Log in

View Full Version : Windows 7



Hador
4th December 2009, 17:08
ok direi che è giunta l'ora di parlarne che è uscito da un po'... io lo uso ancora da poco lo ho messo su un 2 settimane fa come unico SO sul portatile, vediamo di parlarne un po'.
Premessa, saltare pure.
A differenza di apple o linux l'utenza microsoft è molto più eterogenea e molto meno appassionata, la diffusione si guadagna garantendo un prodotto che piaccia a tutti non solo agli esperti. E' pieno di categorie di persone che imparata una cosa, a prescindere dalla sua bontà, sono poco inclini al cambiamento dato che imparare scoccia o viene ritenuto poco funzionale (non sto parlando solo di casalinghe ma anche di ingegneri che usano office 97 perchè lo conoscono e giudicano brutto il 2007 dato che gli stravolge l'interfaccia). In quest'ottica windows ha sempre fatto fatica ad evolversi con prepotenza dal punto di vista d'interfaccia, mentre la compatibilità lo ha sempre frenato sul punto di vista della tecnologia. Leopard non va su powerpc, se mo uscisse 7 che non va sul pentium 4 assisteremmo alla fiera delle critiche (immotivate, nel senso fan bene a non fare leopard per ppc).
Io dirò la mia su 7 dando per scontata questa premessa, vorrei cercare di evitare i fanboysmi estremi su sto post sia in un senso che nell'altro e PER CORTESIA MOTIVATE QUEL CHE DITE, il primo che mi risponde "ho letto su girlspower che vista fa merda ma 7 mo spacca" verrà insultato tantissimo dal sottoscritto.
fine premessa.
Interfaccia: una delle novità principali e più pubblicizzata, nonchè il fronte sul quale win ha sempre preso maggiormente pizze dalla concorrenza.
Morale? Non abbastanza. Multidesktop ma soprattutto exposè restano funzionalità delle quali si sente la mancanza, si sono ostinati a rimettere il finto exposè di vista che è sostanzialmente inutile così progettato, bastava pochissimo per COPIARE DI SANA PIANTA quello di osx (e linux) che è estremamente più comodo. O unificare tutto nell'alt tab, rendendo le preview più grandi e facendolo restare sullo schermo e non sparire al rilascio dello shortcut.
Han messo un sacco di cazzate assurde di trasparenze che rendono il tutto molto scenografico ma sono assolutamente inutili - mi sfugge a cosa dovrebbe servirmi lo shortcut per vedere il desktop (non andare sul desktop, vederlo), per togliere i porno se mi entra qualcuno in camera?
Piaciuti gli autodimensionamenti delle finestre, anche se non cambia la vita ma è una bella feature, e lo scuotimento della finestra che manda quelle dietro al desktop. Quest'ultima trovo sia assolutamente la cosa più comoda della nuova interfaccia (e molto comoda in generale, anche se da il meglio se usata col mouse).
le nuove funzionalità del menu start non le ho colte del tutto quindi per ora lascio stare
Nuova barra, io sono abituato diversamente qua è molto soggettivo ma non ho mai usato i raggruppamenti, ergo mi fa merda il sistema a bottoncioni raggruppati, però potrebbe piacere - le preview sono come quelle di vista migliorate, andandoci sopra col mouse te le mostra. Quello che mi fa schifissimo è il pin del quale mi sfugge assolutamente l'utilità, il problema del pin è il doppio significato dell'icona, "launcher" se il programma è chiuso, programma stesso se il programma è aperto. Io ad esempio tengo nell'avvio veloce esplora risorse, se lo "pinnassi" non potrei lanciarne diverse istanze, o meglio dovrei farci tasto destro sopra e poi lanciarla aumentando il numero di click per fare la stessa cosa. Ok mi va bene che ci sia questa features ma non capisco perchè abbiano eliminato di default l'avvio veloce, che fa una cosa diversa dal pin, tra l'altro neanche è attivabile devi fare una barra personalizzata con una cartella cosa che io so fare ma l'utente medio no.
In ogni caso è tutto configurabile e ho messo la barra simile a quella di vista/xp senza raggruppamento, bella la cosa che anche senza raggruppamento ora mette vicine in barra le finestre simili, anche se non una rivoluzione. Molto buona anche la personalizzazione delle icone delle notifiche che ti permette di dire cosa vuoi vedere sull'icona e come vuoi trattare il programma (es msn, se disattivi la notifica se fai X lo chiudi, se la attivi lo spari in notifica e scompare dalla barra).
Performance: vista sul fisso è più reattivo di 7 sul portatile, ok siamo a 3.8ghz e 8800gt vs 1.8ghz e geffo7300, 2 giga di ram in entrambi i pc, però sfata qualche mito. Non è lento ma vista mi è sempre sembrato veloce su pc in grado di usarlo, penso che su pc veloci non si noteranno differenze prestazionali reali. Il consumo di ram che va tanto di moda è praticamente identico, ma non è mai stato un problema su vista tantomeno lo è su 7. Boot piuttosto veloce ma non più veloce di xp, sul portatile lo uso in ibernazione ed è molto veloce e funziona bene, allo stesso modo però funzionava bene quella di xp. molto veloce a installarsi...
Funzionalità: qui è un vista 1.5 tendenzialmente è tutto più chiaro, più rifinito, più semplice anche se raramente più potente.
Esplora risorse è più comodo e le librerie, benchè non la reputo una cosa assolutamente rivoluzionaria, sono molto comode per fare ordine in quella merda di cartella user (vabbè che con la home su linux per me era uguale).
Gestione di rete ancora più a prova di scemo di vista, veloce e facilmente accessibile da esplora risorse.
Quel che spravo era in un windows update molto più repository invece no, è sempre uguale ma ci aggiorni anche i driver come su vista cmq dato che lo han aggiornato anche li.
Per sparare qualche novità: paint rifatto, pannello di controllo MOLTO più chiaro, UAC molto più configurabile e meno invasivo (io ho levato via tutto btw), varie configurazioni più immediate, menu menu innestati ecc... diciamo che le cose non migliorate son poche, anche la calcolatrice è più figa, c'è la modalità binario :sneer:
Ora è possibile togliere explorer, media player, media center eccetera... explorer lo ho lasciato ho tolto solo media player, il resto non avevo nulla che ho la professional.
Quel che avrei voluto e che non c'è: UN REPOSITORY DI APPLICAZIONI, cazzo perchè non lo fanno? sarebbe la svolta definitiva... se non questo che posso ancora capire essere un gran progetto vorrei più cose gestite dal SO, mi so rotto di installare daemon tool per le iso, i driver custom del touchpad per il multitouch, acrobat reader... su questo fronte potevano migliorare le cose, la dotazione invece è identica a vista/xp, nn han cambiato niente in merito da quando han messo il supporto agli archivi incorporato...

Per il resto integrerò, le conclusioni?
E' una rivoluzione? assolutamente no.
E' meglio di xp? si
E' meglio di vista? si
Ma vista era meglio di xp.

è vista 1.5, neanche 2.0, non è la rivoluzione che alcuni osannano ne sotto il profilo dell'interfaccia ne sotto quello delle performance ne sulle novità del SO (che di fatto sono pochine, le librerie... ma il grosso era la cartella User e quella la ha messa vista) ma è un buon sistema operativo, purtroppo manca di quelle funzionalità (tendenzialmente da copiare alla concorrenza, soprattutto a linux) che avrebbero potuto veramente renderlo un sistema innovativo. Non consiglio a chi ha vista su hw potente di prendere 7, consiglio a chi ha xp di prendere 7. Io stesso che lo ho gratis per ora tengo vista sul fisso, le novità non sono abbastanza per vincere la mia non voglia di formattare.
Ah sono pronto a scommettere che moltissime cose che i nuovi utenti apprezzeranno sono novità introdotte da vista e che per lo stesso motivo si leggeranno recensioni comiche ed eccessivamente entusiaste, effettivamente con xp c'è una bella differenza.

Ercos
4th December 2009, 17:24
Cazzo ma a me lo scuotimento della finestra nn fa un cazzo e non capisco perchè? Ma sta funzione ci sta nella home premium? :look:

Interfaccia: è praticamente quella di vista con alcuni miglioramenti, personalmente del multidesktop non me ne farei niente visto che se tengo 3 icone è già tanto :sneer:, per gli altri potrebbe servire e visto che ormai tutti gli os lo hanno, la ms potrebbe pure implementarlo.

Menu start: le nuove featers del menu start rullano, e rendono davvero veloce l'esecuzione dei file più usati o altre cazzate tipo l'integrazione di steam con 7 che permette di cambiare gli stati oppure di avviare direttamente il gioco senza avere steam aperto ecc... (col nuovo aggiornamento hanno pure integrato ccleaner con il menu start :nod: )

Nuova barra: concordo con hador, bisogna farci un po' l'abitudine ma personalmente ora non riesco a farne a meno, e lavorare su xp con le sue limitazioni mi viene il nervoso >.<
Il fatto di pinnare i programmi sulla barra è scomoda per chi ha mille programmi nella quickbar per gli altri non dovrebbe essere un problema.

per il resto concordo

Boroming
4th December 2009, 17:32
io l'unica cosa che non reggevo era il "pin" dei programmi al posto del quick launch....
rimesso il quick launch e via.

per quanto riguarda il multidesktop... 2 monitor e via :confused:

Fi$iCo
4th December 2009, 17:44
io sul portatile avevo vista home premium e ogni 3x2 si bloccava o arrivavo a cappare i 2 giga di ram ( il pc è un intel core 2 duo t7500 2.2ghz 2gb ram 8600m gt) monto seven da giugno/luglio (RC) e da allora si sarà piantato 1 o 2 volte, i driver del touchpad fungono megliono che su vista (ed erano disegnati per vista) inoltre nell avvio la maggiore velocità di seven la noto parecchio.
per i pin va a gusti in effetti però mi ci sono abituato subito e ora nn riesco a farne a meno, anche delle anteprime che per esempio su vista avevo disattivato, insomma a me sembra un vista un attimino più sbrilluccicoso ma anche meno pesante. altri SO diversi da windows nn ne ho provati quindi nn saprei dire.

Katzenjammer
4th December 2009, 17:45
Io non riesco più a fare a meno di: raggruppamento delle applicazioni sulla barra, autodimensionamento delle finestre, pulsante "torna al desktop" in un angolo dello schermo (so che è una cazzata, ma mi viene pù "veloce". Non devo "mirare" il tasto, butto il puntatore in basso a dx e clicco. In realtà l'80% delle volte uso win+d, ma è comunque piu comodo.), il campo di ricerca della barra start in autofocus. Praticamente lancio tutto da li, non uso ne icone ne un cazzo. Premo tasto win, digito le prime 2 lettere e premo invio.

Per il resto 7 o Vista non mi cambierebbe niente, non ho avuto aumenti o diminuizioni di prestrazioni. Il mio pc regge bene entrambi.

marlborojack
4th December 2009, 18:09
io concordo con le conclusioni di Hador: non è una rivoluzione, è più gradevole di Vista e basta, anche perchè per ora le periferiche usb continua a non rilasciarmele, il kernel ogni tanto viene bloccato da processi random (è vero che ci smanetto parecchio ma non ho visto differenze rispetto a XP). L'unica differenza decisiva è per i giocatori, se le dx11 non le fanno anche per vista sul lungo periodo si dovrà aggiornare per forza, ma, come per vista-xp, la differenza la fanno le applicazioni che non sono compatibili con i sistemi operativi

Hador
4th December 2009, 18:15
io sul portatile avevo vista home premium e ogni 3x2 si bloccava o arrivavo a cappare i 2 giga di ram ( il pc è un intel core 2 duo t7500 2.2ghz 2gb ram 8600m gt) monto seven da giugno/luglio (RC) e da allora si sarà piantato 1 o 2 volte, i driver del touchpad fungono megliono che su vista (ed erano disegnati per vista) inoltre nell avvio la maggiore velocità di seven la noto parecchio.
per i pin va a gusti in effetti però mi ci sono abituato subito e ora nn riesco a farne a meno, anche delle anteprime che per esempio su vista avevo disattivato, insomma a me sembra un vista un attimino più sbrilluccicoso ma anche meno pesante. altri SO diversi da windows nn ne ho provati quindi nn saprei dire.
sarà... http://www.hador.it/random/vista.jpg
http://www.hador.it/random/seven.jpg
cmq dx11 hanno ancora meno novità delle 10, o meglio le novità teoriche ci sono ma è tutta roba che si nota poco giocando (effetti di fumo ombre ecc)

Devon
4th December 2009, 18:26
che destktop orribili :rain:

Katzenjammer
4th December 2009, 18:26
sarà... http://www.hador.it/random/vista.jpg
http://www.hador.it/random/seven.jpg
cmq dx11 hanno ancora meno novità delle 10, o meglio le novità teoriche ci sono ma è tutta roba che si nota poco giocando (effetti di fumo ombre ecc)
the sims 3.
/facepalm

non avevo modo di confrontare i due consumi di ram in idle, però credevo fossero uguali, non addirittura superiore seven.
Hai disattivato servizi su vista?

Fi$iCo
4th December 2009, 18:32
sarà... http://www.hador.it/random/vista.jpg
http://www.hador.it/random/seven.jpg
cmq dx11 hanno ancora meno novità delle 10, o meglio le novità teoriche ci sono ma è tutta roba che si nota poco giocando (effetti di fumo ombre ecc)
non so che dirti, screen di vista nn ne ho per fare il confronto, sarà stata solo un impressione

Glasny
4th December 2009, 18:55
Concordo sul fatto che non valga la pena di formattare appositamente per passare da vista a seven. Io farò il passaggio al prossimo format, non prima.

Le dx11 su vista vanno tranquillamente, e c'è una novità grafica, la tesselation, che migliora la qualità di tutta la scena renderizzata, e non solo degli effetti di fumo e acqua. Se metti a confronto uno screen dx9/10 con uno dx11 con tesselation attiva, noti la differenza immediatamente.

Bakaras
4th December 2009, 18:56
su Seven hai msn chiuso?

Katzenjammer
4th December 2009, 18:58
su Seven hai msn chiuso?
pare di si, visto che si vedrebbe nella taskbar, altrimenti. Altri 100 mega tipo di vantaggio.

Hador
4th December 2009, 19:23
Concordo sul fatto che non valga la pena di formattare appositamente per passare da vista a seven. Io farò il passaggio al prossimo format, non prima.
Le dx11 su vista vanno tranquillamente, e c'è una novità grafica, la tesselation, che migliora la qualità di tutta la scena renderizzata, e non solo degli effetti di fumo e acqua. Se metti a confronto uno screen dx9/10 con uno dx11 con tesselation attiva, noti la differenza immediatamente.
mi è nuova... tra l'altro: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2338/windows-7-e-directx-11-presa-di-contatto_index.html

su Seven hai msn chiuso?
si... anche perchè crasha a nastro ho dovuto mettere emesene

Rayvaughan
4th December 2009, 19:24
castro | la cittadanza

cmq lo vorrei tanto provare anchio 7 sul mio fisso, peccato che l'uni non apre lo sportello msdn perchè non si trova uno studente per le 150 ore :rain:

Hador
4th December 2009, 20:07
cavolo lo faccio ioh
cmq si su vista ho disattivato qualcosa manco mi ricordo cosa, nulla di assurdo, in media il consumo di ram è uguale anche in situazioni intense (sto facendo esecuzioni parallele di algoritmi su stringhe di 2^100 bit, come dire...). L'unico vero problema è msn che non va, e mi fa ridere il fatto che msn microsoft non vada però vabbè... Ah non ho provato l'xp mode, ho la professional ma devo controllare la cpu, anche se in realtà nn mi serve a nulla.

Marphil
4th December 2009, 20:12
Semi Ot, ieri è uscito il SP2 di Vista, cazzo cambia? :nod:

Hador
4th December 2009, 20:15
ieri? è uscito mesi fa :|

Fi$iCo
4th December 2009, 20:59
cavolo lo faccio ioh
cmq si su vista ho disattivato qualcosa manco mi ricordo cosa, nulla di assurdo, in media il consumo di ram è uguale anche in situazioni intense (sto facendo esecuzioni parallele di algoritmi su stringhe di 2^100 bit, come dire...). L'unico vero problema è msn che non va, e mi fa ridere il fatto che msn microsoft non vada però vabbè... Ah non ho provato l'xp mode, ho la professional ma devo controllare la cpu, anche se in realtà nn mi serve a nulla.
ma che versione usi di msn ? :/

Glasny
4th December 2009, 21:17
mi è nuova... tra l'altro: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2338/windows-7-e-directx-11-presa-di-contatto_index.html


Beh diciamo che la tesselation è l'unica ragione per far andare un gioco in dx11, non credo che ci sia un aumento di prestazioni consistente rispetto alle dx9 in generale. Trovo strano ti sia nuova, le uniche schede dx11 la portano come cavallo di battaglia e stasera esce pure dirt2 su steam. Mi pare di aver postato i due screen di dirt2 con tesselation in dx11 e senza tesselation in dx9 anche su sto forum oltre che su hwupgrade, se ritrovo il post li linko qui sotto.


Semi Ot, ieri è uscito il SP2 di Vista, cazzo cambia? :nod:

Welcome to 2009.

Trovato, mi autoquoto :


Riuppo aggiornando la situazione :

Nvidia : nessuna novità e nessuna prova di prototipo g300 funzionante. Quindi poco da dire, si attende l'uscita delle schede per un confronto.

Io ho la 5870 da un po' e mi ci trovo benissimo, semplice sapphire, ma prestazioni ottime (anche più di quanto mi serve attualmente), rumorosità bassa e temperature basse.

Nel frattempo sono uscite anche le 5970, che sarebbe la 5870x2, ma tutti concordano nel dire che un cf di 2 5870 sia meglio. Anche la 5870 vapor-x è uscita, ma tutte le schede soffrono ancora di penuria per via dei problemi di produzione a 40nm. Ati ha messo in commercio varie centiniaia di migliaia di schede che ora dovrebbero arrivare, risolvendo il problema e abbassando leggermente i prezzi (di pochi euro niente cadute di prezzi previste).

In bundle c'era il codice per dirt 2 che ora esce il 1 dicembre, ed è uno dei primi giochi a sfruttare le dx11. Ho trovato sti due screen che danno un confronto :

http://www.pcgameshardware.com/aid,700050/Dirt-2-benchmarks-DX-9-vs-DX-11/Practice/&menu=browser&image_id=1224215&article_id=700050&show=original

E

http://www.pcgameshardware.com/aid,700050/Dirt-2-benchmarks-DX-9-vs-DX-11/Practice/&menu=browser&entity_id=217982&image_id=1224216&article_id=700050&page=1&show=original

Io li ho messi in 2 tab e switchando tab si notano le differenze, con la tesselation si ha un'immagine più nitida.

Hador
4th December 2009, 21:28
ultima versione...

cmq ci ho guardato, figa la tesselminchia anche se non ho ben capito come fa a decidere di aggiunger poligoni e soprattutto come li aggiunge... in dirt2 infatti la hanno usata per 2 cazzate, le bandiere e l'acqua. O poi sia chiaro le dx11 ci sono per vista -_-

Spidey
4th December 2009, 21:52
Semi Ot, ieri è uscito il SP2 di Vista, cazzo cambia? :nod:

Non lo so, visto che sul mio vista originale non c'è versi di installarlo :gha:

Provato a seguire soluzioni guidate e googlare ma niente, se qualcuno ha qualche suggerimento mi dica pure. :confused:

Durncrag
4th December 2009, 23:26
voilà, faccio un intervento un po' sopra le righe per parlare di 7 su netbook
In particolare, io ho un eeepc 904hd, che monta hd 2,5" da 160 gb, 1 giga di ram e il celeron 900mhz, che in realtà rispetto al celeron che montano i 701 e gli 800 pare siano un po' più potenti (non mi chiedete come, non lo so bene, ma sono sicuramente diversi dato che la frequenza della mia cpu è scalabile e quella del 900\901\701 no).
bon, Ho provato 7, come dicevo.
ci sono fiorfior di guide per trasferire il dvd di winzozz in una stilo usb, tra l'altro molto semplice il tutto.

bon, per quanto riguarda il bot niente da eccepire, molto veloce, quasi quanto xp anche su una macchina poco potente come il mio eee.per quanto riguarda le performance, beh, qui c'è qualche problemino. l'interfaccia è poco reattiva, anche con tutti gli effetti disabilitati, tranne i temi, e capita non poco spesso che l'hard disk macini e macini per un bel po' di tempo. All'inizio sull'onda della novità ci riuscivo a passare sopra, poi è diventato abbastanza insopportabile, per di più non utilizzavo nessuna features che non avesse 7, ed anch'io ODIAVO il sistema pin.
Morale: non installate 7 su eeepc, tenetevi il vostro caro ubuntu notebook remix :D

edit: a meno che non ci mettiate 2 giga di ram e magari abbiate un modello con l'atom, lì credo potrebbe anche andare bene

Bakaras
4th December 2009, 23:31
ultima versione...

ti crasha? strano , non credo però sia dovuto a msn
io ho Seven ultimate 64bit(signature edition) e msn ultima versione sopra, mai avuto un problema.
Se non ricordo male hai la 64 bit anche te

Hador
4th December 2009, 23:41
ti crasha? strano , non credo però sia dovuto a msn
io ho Seven ultimate 64bit(signature edition) e msn ultima versione sopra, mai avuto un problema.
Se non ricordo male hai la 64 bit anche te
ma anche a me è andato bene per qualche giorno... mo completamente a caso crasha appena cerco di aprire una finestra di chat. Non ho idea del perchè e googlando non ho trovato nulla, o meglio ho trovato qualcuno con sto problema ma nessuna soluzione. Che sia dovuto a msn è necessario, che altro può essere, anche perchè ho formattato da 10 giorni... l'errore è su UXCore.dll, ho reinstallato tutto un 3 o 4 volte poi mi so rotto il cazzo.

Marphil
5th December 2009, 00:18
ieri? è uscito mesi fa :|

Cazzo ne so, Windows update me l'ha scaricato ieri :sneer:

Bilu
5th December 2009, 04:04
Non è che hai antivirus col controllo sugli IM attivato?

C@stro
5th December 2009, 04:40
ma anche a me è andato bene per qualche giorno... mo completamente a caso crasha appena cerco di aprire una finestra di chat. Non ho idea del perchè e googlando non ho trovato nulla, o meglio ho trovato qualcuno con sto problema ma nessuna soluzione. Che sia dovuto a msn è necessario, che altro può essere, anche perchè ho formattato da 10 giorni... l'errore è su UXCore.dll, ho reinstallato tutto un 3 o 4 volte poi mi so rotto il cazzo.
a me da problemi l'ultimo msn, a volte si pianta o ci mette 10sec ad aprirmi le finestre di chat e nn trovo nulla sui random forum ffs.

Ercos
5th December 2009, 10:26
ma anche a me è andato bene per qualche giorno... mo completamente a caso crasha appena cerco di aprire una finestra di chat. Non ho idea del perchè e googlando non ho trovato nulla, o meglio ho trovato qualcuno con sto problema ma nessuna soluzione. Che sia dovuto a msn è necessario, che altro può essere, anche perchè ho formattato da 10 giorni... l'errore è su UXCore.dll, ho reinstallato tutto un 3 o 4 volte poi mi so rotto il cazzo.

prova a metterlo in modalità compatibile con vista, io ho dovuto fare così per poter visualizzare l'icona nella tray area, altrimenti me lo pinnava sulla barra delle applicazioni senza icona nella tray, magari risolve anche i tuoi problemi di crash.

Cmq si è abbastanza scandaloso che nn sia integrato perfettamente msn :sneer:

@spidey: devi installare prima il sp1 e poi il sp2, se non va così, scaricati il sp2 stand alone dal sito ms e prova ad installarlo. Se anche così non dovesse andare scrivi che errore ti fa.

Hador
5th December 2009, 11:32
prova a metterlo in modalità compatibile con vista, io ho dovuto fare così per poter visualizzare l'icona nella tray area, altrimenti me lo pinnava sulla barra delle applicazioni senza icona nella tray, magari risolve anche i tuoi problemi di crash.

Cmq si è abbastanza scandaloso che nn sia integrato perfettamente msn :sneer:

@spidey: devi installare prima il sp1 e poi il sp2, se non va così, scaricati il sp2 stand alone dal sito ms e prova ad installarlo. Se anche così non dovesse andare scrivi che errore ti fa.
l'icona non centra un cazzo quella è un opzione che puoi selezionare nelle opzioni della tray se visualizzarlo li o pinnarlo...

marlborojack
5th December 2009, 13:59
Hador ma tu sai qualcosa del tanto celebrato quanto assente winfs? Doveva essere una delle maggiori novità di 7 non se ne sa più nulla

Ercos
5th December 2009, 14:48
WinFS è stato abbandonato tempo fa.

marlborojack
5th December 2009, 16:11
WinFS è stato abbandonato tempo fa.

ah proprio nel senso che gli sviluppatori han fatto shift+canc? Doveva essere un bel progetto quindi :confused:

Jarsil
5th December 2009, 16:48
Non è che il progetto facesse schifo, è che Microsoft non può permettersi di fare una rivoluzione vera rompendo col passato altrimenti ci sarebbe un mare di gente che romperebbe i coglioni perché il suo programmino Finson del 94 non gira più su Windows (peeeeeeh ma nel 94 l'ho pagato 1 milione peeeeeeeeeh)...

Io ho messo su 7 a casa, e - non so come ne perchè - wow gira con qualcosa come 20-30fps in più a norhtrend a parità di hardware rispetto a XP sp3. Ed essendo più che abituato a usare vista, mi son trovato subito benissimo con l'interfaccia. Certo, concordo con Hador, exposé e il multidesktop sono >>>>>, ma già per xp esistevano dei sistemi per avere desktop virtuali multipli...arriveranno pure su 7.

Per ora il giudizio è ultrapositivo, vedremo in futuro.

marlborojack
5th December 2009, 16:56
Non è che il progetto facesse schifo, è che Microsoft non può permettersi di fare una rivoluzione vera rompendo col passato altrimenti ci sarebbe un mare di gente che romperebbe i coglioni perché il suo programmino Finson del 94 non gira più su Windows (peeeeeeh ma nel 94 l'ho pagato 1 milione peeeeeeeeeh)...

Io ho messo su 7 a casa, e - non so come ne perchè - wow gira con qualcosa come 20-30fps in più a norhtrend a parità di hardware rispetto a XP sp3. Ed essendo più che abituato a usare vista, mi son trovato subito benissimo con l'interfaccia. Certo, concordo con Hador, exposé e il multidesktop sono >>>>>, ma già per xp esistevano dei sistemi per avere desktop virtuali multipli...arriveranno pure su 7.

Per ora il giudizio è ultrapositivo, vedremo in futuro.

Ho un amico con un vaio fw21e, radeon 3450. Sotto xp ha circa 15-17 fps con DA sotto win7 ampiamente sui 25 :look:. Io me lo spiego solo in ottica drivers-directx, ma forse anche con vista dx10 il guadagno sarebbe lo stesso. Peccato non l'abbia potuto provare perchè nella sua versione OEM (primo avvio dopo l'acquisto) il sistema è andato in BSOD e non ne ha più voluto sapere :ach:

Hador
5th December 2009, 17:10
Non è che il progetto facesse schifo, è che Microsoft non può permettersi di fare una rivoluzione vera rompendo col passato altrimenti ci sarebbe un mare di gente che romperebbe i coglioni perché il suo programmino Finson del 94 non gira più su Windows (peeeeeeh ma nel 94 l'ho pagato 1 milione peeeeeeeeeh)...

Io ho messo su 7 a casa, e - non so come ne perchè - wow gira con qualcosa come 20-30fps in più a norhtrend a parità di hardware rispetto a XP sp3. Ed essendo più che abituato a usare vista, mi son trovato subito benissimo con l'interfaccia. Certo, concordo con Hador, exposé e il multidesktop sono >>>>>, ma già per xp esistevano dei sistemi per avere desktop virtuali multipli...arriveranno pure su 7.

Per ora il giudizio è ultrapositivo, vedremo in futuro.infatti è un po' quel che dicevo nella premessa.

cmq ecco cosa mi ero dimenticato di dire, volevo scriverlo poi mi sono perso via, tutte le considerazioni si fanno in termini generali, come sempre windows ha dalla sua un mare di applicazioni di personalizzazione e modifica che ce lo trasformano in quel che vogliamo. Mi sarebbe piaciuto vedere un tot di cose implementate di default ma non che queste non siano ottenibili con applicazioni di terze parti.
Sui giochi bene a sapersi, avendolo solo sul portatile non so dire nulla a riguardo.

Glorifindel
5th December 2009, 18:02
Mi stavo giusto interrogando su 7 e se fosse opportuno spendere 118 euro per la versione Professional OEM o 85 per la Home Premium OEM col pc nuovo.

Di fare il backup in rete non me ne frega molto, anzi direi 0.
Però la storia del Win XP mode non mi suona male...
mha alla fine però tanto vale avere un 2ndo disco da 320-500gb su cui avere il sistema dedicato con XP sp3 e amen, dovessi proprio incontrare un programma per lavorare che non è compatibile con 7, booterei il disco con XP :nod:

Anche perchè ho letto che la virtualizzazione di XP da 7 fa comunque calare le prestazioni un pochino, non è propriamente come caricare XP e basta.

Me lo regalassero anche a me con msdnaa ovvio che propenderei per la versione Ultimate, tant'è che mi dovrò "accontentare" della Home Premium a 85 euro che mi pare ottima come oem.

Hador
5th December 2009, 19:01
dovete spiegarmi quale minchia di programma vi serve che funzioni solo su xp cmq... casi lavorativi assurdi a parte... Poi parlandoci chiaro, virtualbox e via.

Glorifindel
5th December 2009, 20:48
infatti, spero nessuno :nod:

Glasny
6th December 2009, 11:38
Ma non avevano migliorato il supporto a driver rispetto a Vista ? Ricordo notizie sui media di microsoft che rilascia 20k linee (bah meno della tesi che feci :D) opensource per permettere la creazione di driver ?

Hador
6th December 2009, 12:50
windows update e windows search sono funzionalità comuni a 7 e vista, indipendenti dal SO. Mentre mi pare che il search nuovo sia stato fornito solo su 7, con le funzionalità di ricerca online ecc, l'update sia stato aggiornato in entrambi i SO.