PDA

View Full Version : Tassa sul giga



Tanek
15th January 2010, 11:28
http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/01/15/news/tassa_pc_telefonini-1953830/

Mi hanno linkato poco fa questo articolo, non trovo nulla al riguardo sul corriere, qualcuno ha qualche info in più?

ps: non ho davvero parole... siamo ai limiti del ridicolo, anzi ormai sti limiti li abbiamo belli che superati...
ps2: non sapevo se postare qui o su Tech, al massimo spostate ;)

ilsagola
15th January 2010, 11:31
-Salve vorrei una penna USB da 20gb!
-Certo sono 1140€
-...:fffuuu::fffuuu::fffuuu:

Tanek
15th January 2010, 11:46
Tra l'altro vorrei sottolineare l'idiozia nel pensiero di imporre una tassa fissa su una cosa che diminuisce il suo costo progressivamente: se un giga oggi costa 1 euro e ci sono 10 cent di tassa (esempio a caso) siamo in una situazione decisamente diversa da quella che potrebbe esserci, per esempio, l'anno prossimo se un giga dovesse costare 50 cent con su sempre 10 cent di tassa... e quando cominceremo ad usare gli HD da N tera? 1 giga = 10 cent + 10 cent di tassa? :rotfl:

E per che cosa poi? Per il fatto che questi supporti POTREBBERO essere usati per l'archiviazione di contenuti scaricati illegalmente...
Io non ho davvero parole...

powerdegre
15th January 2010, 11:46
Ma far brillare la SIAE?

holysmoke
15th January 2010, 11:46
meno male mi so gia comprato il WD passport da 500 :sneer:

Fetish
15th January 2010, 11:48
Cioè sti qua son proprio rincoglioniti :rain:

Dryden
15th January 2010, 12:37
Basta cazzo, basta.

Rayvaughan
15th January 2010, 12:39
berlusconi merda!

Alkabar
15th January 2010, 12:52
:afraid::afraid::afraid::afraid:

Tacitus
15th January 2010, 12:56
col cazzo che la pago!!
già mi devo sorbire l'irap anche se ho solo un computer (così mi han detto, ma forse qualcosa cambia), di certo nn la pago 2 volte

edit:
letto male, si paga cmq perchè un sovraprezzo ......
bah a questo punto se compro un nuovo comp , non pagherò più l'irap

holysmoke
15th January 2010, 13:02
e cmq ricordatevi di pagare il canone :rotfl:

Mosaik
15th January 2010, 13:02
E per che cosa poi? Per il fatto che questi supporti POTREBBERO essere usati per l'archiviazione di contenuti scaricati illegalmente...
Io non ho davvero parole...

Esatto io tasserei anche tutti i nostri amati "batacchi" perchè potrebbero essere usati per violentare :awk:

N.C. Proprio :gha:

Patryz
15th January 2010, 13:09
che schifo... poi mi aspetto di fisso che se un supporto dovesse costare il 10% in piu, lo fanno aumentare del 20 così ci guadagnano un po' di piu pure i produttori

Shub
15th January 2010, 13:19
Ahahah e 2gg fa il nostro amico TVemonti diceva "NOI NON ABBIAMO MESSO LE MANI IN TASCA AGLI ITALIANI!!!"

E no...non mettono loro tasse ma le fanno mettere ad altri :nod:

Gli burnasse l'ano a tutti!

Drako
15th January 2010, 13:33
mi devo andare a comprare un paio di pennette e il cellulare oggi dio porvulo? -.-

dannati ladri.

nexo
15th January 2010, 13:36
:rain: ... vabè una tassa sulle intenzioni.. a questo punto mi sento legittimato a copiare/downlodare qualsiasi cosa coperta da copyright, tanto pago preventivamente :fffuuu:

Eltarion
15th January 2010, 13:51
Questo cazzo di equo compenso non ha davvero niente di equo!! Bho, davvero inorridito. Su tutte le memorie...bha.

marlborojack
15th January 2010, 13:55
Almeno è una chiara dimostrazione del fatto che SIAE >>>> Governo. :confused:

Kolp
15th January 2010, 13:59
meno male mi so gia comprato il WD passport da 500 :sneer:

pure io :look:

Bakaras
15th January 2010, 14:00
Nessuno che si è preso la briga di leggere l'articolo vedo.


Il decreto contiene i dettagli del compenso per ciascun prodotto. In alcuni casi, come i cellulari, c'è una somma unitaria di 90 centesimi su ogni prodotto venduto. Per altri, come gli hard disk esterni o interni e la chiavette Usb, c'è una quota (in centesimi) per ogni GB

ehhhhhhhhhhh sono cifrone, andremo falliti.
Mi preoccupa un filo di + la quota in centesimi per giga, dato che non è specificata.

saltaproc
15th January 2010, 14:03
sul giga non è poco

centesimi per ogni giga su un hd da un T è tanta roba

anche se solo fosse un centesimo ( :confused:) su 1000 gb so 10 euri :|

Hardcore
15th January 2010, 14:04
si ma un azienda che compra un batteria di dischi paga 100 euro in piu ?

Rayvaughan
15th January 2010, 14:04
vabbè è il concetto, allora datemi tutti 90centesimi, che cazzo ve ne frega?:nod:

poi i cellulari non hanno un cazzo di memoria se paragonati ad un HD attuale, che è all'incirca 100 volte + capiente... e i 90cent diventano 9euri sul prezzo unitario

marchese
15th January 2010, 14:04
infatti è di quella che si sta discutendo

anche fosse solo 1 cent, sarebbero 10 euro per un HD da 1tera, e visto che gia adesso incominciano a tirarteli dietro, tempo l'arrivo di sta tassa costeranno 50€. 10€ in + su 50 non sono certo pochi

se, e solo se si tratta di 1cent a giga

Bakaras
15th January 2010, 14:06
sul giga non è poco
centesimi per ogni giga su un hd da un T è tanta roba
anche se solo fosse un centesimo ( :confused:) su 1000 gb so 10 euri :|


E infatti ho scritto che la tassa sul giga è preoccupante.
Qualcuno sà qua nto incide atm la tassa sui supporti fisici(dvd,cd)?

Darath
15th January 2010, 14:06
libero mercato UE, spedizioni da UK/fr etc etc e vaffanculo :D

Fetish
15th January 2010, 14:07
Nessuno che si è preso la briga di leggere l'articolo vedo.
ehhhhhhhhhhh sono cifrone, andremo falliti.
Mi preoccupa un filo di + la quota in centesimi per giga, dato che non è specificata.
This

sul giga non è poco
centesimi per ogni giga su un hd da un T è tanta roba
anche se solo fosse un centesimo ( :confused:) su 1000 gb so 10 euri :|
This

vabbè è il concetto, allora datemi tutti 90centesimi, che cazzo ve ne frega?:nod:
poi i cellulari non hanno un cazzo di memoria se paragonati ad un HD attuale, che è all'incirca 100 volte + capiente... e i 90cent diventano 9euri sul prezzo unitario
And this

infatti è di quella che si sta discutendo
anche fosse solo 1 cent, sarebbero 10 euro per un HD da 1tera, e visto che gia adesso incominciano a tirarteli dietro, tempo l'arrivo di sta tassa costeranno 50€. 10€ in + su 50 non sono certo pochi
se, e solo se si tratta di 1cent a giga
:nod:

saltaproc
15th January 2010, 14:08
libero mercato UE, spedizioni da UK/fr etc etc e vaffanculo :D
si vabbè le 10 carte le paghi in spedizioni poi :sneer::sneer:

quella è roba che compri nei negozi
mai capitato di prendere hd portatile o chiavette su internet

Alkabar
15th January 2010, 14:08
Mi preoccupa un filo di + la quota in centesimi per giga, dato che non è specificata.


ah ecco, vedo che sei rinsavito :). Buon edit.

Luceen
15th January 2010, 14:11
si vabbè le 10 carte le paghi in spedizioni poi :sneer::sneer:

quella è roba che compri nei negozi
mai capitato di prendere hd portatile o chiavette su internet

a me si... HD esterno lacie dal sito produttore da 1TB!

Bakaras
15th January 2010, 14:11
ah ecco, vedo che sei rinsavito :). Buon edit.


l'edit era per il 9 lasciato fuori dal size , la parte sulla tassa sul giga fisico l'ho scritta subito .

Tanek
15th January 2010, 14:28
Nessuno che si è preso la briga di leggere l'articolo vedo.
ehhhhhhhhhhh sono cifrone, andremo falliti.
Mi preoccupa un filo di + la quota in centesimi per giga, dato che non è specificata.
Baka veramente io l'articolo l'ho letto, l'ho scritto nel mio primo reply che mi preoccupava la quota sul giga, inoltre ho anche chiamato il thread "Tassa sul giga" :)

Bakaras
15th January 2010, 14:32
Baka veramente io l'articolo l'ho letto, l'ho scritto nel mio primo reply che mi preoccupava la quota sul giga, inoltre ho anche chiamato il thread "Tassa sul giga" :)


Scusa tanek, la prossima volta invece di scrivere un generico " nessuno ha letto l'articolo" scrivo "nessuno ha letto l'articolo tranne Tanek " :kiss:

saltaproc
15th January 2010, 14:33
pure totti lo ha letto ma non c'ha capito un cazzo :nod::nod:


btw bho la tassa a giga imho cosi non è proponibile su hd mass storage incide troppo sul prezzo finale

Alkabar
15th January 2010, 14:35
pure totti lo ha letto ma non c'ha capito un cazzo :nod::nod:


btw bho la tassa a giga imho cosi non è proponibile su hd mass storage incide troppo sul prezzo finale

Oh, ma mi hanno detto che Bondi ce li ha i neuroni per capirlo :nod::nod::nod:

Bakaras
15th January 2010, 14:37
pure totti lo ha letto ma non c'ha capito un cazzo :nod::nod:


btw bho la tassa a giga imho cosi non è proponibile su hd mass storage incide troppo sul prezzo finale


Internet per TOTTI!!!

btw, ripeto nessuno sà ad oggi quanto incide la tassa sui supporti fisici? per fare una proiezione

Ipnotik
15th January 2010, 14:38
la siae è il demonio in persona

Eltarion
15th January 2010, 14:41
btw, ripeto nessuno sà ad oggi quanto incide la tassa sui supporti fisici? per fare una proiezione

Su CD/DVD:

da euro 0,250 sino a 0,870 http://punto-informatico.it/327766/PI/Lettere/tasse-sui-cd-grave-buco-nella-normativa.aspx

si è parlato anche di una diminuzione:

http://www.macitynet.it/macprof/aA22991/tassa_italiana_sui_cd_dvd_diminuzione_aggiornato.s html

Lyuknet
15th January 2010, 14:54
dovevo giusto comprare tra qualche giorno un HD da 1 tb mi sa che anticipo ahahha :sneer:

Ipnotik
15th January 2010, 14:55
io compro tutto su siti tedeschi, in culo alla siae e ai loro controcazzi

www.nierle.it

marlborojack
15th January 2010, 15:00
Oh, ma mi hanno detto che Bondi ce li ha i neuroni per capirlo :nod::nod::nod:

povero (:look:) Bondi vaso di coccio, l'avran costretto a firmare schiaffeggiandolo con dei soldi. O con dei falli di gomma (cit.):bored:

Bakaras
15th January 2010, 15:02
Su CD/DVD:
da euro 0,250 sino a 0,870 http://punto-informatico.it/327766/PI/Lettere/tasse-sui-cd-grave-buco-nella-normativa.aspx
si è parlato anche di una diminuzione:
http://www.macitynet.it/macprof/aA22991/tassa_italiana_sui_cd_dvd_diminuzione_aggiornato.s html


grazie, anche peggio di quel che pensavo

Redo
15th January 2010, 15:04
ma da bondi cazzo volevate aspettarvi?
un mazzo di fiori?

Marphil
15th January 2010, 15:05
Non ho veramente parole.

Warbarbie
15th January 2010, 15:14
Vabè no comment

Malbrouk
15th January 2010, 15:33
:fffuuu:

l'unica controffensiva adatta che mi viene in mente comincia con K e finisce con EROSENE

Gil-galad
15th January 2010, 15:43
Ma far brillare la SIAE?
Ma anche Bondi!

black
15th January 2010, 15:44
http://go2.wordpress.com/?id=725X1342&site=pierani.wordpress.com&url=http%3A%2F%2Fwww.beniculturali.it%2Fmibac%2Fmu ltimedia%2FMiBAC%2Fdocuments%2F1263481888506_d1.pd f

ecco i costi.... e funziona anche sull importato... per cui in dogana se voglioni vi fanno il sovrapprezzo siae


appena entra in vigore, metto su una stazione di download allucinante e faccio scaricare a tutti quelli che conosco, tanto se si fa una class action si vince perchè sta cosa è allucinante, cioè io pago la siae perchè potrei usare un HD per una copia di un cd che compro?
cioè allora la copia privata che cxxxo esiste a fare, fatemi pagare tutte le volte che faccio una copia di backup di un supporto....

non hanno nemmeno il coraggio di dire che è la tassa sulla pirateria, almeno una volta che la pago, mi sento legittimato a piratare qualsiasi cosa..

Malbrouk
15th January 2010, 15:51
cioè un ipod da 16 giga costerà 10 euro in più

dieci fottuti euro

Vynnstorm
15th January 2010, 15:57
porca troia era meglio votare l'altro governo, magari facevano un'altro indulto però mi risparmiavo sta tassa di merda accidenti a bondi del cazzo.

Tanek
15th January 2010, 16:00
Scusa tanek, la prossima volta invece di scrivere un generico " nessuno ha letto l'articolo" scrivo "nessuno ha letto l'articolo tranne Tanek " :kiss:
Grazie :p :D


Non ho veramente parole.
Same here, assolutamente senza parole.


http://go2.wordpress.com/?id=725X1342&site=pierani.wordpress.com&url=http%3A%2F%2Fwww.beniculturali.it%2Fmibac%2Fmu ltimedia%2FMiBAC%2Fdocuments%2F1263481888506_d1.pd f

ecco i costi.... e funziona anche sull importato... per cui in dogana se voglioni vi fanno il sovrapprezzo siae

appena entra in vigore, metto su una stazione di download allucinante e faccio scaricare a tutti quelli che conosco, tanto se si fa una class action si vince perchè sta cosa è allucinante, cioè io pago la siae perchè potrei usare un HD per una copia di un cd che compro?
cioè allora la copia privata che cxxxo esiste a fare, fatemi pagare tutte le volte che faccio una copia di backup di un supporto....

non hanno nemmeno il coraggio di dire che è la tassa sulla pirateria, almeno una volta che la pago, mi sento legittimato a piratare qualsiasi cosa..
Allora, al di là della "giustificazione" morale (che a questo punto potrebbe anche essere non solo morale, viste le quote allucinanti) per il download di contenuti protetti da diritto d'autore, io mi chiedo: c'è qualcosa che si può fare per bloccare una cosa del genere?
Una petizione? Una protesta? Un invio massivo di e-mail? Un sit in? Una rivoluzione?
Non lo so, lo chiedo, bisogna per forza subire l'idiozia?

Arthu
15th January 2010, 16:10
Comunque se mi date 90 cents per ogni italiano 50 milioni x 90 eurocents prendo quasi il jackpot del superenalotto :nod:

Malbrouk
15th January 2010, 16:21
ma la class action?

Nazgul Tirith
15th January 2010, 16:26
ma la class action?


hahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahaha

Malbrouk
15th January 2010, 16:28
hahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahaha

:fffuuu:

black
15th January 2010, 16:32
ci vuole qualcuno con le contropalle (non un singolo ma una associazione) che voglia andare contro questa cosa. ma nessuno vorrà dar fastidio alla siae

Hador
15th January 2010, 16:33
vabbè incommentabili, vado in svizzera a comprarmi la roba e gg

Locke Nightblade
15th January 2010, 16:38
Vabbè , è come al solito scandaloso , poi una tassa fissa sull'unita' di memoria dove magari tra 5 anni raddoppieranno le quantita' medie...bah...

C'è da dire che cmq destra o sinistra la Siae è sempre stata superpartes...ovvero ci mangiano tutti , quindi *forse* ce la saremmo beccata cmq...a sto punto poi metteranno pure la tassa a giga scaricato e via...

Tanek
15th January 2010, 16:42
Altra fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2010/01/diritto-copia-privata.shtml?uuid=013650f2-01bc-11df-9054-66bb1a6c98d4&DocRulesView=Libero

Attenzione che il giornalista ha scritto una cagata (quando mai), ha scritto 30 euro per un hd ext, ma per gli hd ext si applicherebbe un'altra quota (2 cent al giga fino a 400 e 1 cent al giga oltre, in pratica 9 euro in più per un hd da 500 giga) non la quota che stava considerando lui (quella per i dispositivi multimediali che è SPROPOSITATA).

Stasera/nel weekend comincio con lo scrivere ad Altroconsumo, comunque qui c'è da organizzare la rivoluzione dei nerd...

edit: ovviamente nemmeno questo giornalista sottolinea, come ho scritto subito io ed ha ripreso anche Locke nel post qui sopra, che è una tassa fissa su una unità che tende ad aumentare...

Nazgul Tirith
15th January 2010, 16:45
comunque qui c'è da organizzare la rivoluzione, sgozzare bondi, incediare la SIAE (persone comprese), picchiare berlusconi, torturare random i politici di destra, impiccare i politici di sinistra per dimostrata inutilita'.



Fixed.

Malbrouk
15th January 2010, 16:47
Tanek se scrivi ad altroconsumo poi mandami o posta la lettera che la inoltro pure io, meglio di nulla

Eltarion
15th January 2010, 17:01
Stasera/nel weekend comincio con lo scrivere ad Altroconsumo, comunque qui c'è da organizzare la rivoluzione dei nerd...



Ogni tanto seguo la mailing del Partito Pirata Italiano e mi pare di aver letto qualcosa a proposito. Ora non ho tempo, dopo vado a cercare la mail e, se ti interessa, ti tengo informato.

Vorrei approfondire meglio la questione "pago la tassa scarico quanto mi pare": capisco da solo che ovviamente non funziona così, però vorrei capire com'è possibile a livello legislativo far pagare una "pena" anche a chi il "reato" non l'ha commesso :/ A questo punto se fosse commesso un omicidio e non si trovasse il colpevole ci toccherebbe fare a tutti un giorno di carcere? :point:

Drako
15th January 2010, 17:25
ma in pratica raddoppiano il prezzo di un dvd-r? ma tipo marciamo su roma con le nostre spade laser?

saltaproc
15th January 2010, 17:26
ma in pratica raddoppiano il prezzo di un dvd-r? ma tipo marciamo su roma con le nostre spade laser?
no che poi tramite la siae lucas mette il sovraprezzo pure su quelle :wife::wife::wife:

Eltarion
15th January 2010, 17:31
ma in pratica raddoppiano il prezzo di un dvd-r? ma tipo marciamo su roma con le nostre spade laser?

La tassa sui cd/dvd c'è già da molti anni se non sbaglio. La novità è che adesso ci sarà anche su "qualsiasi" supporto di memoria :/

Marphil
15th January 2010, 17:35
Mi sto leggendo nel dettaglio il pdf della legge, è veramente una cosa fuori dal mondo, fondamentalmente tassano qualsiasi periferica abbia una memoria integrata ( e non sono pochi centesimi andatevi a guardare il dettaglio), questi stanno totalmente fuori di capoccia.

Kinson
15th January 2010, 17:37
vabè compro all estero che problema ci sta . Però messa cosi mi pare una vaccata . Allora che fanno me tassano pure le memorie dei cellulari / fotocamere / salcazzo ? :D

La tassa su un uso probabilistico è meravigliosa . Mettetemi una tassa che so , sul possibile uso criminale della mia automobile e stiamo a posto , che ideona.


edit : me fate un po di esempi numerici ?

Quanto verrà tassata una memoria al giga ?

Kolp
15th January 2010, 17:40
vabè compro all estero che problema ci sta . Però messa cosi mi pare una vaccata . Allora che fanno me tassano pure le memorie dei cellulari / fotocamere / salcazzo ? :D
La tassa su un uso probabilistico è meravigliosa . Mettetemi una tassa che so , sul possibile uso criminale della mia automobile e stiamo a posto , che ideona.
edit : me fate un po di esempi numerici ?
Quanto verrà tassata una memoria al giga ?

ti quoto tanek:


Altra fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2010/01/diritto-copia-privata.shtml?uuid=013650f2-01bc-11df-9054-66bb1a6c98d4&DocRulesView=Libero

Attenzione che il giornalista ha scritto una cagata (quando mai), ha scritto 30 euro per un hd ext, ma per gli hd ext si applicherebbe un'altra quota (2 cent al giga fino a 400 e 1 cent al giga oltre, in pratica 9 euro in più per un hd da 500 giga) non la quota che stava considerando lui (quella per i dispositivi multimediali che è SPROPOSITATA).

Marphil
15th January 2010, 17:41
vabè compro all estero che problema ci sta . Però messa cosi mi pare una vaccata . Allora che fanno me tassano pure le memorie dei cellulari / fotocamere / salcazzo ? :D
La tassa su un uso probabilistico è meravigliosa . Mettetemi una tassa che so , sul possibile uso criminale della mia automobile e stiamo a posto , che ideona.

http://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/MiBAC/documents/1263481888506_d1.pdf

Tassano QUALSIASI periferica abbia una memoria al suo interno.

E non sono per un cazzo pochi, un decoder digitale con hdd da 250 gb verrebbe 22 EURO in + per dirne una.

Di fatto è una tassa variabile a seconda del taglio della periferica di memorizzazione montata, di conseguenza una sorta di supplemento d'iva variabile.

E meno male che qualche giorno fa ho letto che la merce elettronica doveva non + essere considerato un bene di lusso ma di primaria necessità.

Eltarion
15th January 2010, 17:42
vabè compro all estero che problema ci sta . Però messa cosi mi pare una vaccata .


Riporto una discussione che ho seguito sul "comprare all'estero" le memorie:
(in spoiler perchè lunga)

"Comprare all'estero è una soluzione? Così di equo compenso non ne vedono
neanche mezzo.. mmmmh, a meno che non mettano le tasse alla dogana..
Come funziona?"
Se compri in un altro paese UE, non c'è dogana.
"allo stato attuale comprando all'estero pago in piu' (o in meno) solo la differenza d'iva, ad esempio comprando in un paese dove l'iva e' al 15% il prezzo finale viene maggiorato del 5%, ma la realta' nei fatti e' molto variabile.
Mi risulta che si paghi l'equo compenso del paese dove fai l'acquisto ma non sono sicuro che sia cosi' per legge."
E' cosi' per legge. Nell'area del mercato comune europeo:
- se compri in un paese dove c'è la tassa di equo compenso, la paghi lì
e sei a posto;
- se compri in un paese dove non c'è l'equo compenso, non paghi nulla e
sei a posto;
Al di fuori del mercato EU valgono più o meno le stesse regole, ma devi
poi pagarti i dazi di importazione e la dogana.
Infine, se compri e poi RIVENDI le cose cambiano leggermente, perchè se
non hai pagato l'equo compenso nel paese di acquisto lo devi (o meglio
lo dovresti)pagare in Italia.
Per ovviare a ciò, chi vendeva supporti riscrivibili in Italia di solito
comprava CD/DVD-RW vergini in Germania/UK, ci masterizzava qualcosa (un
programma senza valore) e rivendeva Programma+Supporto, prodotto non
soggetto all'equo compenso.
Adesso che si deve pagare anche per telefonini hard disk e lettori MP3,
preparatevi al pullulare di offerte "Vendo album di Vasco Rossi su iPod"
a meno del prezzo dell'iPod...

Allora che fanno me tassano pure le memorie dei cellulari / fotocamere / salcazzo ? :D

Si

Marphil
15th January 2010, 17:50
Io introdurrei anche la tassa per macronutriente, tipo se un alimento contiene tot grammature di carbo paghi tot € in +, idem proteine e idem grassi.

Giusto per preservare la salute degli italiani.

black
15th January 2010, 17:55
vabè compro all estero che problema ci sta . Però messa cosi mi pare una vaccata . Allora che fanno me tassano pure le memorie dei cellulari / fotocamere / salcazzo ? :D
La tassa su un uso probabilistico è meravigliosa . Mettetemi una tassa che so , sul possibile uso criminale della mia automobile e stiamo a posto , che ideona.
edit : me fate un po di esempi numerici ?
Quanto verrà tassata una memoria al giga ?

vi ho linkato la legge coi prezzi. NON SONO ESCLUSI GLI ACQUISTI FUORI ITALIA! per cui potete comprare pure da onolulu, se vi beccano vi chiedono la tassa siae

Drako
15th January 2010, 18:34
La tassa sui cd/dvd c'è già da molti anni se non sbaglio. La novità è che adesso ci sarà anche su "qualsiasi" supporto di memoria :/
si, ma nel pdf si parla di 0,41€ per 4,7gb. 0,41€ nemmeno ci costa ora un dvd-r :look:

Kinson
15th January 2010, 18:35
Fatemi qualche esempio :

Uno che si compra un paio di hd interni / esterni da 2 tera , un hd esterno da 1 tera , quanto spende in piu ?

@drako : un dvd-r sta tipo a 25 cent , poi tocca vedere se lo prendi in campane perchè poi è facile che ne prendi 100 tipo a 22 euro.

Drako
15th January 2010, 18:38
appunto kinson. nel pdf si parla di 41 cent di tassa per ogni 4,7gb, cioè per ogni dvd-r. praticamente triplica il prezzo di un dvd.

saltaproc
15th January 2010, 18:38
Fatemi qualche esempio :
Uno che si compra un paio di hd interni / esterni da 2 tera , un hd esterno da 1 tera , quanto spende in piu ?
@drako : un dvd-r sta tipo a 25 cent , poi tocca vedere se lo prendi in campane perchè poi è facile che ne prendi 100 tipo a 22 euro.
fino a che non si conosce l'ammontare della quota a giga non è dato sapere
nella migliore delle ipotesi per un hd da un tera con 1 centesimo a giga l'ammontare è 10 euri

btw ecco il nuovo mercato del contrabbando napoletano :sneer:

aho c'ho giga bbbuoni....mezzo chilo di giga 20 euri se ne pigli un chilo 35 euri aummaaummma :rotfl:

Marphil
15th January 2010, 19:01
Nel pdf trovate tutte le cifre, sono dei ladri del cazzo btw.

Patryz
15th January 2010, 20:53
Una domanda, ma sti 225 milioni di euro in più che prendono, vanno almeno in qualche modo agli autori e editori, o semplicemente se li intasca la siae e stop? così per sapere, mi interessava sapere se in qualche modo gli artisti beneficiano di tutte ste tasse :dumbnod:

Redo
15th January 2010, 21:52
Una domanda, ma sti 225 milioni di euro in più che prendono, vanno almeno in qualche modo agli autori e editori, o semplicemente se li intasca la siae e stop? così per sapere, mi interessava sapere se in qualche modo gli artisti beneficiano di tutte ste tasse :dumbnod:


e te lo vengono a dire a te,comune mortale?:nono:

Axelfolie
15th January 2010, 22:09
che schifo... nient'altro da aggiungere... fino ad ora ci ho messo del mio investendo piccola parte del mio gia misero stipendio per comprare giochi originali che meritavano.. dopo sta porcata ci penserò su due volte e me li terrò scaricati.. tanto le tasse alla siae le ho gia pagate per il supporto su cui li memorizzo... tristezza...

Slurpix
15th January 2010, 22:31
fino a che non si conosce l'ammontare della quota a giga non è dato sapere
nella migliore delle ipotesi per un hd da un tera con 1 centesimo a giga l'ammontare è 10 euri


c'è scrtitto nabboz

cmq tanto x dire eh:

"30 euro per un hardisk con una capienza superiore a 250 gigabyte." :point::point::point:

no ma gg

manco male che l altro giorno ho comprato un wd da 1 tera

ah cmq spero che muoiano tutti di emorroidi

Semplice
15th January 2010, 22:37
si vabbè le 10 carte le paghi in spedizioni poi :sneer::sneer:

quella è roba che compri nei negozi
mai capitato di prendere hd portatile o chiavette su internet

lavorando nel campo trasporti me le faccio mandare gratis dai colleghi (ovviamente non pagando neppure dazi e formalità doganali !!! ahahaha) :banana:

P.S. ho scoperto solo oggi che noi possiamo evadere i controlli doganali :sneer:

Drako
15th January 2010, 22:38
per fortuna io ho disco esterno sata + 2 dischi da 250gb e uno da 500gb da usarci come storage. per ora sono coperto, rimane una porcata.

Kinson
15th January 2010, 22:47
lavorando nel campo trasporti me le faccio mandare gratis dai colleghi (ovviamente non pagando neppure dazi e formalità doganali !!! ahahaha) :banana:

P.S. ho scoperto solo oggi che noi possiamo evadere i controlli doganali :sneer:

sarai mio amico a breve lol !

Milker
16th January 2010, 00:26
una tassa su stocazzo no?

Tibù
16th January 2010, 01:00
una tassa su stocazzo no?

un euro in meno in busta paga per ogni centimetro di cazzo nella prossima finanziaria:hidenod:

Patryz
16th January 2010, 13:19
Sta gran minchia, mi piace soprattutto videoregistratore con hdd da 250 a 22 euro, hdd multimediale da 640 gb a 16 euro :shocked:
edit è la lista di tipo di altroconsumo, che porta una famiglia a spendere 110 euro in piu l'anno

Confezione di 20 CD da 80' 5,87
Confezione di 20 DVD da 4.7 GB 8,20
Una Memory Card da 2 GB 0,10
Due Memory Card da 4 GB 0,40
Una Memory Card da 8 GB 0,24
Una chiavetta USB da 4 GB 0,36
Una chiavetta USB da 8 GB 0,72
Hard Disk esterno da 1000 GB 10,00
iPod Classic 160 GB 16,10
Lettore Mp3 16 MB 9,66
Videoregistratore con hard disk integrato da 250 GB 22,54
Un telefonino multimediale 0,90
Console videogiochi con memoria da 120 GB 6,44
Decoder DGTV con hard disk integrato da 160 GB 16,10
Hard disk esterno multimediale da 640 GB 12,88
Totale 110,51

Alkabar
16th January 2010, 14:08
:point::point: Mi hanno detto che compro HD in Italia :point::point: ...

Tanek
16th January 2010, 14:27
Tanek se scrivi ad altroconsumo poi mandami o posta la lettera che la inoltro pure io, meglio di nulla
Si vorrei prepararne una seria, spero di trovare il tempo oggi :)


Ogni tanto seguo la mailing del Partito Pirata Italiano e mi pare di aver letto qualcosa a proposito. Ora non ho tempo, dopo vado a cercare la mail e, se ti interessa, ti tengo informato.
Vorrei approfondire meglio la questione "pago la tassa scarico quanto mi pare": capisco da solo che ovviamente non funziona così, però vorrei capire com'è possibile a livello legislativo far pagare una "pena" anche a chi il "reato" non l'ha commesso :/ A questo punto se fosse commesso un omicidio e non si trovasse il colpevole ci toccherebbe fare a tutti un giorno di carcere? :point:
Si, se puoi linka qui tutte le informazioni che hai :)


Io introdurrei anche la tassa per macronutriente, tipo se un alimento contiene tot grammature di carbo paghi tot € in +, idem proteine e idem grassi.
Giusto per preservare la salute degli italiani.
Io che la panza ce l'ho già sarei esentato? :sneer:


edit è la lista di tipo di altroconsumo, che porta una famiglia a spendere 110 euro in piu l'anno

http://www.altroconsumo.it/prezzi/ben-100-euro-a-famiglia-in-piu-per-accontentare-la-siae-s264713.htm
e
http://www.altroconsumo.it/prezzi/compri-il-cellulare-paghi-la-siae-guarda-il-video-s263813.htm

Per completezza :)

innaig86
16th January 2010, 14:59
E' uno scherzo vero?

Semplice
16th January 2010, 15:00
sarai mio amico a breve lol !

pensa che lavoro da anni in questo campo e l'ho scoperto solo ieri ad un corso di aggiornamento :fffuuu:

Kolp
16th January 2010, 17:55
pensa che lavoro da anni in questo campo e l'ho scoperto solo ieri ad un corso di aggiornamento :fffuuu:

fate i corsi di aggiornamento su come evadere? cazzo, bella l'italia :rain:

Glasny
16th January 2010, 18:26
E' uno scherzo vero?

Non la approveranno sul serio ? Poi B rischia di ricevere milioni di statuine in testa e anche il suo erede e anche quello dopo :rotfl:

Slurpix
16th January 2010, 19:25
l'hanno gia approvata asd

Semplice
16th January 2010, 19:54
fate i corsi di aggiornamento su come evadere? cazzo, bella l'italia :rain:

non è evasione se si tratta di trasferimenti di materiale intra-aziendali :randrosik:

Drako
16th January 2010, 20:02
perchè qualcuno potrebbe biasimarci per voler evadere questa tassa? :look:

marchese
16th January 2010, 21:15
no ma potrebbe arrestarci. sai com'è, se non rubi almeno 3/4 mila euro non ti salvi

marlborojack
16th January 2010, 21:19
«Come faccio a sopportare Bondi? Lo immagino a una mostra di Andy Warhol schiaffeggiato da Dita Von Teese con un fallo di gomma»

e quando scopriranno di poter tassare la carta perchè potresti usarla per fotocopiare i tuoi libri...

Glorifindel
17th January 2010, 01:17
sarà per questo motivo che da pochi giorni su certi siti di vendita hw pc che bazzico ho notato di già un aumento del 2-3% sui prezzi rispetto a dicembre 2009?
Oppure è il dollaro che si è apprezzato sull'euro? :achehm:

Arthu
17th January 2010, 10:46
Sta gran minchia, mi piace soprattutto videoregistratore con hdd da 250 a 22 euro, hdd multimediale da 640 gb a 16 euro :shocked:
edit è la lista di tipo di altroconsumo, che porta una famiglia a spendere 110 euro in piu l'anno

Confezione di 20 CD da 80' 5,87
Confezione di 20 DVD da 4.7 GB 8,20
Una Memory Card da 2 GB 0,10
Due Memory Card da 4 GB 0,40
Una Memory Card da 8 GB 0,24
Una chiavetta USB da 4 GB 0,36
Una chiavetta USB da 8 GB 0,72
Hard Disk esterno da 1000 GB 10,00
iPod Classic 160 GB 16,10
Lettore Mp3 16 MB 9,66
Videoregistratore con hard disk integrato da 250 GB 22,54
Un telefonino multimediale 0,90
Console videogiochi con memoria da 120 GB 6,44
Decoder DGTV con hard disk integrato da 160 GB 16,10
Hard disk esterno multimediale da 640 GB 12,88
Totale 110,51
Si ma che lista è mi pare quando uno vinceva il Superpremio ai fatti vostri dopo 5 mesi.

Tanek
19th January 2010, 10:45
Si ma che lista è mi pare quando uno vinceva il Superpremio ai fatti vostri dopo 5 mesi.
Si, la lista "annua" è decisamente gonfiata e la cosa mi da fastidio perchè anche quando si è nella ragione bisogna sempre fornire dati reali ed oggettivi (e questi non lo sono, chi è che ANNUALMENTE prende tutte quelle cose??).

Per il resto, qualcuno ha qualche novità?
Io ho avuto zero tempo per preparare la lettera (e domani sono pure in trasferta), c'è qualcun altro che la sta preparando?

ps: per curiosità, c'è qualcuno iscritto a qualche associazione di consumatori?

NoeX
19th January 2010, 10:49
GB = GigaByte
Gb = Gigabit

Fate i conti corretti adesso :sneer:

Per chi non è un informatico, differenze:
http://it.wikipedia.org/wiki/Megabyte
http://it.wikipedia.org/wiki/Megabit
errore di battitura ? :rain:
Mi viene da dire che manco sanno scrivere le leggi...

Patryz
19th January 2010, 10:58
si non ci faccio caso al di fuori del poli, e a volte pure dentro al poli come quando ho perso 3 punti a un esame perchè avevo scritto Hertz hz:blush:

come lista l'ho notato anche io, sembra la lista della spesa di uno a cui hanno fottuto tutti gli elettrodomestici, ma l'ho messa per dare delle cifre più che altro, non per dire spendiamo 110 euro in piu l'anno. Anche se fossero solo 10 euro cambia nulla, mi fa vomitare lo stesso.

edit pensavo avessi detto a me :P

Ercos
19th January 2010, 11:27
.

NoeX
19th January 2010, 11:36
non cambia niente, ci sono i massimali.

Attento! O forse non sono ben informato io, ma per i dischi fissi, dopo una certa soglia, ogni 200 Gb paghi x in più. Quindi non c'è limite

Trovato, dopo 500Gb, ogni 200Gb c'è un incremento di 1.84 Euro

Ercos
19th January 2010, 11:37
Attento! O forse non sono ben informato io, ma per i dischi fissi, dopo una certa soglia, ogni 200 Gb paghi x in più. Quindi non c'è limite

si, dopo il secondo o terzo anno aumentano.

Cmq per adesso qualsiasi hd >250Gb costa 28,98 euro in più :gha:

Tanek
19th January 2010, 11:49
si non ci faccio caso al di fuori del poli, e a volte pure dentro al poli come quando ho perso 3 punti a un esame perchè avevo scritto Hertz hz:blush:
come lista l'ho notato anche io, sembra la lista della spesa di uno a cui hanno fottuto tutti gli elettrodomestici, ma l'ho messa per dare delle cifre più che altro, non per dire spendiamo 110 euro in piu l'anno. Anche se fossero solo 10 euro cambia nulla, mi fa vomitare lo stesso.
Infatti, proprio per questo dico che i dati devono essere precisi e non gonfiati, perchè questa cosa "fa vomitare lo stesso".


si, dopo il secondo o terzo anno aumentano.

Cmq per adesso qualsiasi hd >250Gb costa 28,98 euro in più :gha:
No Ercossino, da quello che leggo nel pdf, gli hd ext sono nella categoria Q, quindi come ho scritto sopra per un 500 gb avresti 9 euro di tassa, per 1 tera invece raggiungi i massimali di 12 euro i primi 2 anni e 20 euro per i successivi anni.
La categoria che hai guardato tu è, come ho già scritto, quella degli hd "in apparecchio multimediale o video", quindi per esempio dei lettori MP3.

ps per Noex: non sapendo nemmeno loro di cosa stanno parlando se ne fregano di Gb o GB imho :)

NoeX
19th January 2010, 11:55
ps per Noex: non sapendo nemmeno loro di cosa stanno parlando se ne fregano di Gb o GB imho :)

Sì, ma dato che la legge non ammette ignoranza (McLove tm), quando i negozi dovranno fare i conti, devono tenerne conto eccome, o sbaglio ?
Alla fine faranno una rettifica, comunque bella figura di merda :sneer:

Sanno proprio di cosa stanno parlando

Ercos
21st January 2010, 08:18
Un analisi di HWUpgrade: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2363/decreto-bondi-una-tassa-sulle-ipotesi-di-utilizzo_index.html

Vediamo che dice di interessante...

Sturm
21st January 2010, 09:05
Lol ma sto decreto l ha scritto topolino... Bruciassero tutti quanti..anzi gli vado a dar fuoco io tanto stanno pure vicini! :nod:

Ercos
21st January 2010, 09:10
Le minchiate che scrive la SIAE sono l'apice...

Kat
21st January 2010, 10:43
E pensare poi che i massimali aumentano con gli anni, quindi un disco di una certa capienza che generalmente crolla di prezzo nel giro di un paio d'anni probabilmente costera' di piu' con il tempo invece che di meno a causa di questa tassa :rotfl:

Hardcore
21st January 2010, 11:31
ma è gia operativo?? Ieri ho saturo il mio hd da 500 gb :cry:

Mosaik
21st January 2010, 11:36
Ma se uno come per i CD/DVD compra da San Marino e se li fa spedire aggira la tassa ?

Alkabar
21st January 2010, 11:59
Ma se uno come per i CD/DVD compra da San Marino e se li fa spedire aggira la tassa ?

Ah, ma di che parli, tu Berlusconiano convinto, devi comprare a Mediaworld, pagare di piu' ed essere contento :nono::nono::nono:.

Si che la aggiri. Anche quando compri all'estero la aggiri. Infatti e' una tassa del cazzo perche' la gente e' disincentivata a comprare in Italia.

Sturm
21st January 2010, 12:01
Avevano ragione gli articolo 31 quando cantavano 2030,solo che si sono tenuti in alto coi pronostici :nod:

saltaproc
21st January 2010, 12:01
io ho san marino a 25 minuti di macchina :oldmetal::oldmetal::oldmetal:

Sturm
21st January 2010, 12:05
io ho san marino a 25 minuti di macchina :oldmetal::oldmetal::oldmetal:

Te sei parte integrante del sistema statale,quindi sei solo un nemico da oneshottare :nod:

Warbarbie
21st January 2010, 12:07
io ho san marino a 25 minuti di macchina :oldmetal::oldmetal::oldmetal:

Sempre se non ti inculano la macchina

saltaproc
21st January 2010, 12:08
Te sei parte integrante del sistema statale,quindi sei solo un nemico da oneshottare :nod:
shhhhhhhhhh io lavoro sotto banco modello l'esercito delle 12 scimmie :fffuuu::fffuuu:

Sturm
21st January 2010, 12:29
Al massimo lavori modello lewinsky :sneer:

Mosaik
21st January 2010, 12:51
Ah, ma di che parli, tu Berlusconiano convinto, devi comprare a Mediaworld, pagare di piu' ed essere contento :nono::nono::nono:.
Si che la aggiri. Anche quando compri all'estero la aggiri. Infatti e' una tassa del cazzo perche' la gente e' disincentivata a comprare in Italia.

Penso che estero intenti ovviamente Unione Europea e Company immagino :D

Poi vabbe Sivio sa bene che non può cmq competere con il mio lato nerd (:blush:) può tassarmi tutto ma non il silicio :sneer:

Tanek
21st January 2010, 14:31
Ho visto oggi l'approfondimento di HWU, appena riesco me lo leggo :)

Lyuknet
21st January 2010, 14:56
letto.. che scandalo :gha:

Alkabar
21st January 2010, 14:58
Comunque... volevo solo dire che tutte le volte che apro sto thread, istintivamente leggo "TASSA SUL NIGGA" e di conseguenza penso "pofero Saltaingoia, chissa' quanto dovra' pagare".

saltaproc
21st January 2010, 15:07
Comunque... volevo solo dire che tutte le volte che apro sto thread, istintivamente leggo "TASSA SUL NIGGA" e di conseguenza penso "pofero Saltaingoia, chissa' quanto dovra' pagare".
:scratch::scratch::scratch:

Lyuknet
21st January 2010, 15:55
Comunque... volevo solo dire che tutte le volte che apro sto thread, istintivamente leggo "TASSA SUL NIGGA" e di conseguenza penso "pofero Saltaingoia, chissa' quanto dovra' pagare".

:hm::hm::hm:

Kadmillos
21st January 2010, 18:30
continuerò ad ordinare i cartoni di roba in germania e amen.... dio benedica la CE....

gallack
23rd January 2010, 19:09
sempre più convinto a dare i miei soldi all'estero ,se posso: ordini online dove si può e acquistare il resto dalla vicina svizzera.
I miei soldi sono già sufficientemente tassati.

Glorifindel
23rd January 2010, 22:30
tanto passa tutto dalla dogana. Te lo tassano quando entra in Italia :nod:

Alkabar
23rd January 2010, 23:41
tanto passa tutto dalla dogana. Te lo tassano quando entra in Italia :nod:

Eh, ma sai, l'europa l'hanno inventata da un po'.

dariuz
24th January 2010, 14:24
Eh, ma sai, l'europa l'hanno inventata da un po'.
se sei sfigato e ti fermano il pacco te lo tassano uguale :nod:

Alkabar
24th January 2010, 15:34
se sei sfigato e ti fermano il pacco te lo tassano uguale :nod:

Passiamo dal "certo" al "poco probabile" pero'. Su 15 volte, te ne capita 1, hai gia' guadagnato.

Ercos
24th March 2010, 13:52
http://www.tomshw.it/cont/news/la-tassa-sull-elettronica-a-pioggia-sui-listini-apple/24561/1.html

ecco i primi aumenti!!! :metal:

Bortas
24th March 2010, 14:02
"In SIAE ovviamente staranno brindando: le associazioni dei consumatori hanno previsto che gli incassi per l'equo compenso passeranno da 70 a 300 milioni di euro all'anno"

Questo è uno scandalo...

Ercos
24th March 2010, 14:04
bhe si, è il regalo che gli ha fatto il governo, d'altronde la SIAE è in crisi per colpa della pirateria :cry:

Evildark
24th March 2010, 20:15
http://www.tomshw.it/cont/news/la-tassa-sull-elettronica-a-pioggia-sui-listini-apple/24561/1.html

ecco i primi aumenti!!! :metal:

io ho comprato prima della tassa un wd caviar black da 500gb sata II a 49,99,... adesso sta a 62,99 sullo stesso e-shop... :rotfl:

Glorifindel
24th March 2010, 21:43
da hwplanet costa 1 euro in meno il mio hdd comprato prima della tassa... :rain:

imho hwplanet si rifornisce oltralpe... in effetti ho trovato un paio di etichette in francese nello scatolone, forse del grossista presso cui fanno pure magazzino (fisicamente la roba la spedisce direttamente il grossista, non loro).

:metal: tassa sta ceppa :metal:

Ercos
25th March 2010, 09:49
poi con sta scusa della tassa alzeranno i prezzi in modo esagerato e l'inflazione salirà di qualche punto percentuale :nod:

Ercos
19th January 2011, 12:57
http://www.tomshw.it/cont/news/tassa-sull-elettronica-ancora-piu-alta-nel-2011/29070/1.html

All'anno prossimo per una nuova ed entusiasmante puntata!!



:bored:

Rayvaughan
19th January 2011, 13:00
"è sufficiente considerare che un hard disk multimediale da 2 Terabyte frutta alla SIAE 52,9 euro"

gg

per fortuna la siae è in fallimento

ah già non cambierà un cazzo, se ne farà un altra per continuare a mangiare

Bortas
19th January 2011, 13:13
Poro Califano glieli vogliamo dare sti du spicci da sputtanarsi alle corse dei cavalli?

Hador
19th January 2011, 13:21
le riforme!

Dryden
19th January 2011, 13:24
Leggendo questo

Giusto per comprendere la portata dell'abuso (perché tale è stato definito dalla Corte di Giustizia Europea)

http://www.tomshw.it/cont/news/la-ue-boccia-l-equo-compenso-italiano-siae-nei-guai/27694/1.html

Che dire, ma no, meglio non dire niente.

Alkabar
19th January 2011, 13:54
Leggendo questo

Giusto per comprendere la portata dell'abuso (perché tale è stato definito dalla Corte di Giustizia Europea)

http://www.tomshw.it/cont/news/la-ue-boccia-l-equo-compenso-italiano-siae-nei-guai/27694/1.html

Che dire, ma no, meglio non dire niente.

E quindi verrà tolto. Sembrava una cagata e infatti lo era.

Razj
19th January 2011, 14:10
Scusate ma tralasciando per un secondo quanto faccia schifo la SIAE, cosa minchia cambia al giorno d'oggi tra supporto idoneo alla copia e supporto idoneo alla copia E masterizzazione? Non sono due termini per descrivere la stessa cosa?

Rayvaughan
19th January 2011, 14:13
Scusate ma tralasciando per un secondo quanto faccia schifo la SIAE, cosa minchia cambia al giorno d'oggi tra supporto idoneo alla copia e supporto idoneo alla copia E masterizzazione? Non sono due termini per descrivere la stessa cosa?

è più facile vendere un supporto ottico o vendere un hard disk ?

Slurpix
19th January 2011, 14:13
E quindi verrà tolto. Sembrava una cagata e infatti lo era.

come no

Rayvaughan
19th January 2011, 14:14
come no

sì infatti tutte le normative-cagate vengon tolte :nod:

Razj
19th January 2011, 14:17
sì infatti tutte le normative-cagate vengon tolte :nod:

per le normative nazionali che contrastano con quelle europee è diverso perché vengono disapplicate poi nel concreto non bisogna togliere nulla :nod:

Shub
19th January 2011, 14:19
Più aumentano le tasse per ste cose e più la gente andrà a pesca...

Ercos
19th January 2011, 14:24
per le normative nazionali che contrastano con quelle europee è diverso perché vengono disapplicate poi nel concreto non bisogna togliere nulla :nod:

:confused:

Alkabar
19th January 2011, 14:28
:confused:

Guarda che la normativa Europea sta sopra a quella italiana, quindi questa legge del menga non la possono applicare.

EHHH MA QUESTA EUROPA MALVAGIAHHH. Ma anche no.

Razj
19th January 2011, 14:33
:confused:

il mio era un reply generale..in questo caso non ne ho idea visto che a quanto ho capito hanno già dato luogo agli aumenti quindi non si tratta di disapplicare una legge ma di cambiare una situazione che già c'è e probabilmente sì non se ne farà un cazzo :D

Rayvaughan
19th January 2011, 14:49
Se si disapplicasse, sarebbe da risarcire milioni di consumatori? :rotfl:

ovvio che non avverrà mai

Hador
19th January 2011, 14:49
Guarda che la normativa Europea sta sopra a quella italiana, quindi questa legge del menga non la possono applicare.

EHHH MA QUESTA EUROPA MALVAGIAHHH. Ma anche no.
è in vigore da mo.
la possono applicare e se ne sbattono di quel che dice l'europa finchè non ci prendiamo una multa che pagheremo.

Alkabar
19th January 2011, 14:59
è in vigore da mo.
la possono applicare e se ne sbattono di quel che dice l'europa finchè non ci prendiamo una multa che pagheremo.

Maremma maiala e maremma puttana, spero che quel paese affondi prendendo fuoco, porco ido cane bastonato.
Ma sarà mai possibile che dobbiamo vivere con tutte ste leggi disoneste sulla capa?

Ma non ho capito, se uno denuncia, sempre che si possa, non si puo' far togliere sta cosa?