PDA

View Full Version : Scheda audio - Utilità?



Mosaik
14th January 2010, 15:45
Ad oggi a cosa serve spendere 50€+ per una scheda audio diversa da quella integrata?

Lo dico perchè dopo avere preso una creative x-fi l'unico vantaggio che mi sembra di avere in più è l'entrata ottica , per il resto la qualità audio direi che è la stessa ...

Sbaglio? :D


P.S.:Metto qui il post perchè è piu' un discorso generico legato ai pc più che qualche consiglio su cosa scegliere ...

Errtu
14th January 2010, 16:07
Bisognerebbe vedere le specifice, ma per un utilizzatore normale le integrate ormai vanno benone, la mia ha anche l'uscita ottica.

Patryz
14th January 2010, 16:23
Secondo me avere la scheda audio bella serve solo se hai un sistema audio di elevata qualità, allora la differenza se hai un orecchio sensibile la senti. Le casse normali del pc da 100-200 euro quella qualità non ce l'hanno, quindi per il 90% degli utilizzatori la scheda audio in più non serve.
Discorso a parte se registri degli strumenti o fai audio editing, hai bisogno di alti sample rate e bit rate e bassa latenza se registri da diverse fonti contemporaneamente, ma qui la x-fi non c'entra molto :)

Rayvaughan
14th January 2010, 16:25
dipende se ci tieni alla qualità del suono ed hai un relativo impianto ad altà fedeltà

o se fai altri mestieri con l'audio

Drako
14th January 2010, 16:31
io son passato al livello successivo :sneer:

Errtu
14th January 2010, 17:27
io son passato al livello successivo :sneer:

Stica giochi con il pc attaccato all'ampli+indiana line??? :metal::metal:

Mosaik
14th January 2010, 17:29
dipende se ci tieni alla qualità del suono ed hai un relativo impianto ad altà fedeltà
o se fai altri mestieri con l'audio

Diciamo che ho un impianto yamaha 5+1 (nulla di serio direi abbanza entry level ) che proposito se attivo l'uscita ottica con DTS mi da pure un delay (:swear:) sul suono invece in dolby digital è allineato :wife:

Non ho l'orecchio allenato

Non uso strumenti musicali o simila :D

Drako
14th January 2010, 17:30
Stica giochi con il pc attaccato all'ampli+indiana line??? :metal::metal:
ho tutto attaccato al 2.1 onkyo + indiana line. decoder sky, pc e, quando ne ri-avrò una, console :p

Errtu
14th January 2010, 17:34
ho tutto attaccato al 2.1 onkyo + indiana line. decoder sky, pc e, quando ne ri-avrò una, console :p

E allora devi passare al next level!!! assolutamente il centrale, i satelliti per il surround e un bel sub!!!! cosi si che rulli :clap:

Drako
14th January 2010, 18:09
2.1 eh :p

.1 = sub. ho le 2 da pavimento e il sub in ciliegio. Tengo così perchè nella stanza non ho spazio per sfruttare un surround bene; troppo poca distanza dal punto d'ascolto. al massimo una centrale, ma non vale la pena senza le posteriori.

Eltarion
14th January 2010, 18:17
...o se fai altri mestieri con l'audio

Esatto, utilizzando programmi per produrre la differenza si sente. Inoltre le schede audio hanno usualmente maggiori entrate/uscite che ti permettono di collegare una serie di ammenicoli utili a chi produce

Errtu
14th January 2010, 18:29
2.1 eh :p

.1 = sub. ho le 2 da pavimento e il sub in ciliegio. Tengo così perchè nella stanza non ho spazio per sfruttare un surround bene; troppo poca distanza dal punto d'ascolto. al massimo una centrale, ma non vale la pena senza le posteriori.

Si sorry!! cmq le posteriori tranquillo le puoi mettere anche se te le monti dietro l'orecchio :sneer:
Io ho il divano attaccato al muro e le casse surrond a mezzo metro sopra la testa, basta che giochi con i livelli magari abbassandole se ti sparano troppo..

Drako
14th January 2010, 18:45
eh ma devi puntare quasi verticali a quel punto :sneer: al momento non ne vale la pena. sia per mancanza di dinero sia perchè mi finirebbero praticamente laterali per come è fatta la stanza. non c'è modo di sfruttare un 5.1 come si deve :/