi a deciderlo.