Log in

View Full Version : Tapis Roulant



Drako
24th November 2009, 21:01
Vorrei, a breve, prendere un tapis roulant. Al momento vado di cyclette, ma preferirei correre. Penso sia, in generale, più utile come esercizio fisico e più faticoso per me. Inoltre, avendo una ciste coccigea, la cyclette non mi fa benissimo. Diciamo che poi mi duole il culo per il resto della giornata per motivi diversi da quelli di Wolfo.

Vorrei spendere sui 400/500€ e cercare un po' nei negozi sportivi. Da voi vorrei consigli su che caratteristiche cercare. Magari qualche link, marche buone e così via. Eviterei di prenderlo online per l'ingombro che rappresenta con annesse spese di spedizione altine (immagino). Certo se mi trovate modelli migliori di quelli che troverò io in giro a prezzi irresistibili ci farò un pensiero. Magari aggiornerò con i vari modelli che mi capiteranno durante la caccia al tapis.
:oldmetal:

Gramas
24th November 2009, 21:03
Hai perso e pensi che diventando magro come ha fatto il national puoi recuperare voti?nah

cmq 400 euro mi sembrano un furto:D

Darkmind
24th November 2009, 21:32
technogym vai sul sicuro, piu lunga è la pedana meglio è perche sei piu comodo a correre e soprattutto puoi farti corse sostenute senza andare a sobbarcare troppo il tibiale.
Poi vedi tu se vuoi un qualcosa che imposti e corri o preferisci un tappeto con qualche programma che ti permetta di variare anche l'allenamento.
Consiglio spassionato cerca che abbia il cardio frequenzimetro che schifo non fa.

saltaproc
24th November 2009, 21:33
quelli della tecnogym con 500 euri ci pigli la manopola :sneer:
li fanno a 1.5 km da casa mia :sneer::sneer:

Tanek
24th November 2009, 21:35
Vorrei, a breve, prendere un tapis roulant. Al momento vado di cyclette, ma preferirei correre. Penso sia, in generale, più utile come esercizio fisico e più faticoso per me. Inoltre, avendo una ciste coccigea, la cyclette non mi fa benissimo. Diciamo che poi mi duole il culo per il resto della giornata per motivi diversi da quelli di Wolfo.
Vorrei spendere sui 400/500€ e cercare un po' nei negozi sportivi. Da voi vorrei consigli su che caratteristiche cercare. Magari qualche link, marche buone e così via. Eviterei di prenderlo online per l'ingombro che rappresenta con annesse spese di spedizione altine (immagino). Certo se mi trovate modelli migliori di quelli che troverò io in giro a prezzi irresistibili ci farò un pensiero. Magari aggiornerò con i vari modelli che mi capiteranno durante la caccia al tapis.
:oldmetal:
Io avevo guardato un po' poi alla fine non l'ho presa perchè comunque non ho molto spazio in casa, inoltre a me piace correre ma credo che buona parte del piacere sia dato dalla tranquillità e dalla sensazione dello stare nel verde (prima quando abitavo con i miei ero a 2 minuti dal più grosso parco di Milano, il parco Nord), tu che sei un po' più "sperduto" non hai modo di correre in giro?
Comunque una cosa che avevo notato è che il peso massimo sopportato in media è molto basso (85/90 kg lol) per quelli di fascia bassa, quindi basta che sei un po' robusto e non vanno bene. Con 400 euro di budget direi che questo problema non ce l'hai però dacci un occhio ;)

Drako
24th November 2009, 21:54
Hai perso e pensi che diventando magro come ha fatto il national puoi recuperare voti?nah
cmq 400 euro mi sembrano un furto:D
io combatto con il peso da parecchio tempo, probabilmente più di te...e purtroppo ho mezzo perso riprendendo parte del peso perduto.


LoL@technogym...ci vorranno 2000 euri tipo :sneer:


Non mi piace troppo correre fuori, visto che devo pure fermarmi a fare esercizi per la schiena. Soprattutto all'inizio. Vorrei poter correre anche quando fuori piove o fa freddo e, visto che sono pigro di mio, aiutarmi guardando magari qualcosa sulla tv. Sulla cyclette riesco a stare botte di 60 minuti o più, oggi 75 minuti guardando il monday night.

L'unico parco decente che c'è qui non è grandissimo, alla lunga stanca e non ha strade pavimentate per bene. spesso si tratta di asfalto rovinato. di per sè è bellino ma il problema è che, se mollo un po', fatico ad andare di nuovo in giro. se guardo film/telefilm aumento la costanza.

Ero arrivato a farmi 6km di corsetta senza dovermi fermare per la schiena, dopo 2 mesi di allenamento, poi mi son fatto male ad un piede (fascite), sono rimasto fermo un tot e non ho più ricominciato.

Rayvaughan
24th November 2009, 22:19
corri che la ciclettt ti fotte le ginocchia

tapirulan costan troppo QQ

Kinson
25th November 2009, 02:19
in teoria non dovrebbe essere meno dannoso alle articolazioni usare la cyclette ?

cmq domanda fondamentale : sei sicuri di usare un attrezzo poi dentro casa ? Perchè solitamente fanno una finaccia e finiscono sotto centimetri di polvere ...

Drako
25th November 2009, 02:44
bè, di mio uso la cyclette 3 volte a settimana per oltre un'ora senza troppi problemi. mi piazzo davanti ad un film, ad una partita di football, ad una serie/anime e vado avanti ad oltranza. ogni tanto mi dimentico e sforo i 70 minuti :sneer:

se non fosse per il culo non me ne accorgerei. sono minimo 400€ che vado a spenderci, lo userei anche con le gambe spezzate...anche perchè me le farei spezzare per aver sprecato 400€ su qualcosa che non uso. visto che son soldi "miei" nel vero senso del termine...si userei il tapis a costo di buttarmici a forza (spero di non doverci arrivare, lo faccio per il mio bene).

Purtroppo per me, sono strano. La palestra mi annoia a morte, correre fuori dopo un po' idem, perchè fare sempre gli stessi percorsi mi annoia. Cambiarli significa finire in mezzo al traffico o in posti orrendi. sport di squadra non saprei nemmeno dove farli visto che ho 24 anni suonati (mi pento tanto di aver mollato il basket dopo 7 anni). Piscina ne ho fatta, pure un bel po'...ma, oltre alle piscine di merda/care/poco pulite voglio evitare di perdere peso con il nuoto. Certo è quello che aiuta di più, ma è anche il più bastardo se molli per qualche motivo...e non è facile avere a disposizione ovunque si vada una piscina. Mentre per la corsa: posso sempre correre fuori altrove finché non "trasloco" il tapis...


Insomma ho scartato un po' tutte le opzioni e penso che il tapis mi darebbe più risultati della cyclette.

Darkmind
25th November 2009, 03:08
LoL@technogym...ci vorranno 2000 euri tipo :sneer:
.

basta che vai in qualche palestra e chiedi se per caso cambiano qualche tappeto e se te lo vendono ... Io ho fatto cosi e mi sono trovato piu che bene.

Slurpix
25th November 2009, 09:10
corri che la ciclettt ti fotte le ginocchia


ne sai a pacchi vedo :sneer::sneer:

Evildark
25th November 2009, 09:55
la corsa soprattutto sulle persone robuste, distrugge la schiena però... io ho sempre preferito allenarmi in bici...

Drako
25th November 2009, 11:27
anche la bici ha delle ripercussioni sulla schiena, in maniera diversa. Tutti gli sport hanno qualche lato "negativo". La mia intenzione è comunque fare le cose per gradi. Quando la schiena fa male cammino o mi fermo e faccio stretching. All'inizio delle mie corsette mattutine dopo 2 km ero distrutto, dopo 2 mesi arrivavo al triplo senza sentire troppo la schiena.

Tanek
25th November 2009, 11:32
bè, di mio uso la cyclette 3 volte a settimana per oltre un'ora senza troppi problemi. mi piazzo davanti ad un film, ad una partita di football, ad una serie/anime e vado avanti ad oltranza. ogni tanto mi dimentico e sforo i 70 minuti :sneer:
Guarda è ESATTAMENTE la stessa cosa che vorrei fare io, visto che guardo telefilm e tutto e che la cyclette è anche un po' meno ingombrante del tapis roulant (in casa mia ho problemi di spazio :( ), quando hai due secondi se puoi mi mandi in pm (così nn intaso qui) qualche info/dritta sulle cyclette se ne hai? :)

Thorh
25th November 2009, 11:33
Ma un po di nuoto ? alla fine è quello meno dannoso come sport

Drako
25th November 2009, 11:37
leggi i miei reply pirla

Thorh
25th November 2009, 12:42
leggi i miei reply pirla

asd nn ho letto che avevi scartato il nuoto :madd:

guardando i prezzi vanno da 140 a 600 euri , secondo me per fare le cose per bene ne devi prendere uno che si puo riporre e occupa poco spazio magari stai sui 400 però almeno "dovresti avere" un prodotto di qualità

fai un salto su www.oliviero.it

Drako
25th November 2009, 13:12
400€ mi andrebbe benone. non mi preoccupo troppo per lo spazio, anche se occupa a me non dà fastidio.


edit: c'è un problemino. sforo di peso su tutti quelli entro i 500€, non di molto e spero di rientrarci non troppo dopo l'uso del tapis stesso...ma non vorrei implodessero :sneer:
diciamo che il primo sul mio peso sta a 600€.
il primo che lo copre tranquillamente sta a 700€ :look:

http://www.oliviero.it/shop/sport_e_fitness/tapis_roulant/articolo.php?codice=61977

http://www.oliviero.it/shop/sport_e_fitness/tapis_roulant/articolo.php?codice=59339

hanno pure il trasporto omaggio. mi posso fare un giro per vedere cosa trovo ma senza ss ci potrei fare un pensiero. quello da 800€ scontato mi sembra migliore. ha anche la fascia polar per le pulsazioni se non sbaglio.

powerdegre
25th November 2009, 13:25
Piu' che con la corsa, inizia di marcia pesante, a correre sovrappeso ti polverizzi davvero le ginocchia.

Tanek
25th November 2009, 13:46
[...]
Vedi che il peso è un problema :P non capisco perchè abbiano limiti così bassi, bah...

Drako
25th November 2009, 14:26
vabbè o prendo un tapis con una decina di chili in meno e rischio o prendo un tapis sul mio peso, diciamo che posso sforare di 2/3kg, o uno da dieci chili in più. La differenza è pesante però a livello del prezzo: 600€ per la soluzione intermedia, 500€ per il rischio e 700€ per la sicurezza.

@powerdegre: bè io ho corso parecchie volte e le ginocchia non sono mai state un problema. quelle, per ora, sono sempre state belle forti; insomma non mi hanno mai dato fastidio. ovvio che all'inizio corsetta ne farei poca per dare spazio alla marcia sostenuta. anche perchè prima di 1 mese non vado oltre i 3km di corsa consecutiva per via della schiena.

powerdegre
25th November 2009, 15:05
Boh... io qualsiasi trainer con cui ho parlato m'ha sempr detto di evitare se possibile la corsa perche' porti troppa sollecitazione sulle ginocchia e ci sono pericoli di microfratture e cagate varie.

Poi non so, senti qualcuno che ci chiappa un filo di piu' che io ti parlo per quello che han sempre detto a me e per esperienza personale, ora giro in bici che se dovessi correre dopo un quarto d'ora piango, ma io le ginocchia me lo sono gia' sbraciolate a dovere da tempo :nod:

Drako
25th November 2009, 15:43
se ascolti tutte le controindicazioni di qualunque sport...finisci per non farne :sneer: Io sapevo che era meglio correre sulla terra o sull'erba per evitare danni alle piante dei piedi (le super micro fratture :sneer:). Mi prenderò un altro paio di scarpe da corsa buone dopo aver finito di distruggere quelle che ho. son bucate sopra, ma tanto al chiuso sul tapis chi se ne frega :p

darkolo
25th November 2009, 15:59
Ho lavorato in Jk Fitness per più di un anno e ti posso assicurare che un qualsiasi tapis roulant di qualsiasi marca, se sta sotto i 500 euri, alla fine è una fetecchia. la cosa più furba è puntare sull'usato, molti fanno l'acquisto e dopo anni di inutilizzo rivendono il prodotto praticamente nuovo.

Consiglio: i negozi online più affidabili sono oliviero, tapis-roulant.com (o adieta.com, è la stessa azienda) e nencini sport. sono tutti ottimi e hanno un giro di affari abbastanza ampio. Di solito queste realtà hanno anche il corrispettivo negozio su ebay, dove saltuariamente fanno buone offerte e dove il prezzo, anche se il negozio è lo stesso, può diventare trattabile se trovi la persona giusta.

Drako
25th November 2009, 16:46
mi farò un giro su ebay per l'usato.

c'è uno che vende molti tapis a proposta d'acquisto ma ha il 90% di feedback :sneer:

http://cgi.ebay.it/TAPIS-ROULANT-JK-FITNESS-LIVING-8200-SUPER-SCONTO_W0QQitemZ370265897674QQcmdZViewItemQQptZAtt rezzi_e_Pesi?hash=item5635913aca#ht_4238wt_1061

questo sembrerebbe bello robusto, ma non so quanto possano scendere di prezzo :sneer:

questo sforo un pochino di peso
http://cgi.ebay.it/TAPIS-ROULANT-HIGH-POWER-POWER-TRUCK-HRC-OFFERTA_W0QQitemZ250504743824QQcmdZViewItemQQptZAt trezzi_e_Pesi?hash=item3a533f0b90#ht_4012wt_1061

oppure
http://cgi.ebay.it/Tapis-Roulant-HORIZON-831T-1-75HP-cont-Inclinaz-10_W0QQitemZ360198614909QQcmdZViewItemQQptZAttrezz i_e_Pesi?hash=item53dd82af7d#ht_7180wt_939

zendel
26th November 2009, 11:04
la corsa soprattutto sulle persone robuste, distrugge la schiena però... io ho sempre preferito allenarmi in bici...


Anche io bici tutta la vita, ai tempi di daoc arrivai a pesare 117kg lol, iniziai con la ciclette gradualmente fino ad arrivare ad 89kg per poi passare alla bici da corsa 50/60km al giorno.....si ammetto che era diventata una passione più che uno strumento per dimagrire...ora sto ricominciando con la ciclette perchè ho ripreso qualche chilo e mi son trasferito quindi non conosco le strade.
Al tapis ci ho pensato molte volte ma alla fine ho preferito spendere quei 2000 e passa euri per una buona "bianchi":love:

Drako
26th November 2009, 11:13
non sono un tipo da bici da strada, preferisco la mountain bike. ma i percorsi son quelli che sono. francamente non ho mai capito che c'è di bello nel pedalare su una superstrada o comunque una strada trafficata :sneer: è lo stesso motivo per cui non andavo mai a correre vicino le strade, mi dirigevo subito verso il parco.

zendel
26th November 2009, 11:30
non sono un tipo da bici da strada, preferisco la mountain bike. ma i percorsi son quelli che sono. francamente non ho mai capito che c'è di bello nel pedalare su una superstrada o comunque una strada trafficata :sneer: è lo stesso motivo per cui non andavo mai a correre vicino le strade, mi dirigevo subito verso il parco.

Fortunatamente mai visto una superstrada in bici, il bello è relativo, per esempio per me è stato bello la prima volta che sono riuscito a far la Biella-Oropa senza fermarmi arrivando in cima oppure vedere i paesaggi e le citta sulle stradine di montagna dove i paesaggi ti mozzano il fiato se non ci ha già pensato la pendenza...ogni giorno vedere che riesci a fare un pezzo di strada in più, insomma per me il bello è superare il mio limite gradino dopo gradino, ricordando le crisi di fame i crampi e i sacrifici.....:thumbup:

bakunin
26th November 2009, 13:20
il tapis roulant è fantastico per bruciare calorie, camminata veloce o in salita. La corsa è molto peggio della bici per le ginocchia e per i microtraumi in generale

consiglio: se vuoi perdere piu di due o tre chiletti va bene fare cardio come stai facendo, ma è importante anche una dieta fatta bene e un po di pesi, anche solo due volte a settimana (perche il metabolismo rallenta e vedrai progressi molto mediocri dopo il primo mesettto o due, specialmente se sei in ipocalorica)
quindi, non fare il lattante, iscriviti in palestra e fai cardio di soli 20 minuti dopo i pesi che rende MOLTO di piu invece della seduta di 45min/1ora, in palestra trovi tapis, bici, step ed ellittica cosi non ti annoi mai

Drako
26th November 2009, 14:37
io mi annoio in palestra, in quante lingue devo dirlo? :sneer: non mi piace, ci posso fare poco. non sarei arrivato alla decisione di comprare un tapis altrimenti.

bakunin
26th November 2009, 15:07
eh allora preparati a soffrire come un cane perche perdere peso con la dieta (se fatta bene) e tapis roulant significa rallentare il metabolismo (quindi allungare di molto i tempi) e perdere, inevitabilmente, anche massa magra...

ps: non c'è solo la palestra, ci sono gli sport ad alta intensità, solo che, se escudiamo il nuoto, sono tutti potenzialmente dannosi per chi è sovrappeso (cioè ha piu del 20% BMI), articolazioni e tendini in primis, poi circolazione, etc..

Drako
26th November 2009, 16:14
come ho già detto, se guardassimo alle "controindicazioni" non faremmo sport. non mi posso fermare a 24 anni perchè potrei avere ripercussioni. Mi va bene anche perdere il peso iniziale e poi rallentare e andare avanti gradualmente.
E oltre un semplice discorso di peso voglio comunque tenermi in forma come fiato e gambe e muovermi.

Gli altri sport sono difficilmente praticabili a livello "serio". A parte il nuoto e la palestra il resto è complicato ed è ancora più complicato continuare l'attività in periodi incasinati. Anche il semplice correre fuori fa perdere più tempo rispetto ad un tapis roulant :look:

Maddolino
26th November 2009, 20:04
Il tuo budget è troppo basso per una buona macchina, forse riesci a prendere qualcosa di usato (purchè sia "affidabile").
E cmq, se lo fai per perdere peso, è una spesa inutile.
Se lo fai per tonificare, è una spesa inutile.
Se lo fai perchè ti annoi, è una spesa inutile.

Se vuoi DAVVERO cominciare a far del bene al tuo corpo, ti assicuro che non devi spendere una mazza, le regole sono 3, e se le segui per bene per almeno 5 gg a settimana nel giro di 2-3 mesi max vedi che risultati :

1) Mangiare e bere : il problema non è la quantità del cibo che ingerisci, ma la qualità. Prova ad evitare pane, condimenti eccessivi, dolci e alcool e mangia piu' verdure(anche crude), frutta, proteine(petto di pollo sarebbe l'ideale) e soprattutto BEVI MOLTA ACQUA (naturale). Non mangiare MAI fuori pasto. La merenda, lo stuzzichino fa piu' male di un piatto di pasta da 200 grammi.

2) Movimento e allenamento : cammina un'oretta al giorno a passo medio, tipo ti vai a fare una passeggiata per la città il pomeriggio. Cosi' non dai troppe sollecitazioni alle ginocchia e ti mantieni in forma. A casa fai poche serie(max 3) di esercizi a corpo libero (addominali classici, flessioni e sollevamento bacino da supino) 3 volte a settimana.

3) Mantenimento : una volta che avrai perso i liquidi in eccesso, sarà tua la scelta se tonificare la tua muscolatura o restare un cazzo moscio magro


Il tutto a costo zero.

Ora, non so se sia il tuo caso, ma non sai quante persone ho conosciuto nel mio lavoro che hanno speso nmila euro per mantenersi in forma e poi scopri che bevono birra tutti i giorni, la notte si svegliano e mangiano.
E grazie al caxxo che ti senti sempre fuori forma! :sneer:

Drako
26th November 2009, 20:35
mangio praticamente solo petto di pollo quando ho bisogno di carne. arrostito senza niente. condimenti al minimo, massimo 80gr di pane al giorno e 80gr di pasta (poi ogni tanto magari sforo, ma di solito mai oltre i 100gr). se ho fame tra i pasti vado di carote/frutta. dolci ne mangio pochissimi perchè di mio non sono goloso. bevo un bazillione di litri d'acqua al giorno. la città è a 5km e non ho nessuna intenzione di camminarci, in mezzo al traffico poi :sneer:...

Purtroppo si stanno prospettando altre spese e forse dovrò rinunciare al tapis per forza, ma non continuate a dirmi che è inutile perchè conosco chi, con costanza, ne ha ottenuto ottimi risultati senza doversi fare passeggiate sotto la pioggia o in mezzo allo smog. Se riesco a prenderlo lo prendo e lo uso, altrimenti andrò a camminare per ora. perchè correre la vedo difficile, almeno finché non ri-alleno la schiena e perdo qualche chilo, almeno non correre a lungo :sneer:

Le mie analisi sono sempre ottime, non ho il colesterolo alto e non mangio male la maggior parte del tempo. Purtroppo ho un metabolismo orrendo e un patrimonio genetico che mi rema contro.


Comunque direi che sui 500/600€ si trovano tapis dignitosi, usato è un po' un problema per via della spedizione da parte dei privati a costi esorbitanti. 150€ di spedizione...me lo porti in calesse?

Vi ringrazio dei consigli, ma non ho chiesto consigli sul tapis roulant per sfizio o come improvvisa illuminazione. Sono cose su cui rimugino e studio da anni ormai per via della mia "condizione". Se ci infilaste anche qualche consiglio su modelli e caratteristiche che devo guardare quando cerco un tapis roulant mi fareste un favore :p

Kith
26th November 2009, 22:11
corri che la ciclettt ti fotte le ginocchia
tapirulan costan troppo QQ


ma cos'è st invenzione? lol

cmq con 400 € prendi una buona ciclette che bruci anche con quella.... ed è sempre meglio di un tapisroulant fetuso

Drako
26th November 2009, 22:42
una cyclette ce l'ho, non sarà da 400€ ma vabbè. a parità di tempi bruci più con il tapis, imho. almeno io sudo il triplo.

Darkmind
27th November 2009, 01:16
I
1) Mangiare e bere : il problema non è la quantità del cibo che ingerisci, ma la qualità. Prova ad evitare pane, condimenti eccessivi, dolci e alcool e mangia piu' verdure(anche crude), frutta, proteine(petto di pollo sarebbe l'ideale) e soprattutto BEVI MOLTA ACQUA (naturale). Non mangiare MAI fuori pasto. La merenda, lo stuzzichino fa piu' male di un piatto di pasta da 200 grammi.


scusami ma do hai letto sta cazzata?
in tutte le diete ti fanno mangiare poco e spesso in modo che il corpo non vada mia in debito d'energia e nello stesso tempo tu possa mangiare meno o meglio in maniera piu ordinata.
Per inciso e na cazzata apocalittica quello che hai detto riguardo la merenda perche il corpo quando rimane tanto tempo senza energie appena gliene metti dentro le lavora in maniera del tutto sbagliata (non conosco passo passo le meccaniche biochimiche che a suo tempo mi avevano anche spiegato).
L'ideale sarebbe fare 5 pasti al giorno fatti ordinati per bene andando a suddividere bene l'assunzione delle varie tipologie di cibo e questo non te lo dico io pirla qualunque, ma qualsiasi dietologo che sappia un po il fatto suo.

Drako
27th November 2009, 01:22
si, infatti, volevo dirlo pure io ma me lo sono dimenticato nei meandri del reply :rotfl:

Dicono tutti che si deve comunque mangiare spesso, anche un po' di frutta (che è sempre meglio tenere lontano dai pasti) per tenere il metabolismo attivo.

McLove.
30th November 2009, 21:57
una cyclette ce l'ho, non sarà da 400€ ma vabbè. a parità di tempi bruci più con il tapis, imho. almeno io sudo il triplo.


sudare non vuol dire nulla e' un errore comune che la gente fa ed i liquidi non c'entrano niente il grasso non si "suda" ne diventa liquido il grasso lo "consumi" e ci sono modi in cui lo consumi di piu ed altri di meno.ì.
Per bruciare i grassi devi andare in fascia lipolitica, che si ha a determinati battiti cardiaci/sforzo in cui il tuo corpo "usa" i grassi e non i carboidrati
Infatti si regola sommariamente con un cardiofrequenzimetro cerca su internet cosa e', e nn e' per nulla una velocità sostenuta o uno sforzo tale da fare sudare, certo sudi anche ma sudare non e' l'obbiettivo per dimagrire (tempo fa 15 anni e passa fa che i cardiofrequenzimetri erano meno diffusi si faceva interval-training cioe alzavi il battito cardiaco in modo molto elevato e poi rallentavi cosi passando nella fascia che fa sciogliere i grassi per poi ri alzare le pulsazioni e los forzo e poi nuovamente decellerare).

la sudorazione non scioglie i grassi ma perdi i liquidi che riprendi subito, immediatamente non appena vai a bere.
Se vuoi dimagrire ed in fretta non basta "sudare" ,pensaci: se perdi due litri di liquidi in un allenamento, quindi 2 kg nella bilancia, e bevi 2 litri d'acqua dopo per la sete non hai fatto operazioni eh ed il grasso e' rimasto la dove era prima, il grasso non diventa sudore ;)

io ero bannato e ti rispondo solo ora, non ho letto tutti i post per pigrizia, ma perché invece di un tapis roulant che costa un botto non compri uno stepper che ti costa nulla o un ellittica (cerca su internet cosa sono se non li conosci gia') tutti e due attrezzi che sono decisamente piu mirati di una cyclette?
tutti e due sono attrezzi che trovi a molti meno soldi nati proprio per andare in fascia lipolitica e dimagrire con il cardiofittnes che credo sia proprio quello che ti serva, no?

Drako
30th November 2009, 22:06
si, il fatto del sudore era puramente una considerazione sull'eliminazione delle tossine e sullo sforzo. so cos'è la fascia lipolitica :p

Perchè lo stepper mi fa cacare, posso considerare l'ellittica ma non so. Camminare/correre mi piace di più.

grazie per la risposta

edit. in effetti non mi dispiaceva fare l'ellittica in palestra. ma cosa dovrei guardare? su che marche dovrei orientarmi?
edit2. devo comunque superare i 300€ per la portata.

Hador
30th November 2009, 22:29
120 kg sono 2 hador :nod:
già che ci sono ne approfitto, ho preso a far nuoto, dite che scompaio o mi fa bene? :sneer:

Drako
30th November 2009, 22:31
quindi io sono del 100% >>>> hador :nod:


fatti un thread tuo >.<

Kith
1st December 2009, 17:10
120 kg sono 2 hador :nod:
già che ci sono ne approfitto, ho preso a far nuoto, dite che scompaio o mi fa bene? :sneer:


se mangi ti fa bene :confused:

Hador
1st December 2009, 17:30
bhe mangio da tony al bicocca village :nod:

Burner
1st December 2009, 17:33
120 kg sono 2 hador :nod:
già che ci sono ne approfitto, ho preso a far nuoto, dite che scompaio o mi fa bene? :sneer:


Beh alla prosima gamescom risparmi sul biglietto aereo che ti porto piegato nello zainetto assieme all'xps :confused:

McLove.
1st December 2009, 17:47
si, il fatto del sudore era puramente una considerazione sull'eliminazione delle tossine e sullo sforzo. so cos'è la fascia lipolitica :p

Perchè lo stepper mi fa cacare, posso considerare l'ellittica ma non so. Camminare/correre mi piace di più.

grazie per la risposta

edit. in effetti non mi dispiaceva fare l'ellittica in palestra. ma cosa dovrei guardare? su che marche dovrei orientarmi?
edit2. devo comunque superare i 300€ per la portata.

mi spiace se ho ripetuto cose che gia' sapevi era per inquadrare l'argomento dato che molti pensano che basta "muoversi e sudare" anzi non e' cosi perche' a volte si fa l'opposto sudare a cavolo non fa perdere massa grassa e se alla fine sotto ci metti pure i muscoli che si ingrossano/tonificano per l'attività fisica che fai, praticamente poi uno sembra anche visivamente il doppio... l'ultima cosa che uno vuole quando vuole dimagrire

io personalmente con lo stepper e cardiofrequenzimetro mi diverto lo faccio quando voglio anche ad orari improponibili davanti allla tv e se non c'e' nulla mtv, ed in un mesetto ho perso i 7 kg che avevo guadagnato in un anno di dovere stare fermo, sono tornato ad essere 74 kg (sono alto 1,82 e' il mio peso forma circa). ora riprendendo una normale vita non lo faccio nemmeno piu tanto ma e' servito a quello per cui era stato acquistato

sulle marche non so l'unico consiglio che ti do e' andare a vederlo materialmente nei negozi perche online fanno grossi pacchi ed un attrezzo lo vedi di persona se e' robusto o meno e non del metallo pressofuso delle BBurago.

300 euro mi sembrano tanti per un ellittica massimo 200 ne dovresti uscire a meno che non vai a prendere quelle professionali ma sinceramente mi sembrerebbe, per un attrezzo casalingo, non necessario.

Warbarbie
1st December 2009, 17:56
120 kg sono 2 hador :nod:


2 Hador :love::love::love::love:

Kith
1st December 2009, 18:13
bhe mangio da tony al bicocca village :nod:


:sneer:

Drako
4th December 2009, 20:45
mi spiace se ho ripetuto cose che gia' sapevi era per inquadrare l'argomento dato che molti pensano che basta "muoversi e sudare" anzi non e' cosi perche' a volte si fa l'opposto sudare a cavolo non fa perdere massa grassa e se alla fine sotto ci metti pure i muscoli che si ingrossano/tonificano per l'attività fisica che fai, praticamente poi uno sembra anche visivamente il doppio... l'ultima cosa che uno vuole quando vuole dimagrire
io personalmente con lo stepper e cardiofrequenzimetro mi diverto lo faccio quando voglio anche ad orari improponibili davanti allla tv e se non c'e' nulla mtv, ed in un mesetto ho perso i 7 kg che avevo guadagnato in un anno di dovere stare fermo, sono tornato ad essere 74 kg (sono alto 1,82 e' il mio peso forma circa). ora riprendendo una normale vita non lo faccio nemmeno piu tanto ma e' servito a quello per cui era stato acquistato
sulle marche non so l'unico consiglio che ti do e' andare a vederlo materialmente nei negozi perche online fanno grossi pacchi ed un attrezzo lo vedi di persona se e' robusto o meno e non del metallo pressofuso delle BBurago.
300 euro mi sembrano tanti per un ellittica massimo 200 ne dovresti uscire a meno che non vai a prendere quelle professionali ma sinceramente mi sembrerebbe, per un attrezzo casalingo, non necessario.
vederle di persona non è possibile perchè ce l'hanno in pochi negozi. l'unico che ne aveva 3 non copriva molte fasce: 289€ e manco reggeva il mio peso o roba oltre i 400€. sui 200€ non reggono il mio peso in generale. bisogna andare oltre i 300. Devo prenderla per forza di cose online.

Gramas
4th December 2009, 21:29
120 kg sono 2 hador :nod:
già che ci sono ne approfitto, ho preso a far nuoto, dite che scompaio o mi fa bene? :sneer:
ma che gli fa bene

Col metabolismo che ha dovrebbe mangiarsi buI interi tutto il gg e sollevare pesi...per poi crescere di 10 mm di bicipite dopo 6 mesi:hm:

Drako
5th December 2009, 21:10
presa una DKN XC 100 da 399€ a 339€ comprese spedizioni. Porta 150kg di massimale in modo da andarci belli larghi :sneer: dovrebbe essere una ellittica semi-professionale piuttosto "concreta". Ha i sensori palmari belli larghi. certo come tutti i palmari non sarà precisissima, ma un'idea dovrebbe darmela.

Kinson
6th December 2009, 06:10
cavolo interessante :D

A casa mia madre e pure mio padre hanno fatto richiesta . Io vado in palestra e non ne sento il bisogno , anche se devo dire che col tempo di merda che ci sta mi piacerebbe sfruttare la cosa .

Ellittica non l'ho mai presa in considerazione , io potrei pure prenderla , ma direi che i miei si troverebbero molto piu a loro agio con un tapis ...

Vado un po a vedere oliviero che prezzi fa , vedo di tenermi sui 500 euro per un prodotto decente o davvero me butto sullo sci di fondo ? :D

Drako
6th December 2009, 14:26
ci sono un bel po' di tapis roulant sui 500€ se i tuoi rientrano nei, diciamo, 100kg di massimale. Fai un giro su oliviero per i modelli e poi magari su ebay. ci sono un sacco di negozi di fitness che mettono la proposta d'acquisto. è così che ho risparmiato 60e sul prezzo compralo subito, forse avrei addirituttra potuto cominciare da ancora meno. Ma già così è un ottimo prezzo considerando che online il migliore che ho visto è 378 per un'ellittica ex esposizione.

Kinson
6th December 2009, 17:46
ci sono un bel po' di tapis roulant sui 500€ se i tuoi rientrano nei, diciamo, 100kg di massimale. Fai un giro su oliviero per i modelli e poi magari su ebay. ci sono un sacco di negozi di fitness che mettono la proposta d'acquisto. è così che ho risparmiato 60e sul prezzo compralo subito, forse avrei addirituttra potuto cominciare da ancora meno. Ma già così è un ottimo prezzo considerando che online il migliore che ho visto è 378 per un'ellittica ex esposizione.


no capirai in famiglia stiamo sui 60-70 in pratica . Devo trovare dei modelli decenti però . Ellittica onestamente non ce la vedo che la usa mia madre che è alta un metro e un citofono a fare sci di fondo . Le prende un trauma a salirci sopra o cmq rischierebbe di uccidersi :rotfl:

Mio padre aveva visto quelle magnetiche , però onestamente quando ci sono salito in palestra non mi davano sta gran sensazione di marcia di un tapis a motore...

Kinson
14th December 2009, 15:12
ci sono un bel po' di tapis roulant sui 500€ se i tuoi rientrano nei, diciamo, 100kg di massimale. Fai un giro su oliviero per i modelli e poi magari su ebay. ci sono un sacco di negozi di fitness che mettono la proposta d'acquisto. è così che ho risparmiato 60e sul prezzo compralo subito, forse avrei addirituttra potuto cominciare da ancora meno. Ma già così è un ottimo prezzo considerando che online il migliore che ho visto è 378 per un'ellittica ex esposizione.


scusate se qua uppo ma ho dei problemi con l'acquisto :D

A casa stanno dai 55 ai 70 .

Cercando in rete consigliano varie marche , ma alcune su oliviero mi sono sconosciute .

Poi consigliano almeno di avere un tappeto largo 45 cm lungo 130, e che abbia una buona ammortizzazione .

Cavolo non so cosa scegliere sui 500 euro by oliviero.