View Full Version : GEHOT Wins! PS3 Bucata
Mosaik
23rd January 2010, 17:32
Sembra che il piccolo genio di GEHOT dopo l'iPhone sia riuscito a bucare anche la PS3 senza neanche l'utilizzo di Modchip.... :bow:
I have read/write access to the entire system memory, and HV level access to the processor. In other words, I have hacked the PS3. The rest is just software.
http://geohotps3.blogspot.com/
Naturalmente è solo una piccola news ma sembra si stia aprendo la strada agli homebrew e custom firmware su PS3..
In caso di conferma penso proprio che la MS dovrà affrettarsi a tirare fuori la nuova generazione di XBOX :angel:
Vedremo :D
P.S.:Si parla molto in generale ma visto che è un post molto borderline chiedo venia da subito in caso fosse ritenuto "scomodo" :D
Lyuknet
23rd January 2010, 17:36
stavo pigiando post mi hai preceduto :D
McLove.
23rd January 2010, 17:37
LoL era palese che era solo questione di tempo.
Lyuknet
23rd January 2010, 17:39
LoL era palese che era solo questione di tempo.
non ci ha messo un cazzo però... :afraid:
e non credo l'abbia hackata già da prima perchè fino a poco fa era impegnato con l'iphone
Mosaik
23rd January 2010, 17:40
Diciamo che ci ha lavorato un paio di mesi questa estate per poi lasciarla da parte...
A dicembre ha ricominciato a lavorarci e dopo 1 mesetto eccolo qua...
Fa paura questo ragazzo.... :bow::bow:
Kali
23rd January 2010, 17:41
GG
Ma c'e' una bio di sto tizio?
Hador
23rd January 2010, 17:42
per ste robe di bassissimo livello devi averci una passione...
McLove.
23rd January 2010, 17:46
per ste robe di bassissimo livello devi averci una passione...
spiega meglio che sono curioso, cosa intendi con di "bassissimo livello"?
non ci ha messo un cazzo però... :afraid:
e non credo l'abbia hackata già da prima perchè fino a poco fa era impegnato con l'iphone
ma intendi dire che questo e' un fottuto genio o che magari prima, inizialmente, per le modeste vendite iniziali della ps3 insieme ad i costi sicuramente elevati dei supporti vedi i masterizzatori blueray c'era scarso interesse a farlo?
Perche in effetti e' stata bucata molto dopo in relazione alla data di uscita di altre console, no?
edit: pz ho perso la scommessa per 23 giorni -.-°
Devon
23rd January 2010, 17:59
:rotfl:
Kuroko
23rd January 2010, 18:00
Stima per lui.
xv25
23rd January 2010, 18:00
Vedremo a cosa porta, la Sony ha migliorato immensamente i suoi sistemi antipirateria infatti la scena homebrew PSP è ridotta proprio con le pezze ar culo
Se solo si riuscisse a far girare un XBMC io gia' sarei contentissimo :D
Kinson
23rd January 2010, 18:01
Ehehe mc pure io .
Premetto che il link non mi parte :
ci sarebbe da avere una prova video che la ps3 parta tramite homebrew . A quanto mi pare di capire è una modifica sw giusto ?
Cmq in questi casi sono come san tommaso.
Altro appunto :
Fino a che i supporti e hw per creare br costerà un botto , tale modifica sarà useless. Diverso il discorso se il tipo si mette a creare un loader usb senza passare da supporto ottico , allora si che fa il botto l'omino :D
@xv25 : è da tempo che non seguo la psp e la sua storia , ma per quanto possano mettere protezioni , ci starà sempre qualcuno che le bypassa . L'unico caso in cui non succede è quando , per un motivo o per un altro , non conviene :D
p.s : Per me fino a quando il prezzo dei giochi è accettabile per i contenuti , son felice di prendere tutto originale : metroid , zelda , mario galaxy , idem titoli per ps3 . Cavolo big planet a 10 euro sfido chiunque a prenderlo copiato con l'originale a quel prezzo :D
Mosaik
23rd January 2010, 18:06
Modifica SW non vuol dire per forza non si debba toccare la console cmq eh (Vedi JTag) :D
Diciamo che personalmente di Gehot mi fido abbastanza , l'unico problema magari è che per lui mettere 50 ponti sulla scheda madre non è un problema , per la gente comune un po' di piu' :D
xv25
23rd January 2010, 18:25
@xv25 : è da tempo che non seguo la psp e la sua storia , ma per quanto possano mettere protezioni , ci starà sempre qualcuno che le bypassa . L'unico caso in cui non succede è quando , per un motivo o per un altro , non conviene :D
Ah ma sicuramente le bypasseranno, non lo metto certo in dubbio :D
Pero' sicuramente Sony al contrario di M$ e N sta' dimostrando di non fregarsene della pirateria e ha preso provvedimenti seri
La psp3000 è uscita piu' di 2 anni fa e ancora non sono riusciti ad hackarla completamente, e li' costo dei bluray e poca userbase come "scuse" non reggono proprio
Suppa
23rd January 2010, 18:33
Tocca comprare un altra ps3 per scancherarci in futuro me sa... stiamo a vedere che tireranno fuori nei prossimi mesi.
Rayvaughan
23rd January 2010, 18:34
spiega meglio che sono curioso, cosa intendi con di "bassissimo livello"?
che non lavori con istruzioni di linguaggi ad oggetti, funzionali, logici, ecc, ma con il linguaggio dello specifico processore (ps3,iphone), cose che non ti insegnano neanche all'università; cioè ti insegnano la teoria, ma in pratica tutto lo sbatti devi fartelo te direttamente dalle specifiche del processore, ricerche infinite ecc
Kinson
23rd January 2010, 18:44
poco nerd insomma :D
Però questi cervelli dopo tale dimostrazione di uberezza , anche se votata al " male " non possono che richiamare le stesse aziende bucate per far lavorare da loro questa stessa gente :D
Rayvaughan
23rd January 2010, 18:46
già, è una storia vecchia, molti responsabili della sicurezza di aziende grosse son ex hacker:sneer:
McLove.
23rd January 2010, 18:58
che non lavori con istruzioni di linguaggi ad oggetti, funzionali, logici, ecc, ma con il linguaggio dello specifico processore (ps3,iphone), cose che non ti insegnano neanche all'università; cioè ti insegnano la teoria, ma in pratica tutto lo sbatti devi fartelo te direttamente dalle specifiche del processore, ricerche infinite ecc
graSSie per la spiegazione :kiss:
Hador
23rd January 2010, 19:26
graSSie per la spiegazione :kiss:
detta meglio :sneer:
l'informatica è fatta di livelli di astrazione, i processori funzionano, tecnicamente, tramite combinazioni di 1 e 0. E' chiaro che per fare il sito internet uno non scrive gli 1 e gli 0... sopra questi infatti ci sono diversi linguaggi con sempre più grande capacità di astrazione. Sopra gli 1 e gli 0 c'è il linguaggio macchina, le istruzioni che vengono date al processore. Questo linguaggio è comunque molto povero di astrazione, si limita a codificare una serie di operazioni tra registri, operatori matematici, aggiunta, rimozione e modifica del flusso di controllo (jump). Questo linguaggio è un linguaggio proprietario del tipo di processore (il famoso x86 usato per contraddistinguere i file per win non so se ti sei mai chiesto cosa volesse dire, è il nome del set di istruzioni utilizzato da intel/amd). Tanto per dire per spostare un file devi specificare l'indirizzo della cella di memoria dove è salvato.
I linguaggio sopra aggiungono livelli di astrazione ("apri file di nome pippo" e non "leggi la cella di memoria indirizzo x"), poi viene tutto convertito, in automatico, in linguaggio macchina (la famosa "compilazione", ed è per questo che se sei su win scarichi in x86 e se sei su power pc no, il programma è lo stesso ma in fase di compilazione decidi se convertirlo con linguaggio macchina x86 o altro).
Morale, lavorare a quel livello li è una manata e devi, oltre a saperci fare, essere veramente interessato. Personalmente non ci capisco un cazzo :sneer:
Marphil
23rd January 2010, 19:50
Si ma apparte che lui è un genio in fatto di hackeraggio e l'ha dimostrato con l'iphone quello che sa fare (cioè c'ha messo 5 settimane ad hackerare la ps3 gg), ma finchè la modifica resta a livello fw ci metteranno x sec. alla sony a rilasciare un fw tappa falle. E cmq non potresti andare online se non hai l'ultimo fw.
Cioè la modifica SW M$ si basa sul flash del lettore non sul firmware della console, quindi anche eventuali aggiornamenti della dash non vanificano la modifica, è una cosa totalmente differente.
Sono sicuro cmq (se non l'ha già fatto) che a breve mostrerà un video dell'hackeraggio.
Hador
23rd January 2010, 20:00
ci sono ottime probabilità che non ci siano falle, semplicemente ogni sistema è aggirabile con accesso hardware e software (e il tempo e le competenze :sneer: ).
Trish
23rd January 2010, 20:40
Il problema secondo me ora come ora è il costo dei supporti...ma l'aumento della richiesta magari abbassa il prezzo...
Marphil
23rd January 2010, 21:09
Il problema secondo me ora come ora è il costo dei supporti...ma l'aumento della richiesta magari abbassa il prezzo...
Non è detto che serva il supporto ottico, l'hdd ps3 alla fine ha un filesystem che ti permette di gestire i files 4gb+ quindi è tutto da vedere che s'inventeranno.
Hador
23rd January 2010, 21:57
Non è detto che serva il supporto ottico, l'hdd ps3 alla fine ha un filesystem che ti permette di gestire i files 4gb+ quindi è tutto da vedere che s'inventeranno.bhe ma dal bypassare il controllo sulla firma crittografica al programmare un emulatore di lettore blue ray da installare sull'hd c'è una stracazzo di differenza :nod: (perchè l'xbox è in fat?)
sicuramente comunque distribuire i giochi non compressi e su un supporto che costa più di 2 euro cad aiuta a frenare la pirateria... anche se forse atm un po' di pirateria gli farebbe bene
7 Wonders
23rd January 2010, 22:00
Comodo scaricarsi iso da 50 giga cmq... :sneer:
Suppa
23rd January 2010, 22:56
dei giochi frega un cass....
Ma avere controllo sulla macchina e farci girare homebrew significa prima di tutto un mediacenter con i controcazzi su cui è possibile installare un frontend come xbmc.
Il resto per me passa in secondo piano.
Marphil
24th January 2010, 03:43
bhe ma dal bypassare il controllo sulla firma crittografica al programmare un emulatore di lettore blue ray da installare sull'hd c'è una stracazzo di differenza :nod: (perchè l'xbox è in fat?)
sicuramente comunque distribuire i giochi non compressi e su un supporto che costa più di 2 euro cad aiuta a frenare la pirateria... anche se forse atm un po' di pirateria gli farebbe bene
Ma non serve emulare il bluray, si dovrebbe utilizzare lo stesso meccanismo usato per lanciare le demo da hdd ps3, fondamentalmente dumpare il gioco in "formato demo" e lanciarlo comodamente da hdd.
Resto in ogni caso perplesso in un panorama futuro sia per la mole di GB che costituisce un bluray, sia appunto per il fattore legato alla possibilità di ban.
Cioè un custom fw potrebbe espandere già le ottime caratteristiche della ps3 sul lato mediavideo e cmq far girare qualsiasi programma apposito, ma si sa che la gente lo vorrebbe soprattutto per giocare aggratis.
E come reagirebbe Sony a quel punto? Inizierebbe a bannare dal PSN tipo Microsoft dal live?
Sinceramente io ci vedo + menate e pericoli che vantaggi, poi in ogni caso è tutto da vedere.
Gramas
24th January 2010, 04:04
secondo me 50gb non sono un ostacolo..se non vivi nel terzo mondo dell'informatica obv
McLove.
24th January 2010, 04:14
Comodo scaricarsi iso da 50 giga cmq... :sneer:
Resto in ogni caso perplesso in un panorama futuro sia per la mole di GB che costituisce un bluray, sia appunto per il fattore legato alla possibilità di ban.
Beh quando usci la psx, e parliamo di 16 anni fa, non e' che scaricare un cd con le connessioni che c'erano era comodo anzi era un casino, tralasciando l'handicap che avevamo noi con le connessioni italiane tendenzialmente più fuffa rispetto a molti altri paesi, se non erro non c'era nemmeno l'adsl.
Stessa cosa si puo' dire quando uscirono i dvd, scaricare 4 giga era un salasso.
Ora un dvd lo si scarica in fretta con quasi ogni connessione ma ad ogni cambiamento di supporto non fu cosi.
Se si da occhio alle dimensioni attuali delle iso dei dvd dei giochi sono come minimo 7 giga ed ormai ci si avvicina sempre piu a un doppio dvd dual layer, basta pensare ad i nuovi titoli come ad esempio mass effect 2 siano due dvd per un totale di 15 giga.
Chiaramente non sara una cosa per tutti ma ricordo appunto che per la psx alcuni scaricavano i giochi se avevano connessioni che gli permettevano di farlo o la santa pazienza di lasciarli a scaricare per un sacco di tempo (semmai c'era anche il problema di reperirli ora si trova di tutto anche prima che esce) Altri invece si organizzavano in altro modo e c'erano i "pirati" dove andavi a comprarli o te li portavano a casa per un prezzo dalle 5 alle 10 mila lire a gioco inizialmente e spesso ci si industriava tra amici che si andavano a compare in due o in tre e poi si facevano le copie da quello che aveva il masterizzatore. Poi si diffusero anche dai vari marocchini nelle citta' infine aumentando la velocità delle connessioni e la diffusione di materiale pirata online, ma in anni successivi, ognuno autopiratava
Quello della dimensione dei dati e' un problema che si e' avuto ogni volta i primi tempi quando si e' evoluto il supporto prima cd poi dvd ed ora blue ray, insomma niente di "nuovo" o un ostacolo che ha frenato nulla anzi.
non so quanti di voi si ricordano che anche scaricare un mp3 con un 33,6 dagli ftp con ratio ci stavi anche intere ore..... farti un cd completo erano anche 10 ore tra mezzora e passa a singola traccia ed a dovere uplodare per entrare nella ratio dell ftp... ed i piu "forniti" avevano semrpe una ratio di 2/1, insomma questo problema delle dimensioni rileva molto poco e non e' mai stato un impedimento nemmeno quando non esistevano le flat e praticamente ogni minuto di connessione lo pagavi.
Sinceramente io ci vedo + menate e pericoli che vantaggi, poi in ogni caso è tutto da vedere.
Al di la' degli ovvi svantaggi causati dalla pirateria per le software house va pero' ricordato che ogni console piratabile pero' ha accresciuto le vendite Hw a dismisura, basta pensare alla psx e poi ancora maggiormente alla ps2 diffusissima proprio perche' i giochi erano facilmente reperibili, fino ad i giorni nostri con Ds, Wii ed Xbox
Ora semmai c'e' il discorso dell online anche per le console che puo essere un "problema" in piu', ma se ci pensi e facendosi due conti un sacco di gente farebbe anche a meno dell online o addirittura avendo una console per la quale poi non spendi per i titoli o spendi decisamente meno che a comprarli originali si puo' arrivare anche ad altre soluzioni
Ad esempio una console non moddata dove farci girare solo software originale per giocarci online con i giochi che meritano di essere giocati online ed un altra moddata , un "muletto", per giocarci offline... la spesa per due console, se con una reperisci e puoi usare materiale illegale a cifre irrisorie, e' tanto quanto spendresti per l'acquisto di una console e 4 titoli circa, con la differenza che poi per quelli su cui non giochi online non ci spendi piu' o quasi.
Glasny
24th January 2010, 06:14
Se ha accesso full, col tempo può creare tutti i loader usb che vuole. Inoltre non è detto che un gioco homwbrew (o meglio pirata) debba pesare 50gb, siccome non scarichi le traccie vuote :gha: Anzi sono abbastanza sicuro che peseranno sui 10gb fatte le dovute eccezioni. Da vedere ovviamente se è applicabile in pratica e se ha tempo per scrivere il codice necessario.
xv25
24th January 2010, 10:13
Se ha accesso full, col tempo può creare tutti i loader usb che vuole. Inoltre non è detto che un gioco homwbrew (o meglio pirata) debba pesare 50gb, siccome non scarichi le traccie vuote :gha: Anzi sono abbastanza sicuro che peseranno sui 10gb fatte le dovute eccezioni. Da vedere ovviamente se è applicabile in pratica e se ha tempo per scrivere il codice necessario.
No infatti la maggior parte dei giochi multipiattaforma sono intorno i 10-15gb, nulla di che
Quelli esclusivi e/o ottimizzati per la PS3 magari toccano i 20gb(ma neanche spesso a dire la verità) perchè ci sono dati ripetuti in modo da minimizzare i caricamenti dal disco 1x (tipo Resident Evil 2 per ps1 che erano 2CD su PS1 e 1 cartuccia da 64mb su N64)
OLTRE i 25gb al momento ci sono solo due giochi di numero, FF13 che ha tipo piu' di 25gb solo di FMV :sneer: e MGS4 che ha l'audio completamente non compresso e potrebbe essere stato molto piu' piccolo
Marphil
24th January 2010, 14:47
....
Guarda MC, concordo con te, ovviamente commentavo secondo la mia mentalità da player.
Ad es. io ho 2 x360, una presa quasi 3 anni fa, moddata, mai collegata al live, un'altra presa neanche un annetto fa, jasper, del tutto originale.
Nella generazione passata, non essendoci online, obiettivi/trofei, DLC., patch ecc ecc. acquistare una copia originale o prenderla pirata c'era 0 differenza, la copia originale non ti dava niente di + rispetto alla copia pirata (il manualeHH, la copertinaHH :sneer: ).
Ora il discorso è diverso onestamente, l'online (e i servizi associati) sono una componente integrata e fondamentale di questa gen. Se un gioco ha un buon supporto online (eventuali DLC, gioco multiplayer ecc.) lo prendo originale perchè ci sta quel valore aggiunto rispetto a non andare online senz'ombra di dubbio (per me ovviamente), quindi modificarsi la console e poi non andarci online imho si perde molto del divertimento che tali console offrono.
Poi ci sarà sicuramente gente che del multi/online ecc. non gliene frega una mazza, ma molte persone che conosco che la pensono così vengono da ps2 modificate e/o magari mai giocato sul pc online, quindi non sanno neanche cosa si perdono (e come moltissime persone) :)
Senza contare che molta della gente che scarica games ne scarica N per poi godersene manco mezzo, a quel punto boh mi chiedo che senso abbia.
Sono d'accordo cmq su quello che dici riguardo il fattore vendite e connessione, sono convinto che sarebbe un ulteriore boost up.
Mosaik
24th January 2010, 15:02
Sono d'accordo cmq su quello che dici riguardo il fattore vendite e connessione, sono convinto che sarebbe un ulteriore boost up.
E' un po' preso per parlare ma sembra cmq che Gehot abbia usato per i suoi test una PS3 FAT che come sappiamo ha un HW abbastanza diverso dalle attuali Slim :)
Se riesce a bucare il "passato" e non il futuro rischia solo di essere un grosso danno per Sony :)
Marphil
24th January 2010, 15:07
Si ma ad ora siamo a livello di "esercizio di stile" dal bucarla a farci girare backup e svilupparci app ce ne vole.
Senza contare che mo esce il fw 4.0 per l'iphone, il ragazzo per almeno una settimana c'avrà da fare :sneer:
Drako
24th January 2010, 15:08
E' un po' preso per parlare ma sembra cmq che Gehot abbia usato per i suoi test una PS3 FAT che come sappiamo ha un HW abbastanza diverso dalle attuali Slim :)
Se riesce a bucare il "passato" e non il futuro rischia solo di essere un grosso danno per Sony :)
a parte l'hd più grande cosa sarebbe così diverso a livello hw? di certo non l'hanno potenziata, i componenti dovrebbero essere gli stessi no? l'han solo rimpicciolita :look:
Mosaik
24th January 2010, 15:10
a parte l'hd più grande cosa sarebbe così diverso a livello hw? di certo non l'hanno potenziata, i componenti dovrebbero essere gli stessi no? l'han solo rimpicciolita :look:
Non è cosi' purtroppo :D
Ad esempio sulla FAT anche oggi ci puoi installare linux , sulla Slim te lo sogni :D
Marphil
24th January 2010, 18:17
le prime fat (quelle da 60gb) hanno il lettore di card, hanno la retrocompatibilità e ci puoi installare un secondo OS.
Le fat successive non avevano la retro e non avevano il lettore di card.
In aggiunta, alle slim hanno levato la possibilità d'installarci linux.
Kinson
24th January 2010, 18:29
si ma se riescono a mettere HB sopra poi hai praticamente un pc sottomano da usare a tuo piacimento . La considerazione fatta sino ad ora era sempre basata sulle versione lisce :D
Boh vedremo , cmq sia uppo il discorso che molto spesso la pirateria da ampia disponibilità ma i giochi raramente vengono utilizzati per la mole scaricata .
dangaio
25th January 2010, 10:57
molto interessante: geohot è un vero genio fottuto dell' Hacking.
ora vedremo la reazione di Sony a riguardo.
PS: ha usato un vecchio modello di PS3 FAT, ma con quale versione del firmware ha effettuato l'hacking?
Dal suo blog non ho trovato questa info.
Evildark
25th January 2010, 13:14
peddè è dell'89 :rain:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/21/George_Hotz.jpg
Kinson
25th January 2010, 14:53
sti hacker per raggiungere sto nerdume devono per forza essere giovani , ergo senza figa che distrae e tempo illimitato senza dover pensare ai problemi esistenziali ehehe
McLove.
25th January 2010, 18:23
sti hacker per raggiungere sto nerdume devono per forza essere giovani , ergo senza figa che distrae e tempo illimitato senza dover pensare ai problemi esistenziali ehehe
Be oddio ha 21 anni.
Se la phega non ti distrae a 21 anni o sei un nerd ortodosso o sei malato o sei ricchione, non si scappa
Odyen
25th January 2010, 18:48
Be oddio ha 21 anni.
Se la phega non ti distrae a 21 anni o sei un nerd ortodosso o sei malato o sei ricchione, non si scappa
Oppure un cazzo di nerd ordotosso malato e finocchio.
Secondo me una non esclude le altre, nel suo caso potrebbero essere molteplici.
-=Rho=-
25th January 2010, 19:14
Questo in un paio d'anni guadagnera' piu' di tutta l'utenza w2k1 messa insieme , poi se vuole si compra tutta la phega che vuole :hidenod:
Lyuknet
25th January 2010, 19:44
sticazzi della phiga ha tempo per trovarsene millemila (o comprarsene millemila)
Madeiner
25th January 2010, 21:27
ogni console piratabile pero' ha accresciuto le vendite Hw a dismisura, basta pensare alla psx e poi ancora maggiormente alla ps2 diffusissima proprio perche' i giochi erano facilmente reperibili, fino ad i giorni nostri con Ds, Wii ed Xbox
Ora semmai c'e' il discorso dell online anche per le console che puo essere un "problema" in piu', ma se ci pensi e facendosi due conti un sacco di gente farebbe anche a meno dell online o addirittura avendo una console per la quale poi non spendi per i titoli o spendi decisamente meno che a comprarli originali si puo' arrivare anche ad altre soluzioni
Ad esempio una console non moddata dove farci girare solo software originale per giocarci online con i giochi che meritano di essere giocati online ed un altra moddata , un "muletto", per giocarci offline... la spesa per due console, se con una reperisci e puoi usare materiale illegale a cifre irrisorie, e' tanto quanto spendresti per l'acquisto di una console e 4 titoli circa, con la differenza che poi per quelli su cui non giochi online non ci spendi piu' o quasi.
Questo ultimo capitolo è "La verità", concordo su tutto quanto.
Solo un appunto: a sto giro Sony sta vendendo le PS3 sottocosto, quindi venderne di più non farebbe altro che aumentare le perdite, non gli conviene più permettere di piratare i giochi come con la PSX.
Kinson
25th January 2010, 21:45
Questo ultimo capitolo è "La verità", concordo su tutto quanto.
Solo un appunto: a sto giro Sony sta vendendo le PS3 sottocosto, quindi venderne di più non farebbe altro che aumentare le perdite, non gli conviene più permettere di piratare i giochi come con la PSX.
eh ?
Guarda che i costi di una console son dovuti alla progettazione , non per il costo della singola console assemblata ( o almeno cosi me ricordo ) .
Ma sicuramente aumentare alla N il numero di console non vedo come possa essere una condizione peggiore di averle invendute eh :D
Cmq sia felice di essere smentito e farmi una cultura :D
McLove.
25th January 2010, 22:17
eh ?
Guarda che i costi di una console son dovuti alla progettazione , non per il costo della singola console assemblata ( o almeno cosi me ricordo ) .
Ma sicuramente aumentare alla N il numero di console non vedo come possa essere una condizione peggiore di averle invendute eh :D
Cmq sia felice di essere smentito e farmi una cultura :D
anche io sapevo, ma era notizia di qualche anno fa che la ps3 era venduta ad un prezzo piu basso di quanto avrebbero dovuta venderla per coprire i costi
Non so se si riferisse alla singola unita' o comprensivi anche le spese di progettazione e sviluppo, ma un prezzo piu adeguato al costo li avrebbe tagliati fuori dal mercato, almeno cosi leggevo.
In effetti a questo aspetto non c'avevo pensato magari marphil ne sa qualcosa
Suppa
25th January 2010, 22:55
son 2 anni che sony ha pareggiato le perdite delle prime console vendute ed è in attivo , soprattuto anche grazie alla slim.
Mosaik
26th January 2010, 11:56
CVD sembra che solo la FAT sia bucabile con il glitch che ha trovato.
I Sonari possono continuare a dormire sogni tranquilli :D
son 2 anni che sony ha pareggiato le perdite delle prime console vendute ed è in attivo , soprattuto anche grazie alla slim.
Veramente sembra che ancora la venda sotto costo come HW , i soldi li fa solo con il SW la sony...
http://www.edge-online.com/news/report-sony-still-losing-money-on-ps3
Suppa
26th January 2010, 12:13
CVD sembra che solo la FAT sia bucabile con il glitch che ha trovato.
I Sonari possono continuare a dormire sogni tranquilli :D
why? quasi tutti han le fat anche tu, no?
Veramente sembra che ancora la venda sotto costo come HW , i soldi li fa solo con il SW la sony...
http://www.edge-online.com/news/report-sony-still-losing-money-on-ps3
Beh per un sito che dice cosi'.. ne trovi altri che dicono il contrario.
La mossa di far uscire la slim causata dal fatto che le catene di montaggio sony riuscivano a produrre in pari... vendendo quindi l'hardware in attivo.
Poi boh.. ma verità sta nel mezzo e onestamente frega 'na sega.
Mosaik
26th January 2010, 12:27
why? quasi tutti han le fat anche tu, no?
Nu , io sono un figlio di euronics a 199€ :D
Zaider
26th January 2010, 12:38
eh ?
Ma sicuramente aumentare alla N il numero di console non vedo come possa essere una condizione peggiore di averle invendute eh :D
Semplicemente finchè non vengono vendute sono delle rimanenze di magazzino aventi un certo valore, butto giù un numero a caso... 500€ cad.
Ipotizza... 1000 consoles.
Valore 500000 € , solo che non si sa con certezza quando saranno effettivamente vendute, e quindi c'è un'alta spesa di stoccaggio, senza contare che le spese fisse si pagano cmq, probabilmente per finanziare il normale ciclo dell'azienda si ricorrerà ad altre fonti (che si pagano).
Se si vendono a, per esempio, 200€ si arriverà a 200000€ di ricavo.
Il punto è tutto nella domanda "conviene o no vendere a meno?"
La risposta la trovi facendo una sottrazione
ricavi - costi di entrambi i casi
Probabilmente la sony si è ritrovata in un momento di tensione finanziaria ed ha preferito evitare di ricorrere a capitale di debito, così ha venduto sottocosto per provvedere alla gestione caratteristica e nel contempo pilotare la domanda...rimando agli esperti, cmq così su 2 piedi mi sembra abbastanza corretto.
AH, questo lo dico con assoluta certezza: NON FIDATEVI DEL CONCETTO DI SOTTOCOSTO.
Esistono N modi per "pompare" in apparenza le spese di R&D e di produzione. e N+1 motivi per i quali è intelligente farlo.
Non basterebbe un'approfondita analisi di bilancio per stimare esattamente il costo di un prodotto...
Marphil
26th January 2010, 14:12
Il discorso è estramente + complesso, dipende molto di + dalla strategia societaria, i ricavi da console venduta spesso vengono "sacrificati" rispetto ad altri aspetti quali quota di mercato ad esempio con tutte le conseguenze del caso. Senza contare che la PS3 è sempre un cavallo di troia per i bluray, proprietari sony, guardare solo una cosa serve a poco, bisognerebbe avere davanti il piano societario globale del settore entertainment
Lyuknet
27th January 2010, 17:36
ha rilasciato l'exploit
In the interest of openness, I've decided to release the exploit. Hopefully, this will ignite the PS3 scene, and you will organize and figure out how to use this to do practical things, like the iPhone when jailbreaks were first released. I have a life to get back to and can't keep working on this all day and night.
Please document your findings on the psDevWiki. They have been a great resource so far, and with the power this exploit gives, opens tons of new stuff to document. I'd like to see the missing HV calls filled in, nice memory maps, the boot chain better documented, and progress on a 3D GPU driver. And of course, the search for a software exploit.
This is the coveted PS3 exploit, gives full memory space access and therefore ring 0 access from OtherOS. Enjoy your hypervisor dumps. This is known to work with version 2.4.2 only, but I imagine it works on all current versions. Maybe later I'll write up how it works :)
Marphil
27th January 2010, 17:40
Magari si muoverà qualcosa ora.
xv25
27th January 2010, 19:53
Le malelingue internettiane vociferano che questo suo rilasciare l'exploit sia un modo come un altro per dire che getta la spugna
Di fatto è un exploit che usa otheros, richiede di modificare fisicamente la console e da' accesso all'hardware... e basta.
Piu' di mediaplayer che utilizza la RSX non sembra sia fattibile altro :hm:
Staremo a vedere, ma qui mi pare che abbiamo fatto mezzo passo in tutto... e nemmeno :hm:
Mosaik
28th January 2010, 02:48
Si e tutto questo funziona solo sulle FAT quindi ... :hm:
Glasny
28th January 2010, 03:10
Non ci sono più gli hacker di una volta.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.