PDA

View Full Version : pesi o cavigliere da 4 kg cadauna



maedocco
12th January 2010, 18:39
alura,anni fa ho comprato questi cosi x fare i pesi,solo che col tempo si son un po consumat, cercando su internet nn ne trovo piu,sono di pelle rossa con i lacci x legarli,magari quelli che abitano a milano o roma se vanno in qualche posto in cui vendono roba x palestra possono chiedere?naturalmente oltre al pagamento offro me stessa
p..s hanno anche la chiusura con il velcro e son riempiti di pallini credo

Rayvaughan
12th January 2010, 18:42
non ho capito, vuoi dei cilindri duri e pesanti di pelle rossa con cui fare sport?

maedocco
12th January 2010, 18:46
non ho capito, vuoi dei cilindri duri e pesanti di pelle rossa con cui fare sport?
nono,hai presente le polsiere?si legano intorno al polso,son di pelle ma nn duri
i cosi duri li lascio a voi gheyz

Karidi
12th January 2010, 18:52
nono,hai presente le polsiere?si legano intorno al polso,son di pelle ma nn duri
i cosi duri li lascio a voi gheyz

Vai alla Decathlon li trovi sicuro, quelli che si stringono con il velcro li trovi sia di pelle che tessuto, prendi quelli che si possono regolare.

maedocco
12th January 2010, 18:56
sik ci sono,ma son tutti da 2kg o massimo 2,5kg,io volevo quelli da 4kg ,pd li avevo trovati qua a brescia in un negozio del centro e da un po nn ce piu

San Vegeta
12th January 2010, 19:14
scusa eh, ma i professionisti usano pesi a polsi e caviglie da 2 o 3 kili, e tu li vuoi da 4?

già solo stare in guardia coi guantoni (che pesano 4 once) è una fatica bestiale...

Hador
12th January 2010, 19:23
cioè ti alleni come goku?

ihc'naib
12th January 2010, 21:01
scusa eh, ma i professionisti usano pesi a polsi e caviglie da 2 o 3 kili, e tu li vuoi da 4?

già solo stare in guardia coi guantoni (che pesano 4 once) è una fatica bestiale...

ma direi che dipende da quello che fa :)

i professionisti del combattimento magari fan come dici tu,
ma i i semi-professionisti della velocità fanno alcuni esercizi a basso dinamismo anche con 4,5 kg...

Griffin
12th January 2010, 21:25
io a thai mi alleno con i pesi da 1kg e dopo un po' scoppio :/ chissa' con 4

holysmoke
12th January 2010, 21:27
io muai uso pesi da 50 kg

ilsagola
12th January 2010, 21:29
Se uso i pesi che vuoi usare te mi ribalto istant :|

Hardcore
12th January 2010, 21:31
[ot] ma che esercizi si fanno con dei cosi simili ??

Hagnar
12th January 2010, 21:34
io a thai mi alleno con i pesi da 1kg e dopo un po' scoppio :/ chissa' con 4

Premettendo che di queste cose non so niente, 1 kg mi sembra poco, che tipo di esercizi fai ?

maedocco
12th January 2010, 21:50
dunque,avete presente quando in palestra x fare i muscoli alle braccia si usano i manubri?ecco,siccome io nn li posso usare,uso le polsiere a mo di manubri,
(nn li uso xche sono in carrozzina)

Hagnar
12th January 2010, 21:55
Roba tipo questi ?

http://www.attrezzisportivi.it/zoom/aer021_01.jpg

ihc'naib
12th January 2010, 21:58
un esempio e' quello che vi ha esposto mae.

altri utilizzi di cavigliere/polsiere:

- potenziamento alle gambe, per esempio flessione della gamba sull'anca, da prono o da in piedi. 2 kg sulla caviglia gia' costituiscono un bel carico

- Riabilitazione del ginocchio, per fare esercizi con sovraccarico al quadricipite da sdraiato a gamba tesa

- forza speciale nelle braccia (simulazione di gesti tecnici con sovraccarichi, come dei movimenti della boxe), per aumentare velocità e forza esplosiva

- forza speciale nelle gambe: anche con sovraccarichi significativi, movimenti estremamente controllati (come gli affondi in avanzamento), oppure con sovraccarichi piu' leggeri movimenti piu' dinamici (balzelli a piedi uniti, rimbalzi da un piede all'altro, e altre amenità del genere)

ihc

maedocco
12th January 2010, 21:59
esatto,solo che al max arrivano a 2,5kg cadauno,di piu nn ne ho trovati

Hagnar
12th January 2010, 22:00
un esempio e' quello che vi ha esposto mae.

altri utilizzi di cavigliere/polsiere:

- potenziamento alle gambe, per esempio flessione della gamba sull'anca, da prono o da in piedi. 2 kg sulla caviglia gia' costituiscono un bel carico

- Riabilitazione del ginocchio, per fare esercizi con sovraccarico al quadricipite da sdraiato a gamba tesa

- forza speciale nelle braccia (simulazione di gesti tecnici con sovraccarichi, come dei movimenti della boxe), per aumentare velocità e forza esplosiva

- forza speciale nelle gambe: anche con sovraccarichi significativi, movimenti estremamente controllati (come gli affondi in avanzamento), oppure con sovraccarichi piu' leggeri movimenti piu' dinamici (balzelli a piedi uniti, rimbalzi da un piede all'altro, e altre amenità del genere)

ihc

Domanda niubba : ma se io mettessi quelle cavigliere usando una cyclette, servirebbe a migliorare la mia pedalata per andare in bici o no?

San Vegeta
12th January 2010, 22:03
secondo me, ma è solo una mia ipotesi, sbilanci l'equilibrio degli arti e ti fai del male alle articolazioni.

x mae: scusa, pensavo volessi fare appunto come Goku, o un deficiente (che purtroppo conosco) che si presentò alla prima lezione di karate con polsiere e cavigliere da 2kg e rimase a terra dopo 40 secondi di corsetta di riscaldamento.

maedocco
12th January 2010, 22:03
Domanda niubba : ma se io usassi quelle cavigliere usando una cyclette, servirebbe a migliorare la mia pedalata per andare in bici o no?
beh,imposti la cyclette come se dovessi scalare una montagna con dei bei rapporti e fai un bel sforzo,no?

Hagnar
12th January 2010, 22:05
beh,imposti la cyclette come se dovessi scalare una montagna con dei bei rapporti e fai un bel sforzo,no?

Mh, si, però la mia idea era : pedalare con un "rapporto" abbastanza sciolto ma con una zavorra

Comunque qui

http://www.attrezzisportivi.it/ginnastica_medica_riabilitazione_psicomotoria_pols iere_e_cavigliere_zavorrate1.htm

Ci sono da 4 kg

maedocco
12th January 2010, 22:05
secondo me, ma è solo una mia ipotesi, sbilanci l'equilibrio degli arti e ti fai del male alle articolazioni.
no nn credo,e tanti anni che fo i pesi e nn ho nulla x ora :)
x mae: scusa, pensavo volessi fare appunto come Goku, o un deficiente (che purtroppo conosco) che si presentò alla prima lezione di karate con polsiere e cavigliere da 2kg e rimase a terra dopo 40 secondi di corsetta di riscaldamento.
figurati kk,mi sono spiegato male io,i rambo ci sono d'appertutto eheh

Shirogane
12th January 2010, 22:05
Domanda niubba : ma se io usassi quelle cavigliere usando una cyclette, servirebbe a migliorare la mia pedalata per andare in bici o no?
usali per correre a bassa velocità, io lo faccio (chiaramente non con 4kg uso 2kg per gamba e fidati si sentono, cerca di farlo a bassa velocità perchè correre con dei pesi potrebbe danneggiarti la postura e crearti problemi alla schiena.
Io li uso quando vado a correre con la ragazza perchè giocando a calcio non riesco a farmi il fiato con lei visto il suo ritmo almeno potenzio la muscolatura.
Ovviamente è una mia esperienza personale magari ad altri creano problemi o non li consigliano a me non hanno mai creato nessun genere di problema, penso comunque che per la cyclette siano meno di impatto.

ihc'naib
12th January 2010, 22:09
Domanda niubba : ma se io mettessi quelle cavigliere usando una cyclette, servirebbe a migliorare la mia pedalata per andare in bici o no?

uhm. direi di no.
L'utilità del fare forza speciale, vale a dire - piu' o meno - imporre un sovraccarico che faccia da resistenza al movimento tecnico e' massimizzata dal fatto che il sovraccarico si opponga al movimento, e non lo "devii".
un peso cosi', semplice semplice, non fara' altro che tirare in basso, sempre. ovvero funziona per sovraccaricare i muscoli che devono portare qualcosa verso l'alto (per esempio, per l'appunto, il piede quando spinge a terra per "fiondarsi" verso l'alto). Nel caso della bicicletta, direi che i pesi faciliterebbero il movimento proprio la' dove e' invece richiesto l'impegno (nella mezza corsa frontale del pedale, piu' o meno).. e lo rallenterebbero la' dove e' passivo. Ma non capisco neanche il senso della domanda: non ti basta aumentare l'intensità della cyclette? meglio di quello non ci puo' essere.

maedocco
12th January 2010, 22:09
Mh, si, però la mia idea era : pedalare con un "rapporto" abbastanza sciolto ma con una zavorra
Comunque qui
http://www.attrezzisportivi.it/ginnastica_medica_riabilitazione_psicomotoria_pols iere_e_cavigliere_zavorrate1.htm
Ci sono da 4 kg
wowow denghiu hagnar nn avevo mai visto quel sito,ottimo

Hagnar
12th January 2010, 22:12
Ma non capisco neanche il senso della domanda: non ti basta aumentare l'intensità della cyclette? meglio di quello non ci puo' essere.

Eh, le soluzioni semplici..... come ho scritto sopra, se io volessi usare un rapporto più morbido con la zavorra, farei una cazzata? E' una cosa senza senso?

ihc'naib
12th January 2010, 22:12
secondo me, ma è solo una mia ipotesi, sbilanci l'equilibrio degli arti e ti fai del male alle articolazioni.


Il lavoro con le cavigliere, come con tutti i sovraccarichi d'altra parte, e' delicato e va fatto con attenzione. Movimenti molto dinamici, come dici, sollecitano tendini e legamenti intensamente, per cui possono essere fatti solo con pesi molto modesti rispetto alla massa di chi fa l'esercizio.
Se invece i movimenti sono lenti, possono diventare una buona maniera per "moltiplicare" l'effetto di un carico quando posizionati correttamente, e possono essere utili.

ihc'naib
12th January 2010, 22:19
Eh, le soluzioni semplici..... come ho scritto sopra, se io volessi usare un rapporto più morbido con la zavorra, farei una cazzata? E' una cosa senza senso?

direi di si'. non riesco a vedere un ipotetico vantaggio.
lo scopo potrebbe essere solo quello di spingere piu' velocemente su un rapporto x, diciamo un rapporto "morbido". Ma l'obiettivo lo raggiungeresti comunque con efficacia estremamente superiore con altri lavori che consistono nel variare il rapporto x.
Ammetto che non sono un esperto di questo tipo di movimenti (a catena chiusa, e peraltro vincolati), ma penso che si dovrebbe applicare lo stesso principio dell'allenamento della forza/velocità... ovvero lavorare per aumentare prima la forza massima e poi la forza veloce.
Semplicemente, la zavorra non e' coerente con il movimento della pedalata..

McLove.
12th January 2010, 22:20
Il lavoro con le cavigliere, come con tutti i sovraccarichi d'altra parte, e' delicato e va fatto con attenzione. Movimenti molto dinamici, come dici, sollecitano tendini e legamenti intensamente, per cui possono essere fatti solo con pesi molto modesti rispetto alla massa di chi fa l'esercizio.
Se invece i movimenti sono lenti, possono diventare una buona maniera per "moltiplicare" l'effetto di un carico quando posizionati correttamente, e possono essere utili.

Esattamente per quanto mi compete, sia per braccia che per gambe anche nelle arti marziali o sport da combattimento in tecnica eseguita molto lentamente per non sollecitare i tendini o andare in iperestensione dell arto sono esercizi molto buoni per aumentare la velocita' esplosiva che spesso e' quello che serve negli sport da combattimento a punti ma non solo:s pesso si fa con yoko gheri o mawashi gheri eseguiti molto lentamente con particolare attenzione al mawashi, il calcio circolare, per evitare appunto di sollecitare il ginocchio nella fase finale dell esecuzione della tecnica.

edit per le braccia e' molto piu' semplice che si fa con i manubri

ihc'naib
12th January 2010, 22:23
usali per correre a bassa velocità, io lo faccio (chiaramente non con 4kg uso 2kg per gamba e fidati si sentono, cerca di farlo a bassa velocità perchè correre con dei pesi potrebbe danneggiarti la postura e crearti problemi alla schiena.
Io li uso quando vado a correre con la ragazza perchè giocando a calcio non riesco a farmi il fiato con lei visto il suo ritmo almeno potenzio la muscolatura.
Ovviamente è una mia esperienza personale magari ad altri creano problemi o non li consigliano a me non hanno mai creato nessun genere di problema, penso comunque che per la cyclette siano meno di impatto.

Correre a lungo con le cavigliere e' comunque dannoso, indipendentemente dal peso, e non e' neanche molto fruttuoso. Correndo blandamente il peso porta piu' che altro a "trascinare" il piede, e dunque a sovraccaricare il movimento di sollevamento dello stesso. La muscolatura piu' importante ai fini del movimento non è quella che solleva e manda avanti il piede che sta in aria, ma quella che spinge dietro e in basso con il piede che sta in terra. Se vuoi potenziare la muscolatura corri in salita, se vuoi fare fiato mentre corri con la tua ragazza (ovvero a ritmo blando), canta mentre corri.

Shirogane
12th January 2010, 22:27
Esattamente per quanto mi compete, sia per braccia che per gambe anche nelle arti marziali o sport da combattimento in tecnica eseguita molto lentamente per non sollecitare i tendini o andare in iperestensione dell arto sono esercizi molto buoni per aumentare la velocita' esplosiva
una domanda, io correndo con i pesi di 2kg solo alle gambe a velocità molto modesta ho sempre pensato di sviluppare più forza (lo scopo era più che altro quello di affaticarmi il più possibile per non lasciare indietro la ragazza :rotfl:) da quello che dici io però starei migliorando lo scatto ad esempio? se fosse cosi bhe.... figo! faccio pure un allenamento che mi serve:D

Shirogane
12th January 2010, 22:31
Se vuoi potenziare la muscolatura corri in salita, se vuoi fare fiato mentre corri con la tua ragazza (ovvero a ritmo blando), canta mentre corri. correre in salita gia lo faccio, anche se più che altro scatti, grazie per l'idea del cantare non ci avevo pensato (la gente potrebbe guardarmi strano però :gha:) , guarda a me non ha mai dato fastidio per nulla ma cerco comunque di controllare il movimento il più possibile e visto che di solito al max facciamo 4km non penso di arrivare al punto di perdere la coordinazione e quindi inizare a fare movimenti strani visto che comunque a livello di fiato non mi affatico più di tanto, cmq grazie lo terrò presente :thumbup:

McLove.
12th January 2010, 22:33
una domanda, io correndo con i pesi di 2kg solo alle gambe a velocità molto modesta ho sempre pensato di sviluppare più forza (lo scopo era più che altro quello di affaticarmi il più possibile per non lasciare indietro la ragazza :rotfl:) da quello che dici io però starei migliorando lo scatto ad esempio? se fosse cosi bhe.... figo! faccio pure un allenamento che mi serve:D

No, chiedi ad ich che e' sicuramente piu' tecnico e competente io ho fatto per moltissimi anni, contandoli tutti circa 15 anni, inizialmente arti marziali poi sport da combattimento.
Spesso negli sport da combattimento a punti come puo' essere il kumite del karate shotokan o il karate point o il semi contact la velocita' esplosiva di esecuzione di una tecnica e' il pane, con molta attenzione o ti rompi, eseguire lentamente in shadowboxing davanti allo specchio, e nel giusto modo, delle tecniche con le cavigliere per le gambe o tecniche di braccia con manubri aiuta dannatamente in quell'aspetto.

Sullo scatto non so proprio aspetta una risposta di ich ma da quanto scriveva penso che sia controproducente

ihc'naib
12th January 2010, 22:36
una domanda, io correndo con i pesi di 2kg solo alle gambe a velocità molto modesta ho sempre pensato di sviluppare più forza (lo scopo era più che altro quello di affaticarmi il più possibile per non lasciare indietro la ragazza :rotfl:) da quello che dici io però starei migliorando lo scatto ad esempio? se fosse cosi bhe.... figo! faccio pure un allenamento che mi serve:D

No, allora.. ti rispondo brevemente e poi dopo meglio perche' non ti voglio sulla coscienza :p

Lo scatto e' una conseguenza della forza.
Tu stai sviluppando la forza, si', ma e' quella dei muscoli "sbagliati". Inoltre, stai sottoponendo le articolazioni a continui piccoli stimoli traumatici dovuti al sovraccarico.. insomma, non ti stai facendo del bene.

Come ti ho detto, se vuoi aumentare la forza e di conseguenza lo scatto, la velocità pura, corri in salita. Questo ovviamente non risolve il problema di rimanere affiancato alla donna.
Se vuoi fare fiato, impegna i polmoni in maniera ulteriore (per l'appunto, cantando)
Se vuoi fare un po' di forza generale, allora e' meglio che le cavigliere le unisci fra di loro e te le passi intorno alla vita,a mo' di cintura..sarebbe un po' meglio ma non sarebbe comunque una buona idea. In generale, fare esercitazioni _lunghe_ con i sovraccarichi difficilmente e' una buona idea.

La soluzione migliore, se l'ambiente in cui corri lo consente, e' correre insieme alla tua ragazza, e a distanze di tempo regolari fare uno scatto a cerchio e riaffiancarla. questo dovrebbe equilibrare un po' il carico di lavoro.

Edit per chiudere: non e' questione di perdita di equilibri.. e' questione di sforzi innaturali e insostenibili per il sistema articolare. (legamenti, e tendini, fondamentalmente)

Shirogane
12th January 2010, 23:44
No, allora.. ti rispondo brevemente e poi dopo meglio perche' non ti voglio sulla coscienza :p

Lo scatto e' una conseguenza della forza.
Tu stai sviluppando la forza, si', ma e' quella dei muscoli "sbagliati". Inoltre, stai sottoponendo le articolazioni a continui piccoli stimoli traumatici dovuti al sovraccarico.. insomma, non ti stai facendo del bene.

Come ti ho detto, se vuoi aumentare la forza e di conseguenza lo scatto, la velocità pura, corri in salita. Questo ovviamente non risolve il problema di rimanere affiancato alla donna.
Se vuoi fare fiato, impegna i polmoni in maniera ulteriore (per l'appunto, cantando)
Se vuoi fare un po' di forza generale, allora e' meglio che le cavigliere le unisci fra di loro e te le passi intorno alla vita,a mo' di cintura..sarebbe un po' meglio ma non sarebbe comunque una buona idea. In generale, fare esercitazioni _lunghe_ con i sovraccarichi difficilmente e' una buona idea.

La soluzione migliore, se l'ambiente in cui corri lo consente, e' correre insieme alla tua ragazza, e a distanze di tempo regolari fare uno scatto a cerchio e riaffiancarla. questo dovrebbe equilibrare un po' il carico di lavoro.

Edit per chiudere: non e' questione di perdita di equilibri.. e' questione di sforzi innaturali e insostenibili per il sistema articolare. (legamenti, e tendini, fondamentalmente)
Alla faccia del brevemente! Cmq grazie di tutte le info ho capito :D