View Full Version : check in con easy jet
Mjollo
13th January 2010, 14:28
ho un dubbio sul check in online di easy jet... praticamente ho la conferma della prenotazione e mi chiedono di fare checkin online ma considerando che bisogna cmq fare la fila per il checkin della valigia non capisco a che serva il chekin online O_O
nel senso faccio il checkin online e poi quello per la valigia all'aeroporto o faccio tutto all'aeroporto?
Mjollo
13th January 2010, 16:50
up visto che non è per me.
Kolp
13th January 2010, 16:57
fai il check in online, poi in aeroporto c'e' il bag drop, dove porti la valigia... semplice
Mjollo
13th January 2010, 17:10
fai il check in online, poi in aeroporto c'e' il bag drop, dove porti la valigia... semplice
ok grazie
tempo
14th January 2010, 23:50
ma il check in online non è solo per chi viaggia con il bagaglio a mano?
questo ti dicono dove c'è l'opzione per il check in online
Se trasporti solo bagaglio a mano, effettua il check-in online
I passeggeri inclusi nella prenotazione che trasportano solo bagaglio a mano possono effettuare il check-in online.
Evita il check-in all'aeroporto e procedi direttamente verso i punti di controllo di sicurezza.
Mjollo
15th January 2010, 00:03
se hai solo bagaglio a mano infatti fai cosi, ma qua avendo una valigia di mezzo non si capisce... mi da cmq la possibilita di fare checkin online ma poi rimane sempre il problema di dover far la fila per far pesare e caricare il bagaglio. per quello dicevo tanto vale fare checkin in aeroporto tanto la fila (con ryanair) era sempre la stessa sia per bagagli che per checkin. ma se mi dicono che ci sono sportelli apposta solo per i bagagli allora è un altro discorso :D
Kolp
15th January 2010, 01:41
fidati che prendo una tra easyjet e ryanair una volta ogni due mesi al max. l'ultimo volo con easyjet fatto il 10 gennaio.
ti fai il check in online, dove metti i dati della tua carta d'identita' o altro documento.
arrivi in aeroporto con il bagaglio da imbarcare, vai al desk per il bag drop, consegni documento e biglietto stampato e fanno tutto loro.
NB: se aggiungi un bagaglio il peso massimo complessivo del bagaglio da imbarcare resta 20kg. invece il bagaglio a mano non ha limiti di peso, basta che non sia un quintale... in sostanza devi essere in grado di maneggiarlo da solo.
Mjollo
18th January 2010, 21:06
mmm hai ragione servono i dati della CI... visto che non è per me e non ho i dati, stampo il foglio della prenotazione e si fanno il check in in aeroporto.
problem solved
Durncrag
19th January 2010, 21:57
attenzione che (almeno con ryanair, non so con easyjet, se non fai il check-in onlive ti fanno pagare 40 euro al bag drop
Milker
19th January 2010, 22:18
ormai quasi tutte le compagnie ti fanno fare il check-in online anche se poi devi imbarcare il bagaglio
alcune low-cost, come ti è stato detto, fanno sganciare del dinero se poi ti presenti con la valigia
in alcuni areoporti infine se hai fatto il check in online ti puoi imbarcare il bagaglio per i cazzi tuoi "strisciando" il passaporto in un apposito desk evitando le code dei comuni mortali
è una cosa che però non bisogna dire troppo in giro se no tutti si scelgono il posto sull'aereo e io rimango fottuto :D
Slurpix
20th January 2010, 09:22
isi get ti fa pagare il bagaglio x esempio :nod:
Durncrag
20th January 2010, 14:32
ormai quasi tutte le compagnie ti fanno fare il check-in online anche se poi devi imbarcare il bagaglio
alcune low-cost, come ti è stato detto, fanno sganciare del dinero se poi ti presenti con la valigia
in alcuni areoporti infine se hai fatto il check in online ti puoi imbarcare il bagaglio per i cazzi tuoi "strisciando" il passaporto in un apposito desk evitando le code dei comuni mortali
è una cosa che però non bisogna dire troppo in giro se no tutti si scelgono il posto sull'aereo e io rimango fottuto :D
se con la ryanair ti presenti col bagaglio senza aver fatto ne check-in ne prenotazione bagagli pagni 35 di bagaglio + 40 di check-in :D
Kolp
20th January 2010, 14:44
vabbe', ma se ti presenti pensando di utilizzare servizi per cui non hai pagato prima, sei un po' fesso. si sa che le low cost ci guadagnano su questo...
mi pare di rivedere quella vicino a me a dicembre, che si era presentata con 3 bagagli giganti, pensando che se metti 3 pezzi di bagaglio da imbarcare il limite di 20 kg diventi magicamente 60 :nod:
Marphil
10th November 2011, 18:23
Uppo il thread che non mi è chiaro una cosa se il checkin online lo devo fare o no, e se si come.
Ho prenotato un volo Roma-Milan per mercoledì 23 Nov., inserisco tutti i dati, faccio il pagamento e poi mi esce questo messaggio:
"Ci siamo quasi
Dovrai semplicemente stampare la tua carta di imbarco e portarla con te in aeroporto. In questo modo eviterai le file al check-in e potrai recarti direttamente al controllo di sicurezza."
Ho quindi stampato la carta d'imbarco e in teoria potrei recarmi direttamente al controllo sicurezza (ho solo bagaglio a mano).
Devo fare altro?
Jiinn
10th November 2011, 23:44
checkin online lo fai dalla pagina principale del sito easyjet
in basso metti cognome tuo e riferimento della prenotazione e devi solo mettere i dettagli del documento che presenterai poi all'imbarco....
dopo di che con biglietto e bagaglio vai là e non devi fare il checkin in aereoporto :)
Marphil
11th November 2011, 12:34
Il problema è che quando metto cognome e prenotazione nella sezione checkin online mi rimanda direttamente alla pagina relativa alla stampa della carta d'imbarco, non c'è alcun campo dove inserire il numero del documento.
E il dubbio infatti è che non deva far altro, mi basta stampare la carta e vado direttamente alla sicurezza come diceva il messaggio, forse per i voli nazionali è differente la cosa non so.
Slurpix
11th November 2011, 14:21
viaggi con bagaglio?
se non hai il bagaglio (oltre quello a mano) credo tu possa andare subito al check della sicurezza
Marphil
11th November 2011, 14:26
Si esatto, solo bagaglio a mano, anche io ho il sospetto che posso imbarcarmi subito.
[Crilin]
11th November 2011, 16:34
Se hai solo bagaglio a mano ti stampi il PDF (carta d'imbarco) che ti mandano via email e, carta d'identità alla mano, ti presenti al security check.
Non devi fare altro.
Marphil
11th November 2011, 20:50
k Grazie
Drako
11th November 2011, 20:53
confermo, se è come con ryan air e penso proprio di si, il check in è online. Se hai solo bagaglio a mano vai diretto ad imbarcarti.
Kolp
11th November 2011, 21:00
si, non c'e' piu' bisogno di inserire i dati della CI. sono stato a parigi 2 settimane fa e non le ho inserite. stampa quello che ti fa stampare e sei a posto
gorgon
20th November 2011, 10:29
vabbe', ma se ti presenti pensando di utilizzare servizi per cui non hai pagato prima, sei un po' fesso. si sa che le low cost ci guadagnano su questo...
potrei anche sorvolare sul fatto che per qualcuno il bagaglio sia un optional (potrei)
ma che il check in sia un optional francamente è una cosa un po' difficile da sostenere
(ti fanno fare il check-in online perchè almeno devono affittare meno banchi in aeroporto per meno ore ovviamente e forse fanno bene, ma francamente arrivare a glasgow e vedere che pesano i bagagli a mano sotto l'aereo - e non al bag drop quando ancora sei tecnicamente in grado di decidere se pagare una somma che in molti casi è superiore a quella del biglietto o spedire qualcosa per posta ad un prezzo che è il 10% di quello che ti chiedono- un po' i coglioni te li fa girare. sentirsi poi dire che non ti vogliono imbarcare perché nel check in online che hai fatto un mese e mezzo prima per le loro politiche del cazzo hai lasciato il numero della carta di identità e gli stai dando un passaporto validissimo ti fa proprio venir voglia di prenderli a calci in culo)
Kolp
20th November 2011, 12:34
ryan o easy?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.