innaig86
19th December 2009, 13:18
Racconto la storiella dall'inizio:
3/4 anni fa i miei decidono di accettare un'offerta di Tele2 per l'intero pacchetto chiamate+adsl e quindi abbandoniamo Telecom e Alice adsl, che se la cavavano egregiamente ma avevano il problema del canone.
Appena mi attivano la rete adsl, noto una prima cosa: faccio parte di quei clienti che hanno il p2p filtrato. Funziona solo dalle 00.00 alle 08.00. I filtri sono a macchia di leopardo (cioè non tutti i clienti li hanno) e ovviamente io lo becco. Vabbè, rosik iniziale, ma per le mie esigenze potevo benissimo lasciare il pc a scaricare la notte.
Poi mi accorgo di un'altra cosa: la rete "doveva" essere una 4mb. Dai test che ho fatto non ha mai superato 1.2mb come picco. In media andava a 0.8mb. Anche il download http o ftp era estremamente lento.
Chiamo l'assistenza (se non sbaglio non hanno nemmeno numero verde, ma a pagamento) ed espongo il problema. La signorina mi dice che il servizio tecnico mi manderà una mail e quindi mi rinvia a loro.
La mail mi arriva effettivamente, ma cosa dice? "Prova a verificare le prese, a staccare un telefono, ecc.." -.-.
Rispondo che ho fatto tutto e la rete va ancora da schifo e loro mi liquidano dicendo che "dai loro controlli a monte risulta tutto ok", quindi il problema era mio.
Già m'incazzo e ne parlo con i miei, che però sono abbagliati dal fatto di non pagare più il canone e non mi cagano neanche di striscio.
Successivamente escono fuori problemi anche alla linea telefonica, in quanto spesso bisognava fare 4/5 volte il numero per riuscire a fare una chiamata.
(con Telecom avuti 0 problemi in anni)
Passano così questi anni in cui la situazione è pure peggiorata: i filtri sul p2p ora durano tutto il giorno (si scarica a 10/20kb/s quando va bene) e la lentezza generale è esasperante.
Purtroppo, come detto, i miei erano restii ad un altro cambiamento e quindi l'unica cosa che mi rimaneva era fare segnalazioni al servizio tecnico ogni tanto, per vedere se una volta o l'altra mi risolvevano la cosa.
Ovviamente le risposte alle mie mail erano sempre quelle, risposte automatiche.
Un giorno, vedendo che per visualizzare un video su Youtube di 10 min, impiego 40min di caricamento, mi girano le palle e vado sul sito di Fastweb e mi abbono al loro servizio per il pacchetto chiamate+adsl.
Naturalmente voglio mantenere il numero di casa e Fastweb comincia le pratiche per la richiesta del numero a Tele2.
Nel frattempo Tele2 mi chiama e mi fà una controfferta: 1 anno di adsl gratuita e tecnico a casa entro 5 giorni per verificare la rete.
Li mando a cagare, cosa più ovvia dopo che ho passato 3 anni a farvi segnalazioni e voi ve ne siete fottuti.
Dopo qualche giorno mi chiamano quelli di Fastweb, dicendomi che Tele2 aveva rifiutato la prima richiesta di passaggio di numero in quanto noi avevamo richiesto "qualche variazione sul contratto" o_O'.
L'operatrice Fastweb mi chiede se è vero e io dico di no, nessuna variazione, e che mi avevano chiamato per la controfferta, che avevo rifiutato.
Lei dice che lo fanno spesso e che riproverà con una seconda richiesta, ma che in caso di ennesimo rifiuto, non potranno conservarmi il numero di telefono attuale.
Giramento di palle all'ennesima potenza.
3 giorni fa mi richiama Tele2 con l'ennesima controfferta, paradossalmente inferiore alla prima controfferta (LOL). Stavolta li manda a cagare mia madre, che finalmente ho convinto e istruito. xD
2 giorni fa, ancora, mi richiama Tele2 e stavolta rispondo io. Mi fanno di nuovo la prima controfferta, ma io lo interrompo dicendo che era la terza volta che rifiutavo e chiedendo cosa era quello scherzetto della pratica bloccata. Loro negano qualsiasi cosa e non mi danno ulteriori dettagli, chiudendo la chiamata.
Ieri altra chiamata, ma stavolta vogliono parlare con mio padre e non hanno voluto parlare con me.
Non credo sia legale un comportamento del genere: stanno facendo di tutto per sabotare il mio passaggio, in quanto i miei non hanno intenzione di cambiar enumero di telefono ( :gha: ) e quindi sarà un bel casino se Tele2 non dà quella cavolo di autorizzazione.
Ne ho davvero le palle piene e se richiamano mi spaccio per mio padre e gliene ri-canto 4.
A chi posso denunciare una situazione del genere? Associazioni dei consumatori? Se si, quali?
ps: scusate per il troppo testo, ma volevo ben rappresentare il disservizio che ho subito e la rottura di palle che sto subendo ora per il passaggio.
3/4 anni fa i miei decidono di accettare un'offerta di Tele2 per l'intero pacchetto chiamate+adsl e quindi abbandoniamo Telecom e Alice adsl, che se la cavavano egregiamente ma avevano il problema del canone.
Appena mi attivano la rete adsl, noto una prima cosa: faccio parte di quei clienti che hanno il p2p filtrato. Funziona solo dalle 00.00 alle 08.00. I filtri sono a macchia di leopardo (cioè non tutti i clienti li hanno) e ovviamente io lo becco. Vabbè, rosik iniziale, ma per le mie esigenze potevo benissimo lasciare il pc a scaricare la notte.
Poi mi accorgo di un'altra cosa: la rete "doveva" essere una 4mb. Dai test che ho fatto non ha mai superato 1.2mb come picco. In media andava a 0.8mb. Anche il download http o ftp era estremamente lento.
Chiamo l'assistenza (se non sbaglio non hanno nemmeno numero verde, ma a pagamento) ed espongo il problema. La signorina mi dice che il servizio tecnico mi manderà una mail e quindi mi rinvia a loro.
La mail mi arriva effettivamente, ma cosa dice? "Prova a verificare le prese, a staccare un telefono, ecc.." -.-.
Rispondo che ho fatto tutto e la rete va ancora da schifo e loro mi liquidano dicendo che "dai loro controlli a monte risulta tutto ok", quindi il problema era mio.
Già m'incazzo e ne parlo con i miei, che però sono abbagliati dal fatto di non pagare più il canone e non mi cagano neanche di striscio.
Successivamente escono fuori problemi anche alla linea telefonica, in quanto spesso bisognava fare 4/5 volte il numero per riuscire a fare una chiamata.
(con Telecom avuti 0 problemi in anni)
Passano così questi anni in cui la situazione è pure peggiorata: i filtri sul p2p ora durano tutto il giorno (si scarica a 10/20kb/s quando va bene) e la lentezza generale è esasperante.
Purtroppo, come detto, i miei erano restii ad un altro cambiamento e quindi l'unica cosa che mi rimaneva era fare segnalazioni al servizio tecnico ogni tanto, per vedere se una volta o l'altra mi risolvevano la cosa.
Ovviamente le risposte alle mie mail erano sempre quelle, risposte automatiche.
Un giorno, vedendo che per visualizzare un video su Youtube di 10 min, impiego 40min di caricamento, mi girano le palle e vado sul sito di Fastweb e mi abbono al loro servizio per il pacchetto chiamate+adsl.
Naturalmente voglio mantenere il numero di casa e Fastweb comincia le pratiche per la richiesta del numero a Tele2.
Nel frattempo Tele2 mi chiama e mi fà una controfferta: 1 anno di adsl gratuita e tecnico a casa entro 5 giorni per verificare la rete.
Li mando a cagare, cosa più ovvia dopo che ho passato 3 anni a farvi segnalazioni e voi ve ne siete fottuti.
Dopo qualche giorno mi chiamano quelli di Fastweb, dicendomi che Tele2 aveva rifiutato la prima richiesta di passaggio di numero in quanto noi avevamo richiesto "qualche variazione sul contratto" o_O'.
L'operatrice Fastweb mi chiede se è vero e io dico di no, nessuna variazione, e che mi avevano chiamato per la controfferta, che avevo rifiutato.
Lei dice che lo fanno spesso e che riproverà con una seconda richiesta, ma che in caso di ennesimo rifiuto, non potranno conservarmi il numero di telefono attuale.
Giramento di palle all'ennesima potenza.
3 giorni fa mi richiama Tele2 con l'ennesima controfferta, paradossalmente inferiore alla prima controfferta (LOL). Stavolta li manda a cagare mia madre, che finalmente ho convinto e istruito. xD
2 giorni fa, ancora, mi richiama Tele2 e stavolta rispondo io. Mi fanno di nuovo la prima controfferta, ma io lo interrompo dicendo che era la terza volta che rifiutavo e chiedendo cosa era quello scherzetto della pratica bloccata. Loro negano qualsiasi cosa e non mi danno ulteriori dettagli, chiudendo la chiamata.
Ieri altra chiamata, ma stavolta vogliono parlare con mio padre e non hanno voluto parlare con me.
Non credo sia legale un comportamento del genere: stanno facendo di tutto per sabotare il mio passaggio, in quanto i miei non hanno intenzione di cambiar enumero di telefono ( :gha: ) e quindi sarà un bel casino se Tele2 non dà quella cavolo di autorizzazione.
Ne ho davvero le palle piene e se richiamano mi spaccio per mio padre e gliene ri-canto 4.
A chi posso denunciare una situazione del genere? Associazioni dei consumatori? Se si, quali?
ps: scusate per il troppo testo, ma volevo ben rappresentare il disservizio che ho subito e la rottura di palle che sto subendo ora per il passaggio.