PDA

View Full Version : La nuova Fiat..



Mosaik
4th December 2009, 16:08
"Mezzo milione di Punto vendute negli ultimi due anni sono a rischio di rottura dello sterzo. E potrebbero essere pericolose. Così il Lingotto è costretto a far partire una grande campagna di controllo delle auto in Italia e all'estero"

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/richiamate-quella-fiat/2116401&ref=hpsp

Ops :sneer:

Drako
4th December 2009, 16:17
fail pd

Axet
4th December 2009, 16:26
Toyota ha fatto un richiamo di non so quanti milioni di vetture nel nordamerica perchè si incastravano gli acceleratori coi tappetini, fattore che è costato la vita di svariate persone. Costo stimato del richiamo mi pare 5 miliardi di dollari.

Audi ha richiamato un paio di anni fa 70.000 A3 perchè, per via di problemi al cambio (se non erro), erano a rischio autocombustione.

E' normale eh e anzi il richiamo è un'ottima cosa, una volta nessuno diceva niente e succedevano i macelli.

Drako
4th December 2009, 16:35
Il fatto che altri abbiano combinato cazzate non giustifica quella fatta da fiat. Il richiamo a proprie spese è il minimo che un'azienda seria dovrebbe fare. Ma sempre di un bel fail parliamo. Meno male che non ci son stati incidenti ed il danno a livello di immagine è relativo e, al massimo, temporaneo.

x4d00m
4th December 2009, 16:51
ragazzi ci son stati richiami ben peggiori in altre case automobilistiche.....anche se devo dire che sto sterzo aveva colpito la punto pure nella seconda serie.....nn imparano dagli errori

Axet
4th December 2009, 16:54
Il fatto che altri abbiano combinato cazzate non giustifica quella fatta da fiat. Il richiamo a proprie spese è il minimo che un'azienda seria dovrebbe fare. Ma sempre di un bel fail parliamo. Meno male che non ci son stati incidenti ed il danno a livello di immagine è relativo e, al massimo, temporaneo.

Si ma sono cose che capitano, il problema al 99,9% sta in un macchinario che non funziona a dovere (per la toyota in realtà è stata proprio errata progettazione ma vabbè) e siccome la catena di montaggio di una macchina è qualcosa di INCREDIBILMENTE complicato ste cose saltano fuori solo quando sai cosa andare a cercare nel dettaglio.

holysmoke
4th December 2009, 17:23
Bel fail :rotfl:

bakunin
4th December 2009, 17:36
sta cosa mi ha fatto ricordare la 127 di mio zio, gli rimaneva in mano il volante lo doveva ripiazzare in fretta prima della prox curva :sneer:

Fi$iCo
4th December 2009, 17:47
sta cosa mi ha fatto ricordare la 127 di mio zio, gli rimaneva in mano il volante lo doveva ripiazzare in fretta prima della prox curva :sneer:
ho visto la stessa cosa in taxi 3 :metal:

Solfami
4th December 2009, 17:47
Toyota ha fatto un richiamo di non so quanti milioni di vetture nel nordamerica perchè si incastravano gli acceleratori coi tappetini, fattore che è costato la vita di svariate persone. Costo stimato del richiamo mi pare 5 miliardi di dollari.

Audi ha richiamato un paio di anni fa 70.000 A3 perchè, per via di problemi al cambio (se non erro), erano a rischio autocombustione.

E' normale eh e anzi il richiamo è un'ottima cosa, una volta nessuno diceva niente e succedevano i macelli.

Tanto era scontato che avresti difeso fiat/alfa a spada tratta, cosi' come faresti con Sony. :rotfl:

Fi$iCo
4th December 2009, 17:51
Ecco nel dettaglio i termini del problema: «Il prodotto presenta rischi di danni perché un possibile scorretto avvitamento detta vite superiore che fissa il piantone dello sterzo, potrebbe causare la rottura dello sterzo con conseguente perdita di controllo del volante, che a su volta potrebbe causare un incidente».

cmq nn capisco come sia possibile, hanno fatto solo ste 500mila viti con un materiale / forma diversa ?

Kinson
4th December 2009, 17:52
vabè adesso ve immaginate che saltano gli sterzi dalla punto lol !

capisco axet che difende , ma sento un odore di " fiat merda " in questo thread :D

Cmq sia me pare cmq una buona azione di fiat . Meglio prevenire che trovarsi gente con lo sterzo immano , che per quanto sia un immagine notevole , me pare decisamente da cartone animato :D

Axet
4th December 2009, 18:11
Tanto era scontato che avresti difeso fiat/alfa a spada tratta, cosi' come faresti con Sony. :rotfl:

Non è colpa mia se siete ignoranti e disinformati, queste cose capitano a tutte le case automobilistiche con una frequenza che nemmeno vi immaginate. Ci sono poi problemi più gravi e meno gravi, ma capitano.

:wave:

Axet
4th December 2009, 18:14
Ecco nel dettaglio i termini del problema: «Il prodotto presenta rischi di danni perché un possibile scorretto avvitamento detta vite superiore che fissa il piantone dello sterzo, potrebbe causare la rottura dello sterzo con conseguente perdita di controllo del volante, che a su volta potrebbe causare un incidente».

cmq nn capisco come sia possibile, hanno fatto solo ste 500mila viti con un materiale / forma diversa ?

Si parla di scorretto avvitamento. Molto plausibilmente vuol dire che la macchina che avvita ste robe, durante quel periodo, ha avuto dei problemi e quindi, tra quelle 500k macchine, ce ne sono alcune (molte? boh) che si sono viste stringere la vite in questione in maniera troppo forte.

Per capirci la mia ragazza ha comprato poco meno di un anno fa una 500 1.2, dopo qualche mese le arriva l'avviso di richiamo per i freni posteriori (che, sul 1.2, sono a tamburo) poichè c'era il rischio che una vite non fosse fissata nella maniera corretta (nè troppo stretta, nè troppo molle). E' andata in officina, le han controllato la macchina, han detto che non aveva niente e dopo 5 minuti era fuori dal concessionario.

Non è questione di forme lol

Hardcore
4th December 2009, 19:11
io non vedo dove sia il problema -.-° , cioè ok fiat merda ma almeno adesso fanno ste campagne, una volta ti tenevi il tuo catorcio

Axet
4th December 2009, 19:25
Boh veramente l'ottusità mi lascia basito.

Nessuno di voi ha mai letto quattroruote? Una volta, ma credo proprio anche al giorno d'oggi, c'era la rubrica "il richiamo del mese".. fate voi :rotfl:

edit:

fatto un minisearch su google, prima cosa che ho trovato:
http://viamazzocchi1.quattroruote.it/sicurezza/il-richiamo-della-yaris-via-non-facciamo-i-tifosi/

100k yaris solo in italia (che ovviamente non è uno dei mercati forti per toyota) poichè il pretensionatore portava a rischio di incendio.

Dryden
4th December 2009, 20:18
Nel 2002, invece, dopo un braccio di ferro con un'associazione di consumatori, Fiat richiamò 40mila Lancia Dedra costruite negli anni '90: il sospetto, in quel caso, interessava possibili infiltrazioni di gas di scarico nell'abitacolo.

Ahahahahah cazzo qui son morto :rotfl:
Gente che sviene in macchina e tira dritto alla curva :afraid:

Fi$iCo
4th December 2009, 21:06
Si parla di scorretto avvitamento. Molto plausibilmente vuol dire che la macchina che avvita ste robe, durante quel periodo, ha avuto dei problemi e quindi, tra quelle 500k macchine, ce ne sono alcune (molte? boh) che si sono viste stringere la vite in questione in maniera troppo forte.
Per capirci la mia ragazza ha comprato poco meno di un anno fa una 500 1.2, dopo qualche mese le arriva l'avviso di richiamo per i freni posteriori (che, sul 1.2, sono a tamburo) poichè c'era il rischio che una vite non fosse fissata nella maniera corretta (nè troppo stretta, nè troppo molle). E' andata in officina, le han controllato la macchina, han detto che non aveva niente e dopo 5 minuti era fuori dal concessionario.
Non è questione di forme lol
beh una vite stretta male ti "rompe" lo sterzo ?

sia chiaro che nn sono ne pro ne contro fiat, condivido il fatto che capiti a qualsiasi casa una cosa del genere (anche se non dovrebbe capitare a nessuno ma vabè) semplicemente nn riesco a capire bene come si configuri il difetto

Hardcore
4th December 2009, 21:39
beh una vite stretta male ti "rompe" lo sterzo ?
sia chiaro che nn sono ne pro ne contro fiat, condivido il fatto che capiti a qualsiasi casa una cosa del genere (anche se non dovrebbe capitare a nessuno ma vabè) semplicemente nn riesco a capire bene come si configuri il difetto
probabilmente non è una vite che fissa qualcosa, ma una vite che regola.

Kith
4th December 2009, 22:43
«Sono circa cinquecentomila le Punto da controllare» spiega l'ufficio stampa Fiat «Per fortuna non ci sono stati ancora incidenti. L'eventuale riparazione sarà a nostro carico».


leggerlo tutto l'articolo fa così schifo eh?

x4d00m
5th December 2009, 01:43
beh una vite stretta male ti "rompe" lo sterzo ?
sia chiaro che nn sono ne pro ne contro fiat, condivido il fatto che capiti a qualsiasi casa una cosa del genere (anche se non dovrebbe capitare a nessuno ma vabè) semplicemente nn riesco a capire bene come si configuri il difetto


si....una vite stretta troppo stressa i componenti

fai conto che una vite schiaccia un foro in genere piatto o svasato.....se applichi tot newton nel serrarla la zona circostante al foro puo' avere gioco o puo' avere un'eccessiva compressione

giusto per farti un esempio facile ma che molti trascurano.....i bulloni delle ruote e' consigliabile stingerli con chiavi dinamometriche per pochi semplici ma basilari motivi (nel caso vengano strette troppo, quindi molto spesso):
-possibile ovalizzazione dischi per colpa dell'eccessiva dilatazione causata dalla pressione del cerchio sul mozzo (immaginate il metallo di un freno a disco posto sotto pressione quando arriva a 300/400 gradi (vedi auto sportive in genere)
-possibile deformazione delle sedi svasate del cerchio e quindi causa di quell'odiosa vibrazione per sbilanciamento
-possibile ROTTURA (CREPA) del disco e/o cerchio intorno alle sedi dei bulloni a causa di buche o shock termici (vedi appunto la dissipazione del freno a disco sul cerchio in inverno.....quando passa da centinaia di gradi a 0 in pochi minuti)
-ecc


il consiglio?? usare una chiave dinamometrica.....misura la quantita' di forza applicata.....e per ogni vite fondamentale di un'auto in catena di montaggio applicano forze diverse....quella dello sterzo sara' stata errata o starata sull'apparecchio....esistono valori anche per quelle delle ruote, un bravo gommista li conosce :)

Shub
7th December 2009, 09:17
ok ogni macchina ha dei problemi ma...cazzo lo sterzo non mi pare una componente tanto complicata da controllare e ricontrollare.
Cioè se ti si rompe il piantone dello sterzo....rischi di morire, vi ricorda nulla un certo Ayrton Senna???

Ecco....ora noi un si va a 290kmh ma non abbiamo manco celle di sopravvivenza come una F1, cmq menomale se ne sono accorti...

Axet
7th December 2009, 13:20
ok ogni macchina ha dei problemi ma...cazzo lo sterzo non mi pare una componente tanto complicata da controllare e ricontrollare.
Cioè se ti si rompe il piantone dello sterzo....rischi di morire, vi ricorda nulla un certo Ayrton Senna???

Ecco....ora noi un si va a 290kmh ma non abbiamo manco celle di sopravvivenza come una F1, cmq menomale se ne sono accorti...

Non c'entra un cazzo.
O forse è meno pericoloso che la macchina prenda fuoco da sola? O che ti si blocchi l'acceleratore mentre vai?

Si tratta sempre e cmq di problemi potenziali che non tutte le vetture hanno (non nel caso del mega-richiamo toyota, come già detto lì il problema è di progettazione quindi lo han tutte), ma solo alcune tra quelle prodotte in un dato periodo.

Inoltre non ci sono ancora stati casi fino ad adesso, questo non ti dice niente? :sneer:

Zi Piè
9th December 2009, 13:58
Bella robba.

Shub
10th December 2009, 16:50
Non c'entra un cazzo.
O forse è meno pericoloso che la macchina prenda fuoco da sola? O che ti si blocchi l'acceleratore mentre vai?
Si tratta sempre e cmq di problemi potenziali che non tutte le vetture hanno (non nel caso del mega-richiamo toyota, come già detto lì il problema è di progettazione quindi lo han tutte), ma solo alcune tra quelle prodotte in un dato periodo.
Inoltre non ci sono ancora stati casi fino ad adesso, questo non ti dice niente? :sneer:

Da una macchina che brucia, scendo al volo se non fa il botto. Da una macchina dove mi rimane lo sterzo in mano...se un vo a 30kmh non scendo probabilmente...perchè mi stampo sulla prima curva!!! Pensa se uno è in autostrada...
Se si blocca l'accelleratore...bhè li son cazzi ma secondo come..spegni la macchina, credo si pole fa, e ciao... poi i freni frenano pure a macchina spenta.

No non ne sono successi e menomale direi..ma se ci sta sto allarme potrebbe succedere.

bakunin
10th December 2009, 18:45
poi i freni frenano pure a macchina spenta.


no :D

Controller
11th December 2009, 03:19
Toyota ha fatto un richiamo di non so quanti milioni di vetture nel nordamerica perchè si incastravano gli acceleratori coi tappetini, fattore che è costato la vita di svariate persone. Costo stimato del richiamo mi pare 5 miliardi di dollari.
Audi ha richiamato un paio di anni fa 70.000 A3 perchè, per via di problemi al cambio (se non erro), erano a rischio autocombustione.
E' normale eh e anzi il richiamo è un'ottima cosa, una volta nessuno diceva niente e succedevano i macelli.
E certo si incastravano i tappetini, da solo e di colpo, non è che magari in alcune circostanze particolarmente sfortunate si sarebbero potuti incastrare i tappetini?
I problemi di autocombustione del cambio (!) mi ricorda il plagio delle ville...

ragazzi ci son stati richiami ben peggiori in altre case automobilistiche.....anche se devo dire che sto sterzo aveva colpito la punto pure nella seconda serie.....nn imparano dagli errori
Peggiori di uno sterzo che si rompe? Ad esempio? Una bomba forse?

Si ma sono cose che capitano, il problema al 99,9% sta in un macchinario che non funziona a dovere (per la toyota in realtà è stata proprio errata progettazione ma vabbè) e siccome la catena di montaggio di una macchina è qualcosa di INCREDIBILMENTE complicato ste cose saltano fuori solo quando sai cosa andare a cercare nel dettaglio.
Un errore di progettazione, certo, le macchine non sbagliano e si sa, l'errore è SEMPRE umano, ora chi ha sbagliato di più? Uno che ha progettato/considerato malamente la possibilità che un tappetino si sposti o chi ha progettato o non manutenuto un macchinario che comporta rischi molto superiori?

Boh veramente l'ottusità mi lascia basito.
Nessuno di voi ha mai letto quattroruote? Una volta, ma credo proprio anche al giorno d'oggi, c'era la rubrica "il richiamo del mese".. fate voi :rotfl:
edit:
fatto un minisearch su google, prima cosa che ho trovato:
http://viamazzocchi1.quattroruote.it/sicurezza/il-richiamo-della-yaris-via-non-facciamo-i-tifosi/
100k yaris solo in italia (che ovviamente non è uno dei mercati forti per toyota) poichè il pretensionatore portava a rischio di incendio.
E certo, il rischio per la gommapiuma etc. etc., penso sia il caso di quotare l'articolo per esteso "È molto istruttiva la lettura dei commenti pubblicati in questo sito alla notizia che la Toyota richiamerà quasi 100 mila Yaris solo in Italia per sistemare della gommapiuma attorno ai pretensionatori delle cinture di sicurezza ed evitare così che i gas caldi provocati dall’attivazione generino un principio d’incendio.
I navigatori si sono spaccati in due fazioni: chi ironizza sugli acciacchi della Casa regina nella qualità (la minoranza) e chi invece (la maggioranza) sostiene che questa costosa decisione è l’ennesimo segnale della serietà della Toyota e che altri marchi (tra cui uno italiano, molto popolare…) non si sarebbero comportati in modo così solerte.
Onestamente: credo che i giapponesi si siano mossi con correttezza, ma penso che anche nessuno si possa più permettere di scherzare in questa materia, se non a rischio di serie conseguenze penali, di cui già un’altra Casa giapponese ha fatto le spese negli anni passati.
Ma c’è un’altra cosa che mi piacerebbe capire meglio: chi, negli ultimi dieci anni, ha lavorato di più e meglio per migliorare la qualità delle sue vetture? E in base a quali parametri vi fate un’idea di questa qualità? Renault, per esempio, già 5 anni fa dichiarò di mettere il miglioramento dell’affidabilità della sua gamma, ritenuto insoddisfacente, al primo posto tra tutti i suoi obbiettivi: ve ne siete accorti? E infine: quanto il vostro giudizio dipende dalla capacità della rete di assistenza di sistemare eventuali problemi? Il tema è grosso, evitiamo di svilirlo con la polemichetta tra tifosi italiani ed esterofili, grazie."
E concludo quotando questo:
Da una macchina che brucia, scendo al volo se non fa il botto. Da una macchina dove mi rimane lo sterzo in mano...se un vo a 30kmh non scendo probabilmente...perchè mi stampo sulla prima curva!!! Pensa se uno è in autostrada...
Se si blocca l'accelleratore...bhè li son cazzi ma secondo come..spegni la macchina, credo si pole fa, e ciao... poi i freni frenano pure a macchina spenta.
No non ne sono successi e menomale direi..ma se ci sta sto allarme potrebbe succedere.
:thumbup:

Sillybee
11th December 2009, 04:36
Capita anche nelle migliori famiglie, cito Range Rover. Un'auto che vuoi per il marchio vuoi per il prezzo in teoria dovrebbe essere sinonimo di qualità.
7 anni fa a mio padre si è spezzata in 2 la puleggia della cinghia del servosterzo, con conseguente bloccaggio dello sterzo con gomme dritte a 150 in autostrada.

In seguito al suo problema hanno richiamato 50.000 vetture tra Range e Discovery perchè la partita di pulegge era difettata.

:gha:

Axet
11th December 2009, 10:22
Capita anche nelle migliori famiglie, cito Range Rover. Un'auto che vuoi per il marchio vuoi per il prezzo in teoria dovrebbe essere sinonimo di qualità.
7 anni fa a mio padre si è spezzata in 2 la puleggia della cinghia del servosterzo, con conseguente bloccaggio dello sterzo con gomme dritte a 150 in autostrada.
In seguito al suo problema hanno richiamato 50.000 vetture tra Range e Discovery perchè la partita di pulegge era difettata.
:gha:

Shhhhhh, non dirlo!! :rotfl:

@controller:
bel ricettacolo di cazzate e roba scritta a caso, complimenti :thumbup:
Non ti sto manco a quotare per risponderti che tanto è inutile lol, già solo che mi mischi un errore di progettazione con "perchèèèè le macchineeeeh non sbaglianoooh?", cosa assolutamente insensata, fa capire tutto.
:wave:

Hardcore
11th December 2009, 11:29
no :D
ma come no, i freni vanno cmq anche a macchina spenta, non hai acceso il servo freno tutto qui

Shub
11th December 2009, 12:47
Azzo silly leva quella gif animata..mi fa male pensare a quella poeraccia dopo quel popò di cazzotto!!!! :confused:

Cmq..non dico che solo la FIAT ha problemi, ci mancherebbe solo che..con ste premesse non è che sia carino comprare na macchina.

Axet
11th December 2009, 12:58
Che poi tornando a quanto detto da silly, in proporzione 50.000 range rover sono un'enormità rispetto a 500k punto :sneer:

Controller
12th December 2009, 03:44
Shhhhhh, non dirlo!! :rotfl:
@controller:
bel ricettacolo di cazzate e roba scritta a caso, complimenti :thumbup:
Non ti sto manco a quotare per risponderti che tanto è inutile lol, già solo che mi mischi un errore di progettazione con "perchèèèè le macchineeeeh non sbaglianoooh?", cosa assolutamente insensata, fa capire tutto.
:wave:

La tua risposta fa veramente capire tutto...sei un fanboy, sempre che tu non sia direttamente implicato nel settore.

Axet
12th December 2009, 13:15
La tua risposta fa veramente capire tutto...sei un fanboy, sempre che tu non sia direttamente implicato nel settore.

Visto che continui imperterrito sulla tua strada, ti spiego anche PERCHE' hai scritto un ricettacolo di cazzate. Dovresti capirlo da solo, però oggi mi sento buono e ti aiuto.


E certo si incastravano i tappetini, da solo e di colpo, non è che magari in alcune circostanze particolarmente sfortunate si sarebbero potuti incastrare i tappetini?

Ovvio, altrimenti sarebbe stata una strage visto che si parla di MILIONI di vetture coinvolte, tanto che il richiamo a toyota costerà 5 MILIARDI di dollari.
Ma come fai notare, si tratta appunto di casi e circostanze particolarmente sfortunate. Ergo, perchè questo vale per toyota (che ha sulle spalle diverse MORTI per questo difetto) ma non per fiat? Fiat che ha riscontrato il problema senza che si sia MAI verificato un caso (e di conseguenza nessuno si è fatto male)?

Sei lievemente, ma lievemente, ma proprio lievemente tendenzioso :rolleyes:


I problemi di autocombustione del cambio (!) mi ricorda il plagio delle ville...

Storpi quel che scrivo perchè hai 5 anni o perchè altrimenti non riesci a (tentare, perchè in realtà ti riesce malissimo) girare la frittata dalla tua parte?
Io ho scritto "problemi al cambio cambio che possono portare all'autocombustione della vettura", non "problemi di autocombustione del cambio". E se permetti c'è una fottuta differenza :rolleyes:
Ah se non ci credi non me ne stupisco, come già detto hai dato prova di essere altamente ignorante in materia. Google è tuo amico, cerca e vedrai da solo ^^


Peggiori di uno sterzo che si rompe? Ad esempio? Una bomba forse?

Si, la macchina che ti prende fuoco in garage e nella migliore delle ipotesi ti brucia la casa senza di te dentro, nella peggiore delle ipotesi ti brucia la casa con te e la tua famiglia all'interno.

Ma poi fammi capire, ce l'hai tanto su con sta storia dello sterzo ma ancora non hai capito che è un problema POTENZIALE che NON SI E' MAI VERIFICATO. Fammi una cortesia, perchè non commenti quel che ha scritto silly riguardo allo sterzo rotto a 150km/h in autostrada del suo vecchio range rover? :rolleyes:
Facci ridere, dai :sneer:


Un errore di progettazione, certo, le macchine non sbagliano e si sa, l'errore è SEMPRE umano, ora chi ha sbagliato di più? Uno che ha progettato/considerato malamente la possibilità che un tappetino si sposti o chi ha progettato o non manutenuto un macchinario che comporta rischi molto superiori?

Ma che comporta rischi molto superiori lo dici te innanzitutto, se ti rimane incastrato l'acceleratore prima di una curva che cazzo fai? A parte il tuo solito commento tendenzioso che non manca mai ma a cui ormai ho fatto l'abitudine, è ovviamente molto più grave un errore di progettazione, per due motivi:
1) ci dovevi pensare prima e se non l'hai fatto sei un coglione, non si scappa
2) un problema di progettazione affligge indiscriminatamente TUTTE e dico TUTTE le auto prodotte. E la cosa divertente del caso toyota è che non è relativo solo a un modello, ma a una moltitudine.

Inoltre un problema in catena di montaggio può capitare e capita spessissimo a tutte le case (google è tuo amico ancora una volta). Come dicevo qualche post addietro, hai idea di quanto complessa sia una catena di montaggio? Trovare un problema spesso è difficilissimo e richiede del tempo, quindi le due cose non sono proprio equiparabili. Senza contare che spesso i problemi che portano a richiami sono dovuti a pezzi prodotti da ditte esterne a cui la casa costruttrice commissiona dei lavori. Ditta che anche lei può avere problemi con i suoi bei macchinari, è un cane che si morde la coda.


E certo, il rischio per la gommapiuma etc. etc., penso sia il caso di quotare l'articolo per esteso "È molto istruttiva la lettura dei commenti pubblicati in questo sito alla notizia che la Toyota richiamerà quasi 100 mila Yaris solo in Italia per sistemare della gommapiuma attorno ai pretensionatori delle cinture di sicurezza ed evitare così che i gas caldi provocati dall’attivazione generino un principio d’incendio.
I navigatori si sono spaccati in due fazioni: chi ironizza sugli acciacchi della Casa regina nella qualità (la minoranza) e chi invece (la maggioranza) sostiene che questa costosa decisione è l’ennesimo segnale della serietà della Toyota e che altri marchi (tra cui uno italiano, molto popolare…) non si sarebbero comportati in modo così solerte.
Onestamente: credo che i giapponesi si siano mossi con correttezza, ma penso che anche nessuno si possa più permettere di scherzare in questa materia, se non a rischio di serie conseguenze penali, di cui già un’altra Casa giapponese ha fatto le spese negli anni passati.
Ma c’è un’altra cosa che mi piacerebbe capire meglio: chi, negli ultimi dieci anni, ha lavorato di più e meglio per migliorare la qualità delle sue vetture? E in base a quali parametri vi fate un’idea di questa qualità? Renault, per esempio, già 5 anni fa dichiarò di mettere il miglioramento dell’affidabilità della sua gamma, ritenuto insoddisfacente, al primo posto tra tutti i suoi obbiettivi: ve ne siete accorti? E infine: quanto il vostro giudizio dipende dalla capacità della rete di assistenza di sistemare eventuali problemi? Il tema è grosso, evitiamo di svilirlo con la polemichetta tra tifosi italiani ed esterofili, grazie."

Woot bravo, sai fare copia-incolla!! Cosa dovrebbe dimostrare, di grazia? Che il problema è in una gommapiuma del pretensionatore? Grazie ma lo sapevo già avendo letto tutto l'articolo quando l'ho quotato, e allora?
Qui il problema è in una gommapiuma, nel caso della punto è una vite (che potrebbe essere stata fissata con un errato livello di forza).. e allora lol?

Oltretutto in quanto hai riportato si ironizza sul fatto che fiat al posto di toyota non avrebbe fatto il richiamo, eppure questo richiamo fatto per la punto è arrivato senza nessun caso dichiarato e nessun incidente.
Se stai cercando di difendere toyota caschi male, l'affidabilità delle stesse si è effettivamente abbassata non poco negli ultimi 5 anni.
Ma sono SICURISSIMO che tu questo già lo sapevi. Oh, wait :rotfl:

In conclusione hai dimostrato di essere, oltre che assolutamente fazioso, pure ottuso. Complimentoni :thumbup: :sneer:

Dryden
12th December 2009, 13:48
Oh wait a min. I problemi al cambio con relativa autocombustione si manifestavano con l'auto spenta in garage ? :scratch:

Axet
12th December 2009, 13:59
Oh wait a min. I problemi al cambio con relativa autocombustione si manifestavano con l'auto spenta in garage ? :scratch:

No, difatti l'esempio che ho fatto era volutamente esagerato ;)
Più realistico che la macchina prenda fuoco in coda, toh :D

Controller
12th December 2009, 19:26
Visto che continui imperterrito sulla tua strada, ti spiego anche PERCHE' hai scritto un ricettacolo di cazzate. Dovresti capirlo da solo, però oggi mi sento buono e ti aiuto.
Ovvio, altrimenti sarebbe stata una strage visto che si parla di MILIONI di vetture coinvolte, tanto che il richiamo a toyota costerà 5 MILIARDI di dollari.
Ma come fai notare, si tratta appunto di casi e circostanze particolarmente sfortunate. Ergo, perchè questo vale per toyota (che ha sulle spalle diverse MORTI per questo difetto) ma non per fiat? Fiat che ha riscontrato il problema senza che si sia MAI verificato un caso (e di conseguenza nessuno si è fatto male)?
Sei lievemente, ma lievemente, ma proprio lievemente tendenzioso :rolleyes:
Storpi quel che scrivo perchè hai 5 anni o perchè altrimenti non riesci a (tentare, perchè in realtà ti riesce malissimo) girare la frittata dalla tua parte?
Io ho scritto "problemi al cambio cambio che possono portare all'autocombustione della vettura", non "problemi di autocombustione del cambio". E se permetti c'è una fottuta differenza :rolleyes:
Ah se non ci credi non me ne stupisco, come già detto hai dato prova di essere altamente ignorante in materia. Google è tuo amico, cerca e vedrai da solo ^^
Si, la macchina che ti prende fuoco in garage e nella migliore delle ipotesi ti brucia la casa senza di te dentro, nella peggiore delle ipotesi ti brucia la casa con te e la tua famiglia all'interno.
Ma poi fammi capire, ce l'hai tanto su con sta storia dello sterzo ma ancora non hai capito che è un problema POTENZIALE che NON SI E' MAI VERIFICATO. Fammi una cortesia, perchè non commenti quel che ha scritto silly riguardo allo sterzo rotto a 150km/h in autostrada del suo vecchio range rover? :rolleyes:
Facci ridere, dai :sneer:
Ma che comporta rischi molto superiori lo dici te innanzitutto, se ti rimane incastrato l'acceleratore prima di una curva che cazzo fai? A parte il tuo solito commento tendenzioso che non manca mai ma a cui ormai ho fatto l'abitudine, è ovviamente molto più grave un errore di progettazione, per due motivi:
1) ci dovevi pensare prima e se non l'hai fatto sei un coglione, non si scappa
2) un problema di progettazione affligge indiscriminatamente TUTTE e dico TUTTE le auto prodotte. E la cosa divertente del caso toyota è che non è relativo solo a un modello, ma a una moltitudine.
Inoltre un problema in catena di montaggio può capitare e capita spessissimo a tutte le case (google è tuo amico ancora una volta). Come dicevo qualche post addietro, hai idea di quanto complessa sia una catena di montaggio? Trovare un problema spesso è difficilissimo e richiede del tempo, quindi le due cose non sono proprio equiparabili. Senza contare che spesso i problemi che portano a richiami sono dovuti a pezzi prodotti da ditte esterne a cui la casa costruttrice commissiona dei lavori. Ditta che anche lei può avere problemi con i suoi bei macchinari, è un cane che si morde la coda.
Woot bravo, sai fare copia-incolla!! Cosa dovrebbe dimostrare, di grazia? Che il problema è in una gommapiuma del pretensionatore? Grazie ma lo sapevo già avendo letto tutto l'articolo quando l'ho quotato, e allora?
Qui il problema è in una gommapiuma, nel caso della punto è una vite (che potrebbe essere stata fissata con un errato livello di forza).. e allora lol?
Oltretutto in quanto hai riportato si ironizza sul fatto che fiat al posto di toyota non avrebbe fatto il richiamo, eppure questo richiamo fatto per la punto è arrivato senza nessun caso dichiarato e nessun incidente.
Se stai cercando di difendere toyota caschi male, l'affidabilità delle stesse si è effettivamente abbassata non poco negli ultimi 5 anni.
Ma sono SICURISSIMO che tu questo già lo sapevi. Oh, wait :rotfl:
In conclusione hai dimostrato di essere, oltre che assolutamente fazioso, pure ottuso. Complimentoni :thumbup: :sneer:

Il tappetino lo puoi vedere se si sta staccando muovendo,
Se la macchina inizia ad andare a fuoco, lo vedi dal fumo, ti fermi scendi e te la fai ripagare dall'assicurazione o dal produttore.
La gommapiuma etc. etc. al limite inizierà a fare fumo e farai come sopra.

Lo sterzo ti rimane in mano e GG, proprio non ci arrivi eh??
Sei ottuso, prevenuto e cosa ancora peggiore...guidi dei cessi a 4 ruote :thumbup:

Hardcore
12th December 2009, 19:41
Il tappetino lo puoi vedere se si sta staccando muovendo,
Se la macchina inizia ad andare a fuoco, lo vedi dal fumo, ti fermi scendi e te la fai ripagare dall'assicurazione o dal produttore.
La gommapiuma etc. etc. al limite inizierà a fare fumo e farai come sopra.
Lo sterzo ti rimane in mano e GG, proprio non ci arrivi eh??
Sei ottuso, prevenuto e cosa ancora peggiore...guidi dei cessi a 4 ruote :thumbup:
una macchina che prende fuoco non è mica un fiammifero eh.. che dici hey guarda ha preso fuoco -.-

Controller
12th December 2009, 19:48
una macchina che prende fuoco non è mica un fiammifero eh.. che dici hey guarda ha preso fuoco -.-

Appunto, proprio perchè non si accende con la velocità di un fiammifero, hai tutto il tempo per provare ad intervenire o al limite scappare.

Hardcore
12th December 2009, 19:49
Appunto, proprio perchè non si accende con la velocità di un fiammifero, hai tutto il tempo per provare ad intervenire o al limite scappare.
insomma -.-°

Axet
13th December 2009, 03:10
Il tappetino lo puoi vedere se si sta staccando muovendo,
Se la macchina inizia ad andare a fuoco, lo vedi dal fumo, ti fermi scendi e te la fai ripagare dall'assicurazione o dal produttore.
La gommapiuma etc. etc. al limite inizierà a fare fumo e farai come sopra.
Lo sterzo ti rimane in mano e GG, proprio non ci arrivi eh??
Sei ottuso, prevenuto e cosa ancora peggiore...guidi dei cessi a 4 ruote :thumbup:

:rotfl: :rotfl:

No ma ottime argomentazioni, sensate soprattutto :rotfl:

Ma dello sterzo del range di silly che mi dici? :sneer:

Gate
13th December 2009, 11:07
c'e' da toccarsi le balle a montare in macchina con silly eh,ognuna ne ha una -.-

Sillybee
17th December 2009, 06:11
c'e' da toccarsi le balle a montare in macchina con silly eh,ognuna ne ha una -.-

lol:rotfl:

Non vi ho raccontato che 3 mesi fa, mentre attraversavo l'Indiana in macchina su un Dodge RAM, ho avuto un incidente... la Chevrolet Impala che stavo superando ha perso la ruota anteriore SX mentre la superavo!:clap:

Piccolo OT


Azzo silly leva quella gif animata..mi fa male pensare a quella poeraccia dopo quel popò di cazzotto!!!!

Se l'è meritato... è tratta dallo show "Jersey Shore" su MTV, in pratica han messo 4 tamarri italo americani e 4 mignotte in una casa sul mare, stile grande fratello. Trombano per la maggior parte del tempo, ma ogni tanto si menano, soprattutto quando una delle mignotte offende l'italianità di uno dei culturisti abbronzati:confused:
La GIF è sparita da sola, l'han tolta dov'era hostata... avevo pensato che un admin di Wayne l'avesse tolta perchè avevo offeso la sensibilità di qualcuno................... NAAAAAH!!!!!!:angel:

NelloDominat
17th December 2009, 09:59
Toyota ha fatto un richiamo di non so quanti milioni di vetture nel nordamerica perchè si incastravano gli acceleratori coi tappetini, fattore che è costato la vita di svariate persone. Costo stimato del richiamo mi pare 5 miliardi di dollari.

Audi ha richiamato un paio di anni fa 70.000 A3 perchè, per via di problemi al cambio (se non erro), erano a rischio autocombustione.

E' normale eh e anzi il richiamo è un'ottima cosa, una volta nessuno diceva niente e succedevano i macelli.

Axet... e' costata la vita a 4 persone :nod:


Audi TT richiamata a suo tempo, quindi sono cose che capitano.

Axet
17th December 2009, 10:43
Axet... e' costata la vita a 4 persone :nod:

Quindi è poco o tanto? A me sembra tanto onestamente


Audi TT richiamata a suo tempo, quindi sono cose che capitano.

Cazzo me l'ero dimenticato, quello è stato uno dei fail più fail di tutti i tempi.
Superiorità tecnologicah tedescah! Hey aspetta, ma la TT ha un profilo alare.. non è che a certe velocità non tiene più niente? Ma vaaaaaaa!!
Qualche tempo dopo: opssssssss errorino aspe che mettiamo il supermegaalettoncino per evitare che decollino! :rotfl:

Dryden
17th December 2009, 14:23
lol:rotfl:
Non vi ho raccontato che 3 mesi fa, mentre attraversavo l'Indiana in macchina su un Dodge RAM, ho avuto un incidente... la Chevrolet Impala che stavo superando ha perso la ruota anteriore SX mentre la superavo!:clap:


..... ogni volta che posterai mi gratterò i coglioni.

NelloDominat
17th December 2009, 14:24
Quindi è poco o tanto? A me sembra tanto onestamente
Cazzo me l'ero dimenticato, quello è stato uno dei fail più fail di tutti i tempi.
Superiorità tecnologicah tedescah! Hey aspetta, ma la TT ha un profilo alare.. non è che a certe velocità non tiene più niente? Ma vaaaaaaa!!
Qualche tempo dopo: opssssssss errorino aspe che mettiamo il supermegaalettoncino per evitare che decollino! :rotfl:

Onestamente 4 non sono un enormità considerando le morti annuali sulla strada per altri fattori.

Toyota e Lexus hanno richiamato le auto per motivo di sicurezza. il loro tappetino era ok, il fatto che il 99% delle persone in nord america (sottoscritto incluso) usa anche il copri tappeto in gomma per evitare che neve sciolta con tonnellate di sale vada a smerdare aoe l'auto. la somma dei due tappeti ha causato il problema. Quindi Toyota/Lexus ha richiamato le auto per accorciare il braccetto dell'acceleratore che andava troppo vicino fino al secondo tappetino. un SEMI-FAIL comunque...

Axet
17th December 2009, 14:27
4 morti per un difetto completamente dovuto a un errore di progettazione sicuramente non è poco, certo non è stata una strage.

Cmq semi-fail, oddio, come dicevo addietro si parla di 5 miliardi di dollari che toyota deve sborsare per ovviare al problema. Ed è veramente un'enormità.

Axet
28th December 2009, 00:54
Mega richiamo per volvo, 140.000 vetture in america a rischio incendio per problemi al sistema di adduzione del carburante:

http://www.autoblog.it/post/24086/volvo-richiamo-per-140000-auto-negli-usa

Per la serie "peeeeeh solo alle fiat succedono ste coseeehhh".
Vediamo se mo c'è qualcuno che per sta storia riesce a mettere in discussione la qualità della casa svedese.. ah no qua c'è gente che parla a caso giusto per sparare cazzate :rotfl:

Andando OT, bruttissimo periodo per la svezia automobilistica. Saab è prossima alla chiusura totale se non andranno in porto le ultime trattative (cosa che oramai sembra improbabile), mentre volvo passerà quasi sicuramente in mano ai cinesi della geely..

Mosaik
28th December 2009, 01:53
Mega richiamo per volvo, 140.000 vetture in america a rischio incendio per problemi al sistema di adduzione del carburante:

http://www.autoblog.it/post/24086/volvo-richiamo-per-140000-auto-negli-usa

Per la serie "peeeeeh solo alle fiat succedono ste coseeehhh".
Vediamo se mo c'è qualcuno che per sta storia riesce a mettere in discussione la qualità della casa svedese.. ah no qua c'è gente che parla a caso giusto per sparare cazzate :rotfl:

Andando OT, bruttissimo periodo per la svezia automobilistica. Saab è prossima alla chiusura totale se non andranno in porto le ultime trattative (cosa che oramai sembra improbabile), mentre volvo passerà quasi sicuramente in mano ai cinesi della geely..

Io non voglio dire nulla ma 140k <> 500k sono è quasi 1/3 ;)
Il post cmq era stato fatto per far uscire un po' di luoghi comuni ovviamente :D

Effettivamente cmq è triste per la svezia vedere le sue 2 case zompare in aria cosi' , purtroppo pero' non sono mai riuscite a fare quel salto che le rendesse una valida alternativa alle tedesche anche se la qualità non mancasse di certo :/

Axet
28th December 2009, 02:09
140k VOLVO rispetto a 500k PUNTO sono un'ENORMITA'.

Pensa a quante punto si vendono al mese in tutta europa e quante volvo si vendono al mese negli states (il problema pare riguardare solo le vetture negli USA).. fatti due conti e vedi :D

Si noti che volvo imo è e resta un eccellente costruttore (e mi dispiace dal profondo del cuore che andrà in mano ai cinesi.. spero non combinino qualche merdata), l'esempio l'articolo l'ho linkato giusto per ridere un po' alle spalle di qualcuno che ama parlare per un cazzo :sneer:

Kith
28th December 2009, 12:54
Io non voglio dire nulla ma 140k <> 500k sono è quasi 1/3 ;)
Il post cmq era stato fatto per far uscire un po' di luoghi comuni ovviamente :D
Effettivamente cmq è triste per la svezia vedere le sue 2 case zompare in aria cosi' , purtroppo pero' non sono mai riuscite a fare quel salto che le rendesse una valida alternativa alle tedesche anche se la qualità non mancasse di certo :/


beh scusa un conto se un difetto è su una macchina stra venduta e un conto se è su una macchina di "lusso", ovvio che c e ne son di meno :D

Mosaik
31st December 2009, 15:44
Per dovere di cronaca ecco un po' di numeri delle altre case nel 2009 in USA :D

http://www.autoblog.it/post/24249/toyota-negli-usa-nel-2009-e-stata-la-casa-con-il-maggior-numero-di-richiami

Toyota ha sukato duro :D

Axet
31st December 2009, 19:54
E solo negli states, fatevi due conti :rotfl:
peeeeeeehhhh ma 500k puntoooohhh :rotfl::rotfl:

Sillybee
31st December 2009, 21:43
E solo negli states, fatevi due conti :rotfl:
peeeeeeehhhh ma 500k puntoooohhh :rotfl::rotfl:

Si ma con le rispettive proporzioni, Toyota vende Milionate di veicoli in nordamerica, inoltre quelli sono TUTTI i modelli toyota, ossia è il totale dei modelli commercializzati in USA, che sono 20.

500.000 per un solo modello è molto peggio:sneer:

Arthu
31st December 2009, 21:55
Tutte le macchine hanno sempre 7000 problemi.

http://www.allaguida.it/articolo/honda-richiama-la-civic/11086/

Questo è successo a mi pà.
Ce n'è sempre una.:dumbnod:

Sillybee
31st December 2009, 22:03
Io tiro SEMPRE il freno a mano col tasto premuto... odio il rumore TRRRRR!:look:

C'è da dire una cosa... in passato i richiami erano un'onta permanente e si tendeva ad evitarli in tutti i modi. Ora sono visti come presa di coscienza delle case verso la sicurezza, nel rispetto degli automobilisti.

Non dico che quasi si faccia apposta a richiamare migliaia di mezzi, ma che viene fatto molto più in scioltezza quello è certo.

NelloDominat
1st January 2010, 15:59
vorrei sapere la % di Bentley richiamate... 27 sono tante.... se ne vendi 30 all'anno :sneer:

Arthu
1st February 2010, 00:27
Riuppo giusto per dire del 1.8 milione di veicoli richiamati in europa da toyota ... e per dire del prossimo richiamo in massa sia di citroen che di peugeout.
Peeeehhhh la fiat :rotfl:

Sillybee
1st February 2010, 01:18
Le cose sono due... o e' partita la gara a chi spende di meno sui materiali o la moda del richiamo porta piu' benefici che perdite:nod:

"Eeeeh noi abbiamo a cuore la sicurezza dei nostri clienti, eh si!!!":point:

Axet
1st February 2010, 01:51
Le cose sono due... o e' partita la gara a chi spende di meno sui materiali o la moda del richiamo porta piu' benefici che perdite:nod:
"Eeeeh noi abbiamo a cuore la sicurezza dei nostri clienti, eh si!!!":point:

No il problema è sempre lo stesso e a quanto pare è un problema progettuale quindi coinvolge praticamente tutte le vetture :o

Mosaik
1st February 2010, 03:24
Riuppo giusto per dire del 1.8 milione di veicoli richiamati in europa da toyota ... e per dire del prossimo richiamo in massa sia di citroen che di peugeout.
Peeeehhhh la fiat :rotfl:

Che vuoi che sia il richiamo di Toyota riguarda solo l'accelleratore quindi mica una parte che si usa spesso :sneer:

Axet
2nd February 2010, 12:57
La honda non voleva esser da meno:

http://www.autoblog.it/post/24912/honda-richiamo-per-646000-jazz-e-city-rischio-dincendio

:rotfl::rotfl:

holysmoke
2nd February 2010, 13:09
La honda non voleva esser da meno:

http://www.autoblog.it/post/24912/honda-richiamo-per-646000-jazz-e-city-rischio-dincendio

:rotfl::rotfl:

forse una delle macchine piu brutte mai viste :afraid:

Mosaik
2nd February 2010, 13:16
forse una delle macchine piu brutte mai viste :afraid:

Il richiamo avrebbero dovuto farlo per l'estetica troppo brutta :afraid:

Errtu
2nd February 2010, 16:30
Il richiamo avrebbero dovuto farlo per l'estetica troppo brutta :afraid:

Se ti basi sull'estetica l'Alfa avrebbe dovuto smantellare tutte le catene di montaggio altro che richiami....ah ma già lo sta facendo :rotfl:

Axet
2nd February 2010, 16:33
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Arthu
2nd February 2010, 16:35
Se ti basi sull'estetica l'Alfa avrebbe dovuto smantellare tutte le catene di montaggio altro che richiami....ah ma già lo sta facendo :rotfl:

Brutta la 147 :nod:

Quando conti di smettere di postare su questo forum?

Malbrouk
2nd February 2010, 16:46
se vogliamo a me la 147 non è mai piaciuta

Arthu
2nd February 2010, 16:54
se vogliamo a me la 147 non è mai piaciuta
Gusti personali ma dire che l'alfa non ha mai fatto belle macchine , fosse solo per la 155 che ha vinto 2312314 mondiali di super turismo e dtm :love:
Ed era anche bellissima da vedere :elfhat:

Errtu
2nd February 2010, 16:56
Quando conti di smettere di postare su questo forum?

A breve, ne sto cercando un altro ma è dura trovare persone tanto obbiettive e competenti tutte assieme come qua su spiduein :wife:

Arthu
2nd February 2010, 16:58
A breve, ne sto cercando un altro ma è dura trovare persone tanto obbiettive e competenti tutte assieme come qua su spiduein :wife:
Vero in effetti la competenza su ogni argomento degli utenti di wayne è quasi imbarazzante.
C'è tutto quello che si vuole :nod:

Errtu
2nd February 2010, 16:58
Gusti personali ma dire che l'alfa non ha mai fatto belle macchine , fosse solo per la 155 che ha vinto 2312314 mondiali di super turismo e dtm :love:
Ed era anche bellissima da vedere :elfhat:

Ma dai ovvio che era una battuta, chi mai ha detto che l'alfa non ha mai fatto belle macchine?
Io ero innamorato della 75 :bow:

Errtu
2nd February 2010, 17:00
Vero in effetti la competenza su ogni argomento degli utenti di wayne è quasi imbarazzante.
C'è tutto quello che si vuole :nod:

Parlavo della sezione speedwayne, il forum nel complesso è veramente bello...apparte la tendenza radicata ad essere molto chiuso verso i nuovi iscritti e/o vecchi iscritti ma poco attivi. :wife:

Axet
2nd February 2010, 19:02
Ma dai ovvio che era una battuta, chi mai ha detto che l'alfa non ha mai fatto belle macchine?
Io ero innamorato della 75 :bow:

Si ma il punto è che le fa ancora.
Parlando del passato recente:
156, 147, GT, 159, Brera, Spider, 8C Competizione, Mito, Giulietta (si lo sappiamo che le ultime due non ti piacciono, non stare a ribadirlo che non ci interessa :D)

Axet
3rd February 2010, 14:27
Ah cmq dai nuovi sviluppi si evince che la storia del tappetino che si incastra era una bufala. Il problema è MOLTO più grave, ed è che l'acceleratore per un difetto di progettazione rischia di rimanere incastrato così, dal nulla.
Basti vedere come pensano di risolvere il problema:

http://www.autoblog.it/post/24933/toyota-ecco-il-rimedio-per-lacceleratore-difettoso/

Taro Swarosky
6th February 2010, 02:53
oh sarò scemo ma preferisco accelleratore impuntato allo sterzo in mano :\

frizione e vaffanculo si fottesse il motore, con lo sterzo in mano che gli dico? dirigo la macchina muovendo le braccine fuori dall'abitacolo a mo di vela?

Axet
6th February 2010, 03:01
oh sarò scemo ma preferisco accelleratore impuntato allo sterzo in mano :\

frizione e vaffanculo si fottesse il motore, con lo sterzo in mano che gli dico? dirigo la macchina muovendo le braccine fuori dall'abitacolo a mo di vela?

Mi sa che non hai ben compreso la differenza tra le due cose. Uno è un problema che non si è mai verificato, seppur possibile, e che affligge un solo modello. Problema plausibilmente dovuto a un malfunzionamento della catena di montaggio.

L'altro è un DIFETTO dovuto ad una ERRATA PROGETTAZIONE che affligge MILIONI di vetture e un botto di modelli. Se permetti ci passa l'oceano :o

Ah, toyota ha diramato da poco un richiamo per tipo 100k prius (nuovo modello) perchè non frenano. Idem ford.

Kinson
6th February 2010, 05:40
ma test di frenata non ne fanno sui modelli ? si affidano in toto all assemblaggio computerizzato ?