PDA

View Full Version : L'ignoranza è un bene.... (Gundam related)



marchese
10th November 2009, 03:02
stavo leggendo un thread su un altra board a proposito degli anime della stagione 2009. un thread non dissimile da quello che abbiamo noi qui

in quel thread uno degli utenti ha postato il trailer del nuovo show di Gundam Unicorn

AWLyj3rndL0

io ho replicato con un messaggio in cui ironizzavo come Gundam, che è ritenuto il padre del genere "real-robot", stia sempre + assomigliando a Mazinga o Gurren Lagann

ho fatto questo reply tanto per fare +1, basandomi solo su quel trailer e qualche piccola visione di gundam wing a suo tempo, perchè sinceramente apparte il 0079 non so assolutamente nulla dei suoi vari sequel/spinoff/timeline alternative

al mio reply, un tizio ha risposto con questo filmato

0HZZzJBgYkE

da qui il titolo di questo thread, in quando dopo averlo visto ritengo essere un bene che non mi sia mai preso la briga di guardarli.

ora....la mia domanda è questa.....ma veramente Gundam è arrivato a questo livello di merda??

McLove.
10th November 2009, 03:34
doppio

McLove.
10th November 2009, 03:45
e' un dicorso vecchio come il cucco e c'entra appunto l'ignoranza (mancata conoscenza)

Gundam e' realmente il padre dei real robot dal 79 o almeno la serie che ha segnato maggiormente il passaggio dai super robot ad una concezione di mech o mecha inumani, macchine con tutto quello che ne comporta come munizioni che finiscono, armi che si inceppano, mech che non si contorcono dal dolore, mech mutilati e che necessitano di riparazioni e manutenzione etc. etc. etc
quindi la ricerca di una sorta di "realismo" o quantomeno più realismo rispetto alle precedenti serie (con qualche sparuto tentativo precedente).

Prendendo il canone di gundam ovvero la serie dello 0079 ambientata nell universal century si puo dire che tomino crea un taglio con il passato dopo aver per anni invece usato il metodo dei super robot (il famigerato Zambot 3, che e' un super robot e' appunto di tomino).

in seguito il real robot e' diventato un canone con tentativi piu o meno riusciti ed ancora piu realistici dello stesso gundam vedi le opere di Takahashi con votoms o layzner anche Gasaraki.

Da li in poi sono nate oltre alle opere di takahashiche ti ho citato , anche, Macross (non la merda di robotech eh), mospeada, patlabor o fullmetal panic etc etc dove il robot e' semplicemente una macchina da utilizzare e non un supereroe meccanico come poteva essere un Goldrake o un Mazinger o daitarn o daltanious

Ma ci sono due argomentazioni da fare in merito alla concezione real, la prima, ed a gundam, la seconda.

la prima e' tracciare il limite di real e super robot, a ben pensarci alcuni che si definiscono puristi del real robot sono coloro che pensano che si debba avere una sorta di rigore scientifico,o pseudo tale: sono esagerati imho perché se fosse cosi non dovremmo nemmeno assistere alle esplosioni nello spazio(impossibile che avvengano) o il rumore dei laser (impossibile sentirlo ) o ancora un dogfight nello spazio per via dell inerzia e' impossibile da realizzarsi.
Stiamo sempre parlando di opere di fantasia anime o film la spettacolarità serve anche... io non penso che starwars sarebbe stato lo stesso senza i dogfight tra tie fighters ed x-wing o senza il rumore delle torrette del millennium falcon o le esplosioni nello spazio come quella, finale, della morte nera.

la seconda argomentazione che faccio solo perche dici, cosi gundam e' "diventato" e' che di gundam non ne esiste uno soltanto e' una lunga franchigia che esiste da 30 anni che ha avuto serie più o meno di successo e che ha una serie di Universi slegati che poco hanno a che spartirsi uno con l'altro.

Copiando un mio post in cui chiedevano delucidazioni su gundam e come "affrontarlo" e seguirlo da neofita te lo ricopio qua
---------------------------------------------------------------------
Ci sono delle timeline o linee temporali, o ancora, universi distinti ed all' interno di essi una cronologia

In ogni timeline si trova, poi in generale, la storia principale, i sequel di essa ,se ne sono stati prodotti ,ed anche alcune side stories che sono storie ambientate nello stesso universo ma che si slegano dalla serie principale, diciamo, pur essendo ambientate nella timeline e rispettandone le coerenza degli eventi.

Ad esempio la timeline principale, cioe quella da cui e' nato tutto 30 anni fa (E l'unica realmente esistente secondo i puristi del mobile suit bianco) e' la Universal century.
All interno di tale timeline o universo viene ambientata la primissima serie di gundam "Mobile suit gundam" quella del 1979, i suoi sequel come Mobile Suit Zeta Gundam e poi Mobile Suit Gundam ZZ, ed ancora char's Counterattack (che chiude la storia tra Amuro e Char) etc..
Nella stessa timeline pero' non mancano anche le side stories con altri personaggi, sempre ambientate nello stesso universo e che tengono conto degli eventi della storia principale come Mobile suit Gundam: The 08th MS Team, ad esempio.

Per una risposta più schematica e sicuramente piu' ordinata che ti può essere più utile e' meglio che vi copio l'elenco delle varie storie o saghe all interno di ogni distinta timeline

Bada che ogni timeline e' slegata dalle altre timeline: e' come se fossero universi differenti, universi paralleli
Ciò nonostante molti eventi come le colonie spaziali, l'evoluzione dell umanita' in una nuova razza con nomi differenti (newtype, coordinator, innovator, etc) in genere la mancanza di un supervillain ma ideologie differenti che portano alla guerra,( uno degli aspetti piu innovativi della prima serie del 79 ma cosa che si e' un po persa nell arco degli anni divenendo quasi nulla con seed e totalmente assente con gundam 00) e molte altre cose spesso sono comuni a timeline differenti.
Ma anche alcune peculiarita', anche minime, vengono riportate da universo ad universo come masked one, il tizio mascherato che spesso vestito di rosso con un Ms rosso (Char uber alles) , gli haro, il gundam prototipo, spesso rubato, delle varie serie vengono "rispettate" anche se in universi differenti.
Sono un po' come dei marchi di fabbrica che accompagnano il Nome di Gundam da 30 anni, questa ridondanza di eventi o peculiarita' ,anche in universi distinti, e' una delle cose che piu' spiazza il neofito che vuole iniziare ad interessarsi alla enorme saga e che qualche volta induce a pensare che sia un unica timeline.

ecco l'elenco

-Universal Century timeline

Mobile Suit Gundam (TV: 1979; compilation movies: 1981–1982)
Mobile Suit Zeta Gundam (TV: 1985; compilation movies: 2005-2006)
Mobile Suit Gundam ZZ (TV: 1986)
Mobile Suit Gundam: Char's Counterattack (movie: 1988)
Mobile Suit Gundam 0080: War in the Pocket (OVAs: 1989)
Mobile Suit Gundam F91 (movie: 1991)
Mobile Suit Gundam 0083: Stardust Memory (OVAs: 1991; compilation movie: 1992)
Mobile Suit Victory Gundam (TV: 1993)
Mobile Suit Gundam: The 08th MS Team (OVAs: 1996, compilation movie: 1998)
Gundam the Ride: A Baoa Qu (amusement park ride movie: 2000)
G-Saviour (live action TV movie: 2000)
Gundam Neo Experience 0087: Green Divers (specialty format movie: 2001)
Gundam Evolve (short film series: 2001-2007, all episodes are based on UC except Episodes 3, 6, 7, 8 and 14)
Mobile Suit Gundam MS IGLOO (CGI movies The Hidden One Year War: 2004; OVAs Apocalypse 0079: 2006)
Mobile Suit Gundam MS IGLOO 2: Gravity Front (HDV CGI movies 2008)
Mobile Suit Gundam Unicorn (Anime: 2009)

-Future Century timeline

Mobile Fighter G Gundam

-After Colony timeline

Mobile Suit Gundam Wing
Mobile Suit Gundam Wing: Operation Meteor
Mobile Suit Gundam Wing: Endless Waltz

-After War timeline

After War Gundam X

-CC timeline

∀ Gundam
∀ Gundam I: Earth Light
∀ Gundam II: Moonlight Butterfly

-Cosmic Era timeline

Mobile Suit Gundam SEED
Mobile Suit Gundam SEED Destiny
Mobile Suit Gundam SEED C.E. 73: Stargazer

-Anno Domini timeline

Gundam 00
Gundam 00: The Movie (annunciato per il 2010)
----------------------------------------------------


Quindi, ci sono serie più o meno belle alcune dirette non da tomino stesso, alcune relative ad un target più giovane vedi appunto il video che linki (la cui direzione e' di Imagawa quello di Giant robo e getta robot armaggedon) oppure demenziali che di gundam hanno ben poco se non il nome della franchigia, altre decisamente con un realismo più marcato basta vedere la miniserie Mobile Suit Gundam: The 08th MS Team e dimmi se non e' "real"

Quindi non e' diventato, ci sono state delle più o meno fortunate serie, una delle quali strizzava l'occhio piu ad i super robot appunto G gundam di un universo o timeline slegata dalla altre che parlava di un torneo se non erro tra i vari mech di varie nazionalita', un prodotto per bambini per il 15mo anniversario, nemmeno di tomino stesso.

Certo prendendo Votoms o Garasaki anche l'ultimo gundam dell anno domini timeline (gundam 00) sembra poco real robot ma certamente non siamo vicini nemmeno lontanamente ad i nagaiani super robot.

Quindi si ignoranza e tanta ;)


edit: vedendo il promo poi devo dire che non c'e' niente di super robot, forse puo fare mal pensare la variazione in destroy mode del gundam unicorn ,quello bianco alla fine, ma anche quella e' mech-anica e talmente real che ci sono anche i modellini trasformabili tra normal e destroy mode

http://gwing-online.com/images/categories/unicorn_5.jpg


e ripeto ci va sempre un po di magia nel primo universo i newtype, l'evoluzione della razza umana usando lo Psycommu muovevano i Funnels (appendici con laser) nello spazio solo con comandi mentali, e se non hai mai guardato gundam dell universal century ti sei perso una bella fetta della storia dell' animazione Nipponica

Kinson
10th November 2009, 04:37
io mi son trovato questa estate a tornare indietro ai ricordi di cinno dei cartoni animati , in una bancarella mi son preso il numero 3 e 4 di gundam origini , fumetto della star comics . A conti fatti lo 0079. A inizio volumetto ci sta una breve elencazione storia della serie. Tra 0079 e 0080 (la guerra in tasca ) passa un anno a quanto sta scritto.

Domanda : ma chi vince il duello tra fumetto e cartone ?

McLove.
10th November 2009, 04:43
mai letto il fumetto ma gundam origini non e' la trasposizione in fumetto della serie tv ma, seguendo la storia della serie tv, si sofferma sui retroscena della stessa.

Mi state facendo voglia di rivedere lo 0079 nella riedizione della dynit :hm:

edit: la guerra in tasca (war in the pocket) e' una side story della prima saga di gundam 0079 ambientata poche settimane prima della fine della guerra di un anno( la guerra di indipendenza di zeon) su un altra colonia ovvero Side 6: parla del colpo di coda di zeon per impossessarsi di un prototipo di gundam per cambiare le sorti della guerra

Kinson
10th November 2009, 04:48
mai letto il fumetto ma gundam origini non e' la trasposizione in fumetto della serie tv ma, seguendo la storia della serie tv, si sofferma sui retroscena della stessa.
Mi state facendo voglia di rivedere lo 0079 nella riedizione della dynit :hm:

domanda niubba : ma è nato il cartone prima del fumetto ?
Qua ho scritto sulal copertina :

toshikazu yauhiko

storia originale- yatate-tomino-
mecha design- okawara

McLove.
10th November 2009, 04:56
domanda niubba : ma è nato il cartone prima del fumetto ?
Qua ho scritto sulal copertina :
toshikazu yauhiko
storia originale- yatate-tomino-
mecha design- okawara

cartone

Il manga gundam origin e' uscito in giappone nel 2002.

Edeor
10th November 2009, 09:09
ora....la mia domanda è questa.....ma veramente Gundam è arrivato a questo livello di merda??

Come ha ben detto Mclove nel corso degli anni ci sono stati 'alti' e 'bassi'. Le varie serie sono bene o male slegate tra di loro (salvo quelle della stessa timeline) anche se vi sono continui richiami e ad esempio Seed nasce come una sorta di remake della serie originale. Dico sorta perché accanto alle affinità è netta anche la differenza.

La citazione di Mc su G Gundam è perfetta, perché più che Gundam sembra una sorta di picchiatutto versione robotica e con un mecha design che ha poco di realistico.

Insomma Gundam 00 probabilmente non rientra tra gli alti (anzi per me sicuramente) però non è che Gundam sia diventato così negli ultimi tempi, semplicemente a serie belle se ne sono alternate altre meno curate o destinate a un altro target di pubblico. ;)

Suppa
10th November 2009, 11:30
Direi che la risposta di McLove è perfetta come sempre in campo anime.
Ora mi chiedo .. quali siano i vostri gundam preferiti.. e perchè magari?
La mia lista personale al momento è per i primi 5

Z-Gundam
NU Gundam
ZZ-Gundam
Gundam F91
e... Musha Gundam :sneer::metal:

Mai sopportato il Wing.. il ∀ , il SEED e derivati.

G-Gundam mi ha divertito.. soprattutto per Master Asia, bel personaggio.

McLove.
10th November 2009, 15:22
Direi che la risposta di McLove è perfetta come sempre in campo anime.
Ora mi chiedo .. quali siano i vostri gundam preferiti.. e perchè magari?
La mia lista personale al momento è per i primi 5
Z-Gundam
NU Gundam
ZZ-Gundam
Gundam F91
e... Musha Gundam :sneer::metal:
Mai sopportato il Wing.. il ∀ , il SEED e derivati.
G-Gundam mi ha divertito.. soprattutto per Master Asia, bel personaggio.
mi pare di capire che chiedi i gusti come mecha design e non come serie, no?

boh ti indico prima come concept poi come serie perche non capisco quale delle due domande fai.

be al primo posto come affetto personale sicuramente sicuramente
l ' Rx78-2, il classico
http://hidoshi.com/wordpress/wp-content/uploads/2007/06/rx-78-2.jpg
ma e' un no contest per tutto quello che Gundam ha portato.

come concept ho sempre trovato splendido
l'RX-93 NU gundam usato da Amuro in Char's Counterattack.
http://www.touchdiy.com/webshaper/pcm/pictures/GUNDAM/MG/RX-93-NU-large.jpg
una spanna sopra tutti gli altri... con il concept dei funnels dietro la schiena asimmetrici

infine sono sempre stato un estimatore dei mech di Zeon, quindi nel citare i concept di mecha non posso non indicare lo zaku rosso di char il
MS-06S Zaku II
http://www.starstore.com/acatalog/gundam-char-zaku.jpg
infine mi piace molto ma voglio prima vedere la resa animata, appunto il gundam unicorn per il suo essere essenziale in normal mode, e non colorato e la trovata dello slide dei pezzi di armor a mo di presa d'aria che fa trasparire il frame interno.
----------------------------------------------------
se parli invece di serie il podio di mio gradimento e' sicuramente questo, tutte serie dell universal century, il canone di gundam

- mobile suit gundam (il primo del 79) perche' ha segnato un epoca ed e' meraviglioso ancora ora a distanza di 30 anni
- mobile suit zeta gundam, per il cinismo e il suo essere tutto sommato molto "adulto" e drammatico, la migliore opera di tomino "kill 'em all" vecchio stampo, imho.
- mobile suit gundam the 8th team , per il realismo anche delle operazioni militari e per la trama d'amore alla base della storia (un vero capolavoro, lo consiglio a tutti)
- pari merito al terzo posto ci metto anche Char's counter attack perche' chiude un ciclo in un modo drammatico ma fantastico.


in mezzo metto serie non U.C. come seed che non e' poi cosi malaccio come molti dicono, niente di sublime ne paragonabile secondo mio gusto al podio di sopra, ma nemmeno un flop nonostante i plot hole di Fukuda troppo intento ad assecondare i fans piu che ad altro, ma si fa vedere ed ha una colonna sonora sublime (meteor di t.m revolution, ed Anna ni Issho datta no ni dei see- saw ad esempio).

ci metto anche il nuovo gundam 00 di cui non mi e' dispiaciuta la prima serie molto slow pace, ed il contesto geopolitico che fa sembrare quasi un prequel della prima serie del 79 U.c. con la formazione della federazione terrestre, le prime colonie nello spazio etc..
Mi e' piaciuto anche Gundam 0083: Stardust Memory serie U.C. prequel e sequel al contempo di zeta gundam.

mi ha fatto cagare invece Gundam Wing e mi sono rifiutato di vedere G gundam

Infine devo ancora vedere after war gundam X di cui ho letto pareri contrastanti e ne approfitto dato che la stanno subbando in Ita e sono quasi a meta' delle release

Odyen
10th November 2009, 18:33
Io sto leggendo Gundam CDA, della starcomics, mi sta davvero prendendo ma, non e' nulla di paragonabile coi vari Z-Gundam, ZZ-Gundam come gia' sopra si e' detto.
Per il resto al momento come situazione mecha io :bow: overman king gainer.

xv25
10th November 2009, 18:38
Guardalo Gundam G invece... è il classico "talmente scemo che fa ridere", Master Asia è un personaggio geniale, certi Gundam tipo il Tequila mi hanno spaccato in due appena li ho visti :rotfl:
Alcune puntate devo ammettere che mi hanno stracciato le palle perchè potevano benissimo tagliarle/unirle, ma in linea di massima mi ha lasciato con un sorriso finale

Per rispondere a Suppa sui mecha:

1) Nu Gundam, probabilmente è proprio quel design asimmetrico che ha preso anche a me, oltre al concept dei funnel che mi è sempre piaciuto

2) Strike Freedom :look: MILLE cannoni che escono da tutte le parti :D

3)Quebeley, quello bianco di Haman, sempre per il concept dei funnel

4)Z Gundam, quando lo vidi per la prima volta pensai "mah, che stronzata si trasforma in aereo".. invece l'ho apprezzato parecchio, sopratutto in ZZ dove viene quasi usato come ricognizione/assalto leggero al contrario della powerhouse ZZ Gundam

5)Master Gundam, come si fa a non adorare uno che usa la sciarpa :D

Edeor
10th November 2009, 18:59
2) Strike Freedom :look: MILLE cannoni che escono da tutte le parti :D



Quanto è sborono quel gundam, lo adoro! :D

Comunque:

1) Strike Freedom, sborone all'ennesima potenza
2) Zeta Gundam
3) Gundam Mark II
4) Victory 2 Assault Gundam

Fio
11th November 2009, 15:22
gundam va seguito fino al 0083 tutto il resto è fuffa nutelossa per la new jeneration di bimbiminkiajapponellosi

McLove.
11th November 2009, 15:56
gundam va seguito fino al 0083 tutto il resto è fuffa nutelossa per la new jeneration di bimbiminkiajapponellosi


Ma va a cagare va, che sia un commento di chi non sa nemmeno di cosa parla si capisce semplicemente dal fatto che parli fino a stardust memories e non consideri il successivo cronologicamente The 08th MS Team che e' decisamente non solo adulto ma un vero capolavoro.
Mentre d'altra parte gli metti dentro anche F91 che e' risaputamente una cagata pazzesca al punto che da 50 episodi preventivati fu un progetto stoppato dopo solo 13 puntate e per concluderlo gli fecero un film... va

Fio
11th November 2009, 16:30
The 08th MS Team è abientato alla fine dell'anno 0079. F 91 come direbbe fantozzi è una cagata pazzesca ma come il suo predecessore formula 90... ah da come parli sembra che ti basi solo sugli anime....

Fio
11th November 2009, 16:38
io mi son trovato questa estate a tornare indietro ai ricordi di cinno dei cartoni animati , in una bancarella mi son preso il numero 3 e 4 di gundam origini , fumetto della star comics . A conti fatti lo 0079. A inizio volumetto ci sta una breve elencazione storia della serie. Tra 0079 e 0080 (la guerra in tasca ) passa un anno a quanto sta scritto.
Domanda : ma chi vince il duello tra fumetto e cartone ?



war in the pocket è ambientato durante il natale 0079...la guerra finirà qualche giorno più tardi


manga o cartone?? manga tutta la vita anche perchè il cartone trasmesso in italia ha i nomi storpiati

McLove.
11th November 2009, 16:42
The 08th MS Team è abientato alla fine dell'anno 0079. F 91 come direbbe fantozzi è una cagata pazzesca ma come il suo predecessore formula 90... ah da come parli sembra che ti basi solo sugli anime....

E tu ti basi solo sulle novel considerando che piu della buona meta' delle opere di gundam hanno avuto solo una trasposizione in animazione? e solo alcune una novel successiva all' animazione?

Ma anche in quello pecchi di logica perché la novellizazione di zeta gundam, sicuramente una delle migliori opere di tomino, e' ambientata nell' uc 0087, quattro anni dopo lo 0083 che tu fissi come data oltre la quale c'e' solo merda, e char's counter attack avviene nell' uc 0093, anche quello e' merda?

Quindi non si può dire nemmeno che ti basi sull' ordine cronologico della timeline universal century a meno che non vuoi implicitamente affermare che zeta gundam o char's counter attack sono delle opere per cinniminchia o come dici bimbiminkiajapponellosi (la prima quando usci era considerata un seinen per oltre trentenni e lo e' nelle tematiche trattate e senza dubbio nel cinismo e brutalita')

Dei manga e' pure inutile parlarne perché esistono tante di quelle serie, sotto serie, side stories delle side stories di tutte le varie timeline (moltissime delle quali non esistono non solo in italiano ma nemmeno scansionate in inglese) che e' inutile parlarne.

Quindi esattamente quale criterio "parziale" usi? le novel o la cronologia ? qualunque usi sbagli e vedi che ho ragione a dire che non sai di cosa parli?

Fio
11th November 2009, 16:50
z gundam e char's counterattack gli considero dei capolavori...ho sbagliato a fermarmi allo 0083 solo è che non sentivo la parola gundam da anni e vedere in che modo si è ridotto mi ha fatto salire solo una rabbia. ora grazie a te ho rispolverato tutti i vecchi cd e dvd con i film e tutti gli anime... e cmq se " veramente " aprrezzi gundam in questo modo avresti dovuto procurarti i manga dove ci sono storie da far venire i brividi...detto sinceramente ho smesso di seguire gundam quando uscì il seed

McLove.
12th November 2009, 12:21
guarda io non volevo essere scortese con il "va a cagare" era un esclamazione piu che altro poiche se e' vero appunto che ci sono state delle serie di merda ne potrebbe essere diversamente in 30 anni di franchigia anche usata da altri e non solo da tomino, cassare come bimbominchiose serie come zeta gundam o chars' counter attack o anche 08th ms team, che sono dei capolavori di animazione e di storie, era veramente un eresia.

sui manga sono troppi, alcuni dispersivi (basta pensare a quante serie ha prodotto come side stories seed e pure double O e di molti ne parlano un gran bene, ma mi secca essere schiavo degli scanner e delle serie interrotte e prendermi un altra scimmia sarebbe pericoloso) e mi secca starci dietro.

sulle storie che sono sicuro vale la pena magari do occhio a sinossi nelle varie board l'ultima di cui l'ho fatto e' appunto gundam Unicorn e devo dire che non e' per nulla male e poi e' ambientata nella timeline di Amuro e Char anni dopo il finale di counterattack, quindi merita se non altro per "affetto" e curiosità su cosa e' successo dopo.

McLove.
13th November 2009, 13:51
Ne approfitto per dare un paio di info pratiche ad i neofiti che irretiti dalla mole di materiale ed il fatto che per molti anni la serie sono state disponibili solo in Inglese non si e' impelagato nella saga.

Un problema all'approccio di gundam in Italiano dipende dal fatto che la sunrise fino a qualche anno fa, per il precedente degli anni '80 in cui gundam fu praticamente rubato e trasmesso senza licenza alcuna dalle reti italiane regionali, non aveva mai dato diritti per della serie per rancore di quanto successo 30 anni fa.
Questa situazione e' durata fino a qualche anno fa.

Questo ha portato al fatto che la prima serie, quella che i piu' grandicelli ricordano in tv (amici miei sono peter ray... blabla) a non essere molto fedele all originale (come e' capitato per il 90% delle serie di quegli anni) con dialoghi traviati mozzati e persino tagli video o modifiche a quella che era la opera di tomino, viene anche menomata la profondita' di un personaggio come char.

Da un paio di anni la situazione e' cambiata nella realta' italiana e la dynit ha rilasciato in dvd una versione fedelissima alla serie originale anche ben doppiata in italiano.

Per le altre serie il discorso e' differente.

Zeta gundam e' stato trasmesso recentemente da Hiro su mediaset premium (e' stata la serie di lancio per quel canale consapevoli di quanto fosse attesa in una versione Italiana) ma non esiste una versione in dvd ancora, si pensa ad un lancio imminente ma nessuna info ancora ufficiale, tra le altre cose e' una serie aspettatissima in dvd dagli appassionati dalle vendite pressoché garantite.

In modo un po' ad i margini della legalita' si capitano i satrip di Zeta Gundam, una serie che merita assolutamente, ne esistono in giro per il web due versioni una in avi ,già completa, che non e' molto buona di qualita' video (a volte salta il segnale) ed un altra in mvk veramente perfetta che a quanto sembra e' una versione dvd a cui e' stata aggiunta la traccia audio Ita oppure magari e' un master rubato da mediaset chissa'... poco importa fatto sta che e' perfetta sia per audio in syncro che video di qualita' eccellente.
Quella in mvk si riconosce, oltre che per il formato, dal fatto che e' taggata [by I.m.e.m]
Al momento ne sono state rilasciate fino a fine di ottobre 44 delle 50 puntate.

Infine copio da un'altra board la disponibilita' delle serie U.C. tramite il fansubdome Italico, ricordando che gli starsubber sono il gruppo che da sempre fa i sub delle serie di Gundam con una qualita' eccelsa.

Mobile Suit Gundam: serie TV - licenziata da Mediaset (TV) / Dynit (DVD)
Mobile Suit Zeta Gundam: serie TV - licenziata da Mediaset (trasmessa su Hiro)
Mobile Suit Gundam ZZ: serie TV - fansub imminente
Mobile Suit Gundam: Char's Counterattack: film - fansub disponibile
Mobile Suit Gundam 0080: War in the Pocket: OAV: fansub disponibile
Mobile Suit Gundam F91: film - fansub disponibile
Mobile Suit Gundam 0083: Stardust Memory: OAV - fansub disponibile
Mobile Suit Victory Gundam: serie TV - fansub in corso
Mobile Suit Gundam: The 08th MS Team: OAV - fansub disponibile
Gundam Evolve: OAV - fansub disponibile
Mobile Suit Gundam MS IGLOO: OAV - fansub disponibile
Mobile Suit Gundam MS IGLOO 2 : OAV - fansub disponibile

cosi se volete potete procurarvi o comprare quello che vi serve ora sapete dove cercare, ricordando che un appassionato di anime che non conosce ed ha visto Gundam, almeno nelle serie caposaldo dell U.C. (almeno solo la versione originale di 0079, zeta gundam e char's counterattack) e' meglio che cambi decisamente Hobby o passione che ha un vuoto enorme ;)


enjoy

xv25
13th November 2009, 15:51
Gran bel post :thumbup:

Unica cosa, Gundam Wing non era andato in onda anche lui un secolo fa su Ita 1? Sicuramente avra' censure e doppiaggio orribile (ho paura anche solo a cercare come avranno tradotto Heero Yui) ma meglio di nulla per gli avversi all'inglese :look:

Edeor
13th November 2009, 16:04
Gran bel post :thumbup:
Unica cosa, Gundam Wing non era andato in onda anche lui un secolo fa su Ita 1? Sicuramente avra' censure e doppiaggio orribile (ho paura anche solo a cercare come avranno tradotto Heero Yui) ma meglio di nulla per gli avversi all'inglese :look:

Si, era licenziato dalla Shin Vision, probabilmente erano usciti anche alcuni dvd, poi vabbé la Shin ha fatto la fine che ha fatto.

McLove.
13th November 2009, 16:05
Gran bel post :thumbup:
Unica cosa, Gundam Wing non era andato in onda anche lui un secolo fa su Ita 1? Sicuramente avra' censure e doppiaggio orribile (ho paura anche solo a cercare come avranno tradotto Heero Yui) ma meglio di nulla per gli avversi all'inglese :look:


si ma mi sono focalizzato solo sulle serie U.c.

McLove.
30th November 2009, 22:17
riuppo il thread per dire che sono state rilasciate le ultime puntate dalle versione mvk di zeta gundam

Kinson
1st December 2009, 03:00
io mi son vist i primi due episodi : cavolo è imbarazzante vedere come inizia a pilotarlo lol praticamente a caso :D