View Full Version : Direttore TG1 show
marchese
10th November 2009, 03:14
http://www.corriere.it/politica/09_novembre_09/minzolini_diretta_tv_7c9dc0dc-cd68-11de-b7a9-00144f02aabc.shtml
voi commentate. intanto vo a tirare bombe a mano per strada
Kinson
10th November 2009, 04:23
Visto in diretta -.-
Che dire ? Che nel dubbio che fosse schierato adesso si è messo in prima linea .
Poi Capezzone non lo tengo . Non lo reggevo prima quando stava dai radicali e non lo reggo adesso .
Non è che Bindi vuole imbavagliare un direttore e la rai , semplicemente un direttore della rai non se dovrebbe mettere a fare ste sviolinate al governo con un intervento in diretta .
Orco cane aggiungerei.
McLove.
10th November 2009, 05:24
brutta storia.
brutta storia perche a farlo e' un giornalista sulle reti rai e brutta storia perché le sue parole sono chiaramente a difesa di Berlusconi.
ma epurando dai pensieri che quanto ha detto salverebbe il culo al nano, nella sostanza e' ahime' giusto.
e' vero che serve equilibrio tra politica e magistratura(anche nel senso opposto in modo che non si possano sollevare sospetti ogniqualvolta che un politico viene indagato), e' vero che l'ondata di tangentopoli ha distrutto un istituto (ma che non funzionava bene come l'immunita) e non ne e' mai stato fatto un altro a salvaguardia della separazione dei poteri e' vero che alcune dichiarazioni come quelle di Ingroia siano scandalose proprio perché vengono da un magistrato.
resta pero' la remora etica che tutto quanto detto sia una leccata di culo a B e che queste verita' possano aggevolare/dare impunita' ad una merda come B.
Shub
10th November 2009, 09:04
Ci sarà un perchè non vedo più il TG1??? E come me molte persone che conosco...già dopo la prima uscita di mesi fa.
Ipnotik
10th November 2009, 09:52
LOL minzolini si è assicurato un posto alla direzione del TG5 o di panorama o di Studio Aperto appena lo toglieranno dal tg1
Bortas
10th November 2009, 10:48
Si è assicurato un futuro, non appena riesce a staccare la lingua che gli è rimasta appiccicata al culo del Berlusca, ma che tristezza, che servilismo degradante...
Mosaik
10th November 2009, 11:00
C'e' da dire che ormai se uno la pensa in maniera filo governativa è schedato come "servo" altrimenti è un "grande illuminato"...
E' un po' avvilente tutto questo..
Bortas
10th November 2009, 11:09
C'e' da dire che ormai se uno la pensa in maniera filo governativa è schedato come "servo" altrimenti è un "grande illuminato"...
E' un po' avvilente tutto questo..
Minzolini non ha motivo di fare tutto un intervento per parlarci dell'immunità parlamentare, ma guardacaso dopo la bocciatura del lodo Alfano non è più riuscito a darsi pace, vedi se tutto ciò avvenisse senza contesto, potremo affemare che il suo intervento è del tutto innocuo, purtroppo cade in un periodo e in un contesto preciso, più netto e chiaro di così il servilismo proprio non mi riesce di immaginarlo, bhò forse Bruno Vespa ci riesce con più sfacciataggine, per il resto si è molto avvilente vedere un giornalista che non riesce a dormire bene se non lecca il culo al capo...
Axet
10th November 2009, 11:09
C'e' da dire che ormai se uno la pensa in maniera filo governativa è schedato come "servo" altrimenti è un "grande illuminato"...
E' un po' avvilente tutto questo..
*
Per altro non mi pare abbia detto stronzate, anzi.
Mosaik
10th November 2009, 11:16
Minzolini non ha motivo di fare tutto un intervento per parlarci dell'immunità parlamentare, ma guardacaso dopo la bocciatura del lodo Alfano non è più riuscito a darsi pace, vedi se tutto ciò avvenisse senza contesto, potremo affemare che il suo intervento è del tutto innocuo, purtroppo cade in un periodo e in un contesto preciso, più netto e chiaro di così il servilismo proprio non mi riesce di immaginarlo, bhò forse Bruno Vespa ci riesce con più sfacciataggine, per il resto si è molto avvilente vedere un giornalista che non riesce a dormire bene se non lecca il culo al capo...
Senza entrare nel merito secondo me sbagli in questo caso..
Un diretto di giornale ha il pieno diritto di spiegare e dire la sua su argomenti "caldi" di attualità.
Non tutti seguono le tramissioni di approfondimento politico al controrario sentono parlare di lodo alfano , giustizia politicizzata , reintrodurre immunità parlamentare ecc.
Una voce che faccia un po' di chiarezza sul perchè di queste cose non mi sembra sbagliata anzi..
Poi ripeto se avesse detto che l'immunità non andrebbe reinserita perchè è troppo favorevole all'attuale governo scommettiamo che non vi sareste lamentati? ;)
Kjoene
10th November 2009, 11:22
C'e' da dire che ormai se uno la pensa in maniera filo governativa è schedato come "servo" altrimenti è un "grande illuminato"...
E' un po' avvilente tutto questo..
Per favore, non facciamo sti facili vittimismi...
Parla con un antiberlusconiano e digli che sei pro, ti darà del servo
Parla con un berlusconiano e digli che sei anti, ti darà del plagiato comunista
Hador
10th November 2009, 11:27
C'e' da dire che ormai se uno la pensa in maniera filo governativa è schedato come "servo" altrimenti è un "grande illuminato"...
E' un po' avvilente tutto questo..
Senza entrare nel merito secondo me sbagli in questo caso..
Un diretto di giornale ha il pieno diritto di spiegare e dire la sua su argomenti "caldi" di attualità.
Non tutti seguono le tramissioni di approfondimento politico al controrario sentono parlare di lodo alfano , giustizia politicizzata , reintrodurre immunità parlamentare ecc.
Una voce che faccia un po' di chiarezza sul perchè di queste cose non mi sembra sbagliata anzi..
Poi ripeto se avesse detto che l'immunità non andrebbe reinserita perchè è troppo favorevole all'attuale governo scommettiamo che non vi sareste lamentati? ;)a me pare sia il governo a insistere su come la tv pubblica non deve fare informazione faziosa, e non si sta parlando di programmi di informazione dove c'è contraddittorio, si sta parlando di personale opinione politica inserita in un tg e raccontata nel modo peggiore, cioè quello apparecchiato che sa convincere. E' parente di buona domenica che chiude la puntata dicendo "BHE IN OGNI CASO PER ME IL CROCIFISSO RESTA LI".
Che un tg pubblico prenda posizione mi è nuova, il famoso tg3 tanto comunista di comunista ha solo il fatto che da le notizie che gli altri tg non danno o sminuiscono, mai si è visto il direttore andare a parlare per dire la sua, eppure ogni 3 giorni berlusca rompe i coglioni e ruffini ha le ore contate.
Ricordo pure di come la stragrande maggioranza di voi fosse contraria quando il corriere prese posizione per le politiche, e il corriere è un giornale che si paga.
e infine non mi pare abbia dato una spiegazione, ha dato un'oppinione (ripeto, apparecchiata, ma anche quando si rifiutava di parlare delle puttane di berlusconi sembrava quasi che lo stesse facendo per buonh giornalismoh), se avesse dato una spiegazione certo saremmo d'accordo.
Bortas
10th November 2009, 11:31
Senza entrare nel merito secondo me sbagli in questo caso..
Un diretto di giornale ha il pieno diritto di spiegare e dire la sua su argomenti "caldi" di attualità.
Non tutti seguono le tramissioni di approfondimento politico al controrario sentono parlare di lodo alfano , giustizia politicizzata , reintrodurre immunità parlamentare ecc.
Una voce che faccia un po' di chiarezza sul perchè di queste cose non mi sembra sbagliata anzi..
Poi ripeto se avesse detto che l'immunità non andrebbe reinserita perchè è troppo favorevole all'attuale governo scommettiamo che non vi sareste lamentati? ;)
Mosa non aggrappiamoci a queste cose, il servo Minzolini ha detto quello che ha detto non per approfondimento, ma per un motivo ben preciso, poi se te ci vuoi vedere la nobile causa della spiegazione a noi poveri ignoranti su cosa è l'immunità e perchè fu tolta, bhè non credo che a nessuno battesse un cazzo io personalmente ci vedo un servo che frigna perchè il capo non ha vinto le caramelle. Se avesse detto che non va reinserita perchè favorevole all'attuale governo, sarebbe stata la prima volta che Minzolini ha un senso critico, e avrebbe detto una lapalissiana realtà...
nexo
10th November 2009, 12:22
a me pare sia il governo a insistere su come la tv pubblica non deve fare informazione faziosa, e non si sta parlando di programmi di informazione dove c'è contraddittorio, si sta parlando di personale opinione politica inserita in un tg e raccontata nel modo peggiore, cioè quello apparecchiato che sa convincere. E' parente di buona domenica che chiude la puntata dicendo "BHE IN OGNI CASO PER ME IL CROCIFISSO RESTA LI".
Che un tg pubblico prenda posizione mi è nuova, il famoso tg3 tanto comunista di comunista ha solo il fatto che da le notizie che gli altri tg non danno o sminuiscono, mai si è visto il direttore andare a parlare per dire la sua, eppure ogni 3 giorni berlusca rompe i coglioni e ruffini ha le ore contate.
Ricordo pure di come la stragrande maggioranza di voi fosse contraria quando il corriere prese posizione per le politiche, e il corriere è un giornale che si paga.
e infine non mi pare abbia dato una spiegazione, ha dato un'oppinione (ripeto, apparecchiata, ma anche quando si rifiutava di parlare delle puttane di berlusconi sembrava quasi che lo stesse facendo per buonh giornalismoh), se avesse dato una spiegazione certo saremmo d'accordo.
tg3 da servizi che magari altrove non passano, ma tagliati a regola d'arte, su evitiamo le solite menate.
Il forum news ormai segue la piega andante che i soliti si fan spalluccia per asserire e supportarsi in ogni cosa. Ormai non esiste più tolleranza sull'altrui opinione, siete rimasti i soliti a replicare e sostenervi vicendevolmente, si è stufi; basta abbiamo capito come la si pensa qui..
Unica cosa, vi chiedo cortesemente di avere un minimo rispetto per chi è credente, non sentendovi in dovere, dato avete seguito una trasmissione con una psicolabile che insulta profeti di un'altra religione, di insultare a vostra volta quelli appartenenti, volenti o nolenti alle radice cristiane del Paese in cui vivete.
Conservate almeno un minimo di dignità, dato il restante è palesemente andato tristemente consumandosi in queste discussioni.
saluti
Hardcore
10th November 2009, 12:38
Unica cosa, vi chiedo cortesemente di avere un minimo rispetto per chi è credente, non sentendovi in dovere, dato avete seguito una trasmissione con una psicolabile che insulta profeti di un'altra religione, di insultare a vostra volta quelli appartenenti, volenti o nolenti alle radice cristiane del Paese in cui vivete.
[OT] Ma perchè si dice radici cristiane, quando sto paese è sempre stato cattolico e ben poco tollerante nei confronti delle altre religioni cristiane?
Solo una info per curiosità.
Hagnar
10th November 2009, 12:40
Dico solo che l'ho visto in diretta mentre cenavo con i miei, al che sono esploso, ho cominciato ad urlare ed ho litigato con i miei....... Mi chiedo come sia possibile avere un "coraggio" del genere.... con questo intervento ha superato ogni limite, dimenticando (ma l'ha forse mai saputo?) il suo ruolo ..... dopo una cosa del genere dovrebbe dimettersi seduta stante
ma epurando dai pensieri che quanto ha detto salverebbe il culo al nano, nella sostanza e' ahime' giusto.
Wait dude... what?
C'e' da dire che ormai se uno la pensa in maniera filo governativa è schedato come "servo" altrimenti è un "grande illuminato"...
E' un po' avvilente tutto questo..
Scusa ma stai scherzando? Hai idea che forse nel suo ruolo di direttore di un servizio di informazione della tv pubblica, FORSE dico FORSE dovrebbe essere al di sopra delle parti?
holysmoke
10th November 2009, 12:41
C'e' da dire che ormai se uno la pensa in maniera filo governativa è schedato come "servo" altrimenti è un "grande illuminato"...
E' un po' avvilente tutto questo..
grande illuminato? pensavo si scrivesse comunista...
Hador
10th November 2009, 12:44
tagliati a regola d'arte dove? sono curioso. E' tutto online, me li fai vedere i servizi comunisti, non sono ironico sono curioso, a me non paiono tali.
Questione rispetto, se non rispetto qualcuno è grazie ai suoi comportamenti e alla sua opinione degli altri, non per le sue credenze religiose. Un contro è il credente, un conto è il credente che pensa che le sue credenze religiose vengano prima del libero arbitrio degli altri, per quest'ultimo no, non ho rispetto mi spiace.
La dignità io la vedo perdersi in tv e nella mancanza di opinioni motivate, oltre nel vedere come i migliori vengano sempre più penalizzati e i peggiori vincano (e questo del tg1 mi pare solo l'ultimo esempio),
Shub
10th November 2009, 12:44
Se Fede lecca le natiche a Berlusca sono cavoli suoi, quelle SONO le sue TV è LECITO che li ci sia il servilismo.
Non accetto che il direttore del TG1 si permetta di fare interventi del genere a ripetizione per difendere le posizioni del governo. Ad oggi, io non ricordo nessun intervento del direttore del TG3 a difesa delle ideologie eversive della sinistra, ma anche fosse..pure lui andrebbe bollato.
La TV pubblica E' PUBBLICA e non organo di alcun partito, se il direttore del TG1 fa uscite del genere è normale che l'elettorato vicino al CSX mandi a fanculo il TG del primo canale e si vede Papi su italia1 che almeno si sa è un programma cretino e quindi delle cretinate ci si aspetta.
Glasny
10th November 2009, 12:57
grande illuminato? pensavo si scrivesse comunista...
Gli "illuminati" non erano amici di Tremonti ? :rotfl: (è una mezza citazione per chi non avesse capito : http://www.youtube.com/watch?v=wepXuMd7Y-4 e per la cronaca è anche poco credibile)
Scodinzolini ormai è famoso per i suoi editoriali eccessivamente servili, forse vuole un posto al tg4 :D Arf arf, slurp!
Bortas
10th November 2009, 13:00
Unica cosa, vi chiedo cortesemente di avere un minimo rispetto per chi è credente, non sentendovi in dovere, dato avete seguito una trasmissione con una psicolabile che insulta profeti di un'altra religione, di insultare a vostra volta quelli appartenenti, volenti o nolenti alle radice cristiane del Paese in cui vivete.
Conservate almeno un minimo di dignità, dato il restante è palesemente andato tristemente consumandosi in queste discussioni.
saluti
Sono ateo, per me non esiste ne è mai esistito, l'universo è un fenomeno naturale non una creazione paranormale, quando si muore è finito tutto e niente ti sopravvive post mortem, ci si spegne e quello che resta rientra in riciclo...
Per me tutte le religioni hanno il significato di Giacobbo che mi parla di ufo o uomini falena...
Non ho mai fatto fatica a rispettare i cattolici o cristiani o chi sia di altre religioni, ho sempre malsopportato chi ha una visione del mondo e te la vuole imporre, dai crocifissi in classe, pax, matrimoni Gay e staminali, fino ad arrivare a finanziamenti + o meno obbligati vedi 8 per mille...
Il primo aspetto è una questione di fede, per loro è importante ed io non metto bocca...
Il secondo aspetto, è più fastidioso, io ho la mia visione delle cose che non ti ledono nel tuo essere cattolico/cristiano ma tu e il tuo sistema mi vogliono imporre o mi creano problemi se non ho la stessa opinione...
Questo è principalmente la problematica...
Buttando la un esempio i pax non impediscono a chicchessia di essere cattolico e sposarsi in chiesa in ginocchio sui ceci, quindi per chi ha fede cattolica non lede i suoi valori, visto che nella sua sfera personale ha sempre l'opportunità di essere cattolico non viene privato di nulla, il pax alla fine è solo un opportunità in più rispetto a quello che già c'è, e non va a sostituire nulla di precedente, nel momento che il cattolico però mi impedisce a me che non credo nello zombie ebreo di avere i pax mi fa girare le palle la cosa, i Pax non ledono la famiglia cattolica perchè non gli toglie nulla, ledono la famiglia non cattolica, non musulmana, non ebrea, non buddista etc etc, di un opportunità in più...
Per rimanere [it] Minzolini è un servo e questo è quasi fastidioso da quanto è palese...
Milker
10th November 2009, 14:09
ma dai non ci credo
avete scoperto solo oggi che le reti Rai e i rispettivi direttori delle testate giornalistiche sono spartiti fra i vari schieramenti politici?
che sorpresa...pensavo che il Minzo fosse stato messo li dallo Spirito Santo
son 40 anni che funziona così sveglia :nod:
Pazzo
10th November 2009, 14:14
se non lo avesso detto in questo momento avrebbe detto cose sacrosante, l'analisi storica dalla costituente al rigurgito post mani pulite è correttissima.
Peccato che abbia sbagliato il momento, vista la sua carica non può permettersi di fare dichiarazione del genere che al momento hanno un enorme carica politica.
Glasny
10th November 2009, 14:17
ma dai non ci credo
avete scoperto solo oggi che le reti Rai e i rispettivi direttori delle testate giornalistiche sono spartiti fra i vari schieramenti politici?
che sorpresa...pensavo che il Minzo fosse stato messo li dallo Spirito Santo
son 40 anni che funziona così sveglia :nod:
In precedenza si limitivano a piazzare i raccomandati e a servizi leggermente di parte, ora il servilismo è a livelli da incazzatura perchè ti senti proprio preso per il culo con un servizio pubblico abusato in quel modo.
Kjoene
10th November 2009, 14:25
Gli "illuminati" non erano amici di Tremonti ? :rotfl: (è una mezza citazione per chi non avesse capito : http://www.youtube.com/watch?v=wepXuMd7Y-4 e per la cronaca è anche poco credibile)
Scodinzolini ormai è famoso per i suoi editoriali eccessivamente servili, forse vuole un posto al tg4 :D Arf arf, slurp!
06/03/08
"sta arrivando una grande crisi" :nod:
2009
"la crisi è solo psicologica" :nod:
DonZaucker
10th November 2009, 14:31
E' anche vero che all'estero esiste l'immunita' parlamentare, ma e' altrettanto vero che siamo in Italia e i politici rubano, prendono mazzette ecc. ecc.
I magistrati non si troverebbero a bloccare l'attivita' parlamentare se i politici fossero onesti e i padri fondatori mica se lo immaginavano che ci saremmo trovati con questa gente di merda.
Gia' ci hanno tolto la possibilita' di scegliere chi va in parlamento, gia' prendono un sacco di soldi (i soldi nostri), vanno a mignotte, pippano coca (servizio delle iene anyone?), non lavorano mai, restituiamogli l'immunita' parlamentare e poi diamogli anche il god mode a sto punto...
Shub
10th November 2009, 14:37
ma dai non ci credo
avete scoperto solo oggi che le reti Rai e i rispettivi direttori delle testate giornalistiche sono spartiti fra i vari schieramenti politici?
che sorpresa...pensavo che il Minzo fosse stato messo li dallo Spirito Santo
son 40 anni che funziona così sveglia :nod:
La differenza è che mai e poi mai un direttore di TG si è mai azzardato a fare propaganda governativa.
Te lo hai mai visto il direttore del TG3 o del TG2 dare ragione alla sinistra o agli ex socialisti??? No...chissà come mai.
Edito per dire che l'immunità è giusta in un paese che non è l'Italia, da noi darebbe ancora più impunità agli schifosi che in politica fanno i propri sporchi interessi infrangendo le leggi.
La gente all'estero si dimette per cazzate...da noi invece hanno come sottosegretari persone accusate di complicità con la camorra, o addirittura un senatore se non ricordo male, condannato in primo grado, scusate avevo scritto cassazione.
Hador
10th November 2009, 14:37
se non lo avesso detto in questo momento avrebbe detto cose sacrosante, l'analisi storica dalla costituente al rigurgito post mani pulite è correttissima.
Peccato che abbia sbagliato il momento, vista la sua carica non può permettersi di fare dichiarazione del genere che al momento hanno un enorme carica politica.si guardate però che l'analisi storica non mi par proprio che porti alle conclusioni di minzolini, almeno non nel momento in cui abbiamo un presidente del consiglio e vari candidati nelle fila della maggioranza e opposizione imputati/condannati di qualsiasi cosa.
Non mi pare che ora siamo nella situazioni in cui possiam dire "tangentopoli finita, evviva la classe politica, quelli si che sono onesti".
McLove.
10th November 2009, 14:46
Wait dude... what?
esattamente stona sia il ruolo di minzolini, direttore tg1, che il contesto, durante il tg, e stona la presenza della disfunzione italiana berlusconi.
Ma nel merito, tutto quanto detto e' vero.
@hador non penso che intendesse tangentopoli e' finita e viva la politica ma che effettivamente sulla spinta di un eccessivo giustizialismo di tangentopoli si e' rimossa l'immunità parlamentare (e giustamente dico io perche dati alla mano come riportavo tempo fa non funzionava) ma di fatto non si e' trovato nessun altro accorgimento per evitare le indagini pretestuose o anche semplicemente il sospetto delle stesse.
perche cosi coem da un lato la magistratura potrebbe entrare in politica puo anche succedere che i politici inquisiti possano dire che sono perseguitati dalla stessa, quindi un filtro sarebbe due volte buone nel rispetto della politica e nel rispetto della magistratura stessa.
Hagnar
10th November 2009, 14:51
esattamente stona sia il ruolo di minzolini, direttore tg1, che il contesto, durante il tg, e stona la presenza della disfunzione italiana berlusconi.
Ma nel merito, tutto quanto detto e' vero.
Personalmente non condivido la verità delle sue affermazioni.... ma mettiamo che abbia ragione : rimane il fatto che egli infischiandosene del suo ruolo, abbia preso una posizione e questo non è accettabile, le sue dimissioni dovrebbero essere immediate
Hador
10th November 2009, 14:57
non penso ci sia un'unica analisi oggettiva della situazione mc.
Gira e rigira ci si scontra con l'opinione personale sull'innocenza o meno dei vari politici, io aimè non lo penso e quindi non voglio l'immunità, tra l'altro in italia a differenza del resto del mondo non si dimettono neanche sotto tortura quindi processo in più processo in meno attualmente anche se fosse tutto un complotto non mi pare stia funzionando un gran che bene.
Secondo me l'immunità, per le motivazioni elencate, ha senso nel momento in cui poni un filtro alle candidature sull'onestà delle persone e sulla trasparenza (ovviamente non ho idea come, ma nn è il mio lavoro), se il filtro non c'è inserire anche l'immunità a me pare solo un "libera tutti" più che una garanzia.
DonZaucker
10th November 2009, 14:58
esattamente stona sia il ruolo di minzolini, direttore tg1, che il contesto, durante il tg, e stona la presenza della disfunzione italiana berlusconi.
Ma nel merito, tutto quanto detto e' vero.
@hador non penso che intendesse tangentopoli e' finita e viva la politica ma che effettivamente sulla spinta di un eccessivo giustizialismo di tangentopoli si e' rimossa l'immunità parlamentare (e giustamente dico io perche dati alla mano come riportavo tempo fa non funzionava) ma di fatto non si e' trovato nessun altro accorgimento per evitare le indagini pretestuose o anche semplicemente il sospetto delle stesse.
perche cosi coem da un lato la magistratura potrebbe entrare in politica puo anche succedere che i politici inquisiti possano dire che sono perseguitati dalla stessa, quindi un filtro sarebbe due volte buone nel rispetto della politica e nel rispetto della magistratura stessa.
Ma io che serva un filtro sarei anche d'accordo, ma e' inutile tirare dire "eh, ma all'estero si fa cosi", premesso che suppongo l'istituto dell'imminuta non sia identico per ogni paese, bisogna trovare una soluzione diversa.
Il problema e' che la soluzione diversa la propone il governo, il governo ovviamente vuole parare il culo a chi sta seduto in parlamento (visto che mi pare chiaro che ormai dx o sx non c'entrano un cazzo, quando si parla di toccargli l'orticello, la levata di scudi e' bipartisan). Quindi tu stesso dici "ma l'autorizzazione a procedere non funzionava", forse un istituto tipo il lodo alfano funzionerebbe meglio, peccato che se anche il lodo in se poteva essere una soluzione funzionale le premesse fanno schifo in quanto e' chiaramente statta fatta per parare il culo a una sola persona.
Insomma in Italia la politica e' una merda e rimane tale con o senza lodo, immunita', salcazzo. Tanto chi se lo piglia in culo e' sempre medioman.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.