PDA

View Full Version : No more walls



Randolk
9th November 2009, 12:20
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f7/Bundesarchiv_B_145_Bild-F079010-0037%2C_Berlin%2C_Berliner_Mauer_in_Kreuzberg.jpg

Forse l'evento socio-politico europeo più importante degli ultimi 40 anni.
Non ho mai avuto l'occasione di visitare Berlino o cmq una zona della cortina di ferro prima del '89, qualcuno degli oldies ha esperienze in proposito?

Shub
9th November 2009, 12:25
Da, Praga, prima che diventasse un feudo turistico...era bellissima anche se..grigia e fumosa...e secondo come...squallida se cercavi certe cose.

Posle az odiah v sofia ma dopo il crollo...ma come dire...era da poco stata fatta la prima libera elezione, quindi....

Mio padre per lavoro andava spesso a Berlino...e dice che tra l'est e l'ovest era come vedere il mondo con una differenza di 50 anni :D

Nell'est le lada, con i 2 tempi e il carbone....all'ovest le macchinone e niente palazzi grigi e fumosi. Poi le file per il pane, le banane e le scarpe....che ha visto a Sofia e non mi ricorod in quale altra città...

Bakaras
9th November 2009, 12:57
Sono stato a Mosca e a Leningrado ( si, si chiamava ancora cosi ) qualche mese dopo, era febbraio del 90, per uno scambio culturale a scuola.
Praticamente noi abbiamo ospitato 1 settimana dei ragazzi russi qui , Ylieana da me, diciamo che col random mi ha detto benissimo, anche se la mia morosa del tempo nno la prese proprio con sportività :rotfl:
poi siamo andati noi 1 settimana li, 4 gg a Mosca e 3 a Leningrado.
Mosca splendida, la metro mi ricordo mi impressionò, stazioni tutte in marmo, lampadari di cristallo e quadri alle pareti :shocked:
la piazza Rossa dal vivo è ancora più bella e vasta di quanto sembri in video, cosi come il Cremlino.
A Leningrado ho avuto la fortuna di poter visitare l'Hermitage, uno dei musei + belli che abbia mai visto in vita mia
ho visto però anche file per il pane e per le scarpe, macchine abbandonate sul ciglio della strada, e si passava dallo sfarzo delle zone "bene" imperiali fino al disagio e allo squallore di quelle meno centrali.

Jarsil
9th November 2009, 14:14
Ero a Berlino ad agosto del '90, pochi mesi dopo la caduta del muro e prima della riunificazione ufficiale (che sarebbe avvenuta di lì a qualche mese).

Il muro c'era ancora, aperto in molti punti ma presente in tutta la sua opprimente presenza.
C'era ancora il Checkpoint Charlie e i cartelli, c'erano ancora i buchi dei proiettili sugli edifici di berlino est, e in generale si respirava un'aria che ancora non era di libertà semplicemente perché la gente ancora non capiva esattamente cosa stesse accadendo.



Sono felice di esserci stato allora, perché la berlino di oggi è una città che giustamente ha voluto rimuovere tutto ciò che rimaneva di quella cicatrice vergognosa, e in virtù di questo oggi non è più la berlino di prima in nessun senso. Ed è sicuramente meglio così...