View Full Version : Format portatile DELL
Mellen
20th November 2009, 17:45
Ho avuto rallentamenti (causa l'enorme mole di roba scaricata), qualche piccolo problema (addirittura un paio di volte il blue screen) e ora che ho comprato un HD esterno dove buttarci tutte le serie TV, la musica ecc.. volevo fare un bel format.
Ho contattato la dell perchè il mio primo dubbio era la garanzia ma mi han confermato che se faccio un format non la perdo (temevo che toccando qualcosa, loro poi potessero dirmi che quello fatto da me aveva cambiato il normale stato della macchina).
Secondo punto: apparte la classica cartella Documenti (quindi i file personali) cosa mi conviene cancellare e cosa tenere (intendo file di sistema o roba particolare), considerando che anche programmi come Google Earth, MSN, WinRar ecc preferisco scaricarli da capo dopo il format.
Ultimo punto: la Dell ovviamente mi ha fornito il disco di ripristino. Questo disco mi crea automaticamente anche la partizione come c'è ora di 10GB Recovery o dovrei crearla io apposta? e in caso cosa devo metterci dentro?
Mentre immagino che dentro il disco, essendoci Windows Vista, questo crea automaticamente le due cartelle Programmi separate (quella normale e quella x86)
Burner
20th November 2009, 17:58
sicuro che il format sia la via?
hai provato prima ad usare programmi tipo cc cleaner e fare un po' di pulizia a mano? se non sei troppo compromesso potrebbe non servire il format
in caso di format inevitabile quello che devi tenere, boh a parte i documenti personali nulla, i programmi te li installi da capo.
per quanto riguarda la partizione da 10gb: in quella dovresti avere il backup di sistema che il disco di ripristino ti rimette su quando lo usi, quindi ti mantiene inalterata quella configurazione, ti deleta c, monta l'immagine che hai su partizione e ti ritrovi il pc come era uscito da dell.
dovrebbe funzionare così.
Hangel
20th November 2009, 18:16
Comunque i file scaricati dubito ti rallentino il pc, di solito sono i programmi che installi che rallentano il sistema per le troppe dll o gli applicativi che partono all'avvio. Se scarichi solo film o musica, al massimo puoi fare un defrag dopo che li hai tolti.
Patryz
20th November 2009, 18:44
Usare il ripristino dell secondo me è una cavolata, parti già con un sacco di programmi sul pc che te lo rallentano
Se hai un minimo di capacità informatiche, fai backup di soli dati e al max dei giochi sull'hd esterno, metti il cd di win, e levi tutte le partizioni.
Poi o fai una partizione sui 60Gb solo per sistema operativo e programmi, e metti giochi e dati sul resto, oppure lasci un'unica grossa partizione, fermo restando che così devi fare backup periodico sull'hdd eserno caso mai capitasse qualcosa.
Appena installato sistema operativo, metti il cd dei driver, installi SOLO i driver della scheda di rete ( o della scheda wireless, se usi wireless ) ti connetti e scarichi i driver uno per uno aggiornati dal sito dell, poi metti i driver della scheda video, ti riscarichi i tuoi programmini preferiti e hai un sistema pulito e aggiornato :)
Mellen
20th November 2009, 20:09
sicuro che il format sia la via?
hai provato prima ad usare programmi tipo cc cleaner e fare un po' di pulizia a mano? se non sei troppo compromesso potrebbe non servire il format
in caso di format inevitabile quello che devi tenere, boh a parte i documenti personali nulla, i programmi te li installi da capo.
per quanto riguarda la partizione da 10gb: in quella dovresti avere il backup di sistema che il disco di ripristino ti rimette su quando lo usi, quindi ti mantiene inalterata quella configurazione, ti deleta c, monta l'immagine che hai su partizione e ti ritrovi il pc come era uscito da dell.
dovrebbe funzionare così.
provato un po' di pulizia.
per quelle volte che è venuto fuori il blue screen mi bastava andare a controllare sul sito dell che ti spiegano a seconda dell'errore, ma non mi sono mai messo pensando sempre "vabbè, tanto è l'ultima volta" :confused:
Allora basta buttare su il cd di ripristino e selezionare Format.
Ottimo
Comunque i file scaricati dubito ti rallentino il pc, di solito sono i programmi che installi che rallentano il sistema per le troppe dll o gli applicativi che partono all'avvio. Se scarichi solo film o musica, al massimo puoi fare un defrag dopo che li hai tolti.
sì, beh... intendevo i programmi scaricati. Anche semplici "cazzatine" che sebbene ti metti persino a cercare le cartelle nascoste, lasciano da qualche parte dll
Usare il ripristino dell secondo me è una cavolata, parti già con un sacco di programmi sul pc che te lo rallentano
Se hai un minimo di capacità informatiche, fai backup di soli dati e al max dei giochi sull'hd esterno, metti il cd di win, e levi tutte le partizioni.
Poi o fai una partizione sui 60Gb solo per sistema operativo e programmi, e metti giochi e dati sul resto, oppure lasci un'unica grossa partizione, fermo restando che così devi fare backup periodico sull'hdd eserno caso mai capitasse qualcosa.
Appena installato sistema operativo, metti il cd dei driver, installi SOLO i driver della scheda di rete ( o della scheda wireless, se usi wireless ) ti connetti e scarichi i driver uno per uno aggiornati dal sito dell, poi metti i driver della scheda video, ti riscarichi i tuoi programmini preferiti e hai un sistema pulito e aggiornato :)
il problema è una tua frase:
"Se hai un minimo di capacità informatiche.."
:dumbnod:
Mellen
2nd December 2009, 15:23
riuppo un secondo perchè non ho ancora fatto il format (mille impegni, alcuni download in attesa che finissero, ecc..)
ho avuto conferma dal servizio DELL che il format non toglie garanzia e che una volta fatto, la partizione Recovery viene cancellata (serve solo per la fabbrica)
Ora rileggendo il manuale ho notato che forse questa "recovery" potrebbe essere utile.
Esiste la funzione DELL PC RESTORE che praticamente mi porterebbe il pc pulito come al momento del mio acquisto.
Ovviamente avrei ancora quei 10GB occupati dal Recovery, ma avendo l'HD esterno, quel poco spazio lo posso anche "perdere".
Secondo voi vale la pena o il format è la soluzione sempre migliore?
Burner
2nd December 2009, 16:18
boh il restore è meno sbatta.
devi re installarti alcuni driver e ti dico per esperienza che quelli bluetooth in particolare sono ostici :nod:
poi puoi fare una cosa del genere: levi le cazzatine inutili che ti mette dell, quelle che non ti servono ovviamente, dai una pulita con cc cleaner e poi ti fai una ghost del sistema così già ripulito, e se di dovesse ricapitare stai già a posto è_é
Hador
2nd December 2009, 16:33
io ho sempre formattato da 0 e scaricato dal sito dell solo i driver indispensabili... mo con 7 addirittura ho 2 robe non riconosciute ma me ne sbatto :sneer:
marlborojack
2nd December 2009, 16:38
quelli bluetooth in particolare sono ostici :nod:
anche tu con una BCM2049? :rotfl: a me win7 me la voleva vedere come un touchpad :look:
Mellen
2nd December 2009, 17:04
boh il restore è meno sbatta.
devi re installarti alcuni driver e ti dico per esperienza che quelli bluetooth in particolare sono ostici :nod:
poi puoi fare una cosa del genere: levi le cazzatine inutili che ti mette dell, quelle che non ti servono ovviamente, dai una pulita con cc cleaner e poi ti fai una ghost del sistema così già ripulito, e se di dovesse ricapitare stai già a posto è_é
mmmm... installare driver?
tecnicamente sono già dentro nel restore. Almeno, c'è scritto che è come se lo tirassi fuori dalla scatola.
PS: W l'ignoranza... "fare un ghost" = ?
Burner
2nd December 2009, 18:26
si ma i driver video scaricherei quelli aggiornati
fare ghost = un backup full del tuo sistema in un unico file, che ti salvi su hd esterno ad esempio o un dvd se ci stà, così fai il ripristino da quello se per caso ti si smerda.
Mellen
2nd December 2009, 19:59
si ma i driver video scaricherei quelli aggiornati
fare ghost = un backup full del tuo sistema in un unico file, che ti salvi su hd esterno ad esempio o un dvd se ci stà, così fai il ripristino da quello se per caso ti si smerda.
ah, ok.. quelli video..
me li scordo sempre :shrug:
ok anche per il ghost.
Mi sa che domani (visto che immagino ci impiegherà almeno un'oretta) faccio il resettone.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.