View Full Version : Influenza, ministro polacco dice no al vaccino
powerdegre
19th November 2009, 23:40
Io l'ho saputo solo ora che qui manco mi era arrivato all'orecchio, ma in Italia non si parla di questa?
sadGuD_zuQc
http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/cronaca/nuova-influenza-6/ministro-polacco/ministro-polacco.html
Beleriand
20th November 2009, 00:03
polacco sottotitolato in aramaico antico è____é
powerdegre
20th November 2009, 00:05
Sottotitolato in Inglese. Ho messo anche il link a repubblica apposta, riporta molto in sintesi quello che ha detto sta tipa, un estratto:
"A quelli che mi spingono a comprare il vaccino voglio chiedere: come mai non avete gridato e sbraitato l'anno scorso, due anni fa e nel 2003 quando abbiamo avuto 1 milione e 200mila polacchi con l'influenza stagionale. In quell'occasione, per caso qualcuno in quest'aula ha gridato 'Compriamo il vaccino per tutti'? Non riesco a ricordarmene".
Shub
20th November 2009, 08:49
Perchè qualcuno ci ha lucrato sopra, non so se poi avete visto Le Iene martedi...certo che ormai, la tv di servizio che debba esser fatta da programmi stile striscia o le iene...e siamo messi bene.
powerdegre
20th November 2009, 11:48
Ma e' la stessa cosa che successe per l'aviaria, solo che provi a spiegare i numeri alla gente ti prende per scemo...
Patryz
20th November 2009, 11:55
Ha tutto il mio rispetto
Revolution
20th November 2009, 12:45
Averne di politici così in Italia
powerdegre
20th November 2009, 13:23
Ma fosse solo quello, e' che qualcuno finalmente inizia a dire quello che un po' di gente pensa da tempo, ovvero che ste menate coll'influenza ed i vaccini sono solo utili alle ditte e non alla gente.
Incoma
20th November 2009, 14:48
Vorrei ricordare, come contributo "tecnico" alla discussione, prima che tanto per cambiare si gridi al solito complotto, che sono stati i paesi stessi, USA e Europa in testa, a montare l'allarme pandemia H1N1 quest'estate sulla scorta dei primi casi segnalati e dei relativi decessi, e non avendo la più pallida idea di quale potesse essere la reale pericolosità del virus stesso dopo la sua diffusione su vasta scala, hanno preferito agire di conserva dotandosi di ingenti scorte di vaccini, facendo enormi pressioni sulle majors farmaceutiche per far produrre un vaccino che non esisteva, in fretta e furia. Ovvio che le industrie farmaceutiche abbiano stipulato contratti di fornitura che scarichino preventivamente le loro eventuali responsabilità non legate a difetti produttivi.
In soldoni stan dicendo: avete voluto un vaccino in fretta e furia perchè vi cagavate in mano? Ok, a noi va bene (perchè ci guadagnamo un sacco di soldi), ma non prendetevela con noi se poi non funziona o addirittura fa dei danni, perchè i tempi di sviluppo di un vaccino "efficace e sicuro al 100%" sono ben altri.
Ora che col senno di poi, vista la bassa "aggressività" del virus in termini di mortalità si consideri a posteriori tutto ciò uno spreco immane mi pare legittimo, ma da qui a gridare al complotto ordito dalle pharma companies per arricchirsi ce ne passa quanto tra il giorno e la notte.
E non dimenticate che è una valutazione fatta a posteriori. Se il virus H1N1 si fosse rivelato, sui grandi numeri, ad alta letalità, saremmo qui a vaccinarci tutti di corsa, ringraziando i governi di non aver sottovalutato il rischio e le pharma companies di aver prodotto un vaccino in tempi da record.
Fare della facile dietrologia ora è troppo comodo.
Edit: il discorso del politico in questione è talmente infarcito di luoghi comuni conditi da assoluta ignoranza delle questioni di tipo tecnico da risultare incommentabile.
Se volete appena ho un briciolo di tempo vi spulcio la versione integrale e passo per passo ve lo smonto "tecnicamente" come una casetta costruita col Lego.
McLove.
20th November 2009, 14:54
Vorrei ricordare, come contributo "tecnico" alla discussione, prima che tanto per cambiare si gridi al solito complotto, che sono stati i paesi stessi, USA e Europa in testa, a montare l'allarme pandemia H1N1 quest'estate sulla scorta dei primi casi segnalati e dei relativi decessi, e non avendo la più pallida idea di quale potesse essere la reale pericolosità del virus stesso dopo la sua diffusione su vasta scala, hanno preferito agire di conserva dotandosi di ingenti scorte di vaccini, facendo enormi pressioni sulle majors farmaceutiche per far produrre un vaccino che non esisteva, in fretta e furia. Ovvio che le industrie farmaceutiche abbiano stipulato contratti di fornitura che scarichino preventivamente le loro eventuali responsabilità non legate a difetti produttivi.
In soldoni stan dicendo: avete voluto un vaccino in fretta e furia perchè vi cagavate in mano? Ok, a noi va bene (perchè ci guadagnamo un sacco di soldi), ma non prendetevela con noi se poi non funziona o addirittura fa dei danni, perchè i tempi di sviluppo di un vaccino "efficace e sicuro" sono ben altri.
Ora che col senno di poi, vista la bassa "aggressività" del virus in termini di mortalità si consideri a posteriori tutto ciò uno spreco immane mi pare legittimo, ma da qui a gridare al complotto ordito dalle pharma companies per arricchirsi ce ne passa quanto tra il giorno e la notte.
E non dimenticate che è una valutazione fatta a posteriori. Se il virus H1N1 si fosse rivelato, sui grandi numeri, ad alta letalità, saremmo qui a vaccinarci tutti di corsa, ringraziando i governi di non aver sottovalutato il rischio e le pharma companies di aver prodotto un vaccino in tempi da record.
Fare della facile dietrologia ora è troppo comodo.
Mi sembra un commento perfetto.
Oltretutto inizia un po' a stomacarmi questo vittimismo che sta dietro a tutte le tesi pseudo-complottistiche ,che sempre più nascono negli ultimi decenni, che stravolgono il semplice rasoio di Occam, pervasi da un complesso di inferiorità sherlockiano.
E', inoltre, da mesi che si sa che a rischiare in caso di contraggano il virus solo persone con determinate patologie pregresse e che il volume di contagio e mortalita' e' irrisorio rispetto alle normali influenze stagionali, insomma non c'e' bisogno di un politico "illuminato" per trarre le ovvie e palesi conclusioni sulla reale portata delle cose, ne tantomeno vale la pena strillare al complotto a posteriori come evidenzi, dato che la premessa era che la situazione sarebbe stata differente in termini di contagio/mortalita' .
Insomma col "senno di poi" siamo tutti scienziati... ehhhh sticazzi ;)
Incoma
20th November 2009, 15:11
si sa ... che il volume di contagio e mortalita' e' irrisorio rispetto alle normali influenze stagionali
Grazie Mc. Solo un appunto per la precisione.
Il "volume di contagio" non è irrisorio rispetto alla normale influenza stagionale, anzi. I dati suggeriscono, come previsto, non avendo la popolazione nessun tipo di parziale immunizzazione "pregressa" come accade invece per i ceppi influenzali tradizionali, una grossa diffusione del virus con conseguente effettiva evoluzione "pandemica".
Corretto invece il commento sulla letalità, di gran lunga inferiore a quella della "comune" influenza stagionale.
McLove.
20th November 2009, 15:20
Grazie Mc. Solo un appunto per la precisione.
Il "volume di contagio" non è irrisorio rispetto alla normale influenza stagionale, anzi. I dati suggeriscono, come previsto, non avendo la popolazione nessun tipo di parziale immunizzazione "pregressa" come accade invece per i ceppi influenzali tradizionali, una grossa diffusione del virus con conseguente effettiva evoluzione "pandemica".
Corretto invece il commento sulla letalità, di gran lunga inferiore a quella della "comune" influenza stagionale.
Grazie per la specificazione.
Quindi, a conti fatti, questa specificazione tende maggiormente ad avallare l'ipostesi piu' semplice, lasciando cosi da parte i complotti degli alieni di roswell che insieme ad i vampiri all incontrario, il mostro di firenze e lo spirito santo hanno tramato con le aziende farmaceutiche ed i governi di mezzo mondo...
Correggimi se sbaglio: se si contagia molto ma si muore poco quello che si e' "sbagliato" anticipatamente nella valutazione della "maiala" era appunto la pericolosita' che si ha solo su persone con altre patologie pregresse
marlborojack
20th November 2009, 15:28
Aggiungo un punto che mi è stato fatto notare da alcuni amici biologi. La pericolosità nei virus influenzali non è tanto la contagiosità da sola, ma la volatilità del virus che tende a mutare molto più rapidamente di altri. Il reale pericolo da fronteggiare è quindi la possibilità di una mutazione che da una parte invaliderebbe le barriere immunitarie pregresse, dall'altra potrebbe portare a patologie più gravi (mi è stato detto che un virus molto aggressivo può sfociare ad esempio in polmonite virale). Da questo punto di vista risulta molto vantaggioso vaccinare preventivamente in modo da ridurre il rischio. A me ha convinto come affermazione, ma ovviamente non ho approfondito vista la mia ignoranza in materia. In ogni caso, in ottica di equilibrio naturale, l'unica specie dalla quale siamo realmente minacciati è composta di virus e batteri, ed è quella nei confronti della quale dobbiamo essere più reattivi, credo
Incoma
20th November 2009, 15:38
Correggimi se sbaglio: se si contagia molto ma si muore poco quello che si e' "sbagliato" anticipatamente nella valutazione della "maiala" era appunto la pericolosita' che si ha solo su persone con altre patologie pregresse
Si.
Corretto lo sbagliato tra virgolette. In realtà credo si sia preferito sovrastimare il rischio pur avendo chiari segnali da subito di bassa mortalità associata piuttosto che sottostimarlo e trovarsi alle prese con un virus ad alta mortalità senza avere il vaccino in mano.
Praticamente abbimo preparato la contraerea anziche la paletta e invece dei bombardieri sono arrivate le mosche.
Se preparavamo la paletta e arrivavano i bombardieri però sarebbe stato peggio...
Che poi nell'ambito del processo decisionale che è quello che ho esposto e che ha portato a dotarsi di ingenti scorte di vacccini le lobby del farma abbiano giocato come sempre accade in queste ed altre situazioni simili in altri settori un loro ruolo attivo non ci piove, per la carità.
E' come quando viene sollevato il problema dell'inquinamento e le lobby dell'auto propongono ai loro interlocutori politici di incentivare lo smantellamento del parco auto esistente attraverso incentivi all'acquisto di auto nuove e meno inquinanti.
Incoma
20th November 2009, 15:43
Il reale pericolo da fronteggiare è quindi la possibilità di una mutazione... Da questo punto di vista risulta molto vantaggioso vaccinare preventivamente in modo da ridurre il rischio.
Corretto.
Venuto meno l'obiettivo vaccinale di "salvare delle vite" ora il motivo per cui sarebbe opportuno, ma non necessario ed indispemsabile, che la maggior parte della popolazione si vaccinasse; per evitare la diffusione del virus e le possibilità che diffondendosi muti in una variante più pericolosa.
Ma sinceramente se l'obiettivo è solo questo forse il rapporto rischio/beneficio di una campagna vaccinale di massa non è altrattanto elevato quanto se si fosse di fronte ad un virus dall'alta letalità.
Tacitus
20th November 2009, 15:46
è chiaro che sulla questione salute siamo portati a sovrastimare o a pensare all'opzione più tragica nello svilluppo di una qualsiasi malattia originata da un virus (data la sua propensione a mutarsi facilmente).
Cmq difficilmente un virus, di per sè, uccide un ospite, sarebbe nocivo a se stesso, lo indebolisce e basta, ci sono fior fiori di esempi nei virus che attaccano le specie vegetali più coltivate (tipicamente virus a singola o doppia elica-RNA)
powerdegre
20th November 2009, 15:50
Io non ho gridato ad alcun complotto e non ho proprio nemmeno voglia di farlo, sto solo dicendo che ormai sono anni che ci frantumano i maroni con queste varie influenze che si dimostrano poi essere niente altro che quello, influenze.
E' stato montato un caso a priori e ci han marciato sopra mettendo nell'allarme la popolazione. C'e' gente che ha cancellato e/o spostato le proprie vacanze sulla scia dell'allarme di quest'influenza. Non mi lamento dei gomblotti delle case farmaceutiche che non han fatto altro che sfruttare la scia, ma mi lamento di una politica che ti vende il fumo di queste influenze, spendendo oltretutto una valanga di soldi nostri, perche' cosi' la gente si preoccupa di sta merda e non guarda al resto.
Mettere in guardia e' un discorso, ma qui si parla di aver venduto alla gente una situazione anormale sin dall'inizio creando preoccupazione per una cosa che si e' rivelata un niente.
Mc. Il discorso "patologie pregresse" conta una ceppa, sei hai patologie pregresse vuol dire che sei gia' a terra e qualsiasi cosa prendi puo' darti noia, ma non serve uno scenziato a dirlo o che lui si prenda la maiala.
Incoma
20th November 2009, 15:54
Boh io dalle istituzioni, Fazio in primis, ho visto fare in genere discorsi tutt'altro che allarmistici.
Se mi parli di stampa e luoghi comuni allarmistici del popolino sono d'accordo, ma in genere dalle istituzioni ho visto far dichiarazioni equilibrate, non allarmistiche ed in linea con le evidenze scientifiche disponibili in quel dato momento.
La popolazione si è messa in allarme da sola con la complicità degli organi di stampa.
Ribadisco, in genere.
Poi qualche fenomeno da baraccone c'è sempre.
Tacitus
20th November 2009, 16:00
oddio l'influenza c'è comunque e quando la prendi non esci certo di casa, per quello il "cancellare" una vacanza programmata non è un errore a priori..
certo se uno vuole ammalarsi e stare a letto in qualche luogo di vacanza....
l'unica paura della mia compagna, e anche un pò la mia, è la salute di nostra figlia che nascerà a gennaio...anche se la farò stare un mese in quarantena (no visite dagli amici e obbligo di mascherina da parte dei nonni, no asilo a mio figlio per lameno un mese)...
McLove.
20th November 2009, 16:43
Io non ho gridato ad alcun complotto e non ho proprio nemmeno voglia di farlo, sto solo dicendo che ormai sono anni che ci frantumano i maroni con queste varie influenze che si dimostrano poi essere niente altro che quello, influenze.
E' stato montato un caso a priori e ci han marciato sopra mettendo nell'allarme la popolazione. C'e' gente che ha cancellato e/o spostato le proprie vacanze sulla scia dell'allarme di quest'influenza. Non mi lamento dei gomblotti delle case farmaceutiche che non han fatto altro che sfruttare la scia, ma mi lamento di una politica che ti vende il fumo di queste influenze, spendendo oltretutto una valanga di soldi nostri, perche' cosi' la gente si preoccupa di sta merda e non guarda al resto.
Mettere in guardia e' un discorso, ma qui si parla di aver venduto alla gente una situazione anormale sin dall'inizio creando preoccupazione per una cosa che si e' rivelata un niente.
Mc. Il discorso "patologie pregresse" conta una ceppa, sei hai patologie pregresse vuol dire che sei gia' a terra e qualsiasi cosa prendi puo' darti noia, ma non serve uno scenziato a dirlo o che lui si prenda la maiala.
Non e' stato venduto nulla alla gente, e se il popolino si fa i seghini su quanto dice novella 2000 o il tizio della farmacia, sono cazzi loro personalmente mi sono informato con gente competente e mi ha detto più o meno lo stesso che indica Incoma.
gente che ha spostato le vacanze? E' stato fatto per tifoni per attentati terroristici e pure solo per un eccessivo caldo o il mestruo della ragazza.. non vedo quale calamita' naturale nel non andare in luoghi dove c'e' un rischio di infezione.
l'allarme c'e' stato e pure logico le conseguenze non sono state quelle prospettate anticipatamente (non esistono in questi piani dell' esistenza le sfere di cristallo) e si e' rivelato che, nonostante dici che non conta una ceppa, se non stai già male per altro (patologie pregresse) e' facile che non schiatti come una merda, ma questo prima come credi che si sarebbe saputo? Ah non valgono le suddette sfere di cristallo, le teorie dei mondi paralleli ne le DeLorean ad 88 miglia orari ee chiaramente nemmeno niente che riguardi Skynet
basta avere un amico medico o chiamare il medico curante per avere queste informazioni che sono tutt'altro che nascoste, ne in Italia le istituzioni hanno detto differentemente, come conferma pure incoma, non serviva un simposio di scienziati ne tantomeno di politici dell' ovvio che sfoderano la conoscenza del senno di poi, perche' lo ripeto, visto che cerchi di non capirlo ,SE avesse avuto un tasso di mortalita' piu elevato, cosa che non ha avuto, stareste criticando invece le politiche non interventistiche blabla pronti a fare un uchi mata prendendo dalle narici con due dita dinnanzi ad una farmacia pur di annichilire un concorrente al vostrohhhh vaccinoooh salvavitahh
Poiché invece ora e' appurato che non e' cosi pericolosa con un qualunquismo becero da diversamente intelligente puntate il dito su "ehi ci hanno imbroglifhatoohh coflotto vaffanfulo riffelione livertahhhh".
Insomma non vi va mai bene un cazzo l'importante e' lamentarsi, fatelo pure ma non argomentate che la gente comuneeehh si sente presa in giroooh perche e' un idiozia,chi si e' preoccupato oltre il ragionevole e' un Idiota.
Ci vorrebbe un virus a ricerca di idiota li si che non si dovrebbe assolutamente operare alcuna profilassi
Alkabar
20th November 2009, 16:51
Una domanda di carattere tecnico:
essendo io gia' venuto in contatto con gente che sta swine flu la ha avuta, tipo 3 o 4, e non avendola contratta, e' probabile che io abbia sviluppato immunita' ?
Nel periodo in cui ha cominciato a propagarsi ho viaggiato verso la parte sud dell'america del nord, e sempre in quei mesi sono stato in aeroporti molto spesso. :shrug::shrug:
Incoma
20th November 2009, 17:34
Una domanda di carattere tecnico:
essendo io gia' venuto in contatto con gente che sta swine flu la ha avuta, tipo 3 o 4, e non avendola contratta, e' probabile che io abbia sviluppato immunita' ?
Potresti avere un certo grado di immunità "naturale". Io fossi il virus ad esempio ti eviterei :kiss: .
Oppure più facilmente il tempo di esposizione e le relative modalità non son state sufficienti a determinare il contagio.
Estremamente improbabile che tu ti sia immunizzato senza contrarre il virus, e se lo avessi contratto te ne saresti accorto, visto che da una sintomatologia molto evidente: 2-3 giorni di febbre molto alta con classici dolori muscolo-scheletrici e dolore agli occhi muovendoli lateralmente, spesso accompagnata da infiammazione alle vie aeree superiori (laringite, faringite).
marlborojack
20th November 2009, 18:38
Una domanda di carattere tecnico:
essendo io gia' venuto in contatto con gente che sta swine flu la ha avuta, tipo 3 o 4, e non avendola contratta, e' probabile che io abbia sviluppato immunita' ?
Nel periodo in cui ha cominciato a propagarsi ho viaggiato verso la parte sud dell'america del nord, e sempre in quei mesi sono stato in aeroporti molto spesso. :shrug::shrug:
per quanto ne so i virus per poterti contagiare devono avere un'interfaccia compatibile a livello proteico e devono poter interagire con il dna della cellula, ma non è detto che il tuo dna risponda in maniera positiva per il virus. Ovviamente i virus che si diffondono in una specie sono quelli compatibili con i processi di massima del dna, per cui dovresti avere qualcosa di molto speciale per essere contagiato (il virus effettivamente si replica) ma non presentare i sintomi. Credo sia più probabile che il virus non si interfacci bene con le tue cellule
Incoma
20th November 2009, 20:39
Ansa: Virus A: Oms annuncia In Norvegia mutazione del virus
GINEVRA - La Norvegia ha individuato una mutazione del virus pandemico H1N1 in tre casi. Lo ha annunciato l'Organizzazione mondiale della sanità. I virus sono stati isolati nei primi due casi letali dell'influenza pandemica nel Paese e in un caso grave, ha affermato a Ginevra l'Oms. L'Organizzazione mondiale della sanità ha precisato che il virus con la mutazione osservata in Norvegia resta sensibile agli antivirali, oseltamivir e zanamivir, e che gli "studi mostrano che i vaccini pandemici attualmente disponibili conferiscono protezione". In una nota l'Oms precisa inoltre che gli scienziati norvegesi hanno analizzato campioni provenenti da altri 70 pazienti senza trovare segni della mutazione. " Questo suggerisce che la mutazione non è diffusa nel Paese", osserva l'Oms in una nota.
Oltre che in Norvegia, "casi sporadici di mutazione del virus H1N1 sono stati rilevati anche nei mesi scorsi, e saltuariamente, in vari paesi come Brasile, Cina, Giappone, Messico, Ucraina e Stati Uniti, ma l'Oms ne ha reso nota la notizia oggi". Lo ha affermato il direttore del dipartimento malattie infettive dell'Istituto superiore di Sanità (Iss), Giovanni Rezza. "Il fatto che tali mutazioni sporadiche si riscontrino da un certo periodo - ha quindi sottolineato l'esperto - indica che il virus mutato non avrebbe una grande capacità diffusiva e si presenterebbe come un virus meno contagioso".
powerdegre
20th November 2009, 23:18
...cut...
Io mi sto lamentando dell'urgenza con cui si e' fatta passare la cosa, di come nonostante alla fine non sia successo un cazzo ma gli si da un'eccessiva importanza, di come gli si continua a dare ora.
E' un'influenza, basta, lasciamola andare.
La settimana scorsa ero giu' in Italia ed al telegiornale sentivi tutti allarmati, "altre 2 morti!", si, una 75nne malata di tutto ed una ragazzetta mi pare di nemmeno 2 anni anche lei con qualcosa dietro. E c'e' bisogno di raccontarmi al telegiornale che 2 persone son morte d'influenza? E c'e' bisogno di fare dichiarazioni e comunicati per stare attenti all'influenza?
Guarda che anche in Messico dove inizio' tutto e s'e' fatto tanto casino, ma alla fine son morti 4 gatti, oltretutto anche all'inizio vi furono piu' casi dichiarati di quelli reali poiche' nel casino davan tutte le colpe alla suina, successivamente han ritestato molte delle vittime e son venuti fuori dei numeri piu' bassi, quindi anche dei test fatti a modo all'inizio avrebbe permesso di contenere l'allarme piu' a livello di attenione che non tendente al panico.
Col senno di poi una sega, fin dall'inizio i numeri eran quelli che erano e fin dall'inizio dell'estate si vide che era innocua.
PS. m'ero perso questo :P
Boh io dalle istituzioni, Fazio in primis, ho visto fare in genere discorsi tutt'altro che allarmistici.
Se mi parli di stampa e luoghi comuni allarmistici del popolino sono d'accordo, ma in genere dalle istituzioni ho visto far dichiarazioni equilibrate, non allarmistiche ed in linea con le evidenze scientifiche disponibili in quel dato momento.
La popolazione si è messa in allarme da sola con la complicità degli organi di stampa.
Ribadisco, in genere.
Poi qualche fenomeno da baraccone c'è sempre.
Ammetto che so poco come l'avete vissuta la, io personalmente me la son presa calma e leggera, pero' qui non ce l'han venduta bene e c'era tanta preoccupazione, a lavoro da me se ti prendevi la swine flu ti davan 2 settimane pagate di quarantena, fai te.
Un paese dove dovevi preordinare i gel igenizzanti per le mani perche' andavano esauriti all'istante.
Qui magari ha anche ragione Mc nell'ultima parte del suo discorso, sugli idioti...
Poi oh, magari ho avuto un'impressione sbagliata io, ma a me m'e' parso che le isituzioni comunque ci pigiassero.
Controller
21st November 2009, 02:15
Ma la domanda vera è: come mai la maggior parte dei medici italiani non si stanno vaccinando quando, non essendo vaccinati potrebbero addirittura infettarsi e poi infettare i pazienti?
Forse loro sanno qualcosa che la TV non dice...
Incoma
21st November 2009, 12:32
Ma la domanda vera è: come mai la maggior parte dei medici italiani non si stanno vaccinando quando, non essendo vaccinati potrebbero addirittura infettarsi e poi infettare i pazienti?
Forse loro sanno qualcosa che la TV non dice...
Ancora con ste fantasie da supersegreti militari...Non si stanno vaccinando perchè
1. già spesso non si vaccinano (purtroppo, sbagliando) neanche per l'influenza stagionale;
2. ritengono che vista la decorrenza breve (2-3 gg) della patologia e la risibile incidenza di complicazioni serie correlate non sarebbe un grosso problema anche dovessero stare a casa per malattia 2-3 giorni, in termini di interruzione di pubblico servizio;
3. ma soprattutto ritengono che vaccinarsi ORA che il picco di diffusione è già stato raggiunto, quando l'immunizzazione completa da vaccino assicura la massima copertura solo dopo 2-3 settimane, non abbia alcun senso, avrebbero dovuto vaccinarsi un mese e mezzo fa, ma il vaccino non era ancora disponibile, dal momento che la previsione di picco per l'Italia era stata ipotizzata tra fine Dicembre e primi 15gg di Gennaio.
Cosa vuoi mai che sappiano in più i medici di quanto dice la TV... Manco fossero una setta segreta.
Kolp
21st November 2009, 13:22
Io mi sto lamentando dell'urgenza con cui si e' fatta passare la cosa, di come nonostante alla fine non sia successo un cazzo ma gli si da un'eccessiva importanza, di come gli si continua a dare ora.
E' un'influenza, basta, lasciamola andare.
La settimana scorsa ero giu' in Italia ed al telegiornale sentivi tutti allarmati, "altre 2 morti!", si, una 75nne malata di tutto ed una ragazzetta mi pare di nemmeno 2 anni anche lei con qualcosa dietro. E c'e' bisogno di raccontarmi al telegiornale che 2 persone son morte d'influenza? E c'e' bisogno di fare dichiarazioni e comunicati per stare attenti all'influenza?
Guarda che anche in Messico dove inizio' tutto e s'e' fatto tanto casino, ma alla fine son morti 4 gatti, oltretutto anche all'inizio vi furono piu' casi dichiarati di quelli reali poiche' nel casino davan tutte le colpe alla suina, successivamente han ritestato molte delle vittime e son venuti fuori dei numeri piu' bassi, quindi anche dei test fatti a modo all'inizio avrebbe permesso di contenere l'allarme piu' a livello di attenione che non tendente al panico.
Col senno di poi una sega, fin dall'inizio i numeri eran quelli che erano e fin dall'inizio dell'estate si vide che era innocua.
PS. m'ero perso questo :P
Ammetto che so poco come l'avete vissuta la, io personalmente me la son presa calma e leggera, pero' qui non ce l'han venduta bene e c'era tanta preoccupazione, a lavoro da me se ti prendevi la swine flu ti davan 2 settimane pagate di quarantena, fai te.
Un paese dove dovevi preordinare i gel igenizzanti per le mani perche' andavano esauriti all'istante.
Qui magari ha anche ragione Mc nell'ultima parte del suo discorso, sugli idioti...
Poi oh, magari ho avuto un'impressione sbagliata io, ma a me m'e' parso che le isituzioni comunque ci pigiassero.
un'altra cosa fatta dai media mesi fa era enumerare il numero di contagiati, senza togliere chi nel frattempo guariva
powerdegre
21st November 2009, 14:35
un'altra cosa fatta dai media mesi fa era enumerare il numero di contagiati, senza togliere chi nel frattempo guariva
Vabbe'.. questo e' normale se vuoi capire l'estensione della cosa... sono i toni che contesto.
Wolfo
21st November 2009, 14:49
io devo partire il primo gennaio per ny, mi consigli di farlo il vaccino o no? il mio medico dice che fo' senza ma se poi mi ammalo m'incazzo da bestia, lui dice che 28 anni sano non ho problemi quindi posso anche non farlo
Alkabar
21st November 2009, 15:11
Potresti avere un certo grado di immunità "naturale". Io fossi il virus ad esempio ti eviterei :kiss: .
Oppure più facilmente il tempo di esposizione e le relative modalità non son state sufficienti a determinare il contagio.
Estremamente improbabile che tu ti sia immunizzato senza contrarre il virus, e se lo avessi contratto te ne saresti accorto, visto che da una sintomatologia molto evidente: 2-3 giorni di febbre molto alta con classici dolori muscolo-scheletrici e dolore agli occhi muovendoli lateralmente, spesso accompagnata da infiammazione alle vie aeree superiori (laringite, faringite).
Ho avuto una davanti per un ora a tossirmi in faccia... il massimo che ho sperimentato in questi tempi e' stato un mal di gola veramente lieve per qualche ora... uguale mia moglie.
L'anno precedente, ho avuto 40 di febbre per un giorno.
Mia moglie per 1 settimana (mamma mia che brutta esperienza...).
Incoma
21st November 2009, 15:26
Ho avuto una davanti per un ora a tossirmi in faccia... il massimo che ho sperimentato in questi tempi e' stato un mal di gola veramente lieve per qualche ora... uguale mia moglie.
L'anno precedente, ho avuto 40 di febbre per un giorno.
Mia moglie per 1 settimana (mamma mia che brutta esperienza...).
E allora confermo, l'erba grama non muore mai :elfhat: O magari chi ti tossiva in faccia aveva semplicemente la bronchite.
io devo partire il primo gennaio per ny, mi consigli di farlo il vaccino o no? il mio medico dice che fo' senza ma se poi mi ammalo m'incazzo da bestia, lui dice che 28 anni sano non ho problemi quindi posso anche non farlo
Io lo farei, giusto per evitare di ammalarmi la o poco prima di partire, sai che 2 palle...
Fai sia l'H1N1 che la stagionale.
Certo che non hai problemi, l'unico problema appunto e' passare 3 giorni a NY a letto con 40 di febbre e i coglioni girati.
Wolfo
21st November 2009, 15:27
E allora confermo, l'erba gramaS non muore mai :elfhat:
fixed
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.