PDA

View Full Version : Ma nessuno ne parla



Karidi
6th November 2009, 16:30
http://www.repubblica.it/2009/11/sport/calcio/calciopoli-6-nov/calciopoli-6-nov/calciopoli-6-nov.html?ref=hpspr1

:wolfeek::wolfeek:

Slurpix
6th November 2009, 16:35
nn riesco ad aprire, che c'è scrittoz??

Karidi
6th November 2009, 16:38
Calciopoli
"Sorteggio truccato
palline riconoscibili"
Martino, l'ex segretario della Can, interrogato durante il processo in corso a Napoli, descrive come "vecchie e decolorate" le sfere utilizzate per i sorteggi e parla di uno "strano colpo di tosse" di Bergamo durante il sorteggio per Milan-Juventus
di DARIO SARNATARO
NAPOLI - Nuove rivelazioni sullo scandalo Calciopoli, con riferimento in particolare alle stagione 2004-2005. Si tratta di dichiarazioni rese oggi da Manfredi Martino, all'epoca dei fatti segretario della Can, la Commissione arbitrale nazionale. E sono dichiarazioni che faranno discutere e che in parte confermano i sospetti della procura di Napoli. Sott'accusa il sorteggio degli arbitri da designare per le gare di serie A: sorteggio che, secondo quanto è a oggetto del processo, potrebbe essere stato taroccato a uso e consumo di alcune squadre, su tutte - sempre secondo gli inquirenti - della Juventus. Le palline del sorteggio erano vecchie, usurate e decolorate e per questo riconoscibili. Pressato dal pm Narducci, l'ex segretario Can Martino ha, in particolare, fatto riferimento a quanto accadde per scegliere il direttore di gara di Milan-Juventus dell'8 maggio 2005, alla trentacinquesima giornata (partita vinta da bianconeri 0-1 con gol di Trezeguet): "A mia sensazione - ha rivelato - durante il sorteggio per la scelta dell'arbitro di quella partita qualcosa non andò secondo il verso giusto perché ci fu uno strano colpo di tosse del designatore Bergamo quando il giornalista incaricato dall'Ussi scelse la pallina gialla degli arbitri". Per la cronaca il direttore di gara di quell'incontro fu Collina di Viareggio.
L'ex segretario della Can è stato ascoltato oggi come teste nella nuova udienza di Calciopoli in corso davanti ai giudici della nona sezione penale del Tribunale di Napoli: in aula presenti anche l'ex co-designatore arbitrale (insieme a Pairetto) Paolo Bergamo e un impassibile Luciano Moggi, ex direttore generale della Juventus. Non si è fatta attendere la replica proprio di Bergamo, che ha reso una dichiarazione spontanea in aula: "Il designatore arbitrale Pier Luigi Pairetto era troppo lontano dal tavolo dei sorteggi per riuscire a vedere le palline che venivano pescate dal giornalista di turno". Bergamo ha poi voluto aggiungere: "Mi preme chiarire con precisione come avveniva il sorteggio. In un'aula aperta al pubblico e davanti alle telecamere della tv ci sistemavamo a un tavolo lungo quattro-cinque metri. A un'estremità c'era Pairetto e davanti a sè aveva un'urna di vetro dove venivano poste le palline con all'interno i nomi degli arbitri. Al centro del tavolo sedeva un notaio incaricato dalla Figc, e c'ero io. All'altra estremità del tavolo c'era l'altra urna con all'interno le sfere relative alle partite da abbinare. Dalla sua posizione Pairetto non poteva vedere cosa ci fosse nell'altra urna. Inoltre noi - ha concluso Bergamo - non conoscevamo il nome del giornalista che sarebbe stato designato dall'Ussi se non pochi attimi prima del sorteggio".
Il processo continuerà fino a dicembre con la sfilata dei testimoni portati dall'accusa, mentre da gennaio sarà la volta di quelli della difesa.

3n1gma85
6th November 2009, 17:15
Le ha messe Guido Rossi :confused::confused::confused:

ilsagola
6th November 2009, 17:20
Lo sapevo che il Milan faceva tossire Bergamo per farsi dare l'arbitro giusto:nod::nod:

Lupoazzurro
6th November 2009, 17:38
Occazzo ha tossito! :afraid::afraid::afraid:

McLove.
6th November 2009, 17:50
Occazzo ha tossito! :afraid::afraid::afraid:


Si, il processo che riguardava la scoreggia di Moggi e' stato stralciato ed e', in seguito, stato assolto.
Aveva mangiato, invero, pasta e fagioli la sera prima come ha dimostrato l'esame delle feci.

peluche
6th November 2009, 17:57
siete fantastici gente :rotfl::rotfl::rotfl:

eh beh il colpo di tosse :rotfl::rotfl:

qualche giorno fa che invece c'è stata la testimonianza di un tentativo di corruzione da parte dell'accusa verso Pairetto, nessuno ha aperto topic e nessuno si è cagato di striscio la notizia :rotfl::rotfl::rotfl:


vi rendete conto di quello che sta succedendo per dio?

saltaproc
6th November 2009, 17:59
http://files.splinder.com/1073d82bb5186a82cd563e0d72643ce6.jpeg


siamo pentiti :cry::cry:



:sneer::sneer::sneer:

MnfPna
6th November 2009, 18:05
Ma quello che invece ha detto Vieri su Moratti non interessa a nessuno?

Karidi
6th November 2009, 18:07
Ma quello che invece ha detto Vieri su Moratti non interessa a nessuno?


In questo forum si sono ammosciati su su un po di vita.

Nazgul Tirith
6th November 2009, 18:09
Vabbe visto che siete mosci...

Chissa perche' gli Onesti, sono cosi "puliti" da ogni sistema "illegale" creato in questi anni...


AHHHh...qualcuno ha detto telecom?


Il colpo di tosse, ma vaffanculo va :rotfl:

Lupoazzurro
6th November 2009, 18:28
Si, il processo che riguardava la scoreggia di Moggi e' stato stralciato ed e', in seguito, stato assolto.
Aveva mangiato, invero, pasta e fagioli la sera prima come ha dimostrato l'esame delle feci.

Gomblotto!!!! con quel gas poteva influenzare le reazioni del tizio che faceva i sorteggi!!!!

McLove.
6th November 2009, 18:44
Ma quello che invece ha detto Vieri su Moratti non interessa a nessuno?
questo?
VIERI, Calciopoli? Creata da Moratti
Adnkronos
Cristian Vieri, annunciando il suo ritiro dal calcio giocato,dalle aule del tribunale dichiara che i giocatori dell'Inter firmarono una clausola dove non dovevano rivelare il piano Moratti-Telecom di elimininare le squadre più forti penalizzandole dalla serie A,unico modo per dar vita al ciclo Inter. "Sono pronto a far vedere il documento,tutti sapevano,sono stato ingannato perchè spiato telefonicamente,non mi riesco a tenere dentro queste cose" -dichiara Bobo,che continua : "Il 70% del contratto veniva pagato dall’Inter, mentre il 30% da Telecom, azienda per la quale mi fecero fare da testimonial per una campagna pubblicitaria. Il tutto allo scopo di pagare meno tasse. Di questa questione ne ho parlato unicamente con il signor Ghelfi dell’Inter, concordando il tutto con lui,mi dispiaceva per la Juventus perchè ho affetti con loro,lo stesso per il Milan,ma credevo di fare del bene al mio presidente che come doppie personalità ne ha da vendere". Ieri è stata ascoltata anche la fidanzata del calciatore Melissa Satta: "Quando la notizia uscì sui giornali nel settembre 2006 Bobo faticava a dormire preso dall’ansia e dalla preoccupazione, fino a dover consultare uno psicologo. Da allora esce poco e ha sempre il timore di essere seguito. Abbiamo in passato addirittura pensato di ingaggiare una guardia del corpo,ma poi la fede gli ha dato la forza di ammettere tutto,il vero motivo e ragione per imbrogliare Moggi,la Juve,il Milan,la Fiorentina,ora non c'è più ragione per fingere". Soddisfatto l’avvocato di Bobo Vieri Danilo Buongiorno: "C’è grande soddisfazione. Ora dovremo valutare attentamente gli atti penali acquistati in questa causa, dove sono emersi fatti gravi che potrebbero portare anche alla riapertura del processo disciplinare. Ci rivarremo anche davanti alla giustizia sportiva,questa volta gli scudetti tornerebbero al loro posto,l'Inter sarà declassata da tutto ciò vinto finora e finalmente si farà chiarezza su chi è davvero Moratti e non solo".
:shrug:
non e' vero, ma se e' veroooh :rotfl:

peluche
6th November 2009, 18:45
oggi come oggi per credere che moratti non sia una fogna bisogna essere cerebrolesi o essersi appena risvegliati da un coma ventennale.

cmq si vede veramente che non hanno assolutamente nulla in mano quelli dell'accusa, ogni singola loro testimonianza si basa su "si diceva", "era risaputo", "si aveva la sensazione". Insomma, degli autogol clamorosi.

ad oggi l'unica cosa che puo salvare questi luridi vermi è una prescrizione.

Bakaras
6th November 2009, 18:59
questo?
VIERI, Calciopoli? Creata da Moratti
Adnkronos
Cristian Vieri, annunciando il suo ritiro dal calcio giocato,dalle aule del tribunale dichiara che i giocatori dell'Inter firmarono una clausola dove non dovevano rivelare il piano Moratti-Telecom di elimininare le squadre più forti penalizzandole dalla serie A,unico modo per dar vita al ciclo Inter. "Sono pronto a far vedere il documento,tutti sapevano,sono stato ingannato perchè spiato telefonicamente,non mi riesco a tenere dentro queste cose" -dichiara Bobo,che continua : "Il 70% del contratto veniva pagato dall’Inter, mentre il 30% da Telecom, azienda per la quale mi fecero fare da testimonial per una campagna pubblicitaria. Il tutto allo scopo di pagare meno tasse. Di questa questione ne ho parlato unicamente con il signor Ghelfi dell’Inter, concordando il tutto con lui,mi dispiaceva per la Juventus perchè ho affetti con loro,lo stesso per il Milan,ma credevo di fare del bene al mio presidente che come doppie personalità ne ha da vendere". Ieri è stata ascoltata anche la fidanzata del calciatore Melissa Satta: "Quando la notizia uscì sui giornali nel settembre 2006 Bobo faticava a dormire preso dall’ansia e dalla preoccupazione, fino a dover consultare uno psicologo. Da allora esce poco e ha sempre il timore di essere seguito. Abbiamo in passato addirittura pensato di ingaggiare una guardia del corpo,ma poi la fede gli ha dato la forza di ammettere tutto,il vero motivo e ragione per imbrogliare Moggi,la Juve,il Milan,la Fiorentina,ora non c'è più ragione per fingere". Soddisfatto l’avvocato di Bobo Vieri Danilo Buongiorno: "C’è grande soddisfazione. Ora dovremo valutare attentamente gli atti penali acquistati in questa causa, dove sono emersi fatti gravi che potrebbero portare anche alla riapertura del processo disciplinare. Ci rivarremo anche davanti alla giustizia sportiva,questa volta gli scudetti tornerebbero al loro posto,l'Inter sarà declassata da tutto ciò vinto finora e finalmente si farà chiarezza su chi è davvero Moratti e non solo".
:shrug:
non e' vero, ma se e' veroooh :rotfl:

Dai cazzo che sono pronto con i bandieroni per festeggiare il 4° scudetto!!!!

:rotfl::rotfl::rotfl:

Nazgul Tirith
6th November 2009, 19:01
Chissa come mai gli altri organi d'informazione tacciono.

Ahh che bravo bambinosalvatoredelinter che e' moratti. :nod:

peluche
6th November 2009, 19:03
l titolo di repubblica:
"SORTEGGIO TRUCCATO: UN COLPO DI TOSSE E CAMBIAVA L'ARBITRO"

w l'informazione

Dryden
6th November 2009, 19:04
questo?
VIERI, Calciopoli? Creata da Moratti
Adnkronos
Cristian Vieri, annunciando il suo ritiro dal calcio giocato,dalle aule del tribunale dichiara che i giocatori dell'Inter firmarono una clausola dove non dovevano rivelare il piano Moratti-Telecom di elimininare le squadre più forti penalizzandole dalla serie A,unico modo per dar vita al ciclo Inter. "Sono pronto a far vedere il documento,tutti sapevano,sono stato ingannato perchè spiato telefonicamente,non mi riesco a tenere dentro queste cose" -dichiara Bobo,che continua : "Il 70% del contratto veniva pagato dall’Inter, mentre il 30% da Telecom, azienda per la quale mi fecero fare da testimonial per una campagna pubblicitaria. Il tutto allo scopo di pagare meno tasse. Di questa questione ne ho parlato unicamente con il signor Ghelfi dell’Inter, concordando il tutto con lui,mi dispiaceva per la Juventus perchè ho affetti con loro,lo stesso per il Milan,ma credevo di fare del bene al mio presidente che come doppie personalità ne ha da vendere". Ieri è stata ascoltata anche la fidanzata del calciatore Melissa Satta: "Quando la notizia uscì sui giornali nel settembre 2006 Bobo faticava a dormire preso dall’ansia e dalla preoccupazione, fino a dover consultare uno psicologo. Da allora esce poco e ha sempre il timore di essere seguito. Abbiamo in passato addirittura pensato di ingaggiare una guardia del corpo,ma poi la fede gli ha dato la forza di ammettere tutto,il vero motivo e ragione per imbrogliare Moggi,la Juve,il Milan,la Fiorentina,ora non c'è più ragione per fingere". Soddisfatto l’avvocato di Bobo Vieri Danilo Buongiorno: "C’è grande soddisfazione. Ora dovremo valutare attentamente gli atti penali acquistati in questa causa, dove sono emersi fatti gravi che potrebbero portare anche alla riapertura del processo disciplinare. Ci rivarremo anche davanti alla giustizia sportiva,questa volta gli scudetti tornerebbero al loro posto,l'Inter sarà declassata da tutto ciò vinto finora e finalmente si farà chiarezza su chi è davvero Moratti e non solo".
:shrug:
non e' vero, ma se e' veroooh :rotfl:

Fosse vera una cosa così meglio chiudere i campionati e stop.

peluche
6th November 2009, 19:14
a dire il vero le dichiarazioni di vieri su calciopoli, la juve, moggi e moratti sono un fake conclamato.

la parte che riguarda gli stipendi invece è tutto un altro paio di maniche.

Kinson
6th November 2009, 19:32
a dire il vero le dichiarazioni di vieri su calciopoli, la juve, moggi e moratti sono un fake conclamato.
la parte che riguarda gli stipendi invece è tutto un altro paio di maniche.


fake nel senso che se l'è inventata di sana pianta qualche buontempone ?

Bakaras
6th November 2009, 19:33
Quindi niente 4° scudetto?
poso il bandierone col gladiatore?
QQ

:rotfl::rotfl:

DiamondK
6th November 2009, 19:37
scusate ma qui mi sono ribaltato :rotfl:

"Ieri è stata ascoltata anche la fidanzata del calciatore Melissa Satta: "Quando la notizia uscì sui giornali nel settembre 2006 Bobo faticava a dormire preso dall’ansia e dalla preoccupazione, fino a dover consultare uno psicologo. Da allora esce poco e ha sempre il timore di essere seguito. Abbiamo in passato addirittura pensato di ingaggiare una guardia del corpo,ma poi la fede gli ha dato la forza di ammettere tutto,il vero motivo e ragione per imbrogliare Moggi,la Juve,il Milan,la Fiorentina,ora non c'è più ragione per fingere"

peluche
6th November 2009, 19:54
scusate ma qui mi sono ribaltato :rotfl:
"Ieri è stata ascoltata anche la fidanzata del calciatore Melissa Satta: "Quando la notizia uscì sui giornali nel settembre 2006 Bobo faticava a dormire preso dall’ansia e dalla preoccupazione, fino a dover consultare uno psicologo. Da allora esce poco e ha sempre il timore di essere seguito. Abbiamo in passato addirittura pensato di ingaggiare una guardia del corpo,ma poi la fede gli ha dato la forza di ammettere tutto,il vero motivo e ragione per imbrogliare Moggi,la Juve,il Milan,la Fiorentina,ora non c'è più ragione per fingere"

quello è palesemente un fake, ma mi domando perchè non ti ribalti pensando al tuo presidente che intercetta illegalmente chi cazzo gli pare, ad esempio.

probabilmente le conseguenze di questo fatto potrebbero farti avere una reazione decisamente diversa :sneer:

jamino
6th November 2009, 21:11
Va be grazie a Dio la cosa si commenta da sola...

Ricordo a tutti che anche posto che le palline fossero riconoscibili, prima sceglieva il designatore che indicava l'arbitro, poi il giornalista, che abinava la partita all'arbitro.
Ora o si presuppone che l'associazione a delinquere includeva i giornalisti (e non capisco perché non c'è una singola intercettazione in cui Moggi parli con i giornalisti del sorteggio, o vogliamo supporre che Moggi desse anche a tutti giornalisti schede criptate.... ma con quanit cellulari girava sta gente???) oppure è palese che il clpo dio tosse di martino è una palese cazzata...

Randolk
6th November 2009, 21:20
quello è palesemente un fake, ma mi domando perchè non ti ribalti pensando al tuo presidente che intercetta illegalmente chi cazzo gli pare, ad esempio.

Forse perchè è una pelusciata? :metal:

peluche
6th November 2009, 21:27
Forse perchè è una pelusciata? :metal:

mi mancavi randold, sei venuto a ordinare la solita pinta di piscio in un thread su calciopoli?:rotfl:

Kjoene
6th November 2009, 21:29
Notizia shok, dietro calciopoli e i vari moggi/ moratti c è lui:





























http://img37.imageshack.us/img37/5904/smallj.gif


:nod:

Metrox
6th November 2009, 21:39
questo thread me lo salvo sui preferiti.Sotto quello su berlusconi :nod:

Randolk
6th November 2009, 22:03
mi mancavi randold, sei venuto a ordinare la solita pinta di piscio in un thread su calciopoli?:rotfl:

Servimela ben calda, poi come al solito te la verso sul capino e ti riporto al mondo reale :oldmetal:

Palur
6th November 2009, 22:12
Scusate ma per quale motivo l'inter avrebbe dovuto dire a vieri che aveva intenzione di affondare la juve? che è un esperto informatico?

Kjoene
6th November 2009, 22:16
Scusate ma per quale motivo l'inter avrebbe dovuto dire a vieri che aveva intenzione di affondare la juve? che è un esperto informatico?

Ma è ovviamente una mossa di moggi che tramando dietro le fila ha fatto credere a moratti di aver architettato il piano perfetto e lo ha poi indotto a confidare il tutto a vieri, conscio del fatto che nei 5/6 anni che quest ultimo avrebbe impiegato per esprimere con costrutti e parole comprensibili al mondo l intera vicenda, lo scandalo sarebbe già scoppiato e avrebbe potuto cosi tirarsi fuori d impiccio abilmente :nod:

Palur
6th November 2009, 22:38
Ma è ovviamente una mossa di moggi che tramando dietro le fila ha fatto credere a moratti di aver architettato il piano perfetto e lo ha poi indotto a confidare il tutto a vieri, conscio del fatto che nei 5/6 anni che quest ultimo avrebbe impiegato per esprimere con costrutti e parole comprensibili al mondo l intera vicenda, lo scandalo sarebbe già scoppiato e avrebbe potuto cosi tirarsi fuori d impiccio abilmente :nod:
:wolfeek:

peluche
6th November 2009, 22:41
Servimela ben calda, poi come al solito te la verso sul capino e ti riporto al mondo reale :oldmetal:

se per mondo reale intendi quello dove Moratti è accostato a padre Pio e lo sport si ispira ai valori di Facchetti allora bisogna chiarire questo misunderstanding :point:


Scusate ma per quale motivo l'inter avrebbe dovuto dire a vieri che aveva intenzione di affondare la juve? che è un esperto informatico?

semplicemente per il fatto che quell'articolo è un clamoroso fake :nod:

Nazgul Tirith
6th November 2009, 22:44
Scusate ma per quale motivo l'inter avrebbe dovuto dire a vieri che aveva intenzione di affondare la juve? che è un esperto informatico?


E' una congiura dei Vampiri di moratti all'incontrario. :hidenod:

saltaproc
6th November 2009, 22:46
sei riuscito a ruotare un immagine di 180°
stai migliorando naz :sneer::sneer::sneer:

peluche
6th November 2009, 22:46
E' una congiura dei Vampiri di moratti all'incontrario. :hidenod:

naz fatti prendere a calci a fifa invece di dire cazzate :dumbnod:

Nazgul Tirith
6th November 2009, 23:10
naz fatti prendere a calci a fifa invece di dire cazzate :dumbnod:


Attualmente caro peluche esiste solo Dragon Age.

Palur
6th November 2009, 23:47
eccheccazzo

peluche
7th November 2009, 00:00
Attualmente caro peluche esiste solo Dragon Age.

diciamo che l'esistenza di fifa è terminata il giorno in cui hai sucato peso

Nazgul Tirith
7th November 2009, 00:06
No in realta' ho continuato a giocare online, appena mi scende la scimmia per DA due partite con te per perdere allegramente le rifo pure :nod:

Warbarbie
7th November 2009, 11:21
No in realta' ho continuato a giocare online, appena mi scende la scimmia per DA due partite con te per perdere allegramente le rifo pure :nod:

Tornate IT o chiudo e comicniano a volare cartellini

Kjoene
7th November 2009, 11:30
Tornate IT o chiudo e comicniano a volare cartellini

hai dimenticato "e stavolta non sto scherzando" :nod:

Karidi
7th November 2009, 13:18
http://www.calciomercato.com//index.php?c=&a=151420

Continuano le confessioni :D

jamino
7th November 2009, 13:55
http://www.calciomercato.com//index.php?c=&a=151420

Continuano le confessioni :D

per adesso vedo solo dichairazioni poco significative che non fanno che ribadire quanto detto (e non confermato da fatti) nel 2006.

peluche
7th November 2009, 14:24
ecco il testo integrale di una parte delle dichiarazioni di Martino, preso da un blog, perchè ovviamente sui giornali non si trova un cazzo.

Il PM Narducci legge il verbale (pagg. 3-4) del 12 maggio 2006 che lo stesso Manfredi aveva reso dopo dichiarazioni fornite ai Carabinieri di Roma quale persona informata sui fatti. Trascrivo: “Mi viene chiesto come poteva essere falsato il sorteggio arbitrale tanto da poter predeterminare gli abbinamenti arbitri-partite così come emerso e se in merito a tali aspetti possa avere in qualche modo conoscenza di specifiche circostanze. Rispondo affermativamente nel senso che ora intendo spiegare. Nel corso degli anni le sfere sono sempre state le stesse e con il passare del tempo le stesse presentavano visibili segni di usura. In particolare a causa dei difetti di apertura e chiusura delle sfere, nel corso dei sorteggi le stesse venivano battute per terra per aprirle e proprio tale azione meccanica aveva provocato con il passare del tempo una perdita della vernice nella parte della rigatura per l’avvitatura di ciascuna semisfera (erano palline di metallo laccate con vernice colorata, ndACB). Tale mancanza della verniciatura differiva da sfera a sfera per grandezza della chiazza. Tale usura riguardava in modo particolare le sfere di colore giallo contenente i biglietti indicanti gli arbitri mentre erano di numero inferiore quelle verdi e rosse che presentavano tali segni distintivi. Generalmente l’estrazione delle sfere avveniva prima delle partite e poi dell’arbitro ma non so indicare le volte in cui è avvenuto il contrario o in cui l’azione è avvenuta in contemporanea. Al sorteggio venivano portate un numero di buste corrispondente a seconda della stagione ad un numero di fascie in cui venivano suddivise le gare ovvero se il sorteggio prevedeva che le partite fossero suddivise in un dato numero di fascie. A tale numero corrispondeva naturalmente un medesimo numero di arbitri divisi per tale fascia. I sorteggi mediamente duravano poco, tra i 10 e i 15 minuti circa, e si svolgevano in un’atmosfera solitamente serena caratterizzata anche da pause dovute a scambi di battute fra i designatori e le persone presenti alla designazione tanto da determinare un atteggiamento solitamente amichevole e non certo di rigido controllo. Mi viene chiesto quindi a cosa potesse servire l’inserimento di una pallina gialla caratterizzata da segni distintivi e rispondo che ciò era legato all’esigenza dei due designatori di poter individuare una scelta arbitrale a loro gradita aggirando il sorteggio davanti al notaio. In pratica, il momento importante era rappresentato dalle pause di cui sopra accennato laddove Pairetto da una parte e il giornalista dall’altra rimanevano sospesi con le sfere tra le mani all’interno dell’urna stessa affermando la sfera prescelta o anche dopo che la sfera raccolta era stata portata fuori dall’urna e prima che fosse aperta. In pratica Pairetto, a cui spettava l’onere di scegliere la palla verde o rossa relativa alle partite, nel caso in cui era necessaria abbinare una scelta arbitrale individuata dai designatori, temporeggiva con scioltezza per qualche istante in attesa che il giornalista designato provvedesse a prendere la pallina gialla”.

Viene allora chiesto al Manfredi qualche esempio, perchè nel verbale illustrava la situazione “generale”, senza specificare singole circostanze. “Sinceramente è difficile ricordare i singoli sorteggi. Personalmente ma a mia sensazione una cosa del genere potrebbe essere successa verso la fine del campionato. Era la partita che praticamente decideva quel campionato stesso che era un Milan-Juventus preceduto da tantissime polemiche perchè fu squalificato se non ricordo male Ibrahimovic (ricorda bene, ndACB) per prova televisiva quindi Ibrahimovic che era allora tesserato per la Juventus saltava quella partita quindi si decideva la stagione e a sensazione posso dire di..”, al che il PM chiede “A sensazione?”, e il Giudice Casoria afferma “eh, e mo’ spieghiamo.. Sensazione in che senso? Su che è fondata questa sensazione”. Continua Manfredi: “Mmm.. dal momento in cui ho assistito al sorteggio però non sono in grado di dire con certezza se si è avverato o no, ma è sicuramente una sensazione..“. Altra interruzzione della Casoria: “Vabbè, qual è l’evento che le ha fatto avere questa sensazione..?”, e risposta: “Mi ricordo.. mi ricordo, non so se ci sono le immagini essendo un sorteggio sicuramente aspettato da tutti… mi ricordo.. mi ricordo che secondo me il designatore Bergamo nel momento in cui è uscita la partita Milan-Juventus, nel momento in cui il giornalista si apprestava a scegliere la pallina per abbinare l’arbitro mi ricordo che tossì. Ora io ripeto non so se possa essere provato davanti all’immagine però è un mio ricordo“. Al che il PM chiede: “Questa è l’unica circostanza che lei rammenta e sulla base della quale lei fa questo tipo di considerazione per quel sorteggio?”. Risposta: “Guardi, il sorteggio… ho sentito prima che rileggeva il mio verbale.. è sempre stato a differenza di quanto comunque lì ho dichiarato e anche sottoscritto prima il sorteggio della pallina della partita e poi il sorteggio della pallina dell’arbitro da parte del giornalista. Ripeto, se poi nel frattempo è mai successo di una eventuale irregolarità fatta da questa prassi io non grado di dirlo, posso dire che la maniera per cui – mi sembra di ricordare fu la domanda che mi fu posta – si poteva tra virgolette aggirare il discorso del sorteggio era quella che non so se bene o male ho descritto nel verbale che ha letto il dott. Narducci”. La Casoria allora – come me – va in confusione. E afferma: “E cioè?”. E lui: “Cioè se effettivamente si riusciva… il giornalista riusciva a scegliere la pallina dell’arbitro prima che fosse scelta la pallina della partita. Questo è, secondo me, l’unica maniera per truccare il sorteggio, ecco”. Anche Narducci allora ci capisce poco, come me. E giustamente vuole venire al punto: “Dunque in occasione di quel sorteggio?”. Risposta: “In quel sorteggio sicuramente.. (poi ci pensa e dice.. “non sicuramente”, ndACB) mi ricordo di questa tosse nel momento in cui fu scelta quella pallina”. La Casoria: “Charisca meglio, non abbiamo capito il colpo di tosse che incidenza aveva?”. Risposta: “Ma guardi, io non..”. La Casoria: “No, no. Lei, nella sua sensazione.. sentiamo! Il colpo di tosse quando avvenne?”. Risposta: “Nel momento in cui il giornalista scelse la pallina abbinata a quella partita (e cioè, stando alle dichiarazioni appena rilasciate, DOPO che Bergamo aveva già scelto la sua, ndACB). Però il sig. Bergamo poteva.. cioè.. poteva capitare soprattutto nel momenti cruciali della stagione in particolare nel momento in cui erano attaccati dai giornalisti o che le cose non erano andate bene poteva avere anche.. una cosa nervosa.. per cui poteva tossire, ecco” (quindi magari la tosse gli è scappata? ndACB).

Allora Narducci, sicuramente contrariato perchè quest’ultima frase ritratta tutto il discorso precedente, già peraltro poco chiaro, afferma giustamente: “Mi scusi Presidente procedo a contestazione”. E cita quanto lo stesso Manfredi dichiarò sempre ai Carabinieri il 28 maggio 2006: “Torno a spiegare per farmi comprendere meglio la prassi regolare che Bergamo e Pairetto avrebbero dovuto osservare durante le fasi dell’estrazione delle palline. Pairetto doveva estrarre le palline relative alle partite. Si voleva che Pairetto doveva leggere il bigliettino relativo alla partita di calcio sorteggiata e solo in quel momento il giornalista scelto, che si trovava a fianco di Paolo Bergamo, avrebbe dovuto a sua volta estrarre la pallina contenente il nome dell’arbitro, così poi da poter determinare il regolare abbinamento partita-arbitro”. Quindi prosegue: “Sia in occasione dell’incontro Milan-Juve, sia in occasione di quest’altra gara di quel campionato – lasciamo stare per un attimo adesso di quale gara si tratta – mi sono accorto che Gigi Pairetto, magari contestalmente colloquiando con qualcuna delle persone presenti in sala, non aveva fatto la prescritta operazione da prassi, ma aveva indugiato ed aveva poi estratto realmente la pallina e letto il bigliettino della gara solo dopo che aveva notato quale era la pallina concretamente presa nelle mani dal giornalista”. E prosegue: “Cioè dunque le dice che al di là del colpo di tosse in questa circostanza ed in un’altra che lei non riesce a collocare esattamente nel tempo, aveva notato una variazione della prassi”.

Risponde Manfredi: “Praticamente.. essendo comunque il giornalista a scegliere la pallina dell’arbitro.. il tergiversare era.. gli piaceva comunque mettere la mano dentro e girare in attesa della scelta del Pairetto della pallina della partita, quindi il tergiversare io lo intendevo dire.. magari mentre il Pairetto stava per prendere la pallina nel frattempo già il giornalista ha messo la mano dentro l’urna e girato le palline degli arbitri e scelto la pallina che avrebbe estratto dopo comunque che Pairetto avesse scelto la pallina della partita. Non so se sono stato chiaro.. (’nzomma! ndACB).

Questo è Martino Manfredi, e questa è la sua testimonianza circa il “colpo di tosse”. Naturalmente non troverete niente di tutto ciò sui giornali, ma solo bugie, riassunti mal fatti e false accuse.

questa è una trascrizione integrale, presa da un blog perchè ovviamente sui giornali si trova poco o nulla, di una parte di ciò che ha detto quel mentecatto.

Il PM Narducci legge il verbale (pagg. 3-4) del 12 maggio 2006 che lo stesso Manfredi aveva reso dopo dichiarazioni fornite ai Carabinieri di Roma quale persona informata sui fatti. Trascrivo: “Mi viene chiesto come poteva essere falsato il sorteggio arbitrale tanto da poter predeterminare gli abbinamenti arbitri-partite così come emerso e se in merito a tali aspetti possa avere in qualche modo conoscenza di specifiche circostanze. Rispondo affermativamente nel senso che ora intendo spiegare. Nel corso degli anni le sfere sono sempre state le stesse e con il passare del tempo le stesse presentavano visibili segni di usura. In particolare a causa dei difetti di apertura e chiusura delle sfere, nel corso dei sorteggi le stesse venivano battute per terra per aprirle e proprio tale azione meccanica aveva provocato con il passare del tempo una perdita della vernice nella parte della rigatura per l’avvitatura di ciascuna semisfera (erano palline di metallo laccate con vernice colorata, ndACB). Tale mancanza della verniciatura differiva da sfera a sfera per grandezza della chiazza. Tale usura riguardava in modo particolare le sfere di colore giallo contenente i biglietti indicanti gli arbitri mentre erano di numero inferiore quelle verdi e rosse che presentavano tali segni distintivi. Generalmente l’estrazione delle sfere avveniva prima delle partite e poi dell’arbitro ma non so indicare le volte in cui è avvenuto il contrario o in cui l’azione è avvenuta in contemporanea. Al sorteggio venivano portate un numero di buste corrispondente a seconda della stagione ad un numero di fascie in cui venivano suddivise le gare ovvero se il sorteggio prevedeva che le partite fossero suddivise in un dato numero di fascie. A tale numero corrispondeva naturalmente un medesimo numero di arbitri divisi per tale fascia. I sorteggi mediamente duravano poco, tra i 10 e i 15 minuti circa, e si svolgevano in un’atmosfera solitamente serena caratterizzata anche da pause dovute a scambi di battute fra i designatori e le persone presenti alla designazione tanto da determinare un atteggiamento solitamente amichevole e non certo di rigido controllo. Mi viene chiesto quindi a cosa potesse servire l’inserimento di una pallina gialla caratterizzata da segni distintivi e rispondo che ciò era legato all’esigenza dei due designatori di poter individuare una scelta arbitrale a loro gradita aggirando il sorteggio davanti al notaio. In pratica, il momento importante era rappresentato dalle pause di cui sopra accennato laddove Pairetto da una parte e il giornalista dall’altra rimanevano sospesi con le sfere tra le mani all’interno dell’urna stessa affermando la sfera prescelta o anche dopo che la sfera raccolta era stata portata fuori dall’urna e prima che fosse aperta. In pratica Pairetto, a cui spettava l’onere di scegliere la palla verde o rossa relativa alle partite, nel caso in cui era necessaria abbinare una scelta arbitrale individuata dai designatori, temporeggiva con scioltezza per qualche istante in attesa che il giornalista designato provvedesse a prendere la pallina gialla”.

Viene allora chiesto al Manfredi qualche esempio, perchè nel verbale illustrava la situazione “generale”, senza specificare singole circostanze. “Sinceramente è difficile ricordare i singoli sorteggi. Personalmente ma a mia sensazione una cosa del genere potrebbe essere successa verso la fine del campionato. Era la partita che praticamente decideva quel campionato stesso che era un Milan-Juventus preceduto da tantissime polemiche perchè fu squalificato se non ricordo male Ibrahimovic (ricorda bene, ndACB) per prova televisiva quindi Ibrahimovic che era allora tesserato per la Juventus saltava quella partita quindi si decideva la stagione e a sensazione posso dire di..”, al che il PM chiede “A sensazione?”, e il Giudice Casoria afferma “eh, e mo’ spieghiamo.. Sensazione in che senso? Su che è fondata questa sensazione”. Continua Manfredi: “Mmm.. dal momento in cui ho assistito al sorteggio però non sono in grado di dire con certezza se si è avverato o no, ma è sicuramente una sensazione..“. Altra interruzzione della Casoria: “Vabbè, qual è l’evento che le ha fatto avere questa sensazione..?”, e risposta: “Mi ricordo.. mi ricordo, non so se ci sono le immagini essendo un sorteggio sicuramente aspettato da tutti… mi ricordo.. mi ricordo che secondo me il designatore Bergamo nel momento in cui è uscita la partita Milan-Juventus, nel momento in cui il giornalista si apprestava a scegliere la pallina per abbinare l’arbitro mi ricordo che tossì. Ora io ripeto non so se possa essere provato davanti all’immagine però è un mio ricordo“. Al che il PM chiede: “Questa è l’unica circostanza che lei rammenta e sulla base della quale lei fa questo tipo di considerazione per quel sorteggio?”. Risposta: “Guardi, il sorteggio… ho sentito prima che rileggeva il mio verbale.. è sempre stato a differenza di quanto comunque lì ho dichiarato e anche sottoscritto prima il sorteggio della pallina della partita e poi il sorteggio della pallina dell’arbitro da parte del giornalista. Ripeto, se poi nel frattempo è mai successo di una eventuale irregolarità fatta da questa prassi io non grado di dirlo, posso dire che la maniera per cui – mi sembra di ricordare fu la domanda che mi fu posta – si poteva tra virgolette aggirare il discorso del sorteggio era quella che non so se bene o male ho descritto nel verbale che ha letto il dott. Narducci”. La Casoria allora – come me – va in confusione. E afferma: “E cioè?”. E lui: “Cioè se effettivamente si riusciva… il giornalista riusciva a scegliere la pallina dell’arbitro prima che fosse scelta la pallina della partita. Questo è, secondo me, l’unica maniera per truccare il sorteggio, ecco”. Anche Narducci allora ci capisce poco, come me. E giustamente vuole venire al punto: “Dunque in occasione di quel sorteggio?”. Risposta: “In quel sorteggio sicuramente.. (poi ci pensa e dice.. “non sicuramente”, ndACB) mi ricordo di questa tosse nel momento in cui fu scelta quella pallina”. La Casoria: “Charisca meglio, non abbiamo capito il colpo di tosse che incidenza aveva?”. Risposta: “Ma guardi, io non..”. La Casoria: “No, no. Lei, nella sua sensazione.. sentiamo! Il colpo di tosse quando avvenne?”. Risposta: “Nel momento in cui il giornalista scelse la pallina abbinata a quella partita (e cioè, stando alle dichiarazioni appena rilasciate, DOPO che Bergamo aveva già scelto la sua, ndACB). Però il sig. Bergamo poteva.. cioè.. poteva capitare soprattutto nel momenti cruciali della stagione in particolare nel momento in cui erano attaccati dai giornalisti o che le cose non erano andate bene poteva avere anche.. una cosa nervosa.. per cui poteva tossire, ecco” (quindi magari la tosse gli è scappata? ndACB).

Allora Narducci, sicuramente contrariato perchè quest’ultima frase ritratta tutto il discorso precedente, già peraltro poco chiaro, afferma giustamente: “Mi scusi Presidente procedo a contestazione”. E cita quanto lo stesso Manfredi dichiarò sempre ai Carabinieri il 28 maggio 2006: “Torno a spiegare per farmi comprendere meglio la prassi regolare che Bergamo e Pairetto avrebbero dovuto osservare durante le fasi dell’estrazione delle palline. Pairetto doveva estrarre le palline relative alle partite. Si voleva che Pairetto doveva leggere il bigliettino relativo alla partita di calcio sorteggiata e solo in quel momento il giornalista scelto, che si trovava a fianco di Paolo Bergamo, avrebbe dovuto a sua volta estrarre la pallina contenente il nome dell’arbitro, così poi da poter determinare il regolare abbinamento partita-arbitro”. Quindi prosegue: “Sia in occasione dell’incontro Milan-Juve, sia in occasione di quest’altra gara di quel campionato – lasciamo stare per un attimo adesso di quale gara si tratta – mi sono accorto che Gigi Pairetto, magari contestalmente colloquiando con qualcuna delle persone presenti in sala, non aveva fatto la prescritta operazione da prassi, ma aveva indugiato ed aveva poi estratto realmente la pallina e letto il bigliettino della gara solo dopo che aveva notato quale era la pallina concretamente presa nelle mani dal giornalista”. E prosegue: “Cioè dunque le dice che al di là del colpo di tosse in questa circostanza ed in un’altra che lei non riesce a collocare esattamente nel tempo, aveva notato una variazione della prassi”.

Risponde Manfredi: “Praticamente.. essendo comunque il giornalista a scegliere la pallina dell’arbitro.. il tergiversare era.. gli piaceva comunque mettere la mano dentro e girare in attesa della scelta del Pairetto della pallina della partita, quindi il tergiversare io lo intendevo dire.. magari mentre il Pairetto stava per prendere la pallina nel frattempo già il giornalista ha messo la mano dentro l’urna e girato le palline degli arbitri e scelto la pallina che avrebbe estratto dopo comunque che Pairetto avesse scelto la pallina della partita. Non so se sono stato chiaro.. (’nzomma! ndACB).

Questo è Martino Manfredi, e questa è la sua testimonianza circa il “colpo di tosse”. Naturalmente non troverete niente di tutto ciò sui giornali, ma solo bugie, riassunti mal fatti e false accuse.

lo so è un fottuto wall-text, ma è l'ennesima testimonianza di quanto sia ridicolo questo processo, e la dimostrazione di come soltanto in italia possano avvenire certe cose

quanto alla lazio, a me sembra che quest'anno si stia cercando di fare lo stesso.

MnfPna
7th November 2009, 14:26
Qui le comiche dell'ultima udienza a Napoli, a sentire testimoniare Martino vien da ridere er i non so, i ehhhhh mahhhhhhh e le contraddizioni varie.
Una comica che nn siano stati portati a processo Notaio e giornalisti Ussi che avrebbero dovuto contribuire a truccare i sorteggi.

Alla fine la verita' su sta faccenda verra fuori in un modo o nell'altro certo sto processo ha proprio il nome che si merita : Farsopoli.

http://www.radioradicale.it/scheda/290561

Da aggiungere che c'e' gia un sentenza che dice che i sorteggi non erano truccati.

Che la Rubentus abbia rubato nei secoli dei secoli lo sanno anche i sassi, ma certo non e' con queste accuse e questi fatti che si ottiene verita' sul marcio nel calcio.

peluche
8th November 2009, 15:01
Parla l’avvocato Moriscanti, in difesa di Fabiani: “In riferimento alle dichiarazioni che lei ha dato pocanzi alla corte, in riferimento in modo particolare ai sorteggi arbitrali, che in una sola occasione lei avrebbe avuto.. – non so chiedo conferma – la sensazione che forse in un determinato sorteggio una sola volta era avvenuto qualcosa di strano. Ora la mia domanda è questa: è stata una sua sensazione oppure ha una accontezza che effettivamente è successo qualcosa di strano in quel sorteggio?”. La risposta: “Nono, è stata una sensazione”. La Moriscanti: “Solo una sua sensazione?”. “Si”. Altra domanda: “Senta, il sorteggio di cui stiamo parlando nel momento in cui lei ebbe questa sua sensazione era il sorteggio della gara Milan-Juve da quello che ha detto lei prima. Senta. Chi è stato l’arbitro poi designato per quella gara, se lo ricorda?”. Risposta: “Si, fu Collina”. Domanda: “Quindi il miglior arbitro al mondo?”. Risposta: “A detta di molti..”. La Moriscanti: “A detta di tanti, forse di tutti. Senta, alla procedura di sorteggio.. lei prima ci ha riferito che c’era il sig. Bergamo, il sig. Pairetto ed un giornalista. Ci può collocare esattamente dove si trovava il Bergamo, dove si trovava il Pairetto..?”. Manfredi indica un signore per mostrare le distanze.. e poi aggiunge: “Il tavolo era un tavolo rettangolare dove al centro stava seduto nella stagione 2004/05 il notaio (poi specifica i nomi, ndACB), sulla sinistra un’urna che conteneva le palline delle partite e c’era il sig. Pairetto, sulla destra del notaio c’era l’urna con le palline degli arbitri, il sig. Bergamo e, di volta in volta, un giornalista diverso”. Domanda: “Quindi da quello che ho capito a questo sorteggio partecipavano i 2 designatori, 1 notaio ed 1 giornalista ogni volta diverso. Nell’aula dove si svolgeva il sorteggio quale e quanti altre persone erano presenti, se erano presenti altre persone?”. Risposta: “Mah, nel corso degli anni per esempio a Coverciano erano presenti in un primo momento anche tutti gli arbitri, successivamente invece furono… diciamo cambiò il programma.. mentre c’era il sorteggio gli arbitri si allenavano. Al sorteggio potevano assistere.. praticamente era pubblico, nel senso che potevano assistere sia i giornalisti che società. A Milano l’ultimo sorteggio prima di Natale magari si faceva in Lega davanti ai presidenti di Società..”. Domanda: “Quindi c’erano tante o poche persone? Mediamente”. Risposta: “A Roma c’erano mediamente un.. 5-10 giornalisti al massimo e magari a Firenze un pò di più”. Domanda: “Senta, lei prima ha fatto una dichiarazione e ha detto che queste urne venivano girate da quello che ho capito per far girare appunto queste palline. Queste palline nel momento in cui l’urna veniva divelta di volta in volta si ammaccavano o no? Potevano ammaccarsi o no?”. Risposta: “Si potevano ammaccare”. Domanda: “Quindi il fatto della pallina che si ammacca.. mi faccia capire.. si può ammaccare ogni volta che io giro..?”. Risposta: “Non necessariamente”. “Però può capitare!”. Manfredi: “Può capitare”. Domanda: “Quindi può capitare che io introduco una pallina il giovedì precedente, giro l’urna, quindi la pallina si ammacca… il giovedì successivo torno di nuovo con quella pallina, giro di nuovo l’urna e la pallina questa volta si ammacca in modo diverso rispetto alla settimana precedente?”. Risposta: “Sì, può capitare”. Domanda: “Senta, chi inseriva i bigliettini con su scritto i nomi delle gare e i nomi dell’arbitro all’inteno delle sfere?”. Risposta: “Io”. Domanda: “Quando lei scriveva il nome dell’arbitro o della gara questo foglietto poi come lo inseriva? Lo piegava, lo chiudeva o lo inseriva tranquillamente così aperto?”. Risposta: “Era un foglio di piccole dimensioni piegato quattro volte, cioè a metà e poi una ulteriore metà”. Domanda: “Senta, e nel caso in cui in una occasione si può essere aperta una sfera, secondo lei visto che lei per sua diretta conoscenza visto che era lei a mettere i foglietti nella pallina… anche se succedesse che si apre la sfera ed esce fuori il bigliettino è possibile leggere il nome dell’arbitro o il nome della gara su quel bigliettino?”. Risposta: “No, al massimo si poteva leggere una lettera, ma.. neanche”. Domanda: “Quindi non si poteva leggere”. Risposta: “No”. Domanda: “Senta, lei prima parlando ci ha spiegato in un momento che c’erano degli arbitri sui quali i designatori puntavano..”. L’avvocato chiede che le sia spiegato il senso di quelle frasi “per un designatore significa il fatto di puntare su un arbitro bravo oppure qualcos’altro?”. Risposta: “Nono, sicuramente su un arbitro bravo e affidabile..”. Taglio perchè poi si passa a parlare di altro (ce ne sarebbero di cose da dire… in pratica smentisce tutto ciò che ha detto prima, a 360°, dalla Fazi, a Nicchi, a De Santis, a Lecce-Juve dove il teste ammette che fosse una prassi di tutti entrare negli spogliatoi..).

Prende la parola, fra gli altri, l’avvocato Prioreschi, difesa Moggi (taglio il resto, e passo solo a Milan-Juventus): “Senta, un solo chiarimento con riferimento a questo benedetto o maledetto sorteggio di Milan-Juve. Ad un certo punto lei dice che Bergamo fa un colpo di tosse, ho capito bene?”. Risposta: “Sisi”. Domanda: “Lo fa mentre il giornalista estrae la pallina, è così?”. Risposta: “Mmm.. diciamo lo fa nel momento in cui.. il.. giornalista.. sta con la mano nell’urna, sì”. Domanda: “Qual è allora l’incidenza del… allora che cosa significava fare un colpo di tosse mentre il giornalista pesca la pallina, me lo spiega?”. Risposta: “Ma, niente. A me fu chiesto se in occasione..”. Domanda: “A parte le sue percezioni.. Abbiamo capito che era una sua sensazione però voglio dire anche logicamente.. il giornalista pesca, Bergamo fa il colpo di tosse e manda il messaggio al giornalista? Questo è il…?”. Risposta: “Nonono..”. Prioreschi: “A mbè, perchè se nò non si capisce..”. Risposta: “Nono.. Diciamo… è stata un.. ripeto.. un discorso puramente casuale, non..”. Domanda: “Quindi il colpo di tosse di Bergamo non c’entra niente con tutto il sorteggio, quindi questo è, perchè allora..”. Manfredi: “Scusi?”. Domanda: “Il colpo di tosse di Bergamo quindi non c’entra nulla col sorteggio”. Risposta: Il colpo di tosse di Bergamo.. se non sbaglio.. mi fu chiesto se c’erano delle maniere per.. per farsi capire e… io risposi.. “Guardi sinceramente no, mi pare di ricordare che”…”. Prioreschi: “Ho capito, ma il colpo di tosse Bergamo lo dà quando il giornalista pesca!”. Risposta “Dopo diciamo che esce la partita Milan-Juve, sì. Cioè..”. Domanda: “Quindi che cos’è, un messaggio al giornalista?”. Risposta: “No!”. Domanda: “Cioè io voglio sapere ma il giornalista era d’accordo con il sorteggio?”. Risposta: “Ma no!”. Prioreschi: “E allora?”.

Già, e allora?


è un po lungo ma....ROFL

jamino
8th November 2009, 19:06
Domanda: “Quindi che cos’è, un messaggio al giornalista?”. Risposta: “No!”. Domanda: “Cioè io voglio sapere ma il giornalista era d’accordo con il sorteggio?”. Risposta: “Ma no!”. Prioreschi: “E allora?”.
Già, e allora?
è un po lungo ma....ROFL


Pacco era un messaggio alla pallina.....

Vi devo spiegare tutto vi devo...

peluche
8th November 2009, 20:42
Pacco era un messaggio alla pallina.....
Vi devo spiegare tutto vi devo...
:dumbnod::dumbnod:

Hiver
8th November 2009, 21:20
nono, ma sappiamo solo rubbbbare :dumbnod:

peluche
10th November 2009, 15:17
NAPOLI, 10 novembre - «Se quel colpo di tosse di Pier Luigi Pairetto era diretto al giornalista allora questi era parte della combine. Non lo so. Allora tutti i giornalisti e i notai che hanno partecipato ai sorteggi arbitrali dovrebbero essere interrogati, indagati». Lo ha detto Luciano Moggi in una dichiarazione spontanea all'apertura oggi della nuova udienza del processo Calciopoli che si è aperta davanti alla nona sezione penale - collegio A - del tribunale di Napoli. Il riferimento di Moggi è alle dichiarazioni rese in aula la scorsa udienza del teste Manfredi Martino, ex segretario Can. Martino aveva parlato di un colpo di tosse fatto dal designatore Pairetto mentre il giornalista a cui toccava la scelta dell'urna dove c'erano le palline con le partite in occasione della vigilia di un Milan-Juve alla fine del campionato 2004-2005.

«INTERCETTAZIONE CARRARO PASSA INOSSERVATA» - «Sono stato anche accusato di aver fatto retrocedere il Bologna, quando poi si va a leggere un'intercettazione dell'allora presidente federale Franco Carraro nella quale dice al designatore Paolo Bergamo che bisogna aiutare Lazio e Fiorentina ad evitare la retrocessione. Guarda caso retrocedono Bologna e Brescia e si salvano Lazio e Fiorentina. L'intercettazione del presidente della Figc passa inosservata». Lo ha detto oggi in aula al processo Calciopoli di fronte al collegio A della nona sezione penale del tribunale di Napoli Luciano Moggi, uno degli imputati, durante una dichiarazione spontanea. Moggi ha parlato per la prima volta oggi in aula da quando è cominciato il processo. «Detto questo - ha aggiunto Moggi - vorrei chiedere cosa c'entra il sottoscritto, quando l'interesse era quello di dirigere la propria società, essendo all'oscuro delle iniziative del presidente federale nell'occasione sopra esposta».