Log in

View Full Version : 12 anni a chi istiga la violenza su internet



Ipnotik
21st December 2009, 20:39
http://www.corriere.it/politica/09_dicembre_21/apologia-violenza-internet_6ec8e7d6-ee2c-11de-9127-00144f02aabc.shtml

commendade commendade commendade! (vodade vodade vodade!)

holysmoke
21st December 2009, 20:40
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Malbrouk
21st December 2009, 20:43
gli effetti perversi dell'uso patologico del cellulare, cioè chi se lo infila in culo?

rustyangel
21st December 2009, 20:44
Ma questi stanno fuori?
Mio dio, che scassaballe... e poi "L'uso patologico del cellulare da parte di giovani e giovanissimi, e delle conseguenze nei rapporti genitori-figli e sulle istituzioni scolastiche": cioè manco più il cellulare va bene? Hai visto mai dovesse arrivare un sms con su scritto: "berlusconi merda" :confused:

Pessimismo&fastidio :bored:

Ipnotik
21st December 2009, 21:12
gli effetti perversi dell'uso patologico del cellulare, cioè chi se lo infila in culo?


si infatti non capisco che cosa intenda. Vorrebbe dare 12 anni anche ai ragazzini che fanno foto o video col cellulare al proprio dondolino o alla propria farfallina?

DonZaucker
21st December 2009, 21:33
Mmmm, fatemi capire da 3 a 12 anni per chi scrive puttanate su facebook?
Mi sembra corretto, per reati finanziari diamo una pacca sulla spalla e domiciliari nella megavilla.

Ricordiamo che sollecito ha preso 25 anni per omicidio lol....

Warbarbie
21st December 2009, 21:37
Wayne si svuota e rimane solo mosaik tra un pò

Guaire
21st December 2009, 22:51
Ci trattano sempre più da animali che da persone.

Hagnar
21st December 2009, 22:52
http://www.corriere.it/politica/09_dicembre_21/apologia-violenza-internet_6ec8e7d6-ee2c-11de-9127-00144f02aabc.shtml





http://www.superhobo.net/images/fuck-off-smokers.jpg

Palur
21st December 2009, 23:01
Wayne si svuota e rimane solo mosaik tra un pò
anche lui in gabbia , da quanto ne so si fotografa il penzolame ......

McLove.
21st December 2009, 23:06
anche lui in gabbia , da quanto ne so si fotografa il penzolame ......
ah ora, oltre che i cellulari, fanno le foto anche i microscopi?


:fffuuu:

Palur
21st December 2009, 23:21
ah ora, oltre che i cellulari, fanno le foto anche i microscopi?
:fffuuu:
:fffuuu:

marlborojack
21st December 2009, 23:33
ma l'apologia di reato si traduce davvero in "hai scritto da qualche parte che qualcuno deve morire?" Io mi aspettavo che ci volesse un po' di più che un gruppo di facebook, anche se non voglio sicuramente assolvere i minchiocefali che lo fanno.

Lyuknet
21st December 2009, 23:46
minchia pensa quando dico a xanadoom che deve morire se mi piomba la polizia dentro casa e mi ingabbia per 12 anni :fffuuu:

Emma
21st December 2009, 23:47
io punirei anche gli istigatori di quelli che postano su facebook per istigare a picchiare i cani

Kjoene
22nd December 2009, 00:05
io punirei anche gli istigatori di quelli che postano su facebook per istigare a picchiare i cani

La famosa apologia di picchiare i cani :hidenod:

Lars
22nd December 2009, 00:10
:fffuuu:

ma dico io .. fanno prima a far una legge che "in italia chiunque si puo' beccare a random 10 anni di carcere" sia che uccida uno o che scriva vaffanculo su internet .. poi tanto in pratica niente vene applicato xke' inattuabile ..

ma 'fanculo davvero ..

Emma
22nd December 2009, 00:17
La famosa apologia di picchiare i cani :hidenod:
è un reato seviziare quei dolci esseri

rustyangel
22nd December 2009, 00:20
Ma se io istigo a istigare omicidi non tramite internet, sono passibile di carcere?

:achehm:

Emma
22nd December 2009, 00:27
l'istigazione ad istigare su facebook è reato

rustyangel
22nd December 2009, 00:27
l'istigazione ad istigare su facebook è reato

E se istigo ad istigare NON su facebook? Sono problemi questi :achehm:

Steh
22nd December 2009, 00:31
http://media.ebaumsworld.com/picture/Bretty311/OUCH.png

Palur
22nd December 2009, 02:09
:fffuuu:
ma dico io .. fanno prima a far una legge che "in italia chiunque si puo' beccare a random 10 anni di carcere" tranne UNO
fixed :nod:

GreenKnight
22nd December 2009, 02:16
L'Italia è lo Stato a metà strada tra il patetico e il drammatico :ach:

Dryden
22nd December 2009, 03:27
Ottima cosa, giustissimo, bene Italia, avanti così.

Controller
22nd December 2009, 03:34
Ma se io istigo a istigare omicidi non tramite internet, sono passibile di carcere?
:achehm:

Vuoi istigare ad istigare?
Potresti anche prenderla più larga e safe, potresti istigare ad istigare ad istigare ad istigare ad istigare... :rolleyes:

Kinson
22nd December 2009, 05:09
In curiosito ho cercato un po su questo senatore .

Ho trovato delle proposte per eliminare dei privilegi alle cariche pubbliche non più in carica , ed ho trovato pure una condanna per 1 mione e mezzo di euro per frode all erario fatta insieme ad altri amici.

Sul termine " frode " posso sbagliarmi perchè so stanco morto e la lettura della sentenza in modo specifico va oltre le mie capacià :D

http://209.85.129.132/search?q=cache:7TlaRTKX_9UJ:files.splinder.com/bd7f3260b4e4ce76191a515435f5b64c.doc+raffaele+laur o+condannato&cd=10&hl=it&ct=clnk

McLove.
22nd December 2009, 09:17
Sono norme che gia ci sono.
Non capisco se il Vs stupore venga dalla possibilita delle sanzioni ampliate (pena massima di 12 anni rispetto che 5 attuale), dal fatto che ci sia di mezzo internet, cosa che c'era anche prima, o proprio dal fatto di non essere a conoscenza che chi istiga un delitto o faccia l'apologia dello stesso sia considerata da sempre una fattispecie di reato
Credo, inoltre, che o il senatore e' un ignorante o ritiene di battere il ferro quando e' caldo per gli eventi dei duomi volanti.
Personalmente non ritengo che ci sia bisogno di nuove norme ma basta applicare quelle che gia ci sono e da una vita ben da prima del nano
l'istigazione, cosi come l'apologia dei delitti, sono regolate con i seguenti articoli

Art. 414.
Istigazione a delinquere.
Chiunque pubblicamente istiga a commettere uno o più reati è punito, per il solo fatto dell'istigazione:
1. con la reclusione da uno a cinque anni, se trattasi di istigazione a commettere delitti;
2. con la reclusione fino a un anno, ovvero con la multa fino a euro 206, se trattasi di istigazione a commettere contravvenzioni.
Se si tratta di istigazione a commettere uno o più delitti e una o più contravvenzioni, si applica la pena stabilita nel n. 1.
Alla pena stabilita del n. 1 soggiace anche chi pubblicamente fa l'apologia di uno o più delitti.
Fuori dei casi di cui all'articolo 302*, se l'istigazione o l'apologia di cui ai commi precedenti riguarda delitti di terrorismo o crimini contro l'umanità la pena è aumentata della metà.
* vi riporto per conoscenza anche le fattispecie a cui si riferisce il 302.
i casi dell articolo 302 sono il reati al capo 1 e 2 del libro secondo titolo 1 cioe' "Dei delitti contro la personalità internazionale dello Stato" e "Dei delitti contro la personalità interna dello Stato". Quindi l'ultimo comma dell'art.414 specifica che fuori dai casi del 302, per cui e' gia prevista una aggravante particolare se si tratta di delitti contro la personalità dello stato, ma l'istigazione riguarda terrorismo o crimini contro l'umanita la pena e' aumentata della meta'.
Inoltre e' sempre vigente come il precedente articolo anche il seguente.

Art. 415.
Istigazione a disobbedire alle leggi.
Chiunque pubblicamente istiga alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico, ovvero all'odio fra le classi sociali, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni.

A ben guardare e con un minimo di conoscenza oltretutto un reato analogo e riguardante i reati del titolo 1 capo primo e secondo e con le stesse medesime sanzioni (3-12 anni) e' stato in vigore fino al 1999 esattamente l'articolo 303 del codice penale, abrogato dall'art. 18 della Legge 25 giugno 1999 n. 205. che recitava cosi.

Art. 303.
Pubblica istigazione e apologia.
Chiunque pubblicamente istiga a commettere uno o più fra i delitti indicati nell'articolo precedente è punito per il solo fatto dell'istigazione, con la reclusione da tre a dodici anni.
La stessa pena si applica a chiunque pubblicamente fa l'apologia di uno o più fra i delitti indicati nell'articolo precedente.
magari il senatore si ispirava a questo :shrug:


Levati cosi i dubbi per chi pensa che l'istigazione pubblica, quindi mediante ogni canale compreso il web, non sia già ora regolata e sanzionata da norme già esistenti e vigenti (sempre per la vs idea sbagliata che internet sia un porto franco da tutto) , personalmente penso che non ci sia assolutamente bisogno di nuove norme o di resuscitare una norma analoga a quella abrogata 10 anni fa come il 303 ed ampliarle il raggio di applicazione, ma si applichi, come gia si fa, se del caso, la vigente 414 per la istigazione pubblica a delitti e contravvenzioni e per l'apologia di delitti.

Istighi un delitto pubblicamente? Da 1 a 5 anni come e' sempre stato.


:fffuuu:

McLove.
22nd December 2009, 09:47
ma l'apologia di reato si traduce davvero in "hai scritto da qualche parte che qualcuno deve morire?" Io mi aspettavo che ci volesse un po' di più che un gruppo di facebook, anche se non voglio sicuramente assolvere i minchiocefali che lo fanno.


E' cosa serve di piu'?
tieni distinta la apologia dei delitti (non si reprimono le apologie alle contravvenzioni) che e' difendere o esaltare un azione contro la legge (compiuta o da compiere).
Dalla istigazione ed esortazione a commettere qualcosa che sono due aspetti distinti, per quanto l'istigazione e' reato in quanto tale non c'e' bisogno che poi realmente qualcuno compia con successo o tenti quel delitto, cioe in altre parole l'istigazione non deve avere successo perche sia considerato reato, e' reato gia solo il fatto di istigare terzi a compiere delitti.

Nel momento in cui rendi pubblica quella difesa o esaltazione, per l'apologia di un delitto, hai gai commesso il reato, non serve altro.

Incoma
22nd December 2009, 09:50
Ora arriva Hador e ti dice che non è applicabile perchè "intennet è libberrraaahhhhhhhh" :D

Nazgul Tirith
22nd December 2009, 09:58
cut


No inco arrivo prima io! Soka Hador!


Mclove Law Nazi! http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/f/f4/Papa_castoro.jpg/250px-Papa_castoro.jpg


:fffuuu::fffuuu::fffuuu:

ilsagola
22nd December 2009, 10:01
Non se ne può più :rotfl::rotfl::rotfl:











:fffuuu:

McLove.
22nd December 2009, 10:05
Ora arriva Hador e ti dice che non è applicabile perchè "intennet è libberrraaahhhhhhhh" :D


be in questi anni si parla tanto di asserite "voci della verita'" nel solito loop di questo forum tra regime, verita' dei blog e dei forum e blibleri vari.

tutto questo, intendo l'intervento del senatore, e tutto quello che ne deriva e' un fail³

Perche e' un fail del senatore, il fail iniziale nel parlare come se non ci fossero già strumenti per reprimere l'oggetto delle sue critiche (parla pure oltre di istigazione ed apologia di diffamazione, ingiurie e lesione della dignita'... tutte fattispecie regolate anche se provengono dal web).
E' un fail degli organi di stampa che non specificano che ci siano già e da sempre strumenti per reprimere tali condotte che integrano fattispecie di reato, troppo attenti a vendere copie di chi vuole quel tipo di informazione, come la definisco il supermarket dell informazione: si comprano i giornali o si seguono le testate che contengono le notizie che vogliamo sentire, poco importa se sono aderenti al vero.
E' un fail degli utenti di board e blog che powered by wikipedia si credono onniscienti, ma che per mancata conoscenza del fatto che esistono gia e da sempre tali norme applicabili anche su internet ravvedono censura, o vedono intaccato il loro DIO INTERNET, ed invece vengono a conoscenza di come cio' che ritengano lecito, ed erroneamente l'hanno sempre ritenuto, sia invero un reato e da sempre.

Una catena di Fail.

:fffuuu:

edit: naz ciuccia :P

marlborojack
22nd December 2009, 12:58
E' cosa serve di piu'?
tieni distinta la apologia dei delitti (non si reprimono le apologie alle contravvenzioni) che e' difendere o esaltare un azione contro la legge (compiuta o da compiere).
Dalla istigazione ed esortazione a commettere qualcosa che sono due aspetti distinti, per quanto l'istigazione e' reato in quanto tale non c'e' bisogno che poi realmente qualcuno compia con successo o tenti quel delitto, cioe in altre parole l'istigazione non deve avere successo perche sia considerato reato, e' reato gia solo il fatto di istigare terzi a compiere delitti.
Nel momento in cui rendi pubblica quella difesa o esaltazione, per l'apologia di un delitto, hai gai commesso il reato, non serve altro.

:nod:, in realtà sono abituato a considerare internet come una zona franca, nel senso che la gente si sfoga nelle peggiori maniere e sono altrettanto abituato a considerare certe cose come stupide e infantili piuttosto che dolose; Esempio pratico, mi sembra che ci passi una bella differenza in una frase scritta su una bacheca di un gruppo ed una pagina internet (con tanto di server) dove si scrivono cazzate, la prima può essere un semplice sfogo o una boutade, nella seconda ravvedo invece una volontà precisa di diffondere un messaggio. Da questo punto di vista, in linea di principio, mi riesce difficile far rientrare entrambi i comportamenti nello stesso reato

McLove.
22nd December 2009, 13:55
:nod:, in realtà sono abituato a considerare internet come una zona franca, nel senso che la gente si sfoga nelle peggiori maniere e sono altrettanto abituato a considerare certe cose come stupide e infantili piuttosto che dolose; Esempio pratico, mi sembra che ci passi una bella differenza in una frase scritta su una bacheca di un gruppo ed una pagina internet (con tanto di server) dove si scrivono cazzate, la prima può essere un semplice sfogo o una boutade, nella seconda ravvedo invece una volontà precisa di diffondere un messaggio. Da questo punto di vista, in linea di principio, mi riesce difficile far rientrare entrambi i comportamenti nello stesso reato

ma guarda che anche io sono abituato a considerare internet come qualcosa di decisamente "diverso", preferisco definirlo cosi che una zona franca perche non lo e'.
Probabilmente per la massa di gente che ne ha accesso inteso non solo per leggere ma anche per scriverci, ma anche negli esempi che poni il problema non e' valutare come sfogo o come intento sia esso diffamatorio, denigratorio,istigatorio o di apologia, ma concerntrarsi sul "messaggio in quanto tale di facile diffusione e di ancora piu facile consultazione.

E' chiaro che va un attimo, con buonsenso si spera, valutata la cosa ma dall altro lato non possiamo nasconderci che comunque non vi e' differenza all atto pratico di uno che scrive una cosa su un blog ed uno che lo scrive su un volantino o lo dice alla radio o alla tv se non con la unica differenza dell anonimato (ma quello e' solo un piccolo problema in piu' risolvibile piu o meno facilmente in relazione a quanto e' accorto chi cmq commette quello che e' un reato e quindi di per se e gia' un fesso).

Un altra cosa che dobbiamo secondo me rappresentarci e renderci definitivamente conto e' che ormai si e' passato il segno, da entrambi i fronti sia ben chiaro, da un lato da chi ritiene internet come appunto la zona franca dove tutto si possa fare e non si abbiano conseguenze e dall' altro, invece, di chi vuole demonizzare la rete, tutta, senza discernere quella che va dalla ragazzata fino alla semplice ignoranza e becerume e quello che invece e un vero e' proprio reato con le sue peculiari finalita'.

Razj
22nd December 2009, 14:05
Scusa MC ma l'istigazione non è un cd. "quasi reato" in quanto se poi non ne consegue un effettivo reato non è punibile in rispetto del principio di materialità?

McLove.
22nd December 2009, 14:28
Scusa MC ma l'istigazione non è un cd. "quasi reato" in quanto se poi non ne consegue un effettivo reato non è punibile in rispetto del principio di materialità?

No.
codice penale alla mano e sentenze di cassazione nell altra.

I delitti di istigazione a delinquere sono reati formali o di mera condotta, con evento di pericolo presunto, non essendo richiesto il verificarsi del danno temuto, ne di una concreta situazione di pericolo. In essi quindi la volizione dell evento, cioe' il dolo, si identifica con la coscienza e volonta' dell azione in se stessa idonea a determinare il pericolo che la legge vuole evitare.
(cass sez 1, 19 gennaio 1979 - 16 marzo 1979, n.2710.)

l'oggetto del reato e' il Cd dolo istigatorio consistente nella coscienza e volonta' di turbare l'ordine pubblico, e' necessario pero' che il dolo istigatorio sia suggestivo al punto da stimolare l'animo... ma che effettivamente ci sia la materialita' di un altro reato consumato a seguito della istigazione, non rileva ad i fini della perseguibilita della istigazione stessa.

Quindi basta il rischio della consumazione di altri reati che si istigano.

Ed ancora in maniera più puntuale:
Cassazione sez 1, 22 novembre 1974 n. 4993.
"pertanto il reato previsto dall art. 414 comma 1 sussiste indipendentemente dalle conseguenze che possono derivare dalla condotta tipica e, in particolare, indipendentemente dalla commissione o meno da parte delle persone istigate, del reato voluto dall istigatore, neppure e' necessario, per la sussistenza del delitto, che il fatto istigato abbia assunto una precisa individuazione attraverso la specificazione del nomen iuris, ma e' sufficiente che contenga i presupposti per l'nquadramento in uno o più tipi di reati previsti dall' ordinamento penale".

Per l'apologia, il comma 3 del 414 che e' un reato con evento di pericolo presunto, il reato si ha nel nel momento dell attuazione della stessa pubblicamente, Il pericolo sorge contestualmente, pericolo cioe' che altri traendo spunto o incentivo dall' apologia, possano commettere altri delitti e turbare l'ordine pubblico.

come rammenta la cass. , sez 1 ,11 marzo 1975 n. 10804 e successive sentenze in senso conforme vi e' anche di piu':
"Non e' pertanto necessario che, in concreto, l'apologia del fatto delittuoso sia stata effettivamente percepita, ed abbia determinato il concreto effetto o il concreto pericolo alla commissione di ulteriori delitti."


:fffuuu:

la dottrina dei testi spesso e' piena di "quasi figure" perché al professore piace chiamarle cosi o si crede creativo, ma poi in processo l'unico punto di riferimento e' il codice e la giurisprudenza della cassazione.

Razj
22nd December 2009, 15:28
in effetti sta cosa l'ha detta il prof a lezione ma era piu un cenno che altro bo.. devo ancora finire di studiare sul libro (uso il mantovani), cmq grazie per la spiegazione

ihc'naib
22nd December 2009, 21:34
Istigazione a disobbedire alle leggi.
Chiunque pubblicamente istiga alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico, ovvero all'odio fra le classi sociali, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni.

Ma hai mai visto applicato questo articolo Mc?
Perche' onestamente penso che un bell'80% bello trasversale di parlamentari si sia macchiato di tanto reato negli ultimi anni...

Kinson
23rd December 2009, 04:56
MA i fucili di bossi + ammazzate la sinistra + Insulti misti random dei politici vanno messi sotto il reato di istigazione oppure questa cosa non vale se si è parlamentari ?

adigirolam
23rd December 2009, 05:32
ma quindi brunetta dovrebbe andare in galera? :look:

McLove.
23rd December 2009, 05:43
i parlamentari non hanno responsabilità penale, civile, amministrativa o patrimoniale per le opinioni espresse nell esercizio delle loro funzioni.
Un normale cittadino se manifestasse pensieri analoghi a quelli di Di pietro sarebbe nella merda. ( e' l' art 68 cost.)

Kinson
23rd December 2009, 14:26
i parlamentari non hanno responsabilità penale, civile, amministrativa o patrimoniale per le opinioni espresse nell esercizio delle loro funzioni.
Un normale cittadino se manifestasse pensieri analoghi a quelli di Di pietro sarebbe nella merda. ( e' l' art 68 cost.)


Però vanno cmq a istigare le persone che fanno un macello molto spesso ( vedi casini i piazza da un lato e dall altro ).

Anche qua ci sta un problema , non per i parlamentari ma per la gente comune che se fomenta come allo stadio

Jigmers09
29th December 2009, 11:29
onoffon ha scritto:sarebbe da sbattere in una prigione di maschioni gay che gli darebbero una bella lezione su per il colon

Shub
29th December 2009, 17:05
Raga che ne dite se ci mettiamo insieme e corchiamo di botte tutti quel culo di Nazculo? :sneer:

Azz ho istigato...IN GALERAAAAA!!!!