PDA

View Full Version : Tele2 impedisce passaggio a Fastweb



innaig86
19th December 2009, 13:18
Racconto la storiella dall'inizio:
3/4 anni fa i miei decidono di accettare un'offerta di Tele2 per l'intero pacchetto chiamate+adsl e quindi abbandoniamo Telecom e Alice adsl, che se la cavavano egregiamente ma avevano il problema del canone.

Appena mi attivano la rete adsl, noto una prima cosa: faccio parte di quei clienti che hanno il p2p filtrato. Funziona solo dalle 00.00 alle 08.00. I filtri sono a macchia di leopardo (cioè non tutti i clienti li hanno) e ovviamente io lo becco. Vabbè, rosik iniziale, ma per le mie esigenze potevo benissimo lasciare il pc a scaricare la notte.
Poi mi accorgo di un'altra cosa: la rete "doveva" essere una 4mb. Dai test che ho fatto non ha mai superato 1.2mb come picco. In media andava a 0.8mb. Anche il download http o ftp era estremamente lento.

Chiamo l'assistenza (se non sbaglio non hanno nemmeno numero verde, ma a pagamento) ed espongo il problema. La signorina mi dice che il servizio tecnico mi manderà una mail e quindi mi rinvia a loro.
La mail mi arriva effettivamente, ma cosa dice? "Prova a verificare le prese, a staccare un telefono, ecc.." -.-.
Rispondo che ho fatto tutto e la rete va ancora da schifo e loro mi liquidano dicendo che "dai loro controlli a monte risulta tutto ok", quindi il problema era mio.
Già m'incazzo e ne parlo con i miei, che però sono abbagliati dal fatto di non pagare più il canone e non mi cagano neanche di striscio.
Successivamente escono fuori problemi anche alla linea telefonica, in quanto spesso bisognava fare 4/5 volte il numero per riuscire a fare una chiamata.
(con Telecom avuti 0 problemi in anni)

Passano così questi anni in cui la situazione è pure peggiorata: i filtri sul p2p ora durano tutto il giorno (si scarica a 10/20kb/s quando va bene) e la lentezza generale è esasperante.
Purtroppo, come detto, i miei erano restii ad un altro cambiamento e quindi l'unica cosa che mi rimaneva era fare segnalazioni al servizio tecnico ogni tanto, per vedere se una volta o l'altra mi risolvevano la cosa.
Ovviamente le risposte alle mie mail erano sempre quelle, risposte automatiche.

Un giorno, vedendo che per visualizzare un video su Youtube di 10 min, impiego 40min di caricamento, mi girano le palle e vado sul sito di Fastweb e mi abbono al loro servizio per il pacchetto chiamate+adsl.
Naturalmente voglio mantenere il numero di casa e Fastweb comincia le pratiche per la richiesta del numero a Tele2.
Nel frattempo Tele2 mi chiama e mi fà una controfferta: 1 anno di adsl gratuita e tecnico a casa entro 5 giorni per verificare la rete.
Li mando a cagare, cosa più ovvia dopo che ho passato 3 anni a farvi segnalazioni e voi ve ne siete fottuti.

Dopo qualche giorno mi chiamano quelli di Fastweb, dicendomi che Tele2 aveva rifiutato la prima richiesta di passaggio di numero in quanto noi avevamo richiesto "qualche variazione sul contratto" o_O'.
L'operatrice Fastweb mi chiede se è vero e io dico di no, nessuna variazione, e che mi avevano chiamato per la controfferta, che avevo rifiutato.
Lei dice che lo fanno spesso e che riproverà con una seconda richiesta, ma che in caso di ennesimo rifiuto, non potranno conservarmi il numero di telefono attuale.
Giramento di palle all'ennesima potenza.

3 giorni fa mi richiama Tele2 con l'ennesima controfferta, paradossalmente inferiore alla prima controfferta (LOL). Stavolta li manda a cagare mia madre, che finalmente ho convinto e istruito. xD
2 giorni fa, ancora, mi richiama Tele2 e stavolta rispondo io. Mi fanno di nuovo la prima controfferta, ma io lo interrompo dicendo che era la terza volta che rifiutavo e chiedendo cosa era quello scherzetto della pratica bloccata. Loro negano qualsiasi cosa e non mi danno ulteriori dettagli, chiudendo la chiamata.
Ieri altra chiamata, ma stavolta vogliono parlare con mio padre e non hanno voluto parlare con me.

Non credo sia legale un comportamento del genere: stanno facendo di tutto per sabotare il mio passaggio, in quanto i miei non hanno intenzione di cambiar enumero di telefono ( :gha: ) e quindi sarà un bel casino se Tele2 non dà quella cavolo di autorizzazione.
Ne ho davvero le palle piene e se richiamano mi spaccio per mio padre e gliene ri-canto 4.
A chi posso denunciare una situazione del genere? Associazioni dei consumatori? Se si, quali?

ps: scusate per il troppo testo, ma volevo ben rappresentare il disservizio che ho subito e la rottura di palle che sto subendo ora per il passaggio.

Dryden
19th December 2009, 13:28
In tutto questo ti sei dimenticato sempre di dire le cose più importanti : "vi denuncio, ho già chiamato l'avvocato".
Vedi che quando sentono queste parole iniziano a rigare dritto. Ovviamente se così non dovesse avvenire la cosa migliore è mandargli una lettera/raccomandata di diffida firmata da un legale.

Mi spiace per la tua disavventura, purtroppo le compagnie telefoniche sono istituzioni criminali legalizzate.

Warbarbie
19th December 2009, 13:30
Lettera da un avvocato, amico o parente cosi non ti hciede 100 euro per una lettera.
Poi vedi come cambiano

Jigmers09
23rd December 2009, 18:02
cè ancora gente che passa a tele2???
ma non le leggete le storielle???
alla fine per quanto possono essere ladri alice è il meglio sulla piazza

Rob
23rd December 2009, 20:44
Se l'intestatario della linea è tuo Padre, mi spiace ma hanno ragione loro a voler parlare con lui.

Marphil
23rd December 2009, 21:00
Tele2 cmq mi ha sempre fatto pensare ad una mafiata assurda dal primo giorno che ho visto la loro offerta. Magari falliscono e li mettono in galera.

Rob
24th December 2009, 09:53
Tele2 cmq mi ha sempre fatto pensare ad una mafiata assurda dal primo giorno che ho visto la loro offerta. Magari falliscono e li mettono in galera.

Per i prezzi intendi?

Sylent
28th December 2009, 16:43
ho avuto lo stesso IDENTICO problema a passare da Libero (anni fa) a Fastweb.
Ma visto che mi giravan le balle ho fatto attivare DIRETTAMENTE una linea nuova (tanto era casa mia nuova) con tanto di nuova installazione cavi (tecnici telecom PAGATI DA FASTWEB) e verifica impianto.

Risultato : passaggio da 5mb circa con Libero a 16mb abbondanti con FW (che ovviamente scendono nelle ore di punta ma poco male).

Il tutto risolto in meno di 10gg senza perdere mai la linea...successivamente ho semplicemente INTERROTTO il contratto Libero e stop.

p.s: IMHO se usi p2p Fastweb tutta la vita.

gorgon
28th December 2009, 16:59
si ma in questo modo dubito che ti sei tenuto il vecchio numero di telefono...

Sylent
28th December 2009, 17:01
si ma in questo modo dubito che ti sei tenuto il vecchio numero di telefono...

Non c'era possibilità.
3 anni fa quando cambiai era IMPOSSIBILE per ragioni a me ignote passare da Libero a FW...non c'ho voluto perder tempo ed ho attaccato la linea nuova.

p.s: ma mettere una SECONDA linea dentro casa solo internet lasciando ai genitori il loro numero senza abbonamenti flat non è fattibile?

innaig86
19th February 2010, 22:21
Dopo altri 2 mesi, finalmente la storiella ha avuto esito positivo.

E' stato necessario tutto questo tempo perchè nel frattempo Tele2 aveva comunicato a Fastweb che io avevo accettato la loro controfferta (cosa assolutamente falsa) e di conseguenza Fastweb aveva chiuso la mia pratica.

Ad una chiamata di un call-center è venuta fuori questa storia (che non mi era stata minimamente riferita nè da Fastweb nè da Tele2) e ho riaperto la pratica.

ps: la mia linea, che dovrebbe essere 20mega, sembra cappata a 7 effettivi...non è pochino?

Hardcore
19th February 2010, 22:24
Dopo altri 2 mesi, finalmente la storiella ha avuto esito positivo.

E' stato necessario tutto questo tempo perchè nel frattempo Tele2 aveva comunicato a Fastweb che io avevo accettato la loro controfferta (cosa assolutamente falsa) e di conseguenza Fastweb aveva chiuso la mia pratica.

Ad una chiamata di un call-center è venuta fuori questa storia (che non mi era stata minimamente riferita nè da Fastweb nè da Tele2) e ho riaperto la pratica.

ps: la mia linea, che dovrebbe essere 20mega, sembra cappata a 7 effettivi...non è pochino?
Wholesale?

innaig86
19th February 2010, 22:34
Bella domanda...come verifico?
edit: http://www.speedtest.net/result/722442330.png (http://www.speedtest.net)

Se qui mi identifica come fastweb dovrei essere in ull, no?

Maddolino
20th February 2010, 08:24
Su Trani si, in teoria dovresti essere in ULL,
devi vedere a quanto agganci la portante e i valori di snr e attenuazione di linea.
Probabilmente sei profilato come una 20 mega, ma il tuo impianto + distanza dalla centrale non ti permette di andare oltre i 7.

Cmq se vuoi fare un test attendibile , speedtest non va bene...prova a scaricare da qui ----> http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso e vedi a quanto scarichi

Fai un login nel setup del router e dammi tutti i valori :nod:

DiamondK
20th February 2010, 11:58
ps: la mia linea, che dovrebbe essere 20mega, sembra cappata a 7 effettivi...non è pochino?

mandami il tuo telefono fisso in pm e ti verifico se hai la copertura per i 20M

Drako
20th February 2010, 12:44
tele2 è il peggio del peggio. ma si fanno i dispetti tra di loro. vodafone ha dovuto smettere di prendere clienti che non fossero telecom perchè le altre compagnie davano codici di migrazione sbagliati. da marzo dovrebbero esserci nuove regole per la migrazione.

Ipnotik
20th February 2010, 12:57
stesso problema di connessione con adsl tele2. 40 minuti per vedere un video su youtube.

Ora sto cercando di passare ad alice ma è già da ottobre che ho fatto richiesta e non si muove nulla.

Cazzo di ladri

innaig86
20th February 2010, 13:40
Su Trani si, in teoria dovresti essere in ULL,
devi vedere a quanto agganci la portante e i valori di snr e attenuazione di linea.
Probabilmente sei profilato come una 20 mega, ma il tuo impianto + distanza dalla centrale non ti permette di andare oltre i 7.

Cmq se vuoi fare un test attendibile , speedtest non va bene...prova a scaricare da qui ----> http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso e vedi a quanto scarichi

Fai un login nel setup del router e dammi tutti i valori :nod:

La debian la scarica a >710kbps <860kbps.
Al router non posso accedere, in quanto è il FastModem di Fastweb (che fa anche da hag) ed è chiuso.

Comunque DiamondK ha controllato e risulto coperto da entrambe le connessioni.

Maddolino
20th February 2010, 13:41
stesso problema di connessione con adsl tele2. 40 minuti per vedere un video su youtube.
Ora sto cercando di passare ad alice ma è già da ottobre che ho fatto richiesta e non si muove nulla.
Cazzo di ladri

Purtroppo quando devi tornare a Telecom gli altri gestori fanno gli stronzi...per velocizzare le pratiche conviene sempre attivare con Telecom un'altra linea da zero e disdire la vecchia con il vecchio gestore. Mandando disdetta tramite raccomandata loro per legge entro 30gg te la devono disattivare.
L'unica cosa che perdi è il numero di telefono, per il resto a costi è = , Telecom per il riallaccio ti chiede cmq soldi (gli stessi che ti chiederebbe attivando linea da zero).
Quindi se non te ne frega niente del numero fai cosi' :nod:

Maddolino
20th February 2010, 13:48
La debian la scarica a >710kbps <860kbps.
Al router non posso accedere, in quanto è il FastModem di Fastweb (che fa anche da hag) ed è chiuso.
Comunque DiamondK ha controllato e risulto coperto da entrambe le connessioni.

Il fatto che risulti coperto non significa necessariamente che ti abbiano messo un profilo a 20 mega. Se non hai accesso al router devi provare a chiamare e chiedere all'operatore che profilo hai.

Cmq dai valori di download, mi sembra ad occhio che come profilazione 20 mega ci siamo, ma per varie eventuali problematiche (distanza dalla centrale e/o snr) agganci la portante a 9 o 10 mega.
In questo caso puoi farci poco...purtroppo ci vorrebbe un modo per scoprire a quanto ti agganci e i valori di attenuazione e margine di rumore per indagare meglio :confused: