PDA

View Full Version : Chiavette varie per connettersi



Goram
7th January 2010, 16:13
:fffuuu:
Ho cambiato casa ho una adsl da...:randrosik:+:fffuuu:
Le varie chiavette che si trovano in commercio con relative promozioni fantascnetifiche della 3 vodafone ecc.. sono paragonabili ad una adsl?
Ho la copertura G (umts se non erro) , ne vale la pena ?
Ci devo anche giocare non fps o similia roba tranquilla .
Grazie per i consigli :wife:

ilsagola
7th January 2010, 16:29
Mi aggrego al 3d e per metà lo rubo(:bow:) per fare una domanda similare che però riguarda l'abbonamento per cellualari. Io ho come operatore Wind, ora non so se devo per forza scegliere una offerta Wind o ci sono offerte generalizzate che vanno bene per tutti i tipi di operatore, comunque mi interesserebbe avere internet sullo smart(che sto per comprare) 24/24 così da poterci smanettare e comunque avere sotto controllo applicazioni quali posta mappe etc etc...

Mosaik
7th January 2010, 16:43
Ai tempi io giocavo a WarHammer tramite rete 3G di Wind senza grossi problemi ma ovviamente solo in fase di exp :)
L'unico problema delle chiavette sono i tempi di ping visto il giro che deve fare il segnale , per il resto come banda si va alla grande se sei coperto bene :)

Sturm
7th January 2010, 16:48
Ti devi informare se la tua zona è coperta da rete hsdpa,che è la velocità che più o meno emula quello di un adsl. Con l umts ti ci vogliono 5 minuti per caricare google. A meno che le cose non sono cambiate dall'ultima volta che ho controllato :nod:

Questo con qualsiasi operatore. Cambia poco da un operatore all'altro devi solo verificare la copertura e il tipo di offerta che più ti si addice.

Lyuknet
7th January 2010, 17:16
ci puoi tranquillamente giocare un daoc come un fps su xboxlive o ps3 il ping medio è tipo 150ms non sarai una scheggia ma almeno giochi, ma fai dei test perchè se la tua zona è coperta col culo (anche se hai 5 tacche su 5 di segnale hsdpa non centra niente) la connessione ti andrà da schifo...
testa le varie fasce orarie, testa i weekend che tendono a congestionarsi le reti di sabato e domenica
prima di fare un qualunque contratto testa testa testa e quando hai finito di testare testa dinuovo :afraid:
poi ho notato che la mia vodafone quando si connette avvolte si connette con la velocità scrausissima provando a disconnettere e riconnettere varie volte si connette a tipo 700kb/s in download e se non la disconnetto rimane sempre su quelle prestazioni, appena la disconnetto e cambia ip mi tocca andare dinuovo a caccia della connessione giusta.. non so se è una mia esclusiva o se sia così con tutti ma prima andava sempre bene senza cercarmi un ip decente

Hangel
7th January 2010, 17:26
Il 3g è nettamente meglio e come già detto ha cmq tempi di latenza differenti da una adsl via cavo, anche perchè quando il clima non è dei migliori anche la ricezione non è il massimo. Per quanto riguarda le connessioni posso dirti questo:

Wind: compertura 3G penosa
Tre: copertura buona nei centri urbani e buona velocità
Tim: copertura ottima e buona velocità
Vodafone: copertura ottima ma velocità mediocre e grossi delay

Personalmente uso 3 adesso perchè ha anche buoni prezzi per le connessioni broadband. Come chiavetta avevo preso la Alcatel X100 di Wind perchè puoi usarla con ogni operatore, non ha blocchi e ha già una lista con gli operatori di mezzo mondo.

Per quanto riguarda la domanda della navigazione da cellulare, beh quella sei costretto ad usare le offerte dell'operatore

Lyuknet
7th January 2010, 18:02
tutte le chiavette vanno con tutti gli operatori almenocchè non ci sia qualche caso particolare...
io consiglio le huawei che sono le migliori come qualità, e sconsiglio le Honda che fanno cagare

Arcotemo
7th January 2010, 18:07
Il 3g è nettamente meglio e come già detto ha cmq tempi di latenza differenti da una adsl via cavo, anche perchè quando il clima non è dei migliori anche la ricezione non è il massimo. Per quanto riguarda le connessioni posso dirti questo:
Wind: compertura 3G penosa
Tre: copertura buona nei centri urbani e buona velocità
Tim: copertura ottima e buona velocità
Vodafone: copertura ottima ma velocità mediocre e grossi delay
Personalmente uso 3 adesso perchè ha anche buoni prezzi per le connessioni broadband. Come chiavetta avevo preso la Alcatel X100 di Wind perchè puoi usarla con ogni operatore, non ha blocchi e ha già una lista con gli operatori di mezzo mondo.
Per quanto riguarda la domanda della navigazione da cellulare, beh quella sei costretto ad usare le offerte dell'operatore

il segnale migliore è l'hsdpa, i discorsi di copertura lasciano il tempo che trovano, variano di zona in zona.

Hangel
7th January 2010, 18:43
Tim e Vodafone hanno cmq una copertura maggiore di Wind e Tre, per cui anche quello è da valutare. Inoltre Wind segnala la copertura in certe zone, poi se vai a vedere hai solo il 2G e il traffico gprs che è escluso dall'abbonamento lo fa pagare ben salato. Vodafone ad esempio non fa distinzione fra 2G/3G con il suo abbonamento.
Se per una chiavetta che magari usi solo in casa non cambia molto, per chi ha un cellulare che magari mentre ti muovi passa dal 3G al 2G... la differenza la vedi e tanto pure.

Poi a parità di copertura la mia esperienza è che Tre e Tim sono più veloci di Vodafone ma anche quello potrebbe essere solo un discorso della zona e della maggiore saturazione dell'operatore. Non sono sicuro ma credo che Tim e Tre usino le stelle linee per cui la loro velocità è molto simile.

Glasny
7th January 2010, 19:13
Il ping è tra 150 e 250ms, con qualche packet loss ogni tanto, agli fps non ci giocherei, rts solo alcuni e mmrpg con combat normale direi che vanno bene (ovviamente mmofps no).

Devi verificare la copertura per la tua zona e scegli l'operatore col segnale più forte. Per la chiavetta io la comprai e ci posso mettere la sim che voglio, adattando poi le impostazioni. Uso sempre telecom con una semplice prepagata.

Goram
8th January 2010, 00:36
Come faccio a sapere se la mia zona è coperta da hsdpa ?
Sul cellulare ho visto appare la G che vuol dire?

Lyuknet
8th January 2010, 01:37
la G è gprs la 3G è umts se hai la copertura hsdpa non te lo dice il cel perchè l'hsdpa viene usato solo quanto la connessione naviga... dovresti provare con una chiavetta
luce verde gprs
luce blu umts
luce azzurra hsdpa

Lars
8th January 2010, 02:33
Wind: compertura 3G penosa
Tre: copertura buona nei centri urbani e buona velocità
Tim: copertura ottima e buona velocità
Vodafone: copertura ottima ma velocità mediocre e grossi delay
Personalmente uso 3 adesso perchè ha anche buoni prezzi per le connessioni broadband.

circa vero ma dipende tantissimo da dove stai
da me la 3 prende perfino dentro una gabbia di cemento armato ..


tutte le chiavette vanno con tutti gli operatori almenocchè non ci sia qualche caso particolare...
io consiglio le huawei che sono le migliori come qualità, e sconsiglio le Honda che fanno cagare

se nn vanno ( vedi blocchi huawei di alcune E172 (come la mia) in 2 sec cambi (parte) del firmware e la sblocchi via software


Il ping è tra 150 e 250ms, con qualche packet loss ogni tanto, agli fps non ci giocherei, rts solo alcuni e mmrpg con combat normale direi che vanno bene (ovviamente mmofps no).
Devi verificare la copertura per la tua zona e scegli l'operatore col segnale più forte. Per la chiavetta io la comprai e ci posso mettere la sim che voglio, adattando poi le impostazioni. Uso sempre telecom con una semplice prepagata.

discorso sempre vero
verificare la copertura della tua zona
x esempio da me Vodafone e' una presa x il culo ... nn si parla di packet loss ma di time loss con vuoti temporali anche di 1 minuto !! (nn sono io ci siamo presi un inculata in 4 ! quindi dubito dipenda dal mio terminale)
Tre va bene (miglior rapporto qualita' prezzo) e idem Tim
Wind nn so ...

la chiavetta prendi una random (io con le huawei mi son sempre trovato bene) 3.6 o 7.2 cambia pochetto (difficilmente avrai na rete 7.2 sotto il culo :sneer: statisticamente parlando .. e credo che nel futuro nn spenderanno tanto x uniformare la rete HSDPA )

io presi ( e consiglio) la 7.2mbs xke' ... xke' nn si sa mai :look: .. ma ben lungi da sfruttare le potenzialita' della uber chiavetta ...

Mellen
9th January 2010, 17:23
domanda: un mia amica che se n'è andata dall'italia per un'anno e mezzo, rientra ma non sa di preciso per quanto (probabilmente almeno 2 mesi cmq) o se persino si ferma del tutto.
La casa è di sua proprietà però ha staccato telefono e adsl che aveva prima.

Ora vorrebbe almeno navigare quando vuole però senza la rottura di balle degli abbonamenti ecc visto che magari tra 2-3 mesi se ne riparte.

Io le ho consigliato visto che se dovesse ripartire è molto probabile che dia la casa in affitto, di fare cmq l'adsl per aumentare cmq il valore dell'immobile però non la vedo propensa e mi ha chiesto per una chiavetta.

Ho letto qui ma sono impossibilitato a fare test non conoscendo nessuno che usa la chiavetta a cui chiederla in prestito.

che consigliate di fare?

Sturm
9th January 2010, 18:47
Sconsiglio totalmente le chiavette per un periodo di uso così basso. Ogni contratto che ti propongono se non sbaglio ha la durata di due anni obbligatoriamente con lo stesso operatore. Se disdici prima devi pagare una penale per il prezzo della chiavetta di 200 euro. L unica soluzione e' l ADSL o la navigazione da cellulare a pagamento col suo credito. Dubito ci possano essere alternative.

nexo
9th January 2010, 18:51
Sconsiglio totalmente le chiavette per un periodo di uso così basso. Ogni contratto che ti propongono se non sbaglio ha la durata di due anni obbligatoriamente con lo stesso operatore. Se disdici prima devi pagare una penale per il prezzo della chiavetta di 200 euro. L unica soluzione e' l ADSL o la navigazione da cellulare a pagamento col suo credito. Dubito ci possano essere alternative.
basta comprarne una usata su hwupgrade forun et similia, ne ho presa una marcata wind che va anche con sim3, ricarico quando mi serve (10 eurini) e ne godo fino a scadenza.

Mellen
9th January 2010, 19:11
Sconsiglio totalmente le chiavette per un periodo di uso così basso. Ogni contratto che ti propongono se non sbaglio ha la durata di due anni obbligatoriamente con lo stesso operatore. Se disdici prima devi pagare una penale per il prezzo della chiavetta di 200 euro. L unica soluzione e' l ADSL o la navigazione da cellulare a pagamento col suo credito. Dubito ci possano essere alternative.

però la chiavetta poi magari la passa a qualcuno, la vende ecc..
l'adsl intanto deve aspettare scommetto almeno 1-2 mesi per l'attivazione ecc.. e poi è un fisso "per sempre" sempre con contratto immagino almeno di 1-2 anni prima di poterlo disdire..

Hangel
9th January 2010, 21:19
La Vodafone ha l'opzione da 10 euro mensili per un traffico di 1 o 2 GB, è poco ma se non ha grosse necessità va bene. E' una tariffa per i cellulari ma puoi impostare l'apn sulla chiavetta e funziona.

Lyuknet
9th January 2010, 22:00
non esiste piu la penale per disdetta anticipata, da qualche mese, se non sbaglio

Sturm
11th January 2010, 18:01
Ah non sapevo,buono a sapersi allora :nod:

Domanda relativa alle schede delle chiavette: ma se io la schedina la metto su un cellulare posso navigare oppure ha dei limiti di funzionalità e uso che si fermano alla sola chiavetta per pc?

nexo
11th January 2010, 18:19
Ah non sapevo,buono a sapersi allora :nod:
Domanda relativa alle schede delle chiavette: ma se io la schedina la metto su un cellulare posso navigare oppure ha dei limiti di funzionalità e uso che si fermano alla sola chiavetta per pc?

l'unico limite è il credito residuo, è esattamente una schedina telefonica normale.