View Full Version : Vietato fumare in auto: anche nella propria
Galandil
27th November 2009, 14:56
http://www.corriere.it/cronache/09_novembre_27/divieto-fumo-auto-proposta-lega-salvia_64da57d4-db1f-11de-abc5-00144f02aabc.shtml
Io sono davvero senza parole... Vietiamo visto che ci stiamo l'utilizzo di navigatori, autoradio, l'alzare e abbassare i finestrini, che altro distrae per più di 2 secondi? Datemi idee!
Drako
27th November 2009, 14:58
mah, io sono pro per il fatto che gli salva i polmoni :p. C'è sempre il rischio che ti cada e ti bruci. Però è anche vero che cambiare stazione manualmente sulla radio o impostare qualcosa sul navigatore (cosa che imho non si dovrebbe fare in movimento) abbiano la stessa incidenza, se non peggiore a meno di casi estremi come, appunto, la caduta della sigaretta stesso sul cavallo dei pantaloni :sneer:
Shub
27th November 2009, 15:00
e si...invece di fare esami più selettivi e pene più severe....ma facciamo sta cazzata va! L'Italia ne sentiva proprio la mancanza di sta gran legge....
Galandil
27th November 2009, 15:02
Ma ragazzi, l'intenzione è semplice e GENIALE allo stesso tempo. Ci sono N fumatori-guidatori. Ora, è anche provato che, essendo il fumatore cmq un drogato tecnicamente, soprattutto su tragitti lunghi (più di mezz'ora/un'ora) tenderà, per astinenza, a fumarsene una sperando di non essere beccato.
E la probabilità di beccarlo è comunque elevatissima -> multe a gogo e soldi in cassa.
E la cosa tragica è che questa proposta chiaramente ha ricevuto pieni consensi: schifo e ancora schifo.
saltaproc
27th November 2009, 15:03
ho smesso a giugno la cosa non mi tocca + :sneer::sneer:
Galandil
27th November 2009, 15:04
ho smesso a giugno la cosa non mi tocca + :sneer::sneer:
Contributo preziosissimo, grazie di essere intervenuto!!!
Hardcore
27th November 2009, 15:10
solite boiate riguardo le strade, piuttosto che cambiare il metodo d'esame che ad oggi le scuole guida insegnao come passere l'esame e non a guidare.
IrideL
27th November 2009, 15:19
io non lo trovo cosi' sbagliato, vedo gente in macchina che per cambiare una stazione o per accendersi una sigaretta ( magari tabacco ) fa' i salti mortali rischiando di farsi ammazzare ( o ammazzare qualcun'altro ) .
Conosco persone che son finite in ospedale per cambiare un cd mentre guidavano... cioe' per carita' devi essere cerebroleso per non riuscire a cambiare un cd pero' purtroppo ce ne sono.
che poi sia anche una palese mossa per far entrare soldi in cassa e' ovvio in ogni caso non preoccupatevi non passera' mai una legge del genere, e' come voler mettere il GRA a pagamento , rivoluzione : )
marlborojack
27th November 2009, 15:31
e basta con ste imposte dirette sotto forma di multa, già lo stato rincara le sigarette come e quando cazzo gli pare, e ci può stare. Va bene non fumare nei locali pubblici dove si mette a repentaglio la vita dei non fumatori. Ma che qualcuno mi neghi il diritto di accendermi una sigaretta in uno dei 10000 ingorghi che incontro nel tragitto pisa-brindisi ogni anno, no, fanculo. Ci sono 1000 cause di distrazione in macchina, come in tutte le altre 1000 attività che dobbiamo fare con un minimo di criterio nella vita, come segare una cazzo di asse o usare un saldatore. Dobbiamo proprio farci bebysittare in ogni cosa?
Allora banniamo le autoradio, gli arbremagique e togliamo anche gli autovelox, onestamente c'è più gente che inchioda in superstrada perchè vede il cartello di quanta ne veda sbandare briaa in versilia
DiamondK
27th November 2009, 15:34
io sono un fumatore e cmq non fumo in macchina perchè mi fa incazzare avere la puzza del fumo impregnata nell'abitacolo, cmq premesso questo sono d'accordo con questa legge, purtroppo questo implica multe e soldi allo stato lo so, ma penso sia giusta.
Giusto un mese fa ad un mio amico mentre fumava è caduta la sigaretta sul tappetino e per prenderla è finito contro il marciapiede rompendo il semiasse :nod:
Btw a nessuno di voi è mai capitato di stare al fianco di uno che guida e magari vi ritrovate a tenergli il volante mentre si accende una sigaretta? A me è successo piu di una volta
Dryden
27th November 2009, 15:35
Ma ragazzi, l'intenzione è semplice e GENIALE allo stesso tempo. Ci sono N fumatori-guidatori. Ora, è anche provato che, essendo il fumatore cmq un drogato tecnicamente, soprattutto su tragitti lunghi (più di mezz'ora/un'ora) tenderà, per astinenza, a fumarsene una sperando di non essere beccato.
E la probabilità di beccarlo è comunque elevatissima -> multe a gogo e soldi in cassa.
E la cosa tragica è che questa proposta chiaramente ha ricevuto pieni consensi: schifo e ancora schifo.
*
marlborojack
27th November 2009, 15:36
io sono un fumatore e cmq non fumo in macchina perchè mi fa incazzare avere la puzza del fumo impregnata nell'abitacolo, cmq premesso questo sono d'accordo con questa legge, purtroppo questo implica multe e soldi allo stato lo so, ma penso sia giusta.
Giusto un mese fa ad un mio amico mentre fumava è caduta la sigaretta sul tappetino e per prenderla è finito contro il marciapiede rompendo il semiasse :nod:
Btw a nessuno di voi è mai capitato di stare al fianco di uno che guida e magari vi ritrovate a tenergli il volante mentre si accende una sigaretta? A me è successo piu di una volta
no e hai degli amici coglioni a quanto racconti. Io le sigarette me le accendo se non sono in moto (leggi semafori, stop, ecc). Una volta mia nonna è cascata dalle scale anche, banniamo i gradini?
DiamondK
27th November 2009, 15:38
avrò magari degli amici coglioni ma purtroppo rispecchiano la maggior parte della gente te lo assicuro
marlborojack
27th November 2009, 15:41
avrò magari degli amici coglioni ma purtroppo rispecchiano la maggior parte della gente te lo assicuro
sì ma se parti dal punto di vista che devi impedire alla gente di essere cogliona io non so cosa rimanga da far fare ai 3/4 della popolazione mondiale, tanto vale metterla in delle cazzo di batterie alla matrix
Bakaras
27th November 2009, 15:44
Sono un ex fumatore da anni ormai, e potrei dire tranquillamente sticazzi.
Però è assurdo, assurdo.
dariuz
27th November 2009, 15:50
ma io non ci vedo nulla di male a non fumare mentre guidi :nod:
vi da veramente cosi fastidio perchè proprio non riuscite a rinunciarci ?
Mirera
27th November 2009, 15:51
Sono un ex fumatore da anni ormai, e potrei dire tranquillamente sticazzi.
Però è assurdo, assurdo.
ma se io mi faccio accendere la sigaretta dal passeggero vale lo stesso ? :rotfl:
kopl
27th November 2009, 15:51
Scusate ma giusto pochi giorni fa si presentava la Gran bretagna (insieme ad altri stati) come fulgidi esempi legislativi da seguire...
e ora non più?
E' giustissima come legge se presa nel verso della salute.
Non posso fumare in un locale di 100mq e posso in un cubicolo di 2?
jamino
27th November 2009, 15:56
IO ho smesso di fumare da più di un anno, quindi non sono direttamente interessato...
Il dubbio sorge spontaneo: quando si starnutisce ci si distrae per cercare il fazzoletto: a quando la multa sugli starnuti?
marlborojack
27th November 2009, 15:56
Scusate ma giusto pochi giorni fa si presentava la Gran bretagna (insieme ad altri stati) come fulgidi esempi legislativi da seguire...
e ora non più?
E' giustissima come legge se presa nel verso della salute.
Non posso fumare in un locale di 100mq e posso in un cubicolo di 2?
Posso anche abitare dentro The Cube, della mia salute faccio il cazzo che mi pare. Sempre lo stesso discorso, si assumo 100 miliardi di sostanza nocive, si interrano camion di rifiuti tossici, ma lo stato pensa alla mia salute multandomi se fumo una sigaretta. ALLORA RENDETELE ILLEGALI, PD! Non mi venite a raccontare fregnacce sulla salute personale, lo stato se ne sbatte vuole solo i miei soldi. Invece così diventa un lusso per persone che si possono permettere di pagare la multa
jamino
27th November 2009, 15:57
Scusate ma giusto pochi giorni fa si presentava la Gran bretagna (insieme ad altri stati) come fulgidi esempi legislativi da seguire...
e ora non più?
E' giustissima come legge se presa nel verso della salute.
Non posso fumare in un locale di 100mq e posso in un cubicolo di 2?
Il cubicolo è il MIO cubicolo.. ergo non sfassciassero la minchia :D
Lars
27th November 2009, 16:05
Una volta mia nonna è cascata dalle scale anche, banniamo i gradini?
:rotfl::rotfl:
se potessero dare una multa ai gradini nn lo farebbero ?!
tipo una tassa indiretta sui fumatori .. poi voglio vedere l'applicabilita' , quando la gente e' in coda che nn ti passa un cazzo .. una sigaretta te la fai ..
li' , di solito, nn ti beccano e quindi lo fai cmq .. rimane il fatto che un fumatore di certo nn rinuncia alla cicca se fa tragitti piu' o meno lunghi e nn e' cosi' automatico il potersi/volersi fermare , x esempio mentre sei al lavoro nn sempre si ha voglia di fermarsi..
bah .. una legge che e' ridicola nell'ottica di quello che si puo' fare e che distrae alla guida .. una legge che nn aggira il problema di fondo : in italia hanno la patente cani e porci .. italiani con patente comprata estracomunitare con patente comprata o convertita minolli che nemmeno uil cambio sanno usare... (basta pagare in proporzione inversa alla abilita' di guida)
poi si usa sempre la banalissima scusa : beh fumare fa male quindi vi stiamo facendo solo ch un favore .. una delle scusanti che piu' odio in assoluto ..
Tutto IMO eh ..parlo da EX-fumatore
Madeiner
27th November 2009, 16:06
Beh, se deve essere una tassa, meglio una tassa sulle persone che "sbagliano" (si, per me fumare è sbagliato e chi lo fa merita di pagare e se ne deve stare pure zitto) piuttosto che una tassa su tutti.
E cmq la legge parla anche di multa raddoppiata in caso di bambino in macchina... beh io la multa la decuplicherei in quel caso ma vabè
Mosaik
27th November 2009, 16:07
Onestamente da ex fumatore posso dire che fumare alla guida è cmq pericoloso
Alcune mie esperienze..
Sigaretta lanciata fuori e rientrata -> Inchiodi , scendi e cerchi il mozzicone prima che ti prenda fuoco mezza macchina.
Sigaretta lanciata fuori , rientrata e finita dietro la schiena in autostrada -> Mi sono buttato sulla corsia di emergenza facendo una manovra abbastanza del cavolo.
Ogni volta che "ciccavo" fuori dal finestrino ovviamente ero piu' concentrato a non sporcare la macchina che non a guardare davanti.
Quindi non ci vedo nulla di male , la sigaretta distrae tanto quanto stare al cellulare secondo me visto che cmq fumando si guida quasi semper con 1 mano per evitare di muovere la sigaretta troppo e rischiare di far cadere la brace sulla macchina..
Il dubbio sorge spontaneo: quando si starnutisce ci si distrae per cercare il fazzoletto: a quando la multa sugli starnuti?
E dai Jami...
Tu puoi decidere di fermarti , scendere e fumarti una sigaretta..
Con gli sternuti tu riesci a programmarli? Ora scendo mi faccio 2 minuti di sternuti cosi' per la prox ora non ne farò piu' :sneer:
jamino
27th November 2009, 16:13
Onestamente da ex fumatore posso dire che fumare alla guida è cmq pericoloso
Alcune mie esperienze..
Sigaretta lanciata fuori e rientrata -> Inchiodi , scendi e cerchi il mozzicone prima che ti prenda fuoco mezza macchina.
Sigaretta lanciata fuori , rientrata e finita dietro la schiena in autostrada -> Mi sono buttato sulla corsia di emergenza facendo una manovra abbastanza del cavolo.
Ogni volta che "ciccavo" fuori dal finestrino ovviamente ero piu' concentrato a non sporcare la macchina che non a guardare davanti.
Quindi non ci vedo nulla di male , la sigaretta distrae tanto quanto stare al cellulare secondo me visto che cmq fumando si guida quasi semper con 1 mano per evitare di muovere la sigaretta troppo e rischiare di far cadere la brace sulla macchina..
Mosa scusa ma li il problema non era che fumavi, ma che eri "incivile" ;) visto che a prescindere le cicche si buttano nel posacenere.
E' vero che quando fumi parte della tua concetrazione va a non gettare la cenere sui tappetini, ma fortunatamente il cervello umano non è "monotasking".
Per definzione c'è sempre qualcosa che ruba parte della tua concetrazione quando guidi, siano i cartelloni pubblicitari, la musica o il parlato della radio, magari le chiacchere con chi è in macchina con te.
Il caso del telefono è diverso, visto che oltre a distrarre parte della tua concentrazione, richiede una serie di operazioni ch da un punto di vista motorio e posturale ti inibiscono la guida.
PS mosa io non fumo e anche quando fumavo da anni non fumavo in macchina visto che ho una bimba.
Il problema è di principio, non è possibile che anche in uno spazio tuo, non pubblico, ti si vieti di fumare.
Mellen
27th November 2009, 16:13
Credo sia un insieme di azioni che si compiono per fumare la sigaretta che messe insieme possono portare pericolo.
1) accensione.
2) spesso si tiene la cicca fuori dal finestrino quindi 1 mano sola al volante
3) lacio dei mozziconi SEMPRE in strada (vi piace l'odore del fumo, quindi tenetevi i cazzo di mozziconi nel posacenere!)
alla fine c'è poca differenza con una telefonata. Si tiene sempre una mano sola al volante.. è vero che una conversazione distrae dalla guida, ma qui si punta più sul discorso "mano occupata" altrimenti vieterebbero anche gli auricolari.
Infatti per legge entrambe le mani devono stare sul volante sempre a meno di cambio della marcia.
A norma, cambiare cd, stazione radio ecc se si è in corsa è passibile di multa.
dariuz
27th November 2009, 16:17
sull'articolo la motivazione che danno è
uno studio a riportato che:
telefonare perdi 2 secondi
cicca poco meno di 5
telefonare è vietato, quindi perchè non vietare la cicca che distrae di piu ?
Mosaik
27th November 2009, 16:23
Mosa scusa ma li il problema non era che fumavi, ma che eri "incivile" ;) visto che a prescindere le cicche si buttano nel posacenere.
E' vero che quando fumi parte della tua concetrazione va a non gettare la cenere sui tappetini, ma fortunatamente il cervello umano non è "monotasking".
Per definzione c'è sempre qualcosa che ruba parte della tua concetrazione quando guidi, siano i cartelloni pubblicitari, la musica o il parlato della radio, magari le chiacchere con chi è in macchina con te.
Il caso del telefono è diverso, visto che oltre a distrarre parte della tua concentrazione, richiede una serie di operazioni ch da un punto di vista motorio e posturale ti inibiscono la guida.
PS mosa io non fumo e anche quando fumavo da anni non fumavo in macchina visto che ho una bimba.
Il problema è di principio, non è possibile che anche in uno spazio tuo, non pubblico, ti si vieti di fumare.
Per quando uno possa essere multitasking se tu guardi da una parte non puoi guardare da un'altra a meno di eventuali problemi :sneer:
Il discorso non è vietarti di fumare in uno spazio tuo visto che se ti fermi puoi fumare in macchina quanto ti pare , solo che in movimento non lo fai :)
Ti ripeto il cellulare forse distrae di piu' della sigaretta ma allo stesso tempo in caso di "problemi" (ti cade , ti bruci ) la sigaretta diventa 10000 volte piu' pericolosa...
Ipnotik
27th November 2009, 16:25
ma io non ho capito una cosa:
questa legge serve a tutelare la salute o la sicurezza?
Perchè se serve a tutelare solo la sicurezza non ha senso raddoppiare la multa se nell'auto ci sono bambini.
E se serve per la salute allora perchè non vietare anche agli altri passeggeri di fumare?
Cioè non capisco, se fumi in auto da solo mentre guidi ti fanno la multa, se invece fuma un tuo amico che non guida e dietro hai un bambino la multa non c'è?
dariuz
27th November 2009, 16:27
Cioè non capisco, se fumi in auto da solo mentre guidi ti fanno la multa, se invece fuma un tuo amico che non guida e dietro hai un bambino la multa non c'è?
perchè nel primo caso è un aggravante all'infrazione , nel secondo caso non cè l'infrazione e quindi niente aggravante
Kolp
27th November 2009, 16:32
ma e' vietato fumare in macchina o e' vietato fumare alla guida? si potrebbe sempre attuare la tecnica homer simpson:
http://www.youtube.com/watch?v=z24v0awoQhc
laphroaig
27th November 2009, 16:36
bella vaccata.
si preoccupano della salute? cazzo vendono le sigarette a fare allora?
la guida? se posso anche essere d'accordo sul fatto che sia discutibile accendersi una sigaretta a 130 in autostrada, in mezzo al traffico dove sta il problema?
fumi in macchina con bambini e donne incinta? sei un rincoglionito a prescindere con o senza multa.
bisogna che la piantino con il voler regolamentare tutto, qui, in uk, nell'ue ecchecazzo
Thorh
27th November 2009, 16:38
Figo quindi se fumo io con un bimbo prendo il doppio della multa
Se invece ho 3 persone in macchina che fumano con il bimbo e io nn fumo nn al prende nessuno ?
Boh io continuo a fumare in macchina ( nota le accendo prima di partire o ai semafori e la tengo in bocca mentre guido ... perdo 1,2 secondi per scenerare e buttarla , si per quei secondi guido con una mano sola , multiamo tutti quelli che guidano con una mano sul cambio allora 50% delle persone )
Hador
27th November 2009, 16:48
a quando il divieto di conversazione e il paraocchi stile cavalli obbligatorio?
Mez
27th November 2009, 17:16
bhe ovvio, un altro modo per far soldi. Siamo in Italia del resto.
skaraddu
27th November 2009, 17:42
Ma sono tutte discussioni inutili, giusto non giusto, come è totalmente inutile cercare di dare un senso alla legge... se è stata decisa per la sicurezza o per la salute... è il milionesimo modo di fregarti i soldi.
Non sono misure PENSATE per risolvere certe situazioni, ma solo per far entrare piu soldi nelle casse comunali, nel solito modo sbagliato, lo stesso metodo di mettere la pattuglia DOPO una curva per fare le multe a chi corre INVECE di metterla PRIMA della curva in maniera che la gente non corre...
Marphil
27th November 2009, 17:43
ma e' vietato fumare in macchina o e' vietato fumare alla guida? si potrebbe sempre attuare la tecnica homer simpson:
http://www.youtube.com/watch?v=z24v0awoQhc
:rotfl::rotfl:
antonybridge
27th November 2009, 17:57
ho smesso a giugno la cosa non mi tocca + :sneer::sneer:
ora ti tocchi da solo ? :sneer:
McLove.
27th November 2009, 18:06
Boh sicuramente poco mi interessa se lo fanno per esigenze di cassa, se lo fanno per la salute o per la sicurezza, e non mi interessa nemmeno se in altri stati e' gia cosi (inghilterra come accennava qualcuno e canada su tutte) ed oltretutto ci sono norme per cui se non erro anche come scherzava hador valgono per l'avere conversazioni "animate" in macchina era una notizia di qualche anno fa, sempre in inghilterra se non erro
Io fumavo ho smesso e ripreso e sicuramente fumare al volante distrae tantissimo e spesso sopratutto in autostrada, nel traffico tra semafori etc lo e' sicuramente meno: e' inutile nascondere questo che imho viene prima di tutti i discorsi di cassa,leggi,salute,blabla
Vuoi perché hai una mano impegnata (come il telefonino) vuoi perché se scotoli la sigaretta nel portacenere dell' auto un po' abbassi lo sguardo in relazione a dove e' posizionato per farlo, vuoi per accenderla e spegnerla (dentro non come mosa che getta per strada).
insomma ci saranno anche altri mille motivi di sopra ma e' abbastanza logico che alla guida la sigaretta distrae, poi e' vero che ci sono altre cose che distraggono ad esempio la semplice autoradio se non si hanno i comandi al volante, pero mi sembra che per polemizzare si voglia trascurare il primo spetto che sta alla base di tutto.
Poi personalmente rifumacchiando non posso che personalmente essere incazzato dovessero farmi una multa per una sigaretta, pero' non mi pare una cosa fuori dal mondo, insomma ci puo stare :shrug:
@jamino se non erro tempo fa leggevo proprio che molti incidenti al volante derivano anche dagli starnuti, pero' a logica quelli non puoi controllarli
Riot
27th November 2009, 18:10
E le casse dello stato s'ingrossano...
Karidi
27th November 2009, 18:10
MC ho bisogno di te....ti ho mandato un PM
McLove.
27th November 2009, 18:12
MC ho bisogno di te....ti ho mandato un PM
ot: non e' arrivato ero stato coff coff ribannato, svuoto la casella, rimanda ;)
Karidi
27th November 2009, 18:24
ot: non e' arrivato ero stato coff coff ribannato, svuoto la casella, rimanda ;)
OT: inviato e grazie in anticipo
Hador
27th November 2009, 18:25
...cut...il discorso non è se una cosa distrae o meno, ma quanto distrae. Altrimenti se dovessimo escludere tutte le cose che distraggono, anche minimamente, non finiremmo più. Sarei favorevole ad una norma per multare chi lancia i mozziconi fuori dal finestrino (cosa che faccio anche io btw), ma messa così mi par demenziale. Anche perchè è vero che qualche incidente sarà successo per la sigaretta, ma la maggior parte, e si parla di ordini di grandezza diversi, sono per velocità eccessiva (dovuta spesso ad alcol). Invece che fare tutte ste pippe del cazzo sulla sigaretta iniziassero ad aumentare i controlli e le contromisure (reputo la navetta discoteca-città o il tenere la metro aperta il we una contromisura), non le pene, sulle cose che veramente potrebbero far la differenza.
Kolp
27th November 2009, 18:30
ripeto, secondo me se si costruissero solamente auto cappate a 40/50 km/h, si risolverebbero molti piu' problemi. investendo in contemporanea sulla ferrovia
McLove.
27th November 2009, 18:52
il discorso non è se una cosa distrae o meno, ma quanto distrae. Altrimenti se dovessimo escludere tutte le cose che distraggono, anche minimamente, non finiremmo più. Sarei favorevole ad una norma per multare chi lancia i mozziconi fuori dal finestrino (cosa che faccio anche io btw), ma messa così mi par demenziale.
ma quanto distrae non puoi saperlo in maniera preventiva dipende da un fottio di fattori entreremmo nel loop del coefficente di alcool necessario nel sangue, trattato mille volte, per perdere la percezione o rallentare le reazioni alla guida.
magari al mongolo al volante una sigaretta distrae di più di un altro, cosi come il tasso alcolico, poi dipende anche dall' auto ad esempio nella spider ho il portacenere sopra il cambio, scotolarla e' molto piu semplice e veloce che nella cooper che e' praticamente incastrato dietro il cambio e se sono in prima o terza faccio i tiri da 3 per centrare il posacenere.
Dipende anche dal contesto: in citta' nel traffico, ad esempio, a passo d'uomo non distrae una cippa anzi distrae dal bestemmiare con i coglioni per strada... in autostrada invece e' abbastanza differente.
dipende pure da dove ho messo l'accendino se nei jeans tirarlo fuori dalle tasche e' un casino devo stendere le gambe per infilare la mano, piu che con altri pantaloni o nella giacca... e no l'accendi-sigari dell auto non e' un opzione mi cade sempre la brace della siga sulle camice/magliette.
chiaro che se leviamo tutto ciò che distrae non la finiremmo piu' (anche i passeggeri/e rompicoglioni a volte distraggono) ma prima di polemizzare perché ci rimuovono il sacrosanto diritto a fumare al volante o per le esigenze di cassa o anche a citare norme di altri paesi va anche detto che un fondo di verita' c'e': che la sigaretta al volante, in determinati casi, e' un buon motivo per prestare meno attenzione alla guida e lo dico da fumatore.
poi ripeto come fumatore mi brucerebbe il culo prendermi una multa per una sigaretta tanto quanto mi brucia non poter posteggiare con una ruota sul marciapiede: se non e' stretto ed il pedone ci passa che cosa vogliono?
Ma ha una logica sia l'una che l'altra cosa quindi i whine stanno a zero.
edit: se non sbaglio c'e' gia' la multa per i mozziconi e per chi butta oggetti anche piccoli dal finestrino.
holysmoke
27th November 2009, 18:55
ma si puo mangiare/bere mentre si guida?
Incoma
27th November 2009, 19:00
No.
DonZaucker
27th November 2009, 20:49
Ma che cazzo vi frega, sara' l'ennesima legge che non viene applicata....
Oro
27th November 2009, 20:52
Btw a nessuno di voi è mai capitato di stare al fianco di uno che guida e magari vi ritrovate a tenergli il volante mentre si accende una sigaretta? A me è successo piu di una volta
per tirare fuori dal pacchetto una paglia basta una mano sola.. e cmq io spesso guido solo con le gambe quindi fregancazzo.. :sneer:
a prescindere comunque è una proposta di legge idiota.
marlborojack
27th November 2009, 20:54
Ma che cazzo vi frega, sara' l'ennesima legge che non viene applicata....
come quella dei locali pubblici, come no :nod:
Mellen
27th November 2009, 21:00
come quella dei locali pubblici, come no :nod:
in un locale pubblico è il gestore che si becca una multona pesante per non averla fatta rispettare.
Qui si parla di una legge modello quella del telefonino.
Guidando mi guardo intorno e vedo ogni 10 macchine almeno uno che guida col cell all'orecchio con una mano, dando di quelle sgasate quando ripartono in prima o che fondono il motore non riuscendo a cambiare con una mano...
Se vuoi fare un paragone con quella del fumo nei locali pubblici, devi prendere come esempio quella che fu messa per un breve periodo secondo cui se un passeggero non aveva la cintura, la multa la prendeva il conducente. ;)
Rayvaughan
27th November 2009, 21:11
io vedo ancora gente andare in 4 in motorini senza casco e non gli fan niente:nod:
Nazgul Tirith
27th November 2009, 21:23
Detto terra terra, la macchina e' mia l'ho comprata io e ci fumo dentro e non esiste, legge o meno, che qualcuno mi venga a rompere i coglioni perche fumo in macchina.
Se voglio:
Zero cartellioni pubblicitari, distraggono.
Levate il clacson alle auto, distrae.
Ogni macchina dovra' essere dotata di un sistema che isoli qualsiasi rumore esterno, distrae.
La parte del passeggiero dev'esser divisa da una barriera in modo che non diventi visibile, distrae.
La pioggia deve smettere di cadere, distrae.
La neve e la nebbia pure.
Il sole anche, abbaglia.
L'autoradio levatela, distrae.
Il telefonino con l'auricolare, distrae perche parli.
Non dovete starnutire, se vi scappa trattenete distrae.
Se vi scappa da cagare, piuttosto implodete ma non pensateci, distrae.
Io dico soltanto che e' meglio che le scuole guide, imparino e mettano in testa a tante giovani teste di cazzo che puoi pure per esempio fumare mentre guidi, basta che rimani attento.
Troppa fatica "imparare" il senso civico, meglio sparare leggi a cazzo di minchia.
Ah dimenticavo, gia che ci siete ormai non uscite manco piu di casa che tanto prima o poi metteranno il fatto che non puoi camminare troppo che ti fa male al cuore, quindi multa.
Ps. Io VOGLIO che sia creata la legge della "Selezione Naturale" se sei un coglione meriti di morire. Perche non mi interessa della gente che si fa tenere il volante per accendersi una sigaretta e' da lesi mentali, e la patente non dovresti neanche averla, ma non perche fumi, ma perche sei un pericolo per te stesso e per chi ti sta attorno. C'entra poco la sigaretta.
Incoma
27th November 2009, 21:39
Detto terra terra, la macchina e' mia l'ho comprata io e ci fumo dentro e non esiste, legge o meno, che qualcuno mi venga a rompere i coglioni perche fumo in macchina.
Se voglio:
Zero cartellioni pubblicitari, distraggono.
Levate il clacson alle auto, distrae.
Ogni macchina dovra' essere dotata di un sistema che isoli qualsiasi rumore esterno, distrae.
La parte del passeggiero dev'esser divisa da una barriera in modo che non diventi visibile, distrae.
La pioggia deve smettere di cadere, distrae.
La neve e la nebbia pure.
Il sole anche, abbaglia.
L'autoradio levatela, distrae.
Il telefonino con l'auricolare, distrae perche parli.
Non dovete starnuite, se vi scappa trattenete distrae.
Se vi scappa da cagare, piuttosto implodete ma non pensateci, distrae.
Io dico soltanto che e' meglio che le scuole guide, imparino e mettano in testa a tante giovani teste di cazzo che puoi pure per esempio fumare mentre guidi, basta che rimani attento.
Troppa fatica "imparare" il senso civico, meglio sparare leggi a cazzo di minchia.
Ps. Io VOGLIO che sia creata la legge della "Selezione Naturale" se sei un coglione meriti di morire.
Giusto perchè non ho di meglio da fare che rompere le scatole pretestuosamente (ho già dichiarato che la trovo una legge imbelle) ti potrei dire che:
Nessuno ti vieta di fumare sulla tua macchina, basta che lo fai da fermo;
Zero cartellioni pubblicitari, distraggono. - Infatti in autostrada son vietati.
Levate il clacson alle auto, distrae. - Infatti l'uso è strettamente regolamentato e limitato, pena sanzioni.
Ogni macchina dovra' essere dotata di un sistema che isoli qualsiasi rumore esterno, distrae. - No, è importante invece mantenere il contatto uditivo con l'ambiente esterno per poter reagire, infatti sono vietate le cuffiette alla guida ad esempio;
La parte del passeggiero dev'esser divisa da una barriera in modo che non diventi visibile, distrae. - Se a destra siede la moglie son d'accordo!
La pioggia deve smettere di cadere, distrae. - Incontrollabile
La neve e la nebbia pure.- Incontrollabile
Il sole anche, abbaglia.- Incontrollabile
L'autoradio levatela, distrae. - D'accordo.
Il telefonino con l'auricolare, distrae perche parli. - D'accordo.
Non dovete starnuite, se vi scappa trattenete distrae. - Incontrollabile
Se vi scappa da cagare, piuttosto implodete ma non pensateci, distrae. - LoL incontrollabile.
Nazgul Tirith
27th November 2009, 21:43
Infatti in autostrada son vietati.
Perche in citta la troiona nuda gigante invece NON DISTRAE.
Infatti l'uso è strettamente regolamentato e limitato, pena sanzioni.
Oh si guarda, vedo tutti i giorni i vigili fermare la gente che usa il clacson a mo di rock band.
No, è importante invece mantenere il contatto uditivo con l'ambiente esterno per poter reagire, infatti sono vietate le cuffiette alla guida ad esempio
A dirlo e' tutto stupendamente facile, in pratica e' leggermente diverso.
Il resto come hai detto te e' palesemente incontrollabile, ma e' anche palese che e' tutta roba che distrae.
Tutti a piedi, finche non mettono la legge che e' vietato camminare perche...fa male/perdita di tempo/distrae.
powerdegre
27th November 2009, 21:45
Io dico soltanto che e' meglio che le scuole guide, imparino e mettano in testa a tante giovani teste di cazzo che puoi pure per esempio fumare mentre guidi, basta che rimani attento.
Troppa fatica "imparare" il senso civico, meglio sparare leggi a cazzo di minchia.
Ah dimenticavo, gia che ci siete ormai non uscite manco piu di casa che tanto prima o poi metteranno il fatto che non puoi camminare troppo che ti fa male al cuore, quindi multa.
C'e' un duplice problema che gira attorno a queste leggi del cazzo, il primo e' che alla fine sono piu' che altro storie per mungerci, basta guardare il giro di soldi dietro agli autovelox per farsene un'idea, solo che se ti azzardi a dire bah c'e' il pieno di moralisti che ti dan contro perche' in effetti ci sono ennemilioni di cose che ammazzano. Potrebbe venirmi un infarto mentre trombo una, non smettero' di trombare per quello...
Stanno imponendo tutta una serie di limitazione sulla sfera privata solo perche' sanno che la gente non si lamentera', perche' tanti comunque pensano che alla fine abbiano ragione, e si fan mungere.
L'altro problema e' che oltretutto magari questi metodi tendessero solo a far cassa e fossero inutili, magari, perche' per la maggir parte son pure dannosi.
La gente da quando hanno iniziato con questi provvedimenti boiata, i dossi, e sticazzi e quell'altri, si mette alla guida non pensando alla sicurezza ma pensando ad essere in regola con la legge, ne sta venendo fuori che i guidatori peggiorano perche' si siedono e pensando di essere in regola con la legge non guardano ad altro, sono distratti, vanno a 45 e si sentono sicuri perche' gli han detto che andare piano e' sicuro, ma non si rendono conto a 45 se prendi un cristiano lo ammazzi ugualmente, pero' loro rispettano le regole, si rilassano e di distraggono.
Che inculata...
Nazgul Tirith
27th November 2009, 21:47
Ma infatti la penso come te.
Pero' poi lo stato "poverino" si lamenta che dal giudice di pace c'e talmente tanta gente che contesta che non sanno manco piu dove metterli.
Ma siamo un cazzo di paese di bananari di merda.
Incoma
27th November 2009, 21:50
Infatti in autostrada son vietati.
Perche in citta la troiona nuda gigante invece NON DISTRAE.
Infatti l'uso è strettamente regolamentato e limitato, pena sanzioni.
Oh si guarda, vedo tutti i giorni i vigili fermare la gente che usa il clacson a mo di rock band.
No, è importante invece mantenere il contatto uditivo con l'ambiente esterno per poter reagire, infatti sono vietate le cuffiette alla guida ad esempio
A dirlo e' tutto stupendamente facile, in pratica e' leggermente diverso.
Il resto come hai detto te e' palesemente incontrollabile, ma e' anche palese che e' tutta roba che distrae.
Tutti a piedi, finche non mettono la legge che e' vietato camminare perche...fa male/perdita di tempo/distrae.
Mannaggia se ti sei inacidito dopo che Gramas ha ownato la sfida con Salta... :kiss:
Cmq ribadisco che se tanto mi da tanto devono per coerenza vietare l'uso del cellulare in macchina anche con l'auricolare o vivavoce, le telefonate sono la cosa che in assoluto distrae di più l'attenzione dalla guida dopo i pompini.
Nazgul Tirith
27th November 2009, 21:51
Ma no incoma, non sono inacidito per le cagate su fun, anzi menomale che ci sono almeno si ride un po.
Sono assolutamente inacidito da questo paese del cazzo, dove veramente ormai si e' oltre il semplice ridere/piangere.
Razj
27th November 2009, 22:21
Ma perché invece di inserire ogni volta una nuova fattispecie non fanno una legge di carattere più ampio del tipo: è sanzionato ogni comportamento che distraendo il conducente può creare situazioni di pericolo ecc. ecc.?? In sto modo in via interpretativa ci rientrerebbero pure le sigarette e non sarebbe manco analogia in malam partem credo ( :look: )
Wolfo
27th November 2009, 22:22
dio che coglionata di proposta...
Galandil
27th November 2009, 23:43
Naz, ti sei dimenticato un divieto fondamentale.
Vietato aprire il finestrino mentre si guida, potrebbe entrare una vespa, pungerti e puoi andare in shock anafilattico portandone 10 con te facendo filotto sulle strisce pedonali davanti all'asilo nido. :confused:
Nazgul Tirith
27th November 2009, 23:44
Ok dai allora mi ubriaco e basta, tanto se tiro sotto qualcuno son fuori entro breve tempo, magari mi invita il Vespa televisivo in trasmissione.
O stupro qualche ragazzina e poi pubblico tutto su facebook?
:nod:
Galandil
27th November 2009, 23:47
Esatto, poi puoi scrivere un bel libro "Come ubriacarsi, tirarne sotto 10, stuprarne due morenti e poi diventare presidente del consiglio: il sogno italiano". :hidenod:
Nazgul Tirith
27th November 2009, 23:48
Bhe e' un'idea.
Galandil
27th November 2009, 23:49
E poi hai già praticamente pronto il seguito: "Le leggi ad personam: vietato non ubriacarsi alla guida - il sogno italiano bis". :rotfl:
Controller
28th November 2009, 00:32
Cagata megagalattica, stamane un coglione di fronte a me ha frenato e si è fermato con il verde aspettando il rosso e non ripartendo neanche al secondo verde fino a quando gli ho sfondato i timpani perchè probabilmente litigava con la fidanzata.
Quindi vieterei di litigare, parlare, portarsi la fidanzata in macchina, 50.000 Euro di multa e pubblica flagellazione.
Per non parlare dei "vecchi col cappello", è una tristissima realtà...
Controller
28th November 2009, 00:46
Io fumavo ho smesso e ripreso e sicuramente fumare al volante distrae tantissimo e spesso sopratutto in autostrada, nel traffico tra semafori etc lo e' sicuramente meno: e' inutile nascondere questo che imho viene prima di tutti i discorsi di cassa,leggi,salute,blabla
Vuoi perché hai una mano impegnata (come il telefonino) vuoi perché se scotoli la sigaretta nel portacenere dell' auto un po' abbassi lo sguardo in relazione a dove e' posizionato per farlo, vuoi per accenderla e spegnerla (dentro non come mosa che getta per strada).
insomma ci saranno anche altri mille motivi di sopra ma e' abbastanza logico che alla guida la sigaretta distrae, poi e' vero che ci sono altre cose che distraggono ad esempio la semplice autoradio se non si hanno i comandi al volante, pero mi sembra che per polemizzare si voglia trascurare il primo spetto che sta alla base di tutto.
Poi personalmente rifumacchiando non posso che personalmente essere incazzato dovessero farmi una multa per una sigaretta, pero' non mi pare una cosa fuori dal mondo, insomma ci puo stare :shrug:
Si ma se non sei in grado di gestire queste cose...non voglio pensare cosa potrebbe accaderti di fronte ad un vero imprevisto sulla strada...ergo non dovresti avere la patente per deficienza psicomotoria.
Hardcore
28th November 2009, 01:22
Cagata megagalattica, stamane un coglione di fronte a me ha frenato e si è fermato con il verde aspettando il rosso e non ripartendo neanche al secondo verde fino a quando gli ho sfondato i timpani perchè probabilmente litigava con la fidanzata.
Quindi vieterei di litigare, parlare, portarsi la fidanzata in macchina, 50.000 Euro di multa e pubblica flagellazione.
Per non parlare dei "vecchi col cappello", è una tristissima realtà...
non avevi una cartella a portata di mano?
Va$h
28th November 2009, 01:32
Ma ragazzi, l'intenzione è semplice e GENIALE allo stesso tempo. Ci sono N fumatori-guidatori. Ora, è anche provato che, essendo il fumatore cmq un drogato tecnicamente, soprattutto su tragitti lunghi (più di mezz'ora/un'ora) tenderà, per astinenza, a fumarsene una sperando di non essere beccato.
E la probabilità di beccarlo è comunque elevatissima -> multe a gogo e soldi in cassa.
E la cosa tragica è che questa proposta chiaramente ha ricevuto pieni consensi: schifo e ancora schifo.
Sai cos'è il problema vero, e te lo dico da fumatore incallito di merda :rotfl:, che se non fumi O tenti di fumartene una sperando di non essere beccato, oppure, cosa più probabile per evitare le multi, non fumi. Ciò porta ad essere più irritabile e stressabile e a correre di più per arrivare, scendere e fumarsi una sigaretta.
Capisco il fatto di truccarsi in macchina o mandare sms o fare cose del genere, ma di solito uno la sigaretta l'accende ai semafori e se la fuma con la mano quasi sempre fuori dal finestrino. Ora, non so gli altri, ma io non devo vedere la mia mano che arriva fino alla bocca per non sbagliare mira :rotfl:
C.E.R.N.
28th November 2009, 01:38
Non so come qualcuno possa sopportare la puzza di fumo in macchina.
ps. salve a tutti
powerdegre
28th November 2009, 02:19
Sono assolutamente inacidito da questo paese del cazzo, dove veramente ormai si e' oltre il semplice ridere/piangere.
Guarda che e' uguale ovunque, e qui in Inghilterra per certe cose sono pure peggio. Seguo un par di forum di motociclisti, un tizio e' stato condannato qualche giorno fa a pagare una multa per eccesso di velecita' contestandogli una velocita' di 105mph, un bordello di soldi e mi pare 6 punti.
Il tipo in realta' faceva solo 85, ma era fuori con degli amici, nel sorpassare uno e' rimasto indietro, ha aperto la manetta per riprenderlo appena ha potuto ed il giudice ha dato la responsabilita' al guidatore di testa per l'eccesso di velocita' di quello che lo seguiva.
Siamo arrivati al punto in cui ti accollano responsabilita' altrui, te dovevi prevedere il suo comportamente ed agire di conseguenza. Ma te lo immagini te se per sbaglio mi si mette a seguire uno mai visto incrociato per strada, io sono nei limiti e lui rimasto indietro per recuperare da gas e magari mi passa pure, io rischio di pagare con lui?
E ne ho a bizzeffe di storie cosi' locali, se passi i limiti o sei motociclista ti stuprano.
Lo sai che adesso stan pensando di farti pagare le spese di corte anche se sei innocente e vinci?
Si son accorti che ci son troppi ricorsi, invece che fare le cose a modo continuano a fare i laidi e se perdi paghi spese processuali e multa, se vinci paghi comunque le spese processuali.
Vi piace ancora l'Inghilterra?
O stupro qualche ragazzina e poi pubblico tutto su facebook?
:nod:
Se serve una mano... per te questo e altro :confused:
Sai cos'è il problema vero, e te lo dico da fumatore incallito di merda :rotfl:, che se non fumi O tenti di fumartene una sperando di non essere beccato, oppure, cosa più probabile per evitare le multi, non fumi. Ciò porta ad essere più irritabile e stressabile e a correre di più per arrivare, scendere e fumarsi una sigaretta.
E' esattamente questo per cui mi incazzo io da anni. Tante delle leggi sulla "sicurezza" stradale in realta' hanno il grosso problema che non solo causano una falsa sicurezza in tanti utenti, ma creano comportamenti anomali che possono addirittura creare maggior pericolo.
Controller
28th November 2009, 02:44
Ma perché invece di inserire ogni volta una nuova fattispecie non fanno una legge di carattere più ampio del tipo: è sanzionato ogni comportamento che distraendo il conducente può creare situazioni di pericolo ecc. ecc.?? In sto modo in via interpretativa ci rientrerebbero pure le sigarette e non sarebbe manco analogia in malam partem credo ( :look: )
Si guarda manca solo un po' di discrezionalità aggiuntiva alle forze dell'ordine...
Già con la "velocità pericolosa" ci campano :bored:
DonZaucker
28th November 2009, 03:52
Guarda che e' uguale ovunque, e qui in Inghilterra per certe cose sono pure peggio. Seguo un par di forum di motociclisti, un tizio e' stato condannato qualche giorno fa a pagare una multa per eccesso di velecita' contestandogli una velocita' di 105mph, un bordello di soldi e mi pare 6 punti.
Il tipo in realta' faceva solo 85, ma era fuori con degli amici, nel sorpassare uno e' rimasto indietro, ha aperto la manetta per riprenderlo appena ha potuto ed il giudice ha dato la responsabilita' al guidatore di testa per l'eccesso di velocita' di quello che lo seguiva.
Siamo arrivati al punto in cui ti accollano responsabilita' altrui, te dovevi prevedere il suo comportamente ed agire di conseguenza. Ma te lo immagini te se per sbaglio mi si mette a seguire uno mai visto incrociato per strada, io sono nei limiti e lui rimasto indietro per recuperare da gas e magari mi passa pure, io rischio di pagare con lui?
E ne ho a bizzeffe di storie cosi' locali, se passi i limiti o sei motociclista ti stuprano.
Lo sai che adesso stan pensando di farti pagare le spese di corte anche se sei innocente e vinci?
Si son accorti che ci son troppi ricorsi, invece che fare le cose a modo continuano a fare i laidi e se perdi paghi spese processuali e multa, se vinci paghi comunque le spese processuali.
Vi piace ancora l'Inghilterra?
Ti puoi sempre consolare col bel tempo e il buon cibo.... :look:
McLove.
28th November 2009, 05:40
Si ma se non sei in grado di gestire queste cose...non voglio pensare cosa potrebbe accaderti di fronte ad un vero imprevisto sulla strada...ergo non dovresti avere la patente per deficienza psicomotoria.
senti Colin Mcree del mio pene, 'ste cose le gestisco benissimo, ma chiaramente guidare senza sigaretta in mano e' decisamente più comodo e si hanno meno distrazioni non so te ma quando devo correre perché sono in ritardo, magari a te sara capitato per andare a dispensare cartelle da dietro ad i negher con il tuo trattore, l'ultima cosa che penso e' accendermi una siga.... meno distrazioni e due mani sul volante, poi se non ci arrivi... beh si in effetti cosa mi aspetto, non c'arrivi.
ah mai avuto un incidente in vita mia e me ne vanto
powerdegre
28th November 2009, 05:56
Ti puoi sempre consolare col bel tempo e il buon cibo.... :look:
Vai a cagare :rotfl:
Dictator
28th November 2009, 11:22
Legge giusta e ineccepibile. La aspettavo da anni.
Zi Piè
28th November 2009, 12:25
Se le inventano tutte per tirare fuori gli ultimi spiccioli dalle tasche dei contribuenti !!:rotfl::rotfl:
Wolfo
28th November 2009, 12:25
dictator ascolti la radio in macchina?
x4d00m
28th November 2009, 14:50
io fumo cmq e me ne fotto
marlborojack
28th November 2009, 14:54
io fumo cmq e me ne fotto
e infatti ...
http://eddiefromouterspace.files.wordpress.com/2009/05/xadoom_motiv1.jpg
maedocco
28th November 2009, 15:00
finiremo come in americahh dove in certi posti nn puoi nemmeno fumare in casa tua
x4d00m
28th November 2009, 15:12
e infatti ...
http://eddiefromouterspace.files.wordpress.com/2009/05/xadoom_motiv1.jpg
:rotfl::rotfl::rotfl:
Malbrouk
28th November 2009, 16:40
adesso le strade diventeranno più pericolose perchè la gente deve fumare di nascosto :sneer:
Arthu
28th November 2009, 16:56
In sostanza in Italia a breve si arriverà al paradosso di poter comprare le sigarette e guardarle nel pacchetto perchè ovunque si fuma ti multano :rotfl:
Io non fumo per carità non è un mio problema però lulz
Controller
28th November 2009, 17:03
senti Colin Mcree del mio pene, 'ste cose le gestisco benissimo, ma chiaramente guidare senza sigaretta in mano e' decisamente più comodo e si hanno meno distrazioni non so te ma quando devo correre perché sono in ritardo, magari a te sara capitato per andare a dispensare cartelle da dietro ad i negher con il tuo trattore, l'ultima cosa che penso e' accendermi una siga.... meno distrazioni e due mani sul volante, poi se non ci arrivi... beh si in effetti cosa mi aspetto, non c'arrivi.
ah mai avuto un incidente in vita mia e me ne vanto
Bla bla bla mio caro McRae io quando guido mi entra il pilota automatico, posso pure farmi fare un pompino che cmq, non so spiegare bene come, ho sempre la percezione periferica di tutto e non ho problemi.
Poi è anche vero che c'è gente che se parla non riesce a pensare ad altro in contemporanea, gente che non riesce a "pensare in altre lingue" (Firefox cit.) etc. etc.
A questo punto, la farei più semplice, obbligo di rifare la patente a tutti con test psicomotori seri, problema risolto e 60% degli italiani in bicicletta :nod:
McLove.
28th November 2009, 17:26
Bla bla bla mio caro McRae io quando guido mi entra il pilota automatico, posso pure farmi fare un pompino che cmq, non so spiegare bene come, ho sempre la percezione periferica di tutto e non ho problemi.
Poi è anche vero che c'è gente che se parla non riesce a pensare ad altro in contemporanea, gente che non riesce a "pensare in altre lingue" (Firefox cit.) etc. etc.
A questo punto, la farei più semplice, obbligo di rifare la patente a tutti con test psicomotori seri, problema risolto e 60% degli italiani in bicicletta :nod:
potra' pure entrarti il pilota automatico (sbrotfl l'avevo detto che eri over the top... giri il cappellino come stallone e non pensi ad altro?) ma suvvia un po' di realismo chi te lo fa un pompino?
ora finita la tua autocelebrazione quotidiana vai pure, ma ti rammento una cosa: parla tanto di se stesso solo chi vuole fare capire di essere qualcuno, chi e' qualcuno non parla mai di se non certamente autocelebrandosi... il pilota automatico.. ahahahahah
Kinson
28th November 2009, 17:33
Basta semplicemente dire , che so " qualsiasi cosa che crea un impedimento alla guida causato da propri volontari comportamenti al volanti , e passibile di sanzione etc etc "
E insomma li ci metto tutto quello che tu causi da solo che mette im pericolo te stesso e gli altri :
Girare con impedimenti visivi tipo cappelli etc , fumare , cambiare cd , truccarsi ( ! ) cambiare stazioni radiosenza usare comandi al volante , parlare al cell senza auricolare, fumare , trombare , farsi fare un boccacciccio, guardare le fighe che passano ( anche se li mi appello al comportamento non volontario :D )
Dryden
28th November 2009, 17:34
ah mai avuto un incidente in vita mia e me ne vanto
http://friendfeed-media.com/58d9910d8d13834f826975c718d8e9b0a4fc6c02
e infatti ...
http://eddiefromouterspace.files.wordpress.com/2009/05/xadoom_motiv1.jpg
Ma tipo ha frenato ? o essendo girato ha spalmato due tizi sullo scooter ? :afraid:
Nazgul Tirith
28th November 2009, 17:36
http://friendfeed-media.com/58d9910d8d13834f826975c718d8e9b0a4fc6c02
Ma tipo ha frenato ? o essendo girato ha spalmato due tizi sullo scooter ? :afraid:
Io ne vedo uno sullo scooter eh.
:confused:
McLove.
28th November 2009, 17:39
http://friendfeed-media.com/58d9910d8d13834f826975c718d8e9b0a4fc6c02
eh nonostante sia terrone non sono superstizioso, male che vada mettere un ipocrita asterisco in un post ;)
Ma tipo ha frenato ? o essendo girato ha spalmato due tizi sullo scooter ? :afraid:
il tizio e' uno solo, prima valeva per due ora e' decisamente uno solo: e' acheron
Rad
28th November 2009, 17:41
tral'altro è acheron il giallone sullo scooter
marlborojack
28th November 2009, 17:49
tral'altro è acheron il giallone sullo scooter
:nod:, e infatti l'ha spalmato di lì a poco
Incoma
28th November 2009, 17:53
Basta semplicemente dire , che so " qualsiasi cosa che crea un impedimento alla guida causato da propri volontari comportamenti al volanti , e passibile di sanzione etc etc "
E insomma li ci metto tutto quello che tu causi da solo che mette im pericolo te stesso e gli altri :
Girare con impedimenti visivi tipo cappelli etc , fumare , cambiare cd , truccarsi ( ! ) cambiare stazioni radiosenza usare comandi al volante , parlare al cell senza auricolare, fumare , trombare , farsi fare un boccacciccio, guardare le fighe che passano ( anche se li mi appello al comportamento non volontario :D )
Credo esista già una norma del genere.
Appena ho un attimo verifico.
Kinson
28th November 2009, 17:57
ah ma penso pure io , sarei curioso appunto di vedere che ci sta scritto per capire se era necessaria un altra norma per esplicare che c'è pure da includere il fumo tra le cose da non fare alla guida.
Controller
28th November 2009, 18:08
ma suvvia un po' di realismo chi te lo fa un pompino?
Guarda che se a te non lo fanno mentre guidi, o magari mai in nessun caso, un motivo ci sarà...
Non è autocelebrazione, per me sono cose normali, magari su questo forum non lo sono...
McLove.
28th November 2009, 18:35
Guarda che se a te non lo fanno mentre guidi, o magari mai in nessun caso, un motivo ci sarà...
Non è autocelebrazione, per me sono cose normali, magari su questo forum non lo sono...
no e' qua che non cogli, ma non mi aspettavo altrimenti. Sono cose talmente normali per tutti che e' anche inutile specificarlo sopratutto in un forum, invece tu ci poni attenzione e ti lodi e ti sbrodi, in un rigurgito di ioioio... sai come si dice? La lingua batte dove il dente duole e tu dai tutta questa impressione. Ti atteggi a superuomo e magari invece Stephen Hawking rispetto a te e' un fusto. In genere e' cosi con i superuomini da forum e tra cartelle da dietro, piloti automatici alla guida, soffoconi, l'odio razziale che spurghi in ogni post probabilmente vuoi fare vedere cio' che non sei e magari, poi posso sbagliare sia mai, se non cagassi staresti bene sul comodino accanto alla sveglia.
Kinson
28th November 2009, 18:39
ci stanno i pm per le epistole d'amore , usateli.
Ipnotik
28th November 2009, 19:04
ma pure per questi argomenti del cazzo deve finire tutto in una caciara del tipo "TU NON VALI UN CAZZO NELLA VITA E IO SI!"
minchia fatevi una canna se siete cosi messi male :scratch:
e fatevela alla guida visto che siamo in tema :confused:
x4d00m
28th November 2009, 22:33
:nod:, e infatti l'ha spalmato di lì a poco
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: si ma ovviamente vorrei far notare che stile ho avuto nel tamponamento ahahah zero danni a me ed a lui......ma soprattutto era in piedi e l'ho spostato di lato!!!
riassumento, non l'ho tamponato ma l'ho solo spinto per fare spazio a me! ahahah
io vinco sempre :nod:
Alkabar
28th November 2009, 22:37
Bla bla bla mio caro McRae io quando guido mi entra il pilota automatico, posso pure farmi fare un pompino che cmq, non so spiegare bene come, ho sempre la percezione periferica di tutto e non ho problemi.
Poi è anche vero che c'è gente che se parla non riesce a pensare ad altro in contemporanea, gente che non riesce a "pensare in altre lingue" (Firefox cit.) etc. etc.
A questo punto, la farei più semplice, obbligo di rifare la patente a tutti con test psicomotori seri, problema risolto e 60% degli italiani in bicicletta :nod:
Quindi tiri cartelle da dietro in automatico ?? :afraid::afraid::afraid::afraid:
powerdegre
29th November 2009, 10:14
Quindi tiri cartelle da dietro in automatico ?? :afraid::afraid::afraid::afraid:
Mentre gli fanno un pompino. Non ci scordiamo i dettagli.
Shirogane
29th November 2009, 12:51
Sti cazzi alla fine i fumatori sono dei drogati e come tali vanno spremuti fino all'osso, lo stato è il vostro pusher questo è solo un rincaro indiretto :D
ora riceverò insulti aoe da qualsiasi fumatore del forum :rotfl:
Comunque seriamente, se lo stato ha bisogno di soldi e se ne esce con sta sanzione ok è una presa per il culo ma di soldi ne incasseranno parecchi, altrimenti se l'intento è realmente quello di ridurre la distrazione alla guida penso ci siano cose N volte peggiori e forse una legge di carattere più generale avrebbe sortito meglio il suo scopo :gha:
Alkabar
29th November 2009, 12:51
Mentre gli fanno un pompino. Non ci scordiamo i dettagli.
:scratch::scratch::scratch:
Incoma
29th November 2009, 12:56
Ok, quindi ricapitolando ora oltre a Mr. cartella da dietro abbiamo anche Mr. pilota automatico.
E' il forum dei supereroi.
marlborojack
29th November 2009, 13:02
Ok, quindi ricapitolando ora oltre a Mr. cartella da dietro abbiamo anche Mr. pilota automatico.
E' il forum dei supereroi.
e sono tutti Controller. :bow:
Arthu
29th November 2009, 13:40
Cmq sia qualsiasi bipede deve poter guidare e fare altro insieme sennò è una scimmia e poco più.
Incoma
29th November 2009, 13:48
Cmq sia qualsiasi bipede deve poter guidare e fare altro insieme sennò è una scimmia e poco più.
Di cose insieme puoi farne pure 10, il fatto è che il tuo livello di attenzione e concentrazione su ciascuna delle 10 diventa 1/10 delle tue capacità di attenzione e concentrazione. Anche meno, visto che, a differenza dei PC, non siamo progettati per il multitasking.
Sufficiente per non spalmarsi contro qualcosa o qualcuno? In molte situazioni prive di imprevisti si, in altre no.
marlborojack
29th November 2009, 14:09
Di cose insieme puoi farne pure 10, il fatto è che il tuo livello di attenzione e concentrazione su ciascuna delle 10 diventa 1/10 delle tue capacità di attenzione e concentrazione. Anche meno, visto che, a differenza dei PC, non siamo progettati per il multitasking.
Sufficiente per non spalmarsi contro qualcosa o qualcuno? In molte situazioni prive di imprevisti si, in altre no.
siamo ampiamente progettati per il multitasking, il calcolo parallelo è la specialità del cervello. Solo che se guardi la sigaretta non guardi la strada e via dicendo
Alkabar
29th November 2009, 14:23
siamo ampiamente progettati per il multitasking, il calcolo parallelo è la specialità del cervello. Solo che se guardi la sigaretta non guardi la strada e via dicendo
E' falso.
http://en.wikipedia.org/wiki/Human_multitasking
Non guardare Wiki che e' una merdata come al solito, guarda i riferimenti.
C'e' una spiegazione semplice dietro: non siamo in grado di pianificare e allo stesso tempo fare qualcosa d'altro.
edit: le mani e' meglio tenerle sul volante e gli occhi sulla strada.
Malbrouk
29th November 2009, 14:32
edit: le mani e' meglio tenerle sul volante e gli occhi sulla strada.
casco ben allacciato, luci accese anche di giorno, prudenza...sempre! :thumbup:
:sneer:
marlborojack
29th November 2009, 14:47
E' falso.
http://en.wikipedia.org/wiki/Human_multitasking
Non guardare Wiki che e' una merdata come al solito, guarda i riferimenti.
C'e' una spiegazione semplice dietro: non siamo in grado di pianificare e allo stesso tempo fare qualcosa d'altro.
edit: le mani e' meglio tenerle sul volante e gli occhi sulla strada.
io e te siamo destinati a scontrarci su queste cose. Ho dato un'occhiata veloce, e capisco a cosa ti riferisci. Prendiamo due task semplici, il multitasker otterrà performance peggiori di un single-tasker. Non ci piove su questo. Ciononostante, i task semplici imho non sono un indicatore interessante per le capacità del cervello. Prendiamo un task complesso come quello di suonare uno strumento, come ad esempio la chitarra. In questo task, le mani devono agire in maniera indipendente e contemporanea, per cui sicuramente esiste una soluzione con 2 controllori che, in base agli stessi input, producono 2 output differenti (mano destra e sinistra). Bene, considerando che il cervello è un'unico controllore, la capacità di controllo parallelo tra le due mani non può essere messa in discussione, in quanto il cervello schedula i movimenti da compiere sulle due mani in maniera indipendente. Se uno oltre a suonare a memoria legge da uno spartito, i task diventano 3, e così via. Riassumendo, bisogna definire bene il concetto di multitasking prima di dire se sia vero o falso :sneer:
Nazgul Tirith
29th November 2009, 14:59
:hm:
Pazzo
29th November 2009, 15:21
io sono un fumatore professionista, non ho bisogno di sprecare attenzione sulla sigaretta, memoria muscolare pura. e al 90% se sto fumando in macchina manco la tengo in mano ma tra le labbra, la prendo giusto per scenerarare e non è che la guardo lol.
sti discorsi da fumatori nabbi, tzè.
Kolp
29th November 2009, 15:29
io sono un fumatore professionista, non ho bisogno di sprecare attenzione sulla sigaretta, memoria muscolare pura. e al 90% se sto fumando in macchina manco la tengo in mano ma tra le labbra, la prendo giusto per scenerarare e non è che la guardo lol.
sti discorsi da fumatori nabbi, tzè.
ma emetti anche certificati di fumo professionale da presentare alle forze dell'ordine, in caso?
se no, sucks :shrug:
marlborojack
29th November 2009, 15:32
ma emetti anche certificati di fumo professionale da presentare alle forze dell'ordine, in caso?
se no, sucks :shrug:
emette nuvole di fumo con cui semina le volanti, tzè
Dictator
29th November 2009, 15:43
dictator ascolti la radio in macchina?
si la ascolto con le orecchie non con le mani.
Io sono dell'idea che il fumo in macchina possa essere pericoloso. Non tanto per la salute (polmoni, tumore, etc...) ma per tutti i rischi più o meno probabili che derivano da avere un qualcosa che può bruciare / incendiare.
marlborojack
29th November 2009, 15:58
si la ascolto con le orecchie non con le mani.
Io sono dell'idea che il fumo in macchina possa essere pericoloso. Non tanto per la salute (polmoni, tumore, etc...) ma per tutti i rischi più o meno probabili che derivano da avere un qualcosa che può bruciare / incendiare.
tipo un motore a scoppio e della benzina?
Dictator
29th November 2009, 16:07
tipo un motore a scoppio e della benzina?
scusa tu le sigarette le accendi e le fumi o te le magni?
-.-
Alkabar
29th November 2009, 16:23
io e te siamo destinati a scontrarci su queste cose. Ho dato un'occhiata veloce, e capisco a cosa ti riferisci. Prendiamo due task semplici, il multitasker otterrà performance peggiori di un single-tasker. Non ci piove su questo. Ciononostante, i task semplici imho non sono un indicatore interessante per le capacità del cervello. Prendiamo un task complesso come quello di suonare uno strumento, come ad esempio la chitarra. In questo task, le mani devono agire in maniera indipendente e contemporanea, per cui sicuramente esiste una soluzione con 2 controllori che, in base agli stessi input, producono 2 output differenti (mano destra e sinistra). Bene, considerando che il cervello è un'unico controllore, la capacità di controllo parallelo tra le due mani non può essere messa in discussione, in quanto il cervello schedula i movimenti da compiere sulle due mani in maniera indipendente. Se uno oltre a suonare a memoria legge da uno spartito, i task diventano 3, e così via. Riassumendo, bisogna definire bene il concetto di multitasking prima di dire se sia vero o falso :sneer:
Sono due aree separate del cervello. Se nello stesso momento cerchi di fumare e guidare, purtroppo hai due task che sono in conflitto.
marlborojack
29th November 2009, 16:26
Sono due aree separate del cervello. Se nello stesso momento cerchi di fumare e guidare, purtroppo hai due task che sono in conflitto.
ma sono in conflitto a causa dei sensori (a me non riesce di guardare con un occhio la strada e con l'altro la sigaretta) e degli attuatori (guidare con una mano sola è sconsigliabile diciamo), non a causa del fatto che il cervello vada in paranoia perchè non è multitasking
Kinson
29th November 2009, 16:30
orco cane non potete nerdare pure con una semplice cosa come le distrazioni alla guida mannaggia a voi :D
Galandil
29th November 2009, 16:38
Concordo con Marlboro. Per un fumatore tirare una boccata alla sigaretta è come per chiunque bersi un sorso d'acqua alla bottiglia, è un'azione che non richiede "distrazione" rispetto al guidare/guardare la strada.
Altrimenti, da questo punto di vista, potremmo dire tranquillamente per analogia che tirare da una sigaretta è come cambiare marcia in corsa: si leva sempre una mano dal volante per X secondi.
Il nostro cervello ha una certa capacità di parallelismo, inutile negarlo eh.
powerdegre
29th November 2009, 17:16
:scratch::scratch::scratch:
Tse'! Te non paghi attenzione ai dettagli :nod:
Bla bla bla mio caro McRae io quando guido mi entra il pilota automatico, posso pure farmi fare un pompino che cmq, non so spiegare bene come, ho sempre la percezione periferica di tutto e non ho problemi.
Poi è anche vero che c'è gente che se parla non riesce a pensare ad altro in contemporanea, gente che non riesce a "pensare in altre lingue" (Firefox cit.) etc. etc.
A questo punto, la farei più semplice, obbligo di rifare la patente a tutti con test psicomotori seri, problema risolto e 60% degli italiani in bicicletta :nod:
Concordo con Marlboro. Per un fumatore tirare una boccata alla sigaretta è come per chiunque bersi un sorso d'acqua alla bottiglia, è un'azione che non richiede "distrazione" rispetto al guidare/guardare la strada.
Altrimenti, da questo punto di vista, potremmo dire tranquillamente per analogia che tirare da una sigaretta è come cambiare marcia in corsa: si leva sempre una mano dal volante per X secondi.
Il nostro cervello ha una certa capacità di parallelismo, inutile negarlo eh.
Credo che tanti non capiscano questa cosa...
Ci sono momenti per un fumatore in cui ti accendi la sigaretta e manco te ne sei accorto... quando giocavo pesante a Starcraft io alle volte manco me ne accorgevo che l'avevo accesa, alle volte giravo gli occhi e me la trovavo li, in bocca, fumante, mezza andata...
Alkabar
29th November 2009, 17:19
ma sono in conflitto a causa dei sensori (a me non riesce di guardare con un occhio la strada e con l'altro la sigaretta) e degli attuatori (guidare con una mano sola è sconsigliabile diciamo), non a causa del fatto che il cervello vada in paranoia perchè non è multitasking
Il cervello non e' multitasking nel senso che intendi tu, c'e' un cambio di contesto veloce che lo fa sembrare multitasking, ma come introduci qualcosa che richiede costante pianificazione, questo multitasking e' limitato, perche' il cambio di contesto e' pesantissimo.
Fumare e guidare, per quanto possa sembrare stupido, controintuitivo e tutto quello che volete, non sono gesti banali da mettere assieme. Certo che un uomo abile ci riesce il 99,99999% delle volte senza commettere errori. Ma vi dovete chiedere se quello 0,00001 e' eticamente una buona percentuale per rischiare, considerando quanti guidatori ci sono attorno. E considerando che alcuni non sono abili affatto...(come me)..
Ovviamente, i legislatori non avranno pensato a questo, avranno pensato a come spillarvi quattrini nel miglior modo.
Galandil
29th November 2009, 17:20
Ma invece è facilissimo capirla.
Entrando in un ristorante, ad esempio, non vediamo una scena del tipo tutti davanti al proprio piatto in religioso silenzio perché l'azione del mangiare occupa tutta la loro "capacità elaborativa", rendendo impossibile altre azioni come parlare, guardare o altro.
Idem al cinema o in generale mentre si vede un film: non è che ogni volta che infili la mano nel sacchetto/bicchiere di popcorn smetti di seguire quella parte di film per la durata dell'azione "prendere popcorn, infilarlo in bocca, masticare, deglutire".
Io più che altro mi stupisco di come NON si capisca al volo una realtà che è sotto gli occhi di tutti ogni giorno. O forse si, alcuni di noi sono davvero monotask. :confused:
Alkabar
29th November 2009, 17:21
Tse'! Te non paghi attenzione ai dettagli :nod:
Credo che tanti non capiscano questa cosa...
Ci sono momenti per un fumatore in cui ti accendi la sigaretta e manco te ne sei accorto... quando giocavo pesante a Starcraft io alle volte manco me ne accorgevo che l'avevo accesa, alle volte giravo gli occhi e me la trovavo li, in bocca, fumante, mezza andata...
Drogatooooohhhh !!! :kiss::kiss::kiss:
Alkabar
29th November 2009, 17:23
Ma invece è facilissimo capirla.
Entrando in un ristorante, ad esempio, non vediamo una scena del tipo tutti davanti al proprio piatto in religioso silenzio perché l'azione del mangiare occupa tutta la loro "capacità elaborativa", rendendo impossibile altre azioni come parlare, guardare o altro.
Idem al cinema o in generale mentre si vede un film: non è che ogni volta che infili la mano nel sacchetto/bicchiere di popcorn smetti di seguire quella parte di film per la durata dell'azione "prendere popcorn, infilarlo in bocca, masticare, deglutire".
Io più che altro mi stupisco di come NON si capisca al volo una realtà che è sotto gli occhi di tutti ogni giorno. O forse si, alcuni di noi sono davvero monotask. :confused:
Alcuni sono monotask. Io per esempio, non sono un gran guidatore e se mi mettessi anche a fumare, stirerei qualcuno, 100% sicuro :rotfl::rotfl::rotfl:.
Galandil
29th November 2009, 17:26
Il cervello non e' multitasking nel senso che intendi tu, c'e' un cambio di contesto veloce che lo fa sembrare multitasking, ma come introduci qualcosa che richiede costante pianificazione, questo multitasking e' limitato, perche' il cambio di contesto e' pesantissimo.
Basta per favore. E' evidente che non sai neanche che il nostro cervello ha una zona adibita specificatamente ad azioni che sono quotidiane e ripetitive, e che vengono di conseguenza eseguite AUTOMATICAMENTE senza dover richiedere l'utilizzo delle cortecce prefrontali/temporali (adibite, per quel che si sa, alla razionalizzazione, logica, ecc. di operazioni non "inconsce", ad esempio i riflessi NON condizionati).
Quando un'azione viene ripetuta per N volte, il nostro cervello la fa diventare un'azione da eseguire automaticamente, quindi la "sposta" in questa zona apposita, per evitare consumo inutile di energia da parte delle cortecce summenzionate.
Poi se vuoi continuare sulla tua linea, fai pure.
powerdegre
29th November 2009, 17:30
Drogatooooohhhh !!! :kiss::kiss::kiss:
4 giorni che non tocco un cicchino, ci sto riprovando :elfhat:
Alcuni sono monotask. Io per esempio, non sono un gran guidatore e se mi mettessi anche a fumare, stirerei qualcuno, 100% sicuro :rotfl::rotfl::rotfl:.
Questo perche' fai cagar alla guida, non perche' ti metti a fumare.
Guarda che Gala non le sta tirando a caso... magari per il fumatore occasionale e' diverso perche' ancora non ha acquisito una certa automazione, ma ti posso garantire che io dopo 20 anni di fumo alle volte manco me ne accorgevo... ma nemmeno 10 anni fa... ma mica solo io, qualsiasi fumatore abituale.
Wolfo
29th November 2009, 20:37
siete pazzeschi :sneer:
siamo all'assurdo, l'unico scopo è fare cassa, tutto il resto son chiacchere da proh.
Alkabar
29th November 2009, 21:44
Premetto, io di tempo da star a litigare non ne ho, e nemmeno ne ho le energie, se volete discutere va bene, se volete fare la gara a chi alza di piu' la voce no.
Dunque mi sono messo a cercare e la gente che ha fatto i test non la pensa uguale a voi, almeno per quanto riguarda il CASO SPECIFICO di guidare:
http://www.ccbi.cmu.edu/news/SanDiegoUnionTribune-dualtask.html
...journal NeuroImage, was led by Marcel Just, a psychology professor and co-director of the Center for Cognitive Brain Imaging at Carnegie Mellon University in Pittsburgh...
2001 ... dicono che pare che non c'e' verso... Carnegie Mellon e' una universita' piuttosto seria.
http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=95702512
altri test nel 2008:
http://findarticles.com/p/articles/mi_m1200/is_16_173/ai_n25428167/
e' solo un articolo di giornale dicono di nuovo che non c'e' verso...
http://www.research.vt.edu/resmag/ResearchMagJan06/multitask.html
giornale, non c'e' verso.
http://www.edmunds.com/ownership/driving/articles/120378/article.html
giornale, non c'e' verso.
http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=95702512
giornale, non c'e' verso.
I test fatti,almeno quelli che ho trovato io, sono a sfavore di quanto dite. Ora io non posso cambiare quanto e' scritto in internet, non e' che dovete prendervela con me, se sono errati spiegate come.
Kinson
29th November 2009, 21:48
commento veloce che devo andare a cena : ma da che parte inseriscono anche il fumo come attività multitasking ? Che comincio a leggere da li :D
Wolfo
29th November 2009, 22:21
mi distrae molto di più il pensiero che ho del lavoro mentre guido, la sigaretta non mi riguarda, sulla macchina nuova non fumo, però sono i diversamente abili a cui danno la patente o i cretini che vanno esageratamente forte che causano i gli incidenti, del multitaking me ne fotto le palle, significa che ho un cervello superiore alla media perchè non mi sono mai distratto per la sigaretta.
Alkabar
29th November 2009, 22:37
commento veloce che devo andare a cena : ma da che parte inseriscono anche il fumo come attività multitasking ? Che comincio a leggere da li :D
Mah, qua...
http://www.edmunds.com/ownership/driving/articles/120378/article.html
E sti qua, della Vanderbilt University (lol c'ero sta estate):
http://www.eurekalert.org/multimedia/pub/2908.php?from=89324
http://www.eurekalert.org/pub_releases/2007-01/vu-nbf011807.php
e qui:
http://www.physorg.com/news166965687.html
E infine un articolo preso da qua
http://www.queenstimes.com/qt-38.pdf
intitolato:
Driving, Talking on a Cell Phone, and Smoking a Cigarette;
A Perfect Mix for a “Brain Bottleneck” and an Accident
Despite common belief that
the human brain is built for multitasking,
two Vanderbilt scientists
believe that our cerebra! center
is nothing more than a one-trick
pony.
It’s a fact our brain works hard
to hide.
‘As complex as it is, it struggles:’
said Rene Marois, an associate
professor of psychology
at Vanderbilt University. “While
we get the impression that we are
able to do two things at once, such
as driving and talking on a cell
phone, in reality our brain shuts
down one of the functions briefly
as we’re taking on the other task.
All the information in our brain
suddenly hits a bottleneck.”
Marois and Paul Dux, a
postdoctoral research associate
in psychology, are the first to
identify the regions of the brain
responsible for what previous
researchers labeled the “bottleneck”
Results of the Vanderbilt duo’s
work are timely as Tennessee
and other states consider banning
the use of cell phones while
driving.
Tasks ‘bottleneck’ in brain
Making an argument for
such a ban was not the goal of
the research, though Marois and
Dux admit their work is likely
to be used as a reference down
the road.
“We were interested in trying
to understand limitations and
in finding where in the brain
this area called an information
bottleneck might be taking place:’
Dux said. “We found that tasks as
simple as pressing a button when
a visual stimulus appears caused
a delay in brain function.”
They also suggest that other
simple tasks, such as opening
a door and lighting a cigarette
simultaneously, come at a cost to
brainpower.
The delay is known as dualtask
interference, and the researchers
said driving presents
particular challenges.
“While we are driving, we are
bombarded with visual information:’
Marois said. “Our research
features neurological evidence
that the brain cannot effectively
do two things at the same time.
Even those people who think
using a headset with their cell
phone while driving is safe ...
they’re still doing two cognitively
demanding tasks at once”
To identify the bottleneck, they
used functional magnetic resonance
imaging, a technology that
reveals the brain areas active in
mental tasks by mapping changes
in the blood’s oxygen levels. Dux
and Marois rapidly sampled brain
activity while subjects performed
two demanding tasks: pressing
the appropriate computer key in
response to hearing one of eight
possible sounds and uttering an
appropriate response to seeing
images.
Brain puts driving on hold
The results revealed that the
central bottleneck was caused by
the inability of parts of the brain
to process the two tasks at once.
Each brain region that responded
to tasks and showed
neural activity was slotted, or
prioritized.
“The neural response to the
second task was postponed until
the response to the first was
completed.” Dux said. “So when
you’re driving and you decide to
dial someone up on the phone,
you are actually putting the
driving on hold, as far as your
brain is concerned. That can be
dangerous.”
Brain research or not, some
Tennesseans think cell phones
and driving should be banned.
Period. The only legislation on
the books in Tennessee deals with
cell phones while driving through
a school zone.
“Not long ago I was stopped
at a red light and saw a woman
drive through the intersection
talking on a cell phone with one
hand and smoking a cigarette
with the other.” said Mary Spicer
of Nashville. “I guess she was
driving with her knees. It’s getting
ridiculous, and I’ve written
our lawmakers about putting a
law on the books.” Not everyone
agrees.
“Education is the answer,
not legislation.” Barry Breen of
Nashville said. “Cell phones are
another additional distraction
while driving. Any number of
distractions is present when driving.
Should reaching to adjust the
CD player also be banned ... how
about turning to talk to someone
in the vehicle, etc.?”
The National Highway Traffic
Safety Administration has
published a study indicating that
driver distractions were blamed
for 20 to 30 percent of all vehicular
accidents in 2004.
Marois and Dux say they do
not talk on their cell phones while
driving.
“Dual-tasking can cost up to
a full second, and that’s a good
period when you’re moving the
speed limit,” Dux said.
Research doesn’t end
Next up for the researchers is
the exploration of what is happening
in the bottleneck to slow
performance.
“We may look at people involved
doing complex activities
like flying a plane to see how
their brains react to multitasking:’
Dux said. “A pilot seems to
be doing many things at once. But
is his brain doing more than one
thing at a time?”
There’s at least one aspect of
such a study that the Vanderbilt
duo won’t have to worry about.
Passengers aren’t the only ones
on an airline not allowed to use
their cell phones in-flight.
Source: Brain in the News, Jan.
2007: Ralph Loos, The Tennessean
(Nashville)
Alkabar
29th November 2009, 22:40
mi distrae molto di più il pensiero che ho del lavoro mentre guido, la sigaretta non mi riguarda, sulla macchina nuova non fumo, però sono i diversamente abili a cui danno la patente o i cretini che vanno esageratamente forte che causano i gli incidenti, del multitaking me ne fotto le palle, significa che ho un cervello superiore alla media perchè non mi sono mai distratto per la sigaretta.
Detto tutto quello che abbiamo detto, un certo livello di automatizzazione resta, per cui riesci a pensare cose anche difficili mentre guidi, se non stai guidando in un posto sconosciuto.
Ti sei mai perso in macchina ? (io un puttanaio di volte :rotfl::rotfl::rotfl:), tutta la tua apprensione va al fatto che sei nei greppi eheheh.
saltaproc
29th November 2009, 22:43
tommy lee è riuscito a farsi fare un boccaciccio da pamela anderson guidando mentre beveva del caffè senza schiantarsi e riprendere la scena :sneer::sneer::sneer:
e ho le prove :sneer:
powerdegre
29th November 2009, 23:42
Premetto, io di tempo da star a litigare non ne ho, e nemmeno ne ho le energie, se volete discutere va bene, se volete fare la gara a chi alza di piu' la voce no.
Dunque mi sono messo a cercare e la gente che ha fatto i test non la pensa uguale a voi, almeno per quanto riguarda il CASO SPECIFICO di guidare:
http://www.ccbi.cmu.edu/news/SanDiegoUnionTribune-dualtask.html
...journal NeuroImage, was led by Marcel Just, a psychology professor and co-director of the Center for Cognitive Brain Imaging at Carnegie Mellon University in Pittsburgh...
2001 ... dicono che pare che non c'e' verso... Carnegie Mellon e' una universita' piuttosto seria.
http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=95702512
altri test nel 2008:
http://findarticles.com/p/articles/mi_m1200/is_16_173/ai_n25428167/
e' solo un articolo di giornale dicono di nuovo che non c'e' verso...
http://www.research.vt.edu/resmag/ResearchMagJan06/multitask.html
giornale, non c'e' verso.
http://www.edmunds.com/ownership/driving/articles/120378/article.html
giornale, non c'e' verso.
http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=95702512
giornale, non c'e' verso.
I test fatti,almeno quelli che ho trovato io, sono a sfavore di quanto dite. Ora io non posso cambiare quanto e' scritto in internet, non e' che dovete prendervela con me, se sono errati spiegate come.
Ma te li leggi gli articoli stessi che ci presenti?
Dal primo articolo che linki:
Mind is designed to handle one complex activity at a time, researchers find.
Un'attivita' complessa per volta, e la sigaretta abbiamo gia' detto che dopo un tot diventa routine e la gestisci inconsciamente, quindi gia' questo articolo non va a tuo favore.
Dal secondo:
But the level of focus required changes with experience. Over time, the brain rewires itself to do the tasks involved in driving. So when our eyes see a red light, our foot hits the brake, with no conscious thought involved. Just says driving becomes automatic.
Qui ci dice che con l'esperienza anche il guidare stesso diventa un automatismo e ti ritrovi a fare delle cose senza nemmeno pensarci, ora, se riesci a far diventare una cosa complicata come la guida un automatismo, te lo imagini te quanta fatica puo' creare al cervello una sigaretta per un fumatore abituale?
Il terzo articolo non dice niente di speciale, ma ancora una volta si sofferma a specificare come le azioni dannose nel multitasking siano quelle che spostano attenzione altrove, che richiedono concentrazione, quindi l'ascoltare innanzi tutto. Ma si torna li, la sigaretta in un abitudinario e' un'automazione.
Dopo 3 articoli che andavano in una direzione mi son ripsarmiato di leggere gli ultimi 3 e mi son limitato a fare una ricerca per smoking o cigarette, nessuna delle 2 parole appare.
Diciamo che ci hai portato il niente in apporto alla tua teoria?
Oh... ma quando ti dico che fumavo senza nemmen rendermene conto non e' per fare il bulletto di periferia, m'importa a me un cazzo di dimostrarti niente, ti stavo solo riportando una reazione da fumatore. Oltretutto in qualsiasi studio sul fumo l'automatismo e' considerata una della prime ragioni per cui gli uomini continuano a fumare.
Alkabar
30th November 2009, 00:03
Ma te li leggi gli articoli stessi che ci presenti?
Dal primo articolo che linki:
Mind is designed to handle one complex activity at a time, researchers find.
Un'attivita' complessa per volta, e la sigaretta abbiamo gia' detto che dopo un tot diventa routine e la gestisci inconsciamente, quindi gia' questo articolo non va a tuo favore.
Dal secondo:
But the level of focus required changes with experience. Over time, the brain rewires itself to do the tasks involved in driving. So when our eyes see a red light, our foot hits the brake, with no conscious thought involved. Just says driving becomes automatic.
Qui ci dice che con l'esperienza anche il guidare stesso diventa un automatismo e ti ritrovi a fare delle cose senza nemmeno pensarci, ora, se riesci a far diventare una cosa complicata come la guida un automatismo, te lo imagini te quanta fatica puo' creare al cervello una sigaretta per un fumatore abituale?
Il terzo articolo non dice niente di speciale, ma ancora una volta si sofferma a specificare come le azioni dannose nel multitasking siano quelle che spostano attenzione altrove, che richiedono concentrazione, quindi l'ascoltare innanzi tutto. Ma si torna li, la sigaretta in un abitudinario e' un'automazione.
Dopo 3 articoli che andavano in una direzione mi son ripsarmiato di leggere gli ultimi 3 e mi son limitato a fare una ricerca per smoking o cigarette, nessuna delle 2 parole appare.
Diciamo che ci hai portato il niente in apporto alla tua teoria?
Oh... ma quando ti dico che fumavo senza nemmen rendermene conto non e' per fare il bulletto di periferia, m'importa a me un cazzo di dimostrarti niente, ti stavo solo riportando una reazione da fumatore. Oltretutto in qualsiasi studio sul fumo l'automatismo e' considerata una della prime ragioni per cui gli uomini continuano a fumare.
Due righe sotto potevi anche leggere... :kiss::kiss::kiss: nel mio reply.
http://www.queenstimes.com/qt-38.pdf
intitolato:
Driving, Talking on a Cell Phone, and Smoking a Cigarette;
A Perfect Mix for a “Brain Bottleneck” and an Accident
Despite common belief that
the human brain is built for multitasking,
two Vanderbilt scientists
believe that our cerebra! center
is nothing more than a one-trick
pony.
It’s a fact our brain works hard
to hide.
‘As complex as it is, it struggles:’
said Rene Marois, an associate
professor of psychology
at Vanderbilt University. “While
we get the impression that we are
able to do two things at once, such
as driving and talking on a cell
phone, in reality our brain shuts
down one of the functions briefly
as we’re taking on the other task.
All the information in our brain
suddenly hits a bottleneck.”
Marois and Paul Dux, a
postdoctoral research associate
in psychology, are the first to
identify the regions of the brain
responsible for what previous
researchers labeled the “bottleneck”
Results of the Vanderbilt duo’s
work are timely as Tennessee
and other states consider banning
the use of cell phones while
driving.
Tasks ‘bottleneck’ in brain
Making an argument for
such a ban was not the goal of
the research, though Marois and
Dux admit their work is likely
to be used as a reference down
the road.
“We were interested in trying
to understand limitations and
in finding where in the brain
this area called an information
bottleneck might be taking place:’
Dux said. “We found that tasks as
simple as pressing a button when
a visual stimulus appears caused
a delay in brain function.”
They also suggest that other
simple tasks, such as opening
a door and lighting a cigarette
simultaneously, come at a cost to
brainpower.
The delay is known as dualtask
interference, and the researchers
said driving presents
particular challenges.
“While we are driving, we are
bombarded with visual information:’
Marois said. “Our research
features neurological evidence
that the brain cannot effectively
do two things at the same time.
Even those people who think
using a headset with their cell
phone while driving is safe ...
they’re still doing two cognitively
demanding tasks at once”
To identify the bottleneck, they
used functional magnetic resonance
imaging, a technology that
reveals the brain areas active in
mental tasks by mapping changes
in the blood’s oxygen levels. Dux
and Marois rapidly sampled brain
activity while subjects performed
two demanding tasks: pressing
the appropriate computer key in
response to hearing one of eight
possible sounds and uttering an
appropriate response to seeing
images.
Brain puts driving on hold
The results revealed that the
central bottleneck was caused by
the inability of parts of the brain
to process the two tasks at once.
Each brain region that responded
to tasks and showed
neural activity was slotted, or
prioritized.
“The neural response to the
second task was postponed until
the response to the first was
completed.” Dux said. “So when
you’re driving and you decide to
dial someone up on the phone,
you are actually putting the
driving on hold, as far as your
brain is concerned. That can be
dangerous.”
Brain research or not, some
Tennesseans think cell phones
and driving should be banned.
Period. The only legislation on
the books in Tennessee deals with
cell phones while driving through
a school zone.
“Not long ago I was stopped
at a red light and saw a woman
drive through the intersection
talking on a cell phone with one
hand and smoking a cigarette
with the other.” said Mary Spicer
of Nashville. “I guess she was
driving with her knees. It’s getting
ridiculous, and I’ve written
our lawmakers about putting a
law on the books.” Not everyone
agrees.
“Education is the answer,
not legislation.” Barry Breen of
Nashville said. “Cell phones are
another additional distraction
while driving. Any number of
distractions is present when driving.
Should reaching to adjust the
CD player also be banned ... how
about turning to talk to someone
in the vehicle, etc.?”
The National Highway Traffic
Safety Administration has
published a study indicating that
driver distractions were blamed
for 20 to 30 percent of all vehicular
accidents in 2004.
Marois and Dux say they do
not talk on their cell phones while
driving.
“Dual-tasking can cost up to
a full second, and that’s a good
period when you’re moving the
speed limit,” Dux said.
Research doesn’t end
Next up for the researchers is
the exploration of what is happening
in the bottleneck to slow
performance.
“We may look at people involved
doing complex activities
like flying a plane to see how
their brains react to multitasking:’
Dux said. “A pilot seems to
be doing many things at once. But
is his brain doing more than one
thing at a time?”
There’s at least one aspect of
such a study that the Vanderbilt
duo won’t have to worry about.
Passengers aren’t the only ones
on an airline not allowed to use
their cell phones in-flight.
Source: Brain in the News, Jan.
2007: Ralph Loos, The Tennessean
(Nashville)
Stavolta siete finiti nel caso specifico che poi specifico non e', perche' il 20% dei guidatori intervistati fuma, cioe' 1/5 della popolazione dei guidatori presi a campione.
Comunque quando qualcosa vale in generale, e' difficile che non valga anche per il caso specifico, non e' che se siete dentro a un insieme e fate un insieme piu' piccolo non siete piu' nell'insieme piu' grande....
Non c'e' un cazzo da fare, mettetevi il cuore in pace... un minimo di senno in sta legge c'e'....
marlborojack
30th November 2009, 00:39
dai alka, anche ammettendo che ci sia un fenomeno di interferenza che qua nessuno ha negato, il brano che hai evidenziato dice "comes at cost of brainpower", non dice che l'ulteriore carico di lavoro produca delay tali da distrarre completamente dalla guida. Inoltre in tutti questi articoli non si vede uno straccio di formula, cosa che onestamente mi fa abbastanza rabbrividire. Non mi convince neanche l'idea di mettere le persone "abituate al multitasking" con altre e fargli fare certi test, considerando che sappiamo entrambi che questo tipo di ricerche son correlazioni statistiche e senza il supporto reale di un modello. In breve, tutta sta montagna di carta che hai postato vale più o meno come la tua parola, ti puoi fidare o non fidare ma lo fai per fede.
Inoltre ricordo sempre che la statistica è quella cosa per cui se io mangio due polli e tu muori di fame, abbiamo mangiato un pollo a testa.
Parliamo di cose serie. Ad oggi la miglior modellazione matematica della fisica neuronale è un grafo connesso ciclico, o rete neurale multistrato. E sappiamo benissimo che si usa per controllare sistemi MIMO, anche se una dimostrazione di convergenza ad un risultato non esiste in generale. Onde per cui, non siamo in grado di decidere sull'effettiva stabilità del processo di guida, nè su quello di guida perturbato da un'altra azione. Di sicuro è un processo multitask, nel senso che permette di produrre più output contemporaneamente.
Galandil
30th November 2009, 00:49
Oltre a quello che ti ha già detto Power, riprendo il passaggio FONDAMENTALE nel tuo spoiler che dovrebbe dimostrare la tua tesi:
To identify the bottleneck, they used functional magnetic resonance
imaging, a technology that reveals the brain areas active in mental tasks by mapping changes in the blood’s oxygen levels.
Dux and Marois rapidly sampled brain activity while subjects performed two demanding tasks: pressing the appropriate computer key in response to hearing one of eight possible sounds and uttering an appropriate response to seeing images.
Due task EVIDENTEMENTE NUOVI per i soggetti, a meno che il test non sia stato eseguito RIPETUTAMENTE sugli stessi soggetti per ALMENO 4 mesi per 3 ore al giorno (e sparo un po' a caso perché ancora oggi si stanno sbattendo per capire dopo quanto tempo, o quanti trial, un'azione diventa automatica). Il che ci riporta al fatto che essendo nuovi, il cervello non ha avuto la possibilità di adattarsi e "riprogrammarsi" per far diventare tali attività automatiche.
Inoltre, rido fortemente al fatto che un test del genere possa essere esteso, per induzione, al fatto di guidare + fumare una sigaretta. SE mai faranno dei test estesi con una fMRI su soggetti che guidano MENTRE fumano, ne riparleremo, per ora non hai fatto altro che postare link e testi vari che avvalorano quello che ho detto io finora. ;)
powerdegre
30th November 2009, 02:25
Alka, non ti quoto dato il muro di testo, anche nello spoiler... vorrei farti pero' notare come la sentenza stessa che te mi hai evidenziato NON parla di fumare, ma di accendere la sigaretta.
They also suggest that other
simple tasks, such as opening
a door and lighting a cigarette
simultaneously, come at a cost to
brainpower.
Loro parlano specificatamente di accendere una sigaretta in quanto richiede attenzione, per il resto non menzionano il fumare stesso, ed il fatto stesso che si spingano a menzionare non la sigaretta generica ma l'atto preciso dell'accensione ti dovrebbe dare un'idea.
Poi perdonami se non avevo letto anche questo papiro, sai, e' l'ultimo di UNDICI articoli che hai postato, tutti abbastanza corposi e dei quali i primi SEI che ho letto non parlavano nemmeno lontamente di sigarette... non puoi postarmi Internet e pretendere che mi legga tutto perche' lo hai postato te, mi aspetterei che fossi te a verificare se quello che posti supporta la tua tesi, non che te lo debba leggere io per farti notare che non dice niente di quanto affermi -.-'
Alkabar
30th November 2009, 02:37
No vabbeh, fumare e' automatico nel senso di farsi la boccata di fumo, come gesto e' una cagata da fare e soprattutto non richiede di spostare gli occhi...
io intendevo fumare nel senso di accendere la sigarettahhh....
Ok, non ci eravamo capiti allora :awk::awk::awk:
Alkabar
30th November 2009, 03:29
dai alka, anche ammettendo che ci sia un fenomeno di interferenza che qua nessuno ha negato, il brano che hai evidenziato dice "comes at cost of brainpower", non dice che l'ulteriore carico di lavoro produca delay tali da distrarre completamente dalla guida. Inoltre in tutti questi articoli non si vede uno straccio di formula, cosa che onestamente mi fa abbastanza rabbrividire. Non mi convince neanche l'idea di mettere le persone "abituate al multitasking" con altre e fargli fare certi test, considerando che sappiamo entrambi che questo tipo di ricerche son correlazioni statistiche e senza il supporto reale di un modello. In breve, tutta sta montagna di carta che hai postato vale più o meno come la tua parola, ti puoi fidare o non fidare ma lo fai per fede.
Inoltre ricordo sempre che la statistica è quella cosa per cui se io mangio due polli e tu muori di fame, abbiamo mangiato un pollo a testa.
Parliamo di cose serie. Ad oggi la miglior modellazione matematica della fisica neuronale è un grafo connesso ciclico, o rete neurale multistrato. E sappiamo benissimo che si usa per controllare sistemi MIMO, anche se una dimostrazione di convergenza ad un risultato non esiste in generale. Onde per cui, non siamo in grado di decidere sull'effettiva stabilità del processo di guida, nè su quello di guida perturbato da un'altra azione. Di sicuro è un processo multitask, nel senso che permette di produrre più output contemporaneamente.
MIMO, buono, ma i nostri attuatori/sensori non sono MIMO e sono molto complessi.
Quel multiplo output che vedi serve a gestire un complesso attuatore.
Qualcuno di voi diceva "ma allora qualunque gesto in macchina..." beh, sti tizi di Vanderbilt dicono: beh si. Sarebbe buona regola, se si deve bere o accendere la sigaretta, fermarsi, accenderla e poi riprendere.
Vanderbilt e Carnegie non sono cazzoni, sono cazzuti, nel senso che rivaleggiano con Harward e soci.
powerdegre
30th November 2009, 03:54
No vabbeh, fumare e' automatico nel senso di farsi la boccata di fumo, come gesto e' una cagata da fare e soprattutto non richiede di spostare gli occhi...
io intendevo fumare nel senso di accendere la sigarettahhh....
Ok, non ci eravamo capiti allora :awk::awk::awk:
In tal caso ti appoggio, il gesto stesso dell'accenderla e' un altro par di maniche.
MIMO, buono, ma i nostri attuatori/sensori non sono MIMO e sono molto complessi.
Quel multiplo output che vedi serve a gestire un complesso attuatore.
Qualcuno di voi diceva "ma allora qualunque gesto in macchina..." beh, sti tizi di Vanderbilt dicono: beh si. Sarebbe buona regola, se si deve bere o accendere la sigaretta, fermarsi, accenderla e poi riprendere.
Vanderbilt e Carnegie non sono cazzoni, sono cazzuti, nel senso che rivaleggiano con Harward e soci.
Queste sono comunque cazzate, quello che la gente sta perdendo di vista con tutte queste leggi del cazzo, e che oltretutto abbiamo gia' fatto presente pagine addietro, e' che la prima resonsabilita' del guidare e' di mettersi in sicurezza, quindi la sua priorita' non dovrebbe essere pensare a millemila leggi, ma mantenersi sicuro sulla strada, e questo lo esegue con l'esperienza.
Un guidatore esperto e' quello che sa cosa come si comprta lui, come si comporta il mezzo e, in questo caso dell'accendersi una sigaretta, ovvio che non ti accendi una sigaretta mentre stai per passare un incrocio, in sorpasso o salcazzo in quale momento che richiede tutta la tua attenzione, ma sai riconoscere momenti in cui puoi permetterti quella distrazione senza che ti possa causare problemi. La sigaretta quindi te l'accendi magari quando devi fare una sosta (semaforo, colonna...) o mentre sei in percorrenza in punti ove sei "sicuro" che non ti entra nessuno in mezzo, anche perche' comunque gli occhi davanti li tieni anche quando accendi la cicca, cala solo l'attenzione quei 5 secondi che servono materialmente.
Shub
30th November 2009, 08:30
Anche scoreggiare ponzando parecchio o scoreggiare trattenendo le chiappe per paura del cagotto è un'azione deconcentrante...a quando i tappi al culo per guidatore????
Bortas
30th November 2009, 11:28
Se mi fanno smettere di fumare in auto posso anche buttare la patente...
Controller
30th November 2009, 22:43
no e' qua che non cogli, ma non mi aspettavo altrimenti. Sono cose talmente normali per tutti che e' anche inutile specificarlo sopratutto in un forum, invece tu ci poni attenzione e ti lodi e ti sbrodi, in un rigurgito di ioioio... sai come si dice? La lingua batte dove il dente duole e tu dai tutta questa impressione. Ti atteggi a superuomo e magari invece Stephen Hawking rispetto a te e' un fusto. In genere e' cosi con i superuomini da forum e tra cartelle da dietro, piloti automatici alla guida, soffoconi, l'odio razziale che spurghi in ogni post probabilmente vuoi fare vedere cio' che non sei e magari, poi posso sbagliare sia mai, se non cagassi staresti bene sul comodino accanto alla sveglia.
Infatti (per te) sono cosi normali che hai dovuto uscirtene con un bel "ma suvvia un po' di realismo chi te lo fa un pompino?"
Ripeto, forse per te non è normale, e ne sono sempre più convinto...
Controller
30th November 2009, 22:45
edit: le mani e' meglio tenerle sul volante e gli occhi sulla strada.
Sopratutto se fai un viaggio lungo, cosi hai la certezza di poterti addormentare...
McLove.
30th November 2009, 22:49
Infatti (per te) sono cosi normali che hai dovuto uscirtene con un bel "ma suvvia un po' di realismo chi te lo fa un pompino?"
Ripeto, forse per te non è normale, e ne sono sempre più convinto...
e' semplice italiano eh :bored:
a TE chi lo fa... la premessa e' che da quello che posti secondo me fai fatica, tanta. Piu' si e' diversamente potenti e solitari scopanti piu ci si atteggia a duri e macho con cartella da dietro autopilota e tutte le cazzate che spari. Semplice.
Ora, di grazia, hai finito di rompere i coglioni o vuoi che ti mando un vaglia di 20 euro cosi provi l'ebrezza della guida con autopilota con lei davanti ed il cambio dietro?
Controller
30th November 2009, 22:54
No vabbeh, fumare e' automatico nel senso di farsi la boccata di fumo, come gesto e' una cagata da fare e soprattutto non richiede di spostare gli occhi...
io intendevo fumare nel senso di accendere la sigarettahhh....
Ok, non ci eravamo capiti allora :awk::awk::awk:
A parte che spesso perdo più tempo (e mi distraggo di più) a cercare di trovare l'accendino/estrarlo dalla tasca, anzi proporrei di investire qualche altro milioncino di dollaronzi su ricerche importanti come questa...
Hai presente quanto si distraggono le persone che litigano in macchina? Però mica si può vietare di litigare...
Ormai nei paesi "civilizzati", che entro pochi anni saranno mangiati dai paesi in via di sviluppo, bisogna specificare/vietare qualsiasi piccola cagata.
A me viene sempre in mente la causa milionaria vs McDonald dopo la quale hanno dovuto specificare che il caffè è caldo e bisogna starci attenti :bored:
Controller
30th November 2009, 22:57
e' semplice italiano eh :bored:
a TE chi lo fa... la premessa e' che da quello che posti secondo me fai fatica, tanta. Piu' si e' diversamente potenti e solitari scopanti piu ci si atteggia a duri e macho con cartella da dietro autopilota e tutte le cazzate che spari. Semplice.
Ora, di grazia, hai finito di rompere i coglioni o vuoi che ti mando un vaglia di 20 euro cosi provi l'ebrezza della guida con autopilota con lei davanti ed il cambio dietro?
Il cambio dietro lo lascio a quelli come te, cosi come i 20 Eurini che probabilmente ti serviranno per la tua prossima esperienza sessuale :wave:
Arthu
30th November 2009, 23:24
Comunque sia è abbastanza evidente che tra il guidare e l'essere trasportati dal proprio automezzo ci siano n abissi.
Suppongo a schumacher accendere una sigaretta non porti questo danno immane.
McLove.
30th November 2009, 23:28
Comunque sia è abbastanza evidente che tra il guidare e l'essere trasportati dal proprio automezzo ci siano n abissi.
Suppongo a schumacher accendere una sigaretta non porti questo danno immane.
dipende anche dal mezzo eh passa, una differenza abissale tra camminare a velocità sostenuta in citta' con una utilitaria ed invece portare un auto con tanti cavalli a trazione posteriore in una strada di montagna con tornanti e magari sul bagnato eh.
non c'e' bisogno di scomodare schumacher partici dal principio, voi date sempre per scontato che si tratti di guidare solo nel traffico di citta' a 20km/h ;)
jamino
30th November 2009, 23:36
Bla bla bla mio caro McRae io quando guido mi entra il pilota automatico, posso pure farmi fare un pompino che cmq, non so spiegare bene come, ho sempre la percezione periferica di tutto e non ho problemi.
Poi è anche vero che c'è gente che se parla non riesce a pensare ad altro in contemporanea, gente che non riesce a "pensare in altre lingue" (Firefox cit.) etc. etc.
A questo punto, la farei più semplice, obbligo di rifare la patente a tutti con test psicomotori seri, problema risolto e 60% degli italiani in bicicletta :nod:
Senza voler far polemica ma sono esattamente le persone che "io quando guido mi entra il pilota automatico, posso pure farmi fare un pompino che cmq, non so spiegare bene come, ho sempre la percezione periferica di tutto e non ho problemi" creano gli incidenti più tremendi proprio inquanot hano questo malsano senso di onnipotenza che non li fa rendere conto dei rischi che corrono (e quelli sono affari loro) ma che soprattutto fanno correre agli altri...
Arthu
30th November 2009, 23:41
dipende anche dal mezzo eh passa, una differenza abissale tra camminare a velocità sostenuta in citta' con una utilitaria ed invece portare un auto con tanti cavalli a trazione posteriore in una strada di montagna con tornanti e magari sul bagnato eh.
non c'e' bisogno di scomodare schumacher partici dal principio, voi date sempre per scontato che si tratti di guidare solo nel traffico di citta' a 20km/h ;)
Oppure guidare su per la montagna pistoiese con lo stereo spento e l'aria condizionata staccata per risparmiare cavalli mentre fai i tornanti , dipende sempre cosa si da per scontato e dove si abita :|
Ma poi te non eri al raduno del ferrari club a casa di ache ( hanno tutti fatto finta fosse un raduno di wayne ma credo fosse falsissimo ).
Arthu
30th November 2009, 23:42
Senza voler far polemica ma sono esattamente le persone che "io quando guido mi entra il pilota automatico, posso pure farmi fare un pompino che cmq, non so spiegare bene come, ho sempre la percezione periferica di tutto e non ho problemi" creano gli incidenti più tremendi proprio inquanot hano questo malsano senso di onnipotenza che non li fa rendere conto dei rischi che corrono (e quelli sono affari loro) ma che soprattutto fanno correre agli altri...
Solo chi guida disattento fa dei danni.Spesso è più pericoloso quello che guida piano girando a caso senza guardare dove va che uno che va un po' forte ( chiaro se poi fai 280 i risultati si sono visti in altri thread ) pero' tiene gli occhi fissi sulla strada.
Il problema è che quando succede l'imprevisto alla seconda categoria di solito non succede una seconda volta :nod:
McLove.
30th November 2009, 23:48
Oppure guidare su per la montagna pistoiese con lo stereo spento e l'aria condizionata staccata per risparmiare cavalli mentre fai i tornanti , dipende sempre cosa si da per scontato e dove si abita :|
si ma dipende sempre dalla auto che porti alcune sono immensamente piu semplci da portare anche "correndoci" altre molto piu nervose e che necessitano attenzione, ti ripeto portare una trazione posteriore che ha tanti cavalli e' differente dal portare un utilitaria o un suv o un altra auto incollata al terreno chenneso una cooper.
quindi stiamo parlando di nulla perche se scrive uno su una simca1000 che lui ci corre come un pazzo mentre si rolla la canna con lo sfintere nella via del corso cittadino alle 17 o sulla autosole che e' un enorme rettilineo o anche sui binari del rollercoster e' sempre piu facile che portare una auto "che sia auto" in condizioni differenti dove devi stare decisamente più attento, basta una statale a doppio senso con qualche tornante eh
insomma generalizzazioni stupide per fare l'ioioio stanno a zero, imho, arthu
jamino
30th November 2009, 23:50
Solo chi guida disattento fa dei danni.Spesso è più pericoloso quello che guida piano girando a caso senza guardare dove va che uno che va un po' forte ( chiaro se poi fai 280 i risultati si sono visti in altri thread ) pero' tiene gli occhi fissi sulla strada.
Il problema è che quando succede l'imprevisto alla seconda categoria di solito non succede una seconda volta :nod:
Non entro nel merito della cosa...
Senz'altro chi si sopravvaluta è pericoloso per definizione alla guida..
powerdegre
30th November 2009, 23:53
si ma dipende sempre dalla auto che porti alcune sono immensamente piu semplci da portare anche "correndoci" altre molto piu nervose e che necessitano attenzione, ti ripeto portare una trazione posteriore che ha tanti cavalli e' differente dal portare un utilitaria o un suv o un altra auto incollata al terreno chenneso una cooper.
quindi stiamo parlando di nulla perche se scrive uno su una simca1000 che lui ci corre come un pazzo mentre si rolla la canna con lo sfintere nella via del corso cittadino alle 17 o sulla autosole che e' un enorme rettilineo o anche sui binari del rollercoster e' sempre piu facile che portare una auto "che sia auto" in condizioni differenti dove devi stare decisamente più attento
insomma generalizzazioni stupide per fare l'ioioio stanno a zero, imho, arthu
No vabbe', SPERO si stesse parlando di condizioni di guida generiche, poi io ritengo ovvio che in determinate condizioni si cerca di pagare un filo piu' di attenzione alla strada, io stesso da fumatore se scendevo tornanti col cazzo che mi accendevo il cicchino, mi piaceva l'idea di godermelo, non di fumare l'ultimo :nod:
Arthu
30th November 2009, 23:55
Non entro nel merito della cosa...
Senz'altro chi si sopravvaluta è pericoloso per definizione alla guida..
Ma infatti come ho scritto di solito chi guida a 3 all'ora alla cazzo di fare fa n-mila incidentucoli come quelle che si truccano in auto.
Chi guida attento e magari gli piace pure spingere solitamente fa molti meno danni.Il problema è che la volta che va storto qualcosa di solito o disfa la macchina o va al bind :nod:
Arthu
30th November 2009, 23:57
si ma dipende sempre dalla auto che porti alcune sono immensamente piu semplci da portare anche "correndoci" altre molto piu nervose e che necessitano attenzione, ti ripeto portare una trazione posteriore che ha tanti cavalli e' differente dal portare un utilitaria o un suv o un altra auto incollata al terreno chenneso una cooper.
quindi stiamo parlando di nulla perche se scrive uno su una simca1000 che lui ci corre come un pazzo mentre si rolla la canna con lo sfintere nella via del corso cittadino alle 17 o sulla autosole che e' un enorme rettilineo o anche sui binari del rollercoster e' sempre piu facile che portare una auto "che sia auto" in condizioni differenti dove devi stare decisamente più attento, basta una statale a doppio senso con qualche tornante eh
insomma generalizzazioni stupide per fare l'ioioio stanno a zero, imho, arthu
Vabbè ma è chiaro di cosa stiamo parlando sennò -_-
E' come dire che serve la stessa attenzione su un 50cc o su una ninja.
Più è potente una macchina e più è scorbutica ( a prescindere da quanto ti possono venire in contro i 600 tracscionnn control dei giorni nostri ) .Se pensi di guidare una audi S3 con la stessa baldanza di come guideresti una Yaris probabilmente non vivrai molto a lungo ;)
O come le poche volte grazie a dio che mi è capitato di guidare sulla neve senza catene,ci mancava solo la sigaretta,c'era da bestemmiare e basta invece :D
McLove.
30th November 2009, 23:58
No vabbe', SPERO si stesse parlando di condizioni di guida generiche, poi io ritengo ovvio che in determinate condizioni si cerca di pagare un filo piu' di attenzione alla strada, io stesso da fumatore se scendevo tornanti col cazzo che mi accendevo il cicchino, mi piaceva l'idea di godermelo, non di fumare l'ultimo :nod:
eh quello che ho detto all inizio ed un pelo del mio cazzo ha detto che ho turbe psicomotorie o che c'e' gente che non sa guidare, se scendo in una statale con un duetto a trazione posteriore del '93 e col bagnato (e chi ne ha mai portato uno sa cosa vuol dire trazione posteriore + bagnato+ tornanti) e devo anche andare sostenuto, col cazzo che mi accendo una siga, se invece faccio la stessa strada con una cooper che non perde aderenza manco a bazookate allora e' ben differente.
pero' qua si deve fare per forza i pro... magari qualcuno rammenta che non si guida solo in città nel traffico con la massaia che sente radio capital davanti ed il vecchietto dietro a 20 all ora
Arthu
1st December 2009, 00:00
eh quello che ho detto all inizio ed un pelo del mio cazzo ha detto che ho turbe psicomotorie o che c'e' gente che non sa guidare, se scendo in una statale con un duetto a trazione posteriore del '93 e col bagnato (e chi ne ha mai portato uno sa cosa vuol dire trazione posteriore + bagnato+ tornanti) e devo anche andare sostenuto, col cazzo che mi accendo una siga, se invece faccio la stessa strada con una cooper che non perde aderenza manco a bazookate allora e' ben differente.
pero' qua si deve fare per forza i pro... e non si guida solo in città nel traffico con la massaia che sente radio capital davanti a 20 all ora
E' una delle poche volte che bene o male stiamo facendo una discussione semiseria e non ci siamo ancora mandati a cagare.Siamo uber MC te lo dico io!!!Sarà la vecchiaia :shocked:
Controller
1st December 2009, 00:21
Senza voler far polemica ma sono esattamente le persone che "io quando guido mi entra il pilota automatico, posso pure farmi fare un pompino che cmq, non so spiegare bene come, ho sempre la percezione periferica di tutto e non ho problemi" creano gli incidenti più tremendi proprio inquanot hano questo malsano senso di onnipotenza che non li fa rendere conto dei rischi che corrono (e quelli sono affari loro) ma che soprattutto fanno correre agli altri...
Ok, la prendo come una gufata allora ;)
Faz
1st December 2009, 10:30
Se mi tolgono la nicotina nel traffico romano al 3° incrocio scendo e ammazzo qualcuno!!!!!!!
Emma
1st December 2009, 13:07
:rotfl::rotfl::rotfl: per fortuna che vivo in sud italia :rotfl::rotfl::rotfl:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.