Log in

View Full Version : Nessun taglio di CO2 - Obama Fail



Hagnar
15th November 2009, 15:48
http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/esteri/obama-presidenza-12/bocciato-copenaghen/bocciato-copenaghen.html

Bah, non so che dire, evidentemente l'uomo è destinato ad estinguersi.... delusione inside :rain:

Alkabar
15th November 2009, 16:21
http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/esteri/obama-presidenza-12/bocciato-copenaghen/bocciato-copenaghen.html
Bah, non so che dire, evidentemente l'uomo è destinato ad estinguersi.... delusione inside :rain:

:shrug::shrug:

Vediamo che succede, il signor Obama dalla sua sta provando a realizzare cio' che ha detto.

Non vuol dire che ci riesca... :shrug::shrug:

Drako
15th November 2009, 17:45
meglio, meritiamo di estinguerci.

Kinson
15th November 2009, 17:59
io non ci credevo per nulla che in qualche settimana trovavano l'accordo definitivo :D

Arthu
15th November 2009, 19:37
Chissà perchè...che qualcuno abbia iniziato ad ascoltare anche campane che dicono come stanno veramente le cose?:rotfl:
Forse il Dr Svalgard con le sue fregnacce sulle macchie ibride "che sono solo il 3%" fino a quando fa comodo a lui e poi si becca 4 macchie contemporaneamente a polarità inverità più probabile ciclo24 aborted e aumento del 30% dei raggi cosmici , fa un po' ridere.
New Grand Minimum inc , alla faccia della Co2 e dell'AGW ci sarà da divertirsi :elfhat:

Hagnar
15th November 2009, 19:54
Chissà perchè...che qualcuno abbia iniziato ad ascoltare anche campane che dicono come stanno veramente le cose?:rotfl:
Forse il Dr Svalgard con le sue fregnacce sulle macchie ibride "che sono solo il 3%" fino a quando fa comodo a lui e poi si becca 4 macchie contemporaneamente a polarità inverità più probabile ciclo24 aborted e aumento del 30% dei raggi cosmici , fa un po' ridere.
New Grand Minimum inc , alla faccia della Co2 e dell'AGW ci sarà da divertirsi :elfhat:

in parole povere? :confused:

Warbarbie
15th November 2009, 20:38
in parole povere? :confused:

Tira fuori il giacchetto pesante

Alkabar
15th November 2009, 20:47
Chissà perchè...che qualcuno abbia iniziato ad ascoltare anche campane che dicono come stanno veramente le cose?:rotfl:
Forse il Dr Svalgard con le sue fregnacce sulle macchie ibride "che sono solo il 3%" fino a quando fa comodo a lui e poi si becca 4 macchie contemporaneamente a polarità inverità più probabile ciclo24 aborted e aumento del 30% dei raggi cosmici , fa un po' ridere.
New Grand Minimum inc , alla faccia della Co2 e dell'AGW ci sarà da divertirsi :elfhat:

MA niente e' uno dei soliti deliri di onnipotenza negazionistici di Arthu sul greenhouse effect. Piu' o meno informazione nulla e produzione di entropia massima, che per altro aumenta solo l'effetto serra, quindi l'inviterei a non scriverle proprio di ste perle.

Kjoene
15th November 2009, 22:09
in parole povere? :confused:

42 :nod:

Arthu
15th November 2009, 22:10
MA niente e' uno dei soliti deliri di onnipotenza negazionistici di Arthu sul greenhouse effect. Piu' o meno informazione nulla e produzione di entropia massima, che per altro aumenta solo l'effetto serra, quindi l'inviterei a non scriverle proprio di ste perle.
Informazione nulla scusami signore "grazie alla crisi sono ricresciuti i ghiacciai" stiamo ancora ridendo tutti :rotfl:

.
Consiglio sempre di farsi una cultura prima sulla storia solare del pianeta,influenza dei cicli forti e deboli sulla storia degli ultimi 500 anni,insomma da quando è iniziato lo studio delle macchie solari e dei loro rapporti con le temperature del mondo.Maunder,Spoerer,Wolf,Dalton,Damon,i vari minimi che implicazioni hanno avuto sul passato,gli studi del nostro italiano in america che è riuscito a simulare perfettamente il passato,sbugiardando l'IPCC in maniera imbarazzante...
Cosa succede alla dinamo solare?Perchè il campo magnetico è diminuito così tanto negli ultimi anni da lasciar passare fino al 30% di raggi cosmici in più?Che succede se un ciclo in ripartenza viene abortito come potrebbe succedere al ciclo24 dopo che il 23 ha avuto una durata spropositata rispetto agli standard?Se il sole non riesce a fare il polar flip che accade?Cosa è accaduto nel passato in presenza di situazioni simili?E' un caso che gli ultimi anni di caldo siano venuti durante il "Modern Solar Maximum" che ha visto 3 cicli solari fortissimi susseguirsi?
Ce ne sono tantissime di domande, ormai della Co2 non parla quasi più nessuno.
Cio' non toglie che le nebbie nelle città siano di molto diminuite a causa della diminuzione dello smog,ma la Co2 c'entrava poco li sono le particelle dei motori dimmerda delle macchine.La nebbia a milano ad esempio è mooolto più infrequente di un tempo, in molte zone come qui da me visto che lo smog sta molto diminuendo ha iniziato a risalire ai proverbiali irti colli senza essere trattenuta nei bassi strati.

Scindiamo sempre la Co2 dalla storia dell'inquinamento che sono problemi disgiunti.Obama che era un presunto pollice verde ultimamente si sta ricredendo meditate sul perchè.

Alkabar
15th November 2009, 22:45
Informazione nulla scusami signore "grazie alla crisi sono ricresciuti i ghiacciai" stiamo ancora ridendo tutti :rotfl:


Ah perche' i raggi cosmici di mazinga allora ...

La CO2 va giu... la temperatura va giu, la CO2 va su, la temperatura va su...
Si chiama correlazione... questa sconosciuta....:wave::wave:



Consiglio sempre di farsi una cultura prima sulla storia solare del pianeta,influenza dei cicli forti e deboli sulla storia degli ultimi 500 anni,insomma da quando è iniziato lo studio delle macchie solari e dei loro rapporti con le temperature del mondo.Maunder,Spoerer,Wolf,Dalton,Damon,i vari minimi che implicazioni hanno avuto sul passato,gli studi del nostro italiano in america che è riuscito a simulare perfettamente il passato,sbugiardando l'IPCC in maniera imbarazzante...
Cosa succede alla dinamo solare?Perchè il campo magnetico è diminuito così tanto negli ultimi anni da lasciar passare fino al 30% di raggi cosmici in più?Che succede se un ciclo in ripartenza viene abortito come potrebbe succedere al ciclo24 dopo che il 23 ha avuto una durata spropositata rispetto agli standard?Se il sole non riesce a fare il polar flip che accade?Cosa è accaduto nel passato in presenza di situazioni simili?E' un caso che gli ultimi anni di caldo siano venuti durante il "Modern Solar Maximum" che ha visto 3 cicli solari fortissimi susseguirsi?
Ce ne sono tantissime di domande, ormai della Co2 non parla quasi più nessuno.
Cio' non toglie che le nebbie nelle città siano di molto diminuite a causa della diminuzione dello smog,ma la Co2 c'entrava poco li sono le particelle dei motori dimmerda delle macchine.La nebbia a milano ad esempio è mooolto più infrequente di un tempo, in molte zone come qui da me visto che lo smog sta molto diminuendo ha iniziato a risalire ai proverbiali irti colli senza essere trattenuta nei bassi strati.
Scindiamo sempre la Co2 dalla storia dell'inquinamento che sono problemi disgiunti.Obama che era un presunto pollice verde ultimamente si sta ricredendo meditate sul perchè.


Perche' le lobby di industriali gli spaccano il culo.

Detto questo, io ti consiglierei di studiare un po' di teoria della propagazione invece di uscirtene con sto ciarpame.

Saluti.

KratosITA
16th November 2009, 01:01
Ancora si crede agli asini volanti?
GG
:confused:
:bored:

Kinson
16th November 2009, 02:29
uhm servirebe che la finiste a misurarvelo e porre una guida climatica per niubbi sulle vostre teorie a riguardo .

Obama non ha trovato l'accorod perchè non ritiene che il problema co2 sia urgenterrimo ? Avete N lobby sotto quindi è diventato meno urgente per accordi pre elettorali ? Alla fine sta co2 è una bufala non correlata direttamente con lo stato climatico della terra ?

Andiamo per gradi insomma , le domande che fa la gente son queste qua su.

Posate quindi i vostri piselli da veri maschi latini e spiegate a noi terrestri in cosa credere e perchè :D

powerdegre
16th November 2009, 03:45
Io leggo sul finale che gli Stati Uniti han altri cazzi a cui pensare e per quello vuole metterlo in secondo piano, laddove la Cina non vuole semplicemente essere vincolata ma sta comunque facendo grossi investimenti sul rinnovabile.

Insomma, non mi sembra cosi' negativa la cosa...

Mellen
16th November 2009, 10:15
Ero uno di quelli che credeva molto seriamente alla storia della CO2 come il grande male.
Poi sono andato all'Ecomondo a Rimini e in un paio di conferenze e tra le varie riviste presenti, mi sono informato un po'. E c'erano proprio le due teorie opposte.

Nel primo si facevano le solite considerazioni su
-aumento co2 industriale
-aumento della temperatura
-estati più calde da diversi anni
-ghiacciai che si sciolgono
ecc..

Nel secondo, molto più approfondito (ma questo dipendeva ovviamente dalla rivista) in cui venivano dimostrati con grafici, tabelle, dimostrazioni serie come l'innalzamento della temperatura fosse una cosa ciclica (dovuta principalmente alle macchie solari), che temperature ben più alte si avevano avute nel medioevo per fare un'esempio, che lo scioglimento dei ghiacci era l'opposto delle glaciazioni, quindi ciclici anche quelli e che alla fine le variazioni causate dall'uomo erano minime rispetto ai valori normali già presenti in atmosfera. Che basterebbe un'eruzione di un grande vulcano per pareggiare i livelli che l'uomo fa in diversi anni.

Poi ho visto il documentario di Gore. Dove venivano usate le stesse tabelle, ma dicendo le cose opposte o tagliando/omettendo di spiegare, le parti che ovviamente erano contro la teoria dell'ex vicepresidente.
Mi sono detto "quanti errori! però visto l'impatto mediatico e vista la campagna di sensibilizzazione fatta, ben venga se porta la gente a cominciare a risparmiare".

Alkabar
16th November 2009, 11:38
Ero uno di quelli che credeva molto seriamente alla storia della CO2 come il grande male.
Poi sono andato all'Ecomondo a Rimini e in un paio di conferenze e tra le varie riviste presenti, mi sono informato un po'. E c'erano proprio le due teorie opposte.
Nel primo si facevano le solite considerazioni su
-aumento co2 industriale
-aumento della temperatura
-estati più calde da diversi anni
-ghiacciai che si sciolgono
ecc..
Nel secondo, molto più approfondito (ma questo dipendeva ovviamente dalla rivista) in cui venivano dimostrati con grafici, tabelle, dimostrazioni serie come l'innalzamento della temperatura fosse una cosa ciclica (dovuta principalmente alle macchie solari), che temperature ben più alte si avevano avute nel medioevo per fare un'esempio, che lo scioglimento dei ghiacci era l'opposto delle glaciazioni, quindi ciclici anche quelli e che alla fine le variazioni causate dall'uomo erano minime rispetto ai valori normali già presenti in atmosfera. Che basterebbe un'eruzione di un grande vulcano per pareggiare i livelli che l'uomo fa in diversi anni.
Poi ho visto il documentario di Gore. Dove venivano usate le stesse tabelle, ma dicendo le cose opposte o tagliando/omettendo di spiegare, le parti che ovviamente erano contro la teoria dell'ex vicepresidente.
Mi sono detto "quanti errori! però visto l'impatto mediatico e vista la campagna di sensibilizzazione fatta, ben venga se porta la gente a cominciare a risparmiare".

Tabelle... :ach::ach:

Teoria della propagazione, che tabelle. Sono 4 formule e due conti.

E le ricerche di qua e le ricerche di la...
la verita' e' che non c'e' nessuna ricerca da fare e che se aumenti la capacita' di assorbimento di un corpo opaco, questo necessariamente aumenta la sua temperatura.

Che poi la lampadina (sole) aumenti la potenza emessa, certo aumenta la temperatura del corpo opaco, ma il principale motivo per cui il corpo opaco puo' aumentare la sua temperatura e' come e' composto per trattenere il calore.

O anche: se tanto puo' assorbire, tanto assorbe, il resto e' riflesso.

Tabelle e raggi cosmici.

Mellen
16th November 2009, 12:02
Tabelle... :ach::ach:
Teoria della propagazione, che tabelle. Sono 4 formule e due conti.
E le ricerche di qua e le ricerche di la...
la verita' e' che non c'e' nessuna ricerca da fare e che se aumenti la capacita' di assorbimento di un corpo opaco, questo necessariamente aumenta la sua temperatura.
Che poi la lampadina (sole) aumenti la potenza emessa, certo aumenta la temperatura del corpo opaco, ma il principale motivo per cui il corpo opaco puo' aumentare la sua temperatura e' come e' composto per trattenere il calore.
O anche: se tanto puo' assorbire, tanto assorbe, il resto e' riflesso.
Tabelle e raggi cosmici.


tabelle e grafici sono semplici e chiari.

Grafico
Ascisse= anno (o meglio secoli/millenni)
Ordinate = temperatura

e cominci a vedere come la temperatura sia stata anche in passato moooolto più calda e di come l'andamento della Tmedia sia altalenante.

Poi attraverso una serie di belle tabelle che compara la temperatura della terra con
-attività solare
-industrializzazione
-grandi esplosioni di vulcani

e poi vediamo quale ha dato + impatto.

Le formule spesso si basano su dati sperimentali come tu mi insegni bene
;)

marlborojack
16th November 2009, 12:09
Tabelle... :ach::ach:
Teoria della propagazione, che tabelle. Sono 4 formule e due conti.
E le ricerche di qua e le ricerche di la...
la verita' e' che non c'e' nessuna ricerca da fare e che se aumenti la capacita' di assorbimento di un corpo opaco, questo necessariamente aumenta la sua temperatura.
Che poi la lampadina (sole) aumenti la potenza emessa, certo aumenta la temperatura del corpo opaco, ma il principale motivo per cui il corpo opaco puo' aumentare la sua temperatura e' come e' composto per trattenere il calore.
O anche: se tanto puo' assorbire, tanto assorbe, il resto e' riflesso.
Tabelle e raggi cosmici.

purtroppo in un sistema non lineare, non puoi quantificare l'aumento della temperatura in base alla quantità di CO2. Non conoscendo il modello perfettamente, si usano tabelle con i dati per stabilire correlazioni. Sono rimasto sorpreso anche io, ma il grafico della CO2 non segue molto quello della temperatura, bensì quello delle emissioni solari (dove la correlazione sembra lampante).

Questo non vuol dire che non bisogni ridurre le emissioni di CO2, il fattore umano dovrebbe essere limitato il più possibile ovviamente, ma ve ne sono altri che sembrano più incisivi sulla temperatura in sè.

Kolp
16th November 2009, 12:45
brutte notizie :(

Jesper
16th November 2009, 12:52
Questo non vuol dire che non bisogni ridurre le emissioni di CO2

Ragioniere che fa, riduci lei?
Che fa, mi da del tu?
No dico, riduci!
Ah, congiuntivo!

:angel:

Alkabar
16th November 2009, 14:17
purtroppo in un sistema non lineare, non puoi quantificare l'aumento della temperatura in base alla quantità di CO2. Non conoscendo il modello perfettamente, si usano tabelle con i dati per stabilire correlazioni. Sono rimasto sorpreso anche io, ma il grafico della CO2 non segue molto quello della temperatura, bensì quello delle emissioni solari (dove la correlazione sembra lampante).
Questo non vuol dire che non bisogni ridurre le emissioni di CO2, il fattore umano dovrebbe essere limitato il più possibile ovviamente, ma ve ne sono altri che sembrano più incisivi sulla temperatura in sè.

:ach:

Le emissioni solari sono UNO dei due fattori. Se non hai CO2 non hai riscaldamento, perche' il comportamento del pianeta terra si avvicina di piu' a quello di corpo nero.

Analogia piu' vicina: quella del capacitore. Ma invece di essere un capacitore che immagazzina carica elettrica, immagazzina energia termica...

Se aumenti la DDP, ovviamente il capacitore immagazzina di piu', ma se non aumenti la capacita' a un certo punto satura. ;)

Tacitus
16th November 2009, 14:28
Più CO2 più le piante crescono e producono di più......:hidenod:
è chiaro con la dovuta riserva di acqua ed elementi nutritivi:look:

Wolfo
16th November 2009, 16:16
obama di fail ne sta pigliando uno dietro l'altro, ne più e ne meno di bush, però a lui è concesso, povero avrà qualche lobby da soddisfare...

Bellazi
16th November 2009, 16:31
peccato, sto giro ci scappava il nobel per la chimica ç_ç

Mosaik
16th November 2009, 16:41
peccato, sto giro ci scappava il nobel per la chimica ç_ç

:sneer:

Il Nando
16th November 2009, 17:09
obama di fail ne sta pigliando uno dietro l'altro, ne più e ne meno di bush, però a lui è concesso, povero avrà qualche lobby da soddisfare...

Vabbè dai, Bush dopo un anno e mezzo aveva già messo l'america a 75 gradi e dopo un 4 annetti è arrivato a novanta.

Questo non è il messia certo, ma sembra avere un cervello tutto suo, sempre meglio di Georrge Walker Junior, quindi.

IrideL
16th November 2009, 19:58
non ho mai pensato che una volta al potere Obama avrebbe tirato fuori la becchetta magica e fatto sparire guerre annientato lobby etc etc.

e' ovvio che stando al potere degli USA deve comunque sottostare alle maggiori lobby americane, perche' se cosi non fosse salterebbe dopo appunto due anni .

Purtroppo e' dovuto scendere a patti, anche prima della crisi ...altrimenti perche' un democratico come lui continua a buttar bombe in giro per il mondo? ..

pero' appunto meglio lui e' un pazzo come Bush ...speriamo duri visto che il suo gradimento in america e' gia' in picchiata...

Alkabar
16th November 2009, 20:16
non ho mai pensato che una volta al potere Obama avrebbe tirato fuori la becchetta magica e fatto sparire guerre annientato lobby etc etc.
e' ovvio che stando al potere degli USA deve comunque sottostare alle maggiori lobby americane, perche' se cosi non fosse salterebbe dopo appunto due anni .
Purtroppo e' dovuto scendere a patti, anche prima della crisi ...altrimenti perche' un democratico come lui continua a buttar bombe in giro per il mondo? ..
pero' appunto meglio lui e' un pazzo come Bush ...speriamo duri visto che il suo gradimento in america e' gia' in picchiata...

Che dimostra solo che la popolazione americana e' fatta da un buon 50% di cretini che si aspettano che qualcuno sia in grado di cambiare il mondo in un anno....

marlborojack
16th November 2009, 20:40
:ach:
Le emissioni solari sono UNO dei due fattori. Se non hai CO2 non hai riscaldamento, perche' il comportamento del pianeta terra si avvicina di piu' a quello di corpo nero.
Analogia piu' vicina: quella del capacitore. Ma invece di essere un capacitore che immagazzina carica elettrica, immagazzina energia termica...
Se aumenti la DDP, ovviamente il capacitore immagazzina di piu', ma se non aumenti la capacita' a un certo punto satura. ;)

chiaro, ma il voltaggio del capacitore dipende dalla costante dialettrica. Se è molto bassa, la corrente ne risente in maniera trascurabile del drogaggio aggiuntivo. Quel che voglio dire è che non sappiamo quantificare l'effetto del maggior aumento di CO2 perchè le tabelle non mostrano la correlazione lampante che c'è tra la la corrente e la tensione di un capacitore :rain:

Alkabar
16th November 2009, 21:01
chiaro, ma il voltaggio del capacitore dipende dalla costante dialettrica. Se è molto bassa, la corrente ne risente in maniera trascurabile del drogaggio aggiuntivo. Quel che voglio dire è che non sappiamo quantificare l'effetto del maggior aumento di CO2 perchè le tabelle non mostrano la correlazione lampante che c'è tra la la corrente e la tensione di un capacitore :rain:


Parte della risposta:
Lo spettrografo l'hanno inventato da un bel po'... :look::look::look:.

marlborojack
16th November 2009, 21:17
Parte della risposta:
Lo spettrografo l'hanno inventato da un bel po'... :look::look::look:.

se mi devi trattare alla stragua di hudlok, lasciamo stare. Mi riferivo al fatto che ci sono pareri e dati discordanti sulla relazione co2-temperatura, come ce ne sono su co2-sunspot ecc... e, IT, può darsi che Obama si sia fatto i conti e non sia un bel periodo per aumentare gli sforzi su un fronte che non sappiamo se sia così cruciale. Poi se ci vogliamo mettere a disquisire sul modello climatico riesumiamo il topic dove c'erano postati anche i vari grafici :shrug:

Arthu
16th November 2009, 21:47
se mi devi trattare alla stragua di hudlok, lasciamo stare. Mi riferivo al fatto che ci sono pareri e dati discordanti sulla relazione co2-temperatura, come ce ne sono su co2-sunspot ecc... e, IT, può darsi che Obama si sia fatto i conti e non sia un bel periodo per aumentare gli sforzi su un fronte che non sappiamo se sia così cruciale. Poi se ci vogliamo mettere a disquisire sul modello climatico riesumiamo il topic dove c'erano postati anche i vari grafici :shrug:

Io fino a quando non si scioglie tutto il polo nord che è in stra-ripresa estiva da 2 anni non mi preoccupo
(Sempre bene ricordare che il polo sud è all'ENNESIMO record di estensione pure quest'anno ha ritoccato leggermente)

Andreazakk
16th November 2009, 22:43
Ragioniere che fa, riduci lei?
Che fa, mi da del tu?
No dico, riduci!
Ah, congiuntivo!
:angel:
non so come dirtelo ma è corretto:|

:D

Alkabar
16th November 2009, 23:36
se mi devi trattare alla stragua di hudlok, lasciamo stare. Mi riferivo al fatto che ci sono pareri e dati discordanti sulla relazione co2-temperatura, come ce ne sono su co2-sunspot ecc... e, IT, può darsi che Obama si sia fatto i conti e non sia un bel periodo per aumentare gli sforzi su un fronte che non sappiamo se sia così cruciale. Poi se ci vogliamo mettere a disquisire sul modello climatico riesumiamo il topic dove c'erano postati anche i vari grafici :shrug:

Ma magari oggi non riuscivo a darti una risposta perche' ero di corsa. Subito a pensare male eh..

Certo che siete delle checche isteriche quando vi ci mettete.

Detto questo continuo la risposta:

Lo spettrografo l'hanno inventato da un bel po', l'unico problema e' che la concentrazione di CO2 potrebbe essere difforme nel pianeta e quindi assumere una concentrazione media non e' un bel modo di calcolare quanto viene assorbito/rilasciato.

Ma: considerando tutti i satelliti che abbiamo che sono in grado di fare una analisi spettrografica del pianeta, io direi che una buona approssimazione di quello che succede, almeno dal punto di vista della CO2 ce lo abbiamo.

Aggiungo, infine, che tra tutti pianeti del sistema solare ce ne sono solo due che presentano un aumento di temperatura di sti tempi. Che sono Venere e la terra, cioe' gli unici due che si possono permettere un effetto serra...


E concludo con un articolo da Nature:

^ Foukal, P.; Fröhlich, C.; Spruit, H.; Wigley, T. M. L. (2006). "Variations in solar luminosity and their effect on the Earth’s climate" (PDF). Nature 443 (7108): 161. doi:10.1038/nature05072. http://www.mpa-garching.mpg.de/mpa/publications/preprints/pp2006/MPA2001.pdf. Retrieved 2007-04-18.

Dove, porco ido, nell'abstract dicono:


Variations in the Sun’s total energy output (luminosity) are caused by changing dark (sunspot) and bright structures on
the solar disk during the 11-year sunspot cycle. The variations measured from spacecraft since 1978 are too small to have
contributed appreciably to accelerated global warming over the past 30 years. In this Review, we show that detailed
analysis of these small output variations has greatly advanced our understanding of solar luminosity change, and this
new understanding indicates that brightening of the Sun is unlikely to have had a significant influence on global warming
since the seventeenth century. Additional climate forcing by changes in the Sun’s output of ultraviolet light, and of
magnetized plasmas, cannot be ruled out. The suggested mechanisms are, however, too complex to evaluate
meaningfully at present.



Nature. Non dico abbiano ragione assoluta, ma e' il Journal piu' importante al mondo per le scienze, due cosine le sapranno. Su ragazzi, abbozzate sta volta, invece che darmi torto per partito preso.

Arthu
17th November 2009, 20:23
The variations measured from spacecraft since 1978 are too small to have
contributed appreciably to accelerated global warming over the past 30 years
.
Proprio in questa frase si dimostra tutta l'ignoranza di coloro che hanno scritto questo articolo raffazzonato.E' roba che dopo 1 anno di attività amatoriale non OSEREI nemmeno dire io figuriamoci questa gente.
Chiunque abbia seguito un po' le discussioni su solarcycle24.com (dove scrivono svalgard e hataway , il primo più spesso l'altro meno) o su altri siti che seguono l'andamento del sole conosce bene l'eccezionalità degli ultimi 3 cicli passati 21-22-23 (modern solar maximum), chissà cosa avrebbero visto i satelliti se avessero iniziato le rilevazioni negli anni 50-60 in cui era molto più freddo di adesso.Adesso che il global warming inizia a rientrare come allarme reale ( gli anni 90 sono stati molto peggiori degli anni 2000 ) si iniziano già a cercare i capri espiatori.Sempre bene inoltre ricordare che negli anni 60 era allarme global cooling , la colpa ai tempi era dei passati esperimenti nucleari, del ddt che bucava l'ozono ( scoperto poi non entrarci un cazzo ) , e si sarebbe dovuta bloccare la corrente del golfo ibernando 3 quarti di europa.Infatti s'è visto,ed erano i soliti fenomeni del caldo di adesso molto coerenti oserei dire.
Appena è iniziato il minimo solare che ormai si protrae da 2 anni e mezzo con più di 730 giorni senza macchie solari totali (ora siamo un po' nella gazzarra perchè la nasa e il sidc pur di non rivedere le stime troppo al ribasso , passati cmq da 89 a 77 macchie come ssn massimo previsto per il ciclo24 circa 20 giorni fa, fingono di vedere quel che non c'è altrimenti le assicurazioni sui satelliti devono spararsi in bocca avendo stipulato polizze faraoniche con chiunque abbia qualcosa in cielo , seguendo le ERRATISSIME previsioni passate che davano un ciclo24 bomba da 250-300 ssn che avrebbe mandato tempeste potentissime e aurore boreali varie che avrebbe schiantato millemila sistemi di comunicazione) subito i ghiacci hanno iniziato il processo di recupero.
Tornero' a polemizzare più tardi se avro' tempo e voglia.

Kolp
17th November 2009, 20:50
senza offesa arthu, ma le discussioni di svalgard e hataway so solarcycle24.com hanno il peso che hanno... purtroppo la nostra societa' funziona cosi' :elfhat:

Alkabar
17th November 2009, 22:14
Proprio in questa frase si dimostra tutta l'ignoranza di coloro che hanno scritto questo articolo raffazzonato.E' roba che dopo 1 anno di attività amatoriale non OSEREI nemmeno dire io figuriamoci questa gente.
Chiunque abbia seguito un po' le discussioni su solarcycle24.com (dove scrivono svalgard e hataway , il primo più spesso l'altro meno) o su altri siti che seguono l'andamento del sole conosce bene l'eccezionalità degli ultimi 3 cicli passati 21-22-23 (modern solar maximum), chissà cosa avrebbero visto i satelliti se avessero iniziato le rilevazioni negli anni 50-60 in cui era molto più freddo di adesso.Adesso che il global warming inizia a rientrare come allarme reale ( gli anni 90 sono stati molto peggiori degli anni 2000 ) si iniziano già a cercare i capri espiatori.Sempre bene inoltre ricordare che negli anni 60 era allarme global cooling , la colpa ai tempi era dei passati esperimenti nucleari, del ddt che bucava l'ozono ( scoperto poi non entrarci un cazzo ) , e si sarebbe dovuta bloccare la corrente del golfo ibernando 3 quarti di europa.Infatti s'è visto,ed erano i soliti fenomeni del caldo di adesso molto coerenti oserei dire.
Appena è iniziato il minimo solare che ormai si protrae da 2 anni e mezzo con più di 730 giorni senza macchie solari totali (ora siamo un po' nella gazzarra perchè la nasa e il sidc pur di non rivedere le stime troppo al ribasso , passati cmq da 89 a 77 macchie come ssn massimo previsto per il ciclo24 circa 20 giorni fa, fingono di vedere quel che non c'è altrimenti le assicurazioni sui satelliti devono spararsi in bocca avendo stipulato polizze faraoniche con chiunque abbia qualcosa in cielo , seguendo le ERRATISSIME previsioni passate che davano un ciclo24 bomba da 250-300 ssn che avrebbe mandato tempeste potentissime e aurore boreali varie che avrebbe schiantato millemila sistemi di comunicazione) subito i ghiacci hanno iniziato il processo di recupero.
Tornero' a polemizzare più tardi se avro' tempo e voglia.

Eh pero' e' Nature. I dati pubblicati li sopra sono controllati da N individui esperti del settore.

Una pubblicazione su Nature sai quanti soldi sono automaticamente in borse di studio e gente che darebbe il culo... ?

Aggiungo anche che io rosiko al pensiero che non pubblichero' mai li :randrosik:.

Se queste persone hanno dati cosi' chiari, dovrebbero pubblicare e dimostrare la loro posizione.


senza offesa arthu, ma le discussioni di svalgard e hataway so solarcycle24.com hanno il peso che hanno... purtroppo la nostra societa' funziona cosi' :elfhat:

Ma non e' una questione di "societa'". E' una questione di avere dei dati da pubblicare...

Goram
18th November 2009, 01:41
Io credo che i Musigialli non vogliano tra le palle il Nigga e faranno il cammino verso il rinnovabile da soli.I China non sono scemi e dalla loro hanno un regime che se dice di andare in una direzione sicuramente ci andrà.

Arthu
20th November 2009, 20:28
Scusate per il crossposting :rotfl::rotfl::rotfl:
http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=101506

A breve qualcuno piangerà credo pure di sapere chi è :rotfl:
Strano sia saltato tutto per copenhagen è sicuramente colpa MIA :randrosik:

Arthu
21st November 2009, 07:20
Sta uscendo fuori che il GW potrebbe essere la più grande truffa della storia della scienza moderna :rotfl::rotfl::rotfl:
Il telegraph consiglia già di vendere le azioni se avete roba di società implicate nelle fonti alternative et simila :rain:

Mellen
21st November 2009, 13:12
:eek::eek::eek::eek:

capisco il confutare dati, "arrangiarli", ma qui... siamo alla truffa vera e propria!!

Al Gore dovrà ridare indietro l'Oscar? :D


Come ho sempre detto, il "fanatismo" di alcuni è assurdo, ma bisogna ammettere che certe persone hanno cominciato a "pensare verde" nel senso semplice di sprecare meno energia grazie all'allarmismo che si è creato.

Però ora prevedo un rischio di "crollo" di una parte dell'economia che invece sarebbe cmq dovuto essere sviluppato per un miglioramento della vita di tutti noi.

Hagnar
21st November 2009, 13:16
C'è una piccola considerazione da fare però : vi sembra un'adeguata giustificazione per continuare ad inquinare come si fa oggi? E' un discorso del cazzo dai, comunque il problema rimane

Mellen
21st November 2009, 16:27
C'è una piccola considerazione da fare però : vi sembra un'adeguata giustificazione per continuare ad inquinare come si fa oggi? E' un discorso del cazzo dai, comunque il problema rimane

infatti, come dico io..

non è che "non esiste il global warming causato dall'uomo e il petrolio non sta davvero finendo quindi cancelliamo i finanziamenti per le energie alternative, distruggiamo i pannelli solari e torniamo a riempire di smog ogni singolo kmq del nostro cielo.."

Controller
21st November 2009, 17:26
Quotato dall'articolo (e assolutamente vero):

Anche se Pechino ha lanciato massicci investimenti nelle energie rinnovabili, i suoi dirigenti vogliono tenersi le mani libere su questo terreno, senza aderire ad accordi vincolanti. Anche perché temono che dalle nuove norme sulle emissioni di CO2 possa nascere il pretesto, negli Stati Uniti, per introdurre dei "dazi verdi" contro le importazioni da paesi che inquinano di più, dunque una forma di protezionismo ambientale contro il made in China.

Della serie, in Cina il problema lo comprendono e lo stanno affrontando, gli Stati Uniti mandano li uno a predicare bene quando (il suo paese) razzola male.

La Cina sta facendo investimenti in idroelettrico, eolico e fotovoltaico per decine di miliardi di Dollari...
Il giorno nel quale si arriverà ad una vera "stretta" vedrete la sorpresa quando i Cinesi snoccioleranno i dati...

Controller
21st November 2009, 17:28
Io credo che i Musigialli non vogliano tra le palle il Nigga e faranno il cammino verso il rinnovabile da soli.I China non sono scemi e dalla loro hanno un regime che se dice di andare in una direzione sicuramente ci andrà.

Vado a memoria ma mi pare che la "direttiva" ossia ordine assoluto pena la morte...sia di arrivare al 20% entro il 2020.
Il 20% della produzione energetica in Cina è...tanto.

nexo
21st November 2009, 18:17
La Cina detiene il 24-25% del debito americano, di fatto obama ai cinesi non può dire nulla ed anzi, sarà forse costretto ad allargare le maglie dei dazi ai prodotti cinesi.. Dubito che le missioni di obama in terra asiatica possano portare a qualcosa; oltre alla prima citata il secondo grande creditore è il Giappone, ed ultimamente entrambi i Paesi stanno rinunciando alle aste dei bond a lunga scadenza emessi dal tesoro americano... Obama ha le bolas all'interno di un magnifico cappio, basta solo stringerlo un pochino per far abbassare la testa

Arthu
21st November 2009, 18:41
C'è una piccola considerazione da fare però : vi sembra un'adeguata giustificazione per continuare ad inquinare come si fa oggi? E' un discorso del cazzo dai, comunque il problema rimane
E' no troppo facile così fare ambientalismo dei miei coglioni sulla pelle degli altri perchè "cmq sia è meglio così".
Qui si parla di aver mentito , avere inventato una teoria per 20 fottuti anni.
E siete i soliti che non passano una troia a berlusconi.E no così non va affatto.
Una teoria che ha fatto investire MILIARDI di FANTASTILIARDI.Se sarà dimostrato che è tutto vero lo vedrete quanto si saranno divertiti in diversi oh sisi.

Alkabar
21st November 2009, 18:47
E' no troppo facile così fare ambientalismo dei miei coglioni sulla pelle degli altri perchè "cmq sia è meglio così".
Qui si parla di aver mentito , avere inventato una teoria per 20 fottuti anni.
E siete i soliti che non passano una troia a berlusconi.E no così non va affatto.
Una teoria che ha fatto investire MILIARDI di FANTASTILIARDI.Se sarà dimostrato che è tutto vero lo vedrete quanto si saranno divertiti in diversi oh sisi.

Se viene dimostrato falso, come per altro e' probabile, mi chiedo io, ametterai di aver gridato al GOMBLOTTOOH ! O semplicemente aspettarei che tutti dimentichino per passare alla prossima ?

Queste illazioni che per di piu' vengono fatte e cioe' che una email e' stata craccata e bliblubla... per tutto il resto siete sempre scettici, per sta roba abbocate subito.

No scusa, ci vedo giusto un attimo di parzialita'.

Come dico sempre: se ci sono dati si pubblicano, non si farfuglia. Tutto il resto e' fuffa cosmica.

Tra un forum e Nature, la credibilita' maggiore ce l'ha ancora Nature.

Arthu
21st November 2009, 18:51
Se viene dimostrato falso, come per altro e' probabile, mi chiedo io, ametterai di aver gridato al GOMBLOTTOOH ! O semplicemente aspettarei che tutti dimentichino per passare alla prossima ?
Queste illazioni che per di piu' vengono fatte e cioe' che una email e' stata craccata e bliblubla... per tutto il resto siete sempre scettici, per sta roba abbocate subito.
No scusa, ci vedo giusto un attimo di parzialita'.
Come dico sempre: se ci sono dati si pubblicano, non si farfuglia. Tutto il resto e' fuffa cosmica.
Tra un forum e Nature, la credibilita' maggiore ce l'ha ancora Nature.
Scusa scusa scusa.Te per caso hai scaricato i file?Ops io si scaricateli e torna a parlare.
Ci sono 1073 email vuoi l'indirizzo email di uno a caso del giss o del noaa o della nasa?:rain:
CERTO CHE VERRA' dimostrato falso ne parlano già il guardian il nyt la stessa nature etc.
L'attacco hacker è stato CONFERMATO dall'hadley research center stesso.
Occhio alka stai per entrare in una valle di lacrime :rotfl:

p.s.
Ci sono tutti i dati di yamal i codici per far partire hardcrut v3 e altri 3500 FILE tra pdf , pps , exe , codice fortran , matlab , sicuramente è tutto fake ahahha

Alkabar
21st November 2009, 19:14
Scusa scusa scusa.Te per caso hai scaricato i file?Ops io si scaricateli e torna a parlare.
Ci sono 1073 email vuoi l'indirizzo email di uno a caso del giss o del noaa o della nasa?:rain:
CERTO CHE VERRA' dimostrato falso ne parlano già il guardian il nyt la stessa nature etc.
L'attacco hacker è stato CONFERMATO dall'hadley research center stesso.
Occhio alka stai per entrare in una valle di lacrime :rotfl:
p.s.
Ci sono tutti i dati di yamal i codici per far partire hardcrut v3 e altri 3500 FILE tra pdf , pps , exe , codice fortran , matlab , sicuramente è tutto fake ahahha


In tutta onesta onesta':


http://www.wired.com/threatlevel/2009/11/climate-hack



Global warming skeptics are seizing on portions of the messages as evidence that scientists are colluding and warping data to fit the theory of global warming, but researchers say the e-mails are being taken out of context and just show scientists engaged in frank discussion.



Per interpretare la massiva quantita' di dati che c'e' al riguardo, 1000 email tra scienziati con modelli Matlab (da capire per di piu' NdS), non possono dare nemmeno la punta dello spillo messo di traverso sopra a un Iceberg sciolto.

Io ritengo, e in questo sono franco, che il tuo approccio alla scienza sia un po' troppo alla 4Chan. Gridi forte per portare acqua al tuo mulino.

Inoltre... e in questo sono ancora piu' franco.... la probabilita' che una mole cosi' grande di scienziati si metta d'accordo per fare un COMPLOTTO e' cosi' ridicolamente bassa, che solo a pensarci mi fa ridere.

La gente non si mette d'accordo in scienza, FINE. Fattene una ragione.

Galandil
21st November 2009, 19:23
La Cina sta facendo investimenti in idroelettrico, eolico e fotovoltaico per decine di miliardi di Dollari...

E non solo. Oltre a partecipare al progetto fusione nel Tomahak che verrà costruito in Francia, loro ne hanno già uno tutto loro in costruzione (sono stati i primi anche a fare ricerca in questo).

Galandil
21st November 2009, 19:26
E' no troppo facile così fare ambientalismo dei miei coglioni sulla pelle degli altri perchè "cmq sia è meglio così".

Perché sulle "spalle degli altri"? E' così sbagliato volersi costruire una casa da zero che tenga conto di risparmio energetico e quant'altro piuttosto che farla a basso prezzo e con dispendio energetico mostruoso a lungo termine solo perché "il global warming è una panzana"?

Se sti tizi hanno mentito, ben venga il BAN a vita dalla comunità scientifica (minimo).

Ma da qui a sostenere che a causa di questo sia stata una cazzata investire in ricerca su altre fonte energetiche (dai pannelli fotovoltaici al Tomahak per la fusione) o progettare sistemi a basso consumo energetico, è una bestialità bella e buona.

A prescindere dal global warming o meno, a me schifo respirare l'aria malsana ed insalubre che si respira nelle grande città, sia a causa di polveri sottili sia a causa del tanfo di anidride carbonica a gogo.

Arthu
21st November 2009, 21:28
Perché sulle "spalle degli altri"? E' così sbagliato volersi costruire una casa da zero che tenga conto di risparmio energetico e quant'altro piuttosto che farla a basso prezzo e con dispendio energetico mostruoso a lungo termine solo perché "il global warming è una panzana"?

Se sti tizi hanno mentito, ben venga il BAN a vita dalla comunità scientifica (minimo).

Ma da qui a sostenere che a causa di questo sia stata una cazzata investire in ricerca su altre fonte energetiche (dai pannelli fotovoltaici al Tomahak per la fusione) o progettare sistemi a basso consumo energetico, è una bestialità bella e buona.

A prescindere dal global warming o meno, a me schifo respirare l'aria malsana ed insalubre che si respira nelle grande città, sia a causa di polveri sottili sia a causa del tanfo di anidride carbonica a gogo.
Gala non mi riferisco agli sforzi verso il rinnovabile , qui ci sono state truffe ben peggiori.
Quanto a te alka , HAI SCARICATO LA ROBA O NO?
Puoi leggertela da solo , se l'ho scaricata io un campionissimo come te la troverà di sicuro no?Per una volta che hai TUTTI i dati che vuoi che aspetti a farti un opinione incredibile per stroncarmi definitivamente?
Paura di "ambientopoli" come l'hanno gia rinominata alcuni?ahah
Io ve lo dico se smettiamo di parlarne forse forse ce ne uscite ancora dignitosamente,mi offro anche di non postare più per risparmiarvi lo scempio :sneer:

Alkabar
21st November 2009, 21:48
Gala non mi riferisco agli sforzi verso il rinnovabile , qui ci sono state truffe ben peggiori.
Quanto a te alka , HAI SCARICATO LA ROBA O NO?
Puoi leggertela da solo , se l'ho scaricata io un campionissimo come te la troverà di sicuro no?Per una volta che hai TUTTI i dati che vuoi che aspetti a farti un opinione incredibile per stroncarmi definitivamente?
Paura di "ambientopoli" come l'hanno gia rinominata alcuni?ahah
Io ve lo dico se smettiamo di parlarne forse forse ce ne uscite ancora dignitosamente,mi offro anche di non postare più per risparmiarvi lo scempio :sneer:

1034 email.

Io ne ho 500 non lette nel mio account. Giusto per dirti la magnitudo delle dichiarazioni che fai sulla quantita' minima di dati che hai per giudicare. E' per questo che gia' ti taccio di essere un parolaio, poi so gia' che tipo di discussioni ti avranno messo in allarme, la mia espressione e' gia questa: :bored:. Vediamo dopo aver letto.

La promessa e' che se hai ragione, ti do ragione. Alla fine non si parla mica di dogmi.

Comunque, adesso vedo.

Alkabar
21st November 2009, 22:01
ok ce li ho.

Scordati che io mi legga 1034 emails. Dimmi cosa e' incriminato per te.

Ne ho lette un paio e per ora sono degli stronzi che parlano di grants, come ogni stronzo che lavora nel campo.

Se sono mail su modelli che non vanno: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:, sono discussioni tipiche tra scienziati.

Dai dammi il numero delle mail incriminate e ci guardo da me.

Loki
21st November 2009, 22:04
Il Maestro è andato a dormire dopo una dura giornata e ha lasciato me a diffondere il Suo Verbo... il problema è che non so cosa voglia dire quindi faccio finta di nulla e me ne vado fischiettando...

Ps: ovviamente per me ha ragione il Maestro. Ambientopoli sta arrivando.

Alkabar
21st November 2009, 23:01
Il Maestro è andato a dormire dopo una dura giornata e ha lasciato me a diffondere il Suo Verbo... il problema è che non so cosa voglia dire quindi faccio finta di nulla e me ne vado fischiettando...

Ps: ovviamente per me ha ragione il Maestro. Ambientopoli sta arrivando.



Ah parlate di questo:




Dear Ray, Mike and Malcolm,
Once Tim's got a diagram here we'll send that either later today or
first thing tomorrow.
I've just completed Mike's Nature trick of adding in the real temps
to each series for the last 20 years (ie from 1981 onwards) amd from
1961 for Keith's to hide the decline. Mike's series got the annual
land and marine values while the other two got April-Sept for NH land
N of 20N. The latter two are real for 1999, while the estimate for 1999
for NH combined is +0.44C wrt 61-90. The Global estimate for 1999 with
data through Oct is +0.35C cf. 0.57 for 1998.
Thanks for the comments, Ray.

Cheers
Phil



:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:


AHAAAAAAAAAAAAHAHAAHAHHAHAAAAAAAAAAAAHAHAHAHHAAAAA AAAAAHAHAHAH.

Solitamente i grafici fluttuano, non sono andamenti esponenziali o lineari o logaritmici come vorreste voi. Il problema e' che vanno presentati a dei politici e a gente che normalmente non ne capisce un cazzo.

Allora si prendono 200 curve campionate diversamente, si fa la media di tutte e viene fuori una cosa pulita.

Oppure si smussa con la curva che approssima meglio...

Col cazzo che i grafici che normalmente vedete in TV, ma per qualunque cosa, hanno realmente quegli andamenti.

Ce li hanno facendo una media pesata e ma mi mo e 200 storie di statistica.

Alkabar
21st November 2009, 23:12
oppure questa:


Recent paleo doesn't show warming.

This basically stems back to Keith Briffa's paper in Nature in 1998
(Vol 391, pp678-682). In this it was shown that northern boreal forest
conifers don't pick up all the observed warming since about the late
1950s. It was suggested that some other factor or a combination of
factors related to human-induced pollution (e.g. nitrogen deposition,
higher levels of CO2, ozone depletion etc). Hence in a new paper
submitted to JGR recently we develop a new standardization approach
(called age banding) and produce a large-scale reconstruction
(calibrated over the period 1881-1960 against NH land north of 20N)
back to 1402. If you want a copy of this can you email Keith and he'll
send copies once he's back from holiday.

This background is to illustrate how Singer et al distort things. The
new reconstruction only runs to 1960 as did earlier ones based solely
on tree-ring density. All the other long series (Mike's, Tom Crowley's
and mine) include other proxy information (ice cores, corals,
historical records, sediments and early instrumental records as well as
tree-ring width data, which are only marginally affected). All these
series end around 1980 or in the early 1980s. We don't have paleo data
for much of the last 20 years. It would require tremendous effort and
resources to update a lot of the paleo series because they were collected
during the 1970s/early 1980s.

It is possible to add the instrumental series on from about 1980 (Mike
sought of did this in his Nature article to say 1998 was the warmest of
the millennium - and I did something similar in Rev. Geophys.) but there
is no way Singer can say the proxy data doesn't record the last 20 years
of warming, as we don't have enough of the proxy series after about 1980.

http://www.co2.science.org/edit/editor.html takes the argument further
saying that as trees don't see all the warming since about 1960 the
instrumental records recently must be in error (i.e. this group believes
the trees and not the instrumental records). This piece by Idso and
Idso seems to want to have the argument whichever suits them.

2. Everyone knows it was cooler during the Little Ice Age and warmer in
the Medieval Warm Period.

All of the millennial-long reconstructions show these features, but they
are just less pronounced than people believed in the 1960s and 1970s,
when there was much less paleo data and its spatial extent was limited
to the eastern US/N.Atlantic/European and Far East areas. The issue
seems to revolve around the average temperatures we have for earlier
centuries in the millennium. I use the argument that for the instrumental
period we need sites located over much of the NH (land and marine)
regions in order to claim we have a reasonable record for the whole
hemisphere. We wouldn't dream of extending the NH series based on longer
European records and in the extreme just CET, so with the paleo data we
need records from as many regions as possible. The coverage still could
be better, but it is far better than it was 25 years ago, when the ideas
embodied in the MWP and LIA became sort of mainstream.

The typical comments I've heard, generally relate to the MWP, and say
that crops and vines were grown further north than they are now (the
vines grown in York in Viking times etc). Similarly, statements about
frost fairs and freezing of the Baltic so armies could cross etc. Frost
fairs on the Thames in London occurred more readily because the tidal
limit was at the old London Bridge (the 5ft weir under it). The bridge
was rebuilt around the 1840s and the frost fairs stopped. If statements
continue to be based on historical accounts they will be easy to knock
down with all the usual phrases such as the need for contemporary
sources, reliable chroniclers and annalists, who witnessed the events
rather than through hearsay. As you all know various people in CRU
(maybe less so now) have considerable experience in dealing with this
type of data. Christian Pfister also has a lifetime of experience of
this. There is a paper coming out from the CRU conference with a
reconstruction of summer and winter temps for Holland back to about
AD 800, which shows the 20th century warmer than all others. Evidence is
sparser before 1400 but the workers at KNMI (Aryan van Engelen et al.)
take all this into account.

I hope this is of use and hasn't been a total waste of time.

In Victoria last month, did you discuss how the policymaker's summary will
report the millennial temperature series ? Are there any tentative
phrases you're working on a la Balance of evidence etc ? Is Chapter 12
thinking of a new sentence to supercede the above ? Any sentence on the
millennium record should be in Ch. 2.

Cheers
Phil



Parlano di modelli che non vanno per mancanza di dati :shrug:.

Sillybee
22nd November 2009, 00:09
Solitamente ritengo gli utenti di questo forum abbastanza flessibili mentalmente da saper distinguere una puttanata da un fatto reale, dite che sbaglio?:D

Prima di trasferirmi negli USA la mia visione delle politiche ambientali americane era da italiano medio: americani = menefreghisti, macchinoniV8, ignoranti, mega industrie inquinanti bla bla...

Poi sono venuto qui, dove per guadagnarmi da vivere vendo un prodotto, che è partito in Europa-Giappone, capace di ridurre gli agenti inquinanti dei gas di scarico del 90%... e cosa trovo?

1. Trovo che i Power Plant americani sono tutti dotati di catalizzatori SCR e che emettono solamente AZOTO, IDROGENO e OSSIGENO. Wow mi ricordano qualcosa questi gas... cosa formano insieme?

2. Trovo che la normativa EPA 2010 per Camion, auto e tutti i motori diesel è più restrittiva dell'Euro 6 che entrerà in vigore nel 2013.

3. In california Terminator ha imposto che tutti i mezzi dotati di motore diesel siano dotati o di SCR (Selective Catalytic Reduction) o di Advanced EGR (Exhaust Gas Recirculation)

4. Tutte le case automobilistiche USA, nel dopo Bush, hanno virato verso l'Ibrido e il clean Diesel. Hanno ridotto le cilindrate, introdotto modelli più piccoli e leggeri, ottimizzato i consumi. Ogni modello nei concessionari ha sul parabrezza un enorme adesivo con "Estimated Mileage per Gallon".

5. Audi, Bmw, Mercedes, Mazda, Toyota, Volkswagen, hanno introdotto i loro BlueTec, BlueTDI etc, SOLO nel mercato USA. E' una tecnologia vecchia di 60 anni, usata per trattare i fumi industriali, in pratica si inietta una soluzione di acqua e urea al 32,5% (chiamata AdBlue in Europa o DEF in USA) che scaldandosi libera ammoniaca e reagendo con il NoX forma parti di Azoto e Acqua... Con questo sistema nelle grandi città l'aria che esce dal tubo di scarico è + pulita di quella aspirata :look:

Detto tutto questo, è ora di piantarla con la demonizzazione incondizionata degli USA... Sono indietro di 100 anni su tante cose... ma di certo non sulle normative ambientali...

Arthu
6th December 2009, 20:19
http://www.timesonline.co.uk/tol/news/environment/article6945445.ece

Questa ci voleva dai :rotfl:

Glasny
6th December 2009, 20:23
Si dai una cosa così semplice come i gas serra, la capiscono pure alle elementari, ora i soliti americani pagati dalle industrie vogliono negarlo :gha:

Arthu
6th December 2009, 20:30
Si dai una cosa così semplice come i gas serra, la capiscono pure alle elementari, ora i soliti americani pagati dalle industrie vogliono negarlo :gha:
Il met-office è la più grande agenzia meteo al mondo e sono inglesi.
Pero' magari eri ironico.

p.s.
Vi siete mai domandati se è possibile che TUTTI i potenti del mondo siano diventati così d'un tratto innamoratissimi della natura come i puffi?Pecoraro scanio l'abbiamo sempre tutti preso per il culo.

Glasny
6th December 2009, 20:32
Il met-office è la più grande agenzia meteo al mondo e sono inglesi.
Pero' magari eri ironico.
p.s.
Vi siete mai domandati se è possibile che TUTTI i potenti del mondo siano diventati così d'un tratto innamoratissimi della natura come i puffi?Pecoraro scanio l'abbiamo sempre tutti preso per il culo.

Inteso come industrie americane che commissionano ricerche, non era ironico forse impreciso, poi possono essere pure cinesi o australiani i ricercatori. Pecoraro scanio era un incapace, semplicemente vietava tutto e stava lì fermo immobile al ministero...

Arthu
6th December 2009, 20:34
Inteso come industrie americane che commissionano ricerche, non era ironico forse impreciso, poi possono essere pure cinesi o autraliani i ricercatori.
Pero' tutto il mondo punta il dito sull'AGW non il contrario.
Comunqe Phil Jones dell'IPCC si è dimesso,strano in italia non se ne sia parlato.E Al Gore non andrà a Copenhagen forse perchè farà troppo freddo in quei giorni :confused:
Siamo ancora a credere alle storielle dell'uomo tigre vs hassan col petrolio?
E' evidente siano tutte manovre per far muovere una economia stagnante verso nuove tecnologie perchè non si sa più dove andare a parare con i soldi.Leggevo appunto l'altro giorno un interessante economista russo di cui ora non ricordo il nome che sosteneva come la green economy sarebbe stata il prossimo "boom" futuro dopo l'informatica per far continuare a viaggiare alla meno peggio questo gigante zoppo che è il capitalismo globale.

Glasny
6th December 2009, 20:41
Concordo parzialmente, c'è una manovra per gonfiare la green economy, che rende possibile tagliare le emissioni di co2 senza subire eccessivi contraccolpi economici, ma le ricerche non scientifiche ma su commissione con conclusioni prestabilite vanno condannate a priori.

Arthu
6th December 2009, 20:49
Concordo parzialmente, c'è una manovra per gonfiare la green economy, che rende possibile tagliare le emissioni di co2 senza subire eccessivi contraccolpi economici, ma le ricerche non scientifiche ma su commissione con conclusioni prestabilite vanno condannate a priori.
Si peccato che quelle non scientifiche ma su commissione con conclusione prestabilite le ha fatte l'IPCC non gli altri :wave:

Glasny
6th December 2009, 20:52
Guarda se esiste una ricerca fatta male a fronte di decine fatte bene che descrivono l'effetto dei gas serra dati alla mano, con analisi del clima passato in relazione all'atmosfera, ugualmente non va a intaccare il risultato delle ricerche scientifiche.

Hardcore
6th December 2009, 21:14
io avevo fatto una tesi tempo fa dedicata al cambiamento climatico, ed era uscito che a conti fatti non è che attualmente ci sia più caldo di sempre, poichè si è raggiunto questi livelli di temperatura tante alte volte nella storia, anche quando l'uomo non c'era, l'unica cosa era una certa ripidità nelle curve che facevan pensare al fatto che l'uomo stesse accellerando un processo di per se naturale.

Alkabar
6th December 2009, 23:40
Si peccato che quelle non scientifiche ma su commissione con conclusione prestabilite le ha fatte l'IPCC non gli altri :wave:

Scusa, ma essendo ricercatore, ti posso dire che hai una strana idea della ricerca.

1) Ora per colpa di un patacca tocca rifare tutti i conti da capo, che non e' un bene per nessuno
2) Se anche il centro di ricerca fosse stato marcio, tutti gli altri centri di ricerca dove li metti ?
3) Quello che su Nature afferma che il sole non c'entra una sega, mica e' inglese e mica viene dal MET.

Inoltre:
1079 email sono, esattamente, le email non lette nel mio account nell'ultimo anno...

Gomblotto gomblotto. :confused::confused:

Arthu
6th December 2009, 23:47
Scusa, ma essendo ricercatore, ti posso dire che hai una strana idea della ricerca.

1) Ora per colpa di un patacca tocca rifare tutti i conti da capo, che non e' un bene per nessuno
2) Se anche il centro di ricerca fosse stato marcio, tutti gli altri centri di ricerca dove li metti ?
3) Quello che su Nature afferma che il sole non c'entra una sega, mica e' inglese e mica viene dal MET.

Inoltre:
1079 email sono, esattamente, le email non lette nel mio account nell'ultimo anno...

Gomblotto gomblotto. :confused::confused:
Certo forse è tutta colpa di berlusconi ecco!!!!Rigirascion della frittatescion ftw.
Te pero' non ti sei rimesso da capo dell'IPCC pur essendo uno dei 3 più grandi scienziati viventi vedendo quanto disquisisci aoe.Il sole non c'entra una sega?Nature vuol dire che è spazzatura.Meglio così no?

Alkabar
7th December 2009, 01:39
Certo forse è tutta colpa di berlusconi ecco!!!!Rigirascion della frittatescion ftw.
Te pero' non ti sei rimesso da capo dell'IPCC pur essendo uno dei 3 più grandi scienziati viventi vedendo quanto disquisisci aoe.Il sole non c'entra una sega?Nature vuol dire che è spazzatura.Meglio così no?

Se lo faccio di professione se po' sape che cazzo vuoi alla fine ? Alla fine sono abilitato per la ricerca perche' ho fatto tutti gli esami necessari, quindi andare magari a quel paese eh...


In secondo luogo: Io non so come cazzo ragioni te, ma la funzione ISTERIA DI MASSA in Matlab ancora non l'hanno inventata, quindi se anche fosse vero che un gruppo di ricerca ha falsificato il proprio lavoro, tutti gli altri gruppi di ricerca, concorrenti, e' ben difficile che abbiano falsificato TUTTO.

Conti e calcoli non sono un problema politico, sono CONTI E CALCOLI.

1079 email sono una inezia di informazione, per un paper io ne scambio 200 di email. Ammesso che abbiano falsificato 5 paper con risultati sballati, tutte le altre migliaia di paper sull'argomento e' ben difficile che siano falsi.

Kolp
7th December 2009, 02:30
Pero' tutto il mondo punta il dito sull'AGW non il contrario.
Comunqe Phil Jones dell'IPCC si è dimesso,strano in italia non se ne sia parlato.E Al Gore non andrà a Copenhagen forse perchè farà troppo freddo in quei giorni :confused:
Siamo ancora a credere alle storielle dell'uomo tigre vs hassan col petrolio?
E' evidente siano tutte manovre per far muovere una economia stagnante verso nuove tecnologie perchè non si sa più dove andare a parare con i soldi.Leggevo appunto l'altro giorno un interessante economista russo di cui ora non ricordo il nome che sosteneva come la green economy sarebbe stata il prossimo "boom" futuro dopo l'informatica per far continuare a viaggiare alla meno peggio questo gigante zoppo che è il capitalismo globale.

ed e' per questo che studio energy and finance :nod:
cmq sono anche d'accordo con la tua idea, pero' mi pare che sviluppare un'economia sostenibile non sia un cattivo passo avanti...