View Full Version : Informazione MV augusta
Mez
16th November 2009, 14:10
in procinto di cambiare moto, per una storia a me cara prenderò "l'mv augusta F4 1078 RR 312"
Volevo chiedere se qualche d'uno ha questo splendore di moto, e se si... come si trova...
Malbrouk
16th November 2009, 14:14
dubito qualcuno ce l'abbia qui
quanta esperienza hai? ne ho viste troppe in vendita usate a pochi km perchè chi le aveva comprate ci ha fatto il cagotto entro 1000 km
Mez
16th November 2009, 14:14
esperienza in anni non molta (riguardante le super/hypersport), però ho guidato in pista quest'anno con un r1
moto di questo calibro mai guidata, però su due ruote ci vado da anni
ps: ricordo che nell'altro post (mi pare un annetto fa chiedevo consigli per una moto, mi hanno consigliato una z750 mi pare zaider?)
Dryden
16th November 2009, 15:04
Moto inutile, totalmente insfruttabile per strada, neanche sui curvoni montani, a meno che non te li fai a 140.
Per quella cifra (più di 21 mila euro) mi ci comprerei 3 moto di diversa categoria così da avere una moto per ogni voglia.
Mez
16th November 2009, 15:20
Moto inutile, totalmente insfruttabile per strada, neanche sui curvoni montani, a meno che non te li fai a 140.
Per quella cifra (più di 21 mila euro) mi ci comprerei 3 moto di diversa categoria così da avere una moto per ogni voglia.
ma non vado solo in strada, la porterei in pista...
Dryden
16th November 2009, 15:24
ma non vado solo in strada, la porterei in pista...
Ritiro tutto allora :sneer:
In pista sicuramente avrai di che spremerla, ma anche se di persona non sò dirti, per sentito dire sò che è una moto molto impegnativa, occhio quindi.
Pazzo
16th November 2009, 15:29
in procinto di cambiare moto, per una storia a me cara prenderò "l'mv augusta F4 1078 RR 312"
Volevo chiedere se qualche d'uno ha questo splendore di moto, e se si... come si trova...
E' una moto della madonna, senza dubbio, però ha non poche rogne meccaniche dicono.
Inoltre, sì, su strada è un dito al culo, a differenza di altre hypersport non ha mappature variabili, quindi stai con 180 cavalli sempre, il che è un problema, anche perchè vuol dire che se ti fai un giro allegro non arriverei mai neanche a tirare la terza e se tiri la seconda sei già a velocità warp. Senza contare che avere la coppia di un tir quando il fondo non è in condizione perfette vuol dire avere la ruota dietro che va dove vuole.
dinamicamente dicono sia una moto molto difficile, per dire in pista in vari test arriva dietro a moto che costano la metà come la ninja zx 10 e compagnia jappa varia.
Tieni conto che è anche un progetto oggettivamente vecchio ormai, ok il motore è nuovo ma la ciclistica e ilprogetto in generale anni un pacco di anni ormai. per dire è oggetivamente riconosciuto che la MV ha delle forcelle che non sono all'altezza, hanno delle molle troppo morbide che arrivano a pacco nelle staccate violente. E' anche riconosciuto che è stabilissima ma pure maneggevole quanto un camion.
Come posizione di guida vabbè, penso tu possa capire che usarla per strada dopo 100 km è un supplizio e hai le braccia informicolate.
Infine, tieni presente che il futuro di MV è un p' incerto visto che HD la vende, ma per ora nessuno se la prende, e questo vuol dire che verosimilmente andresti incontro un assistenza non eccelsa di certo.
Malbrouk
16th November 2009, 15:34
uppo pazzo
in effetti c'è di meglio sia per andare su strada, che per andare su pista, roba più recente e più economica
con 9 mila euro sabato mio padre ha comprato un gioiello :blush:
Pazzo
16th November 2009, 15:43
che ha comprato?
Mez
16th November 2009, 15:43
E' una moto della madonna, senza dubbio, però ha non poche rogne meccaniche dicono.
Inoltre, sì, su strada è un dito al culo, a differenza di altre hypersport non ha mappature variabili, quindi stai con 180 cavalli sempre, il che è un problema, anche perchè vuol dire che se ti fai un giro allegro non arriverei mai neanche a tirare la terza e se tiri la seconda sei già a velocità warp. Senza contare che avere la coppia di un tir quando il fondo non è in condizione perfette vuol dire avere la ruota dietro che va dove vuole.
dinamicamente dicono sia una moto molto difficile, per dire in pista in vari test arriva dietro a moto che costano la metà come la ninja zx 10 e compagnia jappa varia.
Tieni conto che è anche un progetto oggettivamente vecchio ormai, ok il motore è nuovo ma la ciclistica e ilprogetto in generale anni un pacco di anni ormai. per dire è oggetivamente riconosciuto che la MV ha delle forcelle che non sono all'altezza, hanno delle molle troppo morbide che arrivano a pacco nelle staccate violente. E' anche riconosciuto che è stabilissima ma pure maneggevole quanto un camion.
Come posizione di guida vabbè, penso tu possa capire che usarla per strada dopo 100 km è un supplizio e hai le braccia informicolate.
Infine, tieni presente che il futuro di MV è un p' incerto visto che HD la vende, ma per ora nessuno se la prende, e questo vuol dire che verosimilmente andresti incontro un assistenza non eccelsa di certo.
ti ringrazio, questo mi serviva, adesso ho gli occhi piu aperti e vedrò che fare. Magari rimango sull'r1 a sto punto...
ma allora fallisce? Cioè è inutile prendere un mv a sto punto, no?
Dryden
16th November 2009, 15:47
Fallisce non è detto, è in vendita, il che vuol dire che bisogna vedere se qualcuno con intenzioni serie se la compra.
Malbrouk
16th November 2009, 15:49
che ha comprato?
è ot, ma muoio dalla voglia di dirlo in giro :sneer:
http://img41.imageshack.us/img41/5517/phocathumblbmwr1150gsad.jpg
Dryden
16th November 2009, 15:51
Cazzo con quella potrebbe attraversare Europa+Asia come niente.
Malbrouk
16th November 2009, 15:58
Cazzo con quella potrebbe attraversare Europa+Asia come niente.
e perchè "lui" scusa :sneer:
Pazzo
16th November 2009, 16:17
ti ringrazio, questo mi serviva, adesso ho gli occhi piu aperti e vedrò che fare. Magari rimango sull'r1 a sto punto...
ma allora fallisce? Cioè è inutile prendere un mv a sto punto, no?
Fallisce magari no, però conta che è un marchio che produce 4000 moto all'anno, quindi non porta molto introito, e ha un mucchio di debiti, quindi chi se la compra verosimilmente dovrà fare scelte che portino a tagliare un po' i costi, sempre che se la prenda qualcuno.
Cmq continuo a dirti che le 1000 ipersportive siano una cazzata se non programmi di farne un GRANDE uso in pista perchè:
- il motore non lo sfrutti, ok puoi avere testa e non fare il coglione, ma non sta tutto là, in ogni caso in strada non ne puoi sfruttare che una minima parte, e anche a livello di prestazioni puoi stare certo che ti darebbe di più un bel 600 che puoi aprire con più cattiveria che non un mille che nelle prime marce devi accarezzare la manopola o ti alzi in mono. Inutile poi dire che una reazione imprevista è più facile da gestire quando hai meno coppia e potenza.
- il problema di tutte le ipersportive ma dei 1000 più di tutti. Soffri come un dannato nel misto stretto, intendo che proprio perdi il piacere della guida, fare un tornante con una ipersportiva è un dito nel culo, devi entrare forte o ti chiude in mezzo alla curva, e non è bello entrare forte in un tornante, specialmente in discesa. In ogni caso in qualsiasi curva che tu non debba affrontare a più di 120 kmh puoi stare certo che la tua moto andrà peggio di una naked leggera o di un motard o anche certe turistiche. Le hypersport sono pensate per prendere stabilità in percorrenza quando sale la velocità, a velocità ridotte sono dei camion in quanto a maneggevolezza e son sempre lì lì per cadere, è una sensazione orrenda se sei abituato a una moto che è "fatta" per la strada.
cmq se proprio vuoi sto genere di moto sportiva, perchè non pensi a una r6? o a una daytona 675 che è anche molto più esclusiva come moto? son bestiacce da 120-130 cavalli e già quelli per strada è difficile che il gas lo apri tutto, e sono più leggere e svelte di un millone (oltre al fatto che sentire l'urlo di un r6 quando arriva a 15k giri è da sborrarsi nelle mutande, e i 1000 a quei regimi non ci arrivano :P )
O se proprio vuoi il mille, considera la aprilia rsv4, che a detta di tutti è ECCEZIONALE, di gran lunga superiore alla concorrenza.
@marlbrouk: gran ferro!! non mi è mai piaciuto esteticamente ma è una moto incredibile, ne ho guidata una mentre aspettavo che il meccanico facesse lavori sulla mia bambina ed è incredibile come siano riusciti a rendere quel colosso così leggero in movimento e sempre preciso, tanto di cappello!
Mez
16th November 2009, 16:26
sulll'r6 ho avuto brutte esperienze... se devo rimanere sulla fascia media dei 600-750 andrei sul gsx-r
http://www.amsmotorcycles.org.uk/sitebuildercontent/sitebuilderpictures/gsx-r750.jpg
praticamente ho fatto quest'anno tra gsx-r e r1 (r6 l'avevo provata poco e niente). Si, diciamo che mi sono trovato meglio con la suzuki
l'mv era per un semplice fatto che mi martella in testa da giorni
ps: e devo dire che il suzuki in fatto di ripresa/velocità è una bestia, senza contare che è leggero
Pazzo
16th November 2009, 16:43
sulll'r6 ho avuto brutte esperienze... se devo rimanere sulla fascia media dei 600-750 andrei sul gsx-r
http://www.amsmotorcycles.org.uk/sitebuildercontent/sitebuilderpictures/gsx-r750.jpg
praticamente ho fatto quest'anno tra gsx-r e r1 (r6 l'avevo provata poco e niente). Si, diciamo che mi sono trovato meglio con la suzuki
l'mv era per un semplice fatto che mi martella in testa da giorni
ps: e devo dire che il suzuki in fatto di ripresa/velocità è una bestia, senza contare che è leggero
ottime moto i gixxer, peccato che alcuni modelli sfortunati abbiano avuto un problemino.... il telaio che si spacca a metà in corsa O.o
nel senso propriò a metà, mezza moto da una parte e mezza dall'altra lol
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/GlFvWXkk7_c&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/GlFvWXkk7_c&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
sulle 600 imo la scelta è tra cbr ed r6, i suzuki come detto negli ultimi anni sono considerati un po' meh, la ninja ha il problema della ruota da 16.5'' che limita MOLTISSIMO la scelta dei pneumatici (per dire, mi pare i diablo corsa III non li facciano in quella misura).
btw, che brutte esperienza sulla r6? parti dal presupposto che se la moto ha avuto una reazione del cazzo, nel 99% dei casi è colpa del pilota ;)
Mez
16th November 2009, 16:52
1° volta: ho aperto un curva e ho fatto un volo assurdo
2° volta: spaccata la frizione 2 volte a distanza di 1 settimana?
Magari sono io (sicuramente) però la prima moto che mi pare così "delicata"
cioè per dirti, mi sentivo "grezzo" sull r6 a 230 facevo fatica a "stare dietro" alla moto, cioè tenere la strada avevo un po' paura
con il gsx-r fino a 270 tranquillo come l'olio, magari è solo un mio problema di psicologia -.- bho
Pazzo
16th November 2009, 17:03
1° volta: ho aperto un curva e ho fatto un volo assurdo
ecco fa te se apri con un mille in curva. Qua posso garantirti che non è colpa della moto, può essere stato errore tuo di apripre troppo con la moto inclinata, può essere stato errore tuo di aver aperto con le gomme non in temperatura, può essere stata sfiga che c'era del viscido sulla strada, di certo non è colpa della moto in un caso del genere.
sul fatto di tenere la strada, calcola che c'è da lavorare sui settaggi delle sospensioni anche. Se è per la rpessione del vento addosso sì le suzuki sono più protettive.
2° volta: spaccata la frizione 2 volte a distanza di 1 settimana?
Magari sono io (sicuramente) però la prima moto che mi pare così "delicata"
sinceramente non ho mai sentito di problemi della frizione della r6, magari era un esemplare sfortunato o il proprietario ( mi pare di capire non fosse tua) era stato carente con la manutenzione. Tieni conto poi che le frizioni di solito non le producono le case ma si appoggiano a produttori esterni, quindi tenderei a escludere che sia un problema della r6
btw, visto che mi pare di capire che hai un bel gruzzolo da spendere sulla moto, hai mica pensato di prenderti una moto più adatta all'utilizzo su strada tipo una bella naked incazzata o un maxi motard E prenderti un 600 solo pista (cioè una moto non più omologata per andare su strada, niente targa, niente fari, niente specchietti, etc etc) che ne trovi di ottime anche a 4k euro? La soluzione se te la puoi permettere è ottima, ti godi una moto su strada che fa quello per cui è stata pensata e ti godi una moto su pista che fa quello per cui è stata pensata.
Esempio. Ti prendi una bella speed triple 1050i che è bellissima ed è una bomba e per strada è perfetta, comoda, sportiva quanto basta per andare forte ma non sportiva abbastanza per soffrire sullo stretto, motore che tira come un toro da 3k giri a fondo scala, ci metti delle pompe radiali ai freni e se proprio proprio vuoi fare lo sborone ci metti anche delle forcelle diverse e hai l'arma totale da montagna, se te la prendi usata che ne trovi anche con 5k km spendi 8k euro. Poi ti prendi un cbr/r6/salcazzo prontopista usata e ne spendi 4-6k, ti prendi un set di carene in vetroresina di scorta perchè andando in pista è matematico che prima o poi scivoli, penso tu non ci debba pagare manco l'assicurazione e il bollo visto che per strada non ci circoli, ergo costi di gestione = zero.
Dryden
16th November 2009, 17:19
btw, visto che mi pare di capire che hai un bel gruzzolo da spendere sulla moto, hai mica pensato di prenderti una moto più adatta all'utilizzo su strada tipo una bella naked incazzata o un maxi motard E prenderti un 600 solo pista (cioè una moto non più omologata per andare su strada, niente targa, niente fari, niente specchietti, etc etc) che ne trovi di ottime anche a 4k euro? La soluzione se te la puoi permettere è ottima, ti godi una moto su strada che fa quello per cui è stata pensata e ti godi una moto su pista che fa quello per cui è stata pensata.
*
Mez
16th November 2009, 20:47
adesso mi hai messo la "scimmia" dell'r6, sabato la vado a provare e vediamo, il modello 2008
Che confusione ho in testa
ps: naked non so, per il momento prendo la ss
Pazzo
16th November 2009, 21:06
cazzo, allora vai a provare anche questa
Triumph Daytona 675, 3 cilindri, prestazioni qualcosa più di un r6 con più tiro in basso, ciclistica di primo livello
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2008models/2008-Triumph-Daytona675specialeditionb.jpg
e questa, che è un fottuto sogno, Ducati 848, due cilindri, potenza italiana, prestazioni le migiori della categoria, ciclisticamente il top, un po' meno agile di un r6 dicono ma più stabile in percorrenza, potenza e coppia dal minimo fino dove stacca il limitatore, freni paurosi. E il rombo che fa una Ducati con dei termi carbons su è l'armageddon.
http://s2.bikewalls.com/pictures/Ducati_848_2008_02_1024x768.jpg
Mez
16th November 2009, 21:20
Sei di Milano?
Evildark
16th November 2009, 21:54
no è di padova pazzo :nod:
Rad
16th November 2009, 22:09
la ducati postata da pazzo è uno spettacolo, o anche la 1098 se nn sbaglio...
Zaider
16th November 2009, 23:11
A questo punto vai di ducati 1198s , rimane cmq un suicidio.
Pensaci bene Mez XD
Pazzo
16th November 2009, 23:12
no son di padova, sono andato via da milano un annetto abbondante fa che ci ho fatto la laurea magistrale^^
la 1098 (ora 1198 ) è uguale esteticamente, solo che è un fottuto mostro quel motore
la 1198 s lasciala perdere là è un suicidio non solo per il motore ma anche per i freni, ha brembo serie oro con pinze monoblocco, è roba da professionisti davvero, usi un solo dito anche nelle staccate più incazzate, inutile dire che uno alle prime armi (e uno in moto è alle prime armi per anni) alla prima frenata di emergenza che fa se la mette per cappello :sneer:
Oro
17th November 2009, 03:03
ecco allora se sei di Padova dammi qualche nome di birreria seria tra PD e Cittadella che ormai le ho finite è__é
Sillybee
17th November 2009, 08:49
Vendo Ducati 1098 del 2007, poco meno di 11.000€ :D
A parte questo... torniamo un'attimo sull'MV, ti do qualche info da "esperto", anche perchè la producono ad una manciata di KM da casa mia e conosco indirettamente il proprietario del marchio...
Dunque... MV è la Ferrari delle moto, e su questo non si discute. Ha un fascino che tutti gli altri marchi si sognano, Ducati comprese.
Discorso F4.
Per guidare un F4 decentemente devi avere un equip di meccanici che smontino la moto e la rimontino su misura per te; purtroppo è un'equilibrio sottilissimo che va cercato con pesanti modifiche sulla ciclistica.
Mia esperienza... nel mio team avevamo un F4 da pista... venduta per disperazione dopo un anno. Era INGUIDABILE!!!
Stavamo tutti disimparando ad andare in moto.
2010
Esce la nuova F4. Già presentata all'EICMA. Ve la siete persa?
Hanno preso i difetti della precedente e li hanno azzerati. Hanno ridotto la cilindrata a 1000cc per poter competere (e vincere) in SBK e SSTK. Hanno avvicinato il manubrio (prima era talmente distante da spaccarti schiena e polsi) ridotto il serbatoio, stretto la carena di quasi 5cm (!!!), alzato le pedane, e dato un tiro al motore impressionante nonostante la riduzione dell'8% della cubatura. Traction Control, Antisaltellamento, componenti Marzocchi-Brembo. Prezzo sceso a 18.500€... era 20.000€ per il modello prima.
Ottima moto sia in strada sia in pista, a differenza della precedente che per i neofiti risultava un CESSO in ogni utilizzo, e veniva venduta a volte entro i primi 1000km!
Inoltre a metà 2010 esce la sorellina 675 a 3 cilindri.
Posto la foto della nuova F4. Ripeto, niente da confrontare con le Jappe. Ottime moto ma senza cuore... e te lo dice un affezionato Yamaha.
Se avessi i soldi MV tutta la vita.
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2010/1813/photos650/mv-agusta-f4-2010_5.jpg
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2010/1813/photos650/mv-agusta-f4-2010_6.jpg
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2010/1813/photos650/mv-agusta-f4-2010_37.jpg
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2010/1813/photos650/mv-agusta-f4-2010_55.jpg
Galleria completa: http://www.omnimoto.it/foto/popup/35239/mv-agusta-f4-2010
It's Motorcycle Art...
Mez
17th November 2009, 11:34
la ducati esteticamente non mi fa impazzire...
A livello di motore/ciclistica, tra queste che avete detto, come le mettereste in scala?
La daytona ha un ottima ripresa o erro?
Pazzo
17th November 2009, 13:44
Silly dammi info sulla 1098 che vendi plz? :D
Mez là daytona a livello di ripresa è superiore alle 600 4 cilindri, inferiore chiaramente ai 1000.
A livello di classifica.... è difficile fare una classifica per le moto, sono davvero molto soggettive, e soprattutto bisognerebbe averle provate a fondo tutte. Ti posso dire le mie preferenze a livello di motore, e là io sono un fan del bicilindrico, è un motore che ha una schiena paurosa, tira a ogni regime e tira tanto, i bassi di un bicilindrico sono ineguagliabili, il freno motore è cattivo, mentre un 4 cilindri 600 in basso non ha niente. Di converso l'allungo dei 4 è esaltante. Io sono dell'opinione che un bicilindrico sia un motore che o si ama o si odia, è difficile da gestire, un 4 ci puoi andare a passeggio, se stai sotto gli 7-8-9k giri è come andare in scooter, un 2 lo senti che è sempre là pronto a strapparti le braccia. E' anche più difficile da entrare in curva, il freno motore di un 2 può mettere in difficoltà se non entri in curva col gas puntato, un 4 è più fluido. Il 3 cilindri (daytona) è una via di mezzo, molti che han guidato un 3 se ne innamorano e dicono che sia il miglior motore esistente che unisce i medi di un bicilindrico con l'allungo di un 4, a vedere le curve di coppia e potenza è così, io il 675 non lo ho mai provato, e il 1050 della speed triple non fa testo che è un'altra categoria.
A livello di ciclistica, bene o male i pezzi che montano quelle moto sono tutti di livello ottimo, ducati ha forse (senza dubbio) qualcosa in più sui freni, ma a livello di qualità sono differenze che a meno che di essere grandissimi manici e con un pacco di esperienza nella guida al limite non si sentono. Questo riguardo la qualità.
Riguardo le sensazioni che danno: più o meno unanimamente si riconosce alle jappe una maggiore agilità nei cambi di direzioni, a Ducati invece va la palma della stabilità in curva, sono delle lame, la si deve mettere giù di forza ma quando ha la traiettoria sta là precisa come un rasoio. La daytona dicono sia più vicina alle jap.
Su MV ti ha risposto silly benissimo, io continuo in ogni caso a sconsigliare un 1000 per andare in strada, modello nuovo o meno.
ah ps un consiglio spassionato, qualsiasi moto sportiva tu prenda, mettici su un ammortizzatore di sterzo, bitubo ne ha a prezzi abbordabilissimi.
E delle gomme come si deve, tipo pirelli diablo corsa III, metzeler sportec m3, dunlop qualifier rr, bridgestone bt-016.
Faz
17th November 2009, 16:41
Ancora ve lo fate venire dritto x le cazzate di mez?
Anche l'MV sarà un benefit aziendale???? chi lo sa!!!!
Mez
17th November 2009, 17:03
Ancora ve lo fate venire dritto x le cazzate di mez?
Anche l'MV sarà un benefit aziendale???? chi lo sa!!!!
no sarebbe mia, problemi? Saranno cazzi miei se ho da spendere 20k di € per una moto e 300k di € per una macchina? Ti rode?
Dato che spacchi tanto il cazzo:
questo è un cayman s che uso come portacenere, ok?
http://img26.imageshack.us/img26/8753/15863173843661729518786.jpg
scusate l'ot, ma mi sta sul cazzo Faz.
pps: scusate la sboronata
Faz
17th November 2009, 17:17
A si bella una foto sfuocata che puoi fare in qualsiasi concessionario.
X quanto mi riguarda la puoi usare anche x cagarci dentro...non mi rode x niente...ma leggere le tue continue cazzate mi fa un pò a noia.
Mez
17th November 2009, 17:24
A si bella una foto sfuocata che puoi fare in qualsiasi concessionario.
X quanto mi riguarda la puoi usare anche x cagarci dentro...non mi rode x niente...ma leggere le tue continue cazzate mi fa un pò a noia.
Se per te sono cazzate allora puoi anche non leggerle e toglierti dal cazzo.
@silly: ma tu corri in pista?
Faz
17th November 2009, 17:29
Ma ti han dovuto spiegare la differenza di erogazione tra un 2 e 4 cilindri....sicuro di aver messo il culo sopra a qualcosa di diverso da un sh50 cc????
Mez
17th November 2009, 17:33
ho chiesto differenza tra 2 e 4? Ringrazio lo stesso Pazzo che ha approfondito e molte cose che non sapevo su determinate moto ora mi sono piu chiare
no sh50, andavo sempre in bici
comunque, chiudo qui i commenti con te perchè tanto non m'interessa proprio il tuo punto di vista
e ringrazio gli altri, per altri dubbi magari vi contatto in privato
Faz
17th November 2009, 17:52
sisi fatevi trollare via pm!!!!
Pazzo
17th November 2009, 19:46
Ma ti han dovuto spiegare la differenza di erogazione tra un 2 e 4 cilindri.
le differenze di erogazione non sono assolutamente scontate e non si risolvono in un grafico di potenza e coppia e di quanto tira quando apri il gas a tot giri, sono cose che se non si provano è difficile averne un'idea, e influenzano tutta la guida di una moto e si adattano a stili diversi.
c'è gente che va in moto da 20 anni su un 4 cilindri e non ha idea di cosa sia un bicilindrico come guida e viceversa, più o meno come se fosse andato 20 anni in bicicletta quando cambia frazionamento ;)
ps. e penso che come Mez voglia spendere i suoi soldi di quanti ne abbia e di come li abbia o se anche solo li abbia o si debba fare un mutuo siano cazzi suoi
Faz
18th November 2009, 10:19
Pazzo tu sai che mez ha una macchina fornita dall'azienda da 200k euro???
facendo il web designer...mica il broker finanziario!!!!!
Al direttore di tal società che gli hanno dato come macchina aziendale un missile x la luna????
Ma posso sta a legge ste cazzate???
Se permetti trovo un post dove magari si riesce a parlare della mia passione....quella tua o di silly e invece mi ritrovo a leggere una presa x il culo???
Pazzo vogliamo parlare del fatto che l'r6 secondo mez è una motocicletta che ti butta in terra a uscita di curva???o che spacca 2 frizioni in 7 giorni??? l'r6???ma che cazzo stiamo dicendo????neanche le + fantasiose legende metropolitane!!!!!
Siate bravi e non buonisti.
Pazzo tu davvero credi che uno che va in moto da 20 anni non abbia provato di tutto e di +???
Non so te....ma nella mia comitiva siamo 10/15 motociclisti e ti assicuro che capita di provare la maggior parte delle moto in commercio.
Hardcore
18th November 2009, 10:46
Ma un monster 600 usato +o- quanto può costare? come prima moto mi consigliano tutti sta qua
Faz
18th November 2009, 10:57
Dipende da un sacco di cose...intanto dall'anno di produzione e i km che ha percorso....cmq con un budget di 4000€ dovresti riuscire a prendere un usato + che decente....ma come prima moto personalmente consiglierei un 4 cilindri jappo che ha meno personalità e risulta + semplice da guidare.
Dryden
18th November 2009, 12:56
Ma un monster 600 usato +o- quanto può costare? come prima moto mi consigliano tutti sta qua
Si da il caso che mio cuggino se ne vende proprio uno :confused:
Se vuoi ti mando le foto su msn, è del 1999, 900 a carburatori, il VERO monster.
Btw in generale, a meno che non è la serie nuova, che però costa, io te lo sconsiglio, i ducati hanno bisogno di un occhio di riguardo su certe cose che uno alle prime armi non conosce.
Sapendo che a te i soldi nn escono dal culo ti consiglierei + qualche usato Jappo, che in generale basta averne cura delle cose principali e non si fermano mai. Con 2/3k euro te la cavi.
Roba tipo Yamaha Mt03, monocilindrica, molto facile per i neofiti
http://www.bikez.com/pictures/yamaha/2006/22753_0_1_2_mt-03_Image%20credits%20-%20Yamaha.jpg
Kawasaky Er6n pre2009, bicilindrica, molto equilibrata
http://www.kawasaki.co.uk/Objects/w544h408_0000034049768008.jpg
Yamaha Fz6, 6 cilindri, naked sportiva
http://www.bikez.com/pictures/yamaha/2005/21653_0_1_2_fz6_Image%20credits%20-%20Yamaha.jpg
E altre simili.
Mez
18th November 2009, 13:11
kawasaki z750 (quella che mi aveva consigliato Zaider)
http://moto.noiblogger.com/files/2009/07/kawaski-z7501.jpg
Malbrouk
18th November 2009, 13:22
il monster è l'unica ducati che ho provato, ed è una merda (quello nuovo) :nod:
Kinson
18th November 2009, 13:43
lol ricordo che qualcuno qua lo ha il monster .
Non ho la moto , dovessi prenderla mi piacerebbe versatile . Ma non arrivo al metro e settante , non ce salgo su una turismo lol :D
Forse custom , all epoca avevo visto la er6-n ma ho preferito investire in attrezzature da lavoro :D
Malbrouk
18th November 2009, 14:07
si mi sa proprio pazzo che giustamente verrà a farmi una merda :D
kinson le custom no, proprio no :nono:
e poi io sono 1,76 e vado su tutti i tipi di moto (sull'adv 1150 tocco con un piede tipo bicicletta però :sneer:)
Pazzo
18th November 2009, 14:11
na vabbè le moto sono soggettive, se non ti piace il monster nuovo come si guida pace^^
riconosco poi che ha una posizione di guida abbastanza ostica, o piace o non piace, io mi trovo da dio e vedo che nel misto sto dietro senza problemi guidando in relax a gente che la vedi all'estremo impegnatissimi sulle supersportive^^ dopo 150 km però ho le braccia informicolate e i coglioni pressati lol. potevano pensarla meglio senza dubbio.
poi è da dire che originale il motore è inchiodato, io ho il kit performance completo, il catalizzatore ha salutato e la mia bimba gloriosamente euro 0 ha tutta la cattiveria (ok passati i 5000 giri) che i motori hanno perduto da un po' di anni :P
abbastanza da avermi buttato per aria dopo 40 metri di sbacchettata all'uscita di una curva -.-
Dryden
18th November 2009, 14:32
abbastanza da avermi buttato per aria dopo 40 metri di sbacchettata all'uscita di una curva -.-
Ma nuuuu, già la hai draiata sull'asfalto ?
Pazzo
18th November 2009, 14:44
Ma nuuuu, già la hai draiata sull'asfalto ?
eee un paio di mesi fa
ps e magari si fosse sdraiata pd
Faz
18th November 2009, 14:46
Cazzo!!!!!
Dryden
18th November 2009, 14:54
eee un paio di mesi fa
ps e magari si fosse sdraiata pd
Mi spiace, a mio cugino è successo con la Buell in pista, a 40km/h, ha carambolato così male che ha dovuto buttarla : \ (e s'è preso il monster 900 del 99)
Malbrouk
18th November 2009, 15:35
mi spiace pazzo :cry:
Sulimo
18th November 2009, 17:00
mi spiace pazzino :(
cmq io quando mi farò la moto (e sarà la mia prima) penso che punterò su una Er6-n, come prima moto me ne hanno parlato tutti molto bene, qualcuno che l ha provata mi sa dare maggiori info?
thx! :D
Zi Piè
18th November 2009, 17:11
Ma monta ancora motore suzuki la MV? Io provai Anyway la 750 a magione quando usci. Fu un esperienza positiva ma non mi entusiasmo' come la Rsv 1000 che provai lo stesso giorno. esteticamente e' la moto piu bella, pero' se la tua intenzione e' usarla in pista se fossi in te quella cifra la spenderei per una ducati..io andrei su una Ducati 1099 :)
powerdegre
18th November 2009, 17:53
lol ricordo che qualcuno qua lo ha il monster .
Non ho la moto , dovessi prenderla mi piacerebbe versatile . Ma non arrivo al metro e settante , non ce salgo su una turismo lol :D
Forse custom , all epoca avevo visto la er6-n ma ho preferito investire in attrezzature da lavoro :D
Se ti ci vuoi divertire per strada forse un custom non e' esattamente consigliato, considera che una sporster son 3 quintali di moto e non e' esattamente fatto per scenderci in curva, tirarla giu' in ingresso e su in uscita l'e' un lavoro. Se poi ti piace lo stile e' un altro discorso, ma guidare una stradale e guidare un custom son proprio due mondi diversi.
Se poi ti garba lo stile c'e' il compromesso dell'XR 1200 che e' una bestia divertente.
s0uL
18th November 2009, 19:01
completamente ot
@mez vendo una cbr 1000rr fireblade accessoriata "quasi" completamente da pista..se ti può interessare :D
Oro
18th November 2009, 20:41
secondo me come al solito vale la regola dell'uso che sene fa.. il giochino bello da vedere non porta a un cazzo se non a fare il motociclista da bar.
In linea di massima, per una questione di rapporto qualità/prezzo, per cominciare una jappo va da dio.. e va bene vecchia.. per cominciare uno si compra un cancello, così se cade/gli cade non piange per 1500€ di carene da buttare per aver inciampato su un osso di formica.
Poi se uno sente il richiamo della pista si fa due conti in tasca.. se sente il richiamo dei viaggi idem.. di moto ce n'è un gozziliardo, e tante ottime.. il resto dipende dalla tasca e, torno a ripetere, fondamentalmente dall'uso che se ne fa maggiormente.
Ah.. e dal tempo che avete per girare.. :)
Sillybee
19th November 2009, 02:08
Faz fai il bravo e non cacare il Caz:D
Stiamo chiaccherando, mica dobbiamo chiedere l'estratto conto prima di consigliare una moto, cazz ce ne fott annoi?:confused:
Silly dammi info sulla 1098 che vendi plz? :D
Rossa, circa 4k km, sdraiata in pista e sistemata, solo grattatine minime sparse. 2 set di carene, quelle da strada non sono mai state usate (ora dovrebbero averle montate per venderla). Venduta perchè sostituita con un CBR600RR perchè ci servivano 4 moto 600cc per fare il team
@silly: ma tu corri in pista?
Si, correvo prima che succedesse questo:
http://www.iria2k.net/upload/files/DSC00450.JPG
Curva 12 dell'Hungaroring, circa 160km/h, nel passare da 2a a 3a in accelerazione si è piantata la frizione, bloccando la ruota dietro e causando un Highside da paura. Credo di prendere i pezzi qui in USA che costano il 60% meno che in Italia.
Ma monta ancora motore suzuki la MV? Io provai Anyway la 750 a magione quando usci.
Mai montato motori Suzuki, ti confondi con Cagiva. Stesso gruppo ma target diverso.:nono:
Zi Piè
19th November 2009, 02:40
Mai montato motori Suzuki, ti confondi con Cagiva. Stesso gruppo ma target diverso.:nono:
Ma sei sicuro ? Mi ricordavo che la prima MV (750cc) montasse motore Suzuki :scratch:
Sillybee
19th November 2009, 02:45
Ma sei sicuro ? Mi ricordavo che la prima MV (750cc) montasse motore Suzuki :scratch:
Sicurissimo, sarebbe come se Ferrari avesse fatto un'auto con motore Toyota:afraid:
E' la Cagiva raptor che monta il motore Suzuki.
Mez
25th January 2010, 18:37
uppo questo post per dire che alla fine mi è arrivata una gixxer 600 k7 ad un ottimo prezzo. Essendo abituato gia al gsx-r 600 direi che è stata "una botta di culo".
Chiedo a pazzo o a chi ne sa, dovrei però cambiare il terminale, me ne fanno uno artigianale ad "hoc" (per chi non conosce l'artigiano è Fresco: http://www.ffbyfresco.com/suzuki/SUZUKI.html) conviene? O meglio lanciarsi sugli scarichi completi yoshimura et simili?
incremento prestazioni (piccola perdita a bassi regimi) però pesa 4kg in meno quello in titanio (parlo dell'artiginale)
Sillybee
26th January 2010, 06:01
uppo questo post per dire che alla fine mi è arrivata una gixxer 600 k7 ad un ottimo prezzo. Essendo abituato gia al gsx-r 600 direi che è stata "una botta di culo".
Chiedo a pazzo o a chi ne sa, dovrei però cambiare il terminale, me ne fanno uno artigianale ad "hoc" (per chi non conosce l'artigiano è Fresco: http://www.ffbyfresco.com/suzuki/SUZUKI.html) conviene? O meglio lanciarsi sugli scarichi completi yoshimura et simili?
incremento prestazioni (piccola perdita a bassi regimi) però pesa 4kg in meno quello in titanio (parlo dell'artiginale)
No c'è qualcosa che non va nei pesi che dici...
Il silenziatore originale d'acciaio del Gixxer 600 pesa 6.29kg. Un Akrapovic in carbonio pesa 2.27kg.
Non capisco se stai dicendo che l'artigianale pesa 4kg meno di un Yoshimura (impossibile) o meno dell'originale (allora si).
Cmq non mi piacciono le trombette mozze artigianali... preferisco un buon vecchio Akrapovic a cannone. Per me questo è uno spettacolo:
http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/a%5Cak_S-S6SO3-HZC_D.jpg
Mez
26th January 2010, 10:23
No c'è qualcosa che non va nei pesi che dici...
Il silenziatore originale d'acciaio del Gixxer 600 pesa 6.29kg. Un Akrapovic in carbonio pesa 2.27kg.
Non capisco se stai dicendo che l'artigianale pesa 4kg meno di un Yoshimura (impossibile) o meno dell'originale (allora si).
Cmq non mi piacciono le trombette mozze artigianali... preferisco un buon vecchio Akrapovic a cannone. Per me questo è uno spettacolo:
http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/a%5Cak_S-S6SO3-HZC_D.jpg
nono, intendo 4kg in meno dell'originale!
io sarei indeciso tra: artiginale, yoshi & leovince
Zaider
26th January 2010, 11:01
Yoshi, son troppo belli :)
Come performance non saprei.. leovince & yoshimura sono entrambi ottimi scarichi, sull'artigianale dipende..
Sillybee
27th January 2010, 01:55
Yoshimura e vai sul sicuro, ma fammi vedere il modello che vorresti, è mica il tri-oval?
Pazzo
27th January 2010, 04:50
uppo questo post per dire che alla fine mi è arrivata una gixxer 600 k7 ad un ottimo prezzo. Essendo abituato gia al gsx-r 600 direi che è stata "una botta di culo".
Chiedo a pazzo o a chi ne sa, dovrei però cambiare il terminale, me ne fanno uno artigianale ad "hoc" (per chi non conosce l'artigiano è Fresco: http://www.ffbyfresco.com/suzuki/SUZUKI.html) conviene? O meglio lanciarsi sugli scarichi completi yoshimura et simili?
incremento prestazioni (piccola perdita a bassi regimi) però pesa 4kg in meno quello in titanio (parlo dell'artiginale)
ohi! intanto complimenti!
ora, premessa generale sugli scarichi. cambiare solo il terminale in termini di prestazioni in meglio non te ne accorgi nemmeno, in peggio c'è la possibilità che la curva di potenza e coppia cambi in male, lasciando vuoti a certi regimi etc etc. In generale gli scarichi aftermarket rispetto a quelli originali tendono a spostare le curve a regimi più alti, il che su un 600 sportivo 4 cilindri non sempre è un bene. Discorso diverso se fai scarico completo (collettori e silenziatori) filtro e centralino, soprattutto il fatto che scatalizzi la moto (se è un impianto non catalizzato quindi non omologato) incattivisce l'erogazione sensibilmente e una manciata di cavalli li prendi. C'è anche la gabola di prendere solo silenziatori (e possibilemnete filtro e centralina) e scatalizzare artigianalmente, ma col collettore il discorso cambia.
Detto questo. Fresco ho sentito tanti parlare bene, ma tanti parlare male, è un terno al lotto, ogni scarico gli esce diverso magari per piccolezze o che so io, alcuni van bene su certe moto e su altre no, ma cmq tanti tanti tanti lamentano buchi nell'erogazione.
Yoshimura sono gli scarichi d'elezione per le Suzuki, ma tanto è brand e marketing, alla fine se cambi solo i terminali, una a caso tra le marche rinomate e vai sul sicuro, yoshimura, akrapovic, leovince, arrow, mivv, remus, tutti ottimi. Lascia perdere termignoni che costano un occhio e hanno senso solo sulle ducati che se metti altri scarichi perdi garanzia sulla moto lol. Alla fine se cambi i terminali conta solo che ti piacciano d'estetica e come cantano. E se sono omologati o meno se per te è rilevante.
Piuttosto guarda mercatini online o forum o gira negozi, spesso trovi offerte anche di impianti completi usati o a volta anche nuovi a prezzi stracciati. Per dire mio fratello a novembre si è portato a casa collettori in acciaio +terminali in titanio Remus a 350 euro, un cazzo.
guarda (e senti) questo che bellezza pd (che è quello che diceva silly credo poi)
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/DDQf86wvVJs&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/DDQf86wvVJs&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
Mez
27th January 2010, 11:57
@ silly: modello alto, non a tromboncino: http://img70.imageshack.us/img70/6244/2424suzukigsxr600ie06slre5.jpg
ho visto il completo della yoshimura collettori+terminale, ma costa uno sproposito, 1.700€
quel terminale postato da pazzo è spettacolo
Mez
11th February 2010, 12:51
uppo questo post che devo fare diverse domande:
1. Se cambio scarico (full system compreso di collettori) devo rimappare? Devo rifare la carburazione? Devo prendere per forza la centralina power commander o simili?
2. Se dovessi fare tagliando/revisione (quest'anno la ho) possono fare storie?
3. Se uso solo il silenziatore, alla revisione fanno storie?
Pazzo
11th February 2010, 15:51
uppo questo post che devo fare diverse domande:
1. Se cambio scarico (full system compreso di collettori) devo rimappare? Devo rifare la carburazione? Devo prendere per forza la centralina power commander o simili?
2. Se dovessi fare tagliando/revisione (quest'anno la ho) possono fare storie?
3. Se uso solo il silenziatore, alla revisione fanno storie?
1 non devi rimappare per forza ma sicuramente associarci una centralina è la soluzione ideale per sfruttare i pezzi nuovi. la carburazione non so se devi rifarla, dipende dalla sonda lambda dove sta, per dire sulla mia non sarebbe necessario rifarla perchè la sonda lamba rimane là e provvede lei a mandare le informazioni alla centralina e fa la carburazione da sola appena la sonda si adatta, tempo un paio di giorni di uso normale
2 tagliando in linea di massima nessun problema (penso tu ti riferisca alla garanzia perchè di per sè la manutenzione non vedo perchè ti dovrebbero rompere i coglioni) ma devi vedere il contratto, non credo suzuki rompa il cazzo, ducati invece per esempio perdi la garanzia se monti uno scarico che non sia un kit ducati performance termignoni. revisioni se lo scarico non è omologato in teoria non la pessi, chiaro dipende dal meccanico poi, alcuni fan passare qualsiasi cosa abbia delle ruote e un motore.
3 è proprio il silenziatore la parte problematica, puoi avere tutto in regola ma se il silenziatore non è omologato ti possono rompere il cazzo, il collettore manco se ne accorgono se non è originale. per essere assolutamente a posto (e non lo è quasi nessuno) dovresti avere scarico omologato e farlo iscrivere sul libretto della moto anche.
l'omologazione deve essere non solo per il suono (pressoche tutti quelli che hanno dbkiller estraibili se li lasci su sono a posto) ma anche per le emissioni btw.
Mez
11th February 2010, 16:35
sarebbe un bel casino... ancora non ho visto, ma il k6/k7 gixer ha il catalizzatore nel terminale, qualsiasi modifica andrebbe a scatalizzarla
o aspetto la revisione e poi cambio terminale piu collettori
o bho, non so che fare sinceramente
Pazzo
11th February 2010, 19:19
bhe terminali omologati per i gixxer hanno catalizzatore nel terminale, basta che vedi quali sono omologati. sennò quando vai a fare la revisione rimonti gli originali e bon
Malbrouk
12th February 2010, 02:13
a montare e smontare i terminali ci metti davvero poco!
Mez
12th February 2010, 10:49
bhe terminali omologati per i gixxer hanno catalizzatore nel terminale, basta che vedi quali sono omologati. sennò quando vai a fare la revisione rimonti gli originali e bon
quello che avevo pensato, però non è cosi, almeno non su tutti. Esempio:
-leovince evo II è omologato con db killer ma non ha il catalizzatore
-yoshimura (non ricordo quale modello) è omologato sia con dbkiller che con catalizzatore, però costa uno sproposito...
Io pensavo che pure il k6 avesse il catalizzatore saldato ai collettori, invece è dal k8 in poi
Vabè, adesso vedo al massimo è vero, ci si mette 5 minuti a togliere il terminale.
Per lo meno mi sono schiarito ancor di più le idee, thx
Sillybee
15th February 2010, 00:14
@ silly: modello alto, non a tromboncino: http://img70.imageshack.us/img70/6244/2424suzukigsxr600ie06slre5.jpg
ho visto il completo della yoshimura collettori+terminale, ma costa uno sproposito, 1.700€
quel terminale postato da pazzo è spettacolo
Ma quello è un Arrow :scratch:
A me piace il tri-oval carbon, quello postato da Pazzo. Altrimenti, se proprio devo scegliere un tromboncino il GP evo:
ELfLK-UCXxs
Pazzo
15th February 2010, 04:59
che orrore i tromboncini peddè
Mez
18th February 2010, 21:54
si lo so che è arrow, comunque domanda a silly & pazzo dato che ne sanno:
è vero che alzando la moto a lungo andare il motore ne risente perchè in posizione verticale o quasi la suga della pompa olio non riesce ad aspirare l'olio che si sposta nella parte posteriore della coppa,e quindi in quell'istante viene a mancare la lubrificazione e si rischia col passare del tempo il grippaggio?
ps: non pensavo fosse illegale tirare su la moto in strada -.-
Pazzo
18th February 2010, 21:56
si lo so che è arrow, comunque domanda a silly & pazzo dato che ne sanno:
è vero che alzando la moto a lungo andare il motore ne risente perchè in posizione verticale o quasi la suga della pompa olio non riesce ad aspirare l'olio che si sposta nella parte posteriore della coppa,e quindi in quell'istante viene a mancare la lubrificazione e si rischia col passare del tempo il grippaggio?
ps: non pensavo fosse illegale tirare su la moto in strada -.-
mboh questo non lo so, di sicuro bene alle forcelle non fa se vai giù pesante però :sneer:
Sillybee
19th February 2010, 04:15
Non penso sia vero... mi pare una cagata.
Come dice Pazzo sono le forcelle a risentire delle penne.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.