View Full Version : Meglio gli animali dell'uomo?
Nazgul Tirith
21st January 2010, 13:56
Visto che Kith voleva il thread per il nuovo argomento :nod:
Spesso ci si affeziona piu agli animali con i quali si vive che alle persone.
E' normale e/o giusto?
Sinceramente lo reputo di si.
ci son tanti di quegli esseri umani che sono MOLTO meno di un animale. Valgono pure meno di una merda.
Quindi non ci vedo nulla di particolare e/o strano.
Che poi, per tutti quelli che considerano gli animali in generale "inferiori", su questo pianeta gli unici inferiori siamo noi.
Gli animali si fanno i cazzi loro, non si uccidono fra di loro se non costretti per sopravvivenza, non si discriminano, non rompono i coglioni.
Quindi in quando a livello animali > uomo.
L'uomo ha avuto solo il culo di predominare. :dumbnod:
(Ora Scannatevi, ma non insultatevi come i bimbi di 6 anni o vi falcio tutti)
saltaproc
21st January 2010, 13:59
ovviamente si
odio il 95% delle persone che conosco e amo in maniera maniacale i miei animali
il mio sogno è comprarmi un maiale vietnamita e una capra( non diego) :nod::nod:
Eltarion
21st January 2010, 14:00
Secondo me più che normale e giusto è "comprensibile". L'importante è non esagerare
Guaire
21st January 2010, 14:14
Il problema sta nel fatto che non si può fare nemmeno una comparazione fra i due tipi d'amore.
Gli animali hanno un'innocenza di fondo data dal fatto che rispondono a stimoli primitivi, non fanno tutti i giorni una distinzione tra bene e male, non sono condannati ad essere liberi, non hanno una coscienza propria o collettiva, un "superio io" che preme sul loro ego, non c'è il "delitto e castigo".
Questo per dire che è più facile essere animali che uomini, quindi non mi stupisco che si preferisca la compagnia di un animale a quella di un altro essere umano.
Hador
21st January 2010, 14:15
un cane è un cane, va trattato da cane e mi ci affeziono, ma mi affeziono ad un cane. Molti invece trattano l'animale come persona e ci si affezionano in maniera non adeguata. Non è questione di quantità ma di qualità, se hai sentimenti simili verso un animale e verso un essere umano imo qualche problemino lo hai.
Detesto gli animalisti che paragonano animali e uomini, se alcuni considerano gli animali oggetti, considerarli persone o migliori di persone è esattamente lo stesso errore.
Penso sia un fenomeno moderno comunque, una volta quando con gli animali ci si viveva in casa la differenza tra un cane e un bambino la si conosceva bene.
La compagnia di un animale e quella di un uomo non sono paragonabili, un animale non è di compagnia, è di intrattenimento.
Rayvaughan
21st January 2010, 14:16
che domande del cazzo, ovvio che sì
Eltarion
21st January 2010, 14:17
un cane è un cane, va trattato da cane e mi ci affeziono, ma mi affeziono ad un cane. Molti invece trattano l'animale come persona e ci si affezionano in maniera non adeguata.
Esatto, è proprio quello che intendevo con "non bisogna esagerare"
Devon
21st January 2010, 14:19
si.
Miave
21st January 2010, 14:19
ovviamente si
odio il 95% delle persone che conosco e amo in maniera maniacale i miei animali
io arrivo al 99%, e darei tranquillamente la vita di molte persone se servisse in qualche modo a salvare il mio cane in caso...
i miei cani son state le uniche creature per cui ho pianto quando se ne sono andate.
in tutto questo son d'accordo comunque con hador eh, solo che pur nella loro differenza io le persone non le riesco a preferire come creature.
Boroming
21st January 2010, 14:20
io volevo piu bene al mio gatto che al 99% delle persone che conosco.
povero micio :cry:
edit: merda la stessa percentuale di miave no QQ
saltaproc
21st January 2010, 14:22
maniera non adeguata?
quali sarebbero le controindicazioni?
non capisco:scratch:
il modo in cui si decide di amare qualcuno o qualcosa è irrazionale e dipende dai casi
se dovessi decidere se buttare da una rupe un mio collega che mi sta sui coglioni o il mio gatto non esiterei un minuto :sneer:
Hardcore
21st January 2010, 14:26
gli animali vanno trattati come animali e non come persone. un animale va rispettato e curato, ma se sbaglia deve essere educato. Non si può pensare di prendere un cane lasciarli fare tutto quello che vuole perchè cucciolo e poi quando ha 3 anni abbandonarlo perchè sale sempre sul divanoo. E comunque sarebbe cosa buona e saggia quando si prende un animale(un cane in particolar modo) fare almeno un corso iniziale in cui imparare a conoscere il cane in se, i suoi comportamenti generali, i segnali di calma ecc. Credo che forse un 10% dei padroni segua questo iter.
saltaproc
21st January 2010, 14:27
gli animali vanno trattati come animali e non come persone. un animale va rispettato e curato, ma se sbaglia deve essere educato. Non si può pensare di prendere un cane lasciarli fare tutto quello che vuole perchè cucciolo e poi quando ha 3 anni abbandonarlo perchè sale sempre sul divanoo.
questo che c'azzecca col discorso? :scratch:
posso trattare un animale da animale e preferirlo lo stesso alla testa di cazzo con cui lavoro
e cmq pure i gli esseri umani devono essere educati da piccoli
Devon
21st January 2010, 14:28
gli animali vanno trattati come animali e non come persone. un animale va rispettato e curato, ma se sbaglia deve essere educato. Non si può pensare di prendere un cane lasciarli fare tutto quello che vuole perchè cucciolo e poi quando ha 3 anni abbandonarlo perchè sale sempre sul divanoo.
mi spieghi cosa straminchia centra?
Luceen
21st January 2010, 14:33
Per me se non potessero parlare amereste anche gli esseri umani xD
Axet
21st January 2010, 14:34
un cane è un cane, va trattato da cane e mi ci affeziono, ma mi affeziono ad un cane. Molti invece trattano l'animale come persona e ci si affezionano in maniera non adeguata. Non è questione di quantità ma di qualità, se hai sentimenti simili verso un animale e verso un essere umano imo qualche problemino lo hai.
Detesto gli animalisti che paragonano animali e uomini, se alcuni considerano gli animali oggetti, considerarli persone o migliori di persone è esattamente lo stesso errore.
Penso sia un fenomeno moderno comunque, una volta quando con gli animali ci si viveva in casa la differenza tra un cane e un bambino la si conosceva bene.
La compagnia di un animale e quella di un uomo non sono paragonabili, un animale non è di compagnia, è di intrattenimento.
Non c'è nient'altro da aggiungere direi.
Malbrouk
21st January 2010, 14:34
che domande del cazzo, ovvio che sì
*
anche se di questi tempi quotare ray è rischioso
Razj
21st January 2010, 14:36
gli animali vanno trattati come animali e non come persone. un animale va rispettato e curato, ma se sbaglia deve essere educato. Non si può pensare di prendere un cane lasciarli fare tutto quello che vuole perchè cucciolo e poi quando ha 3 anni abbandonarlo perchè sale sempre sul divanoo. E comunque sarebbe cosa buona e saggia quando si prende un animale(un cane in particolar modo) fare almeno un corso iniziale in cui imparare a conoscere il cane in se, i suoi comportamenti generali, i segnali di calma ecc. Credo che forse un 10% dei padroni segua questo iter.
gli animali vanno trattati come animali e non come persone, ok.
un animale va rispettato e curato; come le persone, ok.
un animale se sbaglia deve essere educato; come le persone, ok.
non si abbandona un cane se quando ha 3 anni ti sale sempre sul divano; non si abbandona un ragazzino per strada se quando ha 3 anni ti disegna tutti i muri di casa, ok.
In pratica col tuo reply sei partito dal presupposto che animali e persone vanno trattati in modo diverso e hai finito col dire che vanno trattati allo stesso modo :sneer:
Hardcore
21st January 2010, 14:38
gli animali vanno trattati come animali e non come persone, ok.
un animale va rispettato e curato; come le persone, ok.
un animale se sbaglia deve essere educato; come le persone, ok.
non si abbandona un cane se quando ha 3 anni ti sale sempre sul divano; non si abbandona un ragazzino per strada se quando ha 3 anni ti disegna tutti i muri di casa, ok.
In pratica col tuo reply sei partito dal presupposto che animali e persone vanno trattati in modo diverso e hai finito col dire che vanno trattati allo stesso modo :sneer:
no vanno trattati come deve essere e non pensando che sia delle persone che se a 20anni mi dici coglione non fare una cosa lo capisco.
saltaproc
21st January 2010, 14:40
La compagnia di un animale e quella di un uomo non sono paragonabili, un animale non è di compagnia, è di intrattenimento.
questo è un distinguo che proprio non riesco a recepire
tutto il resto posso pure capirlo ma questo proprio no
intrattenersi con un animale è proprio il modo sbagliato con cui partire nel rapporto animale-uomo
un animale non deve essere mai un gioco o un surrogato di un divertimento
Arthu
21st January 2010, 14:42
Un animale è sempre sincero nei suoi comportamenti in quanto animale.
Le persone invece sono tutte teste di cazzo e dovrebbero morire visto che fanno il 99.99% delle cose per un loro fine che non ti verranno certamente a dire.
Questo già basterebbe per dire animali>>>>uomini.
Axet
21st January 2010, 14:44
Il senso è che se tu (tu generico) provi per un animale gli stessi sentimenti che provi per una persona a te cara (fidanzata, moglie, madre, padre, fratello, sorella) sei disturbato e/o hai una scala dei valori completamente ed assolutamente folle.
Il discorso "preferisco buttare giu da una rupe la persona X che mi sta sul cazzo piuttosto che il mio animale" non sta in piedi, perchè se una persona ti sta sul cazzo gli preferiresti tante cose.
Per capirci, preferirei buttare giu da un ponte una persona che conosco e mi sta sul cazzo piuttosto che non thiago silva, che invece non conosco.
Quindi finchè la preferenza si attesta su questi livelli è normale, se invece diventa qualcosa di morboso o paragonabile a un sentimento affettivo (e non indifferenza o odio) per una persona allora è indice di PESANTI problemi.
Metrox
21st January 2010, 14:45
meglio gli animali.
In generale l'essere umano ha la predisposizione a mettertelo nel culo se ne ha interessi e la possibilità.
Nazgul Tirith
21st January 2010, 14:47
Il senso è che se tu (tu generico) provi per un animale gli stessi sentimenti che provi per una persona a te cara (fidanzata, moglie, madre, padre, fratello, sorella) sei disturbato e/o hai una scala dei valori completamente ed assolutamente folle.
Il discorso "preferisco buttare giu da una rupe la persona X che mi sta sul cazzo piuttosto che il mio animale" non sta in piedi, perchè se una persona ti sta sul cazzo gli preferiresti tante cose.
Per capirci, preferirei buttare giu da un ponte una persona che conosco e mi sta sul cazzo piuttosto che non thiago silva, che invece non conosco.
Quindi finchè la preferenza si attesta su questi livelli è normale, se invece diventa qualcosa di morboso o paragonabile a un sentimento affettivo (e non indifferenza o odio) per una persona allora è indice di PESANTI problemi.
Proton perdonami, ma il paragone con "Thiago Silva" mi ha piegato in due :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
E cmq tornando seri, e' questo un errore di "presunzione umana".
La tua scala dei Valori, non dev'essere necessariamente universale.
cio che e' Importante per te, puo essere totalmente useless per altre persone. E' sbagliato? Per te, non per lui. E viceversa. C'e gente che puo considerate TE disturbato perche sei morboso con una squadra di calcio. E quindi? Sei malato? No.
Arthu
21st January 2010, 14:47
Il concetto di famigla si applica soltanto a chi condivide con noi determinati spazi abbastanza a lungo da essere considerato facente parte del clan.
E l'ho scoperto diciamo a mie spese.Da quando i miei hanno divorziato e vivo solo con mio padre , i sentimenti per mia madre e mia sorella che vedo 3-4 volte a settimana invece che ogni giorno sono molto affievoliti.Stesso per il mio gatto che pareva irrinunciabile e invece quando l'ho portato su dai vecchi lui quando mi vede scappa e io al massimo lo liscio o gli fo due versi.
I sentimenti sono una abitudine,e come tutte le abitudini,vanno e vengono.
Razj
21st January 2010, 14:47
Gli animali con l'intrattenimento non c'entrano una sega. Quando il mio cane mi sale ogni mattina sul letto e si piazza a dormire di fianco a me quello non è intrattenimento
Miave
21st January 2010, 14:51
edit naz ha scritto quello che volevo scrivere io
Kolp
21st January 2010, 14:58
a me pare che sto discorso torni ciclicamente... pero' chi preferirebbe buttare una persona giu' da un rupe, piuttosto che un cane, imo sbaglia
Drako
21st January 2010, 15:00
un animale non è di compagnia, è di intrattenimento.
posso condividere/comprendere il resto. ma questa è una cazzata o non hai pensato bene al significato delle parole.
Kappa
21st January 2010, 15:02
Lo scrivo in due righe perchè ho il capo che gironzola... Per me la mia gatta vale molto più di tante persone che conosco e gli animali in generale valgono più di molte persone perchè a mio parere l'uomo SCEGLIE di compiere azioni malvagie in molte circostanze mentre loro seguono solo l'istinto non avendo un raziocinio affinato come dovrebbe essere il nostro. Quindi alla fine siamo peggio delle bestie .
Arthu
21st January 2010, 15:02
a me pare che sto discorso torni ciclicamente... pero' chi preferirebbe buttare una persona giu' da un rupe, piuttosto che un cane, imo sbaglia
Dipende sempre dalle esperienze di vita.
Chi m'ha ammazzato i parenti o il mi gatto...scelta abbastanza facile :rotfl:
Miave
21st January 2010, 15:03
a me pare che sto discorso torni ciclicamente... pero' chi preferirebbe buttare una persona giu' da un rupe, piuttosto che un cane, imo sbaglia
certe persone le butterei giù da una rupe a prescindere eh :|
Rayvaughan
21st January 2010, 15:03
a me pare che sto discorso torni ciclicamente... pero' chi preferirebbe buttare una persona giu' da un rupe, piuttosto che un cane, imo sbaglia
il codice penale è d'accordo con te :sneer:
saltaproc
21st January 2010, 15:04
non un cane qualsiasi..il mio cane..il mio gatto la mia scolopendra
è una questione di legami
ovviamente se il cane non è mio la priorità va a farsi benedire
ma il privarmi del rapporto che ho con il MIO animale è altamente + traumatico del privarmi del rapporto negativo che ho con quella persona che mi sta sui coglioni o che non conosco
sarò cinico :shrug:
McLove.
21st January 2010, 15:18
Molti pastori "usano" le pecore al posto delle donne.
A volte sentendo quello che dicono alcune donne dopo che te le sei bombate capisco anche perche'. :afraid:
Malbrouk
21st January 2010, 15:23
il mio cane vale quanto un mio parente o un amico, l'affetto per me è trasversale alla natura di chi lo riceve, può essere umano, animale o pure una cosa, chi di noi non è affezionato a una cosa?
ovvio che il mio cane non mangia a tavola con me o nel mio caso non dorme manco sul letto, così come la mia maglietta preferita di quando ero piccolo non lo fa altrettanto, perchè sono rispettivamente un cane e un oggetto
con molta onestà quando sono morti mia zia e mio nonno, da 3 anni a questa parte, ho pianto e mi sono sentito male così come quando sono morti 2 dei miei cani, perchè l'affetto è affetto. senza considerare che uno dei cani mio padre l'ha portato a far abbattare perchè soffriva immensamente (io non ho avuto il coraggio di andare) e uno l'ho seppellito con le mie mani, scavandogli la fossa. e sono stati probabilmente 2 dei giorni più traumatici della mia vita
Cicoh
21st January 2010, 15:26
Il concetto di famigla si applica soltanto a chi condivide con noi determinati spazi abbastanza a lungo da essere considerato facente parte del clan.
E l'ho scoperto diciamo a mie spese.Da quando i miei hanno divorziato e vivo solo con mio padre , i sentimenti per mia madre e mia sorella che vedo 3-4 volte a settimana invece che ogni giorno sono molto affievoliti.Stesso per il mio gatto che pareva irrinunciabile e invece quando l'ho portato su dai vecchi lui quando mi vede scappa e io al massimo lo liscio o gli fo due versi.
I sentimenti sono una abitudine,e come tutte le abitudini,vanno e vengono.
hai 26-27 anni se non sbaglio.
come può affievolirsi un sentimento verso la famiglia con cui si è vissuto per oltre 20 anni? capisco un bambino di 6 anni ma un uomo adulto no...
il sentimento di qualsiasi natura, se reale, difficilmente viene intaccato dal tempo.
ilsagola
21st January 2010, 15:28
Animale >>>> Uomo !
Hador
21st January 2010, 15:39
Gli animali con l'intrattenimento non c'entrano una sega. Quando il mio cane mi sale ogni mattina sul letto e si piazza a dormire di fianco a me quello non è intrattenimento
no? e cos'è scusa. Tu ricevi piacere dal fatto che il tuo cane ti salga sul letto, come ricevi piacere a guardarti la televisione. Un rapporto è un confronto, la compagnia è confronto e condivisione, con un cane non confronti un cazzo di niente e condividi quello che tu vuoi condividere, partendo dal presupposto che chissà come l'interpreta l'animale.
Il rapporto animale-uomo si basa sul fatto che l'uomo è superiore, manda uno stimolo e l'animale risponde a tale stimolo, provocando emozioni nell'uomo. Non è un rapporto tra pari è un rapporto con ruoli prestabiliti. E' semplicemente imparagonabile al rapporto tra due esseri intelligenti, sono due cose diverse. A me la differenza pare totale, per molti non lo è, e secondo me è una cosa che va contro ogni logica.
Arthu
21st January 2010, 15:46
hai 26-27 anni se non sbaglio.
come può affievolirsi un sentimento verso la famiglia con cui si è vissuto per oltre 20 anni? capisco un bambino di 6 anni ma un uomo adulto no...
il sentimento di qualsiasi natura, se reale, difficilmente viene intaccato dal tempo.
Sarà.Per me è così.
Poi è tutta questione di esperienze personali.Chiedete ad acheron se butterebbe dalla rupe su mà o il gatto :rotfl:
San Vegeta
21st January 2010, 15:47
saro' strano io allora, ma quando la mia micia aveva paura di qualcosa e si nascondeva dietro di me o quando sentiva la voce di mia madre agitata e accorreva scatenando l'inferno, io pensavo fosse una dimostrazione d'affetto, lo stesso affetto che provo per un amico che mi ascolta o che sceglie di confidarsi con me.
Hador
21st January 2010, 15:48
non un cane qualsiasi..il mio cane..il mio gatto la mia scolopendra
è una questione di legami
ovviamente se il cane non è mio la priorità va a farsi benedire
ma il privarmi del rapporto che ho con il MIO animale è altamente + traumatico del privarmi del rapporto negativo che ho con quella persona che mi sta sui coglioni o che non conosco
sarò cinico :shrug:messa sul piano traumatico anche privarmi del mio cuscino (non troppo duro, non troppo morbido :nod: ) è più traumatico che la perdita di una persona random sul globo, ma che centra?
Kappa
21st January 2010, 15:51
Il concetto di famigla si applica soltanto a chi condivide con noi determinati spazi abbastanza a lungo da essere considerato facente parte del clan.
E l'ho scoperto diciamo a mie spese.Da quando i miei hanno divorziato e vivo solo con mio padre , i sentimenti per mia madre e mia sorella che vedo 3-4 volte a settimana invece che ogni giorno sono molto affievoliti.Stesso per il mio gatto che pareva irrinunciabile e invece quando l'ho portato su dai vecchi lui quando mi vede scappa e io al massimo lo liscio o gli fo due versi.
I sentimenti sono una abitudine,e come tutte le abitudini,vanno e vengono.
Ma guarda un pò è cosi anche per me, però secondo me è soggettivo la mia ragazza si vede che ci tiene molto più di me a tenere vivo e forte il legame con la sua famiglia, io ai miei voglio bene, se han bisogno ci sono come loro ci son per me, li sento ogni 2/3 giorni, ma onestamente penso che sono io un pò orso ed indipendente perchè di sicuro li calcolo il giusto , mio fratello e mio padre ad es. si sentono/vedono molto di più ma non è che si vogliono più bene, diciamo che sono diversi da me ecco tutto.
Nazgul Tirith
21st January 2010, 15:54
Il rapporto animale-uomo si basa sul fatto che l'uomo è superiore, manda uno stimolo e l'animale risponde a tale stimolo, provocando emozioni nell'uomo. Non è un rapporto tra pari è un rapporto con ruoli prestabiliti. E' semplicemente imparagonabile al rapporto tra due esseri intelligenti, sono due cose diverse. A me la differenza pare totale, per molti non lo è, e secondo me è una cosa che va contro ogni logica.
Il rapporto uomo-uomo (donna-uomo) si basa sul fatto che l'uomo non e' superiore ad un altro uomo. L'uomo manda uno stimolo e l'altro uomo risponde. E' un rapporto fra pari senza ruoli prestabiliti. E' imparagonabile ad un rapporto fra esseri intelligenti quali possono essere alcuni animali che comunicano nella medesima maniera, altri comunicano addirittura meglio dell'essere umano. A me la differenza pare totale, per molti non lo e', e secondo me e' una cosa che non va contro nessun tipo di logica.
Rayvaughan
21st January 2010, 15:55
non un cane qualsiasi..il mio cane..il mio gatto la mia scolopendra
è una questione di legami
ovviamente se il cane non è mio la priorità va a farsi benedire
ma il privarmi del rapporto che ho con il MIO animale è altamente + traumatico del privarmi del rapporto negativo che ho con quella persona che mi sta sui coglioni o che non conosco
sarò cinico :shrug:
la scolopendra no, ti prego:afraid:
saltaproc
21st January 2010, 16:01
messa sul piano traumatico anche privarmi del mio cuscino (non troppo duro, non troppo morbido :nod: ) è più traumatico che la perdita di una persona random sul globo, ma che centra?
in che modo stendi delle classifiche ? e il 3d è di fatto una classifica
ti dai dei parametri e in base a questi decidi cosa è prioritario per te
ora per decidere se preferisco un animale ad un essere umano devo definire dei parametri
il parametro principale per me è quello + paradossale vale a dire se di fronte alla scelta di privarmi di una cosa o l'altra buttandola da una rupe per quale cosa io possa provare + dispiacere privandomi di essa
Alkabar
21st January 2010, 16:01
Non riesco a provare odio per un essere che non puo' pensare in logica del secondo ordine.
Riesco a provare odio estremo per gli esseri umani invece, perche' possono ma non applicano.
Warbarbie
21st January 2010, 16:02
messa sul piano traumatico anche privarmi del mio cuscino (non troppo duro, non troppo morbido :nod: ) è più traumatico che la perdita di una persona random sul globo, ma che centra?
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
saltaproc
21st January 2010, 16:04
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
ovviamente te vieni dopo la cornetta del telefono rotto :nod:
Hador
21st January 2010, 16:23
in che modo stendi delle classifiche ? e il 3d è di fatto una classifica
ti dai dei parametri e in base a questi decidi cosa è prioritario per te
ora per decidere se preferisco un animale ad un essere umano devo definire dei parametri
il parametro principale per me è quello + paradossale vale a dire se di fronte alla scelta di privarmi di una cosa o l'altra buttandola da una rupe per quale cosa io possa provare + dispiacere privandomi di essanon ha senso fare delle classifiche, non puoi ridurre un discorso al "ma se avessi una pistola alla tempia tra cui dovresti scegliere". Dire voglio bene al mio gatto e uccidere per il mio gatto è diverso, e non è un discorso sensato. Uccidere di per se non è sensato, figuriamoci in favore di una palla di pelo, roba da perderci in umanità con hitler.
Umanizzare un animale è sintomo di aver dimenticato il rapporto uomo-animale, sintomo dell'epoca moderna. Allo stesso modo è il considerarlo un oggetto eh...
Fare la gara di cinismo a stronzate scritte su un forum siamo capaci tutti (tra il papa e il tuo criceto chi scegli? e tra il gatto e babbo natale? meglio sparare al tuo cane o impiccare il tuo vicino di casa?) ma mi pare un po' inutile come discorso...
e naz, comunicare non vuol dire ululare alla luna o scoreggiare nel mare.
Kith
21st January 2010, 16:24
uppo hador :D
cazzo domani apocalisse, io hador e proton siam d'accordo su una cosa hahahah
Arthu
21st January 2010, 16:26
Potrei dire un motivo per cui voi 3 siete d'accordo.Ma non lo farò perchè suonerebbe come una cattiveria.
Ma se si mettono assieme le storie di chi vuol bene agli animali come le persone e di chi no si capisce subito :)
holysmoke
21st January 2010, 16:29
quando hai un animale in famiglia questo ne diventa parte effettiva ed è ovvio che nelle "scale" affettive acquista un suo posto.
saltaproc
21st January 2010, 16:34
non ha senso fare classifiche?
ma è il titolo del 3d che rende questo discorso una classifica
a domanda risposta
io ho le mie esperienze che mi fanno in alcuni casi preferire interagire con determinati animali rispetto a determiani essere umani spingendomi fino al paradosso della rupe
tu no in nessun caso..a me sta bene solo che non so se invidiarti per avere un rapporto cosi fantastico con la razza umana o dispiacermi per te per non aver mai avuto un rapporto un po + diretto con la razza animale
Mellen
21st January 2010, 16:36
un cane è un cane, va trattato da cane e mi ci affeziono, ma mi affeziono ad un cane. Molti invece trattano l'animale come persona e ci si affezionano in maniera non adeguata. Non è questione di quantità ma di qualità, se hai sentimenti simili verso un animale e verso un essere umano imo qualche problemino lo hai.
Detesto gli animalisti che paragonano animali e uomini, se alcuni considerano gli animali oggetti, considerarli persone o migliori di persone è esattamente lo stesso errore.
Penso sia un fenomeno moderno comunque, una volta quando con gli animali ci si viveva in casa la differenza tra un cane e un bambino la si conosceva bene.
La compagnia di un animale e quella di un uomo non sono paragonabili, un animale non è di compagnia, è di intrattenimento.
pienamente d'accordo.
e anche con l'esempio di axet e Thiago Silva :rotfl:
marlborojack
21st January 2010, 16:38
Non riesco a provare odio per un essere che non puo' pensare in logica del secondo ordine.
Riesco a provare odio estremo per gli esseri umani invece, perche' possono ma non applicano.
e non è neanche detto che tutti possano in realtà :sneer:
Galandil
21st January 2010, 17:15
C'è solo una discriminante fondamentale: gli animali non sono capaci di atti di ipocrisia o meschinità. Gli esseri umani si. C'è altro da aggiungere?
Hador
21st January 2010, 17:17
C'è solo una discriminante fondamentale: gli animali non sono capaci di atti di ipocrisia o meschinità. Gli esseri umani si. C'è altro da aggiungere?
neanche i tostapane e i tamagochi se è per questo
Galandil
21st January 2010, 17:19
neanche i tostapane e i tamagochi se è per questo
Ma i tamagotchi e i tostapane non sono in grado di dimostrare e ricambiare affetto, amore e gratitudine. Altre cazzate random inc o la finiamo qui? :)
Zaider
21st January 2010, 17:20
neanche i tostapane e i tamagochi se è per questo
ne sei davvero così sicuro? :fffuuu:
Hador
21st January 2010, 17:30
Ma i tamagotchi e i tostapane non sono in grado di dimostrare e ricambiare affetto, amore e gratitudine. Altre cazzate random inc o la finiamo qui? :)eh ma facile estrapolare la prima minchiata e risolverla così, gli animali non sono capaci di ipocrisia perchè non sono intelligenti e anche se ne fossero capaci non lo capiresti dato che non hai modo di comunicare con loro, se non interpretando a tuo piacimento quel che fanno.
Amore... non state descrivendo degli animali, state descrivendo degli uomini lobotomizzati. Se il rapporto tra te, che tra le cose ti reputi in diritto di fare le cose da uomo, e il lobotomizzato è più appagante che un rapporto tra pari divertiti, ma a me continua a sembrare un bel sintomo di un problema più profondo.
mo mi aspetto 10 pagine di: "ma che cazzo dici il mio cane è intelligente piscia sempre in giardino!" "il mio gatto mi ama mi fa sempre le fusa mentre cago" e cose così
Malbrouk
21st January 2010, 17:35
vabbè mo stai dicendo che tutti gli uomini sono pari, quando è evidente che non sia così
Hador
21st January 2010, 17:39
vabbè mo stai dicendo che tutti gli uomini sono pari, quando è evidente che non sia cosìno ma che c'è una cazzo di differenza tra parlare con uno stupido e parlare con un cane. Può, ripeto, importarmi più del mio pc piuttosto che del tipo che mi stava sui coglioni al liceo come può importarmi più del mio criceto che di berlusconi ma non per questo il mio pc è meglio del genere umano e il rapporto col mio criceto è più veroh di quello che ho con la mia ragazza.
Galandil
21st January 2010, 17:40
Ah, quindi l'ipocrisia sarebbe sinonimo di "intelligenza"? Questa è davvero magnifica, devi vivere in un ambiente ancora più di merda del mio.
L'ipocrisia, le meschinità, i tradimenti, non sono sintomo di intelligenza, ma manco per il cazzo, sono delle dimostrazioni di profonda idiozia applicata con l'utilizzo della razionalità. Che è cosa ben diversa dall'intelligenza (se poi sai definirmela correttamente, sarebbe anche meglio, visto che scientificamente l'intelligenza non si riesce a definire con precisione).
Un essere umano SA che dal suo compagno animale non può pretendere la risoluzione di equazioni differenziali di secondo ordine, né tantomeno la soluzione pratica a problemi quotidiani e non, e se la pretende, e per questo motivo si mette a paragonare sullo stesso piano animali ed esseri umani, è un mentecatto e imbecille.
Avere un animale DOVREBBE significare accettare un nuovo membro nel proprio nucleo familiare, al quale si da affetto e dal quale si riceve affetto, non pretendo che mi faccia il favore di andare a pagare le bollette.
Ma quando stai male, anche fisicamente, ti sono più vicini gli animali che tieni in casa di tanti presunti "intelligenti esseri umani", che nelle situazioni di difficoltà di qualcuno dimostrano tutto lo schifo che hanno dentro.
Io ammiro la purezza d'animo e di sentimenti degli animali, tu invece la consideri un deficit. Contento tu.
Devon
21st January 2010, 17:42
sara', ma dopo aver letto questa marea di "post", posso affermare con certezza 2 cose
il mio cane è piu intelligente di alcuni
dovessi, sterminerei l'intera utenza del forum, pur di preservare il mio cane
Hador
21st January 2010, 17:44
ma è di fatto un deficit, essendo una relazione semplificata. Quello che tu cerchi è una relazione di fiducia "pura", un animale è in grado di darti una relazione pura semplificata, trovo che tale relazione non sia paragonabile ad un rapporto di fiducia tra due esseri in grado di sviluppare un linguaggio. Ergo si, la realzione uomo-animale è una bella relazione, ma è una cosa diversa. Se mi dici che il rapporto che hai con il tuo cane non lo hai con nessun altro mi spiace, sinceramente, per te. E ho sentito dire frasi simili da gente con figli.
Madeiner
21st January 2010, 17:44
no? e cos'è scusa. Tu ricevi piacere dal fatto che il tuo cane ti salga sul letto, come ricevi piacere a guardarti la televisione. Un rapporto è un confronto, la compagnia è confronto e condivisione, con un cane non confronti un cazzo di niente e condividi quello che tu vuoi condividere, partendo dal presupposto che chissà come l'interpreta l'animale.
Il rapporto animale-uomo si basa sul fatto che l'uomo è superiore, manda uno stimolo e l'animale risponde a tale stimolo, provocando emozioni nell'uomo. Non è un rapporto tra pari è un rapporto con ruoli prestabiliti. E' semplicemente imparagonabile al rapporto tra due esseri intelligenti, sono due cose diverse. A me la differenza pare totale, per molti non lo è, e secondo me è una cosa che va contro ogni logica.
Mbah, dipende.
Molto spesso il mio gatto, mentre io sono impegnato al pc o sul divano a giocare a qualche console, viene e vuole essere coccolato. Anche se non ne ho voglia, spengo quel che sto facendo (se posso farlo, ovvio) e penso all'animale, non perchè ne traggo piacere io, ma xke so che vuole lui...
ma è di fatto un deficit, essendo una relazione semplificata. Quello che tu cerchi è una relazione di fiducia "pura", un animale è in grado di darti una relazione pura semplificata, trovo che tale relazione non sia paragonabile ad un rapporto di fiducia tra due esseri in grado di sviluppare un linguaggio. Ergo si, la realzione uomo-animale è una bella relazione, ma è una cosa diversa. Se mi dici che il rapporto che hai con il tuo cane non lo hai con nessun altro mi spiace, sinceramente, per te. E ho sentito dire frasi simili da gente con figli.
Invece a me sembra molto "normale" avere una relazione con un cane differente da qualsiasi altro. Il cane si sacrifica per te, ti difende, ti sta vicino quando si accorge che stai male, e lo fa NATURALMENTE e senza secondi fini. Questo lo fanno quasi tutti i cani.
Adesso dimmi QUANTI umani fanno la stessa cosa?
Galandil
21st January 2010, 17:49
ma è di fatto un deficit, essendo una relazione semplificata. Quello che tu cerchi è una relazione di fiducia "pura", un animale è in grado di darti una relazione pura semplificata, trovo che tale relazione non sia paragonabile ad un rapporto di fiducia tra due esseri in grado di sviluppare un linguaggio. Ergo si, la realzione uomo-animale è una bella relazione, ma è una cosa diversa. Se mi dici che il rapporto che hai con il tuo cane non lo hai con nessun altro mi spiace, sinceramente, per te. E ho sentito dire frasi simili da gente con figli.
E dove cacchio avrei scritto che sono la STESSA cosa i rapporti uomo-animale e uomo-uomo (a parte Naz che si ingroppa le pecore? :sneer: )?
E' OVVIO che sono differente, come è altrettanto OVVIO che i rapporti uomo-animale nel 99% sono più onesti e sinceri.
Poi se sculi quell'1% trovando la donna giusta per te o l'amico giusto per te (o entrambi!) ben venga, non ho detto che è impossibile.
Ma noi esseri umani abbiamo tanti di quei bug proprio a causa dell'utilizzo distorto della razionalità che alla fine viviamo i rapporti con i nostri simili sicuramente più intensamente rispetto a quelli con gli animali, ma riuscire a mantenerli per molto tempo senza farli finire causa tradimenti (intesi nel senso più ampio del termine) è tremendamente complicato e difficile, ed è per questo che a me piace tantissimo l'innocenza e la purezza dei rapporti con gli animali. Non tradiranno MAI la tua fiducia, cosa che l'essere umano per egoismo e meschinità fa troppo, troppo spesso.
Galandil
21st January 2010, 17:50
sara', ma dopo aver letto questa marea di "post", posso affermare con certezza 2 cose
il mio cane è piu intelligente di alcuni
dovessi, sterminerei l'intera utenza del forum, pur di preservare il mio cane
Dio santissimo, e siamo a 3. Bisogna fare qualcosa, ora: Shagaz merda! :oldmetal::oldmetal::sneer::sneer:
Boroming
21st January 2010, 17:51
ma è di fatto un deficit, essendo una relazione semplificata. Quello che tu cerchi è una relazione di fiducia "pura", un animale è in grado di darti una relazione pura semplificata, trovo che tale relazione non sia paragonabile ad un rapporto di fiducia tra due esseri in grado di sviluppare un linguaggio. Ergo si, la realzione uomo-animale è una bella relazione, ma è una cosa diversa. Se mi dici che il rapporto che hai con il tuo cane non lo hai con nessun altro mi spiace, sinceramente, per te. E ho sentito dire frasi simili da gente con figli.
le emozioni sono semplici.
siamo noi umani che le complichiamo e quindi roviniamo
e no non serve lo stesso linguaggio per provare emozioni
ps: gli animali hanno il loro linguaggio
marlborojack
21st January 2010, 17:57
ma è di fatto un deficit, essendo una relazione semplificata. Quello che tu cerchi è una relazione di fiducia "pura", un animale è in grado di darti una relazione pura semplificata, trovo che tale relazione non sia paragonabile ad un rapporto di fiducia tra due esseri in grado di sviluppare un linguaggio. Ergo si, la realzione uomo-animale è una bella relazione, ma è una cosa diversa. Se mi dici che il rapporto che hai con il tuo cane non lo hai con nessun altro mi spiace, sinceramente, per te. E ho sentito dire frasi simili da gente con figli.
Hador meno male che dici cazzate, altrimenti tutta la gente con handicap dovrebbe essere buttata dalla rupe di sparta. Mi spiace sei sordomuto, non sono in grado di capirti e tu non capisci me per cui muori FLUAHHHHHHH
E' ovvio che la comunicazione e quindi il rapporto non dipendano esclusivamente dal mezzo di comunicazione, no? Oppure ti sei convertito e credi che gli animali non abbiano un'anima? :sneer:
Hador
21st January 2010, 18:00
OVVIO? la discussione andava avanti da 4 pagine, sei tu che sei arrivato e hai tirato la roba senza leggere di che si stava parlando :sneer:
Onesti e sinceri? magari il tuo cane sta con te solo per le scatolette, cazzo ne sai :sneer: E poi un rapporto senza rischi, noia... vabbè mi sono stancato, devo studiare, buoni cani a tutti.
Hador meno male che dici cazzate, altrimenti tutta la gente con handicap dovrebbe essere buttata dalla rupe di sparta. Mi spiace sei sordomuto, non sono in grado di capirti e tu non capisci me per cui muori FLUAHHHHHHH
E' ovvio che la comunicazione e quindi il rapporto non dipendano esclusivamente dal mezzo di comunicazione, no? Oppure ti sei convertito e credi che gli animali non abbiano un'anima? :sneer:a bhe perchè avere il cervello grande quanto un'arancia è un mezzo di comunicazione :nod:
saltaproc
21st January 2010, 18:01
Onesti e sinceri? magari il tuo cane sta con te solo per le scatolette
questo succede sopratutto tra gli essere umani solo che le scatolette costano di + e le compri da bulgari :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
McLove.
21st January 2010, 18:03
Secondo me hador e' stato abbandonato in autostrada da piccolo. :sneer:
Arthu
21st January 2010, 18:03
Facile dire che i rapporti con gli umani sono più belli di quelli con gli animali.
Basta che la vita non ti abbia asfaltato.
Vabbè peggio per voi torno a leggermi del blizzard del 77 O_O
saltaproc
21st January 2010, 18:06
Secondo me hador e' stato abbandonato in autostrada da piccolo. :sneer:
no è che come ben sapete ha avuto una storiaccia con una zecca ...da quel momento odia il mondo animale :rotfl::rotfl:
ilsagola
21st January 2010, 18:07
Onesti e sinceri? magari il tuo cane sta con te solo per le scatolette, cazzo ne sai :sneer:
Io vado spesso a casa di un mio amico, ed ogni volta che arrivo da lui, mi viene subito incontro la sua cagna e mi fa un sacco di feste, non le fa a tutti e mi vuole tantissimo bene (forse ci vuole provare con me), comunque sta di fatto che l'altro cane nemmeno mi caca se non per farsi tirare la palla.
Si vede proprio in questo caso come anche l'animale stesso possa essere legato a delle persone in particolare.
Secondo me hador e' stato abbandonato in autostrada da piccolo. :sneer:
In realta la spiegazione è più semplice, si è semplicemente affezionato a questo 3d o forse ha sentito l'amore di questo 3d nei suoi confronti :sneer::sneer:
Slurpix
21st January 2010, 18:10
un cane è un cane, va trattato da cane e mi ci affeziono, ma mi affeziono ad un cane. Molti invece trattano l'animale come persona e ci si affezionano in maniera non adeguata. Non è questione di quantità ma di qualità, se hai sentimenti simili verso un animale e verso un essere umano imo qualche problemino lo hai.
Detesto gli animalisti che paragonano animali e uomini, se alcuni considerano gli animali oggetti, considerarli persone o migliori di persone è esattamente lo stesso errore.
Penso sia un fenomeno moderno comunque, una volta quando con gli animali ci si viveva in casa la differenza tra un cane e un bambino la si conosceva bene.
La compagnia di un animale e quella di un uomo non sono paragonabili, un animale non è di compagnia, è di intrattenimento.
ti quoto
McLove.
21st January 2010, 18:11
no è che come ben sapete ha avuto una storiaccia con una zecca ...da quel momento odia il mondo animale :rotfl::rotfl:
appunto e' stato abbandonato in autostrada per le zecche, tutto torna.
btw chi definisce gli animali non intelligenti probabilmente non ne ha mai avuto uno o non si e' soffermato mai ad osservarli per tempo, oh anche degli animali esistono quelli piu furbi e quelli piu coglioni (come nell uomo anzi in media gli uomini sono piu' stupidi daltronde siamo semplicemente scimmie senza pelo con delle regole sociali che ci siamo inventati eh) ma argomentare che un rapporto con un animale sia un rapporto del cazzo perche non ti risolvono equazioni o ti sanno parlare della teoria del dititto puro di kelsen e' ridicolo. Apparte il fatto che ho visto animali decisamente piu svegli della media dell utenza di wayne2k1...allora anche un bambino da neonato fino a quando non prende un titolo di studio e' decisamente un coglione e quindi sono coglioni anche chi ama i propri figli? (ah non attaccate col discorso dell rapporto genitore figlio carne della propria carne si possono amare anche bambini adottati eh)
Axet
21st January 2010, 18:12
non un cane qualsiasi..il mio cane..il mio gatto la mia scolopendra
è una questione di legami
ovviamente se il cane non è mio la priorità va a farsi benedire
ma il privarmi del rapporto che ho con il MIO animale è altamente + traumatico del privarmi del rapporto negativo che ho con quella persona che mi sta sui coglioni o che non conosco
sarò cinico :shrug:
Ma infatti questo è anche condivisibile.
Io discuto sul fatto che c'è gente che preferisce il rapporto con l'animale rispetto a quello che si può avere con QUALSIASI persona. Compresi quindi familiari.
Arthu
21st January 2010, 18:14
Ma infatti questo è anche condivisibile.
Io discuto sul fatto che c'è gente che preferisce il rapporto con l'animale rispetto a quello che si può avere con QUALSIASI persona. Compresi quindi familiari.
Torna il fatto delle esperienze personali.Che sono come in ogni ambito fondanti.
La figlia di fritz probabilmente avrebbe preferito avere un cane :rotfl:
McLove.
21st January 2010, 18:15
La figlia di fritz probabilmente avrebbe preferito avere un cane :rotfl:
o un Orso almeno era piu' puccettoso del padre :rotfl::rotfl:
Axet
21st January 2010, 18:19
quando hai un animale in famiglia questo ne diventa parte effettiva ed è ovvio che nelle "scale" affettive acquista un suo posto.
La mia ragazza stravede per la sua gatta e quasi si metteva a piangere quando ha visto il 3d di sanve (anche perchè la gatta di sanve assomiglia molto alla sua).
Anzi, a dir il vero di gatti ne ha 6 se si considerano anche i randagi adottati che vivono nel suo giardino, vengono sfamati e coccolati da lei ma che però non vivono in casa.
Ciò nonostante, se dovesse scegliere tra buttare giu sua madre da una rupe piuttosto che il gatto, darebbe un calcio in culo alla micia come se stesse giocando a football e il gatto fosse la palla.
Ci sono delle scale. E' lecito dare priorità al proprio animale piuttosto che a una persona random al mondo. Così come è altrettanto ovvio dare priorità a una persona random al mondo piuttosto che non ad un animale random.
Il discorso è.. se tu preferisci il TUO animale alla TUA famiglia/fidanzata/migliore amico beh, hai dei problemi.
Ma trovo fuori da ogni logica che ci sia anche solo da discutere su sta cosa onestamente.
Hador
21st January 2010, 18:19
aspe aspe qua quello con gli amici fatti al canile non sono io :nod:
Devon
21st January 2010, 18:22
vabe è ovvio che hador non abbia mai avuto un rapporto vero con un animale
animale è il cane quanto lo sei te (noi)
axet, esclusi quei pochi parenti stretti che mi son rimasti, il mio cane viene sopra ogni altra cosa
magari è come dite voi, sono malato pazzo bla
sto bene cosi :sneer:
:wave:
Il discorso è.. se tu preferisci il TUO animale alla TUA famiglia/fidanzata/migliore amico beh, hai dei problemi.
come faccio a prefeire il mio cane al mio migliore amico? :scratch:
Axet
21st January 2010, 18:27
vabe è ovvio che hador non abbia mai avuto un rapporto vero con un animale
animale è il cane quanto lo sei te (noi)
axet, esclusi quei pochi parenti stretti che mi son rimasti, il mio cane viene sopra ogni altra cosa
magari è come dite voi, sono malato pazzo bla
sto bene cosi :sneer:
:wave:
Ma vedi che in cima alle preferenze ci sta cmq una persona e non un animale? Che poi tu possa preferire il tuo animale a molti essere umani a te sconosciuti è lecito, e vale il parallelismo che ho fatto io con thiago silva e hador col cuscino.
Ma preferiresti un animale random che non conosci a una persona che non conosci? Cioè se tu stai camminando per strada e vedi una signora che passeggiando per strada col suo cane inciampa mentre attraversa e stanno entrambi per essere investiti da un camion, tu cosa fai? Ti butti per salvare la signora o per salvare il cane?
Arthu
21st January 2010, 18:29
Ma vedi che in cima alle preferenze ci sta cmq una persona e non un animale? Che poi tu possa preferire il tuo animale a molti essere umani a te sconosciuti è lecito, e vale il parallelismo che ho fatto io con thiago silva e hador col cuscino.
Ma preferiresti un animale random che non conosci a una persona che non conosci? Cioè se tu stai camminando per strada e vedi una signora che passeggiando per strada col suo cane inciampa mentre attraversa e stanno entrambi per essere investiti da un camion, tu cosa fai? Ti butti per salvare la signora o per salvare il cane?
Io non mi butto per nessuno non so chi siano.Allo stesso modo non avendo una famiglia modello come i grandi amanti della famiglia cristiana qui dentro fo con quel che c'è.Ben venga un gatto rognoso :rotfl:
Devon
21st January 2010, 18:31
Ma vedi che in cima alle preferenze ci sta cmq una persona e non un animale?
ci sta una persona che mi ha partorito 25 anni fa, e un'altra che è stata mia sorella per lo stesso tempo, non "una persona"
non ci fossero queste due persone, il mio cane sarebbe in cima alla lista
Cioè se tu stai camminando per strada e vedi una signora che passeggiando per strada col suo cane inciampa mentre attraversa e stanno entrambi per essere investiti da un camion, tu cosa fai? Ti butti per salvare la signora o per salvare il cane
sinceramente non mi butto per nessuno dei due, ma una volta pasato il pericolo, prendo il cane e lo porto dal veterinario istant.
holysmoke
21st January 2010, 18:37
La mia ragazza stravede per la sua gatta e quasi si metteva a piangere quando ha visto il 3d di sanve (anche perchè la gatta di sanve assomiglia molto alla sua).
Anzi, a dir il vero di gatti ne ha 6 se si considerano anche i randagi adottati che vivono nel suo giardino, vengono sfamati e coccolati da lei ma che però non vivono in casa.
Ciò nonostante, se dovesse scegliere tra buttare giu sua madre da una rupe piuttosto che il gatto, darebbe un calcio in culo alla micia come se stesse giocando a football e il gatto fosse la palla.
Ci sono delle scale. E' lecito dare priorità al proprio animale piuttosto che a una persona random al mondo. Così come è altrettanto ovvio dare priorità a una persona random al mondo piuttosto che non ad un animale random.
Il discorso è.. se tu preferisci il TUO animale alla TUA famiglia/fidanzata/migliore amico beh, hai dei problemi.
Ma trovo fuori da ogni logica che ci sia anche solo da discutere su sta cosa onestamente.
graziearcazzo... qua si parla dei propri animali domestici.
E' ovvio che, nonostante sia amante degli animali, fra uno sconosciuto ed un cane sconosciuto salvo l'uomo, ma fra il mio stronzo di cane(*) e lo sconosciuto salvo il mio cane come salverei qls altro membro della mia famiglia.
(*)
http://img717.imageshack.us/img717/1616/dsci0041.jpg
:fffuuu:
Axet
21st January 2010, 18:41
Beh ma in questi termini come già detto holy è assolutamente comprensibile.
Ma tra il tuo cane e il tuo migliore amico? Un tuo famigliare?
marlborojack
21st January 2010, 18:41
graziearcazzo... qua si parla dei propri animali domestici.
E' ovvio che, nonostante sia amante degli animali, fra uno sconosciuto ed un cane sconosciuto salvo l'uomo, ma fra il mio stronzo di cane(*) e lo sconosciuto salvo il mio cane come salverei qls altro membro della mia famiglia.
(*)
http://img717.imageshack.us/img717/1616/dsci0041.jpg
:fffuuu:
ZOMG! E' un cavo coassiale quello della presa a muro?
McLove.
21st January 2010, 18:42
il codice penale è d'accordo con te :sneer:
Ma nemmeno tanto. cambiano le sanzioni piu pesanti per l' omicidio, ma per gli animale sono fino a 18 mesi per l'uccisione di un animale, 2 anni se muore a seguito di maltrattamenti, 3 anni se l'animale muore in spettacoli (combattimenti) oltre ad ingenti multe per ogni fattispecie. (544-bis e seguenti.)
insomma cambia solo quanto ti danno come sanzione ;)
holysmoke
21st January 2010, 18:44
Beh ma in questi termini come già detto holy è assolutamente comprensibile.
Ma tra il tuo cane e il tuo migliore amico? Un tuo famigliare?
ma lo ho scritto gia che anche nei "familiari" esistono le scale ed è ovvia la risposta no?
Miave
21st January 2010, 18:51
Ma infatti questo è anche condivisibile.
Io discuto sul fatto che c'è gente che preferisce il rapporto con l'animale rispetto a quello che si può avere con QUALSIASI persona. Compresi quindi familiari.
vabbe i familiari no.
cioè io ho sempre considerato la famiglia (nel mio caso lo limito a genitori e nonna) su un piano separato ed intoccabile rispetto ad un rapporto con qualsiasi tipo di altro essere umano.
a parte casi particolari, ovviamente, visto che per qualcuno la vita di merda parte dalla famiglia.
Axet
21st January 2010, 18:55
non mi sembra che qualcuno abbia compreso i familiari :|
cioè io ho sempre considerato la famiglia (nel mio caso lo limito a genitori e nonna) su un piano separato ed intoccabile rispetto ad un rapporto con qualsiasi tipo di altro essere umano.
a parte casi particolari, ovviamente, visto che per qualcuno la vita di merda parte dalla famiglia.
Si ma allora non ha senso paragonare il TUO cane con degli estranei.
Il TUO cane lo raffronti con la TUA famiglia, altrimenti non ha senso.
Miave
21st January 2010, 18:57
non ho nemmeno mai parlato di estranei, quelli di base vanno dall'indifferenza a peggio.
tra la famiglia e gli estranei si passa per tutto il resto però.
Malbrouk
21st January 2010, 19:09
Si ma allora non ha senso paragonare il TUO cane con degli estranei.
Il TUO cane lo raffronti con la TUA famiglia, altrimenti non ha senso.
a sto punto apriamo un thread "a quale parente vuoi più bene" o " se dovessi uccidere un tuo parente per forza chi sceglieresti"?
che senso hanno ste classifiche? vuoi sentirti dire che il cane di famiglia è un gradino sotto a altri componenti della famiglia perchè loro sono umani, beh non per tutti è così
Axet
21st January 2010, 19:13
Io dico che a parità di condizioni prettamente emozionali (quindi membro della famiglia vs membro della famiglia, estraneo vs estraneo) preferisci un animale a un uomo beh hai qualche problema in quanto una preferenza del genere equivale semplicemente alla misantropia. Cosa che tanto normale non è.
Kith
21st January 2010, 19:42
sinceramente non mi butto per nessuno dei due, ma una volta pasato il pericolo, prendo il cane e lo porto dal veterinario istant.
e lasci la vecchia a rantolare sull'asfalto?
:shocked: :shocked::shocked:
sara', ma dopo aver letto questa marea di "post", posso affermare con certezza 2 cose
il mio cane è piu intelligente di alcuni
dovessi, sterminerei l'intera utenza del forum, pur di preservare il mio cane
anche io DOVESSI sterminerei te pur di preservare il tuo cane :sneer: , almeno evita cazzate come quella che hai scritto sopra :confused:
Devon
21st January 2010, 19:43
ovviamente si, perche nmila stronzi intorno farebbero la cosa piu stronza che possa venire in mente a qualcuno:
aiutare la vecchia magari spostando il cane con una zampata.
se la gente è stronza io cerco di porre rimedio, non ho detto che lascierei morire la vecchia, ma so per certo che se non aiutassi io il cane, morirebbe
vai a farti una birra vai
Miave
21st January 2010, 19:43
mah vabbe
Kith
21st January 2010, 19:46
ovviamente si, perche nmila stronzi intorno farebbero la cosa piu stronza che possa venire in mente a qualcuno:
aiutare la vecchia magari spostando il cane con una zampata.
se la gente è stronza io cerco di porre rimedio, non ho detto che lascierei morire la vecchia, ma so per certo che se non aiutassi io il cane, morirebbe
ma cosa stracazzo vuol dire??? :shocked:
aiutare la vecchia magari spostando il cane con una zampata? :shocked::achehm: mi sa che ti sei immedesimato troppo.
qui è il discorso che la vita di un essere umano random imho vale più della vita di un cane random...
random perchè uno è normale che si affezioni a ciò che ha intorno è chiaro...
Devon
21st January 2010, 19:51
dove ho scritto che la vita del cane random vale piu della vecchia?
il mio discorso è chiaro: la mentalita' generale, almeno qua, è quella di hador
sticazzi del cane
quindi, IO, aiuto il cane
per me hanno lo stesso valore,la vecchia ed il cane
forse la vecchia mi starebbe sul cazzo
poi ovvio ognuno la vede a modo suo, e non pretendo di forzare nessuno a condividere il mio pensiero, ma sicuramente non mi faccio condizionare dal "sei malato DEVI dare priorita' alle persone bliblubla"
io il genere umano lo disprezzo
Miave
21st January 2010, 19:53
io il genere umano lo disprezzo
*
Axet
21st January 2010, 19:56
Beh così si spiega tutto lol
Kith
21st January 2010, 19:58
per me hanno lo stesso valore,la vecchia ed il cane
per me no.
Comunque sia hador non ha scritto niente di sconvolgente, semplicemente che la vita di un animale in un ipotetica scala di valori ha meno importanza della vita di un essere umano.
Devon
21st January 2010, 19:59
per me no.
Comunque sia hador non ha scritto niente di sconvolgente, semplicemente che la vita di un animale in un ipotetica scala di valori ha meno importanza della vita di una persona.
si ma ti dimentichi una cosa
l'ipotetica scala di valori non è uguale per tutti ;)
Kith
21st January 2010, 20:01
si ma ti dimentichi una cosa
l'ipotetica scala di valori non è uguale per tutti ;)
eh gia purtroppo non lo è, ma è questione di educazione.
di sicuro 50 anni fa nessuno ragionava così come ragioni tè (e altri per carità mica ce l ho con te), e il perchè è palese.
Malbrouk
21st January 2010, 20:02
eh gia purtroppo non lo è, ma è questione di educazione.
di sicuro 50 anni fa nessuno ragionava così come ragioni tè (e altri per carità mica ce l ho con te), e il perchè è palese.
colpa di internet, dei film violenti e delle veline
Kith
21st January 2010, 20:02
e te lo dice uno che pur facendogli schifo i ragni piuttosto che schiacciarli con la ciabatta li prende e li posa fuori dalla finestra :nod:
Arthu
21st January 2010, 20:08
eh gia purtroppo non lo è, ma è questione di educazione.
di sicuro 50 anni fa nessuno ragionava così come ragioni tè (e altri per carità mica ce l ho con te), e il perchè è palese.
Infatti 50 anni fa era finita da 3 giorni la seconda guerra mondiale ed erano morte 50 milioni di persone importantissimissime :rotfl:
Basta con questa storia che nel passato s'era tutti fenomeni , nel passato s'era imbecilli prima quanto ora.:elfhat:
Vietato l'ingresso ai cani e agli ebrei.Diciamo che invece di considerare le bestie al pari delle persone come oggi si consideravano le persone al pari delle bestie hahaha
Kith
21st January 2010, 20:39
Infatti 50 anni fa era finita da 3 giorni la seconda guerra mondiale ed erano morte 50 milioni di persone importantissimissime :rotfl:
Basta con questa storia che nel passato s'era tutti fenomeni , nel passato s'era imbecilli prima quanto ora.:elfhat:
Vietato l'ingresso ai cani e agli ebrei.Diciamo che invece di considerare le bestie al pari delle persone come oggi si consideravano le persone al pari delle bestie hahaha
50 anni fa erano i primi anni 60, la guerra era finita da 15 anni e le persone cominciavano a star bene.
tutto questo riassumibile in:
Arthu fail!! :confused:
Arthu
21st January 2010, 20:44
50 anni fa erano i primi anni 60, la guerra era finita da 15 anni e le persone cominciavano a star bene.
tutto questo riassumibile in:
Arthu fail!! :confused:
Si ma tutta questa storia il che c'entra con i cani?Il mi nonno ha avuto il primo cane da caccia che aveva 15 anni nel 50 e poi ne ha avuti n-miliardi.E li ha sempre trattati bene uguale.
Non è questione di esser nati prima o dopo o dell'età oscura dopo la mia morte ( daoc ) ... è questione che c'è chi vuole bene agli animali come ai proprio simili e chi no.
Sia chiaro mi mangio delle sane fiorentine con l'osso cmq :nod:
Kith
21st January 2010, 20:49
Si ma tutta questa storia il che c'entra con i cani?Il mi nonno ha avuto il primo cane da caccia che aveva 15 anni nel 50 e poi ne ha avuti n-miliardi.E li ha sempre trattati bene uguale.
Non è questione di esser nati prima o dopo o dell'età oscura dopo la mia morte ( daoc ) ... è questione che c'è chi vuole bene agli animali come ai proprio simili e chi no.
Sia chiaro mi mangio delle sane fiorentine con l'osso cmq :nod:
anche mio nonno aveva dei cani, il rispetto degli animali c'era più che adesso, però li trattavano da animali, non da loro pari come fa qualcuno oggi.
holysmoke
21st January 2010, 20:50
io aiuterei sia la vecchia che il cane
Kith
21st January 2010, 20:52
io aiuterei sia la vecchia che il cane
piuttosto scontato... lo farebbero tutti.
il discorso è prima uno o prima l'altro.... o solo uno o solo l'altro mettila come vuoi.
holysmoke
21st January 2010, 20:53
piuttosto scontato... lo farebbero tutti.
il discorso è prima uno o prima l'altro....
e dall'ordine cosa vorresti capire che è meglio l'uno che l'altro?
banalotta sta cosa
Kith
21st January 2010, 20:54
se è così banalotta rispondi...
essere umano random o cane random? chi salveresti?
holysmoke
21st January 2010, 20:56
se è così banalotta rispondi...
essere umano random o cane? chi salveresti?
ti ho gia risposto che salverei entrambi... cosa cambia se salvo prima la vecchia o prima il cane? che per me vecchia >>> cane o viceversa?
Non credo che da questo esempio si possa trarre qualcosa
Rayvaughan
21st January 2010, 21:05
state facendo un po dei discorsi del cazzo imo
se è così banalotta rispondi...
essere umano random o cane random? chi salveresti?
essere umano lol
Axet
21st January 2010, 21:21
ti ho gia risposto che salverei entrambi... cosa cambia se salvo prima la vecchia o prima il cane? che per me vecchia >>> cane o viceversa?
Non credo che da questo esempio si possa trarre qualcosa
E' una relazione d'ordine.
Chi aiuti per primo è più importante. E' normale preoccuparsi prima della persona e poi dell'animale.
Non è normale il contrario.
Devon
21st January 2010, 21:25
secondo metacritic?
:rotfl: dai
Glasny
21st January 2010, 21:45
Hmm essere umano random e cane random, ma lasciali crepare entrambi, chi si fa i cazzi suoi campa 100 anni :rain:
Kith
21st January 2010, 22:26
state facendo un po dei discorsi del cazzo imo
essere umano lol
per alcuni non è del tutto scontato, è quello che mi fa specie...
Rayvaughan
21st January 2010, 22:48
per alcuni non è del tutto scontato, è quello che mi fa specie...
ma infatti lol
esempio stupido: la persona random è tua madre, io salvo il cane
tu che mi dici? ah bella! grazie per fido!
Kolp
21st January 2010, 23:37
shagaz e altri random
veramente, voi fareste morire la madre di un vostro amico per salvare il vostro cane? e per salvare una tartaruga? un criceto? vale lo stesso?
mah, a me pare un atto terribilmente egoistico. una persona e' pur sempre una persona. per coerenza, dovreste scegliere il cane anche se la scelta fosse tra voi due...
io di animali ne ho avuti di miei, anche se non tanti. e non ho avuto un cane mio, che e' il mio animale preferito. pero' ho "frequentato" molti animali e mi piacciono un sacco. ci sono affenzionato sia io a loro, che loro a me (stitch e zoja al momento). ma continuo a non capire come si possa giustificare la scelta di un animale su di una persona, se non con l'egoismo...
Devon
21st January 2010, 23:40
ma hai letto tutto o solo quel che ti pareva?
Kolp
21st January 2010, 23:44
ma hai letto tutto o solo quel che ti pareva?
non hai scritto che apparte tua madre e tua sorella, preferiresti veder morire un essero umano random che il tuo cane?
non mi pare ci sia molto da interpretare... :gha:
Devon
21st January 2010, 23:52
ah riguardo quello si, piu che sicuro ;)
pensavo ti riferissi al cane+vecchia random per strada
Rayvaughan
22nd January 2010, 00:02
gg molto umano
Arthu
22nd January 2010, 00:03
Gli umani sono gli ultimi a poter venire a parlare di umanità alla gente.:rotfl:
Non so tipo sono indeciso gli animali non mi hanno mai ammazzato alcun parente , gli umani fai pensare uhmm ah si 58 coltellate ai miei zii. :sneer:
Kolp
22nd January 2010, 00:04
per come la vedo io, sei tendente a hitler ...
Rayvaughan
22nd January 2010, 00:07
artù spero tu stia scherzando, non è che tuttà l'umanità = merda
Arthu
22nd January 2010, 00:09
artù spero tu stia scherzando, non è che tuttà l'umanità = merda
Certo infatti mi limito all'umanità molto gradevole che ha rovinato per sempre la vita a me e a tutta la mia famiglia.
Arthu
22nd January 2010, 00:10
Ora scusate ma su ilmeteo.it devo postare gfs18 per tutti.A più tardi :rotfl:
Devon
22nd January 2010, 00:14
fai report pls che non possos eguire
Miave
22nd January 2010, 20:19
per come la vedo io, sei tendente a hitler ...
non è che abbiamo detto che stiamo cercando motivazioni random per sterminare il genere umano eh, la maggior parte delle volte ce la si cava con la banalissima indifferenza.
però, messi di fronte alla scelta, tra una cosa che mi è cara e una che mi è meno cara scelgo la prima.
holysmoke
22nd January 2010, 20:23
però, messi di fronte alla scelta, tra una cosa che mi è cara e una che mi è meno cara scelgo la prima.
*
Devon
22nd January 2010, 20:29
non è che abbiamo detto che stiamo cercando motivazioni random per sterminare il genere umano eh, la maggior parte delle volte ce la si cava con la banalissima indifferenza.
però, messi di fronte alla scelta, tra una cosa che mi è cara e una che mi è meno cara scelgo la prima.
*
Kith
22nd January 2010, 22:04
non è che abbiamo detto che stiamo cercando motivazioni random per sterminare il genere umano eh, la maggior parte delle volte ce la si cava con la banalissima indifferenza.
però, messi di fronte alla scelta, tra una cosa che mi è cara e una che mi è meno cara scelgo la prima.
significa quindi che ti è più cara la vita di un cane randagio (ovvero non tuo), della vita di una persona che non conosci?
Taro Swarosky
23rd January 2010, 00:05
già postata?
0tzMGpp9ZUA
> all
Va$h
23rd January 2010, 01:00
Come dico sempre: spero nell'estinzione totale della specie umana, me compreso.
Miave
23rd January 2010, 11:26
significa quindi che ti è più cara la vita di un cane randagio (ovvero non tuo), della vita di una persona che non conosci?
dipenderebbe da situazione a situazione, e da come mi verrebbe al momento, però spesso sì.
materialmente poi ti dico che forse salverei comunque la persona tra i 2, ma solo per una questione di "opinione pubblica".
uppo comunque vash.
Goram
23rd January 2010, 14:30
ovviamente si
odio il 95% delle persone che conosco e amo in maniera maniacale i miei animali
il mio sogno è comprarmi un maiale vietnamita e una capra( non diego) :nod::nod:
Anche ioooooooo :love::love::love:
Li ho vosti tempo fa alla fiera sono troppo >>>>>>>>> i maiali Vietnamiti.
Beh le capre poi sono avanti :metal:
Avrei anche lo spazio per un piccolo zoo quasi quasi li uppo :achehm:.
Per il discorso persone vs animali .Delle prime non me ne frega un cazzo.Invece le bestie mi piacciono sono abbastanza animalista .
Galandil
24th January 2010, 05:38
significa quindi che ti è più cara la vita di un cane randagio (ovvero non tuo), della vita di una persona che non conosci?
E' una questione di probabilità. La persona che non conosco potrebbe aver votato per berlusconi (merda)/lega, il cane randagio non ha votato sicuramente. Ergo muore la persona e salvo il cane. :hidenod:
Kith
24th January 2010, 14:45
E' una questione di probabilità. La persona che non conosco potrebbe aver votato per berlusconi (merda)/lega, il cane randagio non ha votato sicuramente. Ergo muore la persona e salvo il cane. :hidenod:
bel ragionamento di merda, complimenti.
Rayvaughan
24th January 2010, 14:46
provo ribrezzo a condividere la società con certi elementi
Kith
24th January 2010, 19:25
provo ribrezzo a condividere la società con certi elementi
si ma anche se c'è gente che ragiona come galandil, mica puoi ucciderli e salvare il cane :scratch: o si??
gala stavi cercando di farmi cambiare idea ammettilo :sneer:
Fabla
29th January 2010, 00:05
Non ho letto le 10 pagine precedenti, ma ci saran scritte le stesse menate di cui parlano tutti, da entrambi gli schieramenti.
A parer mio, a prescindere, un cane o un animale in generale, ha la stessa importanza (se non di più) di una persona.
Dovessi scegliere se donare 1000 euro ai bambini del terzo mondo o al canile sotto casa, li donerei sicuro al canile, almeno son sicura che gli arrivano e so cosa ci fanno realmente.
Per tornare OT
Ritengo anche sia giusto e normale affezionarsi anche di più che a un essere umano, certo dipende dall'essere umano in questione! :nod:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.